View Full Version : L'amministrazione Biden vara nuove restrizioni per la vendita di chip e macchinari di produzione alla Cina
Redazione di Hardware Upg
08-10-2022, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/l-amministrazione-biden-vara-nuove-restrizioni-per-la-vendita-di-chip-e-macchinari-di-produzione-alla-cina_110830.html
Gli USA cercano di limitare ulteriormente l'accesso della Cina a tecnologie americane allo scopo di mantenere un vantaggio competitivo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Super-Vegèta
08-10-2022, 11:39
I cinesi finiranno per produrseli da soli. Fermo restando che non serve l'ultimo PP per disporre di chip militari e civili ad ampio utilizzo. E' troppo tardi per chiudere le porte di quella stalla
nickname88
08-10-2022, 11:47
Addirittura sanzionano anche per conto di altri stati la Cina senza che quest'ultima abbia aggredito nessuno.
Meno male che noi eravamo alleati USA perchè condividevamo gli ideali di libertà e uguaglianza ! :read:
Bè complimenti !
Fermo restando che i chinesi riescono già a produrre chip con un PP copiato da TSMC a 7nm quindi si stanno avvicinando.
Douglas Mortimer
08-10-2022, 12:16
Molto bene.
Lo stato criminale comunista cinese non deve usare tecnologie occidentali per farci la guerra.
nickname88
08-10-2022, 12:26
Molto bene.
Lo stato criminale comunista cinese non deve usare tecnologie occidentali per farci la guerra.Gli stati occidentali non vogliono che la cina produca ma sono d'accordo che acquistino la nostra tecnologia e molti prodotti USA arrivano addirittura prima in Cina che in UE ..... e meno male che noi siamo alleati. :rolleyes:
Sandro kensan
08-10-2022, 13:05
Mi pare che questo sia uno dei primi gradini per dichiarare guerra alla Cina. Si inizia da una guerra economica basata sul ricatto delle altre nazioni del mondo che se vendono tecnologia alla Cina allora gli USA possono destabilizzare il loro Stato. Poi si prosegue con minacce militari. Nulla di nuovo per carità ma il mondo ha bisogno di commercio e di pace e non di guerre.
Dove sta scritto che gli USA minacciano altri stati di destabilizzarli se vendono tecnologie ai cinesi? :confused: :confused:
Mi pare che questo sia uno dei primi gradini per dichiarare guerra alla Cina. Si inizia da una guerra economica basata sul ricatto delle altre nazioni del mondo che se vendono tecnologia alla Cina allora gli USA possono destabilizzare il loro Stato. Poi si prosegue con minacce militari. Nulla di nuovo per carità ma il mondo ha bisogno di commercio e di pace e non di guerre.Non ci sarà alcuna guerra, suvvia... L'unico vero rischio per un conflitto è Taiwan.
nickname88
08-10-2022, 20:00
Nulla di nuovo per carità ma il mondo ha bisogno di commercio e di pace e non di guerre.Eppure tutti i grandi cambiamenti e l'innovazione arrivano con le guerre praticamente da quando l'essere umano è nato.
La guerricciola in Ucraina sta spingendo non solo all'autosostentamento dell'UE a tempi molto più brevi di una normale transizione ma è anche la più grande spinta assoluta per promuovere le energie rinnovabili a sfavore dei combustibili fossili !
La guerra fredda senza essere mai stata combattuta ha dato la più grande spinta per l'era digitale, mente riguardo la seconda guerra mondiale non penso ci sia bisogno di citare nulla ( a parte il primo processore al mondo, internet, il radar, l'energia nucleare e i motori jet ..... oltre alle scoperte in campo medico ).
Non ci sarà alcuna guerra, suvvia... L'unico vero rischio per un conflitto è Taiwan.Non ci sarà nessun conflitto.
USA, UE, UK e quasi tutti gli altri NON riconoscono Taiwan come stato.
Il caso Taiwan è solo la trappola USA per fornire una scusa per sanzionare la Cina. :read:
@nickname88
Che le guerre portino sempre una ricaduta in termini di sviluppo è discutibile.
Le continue guerre fra barbari e Impero romano, susseguitesi per decenni, hanno portato a secoli - quasi un millennio - di buio (o semibuio, per alcuni) culturale, scientifico e tecnico.
nickname88
09-10-2022, 08:05
@nickname88
Che le guerre portino sempre una ricaduta in termini di sviluppo è discutibile.
Le continue guerre fra barbari e Impero romano, susseguitesi per decenni, hanno portato a secoli - quasi un millennio - di buio (o semibuio, per alcuni) culturale, scientifico e tecnico.
