View Full Version : Configurazione PC Gaming(video edit
Genky_976
06-10-2022, 07:12
Salve a tutti, sono nuovo in questo forum e vi chiederei di darmi una mano riguardo alla configurazione per un nuovo pc usato principalmente per il gaming e video-foto edit.
Sono fedelissimo alla Asus, cioè ho avuto per ben 17 anni questo pc con MOBO Asus ROG extreme IV e mi sono sempre trovato bene, mai avuto problemi.
Ho pensato a questa configurazione, mi potreste aiutare? grazie
Il fondo economico che non vorrei superare è di 1200Eur
MB: Asus ROG Strix Z690-F Gaming
Alimentatore: Corsair RM850
Case: Corsair Airflow 275R
RAM: ???
HD: SSD Crucial P6 2TB + WD RedPlus da 6gb (x2)
Video: Asus ROG strix RTX3060Ti 08g2-v2 gaming da 12gb oppure
Video: XFX SpeedSter SWFT309 Radeon RX6700 da 10gb
Processore Intel i5 12600k 3,7GHz
sono indeciso con le ram se prendere le DDR5 (prezzi esagerati al momento) o DDR4 e poi aggiornare in seguito. Con le attuali 'dominator' non ho mai avuto problemi...quindi non so
Spero di ricevere un aiuto
Grazie mille a tutti
celsius100
06-10-2022, 07:35
Ciao
A cosa giocheresti ed a quale risoluzione o su che monitor?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
Qualsiasi cosa ti venga in mente dalla capienza dei dischi alla necessita del wifi, se vuoi fare overclock, ecc...
X dire se ti bastasse 1tb di disco.principale con la differenza di spessore compri un buon dissipatore x la cpu che serve sempre
Purtroppo nn si può passare dalle ddr4 alle ddr5 sulla stessa piattaforma, nel senso che la scheda madre supporta una o l'alta tipologia di memorie
Genky_976
06-10-2022, 07:43
si scusa hai ragione ho dimenticato il dissipatore (che attualmente non ho proprio idea) e il monitor che è un ASUS TUF Gaming VG27AQZ Monitor Gaming 27”
Fare OC ho provato ma essendo poco esperto ho sempre avuto paura di danneggiare la macchina, quindi credo di non avere questa necessità al momento. Utilizzo la rete lan con TP-link AV1000, avendo Eolo non c'è molta potenza. Le caratteristiche principali che dovrebbe avere credo siano per poter giocare a giochi di ultima generazione come Assassin Creed o avventure di quel tipo (al momento sono un po' indietro che le ultime uscite), credo che la risoluzione sia abbastanza alta per quello che io ho in mente.
Si posso scendere ad 1tb con il SSD principale magari optare per un Crucial P5 da 2tb che costa meno.
Grazie Celsius100
celsius100
06-10-2022, 08:10
Ho paura che soffrirai un po in game fra internet satellitare e le powerline il lag è alto
Comunque x il pc guarda e questione di gusti se punti al dissi ad aria o sul liquido, ad aria sono più silenziosità ma possono dare fastidio alle ram come ingombro, il liquido può essere un po piu efficiente ma costa anche in media di piu
Sulla base del PC andrei su ryzen 5800x e asus strix b55p-f semplicemente hanno un rapporto prezzo-prestazioni un po superiore a 12600k-z690
Come ram nn sarebbe male un kit di trident della g.ski versione 2x16gb 3600Mhz cl17 o cl16, dipende dai prezzi che trovi
Sulla vga la 3060Ti è più veloce in ambito editing mentre la 6700XT nel gaming, se passi due terzi del pc a fare più un'attività scegli in base a quello
Opzione 2 ci sono anche le 3060 12gb interessanti come mix game/lavoro specie se le trovi ad un prezzo vantaggioso
Case ok
Ssd ok
L'alimentatore va bene, ma e oltre più che sufficiente in versione 750W (basta anche il 650W ma costano spesso quasi uguali)
Genky_976
06-10-2022, 08:58
grazie
si avevo visto la MB B550-f ma non supporta le schede Pcie 5.0 per questo motivo ho scelto l'altra in un futuro potrei pensare anche ad aggiornare la scheda, che dici?
Si prenderò un dissipatore ad aria, devo dire che con il Coolmaster che ho su non ho mai avuto problemi di raffreddamento, adesso guardo con calma.
