View Full Version : TIM, spinge sulla Superfibra a 10 Giga: ecco l'offerta promozionale a 34,90 euro al mese
Redazione di Hardware Upg
10-10-2022, 15:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/tim-spinge-sulla-superfibra-a-10-giga-ecco-l-offerta-promozionale-a-34-90-euro-al-mese_110851.html
Dopo la sperimentazione con TIM Magnifica, l'operatore porta le connessioni in fibra FTTH fino a 10 Gigabit al secondo grazie alla tecnologia XGS-PON in 33 città. TIM WiFi Power ‘All Inclusive’ è in promozione lancio a 34,90 euro al mese.
Click sul link per visualizzare la notizia.
PD io ancora sto aspettando la FTTH nel mio comune di 21.000 abitanti nell'hinteland milanese...
Anche in un comune confinante con Milano di 47k abitanti, si va a 20/200mbit solo se sei vicino alla centralina, altro che 2/10gbit...
TIM, con tutto il dovuto rispetto : fregac...i se ora offri la 10Gbps, inizia a lavorare dove non arrivi neanche ai 30 Mbps ! Tira sta benedetta linea dove serve ! Qui si naviga e lavora solo tramite connessione 4G (di WindTre oltretutto perchè la tua và si e no a 50-60 Mbps).
*Pegasus-DVD*
10-10-2022, 16:31
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
haahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaahhaah
Gringo [ITF]
10-10-2022, 16:49
Io pago 34 e ho ben 80Mega Scarsi da TIM ..... tecnicamente dovrebbero obbligarli a farmi pagare 0,2792 Euro mensili allora....
Anch'io ero con un ADSL di quelle ADD, limitata a 2 Mbps / 0,4 Mbps
ero stufo di pagare 32 € al mese per prestazioni del genere e mi sono preso un router 4G
prestazioni migliorate di 20 volte e costo abbassato a 9,99 € al mese
gabriele1984
10-10-2022, 18:20
Molti che si lamentano delle proprie prestazioni soprattutto ancora in adsl, lo sanno che 5 anni fa sono state fatte delle consultazioni per verificare i piani privati degli operatori per investire in ftth?Dove nessuno ha dichiarato di investire, lo stato ha messo a disposizione dei fondi per cablare in ftth e OpenFiber ha vinto tutti e 3 bandi.Dovevano essere 8000comuni.Ad oggi dovevano essere già finiti i lavori, ma non si è neanche al 60% del lavoro totale.Pare che ci vogliano ancora qualche anno...forse!
Ve lo consiglio se volete passare comodamente da 35€ al mese a 45/55 in meno di 6 mesi.
E io che pago 35€ per una fttc che se va bene, va a 28/3.... Grazie Telecom...
ero stufo di pagare 32 € al mese per prestazioni del genere e mi sono preso un router 4G
prestazioni migliorate di 20 volte e costo abbassato a 9,99 € al mese
Per una flat in 4G non basta di certo quella cifra. Arriverai ai soliti 30/35€ delle offerte in linea fissa. Se poi ti bastano i giga della tua offerta, allora è un altro discorso...
Hiei3600
10-10-2022, 19:41
Ma cosa se ne fa un privato di 10Gbit al secondo? si guarda 10 film in 8k contemporaneamente ?
Hereticus
10-10-2022, 19:47
Beh, quando scarichi delle ISO o dei giochi Steam da 50Gb e ricarichi da zero l'archivio Cloud da più di un tera può servire... Certo ci sono altri parametri più importanti... Ma è una rete diversa da Openfiber?
Ma cosa se ne fa un privato di 10Gbit al secondo? si guarda 10 film in 8k contemporaneamente ?
Bella domanda.. scontata per molti, ma non per TIM, tant'è che la stragrande maggioranza della gente NON chiede quello che offre, fibra a 10 GBps.. ma "almeno" una 100/20 Mbps su tutto il territorio.
Quindi si, la tua domanda è sicuramente lecita.. ma ancora piu lecita è "chi sono e quante sono tutte ste persone che chiedono quanto offerto da TIM ??
fargthehard
10-10-2022, 20:12
Sono passato da poco a quella ad 1 Gbit di Tim, me l'hanno attestata a 20 metri da dove mi serviva, ho dovuto scassare due metri di muro per portarmi il corrugato vicino al modem ed allacciarmi al vecchio tracciato telefonico con 2 prese di rete, tirarmi 20 metri di lan e finalmente ho il Gbit dove mi serve e mi sono volati 150 euro, con 50 metri di lan buttati perché i primi due più rigidi cat.7 e 6 con quattro curve strette in scatole di derivazione mi abbattevano la velocità a 100 Mbit, e solo perché il lavoro me lo sono fatto io! Ma vaff....
GLaMacchina
10-10-2022, 21:33
Domanda da niubbo: ma sarebbe possibile legalmente condividere una connessione simile con diciamo 20 condomini? Se così fosse internet diventerebbe praticamente gratis
bonzoxxx
10-10-2022, 21:38
Domanda da niubbo: ma sarebbe possibile legalmente condividere una connessione simile con diciamo 20 condomini? Se così fosse internet diventerebbe praticamente gratis
No, non è legale ma io lo farei, se non altro perchè TIM mi sta prepotentemente sulle balle.
Un bell'impiantino di rete fatto ad hoc e via, Vlan per ogni appartemento con un AP dedicato con SSID apposito.
Solo che l'IP esterno è uno solo
Nel mio comune vicino a Pavia 50mila abitanti ancora non arriva fibra a parte poche vie in centro. Dovevano già finire lo scorso anno!
