View Full Version : webOS (LG) e Tizen OS TV (Samsung) in arrivo sui TV di altri marchi
Redazione di Hardware Upg
11-10-2022, 10:23
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/webos-lg-e-tizen-os-tv-samsung-in-arrivo-sui-tv-di-altri-marchi_110867.html
Aria di novità per le Smart TV: con l'apertura ai produttori di terze parti dei sistemi operativi webOS di LG e Tizen OS TV di Samsung si dovrebbero moltiplicare le alternative ad Android TV
Click sul link per visualizzare la notizia.
Tanto se sei in una regione dove RaiPlay o per dire Paramount+ non sono previsti lo "store" Tizen non te le metterà comunque a disposizione...
al di la del fatto che ormai la tv la uso esclusivamente come monitor grande per vedere i film in streaming io preferirei che le app dei vari netflix & co. supportassero le ultime tecnologie senza rompere le scatole
tipo 4k, hdr, dolby o anche il solo FHD ad alto bitrate
ogni volta c'è una qualche stupida limitazione se usi windows o linux
cambiare tv solo per avere una parte smart aggiornata non la trovo una idea molto intelligente
sono dell'idea che una tv deve fare da tv ovvero avere un sintonizzatore per l'antenna/parabola e gestire gli ingressi digitali tipo hdmi/DP. Il resto si può fare con minipc di vari tipi dal Rasp ai NUC e simili.
Sta cosa dei sistemi smart TV di certo complica molto le cose.. qui non scegli più solo la TV ma pure il sistema che monta ha la sua importanza..
Io ove possibile preferisco un sistema più possibile "generico" che mi metta a disposizione un store da cui scaricare solo le app che mi servono e che siano sempre aggiornate.
Quindi secondo me android TV resta la migliore opzione sotto questo aspetto.
mei cojoni tutti brand di livello interessati a tizen e webos :asd:
al di la del fatto che ormai la tv la uso esclusivamente come monitor grande per vedere i film in streaming io preferirei che le app dei vari netflix & co. supportassero le ultime tecnologie senza rompere le scatole
tipo 4k, hdr, dolby o anche il solo FHD ad alto bitrate
ogni volta c'è una qualche stupida limitazione se usi windows o linux
cambiare tv solo per avere una parte smart aggiornata non la trovo una idea molto intelligente
sono dell'idea che una tv deve fare da tv ovvero avere un sintonizzatore per l'antenna/parabola e gestire gli ingressi digitali tipo hdmi/DP. Il resto si può fare con minipc di vari tipi dal Rasp ai NUC e simili.
Le limitazioni sono legate al tipo di hardware e ai DRM, basta comprarsi un box esterno o una stick android tv 4K da 50euro e stai a posto, le TV hanno un sacco di porte hdmi.
Attaccare un raspeberry o un nuc al televisore é demenziale, lo facevo 15 anni fà quando non esistevano gli os per le tv, oggi hai una miriade di soluzioni con tanto di telecomando e microfono integrato per la ricerca vocale.
benderchetioffender
11-10-2022, 13:25
mei cojoni tutti brand di livello interessati a tizen e webos :asd:
i brand di livello possono benissimo arrangiarsi a fare una loro piattaforma, i piccoli faticano
io trovo che sia positivo che ci sia una pluralità piu ampia nel settore tv rispetto la monotonia del settore smartphone, c'è piu scelta e meno appstore con strapotere assoluto.
e magari questa mossa slega pure i grossi produttori ad occupare a forza una fascia di mercato probabilmente poco profittevole, dove spesso e volentieri sono le stesse minori a produrre il pezzo per poi essere rimarchiato.
i brand di livello possono benissimo arrangiarsi a fare una loro piattaforma, i piccoli faticano
io trovo che sia positivo che ci sia una pluralità piu ampia nel settore tv rispetto la monotonia del settore smartphone, c'è piu scelta e meno appstore con strapotere assoluto.
e magari questa mossa slega pure i grossi produttori ad occupare a forza una fascia di mercato probabilmente poco profittevole, dove spesso e volentieri sono le stesse minori a produrre il pezzo per poi essere rimarchiato.
Ci sono tablet e smartphone di marche improponibili con android, non vendo alcun vantaggio commerciale e tecnico per l'utente finale nell'utilizzare webOs o tizen su una tv smart al posto di android TV.
Tizen e Webos restano legati al modello che hai comprato e vengono rapidamente abbandonati per favorire l'acquisto dei "nuovi modelli", android almeno per qualche anno te lo aggiornano.
Ci sono tablet e smartphone di marche improponibili con android, non vendo alcun vantaggio commerciale e tecnico per l'utente finale nell'utilizzare webOs o tizen su una tv smart al posto di android TV.
Tizen e Webos restano legati al modello che hai comprato e vengono rapidamente abbandonati per favorire l'acquisto dei "nuovi modelli", android almeno per qualche anno te lo aggiornano.
si e no..
io ho una TV LG comprata nel 2017 già vecchia (come uscita).