Alla fine penso che sceglierò la XFX preferisco optare per il gaming anzichè l'editing visto che non è il mio mestiere ma solo un hobby!
mentre per le RAM ho visto Corsair CL18 Vegance da 32gb che non sono male DDR4 3600
oppure le Corsair vegaence DDR5 4800 DDR5 Cl40
che non sembrano male!
grazie
celsius100
06-10-2022, 09:05
Ma ti dirò al momento nn da problemi il pcie 3
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-pci-express-scaling/images/average-fps_1920_1080.png
Già il 4 quindi nn ai sfrutta fino in fondo
Probabilmente quando una scheda video avrà bisogno del 5 x avere le massime prestazioni avrai già cambiato PC
Che dissi cooler master hai?
Le ddr5 le lascerei stare, convengono solo se le paghi meno delle ddr4 xke prestazione in più nn ne danno quindi se devi spenderci anche solo 20 euro meglio se li impieghi nella cpu o nella scheda video
Genky_976
06-10-2022, 09:06
seguirò il tuo consiglio allora sia con le RAM che con la MOBO
sai che non ricordo il tipo di modello? l'ho comprato 17 anni fa ... ahahha troppo tempo. dovrei smontarlo :)
celsius100
06-10-2022, 09:33
Ah vabbè se ha 17 anni nn troverai le staffe di fissaggio pensavo magari fosse riusabile :D
Genky_976
06-10-2022, 10:00
sto guardando in giro e le XFX non ne parlano tanto bene anche se io no ho mai avuto problemi con la mia (XFX RX570 4gb), in alternativa come gaming cosa mi consiglieresti?
Genky_976
06-10-2022, 10:01
Ah vabbè se ha 17 anni nn troverai le staffe di fissaggio pensavo magari fosse riusabile :D
anche perchè è un intel il processore quindi non so se era adattabile a AMD
celsius100
06-10-2022, 10:34
La xfx 6700XT merc319 è una buona scheda
https://www.pcworld.com/article/394284/xfx-radeon-rx-6700-xt-merc-319-review.html#:~:text=Our%20Verdict,1080p%20with%20ray%20tracing%20active.
X carità esistono versioni di 6700XT più spinte o con raffreddamento superiore ma nn vedo difetti sulla merc e quasi sempre costa meno della media
I dissipatori sono spesso e volentieri universali e difficile che fanno versioni x un singolo socket
Ad esempio su questo PC se vai ad aria consiglierei di usare da un Noctua U12s in su
Genky_976
06-10-2022, 10:48
si grazie, vedrò per il dissipatore di cui sopra.
La scheda video di sicuro sarà pazzesca ma vorrei mantenermi massimo 250Eur se fosse possibile
celsius100
06-10-2022, 11:03
Puoi trovare le gtx 1660 su quella cifra
Ma non sono adatte al gaming alla risoluzione 1440p del tuo monitor e in ambito lavorativo van bene x farci lavoretti medio-leggeri
Sennò tieni la rx570 ancora un po e vediamo se fra qualche mese calano un poco i prezzi
Genky_976
06-10-2022, 11:57
grazie
celsius100
06-10-2022, 12:56
Prego :)
Genky_976
07-10-2022, 07:00
La xfx 6700XT merc319 è una buona scheda
https://www.pcworld.com/article/394284/xfx-radeon-rx-6700-xt-merc-319-review.html#:~:text=Our%20Verdict,1080p%20with%20ray%20tracing%20active.
X carità esistono versioni di 6700XT più spinte o con raffreddamento superiore ma nn vedo difetti sulla merc e quasi sempre costa meno della media
I dissipatori sono spesso e volentieri universali e difficile che fanno versioni x un singolo socket
Ad esempio su questo PC se vai ad aria consiglierei di usare da un Noctua U12s in su
Sai che guardavo anche la Zotac RTX 3060 versione OC e non è male come prezzo
celsius100
07-10-2022, 07:01
A quanto?
Genky_976
07-10-2022, 07:04
370euro
celsius100
07-10-2022, 07:58
Non è malaccio come prezzo ma neanche un affarone
Diciamo che nn e granché x il gaming 1440p a questo punto a poco di più trovi le 6650XT che sono più adatte x quella risoluzione
Per l'editing video solitamente ci vuole un buon monitor e spesso i monitor per il gaming di fascia bassa non lo sono perchè tendono a priorizzare la resa visiva più che la fedeltà.
