View Full Version : Emissioni di metano: recuperarlo in atmosfera salverebbe il clima e risolverebbe la crisi energetica
Redazione di Hardware Upg
11-10-2022, 16:08
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/mercato-green/emissioni-di-metano-recuperarlo-in-atmosfera-salverebbe-il-clima-e-risolverebbe-la-crisi-energetica_110882.html
Quanto accaduto ai gasdotti Nord Stream 1 e 2 nel Baltico ha messo in luce un’altra grande necessità europea, quella di dotarsi di un sistema di misurazione e controllo delle emissioni di metano, che aiuterebbe anche il suo recupero
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ma non spiega come farlo ... :D :D :D
Esatto!
Nel pagliaio c'è un ago che vale molto...
fabius21
11-10-2022, 16:40
Sembra che parlino come se sapessero che si trova ancora lì, infatti è stazionario il gas, lì lo metti e lui non si muove anche se ci son stati venti..........
Peppe1970
11-10-2022, 16:47
Ma non spiega come farlo ... :D :D :D
Ci sono delle tecniche in studio, tra cui il famoso grafene o la zeolite, in forma
di membrane... quindi, campa cavallo... :D
Alvaro.boni
11-10-2022, 17:02
Cluckbait
toni.bacan
11-10-2022, 17:06
Quando leggo queste notizie mi torna sempre in mente uno studio degli anni '90 di alcuni ricercatori inglesi che dissero che il buco dell'ozono era colpa delle scorregge delle mucche, perchè l'allevamento intensivo portava ad immettere troppo metano nell'aria :ciapet:
Peppe1970
11-10-2022, 17:13
Quando leggo queste notizie mi torna sempre in mente uno studio degli anni '90 di alcuni ricercatori inglesi che dissero che il buco dell'ozono era colpa delle scorregge delle mucche, perchè l'allevamento intensivo portava ad immettere troppo metano nell'aria :ciapet:
Potremmo suggerirlo a Cingolani... chissà, magari con qualche aggeggio
apposito, riusciamo a contribuire sulle scorte :D
Notturnia
11-10-2022, 17:37
Stando a chi scrive l'articolo
Secondo l’Agenzia Internazionale dell’Energia (Iea), oltre il 70% delle emissioni globali di metano dell’industria Oil&Gas può essere recuperato utilizzando le tecnologie oggi disponibili, con costi minimi o marginali per i fornitori
ma se ha costi minimi o marginali come mai non lo fanno ? pigrizia perchè schifano i soldi ?
o forse è una fesseria come al solito ?
mai sentito di un'impresa che ritiene che non valga la pena di spendere 5 per guadagnare 100 ..
più facile trovare articoli che dicono cavolate e che sostengono che costi 5 ma in realtà costa 100 e che non si vende a 100 (costi marginali vuol dire grandi guadagni) ma a 5 ..
le solite bolle di metano...
ma ormai mi sono abituato a leggere il gossip quando leggo questi articoli.. cavolo.. verrebbe voglia di invitare al convegno domani qualcuno ... ma è a numero chiuso.. solo addetti del settore..
walterego221
11-10-2022, 17:42
Anche nel mare c'è un sacco di uranio, ben 3,3 microgrammi per litro!
Basterebbe estrarlo con le tecnologie odierne così da non dover comprare l'uranio da Paesi esteri e poi giù ad alimentare centrali nucleari italiane!
Va bene così?
Personaggio
11-10-2022, 18:58
da quello che ho capito non viene preso dall'atmosfera, ma recuperato direttamente dalla fonte, per esempio una raffineria di petrolio dovrebbe semplicemente filtrare i suoi fumi e recuperare gas naturale da poi stoccare
mail9000it
11-10-2022, 21:25
Recuperarlo dall'atmosfera...
Ma non spiega come farlo ... :D :D :D
Dall'articolo si capisce chiaramente che parlano di impedire la dispersione di quello che viene rilasciato dall'industria petrolchimica.
In determinati momenti il metano che esce dai pozzi viene bruciato o disperso.
Hanno calcolato che questo metano é il doppio di quello che usiamo annualmente.
Se vuoi realmente calcolare il metano rilasciato nell'atmosfera dovresti anche comprendere quello di origine animale. Le mucche producono parecchio metano.
Poi ci sono sono i depositi intrappolati sotto i ghiacci che rilasciati in blocco a causa del riscaldamento globale sarebbero un grosso problema.
L'ho letto in un libro di fantascienza che aveva questa premessa. Ma il dato é reale.
Notturnia
11-10-2022, 22:34
il metano non lo abbiamo inventato noi per cui ce ne è anche di origine "naturale"
certo che durante raffinazione ed estrazione vengono bruciati parecchi gas e si, ci sono zone dove ne viene bruciato molto in modo poco etico
vedi la Russia per citare un posto ma anche il centro America ma viene bruciato perchè NON economicamente interessante.
da qua a scrivere fregnacce sul fatto che sia economico non bruciarlo ce ne vuole.
suggerirei a chi appoggia questa tesi di andare li ad investire.. andate in centro America dove c'è la famosa "torcia" e offritegli soldi per recuperare quel metano che tanto poi lo venderete diventando ricchi e vedrete che avrete fatto un affarone.
io capisco la necessità di riempire questo giornale con articoli acchiappa click altrimenti il fatturato di 1 milione di euro si fa fatica a raggiungere ma non esageriamo a raccattare ridicoli studi di fattibilità
se vogliamo andare sul ridicolo perchè non riesumate la relazione di ottobre dell'anno scorso in cui i geni dell'europa ci spiegavano che il marginal price era corretto e che il mercato non aveva bisogno di correzioni perchè funzionava bene ?
di studi ridicoli ne è piena la storia del mio settore.. questo del gas è uno di quegli esempi di persone pagate per creare aria fritta.. (speriamo non sia metano..)
il problema c'è.. su questo non ci piove.. ma che la soluzione sia quella appoggiata dall'articolista.. beh.. suvvia.. spero che non ci creda neanche lei
chiediamo a Elon Musk, ha sempre una soluzione geniale per tutto!
io ho il pozzo artesiano con tanto metano, se solo mi dessero i permessi potrei riscaldare casa solo con quello :p
Ma non spiega come farlo ... :D :D :D
direi che il titolo è fuorviante.
non è recuperare dall'atmosfera, ma recuperare quello che viene emesso prima che sia emesso.
DevilsAdvocate
12-10-2022, 14:59
Ma non spiega come farlo ... :D :D :D
Esatto!! Ci sono 2 parti per milione di metano nell'aria. ed il modo migliore/più economico finora scoperto è soffiare aria contro le zeoliti. Peccato che per soffiarcela contro serva energia (quindi altro inquinamento), e che anche così la quantità recuperata in un giorno da un eventuale impianto sia ridicola... Senza contare che le zeoliti intrappolano il metano, poi suppongo servirà del tempo (e forse altra energia/inquinamento) per liberarlo in serbatoi o quanto altro...
Quando leggo queste notizie mi torna sempre in mente uno studio degli anni '90 di alcuni ricercatori inglesi che dissero che il buco dell'ozono era colpa delle scorregge delle mucche, perchè l'allevamento intensivo portava ad immettere troppo metano nell'aria :ciapet:
Anni '90?
Questa è di oggi:
https://www.rainews.it/articoli/2022/10/nuova-zelanda-stop-a-flatulenze-governo-propone-tassa-su-animali-producono-troppo-gas-serra-d2ec84a3-7167-48cd-bbd8-19346d2e7ec0.html
:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.