Ad oggi non ricevo aggiornamenti di sitema da almeno un paio di anni penso.. ma le APP installate ricevono aggiornamenti e quelle poche che uso vanno bene..
Quindi per ora non ho motivo di lamentarmi, vedremo puù avanti.
si e no..
io ho una TV LG comprata nel 2017 già vecchia (come uscita).
Ad oggi non ricevo aggiornamenti di sitema da almeno un paio di anni penso.. ma le APP installate ricevono aggiornamenti e quelle poche che uso vanno bene..
Quindi per ora non ho motivo di lamentarmi, vedremo puù avanti.
io ho appena preso un G2 da 65" e la prima cosa che faro' appena arriva sarà attaccarci la xbox, la shield tv e la chromecast 4k
io ho appena preso un G2 da 65" e la prima cosa che faro' appena arriva sarà attaccarci la xbox, la shield tv e la chromecast 4k
Ma guarda per me il top sarebbe avere il solo schermo a cui poi connettere la "TVBOX" che uno preferisce contenente il sintonizzatore DVB e tutto i lresto del sistema.
Ma non credo lo faranno mai.. :stordita:
Ma guarda per me il top sarebbe avere il solo schermo a cui poi connettere la "TVBOX" che uno preferisce contenente il sintonizzatore DVB e tutto i lresto del sistema.
Ma non credo lo faranno mai.. :stordita:
non cambierebbe nulla, le app preinstallate sono comunque comode per chi non vuole smanettare
non cambierebbe nulla, le app preinstallate sono comunque comode per chi non vuole smanettare
Si, intendo dire che sarebbe ottimo avere il pannello che fa solo il pannello ed una scatoletta con dentro il resto.
Se poi funziona male o diventa vecchia si cambia solo la scatoletta.
Per curiosità: utilità di avere sia la shield che la 4k?
la shield ce l'ho da oltre 6 anni ed inizia ad avere problemi, la ethernet non funziona piu' e la wifi va resettata ogni 3 mesi, inoltre la chromecast spesso si impalla e la devo riavviare. Fondamentalmente ormai la uso solo per kodi e pe geforce now tre volte all'anno
si e no..
io ho una TV LG comprata nel 2017 già vecchia (come uscita).
Ad oggi non ricevo aggiornamenti di sitema da almeno un paio di anni penso.. ma le APP installate ricevono aggiornamenti e quelle poche che uso vanno bene..
Quindi per ora non ho motivo di lamentarmi, vedremo puù avanti.
beh ci mancherebbe solo che non permettono agli sviluppatori di rilasciare gli aggiornamenti delle app sugli store, parlavo degli aggiornamenti di sistema ovviamente.
LG fà uscire una versione di webos all'anno, in pratica se acquisti un modello 2021 resterà con con webOS 21 e se acquisti un modello 2022 resterà con webOs 22 e cosi via. Una roba indecente ...
beh ci mancherebbe solo che non permettono agli sviluppatori di rilasciare gli aggiornamenti delle app sugli store, parlavo degli aggiornamenti di sistema ovviamente.
LG fà uscire una versione di webos all'anno, in pratica se acquisti un modello 2021 resterà con con webOS 21 e se acquisti un modello 2022 resterà con webOs 22 e cosi via. Una roba indecente ...
non saprei.. cioè, se funziona tutto mi va pure bene così.
certo se compro la TV e dopo 5 anni non va più un cazzo perchè è tutto obsoleto e mi trovo a dover cambiare un TV che funziona benisimo (o appoggiarmi a rimedi esterni) allora mi girano parecchio.
Per ora sulla mia va tutto ed ha 5 anni
non saprei.. cioè, se funziona tutto mi va pure bene così.
certo se compro la TV e dopo 5 anni non va più un cazzo perchè è tutto obsoleto e mi trovo a dover cambiare un TV che funziona benisimo (o appoggiarmi a rimedi esterni) allora mi girano parecchio.
Per ora sulla mia va tutto ed ha 5 anni
va bé come dicevi quello che conta é il pannello, la tv che sto per sostituire ha 13 anni e le immagini sono ancora fantastiche in FHD, per renderla moderna mi é bastata una shield tv.
Si, intendo dire che sarebbe ottimo avere il pannello che fa solo il pannello ed una scatoletta con dentro il resto.
Se poi funziona male o diventa vecchia si cambia solo la scatoletta.
in teoria ci sarebbero i monitor :D
peccato che non li fanno di dimensione da TV (mi pare il massimo sia 32") e non sono amoled o simili ma solo IPS o TN
eventualmente ci sarebbero i monitor professionali tipo digital signage ma oltre a costare troppo hanno features appunto professionali e non casalinghe
ninja750
12-10-2022, 13:17
io ho risolto il problema a monte usando un HTPC
unico difetto i vari stream netlix o disney+ che vanno su browser non supportano l'audio multicanale :muro:
4K, hdr, amoled?
