PDA

View Full Version : Consiglio/opinioni PC fascia media per Gaming


akro
11-10-2022, 11:20
Ciao ragazzi, sposto qui la discussione per non inquinare l'altro thread.

Come dicevo mantenendo i seguenti componenti , vorrei affiancare una scheda madre, CPU, dissipatore e infine una scheda video per un PC da gioco di medie prestazioni.

Già in mio possesso;

EVGA G2 850W
CM 690 II Advanced
Samsung SSD 840 PRO
Acer Predator XB271HU G-Sync 165Hz
G.Skill Ripjaws V 16Gb 2666 DDR 4

Detto questo la mia scelta per la CPU sarebbe quella per l'I5-12400.
Discorso scheda madre..avrei individuato queste ad esempio:

Msi Pro Z690-A Ddr4 Scheda Madre Atx,
ASUS TUF Gaming H670-PRO WiFi
ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX
Gigabyte Scheda Madre Z690 UD 1700 ATX 4XDDR5

Consigli per queste quattro oppure meglio optare per altro?

Per quanto riguarda il dissipatore non avrei idea, cosa potrei scegliere?
Trovandomi sempre bene con Noctua , pensavo a questo: Noctua NH-U12A.

Per la pasta termica da applicare posso tenere ancora in considerazione la Thermal Grizzly Kryonaut che ho già usato in precedenza?

La scheda video da affiancare, visto il monitor, dovrei scegliere qualcosa che supporti i 144/165 Hz.
Al momento sono un po’ indeciso, mi si consigliava come minimo una 1080 o 2070 ma non voglio acquistare cose usate..

Grazie in anticipo.

teox85
11-10-2022, 11:41
Ciao, allora, la cpu è ottima, come scheda madre potresti andare con una B660, le Z costano parecchio e non ti danno nessun beneficio con il 12400, a meno che tu in futuro non voglia passare ad una cpu overcloccabile.

Valuterei una cosa tipo MSI PRO B660-A DDR4, dal canto mio ti consiglio schede madri MSI, da un po' di anni ho lasciati asus per passare a msi è mi trovo molto meglio, il bios secondo me è il più pulito, capibile e ben fatto, poi sono gusti personali quindi prendili un po' con le pinze.

Il dissipatore è ottimo, noctua è sempre una garanzia, ma è anche sovradimensionato, e siccome costa una fucilata, valuterei anche il noctua nh-u12s, che personalmente ho su uno dei miei pc e va benissimo, è inudibile, dietro al noctua nh-u12a di pochi gradi come prestazioni e il prezzo è più umano.

Come pasta termica puoi usare quella che vuoi, la Thermal Grizzly Kryonaut va bene, in ogni caso all'interno dei dissipatori noctua trovi un tubetto nuovo di pasta termica di alta qualità quindi non hai problemi.

Come scheda video dipende a cosa giochi, non sapendolo io direi minimo una 3060ti visto che non vuoi acquistare usato.

celsius100
11-10-2022, 11:56
Ciao
Troppo costose come schede madri si perde il senso di avere un buon rapporto qualità-prezzo
In genere si va sul ryzen 5600 e una buona scheda b550 in questo momento
Devi gigabyte b550 gaming v2, asus b550 plus
Si trovano under 150 euro
Anche come dissipazione si può limare la spesa senza perderci, vedi arctic freezer 34 esport ad esempio

X la scelta della video
https://tpucdn.com/review/msi-radeon-rx-6750-xt-gaming-x-trio/images/relative-performance_2560-1440.png
E solo questione di budget
Più sali meglio performano le schede
Diciamo che puntare dalla 6750XT in su nn sarebbe male

akro
11-10-2022, 12:56
Ciao ragazzi e grazie per i consigli.:)
Vado in ordine di risposte senza quotare tutto e tutti al momento.
Allora..

Potrebbe essere che in futuro passi ad una CPU overcloccabile quindi per la scheda madre dovrei rimanere sulle serie Z mi pare di capire..

E se invece di prendere l’ I5-12400 prendessi già da subito qualcosa di analogo ma con possibilità di fare overclock, cosa dovrei guardare di preciso? (Vorrei rimanere con Intel)

Al momento l' I5-12400 sta sui 230 Euro.

Per il dissipatore vorrei restare con Noctua e valuterò quello che hai citato.:)

Per la pasta ok.

Scheda video la scelta cade su NVIDIA anche se i prezzi sono davvero alti…:eek:

Grazie

celsius100
11-10-2022, 14:12
Ti riconfermo il 5600
Oppure nn e male il 5700X
Eviterei gli i5 a meno di nn trovare delle occasioni a basso costo x le schede madri
A meno che nn sei un fan Intel, se compri solo quello aspetta fine anno che escono i modelli nuovi serie 13 e li valutiamo

teox85
11-10-2022, 15:16
Se in futuro vuoi overcloccara si, ti tocca una Z690, il mio consiglio rimane sulle msi, anche "solo" la Msi Pro Z690-A Ddr4 è un'ottima scheda madre e il comparto di alimentazione è molto buono.

Come alternativa già ora c'è il 12600k/kf, va parecchio di più del 12400 già a default, se lo trovi attorno ai 300€ è un buon prezzo, dipende dal budget che hai, secondo me ti conviene aspettare che escano i raptor lake (questione di giorni), e vedere come si assestano i prezzi.

Per la scheda video dipende a cosa giochi, a cosa hai intenzione di giocare? In valore assoluto per giocare a 1440p 165hz probabilmente minimo ti servirebbe una 3080, ma non è detto che sia quello di cui hai bisogno, se giochi per esempio ad esports probabilmente una 3060 copre già le caratteristiche del tuo monitor, dipende da te, dal gioco, dai dettagli, se ti va bene non avere tutto sparato al massimo, etc...