Poi, se intendi montare video in 4K necessiti di una cpu da almeno 6 core "reali" (no hyper-thread, no e-core), possibilmente 32 GB di RAM (invece di 16) e una scheda video tipo NVIDIA a cui puoi affiancare quella del processore Intel, se disponibile. Proprio per quest'ultimo aspetto è meglio Intel rispetto a AMD in particolare se hai una scheda video NVIDIA di fascia più bassa.
Ti servono anche dei moduli NMVE dove caricarci video da elaborare. Tipicamente 1 NMVE per il sistema operativo e i programmi (es. 256/512 GB) e un altro modulo per il video editing (da 1TB o 2).
Se invece vuoi fare editing di video in full hd ti basta un quad core e una scheda video entry-level come una GTX 1050 che puoi trovare a prezzi più convenienti.
celsius100
07-10-2022, 09:09
Per l'editing video solitamente ci vuole un buon monitor e spesso i monitor per il gaming di fascia bassa non lo sono perchè tendono a priorizzare la resa visiva più che la fedeltà.
Poi, se intendi montare video in 4K necessiti di una cpu da almeno 6 core "reali" (no hyper-thread, no e-core), possibilmente 32 GB di RAM (invece di 16) e una scheda video tipo NVIDIA a cui puoi affiancare quella del processore Intel, se disponibile. Proprio per quest'ultimo aspetto è meglio Intel rispetto a AMD in particolare se hai una scheda video NVIDIA di fascia più bassa.
Ti servono anche dei moduli NMVE dove caricarci video da elaborare. Tipicamente 1 NMVE per il sistema operativo e i programmi (es. 256/512 GB) e un altro modulo per il video editing (da 1TB o 2).
Se invece vuoi fare editing di video in full hd ti basta un quad core e una scheda video entry-level come una GTX 1050 che puoi trovare a prezzi più convenienti.
Ciao cosa intendi x:
in particolare se hai una scheda video NVIDIA di fascia più bassa.?
Non mi convince tanto l'idea dell'ssd piccolo x sistema operativo e programmi sono un po troppo limitati quelli da 250gb e prendere un disco da 500gb più uno da 1tb va a costare quasi praticamente quanto un buon 2tb che sarebbe abbastanza più veloce della sua versione 500gb
X il resto condivido
Ciao a tutti, mi unisco alla conversazione perchè anche io sto pensando di aggiornare il pc a patto che riesca a rivendere il mio asus rog zephyrus g14.
come budget non ho troppi problemi, pensavo intorno ai 1500.
Anche io farei principalmente gaming, e creazione di musica / video editing (niente di assurdo con 200 tracce)
sono indeciso tra queste due CPU:
- i5 12600K che dicono sia + performante per video editing e lavoro
- Ryzen 7 7700X che dicono sia meglio per il gaming
Voi cosa consigliereste?
Come dissipatore pensavo di stare su un BeQuiet
MOBO: pensavo ad una asus poichè mi son sempre trovato bene, e pensavo alla prime x670-p nel caso di AMD, nel caso di intel pensavo di rimanere sulla stessa tipologia.
GPU:asrock 6800 xt, o anche qualcosa della stessa fascia di altro brand.
SSD: ho già 2 da 1 tb in formato nvme quindi non devo comprarne.
RAM: 32gb DDR5. Attualmente ho le corsair e mi trovo bene, ma accetto consigli.
PSU:ho un alimentatore seasonic 750W gold che utilizzerei.
Monitor: devo comparlo, ma penso che resterò su un 17" 1440, senza salire a 2k come risoluzione.
Grazie per i consigli.
celsius100
07-10-2022, 11:48
Ciao a tutti, mi unisco alla conversazione perchè anche io sto pensando di aggiornare il pc a patto che riesca a rivendere il mio asus rog zephyrus g14.
come budget non ho troppi problemi, pensavo intorno ai 1500.
Anche io farei principalmente gaming, e creazione di musica / video editing (niente di assurdo con 200 tracce)
sono indeciso tra queste due CPU:
- i5 12600K che dicono sia + performante per video editing e lavoro
- Ryzen 7 7700X che dicono sia meglio per il gaming
Voi cosa consigliereste?
Come dissipatore pensavo di stare su un BeQuiet
MOBO: pensavo ad una asus poichè mi son sempre trovato bene, e pensavo alla prime x670-p nel caso di AMD, nel caso di intel pensavo di rimanere sulla stessa tipologia.