Le innovazioni tecniche nate all'età romana sono numerose, soprattutto grazie all'annessione di territori e culture straniere prese con la forza.
Non è discutibile invece che guerre degli ultimi secoli abbiano portato alle più grandi e principali innovazioni di cui oggi godiamo.
E anche questa guerra attuale pur confinata, lontana e che non dura da nemmeno un anno spingerà l'UE a fare passi avanti numerosi sulla tabella di marcia sul fronte energetico che in una condizione normale avrebbe fatto chissà fra quanto tempo.
I cinesi finiranno per produrseli da soli. Fermo restando che non serve l'ultimo PP per disporre di chip militari e civili ad ampio utilizzo. E' troppo tardi per chiudere le porte di quella stalla
mi sa anche a me...
La guerricciola in Ucraina sta spingendo non solo all'autosostentamento dell'UE a tempi molto più brevi di una normale transizione ma è anche la più grande spinta assoluta per promuovere le energie rinnovabili a sfavore dei combustibili fossili !
Al di là delle dichiarazioni e dei bla bla, veramente a me sembra che si parli solo ed esclusivamente di nuove trivellazioni, nuovi rigassificatori, carbone, tetto al prezzo dei fossili, nucleare (che è fossile) ecc.
Quanto alle rinnovabili, in realtà i piani EU sono ben antecedenti alla guerra, e propongono (o proponevano, vista la spinta attuale sulle fossili "alternative" a quelle russe) riduzione delle emissioni di co2 molto drastiche entro il 2030 e azzeramento al 2050.
riguardo la seconda guerra mondiale non penso ci sia bisogno di citare nulla ( a parte il primo processore al mondo, internet, il radar, l'energia nucleare e i motori jet ..... oltre alle scoperte in campo medico ).
nella 2° GM?!?:confused:
mi sa che hai le idee confuse :D
Non ci sarà nessun conflitto.
USA, UE, UK e quasi tutti gli altri NON riconoscono Taiwan come stato.La Storia è un po' più complessa, perchè il governo di Taiwan si ritiene un governo in esilio e titolare di potere su TUTTA la Cina...
nickname88
09-10-2022, 09:30
Al di là delle dichiarazioni e dei bla bla, veramente a me sembra che si parli solo ed esclusivamente di nuove trivellazioni, nuovi rigassificatori, carbone, tetto al prezzo dei fossili, nucleare (che è fossile) ecc.
Quanto alle rinnovabili, in realtà i piani EU sono ben antecedenti alla guerra, e propongono (o proponevano, vista la spinta attuale sulle fossili "alternative" a quelle russe) riduzione delle emissioni di co2 molto drastiche entro il 2030 e azzeramento al 2050.
I piani dell'UE erano indirizzati alla riduzione dell'inquinamento, ora sono votate all'indipendenza energetica e alla sopravvivenza dell'economia.
Le trivellazioni sono l'argomento attuale semplicemente perchè nulla è attuabile a tempi brevi.
nickname88
09-10-2022, 09:34
nella 2° GM?!?:confused:
mi sa che hai le idee confuse :DNO
Colossus, il primo computer al mondo fu inventato nella seconda guerra mondiale da Alan Turing per decriptare i messaggi nazisti.
Il radar inteso come oggi lo conosciamo fu realizzato e usato per la prima volta dagli inglesi per difendersi dai raid aerei nazisti.
Il primo reale utilizzo dei motori jet fu sull'ME262, un caccia nazista e serviva prima di tutto alla superiorità aerea.
L'uso dell'energia nucleare fu sperimentata e sfruttata la prima volta in Giappone, chiedi a chi vive a Hiroshima e Nagasaki, loro ne sanno qualcosa.
Idem le nuove tecniche chirurgiche in campo medico.
E una decina di anni dopo in Russia nacque la prima centrale nucleare di Obninsk ( la prima a produrre elettricità ) nel 54.
I piani dell'UE erano indirizzati alla riduzione dell'inquinamento, ora sono votate all'indipendenza energetica e alla sopravvivenza dell'economia.
Le trivellazioni sono l'argomento attuale semplicemente perchè nulla è attuabile a tempi brevi.
1) non a ridurre l'inquinamento ma la CO2. Che poi significava e significa passare alal rinnovabili ed abbandonare le fossili
2) le trivellazioni NON sono cose veloci, ma anzi sono cose che mettono sulla strada sbagliata.
NO
Colossus, il primo computer al mondo fu inventato nella seconda guerra mondiale da Alan Turing per decriptare i messaggi nazisti.
Il radar inteso come oggi lo conosciamo fu realizzato e usato per la prima volta dagli inglesi per difendersi dai raid aerei nazisti.