Non per andare contro a nessuno ma a mio avviso amd non offre nulla di competitivo in nessuna fascia di prezzo, in nessuna direzione tu ti metta a guardarla, giochi, editing, rendering, consumi, prezzo, etc ect.

akro
11-10-2022, 16:17
Ti riconfermo il 5600
Oppure nn e male il 5700X
Eviterei gli i5 a meno di nn trovare delle occasioni a basso costo x le schede madri
A meno che nn sei un fan Intel, se compri solo quello aspetta fine anno che escono i modelli nuovi serie 13 e li valutiamo

Se in futuro vuoi overcloccara si, ti tocca una Z690, il mio consiglio rimane sulle msi, anche "solo" la Msi Pro Z690-A Ddr4 è un'ottima scheda madre e il comparto di alimentazione è molto buono.

Come alternativa già ora c'è il 12600k/kf, va parecchio di più del 12400 già a default, se lo trovi attorno ai 300€ è un buon prezzo, dipende dal budget che hai, secondo me ti conviene aspettare che escano i raptor lake (questione di giorni), e vedere come si assestano i prezzi.

Per la scheda video dipende a cosa giochi, a cosa hai intenzione di giocare? In valore assoluto per giocare a 1440p 165hz probabilmente minimo ti servirebbe una 3080, ma non è detto che sia quello di cui hai bisogno, se giochi per esempio ad esports probabilmente una 3060 copre già le caratteristiche del tuo monitor, dipende da te, dal gioco, dai dettagli, se ti va bene non avere tutto sparato al massimo, etc...

Non per andare contro a nessuno ma a mio avviso amd non offre nulla di competitivo in nessuna fascia di prezzo, in nessuna direzione tu ti metta a guardarla, giochi, editing, rendering, consumi, prezzo, etc ect.

Grazie Celsius teox85 ma davvero vorrei rimanere con Intel.
Niente di personale ovviamente contro di te o altri :) ;)
Diciamo che non ho avuto buone esperienze anni fa con AMD e quindi tenderei ad evitare.
Hai accennato l’uscita a breve dei nuovi modelli e adesso mi metti il punto di domanda in testa…cosa fare?

Seguendo la mia richiesta, farei così tanto per darci due opzioni:
I5-12400 + scheda madre/i
o
12600k/f + scheda madre/i Z690.

Ho visto ora che mentre scrivevo ha risposto pure teox85.

Si potrei anche optare per un 12600k/f + scheda madre Z690.

Però entrambi mi dite di attendere un attimo e a questo punto farò così in modo tale da capire quella scelta anche economica fare.

Gaming…gioco FPS, giochi di ruolo, azione in terza persona, credo giochi tutti abbastanza richiedenti di potenza.
Arrivo dal PC che vedete in firma e se non ricordo male si comportava benissimo anche dopo anni, ma aihmè mi ha abbandonato definitivamente.

Diciamo che punto il 1440p 165HZ , dettagli al massimo e con possibilità di sfruttare il DLSS e il Ray Tracing.

Secondo voi possibile con le configurazioni accennate prima? Cioè sia con il 12400 che con il 12600k/kf ?

Chiaramente dipende dalla scheda video.

celsius100
11-10-2022, 16:35
C'è da valutare il budget x la scheda video
Arrivi a puntare una 3080 10gb o RX6900XT?
Xke i 1440p giocati ad alti refresh richiedono tantissima potenza video
Xke se devi prendere una scheda madre da 250 euro e andare al risparmio sulla scheda video nn e un pc da gaming

DANY 76
11-10-2022, 17:37
C'è da valutare il budget x la scheda video
Arrivi a puntare una 3080 10gb o RX6900XT?
Xke i 1440p giocati ad alti refresh richiedono tantissima potenza video
Xke se devi prendere una scheda madre da 250 euro e andare al risparmio sulla scheda video nn e un pc da gaming

mo nn esageriamo,bastano vga meno potenti per giocare il 1440p ad alto refresh,io per esempio con una 6800 liscia ci vado alla grande.

teox85
11-10-2022, 17:52
Per i 1440p 165hz con Ray Tracing si parte dalla 3080 si, ma il Ray Tracing è un mattone, ti stronca comunque parecchio le performance, non puoi aspettarti 165fps in quasi nessun titolo moderno, dovrai scendere a qualche compromesso, purtroppo stare dietro alle caratteristiche del tuo monitor è dura, però se prima ci giocavi con una 980 sarà comunque un passo avanti enorme una qualsiasi scheda video moderna.

Tieni presente anche che le tue ram sono parecchio lente e non aiutano quando si tratta di Ray Tracing e di framerate minimo.

Per la cpu 12400 o 12600k fa poca differenza in 1440p.

Sul discorso delle nuove uscite a breve usciranno solo il 13900k,13700k e 13600k, quindi solo la fascia alta, il che potrebbe abbassare il prezzo del 12600k, o comunque ne metterà sul mercato una marea di usati, è da valutare fra qualche settimana.

A questo punto non fai prima a dirci pure il tuo budget?

akro
11-10-2022, 19:06
Ragazzi, non quoto ma è per tutti ovviamente:)

Faccio una premessa..
Sicuramente con l'hardware che si sta ipotizzando ho esagerato nel dire di voler giocare a 1440p , 165Hz con Ray Trancing e DLSS attivo.
Come dite, il Ray Tracing è pesantissimo.
La 980TI overcloccata, ripeto, fino a qualche anno fa si difendeva ancora bene...ovvio, le impostazioni video dei vari giochi andavano calibrate, soprattutto nei giochi usciti anni dopo la 980TI, ma posso dire che è stata una delle migliori schede video che abbia mai avuto.
Ricordo però felicemente anche la 8800GTX!

