PDA

View Full Version : Windows 11 2022 problemi: trasferimenti di grossi file rallentati fino al 40%


Redazione di Hardware Upg
05-10-2022, 10:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-problemi-trasferimenti-di-grossi-file-rallentati-fino-al-40_110724.html

Microsoft ha confermato un problema su Windows 11 2022 Update con il trasferimento di file di grosse dimensioni da percorsi remoti, che si manifesta principalmente (ma non solo) quando si usa il protocollo SMB

Click sul link per visualizzare la notizia.

Saturn
05-10-2022, 10:34
Microsoft ha confermato un problema su Windows 11 2022 Update con il trasferimento di file di grosse dimensioni da percorsi remoti, che si manifesta principalmente (ma non solo) quando si usa il protocollo SMB

@HW2021 Ecco quello di cui ti parlavo !

In risposta a un utente Pyle ha inoltre affermato che il team di sviluppo sa già "dove l'operazione viene rallentata nel kernel", e quindi un fix permanente dovrebbe arrivare con tempistiche non troppo prolungate.

Chiaro, si ?

Fortunatamente in ambiente aziendale, almeno dove decido io, Windows 11 rimarrà ben lontano per molti, moltissimi anni, fino a che non avrà raggiunto come Windows 10, una certa stabilità.
Però Microsoft, con tutte le solite scusanti delle n.mila configurazioni hw/sw diverse, è bene che sia dia una svegliata e magari testi più a fondo quello che poi mette sul mercato.
Perchè Windows si paga fino a prova contraria.

marcram
05-10-2022, 10:40
@HW2021 Ecco quello di cui ti parlavo !



Chiaro, si ?
No, c'è scritto "potrebbe essere trasferito con una velocità del 40%", quindi non succede sempre, quindi non è un bug di Windows, altrimenti succederebbe sempre... :D

Saturn
05-10-2022, 10:42
No, c'è scritto "potrebbe essere trasferito con una velocità del 40%", quindi non succede sempre, quindi non è un bug di Windows, altrimenti succederebbe sempre... :D

Giustamente. :asd:

omerook
05-10-2022, 12:48
ma voi riuscite a bloccare l'aggiornamento forzato a w11 senza spippolare il registro, criteri di gruppo o hack vari?
sta cosa che non ci sia la possibilità di scegliere un no grazie magari un altra volta è abbastanza fastidiosa.

HW2021
05-10-2022, 13:17
@Saturn

Non era mia intenzione commentare, semplicemente perché non ho la necessità di dover trasferire da remoto file di decine o peggio ancora centinaia di Giga Byte, ergo non potendo riscontrare il problema riportato nell'articolo non posso scrivere/dire nulla in merito, come vedi io sono molto chiaro, onesto e trasparente e non parlo di cose di cui non sono a conoscenza e/o non ne ho diretta e concreta esperienza ...

Tuttavia, visto che mi hai tirato in ballo nei commenti del presente articolo ti ribadisco che contrariamente a te, io trovo Windows 11 Pro assolutamente stabile, agile/scattante e soprattutto decisamente più pignolo (in senso positivo) rispetto al suo predecessore (nel mio caso Windows 10 Pro) al riguardo della sicurezza; inoltre fino ad ora da quando è stata resa disponibile all'uso di massa la prima sua build non ho riscontrato alcun problema di quelli puntualmente illustrati in questo portale ad ogni aggiornamento mensile.

Tu confondi i bug intrinseci di Windows 11 (che non escludo che ci siano, ma ribadisco fino ad ora mai riscontrati da me), con problemi che spesso e volentieri sono da addebitare alle particolari configurazioni hardware/software nelle quali vengono installati gli aggiornamenti

A tutto questo ti aggiungo, che dentro il vano motore di Windows 11 trovi il medesimo propulsore di Windows 10, migliorato sotto alcuni aspetti rispetto a quest'ultimo ma sostanzialmente medesimo, te lo dico da esperto e non per sentito dire.

Ti faccio notare che la mia avventura informatica sia software che hardware è cominciata addirittura prima degli anni 80 coadiuvata anche dalla mia formazione specifica di elettronico/informatico anche a livello universitario ... conosco Microsoft Windows come le mie tasche non a caso quando realizzo applicazioni per questo sistema operativo utilizzo C++ e Windows SDK, con questo non sto vantarmi delle mie conoscenze ed esperienze ma semplicemente sto dimostrandoti che non sono uno sprovveduto, come non credo che siano così sprovveduti i programmatori di Microsoft ...

