View Full Version : Criptovalute: il Parlamento Europeo vota per la tassazione e per l'uso della blockchain contro l'evasione fiscale
Redazione di Hardware Upg
05-10-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/criptovalute-il-parlamento-europeo-vota-per-la-tassazione-e-per-l-uso-della-blockchain-contro-l-evasione-fiscale_110722.html
Una risoluzione non vincolante adottata dal Parlamento Europeo chiede alla Commissione di verificare la fiscalità delle criptovalute nei Paesi membri e di promuovere l'uso della blockchain come strumento efficace di riscossione delle tasse
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ginopilot
05-10-2022, 10:19
Ma tassare cosa che ormai e' tutto finito.
ronthalas
05-10-2022, 10:28
son curioso di vederli all'opera nel rintracciare i vari wallet che non sono registrati a nome di niente e nessuno, hanno giusto un nome in HEX da N caratteri che posso trasmettere/passare con un foglio di carta a qualcun altro che poi lo svuota e lo rende inutile...
questa per dirne una... visto che il mondo delle cripto per me è ancora una cosa in fase di scoperta.
Personaggio
05-10-2022, 10:33
Non so in Europa, ma in Italia è già tassato. Qualsiasi investimento finanziario (ed è l'agenzia delle entrate a stabilire se le criptovalute siano o meno un investimento finanziario) ha una tassazione del 20% sul guadagno nella compravendita. Cioè se tu compravi un bitcoin a 10'000€ e poi lo rivendevi a 15'000, devi pagare il 20% sui 5'000€ guadagnati.
La cosa può anche essere applicata con l'acquisto di beni immobili o di qualsiasi altra operazione finanziaria.
Se con i bitcoin ci compri una casa o una società è esattamente come se tu avessi convertito in euro quella quota e sulla differenza rispetto al prezzo di acquisizione dei bitcoin devi pagarci il 20%.
Rimane invece non tassabile se ci compri beni mobili, come una macchina oppure ci vai a fare la spesa...
L'utilizzo della blockchain per le tasse sarebbe una grande cosa
no_side_fx
05-10-2022, 10:34
Ma tassare cosa che ormai e' tutto finito.
è sceso il valore di bitcoin mentre ethereum è passsato pos ma non vuol dire che sia finito
sono prodotti finanziari più soggetti a speculazioni rispetto agli altri
con una regolamentazione fiscale diffusa quantomeno si spera siano meno appetibili nelle attività illegali e conseguente riduzione della diffusione di ransomware
nonsidice
05-10-2022, 10:34
son curioso di vederli all'opera nel rintracciare i vari wallet che non sono registrati a nome di niente e nessuno, hanno giusto un nome in HEX da N caratteri che posso trasmettere/passare con un foglio di carta a qualcun altro che poi lo svuota e lo rende inutile...
questa per dirne una... visto che il mondo delle cripto per me è ancora una cosa in fase di scoperta.
Difatti la DeFi non è "personalizzabile", l'unica cosa che possono fare è ricalcare la "quasi" legge italiana (passata se ben ricordo in parlamento ma poi arrivata al senato giusto poco prima la caduta del governo), secondo cui si tassa al momento del passaggio da exchange/wallet a c/c bancario o conto della carta di credito o altro, TUTTO quello che c'è prima è irrilevante visto che "non spendibile"; se ben ricordo era qualcosa sul 10%.
Pure l'idea di prendere come riferimento il momento della conversione in fiat è impossibile, visto che ad esempio i bot fanno anche centinaia di operazioni al giorno per ogni wallet/conto.
son curioso di vederli all'opera nel rintracciare i vari wallet che non sono registrati a nome di niente e nessuno, hanno giusto un nome in HEX da N caratteri che posso trasmettere/passare con un foglio di carta a qualcun altro che poi lo svuota e lo rende inutile...
questa per dirne una... visto che il mondo delle cripto per me è ancora una cosa in fase di scoperta.
Non c'è bisogno di rintracciare niente, loro ti tassano quando porti i soldi in banca...
Ma tassare cosa che ormai e' tutto finito.
Oddio.. I progetti vanno avanti.. La ricerca va avanti.. E con essi i calcoli.. Poi dipende da cosa intendi tu.. Non è mica solo mining :)
Ma quindi ora come funziona in Italia? Io attualmente ho tipo 18 mila euro sui wallet e non ho idea di cosa devo dichiarare, forse come valuta estera, se dovessi risalire ad ogni singola transazione sono FOTTUTO, tra Huobi Binance e poi DeFi
Ma quindi ora come funziona in Italia? Io attualmente ho tipo 18 mila euro sui wallet e non ho idea di cosa devo dichiarare, forse come valuta estera, se dovessi risalire ad ogni singola transazione sono FOTTUTO, tra Huobi Binance e poi DeFi
Paghi le tasse sulla plusvalenza per importi superiori a 51k euro/anno.