Prendendo in considerazione la 3060TI, vedo che è una buona scheda video di livello medio e chiedo..
Ipotizzando un I5-12400 + 3060TI, mi dite che farò fatica a tenere un buon frame rate con le impostazioni al massimo?

Dai benchmark che vedo in rete, mi viene da dire di no ma aspetto voi che siete molto più esperti e aggiornati.

Una 3080 a 900 Euro, anche no, troppi soldi.

Vi posso dire che come budget siamo tra i 1000 e i 1200.

celsius100
11-10-2022, 19:50
dicci un paio di giochi che sicuramente userai e vediamo quanto fps fai con ray tracing e senza


X Dany
devo stare largo altrimenti becca il gioco che nn gli fa 100 fps dopo aver speso 1000 e dispari euro e ne rimane deluso
certo di stare abbondante entro limiti "umani" di spesa a seconda delle richieste

akro
11-10-2022, 20:05
No dai, fidati che se anche non faccio 100 fps io sono molto felice. :)
Come dire, mi accontento dei classici 60 con tutto attivo al massimo a 1440p. ( No Raytracing a sto punto).
Se poi posso andare su ben venga ma sono anche consapevole che non mi posso permettere il top e per quello ho detto medio:)
Ripeto, sono fuori da anni e le risorse dei vari giochi sono cambiate enormemente ma penso di poterci stare dentro e giocare dignitosamente con il budget che ho detto.
Oddio...così su due piedi i giochi... parecchi che non ho giocato anni fa, esclusive PC, non tutte ovviamente e tanti altri...
Adesso mi è difficile limitarli a pochi

celsius100
11-10-2022, 20:15
molto fa il tipo di gioco
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/red-dead-redemption-2-3840-2160.png
https://tpucdn.com/review/asrock-radeon-rx-6950-xt-oc-formula/images/battlefield-5-3840-2160.png
quelli sono fatti con un po di filtri ed effetti grafici ma no ray tracing

diciamo che se dovessi cmq avere quel budget una 3070/6800 proverei ad infilarla nel pc
x la cpu van bene sia il 12400 che il 5600, con una scheda b560/b560 di fascia media a questo punto, nn andrei oltre i 200 euro di scheda
(il 5600 lo puoi overcloccare un pò quindi se vuoi metterci un dissipatore aftermarket ci sta)

akro
11-10-2022, 20:47
Si , però anche vero che i benchmark sono stati fatti a 4k :)
Disponibilità poca delle 3070 comunque..

celsius100
11-10-2022, 21:37
hai ragione ho dimenticato di dire che era x dimostrare l'effetto del ray tracing, incide grossomodo come il giocare in 4k, in alcuni casi da anche risultati un po inferiori
se si evita o si sfruttano quei "trucchetti" come dlss/fsr e un discorso un po diverso

in quella fascia da 500 a 700 euro una molto interessante adesso come adesso è la XFX SPEEDSTER SWFT319 RX 6800, come quella che ha Dany x intenderci, in "amazzonia" a 589 euro

akro
12-10-2022, 08:14
Ciao, grazie:)
Preferisco orientarmi su Nvidia, mi trovo molto bene:)
Continuo la ricerca e proverei a ipotizzare due configurazioni.
Una con I5 12400 e una con CPU overcloccabile, entrambi Intel e di conseguenza le schede madri.
Una 3070 potrebbe starci, eventualmente salgo un pò di budget.

rickiconte
12-10-2022, 09:06
Forse se ti dai una cifra massima da spendere per la scheda video è meglio.
Ma lo stesso può valere anche per il processore.
Fai pure conto che fra una decina di giorni escono i Raptor Lake. Potresti vedere se il 13600K ha prezzi accettabili e poi decidere. Da quello che ho capito dovrebbe avere lo stesso prezzo di quando uscì il 12600K.

Te lo dico così si potrebbe provare a usare qualche motore di ricerca e vedere qualche shop che la vende a prezzo basso.

Ad esempio, ho trovato:
3070 liscia
1. Scheda video nVidia Gainward geforce RTX 3070 8GB Phoenix V1, euro 596
2. Scheda Video nVidia Asus GeForce RTX3070 V2 8Gb Dual GDDR6, euro 667

3070 TI
1. Scheda VIdeo nVidia Gigabyte GV-N3070T GAMING OC-8GB, euro 734
2. Scheda Video nVidia Inno3D GeForce RTX 3070 Ti 8GB X3, euro 688
3. Scheda Video nVidia Msi Geforce RTX 3070 TI Ventus 3X 8GB, euro 719

3080 liscia
1. Scheda Video nVidia Manli GeForce RTX 3080 10GB LHR, euro 771

Alternativa AMD RX 6900XT
1. ASUS TUF Gaming AMD Radeon RX 6900 XT OC Edition, euro 702

celsius100
12-10-2022, 09:51
Come dice rickiconte con una 3070 ci sta dentro al budget grossomodo
Io avevo calcolato 600 euro x una 6800, ma va benissimo anche la 3070 se nn lasciamo da parte il ray tracing
X la base del PC 12400/12400F/12500 su asus b550 plus d4 ad esempio
Puntare sull'overclock compromette il rapporto qualità-prezzo, insomma spendi tanto di più senza quasi notare la differenza ad occhio
Come ti dicevo l'alternativa sarebbe un ryzen xke sono tutti overcloccabili quindi cambia solo il dissipatore nel caso si volesse fare però se nn è di tuo gradimento nn ti consiglio altro nn avrebbe molta logica farti spendere 300-350 euro di scheda madre e di dissipatore x poi andare al risparmio sulla scheda video

rickiconte
12-10-2022, 10:33
In ray tracing c'è differenza tra una Nvidia 3070TI ed una AMD 6900XT?