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2022, 13:53
ma voi riuscite a bloccare l'aggiornamento forzato a w11 senza spippolare il registro, criteri di gruppo o hack vari?
sta cosa che non ci sia la possibilità di scegliere un no grazie magari un altra volta è abbastanza fastidiosa.

Ma quale aggiornamento forzato a Windows 11? :confused:

Non esiste niente di tutto ciò, è del tutto facoltativo. Poi restare su 10 senza dover smanettare nel registro o fare stregonerie di alcun tipo.

Saturn
05-10-2022, 14:00
@Saturn

Non era mia intenzione commentare, semplicemente perché non ho la necessità di dover trasferire da remoto file di decine o peggio ancora centinaia di Giga Byte, ergo non potendo riscontrare il problema riportato nell'articolo non posso scrivere/dire nulla in merito, come vedi io sono molto chiaro, onesto e trasparente e non parlo di cose di cui non sono a conoscenza e/o non ne ho diretta e concreta esperienza ...[...]

Non serviva tutta questa trafila di risposta. Ti ho citato semplicemente per dimostrarti che non è sempre colpa dell'hardware, del software e di pinco pallino se ci si ritrova a maledire il proprio Windows ma spesso e volentieri loro stessi rilasciano aggiornamenti o direttamente software e sistemi operativi semplicemente con grosse problematiche di gioventù che verranno poi risolte (con calma) in corso d'opera e che però mettono in difficoltà chi utilizzi i loro prodotti. Detto questo le postazioni da me gestite (diverse aziende) funzionano tutte senza intoppi...non ho problemi a riconoscerlo. Ed è segno che io e i colleghi le stiamo gestendo come si deve.

Non mi interessa (senza offesa ovviamente) il tuo livello nel campo informatico, non cito il mio (che tanto non interessa assolutamente a nessuno), tuttavia mi pare strano che nella tua lunga carriera/utilizzo dei sistemi Microsoft non ti sia MAI capitato di digitare "\\nomeserver" e copiare qualche decina di giga di dati o più da un altro pc o server.... io invece è una funzione che da quando le schede di rete viaggiano a "soli" 100 mbit/s utilizzo...

p.s. windows 11 è stabile...punti di vista.

omerook
05-10-2022, 14:02
Ma quale aggiornamento forzato a Windows 11? :confused:

Non esiste niente di tutto ciò, è del tutto facoltativo. Poi restare su 10 senza dover smanettare nel registro o fare stregonerie di alcun tipo.


Se vabbe ciao

Io ho trovato solo rimanda per 7 giorni e a quanto ho capito non si puó rimandare per piú di 5 volte

HW2021
05-10-2022, 14:28
@Saturn

Essere amministratori di una rete o dominio non significa che si è qualificati a conoscere a fondo un sistema operativo e non significa essere un informatico ed elettronico, non significa che conosci a fondo l'hardware e il software

Senza queste profonde conoscenze non ti puoi permettere di giudicare un sistema operativo.

Se non ti piace Windows 11 usa altri sistemi operativi ma non denigrare l'operato dei Programmatori Microsoft che sicuramente sono milioni e milioni di volte più avanti ed esperti di te.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2022, 14:29
Se vabbe ciao

Ciao

Io ho trovato solo rimanda per 7 giorni e a quanto ho capito non si puó rimandare per piú di 5 volte


Hai capito male, immagino. Se posti pure delle immagini forse riusciamo ad aiutarti.

Pino90
05-10-2022, 14:31
Le profonde conoscenze informatiche ed elettroniche ma ancora non ha capito come funzionano i tag per il quote :asd::asd:

Spostatevi che passa il divino! :sofico:


edit:
Nemmeno io ho avuto problemi a rimandare l'aggiornamento a 11, l'ho fatto una volta sola e non ha più rotto le balle.

omerook
05-10-2022, 14:39
Ciao



Hai capito male, immagino. Se posti pure delle immagini forse riusciamo ad aiutarti.

Si dicendomi che ho capito male? Dai sei un simpaticone.

Saturn
05-10-2022, 14:41
@Saturn

Essere amministratori di una rete o dominio non significa che si è qualificati a conoscere a fondo un sistema operativo e non significa essere un informatico ed elettronico, non significa che conosci a fondo l'hardware e il software

Senza queste profonde conoscenze non ti puoi permettere di giudicare un sistema operativo.

Ok capo ! :D

p.s. ma che ne sai tu se maneggio e conosco meno l'hardware o il software...MAH !

Se non ti piace Windows 11 usa altri sistemi operativi ma non denigrare l'operato dei Programmatori Microsoft che sicuramente sono milioni e milioni di volte più avanti ed esperti di te.

