View Full Version : I7 12 generazione mobile
Buongiorno a tutti, è da parecchio che non bazzico nel mondo della tecnologia ma da ex assemblatore ed overclochers non voglio prendere un chiodo di portatile,su una fascia di prezzo tra i 1200-1700€ su quali processori mi conviene puntare? Ho dato già un occhiata sul sito Intel sui vari modelli
Il computer serve a mia moglie è una docente
Come vanno i modelli non U ?
Conviene prendere un modello a basso consumo di watt ?
Ditemi la vostra esperienza vi ringrazio infinitamente
celsius100
11-10-2022, 11:11
Ciao
Gli U sono diciamo versioni basso consumo
Che cosa ci farà girare di pesante su pc?
Ad esempio in offerta oggi c'è ad esempio
L'HP Pavilion 15-eh2001sl Notebook, AMD Ryzen 7 5820U, RAM 16GB DDR4, SSD 1TB, Display 15,6" FHD IPS Antiriflesso a meno di 800 euro
Forse è eccessivo un 5820U che è un 8core però eh
Ciao
Gli U sono diciamo versioni basso consumo
Che cosa ci farà girare di pesante su pc?
Ad esempio in offerta oggi c'è ad esempio
L'HP Pavilion 15-eh2001sl Notebook, AMD Ryzen 7 5820U, RAM 16GB DDR4, SSD 1TB, Display 15,6" FHD IPS Antiriflesso a meno di 800 euro
Forse è eccessivo un 5820U che è un 8core però eh
Vorrei puntare su un modello di fascia medio alto per uso generico, quello che usa è il PowerPoint per le tante slide e vari programmi di poca elaborazione CPU/GPU , sicuramente sarò interessato a un buon HD veloce e una buona dotazione di RAM ,ho visto che ci sono vari modelli con più e meno cori ,ora non conosco la differenza di prezzo tra i vari modelli , questo portatile dovrà essere usato per 5 o 6 anni,mi voglio fare una idea anche sull'affidabilità rumorosità e velocità dei vari modelli soprattutto dei modelli non U
PS : i modelli mobile 13 generazione per quando dovrebbero uscire?
celsius100
11-10-2022, 11:38
Ok come pensavo un notebook così si può considerare fin troppo potente basta e avanza il classico i5/ryzen con 8gb di ram a dir tanto x gestire quei software
Però è in offerta, il budget x l'acquisto è più che abbondante quindi tanto vale stare larghi
8core, 16gb di ram, 1tb di ssd, una grafica integrata veloce, c'è tutto x star tranquilli diversi annetti
I serie 13 pare entro fine anno
Ok come pensavo un notebook così si può considerare fin troppo potente basta e avanza il classico i5/ryzen con 8gb di ram a dir tanto x gestire quei software
Però è in offerta, il budget x l'acquisto è più che abbondante quindi tanto vale stare larghi
8core, 16gb di ram, 1tb di ssd, una grafica integrata veloce, c'è tutto x star tranquilli diversi annetti
I serie 13 pare entro fine anno
Molto probabilmente sceglierò I7 mobile di fascia più bassa diciamo meno veloce rispetto ai top di serie a meno che la differenza di prezzo è poca ma ricordando i prezzi del passato non credo proprio che la differenza sia poca,non ho intenzione di prendere un AMD anche se ora ne posseggo uno di fascia media... Tu che mobile o desktop tieni? Ti ringrazio per la tua disponibilità
celsius100
11-10-2022, 14:15
Io ho 8 pc in casa e x lavoro :D la lista è lunga
Ok, quale notebook stai valutando? Ti dico già che metà degli i7 U nn conviene sono cari e spesso più lenti di corrispettivi i5/ryzen5 di pari architettura
La prima scelta saranno i marchi con la migliore assistenza, valuterò tutti gli I7 non U sotto ai 1800€ ,per ora sto facendo una valutazione generale ... Qualche possessore di portatili con I7?
Io ho 8 pc in casa e x lavoro :D la lista è lunga
Ok, quale notebook stai valutando? Ti dico già che metà degli i7 U nn conviene sono cari e spesso più lenti di corrispettivi i5/ryzen5 di pari architettura
La serie U le scartiamo 😁
celsius100
11-10-2022, 14:57
I Dell sono considerati (impropriamente) migliori degli altri in assistenza
Penso principalmente x il fatto che abbiano l'assistenza dedicata on site x il primo anno
Unica pecca qualità-prezzo poi nn sono fenomenalj
Esempio configurando un Inspiron 15 3525 come l'HP che ho citato prima ti viene un pò più di 800 euro con ssd 500gb anziché ssd da 1tb (con stessa cpu, grafica e ram)
Le differenze in termini di qualità costruttiva ci sono sui modelli da gaming e sui desktop replacement ma nn sono portatili che servirebbero nel tuo caso e andiamo anche su 2/3000 euro di spesa
Insomma conviene comprarsene uno nuovo ogni due anni :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.