So che le nvidia da questo punto di vista sono molto più performanti, ma volevo capire tra una quasi top di gamma amd ed una medio gamma nvidia se era preferibile quest'ultima oppure amd visto che la differenza di prezzo è minima.

celsius100
12-10-2022, 10:38
In ray tracing c'è differenza tra una Nvidia 3070TI ed una AMD 6900XT?

So che le nvidia da questo punto di vista sono molto più performanti, ma volevo capire tra una quasi top di gamma amd ed una medio gamma nvidia se era preferibile quest'ultima oppure amd visto che la differenza di prezzo è minima.

Dipende varia molto dal gioco, dalla risoluzione e se usi dlss/fsr

akro
12-10-2022, 12:53
Per i 1440p 165hz con Ray Tracing si parte dalla 3080 si, ma il Ray Tracing è un mattone, ti stronca comunque parecchio le performance, non puoi aspettarti 165fps in quasi nessun titolo moderno, dovrai scendere a qualche compromesso, purtroppo stare dietro alle caratteristiche del tuo monitor è dura, però se prima ci giocavi con una 980 sarà comunque un passo avanti enorme una qualsiasi scheda video moderna.

Tieni presente anche che le tue ram sono parecchio lente e non aiutano quando si tratta di Ray Tracing e di framerate minimo.

Per la cpu 12400 o 12600k fa poca differenza in 1440p.

Sul discorso delle nuove uscite a breve usciranno solo il 13900k,13700k e 13600k, quindi solo la fascia alta, il che potrebbe abbassare il prezzo del 12600k, o comunque ne metterà sul mercato una marea di usati, è da valutare fra qualche settimana.

A questo punto non fai prima a dirci pure il tuo budget?

Forse se ti dai una cifra massima da spendere per la scheda video è meglio.
Ma lo stesso può valere anche per il processore.
Fai pure conto che fra una decina di giorni escono i Raptor Lake. Potresti vedere se il 13600K ha prezzi accettabili e poi decidere. Da quello che ho capito dovrebbe avere lo stesso prezzo di quando uscì il 12600K.

Te lo dico così si potrebbe provare a usare qualche motore di ricerca e vedere qualche shop che la vende a prezzo basso.

Ad esempio, ho trovato:
3070 liscia
1. Scheda video nVidia Gainward geforce RTX 3070 8GB Phoenix V1, euro 596
2. Scheda Video nVidia Asus GeForce RTX3070 V2 8Gb Dual GDDR6, euro 667

3070 TI
1. Scheda VIdeo nVidia Gigabyte GV-N3070T GAMING OC-8GB, euro 734
2. Scheda Video nVidia Inno3D GeForce RTX 3070 Ti 8GB X3, euro 688
3. Scheda Video nVidia Msi Geforce RTX 3070 TI Ventus 3X 8GB, euro 719

3080 liscia
1. Scheda Video nVidia Manli GeForce RTX 3080 10GB LHR, euro 771

Alternativa AMD RX 6900XT
1. ASUS TUF Gaming AMD Radeon RX 6900 XT OC Edition, euro 702

Come dice rickiconte con una 3070 ci sta dentro al budget grossomodo
Io avevo calcolato 600 euro x una 6800, ma va benissimo anche la 3070 se nn lasciamo da parte il ray tracing
X la base del PC 12400/12400F/12500 su asus b550 plus d4 ad esempio
Puntare sull'overclock compromette il rapporto qualità-prezzo, insomma spendi tanto di più senza quasi notare la differenza ad occhio
Come ti dicevo l'alternativa sarebbe un ryzen xke sono tutti overcloccabili quindi cambia solo il dissipatore nel caso si volesse fare però se nn è di tuo gradimento nn ti consiglio altro nn avrebbe molta logica farti spendere 300-350 euro di scheda madre e di dissipatore x poi andare al risparmio sulla scheda video

Eccomi
Parto dal presupposto che in futuro vorrò cambiare la CPU, quindi per forza di cose devo rimanere nella serie Z690 per quanto la scheda madre.

Io la vedrei così in base ovviamente anche ai vostri consigli.:)

1° I5 12400 + una di queste tre schede madri:

ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX, Intel Z690, LGA1700

Msi Pro Z690-A Ddr4 Scheda Madre Atx, Compatibile Con Intel Core Di 12ª Generazione

Gigabyte Scheda Madre Z690 UD 1700 ATX 4XDDR5

Questa prima scelta siamo all’incirca sui 400/450 Euro.

2° I5 12600K o I5 13600K + una delle tre schede sopra indicate.

Questa seconda scelta siamo all’incirca sui 570 Euro con I5 12600K o 670 Euro con I5 13600K.

Per quanto riguarda il dissipatore spendo qualcosa in più rispetto a quello che mi avete detto e sceglierei il Noctua NH-U12A andando così sul sicuro.
Qui siamo a 100 Euro.

Quindi:

Prima scelta totale 500/550 con dissipatore

Seconda scelta 670 o 770 con dissipatore.

Cosa ne pensate?

Al momento tengo le mie Ram ma con la prospettiva di acquistare delle DDR5.

Discorso scheda video.

Potrei avere un budget che gira attorno ai 500/700 per la prima scelta, mentre per la seconda scelta il budget si aggira attorno ai 500.

