Redazione di Hardware Upg
07-10-2022, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/linux-attenzione-al-kernel-51912-puo-danneggiare-lo-schermo-di-alcuni-portatili_110807.html
Il problema è a carico del sistema di gestione dell'alimentazione del pannello LCD, che può mostrare sfarfallii e lampeggiamenti. E' già disponibile un kernel stabile che risolve il problema
Click sul link per visualizzare la notizia.
Che bello, negli anni 80 mi pare ci fossero dei CRT che si potevano far saltare via software, però non ricordo su quale modello
Che bello, negli anni 80 mi pare ci fossero dei CRT che si potevano far saltare via software, però non ricordo su quale modello
Non saprei, ma di solito i CRT permettevano di essere "overcloccati", potevi superare la risoluzione e i refresh massimi tramite apposite utility, come ad esempio PowerStrip.
Naturalmente esisteva la possibilità di danneggiare il monitor.
Non saprei, ma di solito i CRT permettevano di essere "overcloccati", potevi superare la risoluzione e i refresh massimi tramite apposite utility, come ad esempio PowerStrip.
Naturalmente esisteva la possibilità di danneggiare il monitor.
Anche gli LCD se è per questo....puoi crearti le risoluzioni custom, refresh non supportati compresi, anche dal pannello di controllo nvidia. :)
Ho trovato questo aneddoto, non so se sia vero ma mi pare gustoso, un ragazzo che smanettando col basic ha fuso il monitor del suo IBM 5155, il venditore non voleva riconoscergli la garanzia perché diceva che è impossibile far saltare l'hardware con un'istruzione sw, allora lui gliene ha fusi un altro paio in esposizione per dimostrargli il contrario :D
https://trixter.oldskool.org/2006/02/02/computing-myth-1-software-cannot-damage-hardware/
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.