GPU:asrock 6800 xt, o anche qualcosa della stessa fascia di altro brand.
SSD: ho già 2 da 1 tb in formato nvme quindi non devo comprarne.
RAM: 32gb DDR5. Attualmente ho le corsair e mi trovo bene, ma accetto consigli.
PSU:ho un alimentatore seasonic 750W gold che utilizzerei.
Monitor: devo comparlo, ma penso che resterò su un 17" 1440, senza salire a 2k come risoluzione.
Grazie per i consigli.
Ciao
1500 euro monitor escluso?
Cmq ottimo il 7700x ma costano troppo x ora le schede madri e le ddr5, discorso simile x l'i5
Quindi in genere punterei una buona b550 con ddr4 puntando 5800X o 5900X, dipende da quanto sono pesanti gli editing che farai
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
E più un pc da gaming o da lavoro?
Che ssd sono di preciso?
Che software di editing userai maggiormente?
Ciao
1500 euro monitor escluso?
Cmq ottimo il 7700x ma costano troppo x ora le schede madri e le ddr5, discorso simile x l'i5
Quindi in genere punterei una buona b550 con ddr4 puntando 5800X o 5900X, dipende da quanto sono pesanti gli editing che farai
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC?
E più un pc da gaming o da lavoro?
Che ssd sono di preciso?
Che software di editing userai maggiormente?
Si, 1500 monitor escluso perchè lo cambierò ma non nell'immediato.
Anche la scheda madre che pensavo è esagerato il prezzo secondo te? So che a fine mese escono anche le serie 13 di intel, che funzionano con le ddr4. anche quelli non hanno senso a livello enomico?
E' un pc per musica ed editing a livello amatoriale. Mi potrebbe capitare di lavorarci raramente con autocad 2D e qualcosa 3D ma leggera. Quindi direi Gaming per il 65% e 35% Musica ed editing.
Requisiti particolari no, ma vorrei che mi durasse da qui a 5-10 anni per quanto possibile oggi giorno.
Gli ssd sono:
- ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 (512 gb)
- Sabrent SB-ROCKET da 1TB
Uso a livello audio Studio one 5 con vari plugin e simulatori. mentre a livello editing foto uso photoshop / lightroom e a livello video premiere e sony vegas.
celsius100
07-10-2022, 15:24
Ciao :)
Ed il 5800X3D?
Ciao
Mi sa che è fin troppo esagerato
Fosse un pc da progamer lo consiglierei sennò tutto sommato anche con cpu più "comuni" va alla grande e spende meno
Si, 1500 monitor escluso perchè lo cambierò ma non nell'immediato.
Anche la scheda madre che pensavo è esagerato il prezzo secondo te? So che a fine mese escono anche le serie 13 di intel, che funzionano con le ddr4. anche quelli non hanno senso a livello enomico?
E' un pc per musica ed editing a livello amatoriale. Mi potrebbe capitare di lavorarci raramente con autocad 2D e qualcosa 3D ma leggera. Quindi direi Gaming per il 65% e 35% Musica ed editing.
Requisiti particolari no, ma vorrei che mi durasse da qui a 5-10 anni per quanto possibile oggi giorno.
Gli ssd sono:
- ADATA XPG ASX8200PNP-512GT-C SX8200 (512 gb)
- Sabrent SB-ROCKET da 1TB
Uso a livello audio Studio one 5 con vari plugin e simulatori. mentre a livello editing foto uso photoshop / lightroom e a livello video premiere e sony vegas.
X la serie13 tocca aspettare le recensioni e pii valutare i prezzi sia di cpu che di schede madri
Ci vorrà un po poi che arrivino nei negozi e le cifre si assestino
Quanta fretta avresti?
Terrei il sabrent come disco principale
Ciao
Mi sa che è fin troppo esagerato
Fosse un pc da progamer lo consiglierei sennò tutto sommato anche con cpu più "comuni" va alla grande e spende meno
X la serie13 tocca aspettare le recensioni e pii valutare i prezzi sia di cpu che di schede madri
Ci vorrà un po poi che arrivino nei negozi e le cifre si assestino
Quanta fretta avresti?
Terrei il sabrent come disco principale
Non esagerata perché prima voglio vendere il portatile che uso ora per fare tutto che è un asus zephyrus g14, e non credo che riuscirò prima di dicembre, quindi ho davanti un po’ di mesi.