Tra 3070 , 3070TI e 3080 cosa farebbe più per me tenendo conto del mio budget e soluzioni da me/voi proposte?

celsius100
12-10-2022, 12:57
Puoi prendere una 3060 e poi quando pensi di giocare in ray tracing aggiorni la scheda video
X le ram ddr5 considera che se vuoi montarle al posto delle tue ddr4 devi cambiare anche scheda madre
Quindi aggiorni la cpu, prendi le ddr5 e va cambiata la scheda madre di fatto ricomperi tutta la base del computer un'altra volta

akro
12-10-2022, 13:00
Puoi prendere una 3060 e poi quando pensi di giocare in ray tracing aggiorni la scheda video
X le ram ddr5 considera che se vuoi montarle al posto delle tue ddr4 devi cambiare anche scheda madre
Quindi aggiorni la cpu, prendi le ddr5 e va cambiata la scheda madre di fatto ricomperi tutta la base del computer un'altra volta

Si scusami ho fatto confusione con le schede madri...
Non so perchè ma pensavo fosse possibile montare su tutte e tre sia le DDR4 che le DDR5:doh:
Tra le tre solo la Gigabyte monta le DDR5.
Eventuali consigli su Ram DDR5 per gaming esistono?
Ma che poi è ancora consigliato montare delle buone DDR4 anche in previsione del futuro oppure visto che devo cambiare tutto , meglio che mi concentri sulle DDR5 ?

celsius100
12-10-2022, 15:39
Non vedo una buona scelta nelle ddr5
Costano ancora più delle ddr4 e nn danno miglioramenti
https://www.hwupgrade.it/articoli/6174/shadows_of_the_tr.png
Li sono addirittura più veloci delle 3200Mh ddr4 che nn delle 4800Mhz ddr5 x dire quanto nn cambi nulla
Semplicemente se prendi un i5 "normale" recupereremo le tue

macchiaiolo
13-10-2022, 00:42
Se vuoi giocare e già stai pensando a un futuro upgrade di cpu secondo me fai prima a mettere mano ✋ al portafoglio e ti compri i modelli appena usciti , altrimenti ti prendi direttamente un 5800x3d che asfalta tutti in game e buona notte. Ci metti una 3070ti se ti interessa il raytracing, oppure una Radeon e avrai un cannone.
Cmq ora come ora a differenza di 10 anni fa i processori sono tutti potentissimi, sono i giochi programmati con i piedi per accelerare le uscite e andare al risparmio.
Inoltre ti direi di aspettare aprile per l'assestamento dei prezzi, ma ad oggi tra guerre , minacce di atomiche, inondazioni, malattie, mining... Ecc ecc non si possono fare previsioni sui prezzi, quindi compra quando la scimmia sale sulla spalla senza aspettare 😉

Parere personale

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

akro
13-10-2022, 08:14
Ok per quanto riguarda la ram, comunque ho intenzione di cambiarla con qualcosa di più performante.:)

...lo sapevo ma ho fatto delle considerazioni e si...aumento il mio budget per avere qualcosa di più performante e duraturo.

Spero di non scocciare nessun utente della discussione per le varie ipotesi di questi giorni , ma a questo punto alzo un pò l'asticella.:)

CPU Intel + scheda madre + RAM come punto di partenza.

Appena posso provo a buttarvi giù qualche idea, e se volete già darmi consigli, ben venga:)

La scimmia c'è e per il periodo migliore per l'acquisto dei componenti non saprei , aspettare dite?

Grazie

rickiconte
13-10-2022, 08:16
Se vuoi qualcosa di più performante e a prova di futuro e ti interessa il ray tracing minimo devi prendere una 3070TI, andare troppo al risparmio sulla scheda video, visto che la tua priorità sono i giochi, ha poco senso.

Detto questo: o ti prendi un raptor lake 13600K da abbinare ad una scheda Z690 con ddr5 oppure tanto vale che aspetti i meteor lake a fine 2023 dove avrai una piattaforma nuova di zecca con ddr5 che per allora si saranno notevolmente abbassate di prezzo e saranno ancora più performanti, avrai pcie 5.0 di serie, processori nuovi di pacca.

Ripeto, quanto sopra per far si che hai qualcosa che ti duri per il futuro, altrimenti rischi che ogni 1-2 anni ti viene la scimmia per aggiornare.

Il tutto IMHO.

akro
13-10-2022, 08:28
Se vuoi qualcosa di più performante e a prova di futuro e ti interessa il ray tracing minimo devi prendere una 3070TI, andare troppo al risparmio sulla scheda video, visto che la tua priorità sono i giochi, ha poco senso.

Detto questo: o ti prendi un raptor lake 13600K da abbinare ad una scheda Z690 con ddr5 oppure tanto vale che aspetti i meteor lake a fine 2023.

Ripeto questo per far si che hai qualcosa che ti duri per il futuro, altrimenti rischi che ogni 1-2 anni vuoi aggiornare.

Il tutto IMHO.

Si, come dici , qualcosa che mi duri anche in futuro.
Per quanto riguardo CPU e Scheda madre, sinceramente sono un pò nel pallone..:confused:

rickiconte
13-10-2022, 08:54
Guarda, io tutto sommato sono abbastanza niubbo e quindi qui ci sono utenti che sapranno consigliarti infinitamente meglio.

Quale sarebbe il problema della scheda madre?

Se sai già a priori che vuoi una z690 basta che prendi una versione che costa poco e di marca affidabile, altro non serve.

Poi, come già detto, la prendi ddr5 con Raptorlake 13600K se vuoi ragionare in ottica futura senza dover aspettare i Meteor lake, altrimenti tanto vale che ti fai la postazione di cui al punto n. 1.

Per le ddr5 non so se su piattaforma intel hanno lo stesso comportamento della pattaforma Ryzen, ad ogni modo potresti valutare queste niente link a negozi online, grazie Su altro shop le troveresti a circa 228 euro.

celsius100
13-10-2022, 09:03
Ok per quanto riguarda la ram, comunque ho intenzione di cambiarla con qualcosa di più performante.:)

...lo sapevo ma ho fatto delle considerazioni e si...aumento il mio budget per avere qualcosa di più performante e duraturo.