Ma guarda un po' invece lo farò ogni volta che ne sentirò il bisogno !
É un forum del resto, ti dovrai rassegnare...spiacente ! :read:
p.s. "Programmatori" con la maiuscola...che sono divinità in terra da venerare ?

Le profonde conoscenze informatiche ed elettroniche ma ancora non ha capito come funzionano i tag per il quote :asd::asd:

Spostatevi che passa il divino! :sofico:


edit:
Nemmeno io ho avuto problemi a rimandare l'aggiornamento a 11, l'ho fatto una volta sola e non ha più rotto le balle.

K.J.(U) oggi si diverte ! :asd:

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2022, 15:59
Si dicendomi che ho capito male?

È ipotesi impossibile? Hai il dono straordinario dell'infallibilità?


Dai sei un simpaticone.

Mai quanto te :)

HW2021
05-10-2022, 16:12
@Pino90

Be tu sai solo quotare e null'altro

@Saturn

Di quello che ti pare io con i computer PC e relativi sistemi operativi non ho mai avuto problemi e tanto meno ne ho invece tu stai sempre qui a polemizzare, quello che scrivi ora lo scrivevi anche quando era disponibile solo Windows 10. Per il resto non sto qui a confrontarmi con persone che da quello che scrivono dimostrano scarse conoscenze

Tornando all'articolo, secondo te i processi di windows che si occupano di trasferimento dati in un PC sono diversi a seconda del volume di dati da trasferire? La mia risposta è NO, gli algoritmi sono gli stessi sia se devi trasferire mega dati e sia che devi trasferire giga di dati

Da questo si capisce che non conosci la programmazione e neanche la logica cablata

quindi finiscila di dire/scriver stronzate

Punto

omerook
05-10-2022, 16:17
È ipotesi impossibile? Hai il dono straordinario dell'infallibilità?




Mai quanto te :)

Assolutamente no. Infatti ho chiesto se qualcuno ne sapeva piu di me.
Perché io vedevo solo riavvia per aggiornare a eindows 11 oppure rimanda tra 7 giorni.
Tu invece hai esordito con non é vero hai capito male

Saturn
05-10-2022, 16:18
@Pino90

Be tu sai solo quotare e null'altro

@Saturn

Di quello che ti pare io con i computer PC e relativi sistemi operativi non ho mai avuto problemi e tanto meno ne ho invece tu stai sempre qui a polemizzare, quello che scrivi ora lo scrivevi anche quando era disponibile solo Windows 10. Per il resto non sto qui a confrontarmi con persone che da quello che scrivono dimostrano scarse conoscenze

Tornando all'articolo, secondo te i processi di windows che si occupano di trasferimento dati in un PC sono diversi a seconda del volume di dati da trasferire? La mia risposta è NO, gli algoritmi sono gli stessi sia se devi trasferire mega dati e sia che devi trasferire giga di dati

Da questo si capisce che non conosci la programmazione e neanche la logica cablata

quindi finiscila di dire/scriver stronzate

Punto

Calma i toni e scrivi educatamente perchè non sono tuo fratello/tuo amico. Da questo si capisce l'educazione di una persona. Intanto segnaliamo ai mod, che non ti trovi mica all'osteria. Ad ogni modo ribadisco, nel rispetto del regolamento e della libertà di parola continuerò a criticare quanto mi pare e piace. Mettimi in ignore list, no ? Se non gradisci leggermi. Forse non sai come si fa, come per i quote ? Comunque è meglio che li rileggi i miei messaggi (tutti) dell'epoca, veramente per la maggior parte delle volte sono stato tra quelli che principalmente elogiava gli aspetti positivi di Windows 10, riconoscendo ovviamente quelli che all'epoca erano i classici problemi di gioventù (e i pastrocchi lato utente).

Per il resto gentilmente non mettermi in bocca affermazioni "pseudo-tecniche" che non ho mai pronunciato/scritto.
Qui le chiacchiere stanno a zero. Windows 11, per ammissione di Microsoft stessa può avere problemi nel trasferimento di file di grosse dimensioni.
ETA non pervenuto al momento. E questo è quanto. Saluti.

Varg87
05-10-2022, 17:07
https://i.postimg.cc/Kk3Fh9qT/test.png (https://postimg.cc/Kk3Fh9qT)

:boh:

Trasferimento da sistema 22621.608 ad uno equivalente su rete gigabit. File da 31 GB e rotti, soliti 113 MB/s di massima costanti.

Saturn
05-10-2022, 17:09
https://i.postimg.cc/Kk3Fh9qT/test.png (https://postimg.cc/Kk3Fh9qT)

:boh:

Trasferimento da sistema 22621.608 ad uno equivalente su rete gigabit. File da 31 GB e rotti, soliti 113 MB/s di massima costanti.