Per quanto riguarda la cpu 3DX l’ho vista e non è male. Capisco il ragionamento che fai per prezzo prestazioni ad oggi è non è sbagliato, però non ho paura di spendere qualcosa di più adesso ed avere magari potenza non utilizzata che però negli anni diventerà quasi la normalità. Anche in vista di upgrade futuri, perché come ti dicevo vorrei tenere il pc una decina di anni come ho fatto con il mio desktop e restare poi bloccato con un am4 ad esempio
celsius100
07-10-2022, 18:44
Ho considerato che ssd, case e alimentatore li recuperi però x stare nei 1500 euro mettendoci 500 euro di cpu, 300-400 di scheda madre e ram, 7-850 di scheda video, raffreddamento ed accessori sforano il budget
Detto questo meglio del 5800X3D nn si può fare quindi te lo consiglio se vuoi un pc estremamente spinto x l'ambito gaming
Ho considerato che ssd, case e alimentatore li recuperi però x stare nei 1500 euro mettendoci 500 euro di cpu, 300-400 di scheda madre e ram, 7-850 di scheda video, raffreddamento ed accessori sforano il budget
Detto questo meglio del 5800X3D nn si può fare quindi te lo consiglio se vuoi un pc estremamente spinto x l'ambito gaming
Quanto verrebbe ipoteticamente con un am5? giusto per avere un idea e capire meglio... perchè se parliamo di 1000 euro in più allora sicuramente ora non ne vale la pena, ma se sforiamo i 1500 di 300 -500 euro tipo già potrei fare lo sforzo adesso ed evitare spese future.
Genky_976
08-10-2022, 06:47
Per l'editing video solitamente ci vuole un buon monitor e spesso i monitor per il gaming di fascia bassa non lo sono perchè tendono a priorizzare la resa visiva più che la fedeltà.
Poi, se intendi montare video in 4K necessiti di una cpu da almeno 6 core "reali" (no hyper-thread, no e-core), possibilmente 32 GB di RAM (invece di 16) e una scheda video tipo NVIDIA a cui puoi affiancare quella del processore Intel, se disponibile. Proprio per quest'ultimo aspetto è meglio Intel rispetto a AMD in particolare se hai una scheda video NVIDIA di fascia più bassa.
Ti servono anche dei moduli NMVE dove caricarci video da elaborare. Tipicamente 1 NMVE per il sistema operativo e i programmi (es. 256/512 GB) e un altro modulo per il video editing (da 1TB o 2).
Se invece vuoi fare editing di video in full hd ti basta un quad core e una scheda video entry-level come una GTX 1050 che puoi trovare a prezzi più convenienti.
grazie per la dritta, valuto sempre ogni consiglio ma penso che mi terrò a quelli a cui ho già detto di seguire. Attualmente avere un monitor 4k per un editing video da principiante direi che anche no! Penso che sia più logico per me attendere qualche mese e vedere l'andazzo del mercato, non mi va di spendere tutti quei soldi per qualcosa che non faccio di mestiere :)
GRAZIE ad ogni modo
celsius100
08-10-2022, 09:06
Quanto verrebbe ipoteticamente con un am5? giusto per avere un idea e capire meglio... perchè se parliamo di 1000 euro in più allora sicuramente ora non ne vale la pena, ma se sforiamo i 1500 di 300 -500 euro tipo già potrei fare lo sforzo adesso ed evitare spese future.
In "amazzonia" un 7700X con una scheda madre X670 vengono sugli 8/900 euro
X dire con 700 ci prendi il 5800X3D e una buona b550
In "amazzonia" un 7700X con una scheda madre X670 vengono sugli 8/900 euro
X dire con 700 ci prendi il 5800X3D e una buona b550
Ti ringrazio, nel frattempo che vendo il pc ci penso su, e vediamo se usciranno anche questi nuovi intel, che non sembrano niente male :)
celsius100
10-10-2022, 19:15
Ok
Poi fra un po dovrebbero arrivare anche i ryzen 7000 con cache 3D (come il 5800x3D) e poi intel con la serie 14 e nuovo socket
rickiconte
11-10-2022, 07:59
Quanto verrebbe ipoteticamente con un am5? giusto per avere un idea e capire meglio... perchè se parliamo di 1000 euro in più allora sicuramente ora non ne vale la pena, ma se sforiamo i 1500 di 300 -500 euro tipo già potrei fare lo sforzo adesso ed evitare spese future.