Spero di non scocciare nessun utente della discussione per le varie ipotesi di questi giorni , ma a questo punto alzo un pò l'asticella.:)

CPU Intel + scheda madre + RAM come punto di partenza.

Appena posso provo a buttarvi giù qualche idea, e se volete già darmi consigli, ben venga:)

La scimmia c'è e per il periodo migliore per l'acquisto dei componenti non saprei , aspettare dite?

Grazie
Riassumendo tutto ti sei limitato la scelta a due sole opzioni mi sa:

I5 12400 circa 200 euro
I5 12600K circa 350 euro
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/01b-FPS-Index.png
Grossomodo le prestazioni sono simili
Il K lo puoi overcloccare ma se spendi 150 euro in più nella scheda video guadagni di più in game
Come scheda madre una b660 di fascia media tipo asus b660 plus d4, senza overlcock ricicli le tue ddr4
Se vuoi fare overclock devi pensare ad una z690 e a quel punto se spendi 200 e passa euro di scheda puoi anche farti un'idea di passare alle ddr5, nn conviene nn migliori nulla però

rickiconte
13-10-2022, 09:08
Alle due opzioni citate ha aggiunto nell'ultimo post che vorrebbe aumentare il budget e ragionare anche in ottica futura.

Detto questo o prende una decisione seria oppure tanto vale che prenda la soluzione 1 e amen, fermo restando che la scheda video non deve essere una ciofeca altrimenti tra ray tracing e frames in un certo numero rischia di aggiornare "ad catzum".

PS: L'ha già scritto che non esclude OC e che quindi vuole z690 per forza, Intel per forza e Nvidia per forza, quindi meglio non confondergli troppo le idee.:)

Qua c'è una z690 ddr5 che ha un costo non esagerato niente link a negozi online, grazie

rickiconte
13-10-2022, 12:10
Eccomi
Parto dal presupposto che in futuro vorrò cambiare la CPU, quindi per forza di cose devo rimanere nella serie Z690 per quanto la scheda madre.

Io la vedrei così in base ovviamente anche ai vostri consigli.:)


-I5 12400 231 euro su amazzonia

-ASUS PRIME Z690-P D4 Scheda Madre ATX, Intel Z690, LGA1700, 232,50 euro su amazzonia

-ddr4 2x16 a tua scelta.

Questa prima scelta siamo all’incirca sui 400/450 Euro. TOT.463 euro


-I5 12600K, 329 euro su amazzonia

-ASUS PRIME Z690-P Scheda Madre ATX (ddr5), 234 euro su amazzonia

- Ram ddr 5, Kingston FURY Beast DDR5 32GB (2x16GB) 6000MT/s DDR5 CL36, euro 251 su amazzonia.

Questa seconda scelta siamo all’incirca sui 570 Euro con I5 12600K, TOT.563 euro.

Per quanto riguarda il dissipatore spendo qualcosa in più rispetto a quello che mi avete detto e sceglierei il Noctua NH-U12A andando così sul sicuro.
Qui siamo a 100 Euro. 69,90 euro su amazzonia


+ eventuale 13600K (vediamo a che prezzo esce).


Ho fatto delle modifiche mettendo i vari prezzi sottolineati di ciò che trovi al momento su amazzonia.

Come vedi coi prezzi, tutto sommato ci eri già andato vicino, elenco di schede video te ne ho messe "tante" quindi più di così cosa vuoi dalla vita:O .

Conta pure che le ddr5 sono in lenta ma costante discesa.

La decisione ora è solo tua.

akro
13-10-2022, 12:43
Non vedo una buona scelta nelle ddr5
Costano ancora più delle ddr4 e nn danno miglioramenti
https://www.hwupgrade.it/articoli/6174/shadows_of_the_tr.png
Li sono addirittura più veloci delle 3200Mh ddr4 che nn delle 4800Mhz ddr5 x dire quanto nn cambi nulla
Semplicemente se prendi un i5 "normale" recupereremo le tue

Se vuoi giocare e già stai pensando a un futuro upgrade di cpu secondo me fai prima a mettere mano ✋ al portafoglio e ti compri i modelli appena usciti , altrimenti ti prendi direttamente un 5800x3d che asfalta tutti in game e buona notte. Ci metti una 3070ti se ti interessa il raytracing, oppure una Radeon e avrai un cannone.
Cmq ora come ora a differenza di 10 anni fa i processori sono tutti potentissimi, sono i giochi programmati con i piedi per accelerare le uscite e andare al risparmio.
Inoltre ti direi di aspettare aprile per l'assestamento dei prezzi, ma ad oggi tra guerre , minacce di atomiche, inondazioni, malattie, mining... Ecc ecc non si possono fare previsioni sui prezzi, quindi compra quando la scimmia sale sulla spalla senza aspettare ��

Parere personale

Inviato dal mio M2012K11AG utilizzando Tapatalk

Se vuoi qualcosa di più performante e a prova di futuro e ti interessa il ray tracing minimo devi prendere una 3070TI, andare troppo al risparmio sulla scheda video, visto che la tua priorità sono i giochi, ha poco senso.

Detto questo: o ti prendi un raptor lake 13600K da abbinare ad una scheda Z690 con ddr5 oppure tanto vale che aspetti i meteor lake a fine 2023 dove avrai una piattaforma nuova di zecca con ddr5 che per allora si saranno notevolmente abbassate di prezzo e saranno ancora più performanti, avrai pcie 5.0 di serie, processori nuovi di pacca.

Ripeto, quanto sopra per far si che hai qualcosa che ti duri per il futuro, altrimenti rischi che ogni 1-2 anni ti viene la scimmia per aggiornare.

Il tutto IMHO.