Meglio così. Ringrazia di non riscontrare il problema.
Il discorso è che non dovrebbe verificarsi proprio a nessuno.

Spesso e volentieri neanch'io riscontro bug/problematiche che invece vengono riportate persino nelle note di rilascio.

Varg87
05-10-2022, 17:31
Sì ma volevo verificare di persona. Di minchiate ste scimmie ne combinano in continuazione. Recentemente erano scomparse tutte le scorciatoie presenti nel menu contestuale che si apre col tasto destro sul desktop, riapparse magicamente dopo aver installato l'ultimo update. Apparentemente é successo solo a me in quanto non ho trovato riscontro in rete almeno recentemente. Sistema vanilla sia chiaro (ndr per i cazzari col triplo carpiato).

PS Non é una novità che la rete da Windows 8 in poi funziona a singhiozzo. I PC su esplora risorse spesso non si vedono, poi per sbaglio sistemano e la rompono nuovamente con aggiornamenti successivi, in loop. Motivo per cui ormai da anni uso ip statici che ho imparato a memoria per accedere ai vari PC. É l'unico modo per avere la rete sempre funzionante senza ricorrere a software terzi.

Nicodemo Timoteo Taddeo
05-10-2022, 17:45
Assolutamente no. Infatti ho chiesto se qualcuno ne sapeva piu di me.

E hai avuto non una ma due risposte da utenti diversi, tutte due dicendoti che non è vero che avviene un aggiornamento obbligatorio.


Perché io vedevo solo riavvia per aggiornare a eindows 11 oppure rimanda tra 7 giorni.
Tu invece hai esordito con non é vero hai capito male


E lo confermo perché non è vero e/o avrai capito male e chiesto espressamente l'aggiornamento a 11. Chiedendoti anche la visione di qualche screenshot per chiarire meglio la situazione.


La mia risposta del tutto seria era che potevi aver capito male, perché la scelta sul non voler aggiornare c'è. Per tutta risposta hai messo uno "Se vabbe ciao"... che non denota proprio una gran voglia di capire cosa succede.

Se vuoi approfondire nel forum c'è la sezione Windows 10 fatta apposta per questo, posta lì.

HW2021
06-10-2022, 07:42
@Saturn

Forse sei tu che non capisci il senso di quello che scrivo ... non sto affermando che E' FALSO che alcune configurazioni hardware/software evidenziano problemi con Windows 11 nel trasferire file di grandi dimensioni

Sto solo ribadendo che questo non significa che sia un bug di Windows 11

Il discorso è un altro ... Microsoft ha preso atto del fatto che in un gran numero di PC si verifica il problema descritto nell'articolo e dato il cospicuo numero decide di intervenire con una fix ma questo non significa che è un bug di Windows e tanto meno Microsoft ammette che sia un bug

Chi programma sa benissimo che la procedura per trasferire file è identica per qualsiasi file indipendente dalle dimensioni ergo è impossibile che questa procedura abbia dei bug altrimenti il problema si presenterebbe anche per file piccoli, diciamo che il problema è dovuto ad alcune configurazioni sfigate hardware/software

In questo portale spesso e volentieri in articoli riguardanti gli aggiornamenti di windows e i problemi conseguenti molti sparano a zero sul sistema operativo, ma cosa credi che i programmatori di Microsoft sono dei deficienti? scusami i toni ma questo non l'accetto assolutamente ...

Poi la tua affermazione assolutistica Windows 11 non è maturo non è stabile ... questo lo pensi tu, il mio Windows 11 Pro è sempre stato stabile, agile e assolutamente perfetto a parte la stronzata del menu start a più riprese criticata nei miei commenti che poi non è neanche un problema software è semplicemente una scelta stilistica della GUI a dir poco ridicola a cui ho posto rimedio con Start11 e amen ...

Spero di essere stato chiaro

Saturn
06-10-2022, 07:58
[...] ma cosa credi che i programmatori di Microsoft sono dei deficienti? scusami i toni ma questo non l'accetto assolutamente ...

Commento solo questa frase visto che tanto abbiamo visioni completamente diverse e non ci incontreremo mai sul lato tecnico.

Detto questo io posso credere/pensare quello che mi pare e piace sui programmatori microsoft. E te lo ripeto, nei limiti della buona educazione e del regolamento del forum, posso esprimermi a riguardo. Che tu lo accetti o meno a me onestamente poco mi importa. Figurati, nel web la gente si esprime sulla bontà dei vaccini e di mestiere colgono le patate (con tutto il rispetto), figurati se non posso farlo io nel mio campo.