Se dovessi prendere un monitor uso intrattenimento, oltre ad una dimensione adeguata, dovrebbe almeno avere queste caratteristiche per giustificarne l'acquisto ed un uso per molti anni
in teoria ci sarebbero i monitor :D
peccato che non li fanno di dimensione da TV (mi pare il massimo sia 32") e non sono amoled o simili ma solo IPS o TN
eventualmente ci sarebbero i monitor professionali tipo digital signage ma oltre a costare troppo hanno features appunto professionali e non casalinghe
infatti è un po' il paradosso che nel mercato consumer trovi spesso:
la TV essendo oggetto di vendita in volumi costa 1000.. il pannello da solo visto che serve solo ad usi professionali costa 2000.
su questo sono ignorante
per me oled è solo panasonic o sony
già il qled (o come si chiama la controparte) di samsung non lo guardo nemmeno
poi in realtà le tv le ignoro del tutto se non di sfuggita quelle rare volte che giro al centro commerciale
fai conto che ho una vecchia samsung serie 4 (o 6) a cui ho cambiato la scheda madre presa su ebay... giusto per farti capire quanto me ne frega della tv e quello che trasmettono
ogni tanto ci collego l'hdmi e la uso come schermo per netflix o amazon prime video
nonsidice
12-10-2022, 14:42
Ho un oled Philips piuttosto recente di alto livello ma col sistema di LG , e come smarttv è ottima, fa ricerche per film in tutte le app (netlfix, primevideo disney ecc.) e passa da una all'atra in modo "trasparente" senza richiedere login tempi di caricamento assurdi o altro.
Allo stesso modo la home riporta tutti gli ultimi video visti sempre indipendentemente da dove si trovano.
Mi ci trovo benissimo.
biometallo
12-10-2022, 14:54
su questo sono ignorante
per me oled è solo panasonic o sony
Che però come tutti mi risulta unisino pannelli LG
Le persone hanno chiesto anche
Chi produce i pannelli OLED per Sony? (https://www.google.com/search?q=produttori+pannelli+oled&sxsrf=ALiCzsZt-XL0Rko-1CphyGxXSp5Wng0cxw%3A1665582554474&ei=2sVGY5S8HMyVxc8Pq4ehkA4&ved=0ahUKEwiUkYPE6tr6AhXMSvEDHatDCOIQ4dUDCA4&uact=5&oq=produttori+pannelli+oled&gs_lp=Egdnd3Mtd2l6uAED-AEBMgUQABiABDIGEAAYFhgeMgYQABgWGB7CAgQQIxgnwgIEEAAYQ8ICERAuGIAEGLEDGIMBGMcBGNEDwgIIEAAYsQMYgwHCAgsQABiABBixAxiDAcICBBAuGCfCAgoQLhixAxiDARhDwgILEC4YgAQYsQMYgwHCAgUQLhiABMICCxAuGIAEGLEDGNQCwgIHEC4Y1AIYQ8ICCBAAGIAEGLEDwgILEC4YgAQYxwEYrwFInSlQAFiOJ3AAeAHIAQCQAQCYAc4BoAG8GqoBBjEuMjIuMeIDBCBNGAHiAwQgQRgA4gMEIEYYAIgGAQ&sclient=gws-wiz)
A partire dal 2021, l'unica azienda che produce pannelli TV OLED è LG Display, che realizza pannelli da 48 pollici a 88 pollici. Questi OLED offrono la migliore qualità d'immagine di tutti i televisori oggi sul mercato.19 lug 2022
ecco si, non mi ricordavo chi faceva realmente i pannelli
poi, correggimi se sbaglio, panasonic e sony sono quelli con l'elettronica più evoluta ed a parità di pannello riescono a dare di più rispetto ad altre marche
un po' come le fotocamere dei cel, a parità di sensore ottico è il software a "decidere" quanto venga bene una foto
biometallo
12-10-2022, 15:58
ecco si, non mi ricordavo chi faceva realmente i pannelli
poi, correggimi se sbaglio, panasonic e sony sono quelli con l'elettronica più evoluta ed a parità di pannello riescono a dare di più rispetto ad altre marche
Avrei dovuto precisare che probamente ne so anche meno di te, però sì, l'elettronica dovrebbe essere quella che fa la differenza e le giapponesi in questo dovrebbero avere ancora un certo vantaggio...
Tornando alla notizia in sé, qui come già fatto notare si parla più che altro di marche minori che sono già probabilmente sia clienti di LG che di Samsung per quanto comparta pannelli e altro, a naso mi viene da pensare che per passare da Andorid a WebOS o Tizen riceveranno degli sconti o altri tipi di incentivi, in cambio loro riusciranno ad aumentare le loro quote di mercato rendendo tali os più attraenti agli sviluppatori di App.
Per quanto riguarda la questione degli aggiornamenti beh non so come funzioni androidtv, ma se è come su smartphone probabilmente anche adesso una tv akai (che ricordiamolo, l'attuale non ha nulla a che fare con la storica azienda nipponica ma è una società turca che ne ha rilevato il marchio) nasce e muore con la stessa versione dell'OS.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.