Guarda, io tutto sommato sono abbastanza niubbo e quindi qui ci sono utenti che sapranno consigliarti infinitamente meglio.

Quale sarebbe il problema della scheda madre?

Se sai già a priori che vuoi una z690 basta che prendi una versione che costa poco e di marca affidabile, altro non serve.

Poi, come già detto, la prendi ddr5 con Raptorlake 13600K se vuoi ragionare in ottica futura senza dover aspettare i Meteor lake, altrimenti tanto vale che ti fai la postazione di cui al punto n. 1.

Per le ddr5 non so se su piattaforma intel hanno lo stesso comportamento della pattaforma Ryzen, ad ogni modo potresti valutare queste niente link a negozi online, grazie Su altro shop le troveresti a circa 228 euro.

Riassumendo tutto ti sei limitato la scelta a due sole opzioni mi sa:

I5 12400 circa 200 euro
I5 12600K circa 350 euro
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/01b-FPS-Index.png
Grossomodo le prestazioni sono simili
Il K lo puoi overcloccare ma se spendi 150 euro in più nella scheda video guadagni di più in game
Come scheda madre una b660 di fascia media tipo asus b660 plus d4, senza overlcock ricicli le tue ddr4
Se vuoi fare overclock devi pensare ad una z690 e a quel punto se spendi 200 e passa euro di scheda puoi anche farti un'idea di passare alle ddr5, nn conviene nn migliori nulla però

Alle due opzioni citate ha aggiunto nell'ultimo post che vorrebbe aumentare il budget e ragionare anche in ottica futura.

Detto questo o prende una decisione seria oppure tanto vale che prenda la soluzione 1 e amen, fermo restando che la scheda video non deve essere una ciofeca altrimenti tra ray tracing e frames in un certo numero rischia di aggiornare "ad catzum".

PS: L'ha già scritto che non esclude OC e che quindi vuole z690 per forza, Intel per forza e Nvidia per forza, quindi meglio non confondergli troppo le idee.:)

Qua c'è una z690 ddr5 che ha un costo non esagerato niente link a negozi online, grazie

Intanto grazie ancora ragazzi:)

Allora..

Ad esempio, escludendo I5 12400, stavo guardando rispettivamente
I7 12700K e I9 12900K.

Ho paura, correggetemi se sbaglio, che il l’ I9 12900K necessiterebbe di un sistema a liquido, confermate?
Perché se cosi, il prezzo per un sistema valido costerebbe molto credo…e forse, complicata come cosa anche se mi ha sempre interessato questa soluzione ma mai provata.

P.s. Per le DDR5 ho guardato dei video comparativi e sinceramente a parte qualche titolo ho visto un incremento, anche se di poco, delle prestazioni.
Perchè mi si sconsiglia le DDR5 a questo punto? Chiedo per capire:)

I7 12700K + scheda madre Z690 + Ram DDR5 e dissipatore avrebbe comunque senso?

Mi concentro intanto su questo, scheda video ovvio ma prima direi di delineare bene la situazione senza di essa.

La serie 13 dovrebbe uscire a breve come dite e come leggo.

Fanno gola ma a che prezzo potrebbero avere?
E come prestazioni? Ovvio, immagino che ci sia un divario rispetto alle serie 12, ma quanto?

akro
13-10-2022, 12:44
Ho fatto delle modifiche mettendo i vari prezzi sottolineati di ciò che trovi al momento su amazzonia.

Come vedi coi prezzi, tutto sommato ci eri già andato vicino, elenco di schede video te ne ho messe "tante" quindi più di così cosa vuoi dalla vita:O .

Conta pure che le ddr5 sono in lenta ma costante discesa.

La decisione ora è solo tua.

Grazie, adesso guardo:)

Ziosilvio
13-10-2022, 13:50
Come da regolamento: niente link a negozi online, grazie.

celsius100
13-10-2022, 13:56
Intanto grazie ancora ragazzi:)

Allora..

Ad esempio, escludendo I5 12400, stavo guardando rispettivamente
I7 12700K e I9 12900K.

Ho paura, correggetemi se sbaglio, che il l’ I9 12900K necessiterebbe di un sistema a liquido, confermate?
Perché se cosi, il prezzo per un sistema valido costerebbe molto credo…e forse, complicata come cosa anche se mi ha sempre interessato questa soluzione ma mai provata.

P.s. Per le DDR5 ho guardato dei video comparativi e sinceramente a parte qualche titolo ho visto un incremento, anche se di poco, delle prestazioni.
Perchè mi si sconsiglia le DDR5 a questo punto? Chiedo per capire:)

I7 12700K + scheda madre Z690 + Ram DDR5 e dissipatore avrebbe comunque senso?

Mi concentro intanto su questo, scheda video ovvio ma prima direi di delineare bene la situazione senza di essa.

La serie 13 dovrebbe uscire a breve come dite e come leggo.

Fanno gola ma a che prezzo potrebbero avere?
E come prestazioni? Ovvio, immagino che ci sia un divario rispetto alle serie 12, ma quanto?
X prezzi e prestazioni die modelli nuovi aspetta qualche settimana
Sulla scelta attuale direi i5
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/Horizon-Zero-Dawn-FPS-1080p.png
A meno che un 12700K nn lo paghi quanto il 12400 eh
Direi che nn ti conviene andare più su con la cpu tanto nn la noteresti la differenza

Comprati una bella scheda video con il budget che ti rimane

akro
13-10-2022, 19:10
Ho guardato e continuo a cercare vari test, mettendo a confronto queste tre CPU;
i5 12600K vs Core i7 12700K vs Core i9 12900K e non c'è moltissima differenza.