Ma cosa se ne fa un privato di 10Gbit al secondo? si guarda 10 film in 8k contemporaneamente ?
Infatti. Potrei farla ma non mi serve. Mi basta 1 giga.
Domenik73
11-10-2022, 07:47
Tim sempre la stessa. Ora coprirà le solite 10 case al centro di milano a 10 gbit, mentre gran parte dell'italia ancora viaggia a 10 mbit (quando gli va bene, cioè 1000 volte meno) in download... in upload meglio stendere un velo pietoso. Però potrà sempre sbadierare nelle sue pubblicità: "Fino a 10 gbit"
gd350turbo
11-10-2022, 08:12
Ma cosa se ne fa un privato di 10Gbit al secondo? si guarda 10 film in 8k contemporaneamente ?
A parte che bisogna poi trovare un server che te li da davvero 10 gbit, calcolando che un flusso 4k netflix siano sui 15 mbit, possiamo ipotizzare che un flusso 8k sia 60 mbit, quindi nei sempre teorici 10 gbit, ce ne starebbero, se non vado errato, 166.
Quindi si è solo la classica corsa a chi ce l'ha più lungo, come successe per le macchine fotografiche, i cellulari ecc.ecc. il marketing, vive con i numeri più grossi !
AlexSwitch
11-10-2022, 08:15
Molti che si lamentano delle proprie prestazioni soprattutto ancora in adsl, lo sanno che 5 anni fa sono state fatte delle consultazioni per verificare i piani privati degli operatori per investire in ftth?Dove nessuno ha dichiarato di investire, lo stato ha messo a disposizione dei fondi per cablare in ftth e OpenFiber ha vinto tutti e 3 bandi.Dovevano essere 8000comuni.Ad oggi dovevano essere già finiti i lavori, ma non si è neanche al 60% del lavoro totale.Pare che ci vogliano ancora qualche anno...forse!
Ma se non hanno portato la fibra nemmeno in zone urbane che risultano pienamente coperte, installando i ROE a cacchio di cane e senza logica...
Io spingerei TIM in fondo al mare con la sua bella zavorra di miliardi di debiti accumulati!!
e ci sarà pure qualcuno che prenderà la 10Gbit e poi la userà solo in Wi-Fi magari col cellulare lamentandosi che con speedtest va piano :-D
lucasantu
11-10-2022, 09:10
io mi sto per staccare da quei cani della tim , 42€ per una fibra che mi va a 20 mega perchè sono in un'area sfigata.
Oggi installo Starlink ed ho risolto i miei problemi per sempre...
altrochè aspettare una FFTH che non arriverà mai:mbe:
gd350turbo
11-10-2022, 09:23
Oggi installo Starlink ed ho risolto i miei problemi per sempre...
Bè insomma:
70 €/mese con un costo hardware una tantum di 410 €.
lucasantu
11-10-2022, 09:47
Bè insomma:
70 €/mese con un costo hardware una tantum di 410 €.
ok ma preferisco spender un po' di più ed avere una linea decente , con 20 mega non ci facciamo niente in casa , siamo in troppi :rolleyes:
se mi offrivano una gigabit a 100€ al mese l'avrei fatta anni fa, quando uno è in una zona un po' sfigata c'è poco da fare...
e il bello sarà che la tim tra qualche mese dichiarerà che la velocità media delle connessioni italiane sarà aumentata ancora!!!! ovviamente qualcuno a 10 gbps, qualcuno a 10 mbps..
tanto portare 1000 utenti a 10 gbps è a costo zero...portarne 100000 a 1 gbps costa immensamente di più...
bio
ok ma preferisco spender un po' di più ed avere una linea decente , con 20 mega non ci facciamo niente in casa , siamo in troppi :rolleyes:
se mi offrivano una gigabit a 100€ al mese l'avrei fatta anni fa, quando uno è in una zona un po' sfigata c'è poco da fare...
Con tutto il rispetto e ci mancherebbe.
Però ti dico la verità... 70€/mese sono 840€/anno praticamente tutta la tredicesima che va via solo per la connessione.
Ora se mi dici che la connessione ti serve per lavorare allora alzo le mani. Se mi dici che è la connessione di casa sarei rimasto tutta la vita con la 20mega.
70€/mese li spenderei se mi serve per lavoro o se sto veramente in una zona estrema dove l'alternativa sono meno di 5mega.
Ma con 20mega a disposizione mi sembra veramente tanto spendere quella cifra.
Anche la conclusione perdonami ma ha poco senso... 100€ per una gigabit non ha alcun senso a meno che non ti serva per lavorare.
gd350turbo
11-10-2022, 12:38
ok ma preferisco spender un po' di più ed avere una linea decente , con 20 mega non ci facciamo niente in casa , siamo in troppi :rolleyes:
se mi offrivano una gigabit a 100€ al mese l'avrei fatta anni fa, quando uno è in una zona un po' sfigata c'è poco da fare...
Io sono in una zona dieci volte sfigata la tua, dato che qui l'unica cosa che tim mi propone è una adsl da probabilmente 2 mega, ovviamente ai soliti 30-40€ al mese...
Dato che con lo smartworking, la connessione è diventata indispensabile, ho preso due sim dati di diversi operatori entrambe a traffico "illimitato", costano circa 35€ al mese,non vanno molto forte, diciamo da 30 a 60 a seconda, però ci faccio tutto, e se per caso una va offline c'è l'altra.
Ovviamente questa zona dovrebbe essere coperta dal piano 1 giga per l'italia, o come si chiama, ma probabilmente non in questo secolo :doh:
io ho attivato la ftth a maggio, facendo la verifica sul sito tim risulto ancora coperto dalla sola fttc
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.