Al post 15 ho messo una configurazione AM5. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969076
Se mi decido la prendo non prima di fine novembre e massimo entro febbraio 2023 perchè sicuramente i prezzi caleranno (lo sono già un pochino rispetto al day 1).
celsius100
11-10-2022, 08:10
Al post 15 ho messo una configurazione AM5. https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2969076
Se mi decido la prendo non prima di fine novembre e massimo entro febbraio 2023 perchè sicuramente i prezzi caleranno (lo sono già un pochino rispetto al day 1).
La base è ottima ma a quei prezzi nn comprerei
Meglio risparmiare 200 euro e metterli x passare ad una scheda video migliore tipo 6950XT/3090 casomai
rickiconte
11-10-2022, 09:37
Con la mia configurazione si rende conto, in primis, che cosa ci potrebbe mettere, poi è conveniente che si faccia una configurazione Ryzen 7000 su Amazzonia e ogni tot settimane segua l'andamento prezzi.
Da tenere d'occhio anche il sito bpm-power dove i Ryzen 7000 costano meno di Amazon e le memorie da me indicate costano anche meno.
Per cui potrebbe convenire fare acquisti sia dall'una che dall'altra parte.
Aggiungo che ho pure scritto che per calo prezzi più consistente aspetto tra novembre 22 e febbraio 23, quindi, visto che il suo pc deve durare minimo 6 anni, il ragionamento su una piattaforma nuova di pacca ci può stare benissimo. Poi lui, se non ha fretta può anche aspettare ulteriormente volendo.
Insomma le basi per ragionarci ce l'ha tutte, volevo solo dare il mio contributo per far capire come può essere composta la piattaforma AM5 visto che continua a chiedere in tal senso.:)
PS: Può benissimo essere che fra qualche mese col calo dei prezzi risparmierà sui 200 euro con AM5 e possa comprarsi ugualmente le schede video che indichi, insomma se non c'è troppa fretta non ci vedo nulla di male a prendere in considerazione la nuova piattaforma, tutto sta a vedere se vuole comprare SUBITO o se ce la fa ad aspettare qualche mese.
celsius100
11-10-2022, 10:04
Con la mia configurazione si rende conto, in primis, che cosa ci potrebbe mettere, poi è conveniente che si faccia una configurazione Ryzen 7000 su Amazzonia e ogni tot settimane segua l'andamento prezzi.
Da tenere d'occhio anche il sito bpm-power dove i Ryzen 7000 costano meno di Amazon e le memorie da me indicate costano anche meno.
Per cui potrebbe convenire fare acquisti sia dall'una che dall'altra parte.
Aggiungo che ho pure scritto che per calo prezzi più consistente aspetto tra novembre 22 e febbraio 23, quindi, visto che il suo pc deve durare minimo 6 anni, il ragionamento su una piattaforma nuova di pacca ci può stare benissimo. Poi lui, se non ha fretta può anche aspettare ulteriormente volendo.
Insomma le basi per ragionarci ce l'ha tutte, volevo solo dare il mio contributo per far capire come può essere composta la piattaforma AM5 visto che continua a chiedere in tal senso.:)
PS: Può benissimo essere che fra qualche mese col calo dei prezzi risparmierà sui 200 euro con AM5 e possa comprarsi ugualmente le schede video che indichi, insomma se non c'è troppa fretta non ci vedo nulla di male a prendere in considerazione la nuova piattaforma, tutto sta a vedere se vuole comprare SUBITO o se ce la fa ad aspettare qualche mese.
Si si
Poi ci saranno da valutare anche gli intel serie13 e i ryzen 7000 3D
rickiconte
11-10-2022, 10:05
Ma certo :)
Ok
Poi fra un po dovrebbero arrivare anche i ryzen 7000 con cache 3D (come il 5800x3D) e poi intel con la serie 14 e nuovo socket
Si esatto, su internet leggevo comunque che in previsione di un supporto più longevo conviene AMD perchè intel con la serie 13 finirà il supporto al socket attuale, quindi a quanto ho capito non ci saranno possibilità di ulteriori upgrade futuri. mentre AM5 sarà molto più utile in questo senso
celsius100
12-10-2022, 07:40
Yes
Il socket am5 dovrebbe durare alcuni anni invece la serie 14 di intel che esce nel 2023 cambierà socket rispetto all'attuale
Comunque diciamo che nn e una delle prime discriminanti che valuterei nel senso che probabilmente prima di fare upgrade ne passerà x cui magari sarà una features che nn si sfrutta
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 10:30
scusate se mi intrometto, quindi per montaggio video e foto editing è meglio un intel i7 12700k rispetto ad un ryzen 9 5900x?