Confrontando i prezzi penso che attualmente i7 12700K sia una buona scelta, così come dici tu, pure l 'I5 anche se non è il 12400.
Ho guardato pure dei benchmark 15 12400 vs i7 12700K e qui il gap è leggermente superiore anche se non di chissà quanto.

Vorrei capire quanta differenza c'è in OC visto che scrivevo che mi piacerebbe farlo( non con i5 12400 ovviamente.)

Stessa cosa per le Ram, DDR4 e DDR5 a me pare che si equivalgano, come dicevi tu appunto.

Mi verrebbe da dire di aspettare test e prezzi della 13° generazione e poi valutare, cosa che avete detto pure voi prima di me.

Quindi...mah...che fare?

celsius100
13-10-2022, 22:19
sono tutti li piu o meno 5%
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/03b-1440p-FPS-Index.png
x l'overclock la differenza che puoi ottenere varia in base a frequenza di ram e cpu a cui si riesce ad arrivare, metterei un 2-4% di prestazione extra diciamo facendo una media a spanne (ovviamente il tutto dipende in game da che scheda video si usa, la risoluzione, il gioco, ecc...)

akro
14-10-2022, 08:17
Ok, facciamo così;
attendo test e prezzi della serie 13 e poi si valuta che fare.:)
Nel mentre elencherò il resto dei componenti perchè ho deciso di cambiare tutto a parte l'alimentatore.
Ho deciso di fare un upgrade più consistente e con maggiore budget appunto.

celsius100
14-10-2022, 08:46
Va bene
Nel frattempo usciranno anche nuove schede video

rickiconte
14-10-2022, 09:45
edit

rickiconte
14-10-2022, 09:59
Ok, facciamo così;
attendo test e prezzi della serie 13 e poi si valuta che fare.:)
Nel mentre elencherò il resto dei componenti perchè ho deciso di cambiare tutto a parte l'alimentatore.
Ho deciso di fare un upgrade più consistente e con maggiore budget appunto.

Se ti interessa qui puoi informarti per la serie 13 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968477&page=18

akro
14-10-2022, 12:37
Va bene
Nel frattempo usciranno anche nuove schede video

Si, ho visto, da vedere :) ;)

Se ti interessa qui puoi informarti per la serie 13 https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968477&page=18

Certo, grazie:)
Infatti ho già iniziato a dare uno sguardo;)

akro
19-10-2022, 12:51
Ciao ragazzi, in attesa delle recensioni/impressioni ecc ecc delle CPU Intel di 13° generazione quindi di conseguenza scheda madre e Ram e capire il discorso scheda video, vi posto un pò di componenti che pensavo di montare sul nuovo PC.

Case: Corsair iCUE 5000X RGB QL Edition ,quello Very Bianco.

Dissipatore per la CPU: Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX , bianco

HDD: 980 PRO SSD Interno da 1TB oppure qualcosa della WD , tipo questo WD_BLACK SN850X 1TB M.2

CPU: ?
Scheda madre: ?
Ram: ?
Scheda video: ?

P.s. spero non aver problemi con l'alimentatore che è un EVGA G2 850W.

teox85
19-10-2022, 17:18
Ciao ragazzi, in attesa delle recensioni/impressioni ecc ecc delle CPU Intel di 13° generazione quindi di conseguenza scheda madre e Ram e capire il discorso scheda video, vi posto un pò di componenti che pensavo di montare sul nuovo PC.

Case: Corsair iCUE 5000X RGB QL Edition ,quello Very Bianco.

Dissipatore per la CPU: Corsair iCUE H150i ELITE CAPELLIX , bianco

HDD: 980 PRO SSD Interno da 1TB oppure qualcosa della WD , tipo questo WD_BLACK SN850X 1TB M.2

CPU: ?
Scheda madre: ?
Ram: ?
Scheda video: ?

P.s. spero non aver problemi con l'alimentatore che è un EVGA G2 850W.
L'estetica di case e dissipatore è soggettiva, quindi prendi quello che ti pare :D.
Per l'ssd ti consiglio Samsung (ottimo lato software) o Crucial (software un po' meh...) entrambe ottime marche di ssd, il 980 pro va benissimo, aspetta un attimo che magari ora che è uscito il 990 cala un pelo di prezzo, (a sto punto se fossi in te aspetterei il black friday così cala un po' tutto), l'alimentatore va bene per tutto tranne che la 4090 (probabilmente), quindi, si, sei a posto.

akro
20-10-2022, 08:16
L'estetica di case e dissipatore è soggettiva, quindi prendi quello che ti pare :D.
Per l'ssd ti consiglio Samsung (ottimo lato software) o Crucial (software un po' meh...) entrambe ottime marche di ssd, il 980 pro va benissimo, aspetta un attimo che magari ora che è uscito il 990 cala un pelo di prezzo, (a sto punto se fossi in te aspetterei il black friday così cala un po' tutto), l'alimentatore va bene per tutto tranne che la 4090 (probabilmente), quindi, si, sei a posto.

Si quello è vero, è soggettivo.

Però leggendo il thread di Intel 13° Gen, leggevo circa il discorso che le nuove schede madri Z790 potrebbero avere problemi a starci all'interno di alcuni case.
Ho capito male io?
Quindi sarebbe da capire se il case che ho scelto potrebbe andare bene oppure no.

Per il dissipatore volevo capire se era sufficiente per il probabile i7-13700K.
Non vorrei acquistare qualcosa di sottodimensionato per poi avere problemi di temperature.

Da qui poi scegliere scheda madre e di conseguenza le Ram.

Discorso alimentatore ok, ma eventualmente partendo da una 3090Ti in giù e con un molto probabile i7-13700K ci sto dentro oppure già meglio pensare a un qualcosa in più?

Comunque seguo l'altro thread in modo da capire e rimanere aggiornato.
Magari qualche domandina la faccio pure lì:)