Il primo reale utilizzo dei motori jet fu sull'ME262, un caccia nazista e serviva prima di tutto alla superiorità aerea.
L'uso dell'energia nucleare fu sperimentata e sfruttata la prima volta in Giappone, chiedi a chi vive a Hiroshima e Nagasaki, loro ne sanno qualcosa.
Successivamente a quest'ultima l'URSS inventò la centrale nucleare.
Idem le nuove tecniche chirurgiche in campo medico.
:read: infatti io ho evidenziato "il primo processore al mondo, internet," che NON sono nati nella 2°GM.
inutile che posti il resto quando io contestavo QUESTI due punti.:read:
nickname88
09-10-2022, 09:50
:read: infatti io ho evidenziato "il primo processore al mondo, internet," che NON sono nati nella 2°GM.
inutile che posti il resto quando io contestavo QUESTI due punti.:read:Colossus è nato durante la WW2, processava dati quindi era un processore. L'inizio dell'era digitale.
Internet hai ragione, ho fatto confusione, è nato all'interno della guerra fredda a scopo UNICAMENTE militare ( quindi sempre lì ).
Vogliamo aggiungere anche il forno a micro-onde ? Il principio è nato nel 45 durante i test di apparati radars militari ( Raytheon ).
O il primo reale visore a infrarossi ? Che nacqua alla fine della WW2, ovviamente a scopo militare.
In pratica la maggior parte delle tecnologie che noi oggi abbiamo nascono dal campo militare o hanno radici più o meno profonde legate ad esso.
L'esistenza stessa dell'uomo deve ringraziare il campo militare, visto che fin dalla preistoria per sopravvivere l'uomo doveva cacciare in primis e poi difendersi dagli altri animali e quindi creare e sviluppare "ARMI".
Colossus è nato durante la WW2, processava dati quindi era un processore. L'inizio dell'era digitale.
questa è una cazzata.
Se è per quello Blaise Pascal aveva già inventato la Pascalina nel '600, e processava dati (e non per farci guerre).
O Charles Babbage aveva inventato la Macchina Analitica fra 7 e '800. Pure lì nessuna guerra, e "processava".
Pure uno scoiattolo "processa" le nocciole: le apre, le mangia, estrae energia e produce scarto organico e CO2. Sarebbe un "processore"? :rolleyes: :sofico:
Quanto a Colossus, che fosse "digitale" è tutto da dimostrare.
Ed infine, oggi con "processore" si intende "microprocessore", una cosa ben diversa, che pertanto NON è nata durante la 2°GM.
Altrimenti se tu intendi "processore"="che processa dati", lo è anche una lumaca: vede la lattuga e decide di mangiarla. Vede un riccio, e decide di richiudersi. Sono dati che vengono processati. :p
Internet hai ragione, ho fatto confusione, ....
già. ;)
e pertanto ho l’impressione che le tue "teorie" siano da prendere con le pinze... :)
Axios2006
09-10-2022, 18:02
Lo fa Trump, brutto e cattivo. Lo fa Biden, cosa buona e giusta... :rolleyes:
nickname88
09-10-2022, 19:04
Ed infine, oggi con "processore" si intende "microprocessore"Processore = Processore, non microprocessore, lo dice il nome stesso.
Quello che si intende oggi non significa che poi il termine sia usato correttamente.
questa è una cazzata.
Se è per quello Blaise Pascal aveva già inventato la Pascalina nel '600, e processava dati (e non per farci guerre).
O Charles Babbage aveva inventato la Macchina Analitica fra 7 e '800. Pure lì nessuna guerra, e "processava".
Pure uno scoiattolo "processa" le nocciole: le apre, le mangia, estrae energia e produce scarto organico e CO2. Sarebbe un "processore"? COLOSSUS è stato il primo ad essere programmabile !
Se non ti piace tiriamo fuori l'ENIAC, che per definizione è considerato il primo computer elettronico general purpose della storia ed è stato inventato dal 43 come primo computer balistico !
demonsmaycry84
10-10-2022, 10:00
è ora di iniziarsi a difendere. La corsa per la nuova competizione mondiale è iniziata. Se vogliamo avere dobbiamo guadagnarcelo. La supremazia tecnologica è fondamentale.
Guardatevi tutti a proposito di guerra nucleare, "Threads" (ipotesi sopravvivenza).
nickname88
10-10-2022, 14:09
Guardatevi tutti a proposito di guerra nucleare, "Threads" (ipotesi sopravvivenza).Dipende tutto da Biden questo.
Eppure tutti i grandi cambiamenti e l'innovazione arrivano con le guerre praticamente da quando l'essere umano è nato.
Si, per quelli che sopravvivono, non certo per quelli che ci restano secchi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.