Giro da quasi un anno per sostituire il mio pc, tra prezzi folli, nuove uscite, attese, speranze e l'immortalità del mio attuale pc che resuscita ogni volta sto ancora fermo e indeciso :D
celsius100
13-10-2022, 10:45
scusate se mi intrometto, quindi per montaggio video e foto editing è meglio un intel i7 12700k rispetto ad un ryzen 9 5900x?
Giro da quasi un anno per sostituire il mio pc, tra prezzi folli, nuove uscite, attese, speranze e l'immortalità del mio attuale pc che resuscita ogni volta sto ancora fermo e indeciso :D
Ciao
Hai già il resto del pc o devi comprare tutto?
Che software usi di preciso? Magari se fai una lista con la % di utilizzo o di importanza capiamo meglio come sfrutti il computer
Budget?
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 10:50
Ciao
Hai già il resto del pc o devi comprare tutto?
Che software usi di preciso? Magari se fai una lista con la % di utilizzo o di importanza capiamo meglio come sfrutti il computer
Budget?
ciao celsius100, uso principalmente software fotografici, pacchetto Adobe. A volte mi capita anche montaggio video.
Quando ho tempo (sempre meno) gioco, ma non sono esigente nel gioco, non sono un maniaco del dettaglio e non apro un gioco da prima dell'estate :muro:
del vecchio pc porterei con me solo l'HD meccanico come archivio e la scheda video, una RX570 (visto i prezzi che ci sono in giro)
celsius100
13-10-2022, 11:11
Ok quindi principalmente grafica
Lavori leggeri, medi o pesanti?
Budget?
Hai requisiti o esigenze particolari per il PC? Qualsiasi cosa ti venga in mente, se ti serve avere il wifi, se vuoi un case di piccole dimensioni, se vuoi metterci un dissipatore silenzioso, ecc...
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 11:20
ho il pc collegato ad un dac audio per ascoltare musica, e a 2 monitor (per lavorare) e un proiettore (per vedere film)
Esigenze quindi, audio 5.1 per le casse per i film, molte prese usb posteriori :D case con usb frontale veloce, meglio se type c (uso schede di memoria veloci, le cfexprezz type b, e a sto punto vorrei trasferire i dati il più velocemente possibile).
Pensavo a 2 SSD da 1TB, uno per il sistema operativo e programmi vari, l'altro per i file che sto lavorando per poi spostarli su HD esterni
Sono collegato via LAN ad un ripetitore Fritz!, non mi serve il wifi
Lavoro molte foto su Lightroom dovendo fare post produzione per matrimoni, l'esportazione con il mio nonnetto 4770k mi prende il 100% del processore e mi rallenta tutto, anche un video su netflix o youtube.
Su photoshop ci lavoro ma difficilmente creo livelli su livelli, non faccio una post per cataloghi o roba così :D
Per rendere l'idea, ora sto lavorando ad un progetto personale, ho quasi 2mila foto da editare, poi postprodurre quelle scelte, avere bridge, lightroom e photoshop sempre aperti è la normalità per me (oltre a spotify/foobar2000, firefox, whatsapp, ecc)
celsius100
13-10-2022, 11:58
Guarda questa è una lista fatta 3 o 4 giorni fa x un uso pc grafica, ho tolto la scheda video, e dovrebbe fare al vaso tuo
Poi ovviamente è tutto modificabile come ad esempio i due dischi ssd anziche quelle singolo
Corsair TX650M (2021) TX-M Series, 650 Watt 8…
93,99*€93,99€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.
Disponibilità immediataTaglia:*650 W
1
+
RimuoviSalva per dopoCondividiVisualizza altri articoli simili
ARCTIC Freezer A35 CO - Dissipatore per CPU a torre per AMD per Operazioni Continue, Ventola P da 120 mm ottimizzata per la pressione, 0-1800 RPM, 4 Heatpipes, Pasta Termica MX-5 inclusa - NeroARCTIC Freezer A35 CO - Dissipatore per CPU a to…
37,81*€37,81€
Generalmente spedito entro 4-5 giorni.Venduto da:
1
+
RimuoviSalva per dopoCondividiVisualizza altri articoli simili
TORRE ATX BE QUIET! PURE BASE 500 GRAY INSONORIZADA/INCLUYE 2 VENT. 140MM BG036TORRE ATX BE QUIET! PURE BASE 500 GRAY IN…
77,38*€77,38€
Solamente 9 rimasti. Ordina ora.Venduto da:*BoraComputerColore:*Grigio metallizzato.