Quello che invece non puoi fare è utilizzare un linguaggio da osteria in un forum pubblico.
E no, non li scuso i toni, infatti il messaggio precedente l'ho segnalato.

Buon proseguimento e speriamo che dagli abili programmatori microsoft arrivi presto una rapida risoluzione all'ennesimo problema.

Agat
06-10-2022, 11:37
speriamo che dagli abili programmatori microsoft

Allora stiamo freschi :Prrr: :

Kernighan's Law - Debugging is twice as hard as writing the code in the first place. Therefore, if you write the code as cleverly as possible, you are, by definition, not smart enough to debug it.

HW2021
06-10-2022, 12:54
@Saturn

Ma segnala tutto quello che vuoi

una cosa è certa fai affermazioni assolute che non risultano ad altri se hai avuto a che fare con Windows 11 e ti sei ritrovato con parecchi problemi be la risposta è che non sai installare un sistema operativo e non sai assemblare un PC visto che contrariamente a te molti altri si trovano bene con Windows 11 e non riscontrano problemi

e ti ribadisco tu confondi i bug con problematiche che coinvolgono specifiche configurazioni hardware/software e le due cose sono completamente diverse.


Infine se sei così bravo nel creare un sistema operativo stabile come lo vuoi tu presentati all'ufficio personale di Microsoft e fatti assumere

Sarò ben lieto nel criticare il tuo futuristico Windows


Bye Bye

cronos1990
06-10-2022, 12:58
p.s. windows 11 è stabile...punti di vista.Windows Vista? :asd:


Si ok, era bruttissima :asd:

Varg87
06-10-2022, 14:35
Vogliamo Saturn mantener di Alphawinux! :asd:

Saturn
06-10-2022, 14:52
@Saturn

Ma segnala tutto quello che vuoi

Ma si, tanto perso un account se ne fa un altro, giusto ? :D

una cosa è certa fai affermazioni assolute che non risultano ad altri se hai avuto a che fare con Windows 11 e ti sei ritrovato con parecchi problemi be la risposta è che non sai installare un sistema operativo e non sai assemblare un PC visto che contrariamente a te molti altri si trovano bene con Windows 11 e non riscontrano problemi

Apperò. Conosci anche le mie abilità nell'assemblaggio dei pc. Non ti sto a dire quindi che metto le mani "all'occorrenza" anche negli armadi rack. Ho questo pallino di voler vedere le "sale server ordinate", con i cavi etichettati e soprattutto efficienti. Per la cronaca, visto che leggi i miei vecchi post, no, personalmente con Windows 11 non mi sono "trovato con parecchi problemi", IO, ma ciò non vuol dire che sia ancora ai livelli dei suoi predecessori come stabilità. Per non parlare dell'usabilità, ma questo è soggettivo, lo riconosco. Anzi mi sono divertito ad installarlo su tante configurazioni, anche del 2006, senza alcuna difficoltà. A mano, senza utilities varie, semplicemente maneggiando i vari files wim/esd e utilizzando setup di w10. Tutto perfettamente funzionate. Ma questi sono esperimenti. In ambiente professionale, non si gioca, si lavora.

e ti ribadisco tu confondi i bug con problematiche che coinvolgono specifiche configurazioni hardware/software e le due cose sono completamente diverse.

Io è una decina di messaggi che ti sto scrivendo, anche in aramaico antico, che questo aspetto delle multi configurazioni che deve gestire microsoft lo capisco e che mi riferisco ai "bug", i primi da te citati...ma niente ! :muro:

Infine se sei così bravo nel creare un sistema operativo stabile come lo vuoi tu presentati all'ufficio personale di Microsoft e fatti assumere

Sarò ben lieto nel criticare il tuo futuristico Windows


Bye Bye

No, grazie mi pagano già bene dove mi trovo ! ;)

Windows Vista? :asd:


Si ok, era bruttissima :asd:

No, ma che dici....ancora rido ! :asd:

Vogliamo Saturn mantener di Alphawinux! :asd:

Mi accontenterei di diventare manager della sala pranzo dove lavoro con poteri speciali di controllo sui cessi...lo beccherò quel suino che appesta il bagno con "sapori orientali aerei" a tradimento senza neanche aprire la finestra ! :O

marcram
06-10-2022, 15:38
p.s. windows 11 è stabile...punti di vista.

Windows Vista? :asd:


Si ok, era bruttissima :asd:


No, ma che dici....ancora rido ! :asd:


Anche ME... :asd:

Saturn
06-10-2022, 15:45
Anche ME... :asd:

https://i.makeagif.com/media/7-27-2016/-7Hinh.gif