1
+
RimuoviSalva per dopoCondividiVisualizza altri articoli simili
Crucial P3 2TB CT2000P3SSD8 PCIe 3.0 3D NAND NVMe M.2 SSD, Fino a 3500MB/sCrucial P3 2TB CT2000P3SSD8 PCIe 3.0…
192,00*€192,00€
Generalmente spedito entro 2-3 giorni.Venduto d stile:*Crucial P3Capacità:*2TB
1
+
RimuoviSalva per dopoCondividiVisualizza altri articoli simili
CPU AMD Ryzen 5 5600X AM4CPU AMD Ryzen 5 5600X AM4
il #1 più venduto
*in Processori*in Proce…
236,99*€236,99€
1
+
RimuoviSalva per dopoCondividiVisualizza altri articoli simili
Patriot Viper Blackout RAM Series DDR4 32GB (2 x 16GB) 3600MHz C19 Kit di Memoria Gaming XMP 2.0 NeroPatriot Viper Blackout RAM Series DDR4 32GB…
114,90*€114,90€Idoneo alla*Spedizione GRATUITA.
Asus Tuf Gaming B550-Plus, Scheda Madre Gam…
164,90*€164,90€
Così siamo sui 900-1000 euro
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 12:07
andrei anche su 1500
tornando alla domanda principale, ryzen o intel? chi lavora meglio per quello che faccio io?
celsius100
13-10-2022, 12:51
Il 5600X va benissimo x l'uso che hai descritto
Cpu piu grandi nn e che diano chissà quali vantaggi rispetto ai costi
Diciamo massimo massimo ci sta un 5700X che è nella stessa fascia di costi e ha 2core in più
Aggiornerei magari la scheda video xke oramai i suoi anni li ha
Il problema è che le schede di fascia media sono quelle che hanno oggi il rapporto qualità-prezzo peggiore rispetto ai costi pre-pandemia/guerra
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 14:10
Il 5600X va benissimo x l'uso che hai descritto
Cpu piu grandi nn e che diano chissà quali vantaggi rispetto ai costi
Diciamo massimo massimo ci sta un 5700X che è nella stessa fascia di costi e ha 2core in più
Aggiornerei magari la scheda video xke oramai i suoi anni li ha
Il problema è che le schede di fascia media sono quelle che hanno oggi il rapporto qualità-prezzo peggiore rispetto ai costi pre-pandemia/guerra
ah quindi dici che avrei un collo di bottiglia sulla scheda video? da quello che so io il pacchetto adobe usa per l'80, quasi 90% solo la cpu
celsius100
13-10-2022, 14:17
La cosa varia in base al programma e anche alla versione stessa quella del 2022 può usare determinate procedure di accelerazione in hardware di un processo che la versione 2019 nn aveva x dite
Dipende dalle funzioni che si sfruttano, ecc...
In linea di massima servono una buona cpu, una scheda vidoe veloce con tanta ram a bordo, tanta ram veloce di sistema, e un ssd di ultima generazione
Il problema è che una fascia media viaggia a 300-400 euro, in tutta onestà x una rtx 3050 350 euro nn li pagherei
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 14:23
e questo lo so, ad esempio serve la gpu nel rendering su premiere o in fluidifica in photoshop... ecco perchè punto più ad un processore performante e lascerei per ora la mia rx570, tanto sono funzioni secondarie
quando le acque si calmeranno farò l'acquisto anche di una buona vga.
sulla ram e su l'ssd concordo, non bastano mai :D
celsius100
13-10-2022, 14:59
Hai considerato anche l'usato eventualmente?
Mr NiKo Hyde
13-10-2022, 20:38
Effettivamente il mio 4770k lo presi usato sulla baia a pochi soldi, tanta paura per una possibile fregatura ma posso dire che in tutti questi anni non mi ha dato nessun problema. Potrebbe essere una possibilità
celsius100
13-10-2022, 21:26
forse e piu semplice trovare un'offerta onesta x una 1660 super/1660Ti/2060 allora
facci sapere se trovi qualcosa
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.