Paghi le tasse sulla plusvalenza per importi superiori a 51k euro/anno.
Ah sì avevo letto di questa franchigia molto alta, però non avevo capito se si applicava solo agli stranieri che risiedono in Italia o a tutti, per ora sono tranquillo allora, certo mi sento un po' in colpa :D in questo istante sono in attivo di solo un millino considerato il cambio euro dollaro favorevole, però non mi pare particolarmente giusto che sulle plusvalenze nell'azionario si paga il 26% mentre sulle cripto che sono oggettivamente più speculative la tassazione sia così generosa, forse la politica è rimasta indietro come al solito
Non so in Europa, ma in Italia è già tassato. Qualsiasi investimento finanziario (ed è l'agenzia delle entrate a stabilire se le criptovalute siano o meno un investimento finanziario) ha una tassazione del 20% sul guadagno nella compravendita. Cioè se tu compravi un bitcoin a 10'000€ e poi lo rivendevi a 15'000, devi pagare il 20% sui 5'000€ guadagnati.
La cosa può anche essere applicata con l'acquisto di beni immobili o di qualsiasi altra operazione finanziaria.
Se con i bitcoin ci compri una casa o una società è esattamente come se tu avessi convertito in euro quella quota e sulla differenza rispetto al prezzo di acquisizione dei bitcoin devi pagarci il 20%.
Rimane invece non tassabile se ci compri beni mobili, come una macchina oppure ci vai a fare la spesa...
L'utilizzo della blockchain per le tasse sarebbe una grande cosa
ma mi pareva di aver letto che i guadagni della crypto venisse gestito come i guadagni di una valuta tradizionale
https://www.studioallievi.com/tasse-su-criptovalute/
Ah sì avevo letto di questa franchigia molto alta, però non avevo capito se si applicava solo agli stranieri che risiedono in Italia o a tutti, per ora sono tranquillo allora, certo mi sento un po' in colpa :D in questo istante sono in attivo di solo un millino considerato il cambio euro dollaro favorevole, però non mi pare particolarmente giusto che sulle plusvalenze nell'azionario si paga il 26% mentre sulle cripto che sono oggettivamente più speculative la tassazione sia così generosa, forse la politica è rimasta indietro come al solito
Si paga sempre il 26% anche sulle crypto, non sono poi così generosi... :D
Si paga sempre il 26% anche sulle crypto, non sono poi così generosi... :D
https://criptovalute.info/tassazione-criptovalute-italia/
qui dice che si paga solo se la giacenza è superiore ai 51 mila euro :confused: però dice anche che le normative sono poco chiare
https://criptovalute.info/tassazione-criptovalute-italia/
qui dice che si paga solo se la giacenza è superiore ai 51 mila euro :confused: però dice anche che le normative sono poco chiare
Si certo, ma sopra quella cifra paghi il 26% che è una discreta mazzata...
Si certo, ma sopra quella cifra paghi il 26% che è una discreta mazzata...
Ah ok però per i piccoli investitori è una tassazione vantaggiosa, non penso che in molti "investano" oltre 51 mila euro in criptovalute, immagino che molti di quelli che sforano lo fanno perché sono partiti da somme decisamente inferiori e poi il prezzo è aumentato di molto, in quel caso possiamo pure dare una fetta di torta allo Stato :stordita: Non mi pare che sulle azioni esista una franchigia, e forse dovrebbero favorirle di più a livello di tassazione perché è pur sempre un modo per le aziende di raccogliere capitali e quindi porta benefici alla società
La vera fortuna è avere paesi limitrofi tax free...
gigioracing
05-10-2022, 12:03
e io che invece ho perso soldi con le cripto , mi rimborsano loro ???
e io che invece ho perso soldi con le cripto , mi rimborsano loro ???
“Nel caso in cui dovesse, invece, realizzare delle minusvalenze, rimarrebbe obbligatorio anche in questo caso dichiararle in quanto diminuiscono, per l’anno in corso e per i quattro successivi, le eventuali altre plusvalenze realizzate dal contribuente nello stesso anno.”
Quindi immagino che nel giro di una settimana uscirà nuova circolare dell'agenzia delle entrate che per la quarta o quinta volta cambia posizione sulle criptovalute (l'ultima era che la giacenza non si tassava ma che si tassavano solo le plusvalenze in seguito a cessioni).
Informative
05-10-2022, 20:33
E' una vaccata la soglia dei 51 000. Deriva da un interpello che tenta di applicare norme per valute estere e di fatto possono accertarti per molto meno. Meglio dichiarare tutto quello che si converte e fine. O non dichiarare nulla e sperare. Niente vie di mezzo.
Comunque non è ben chiaro dall'articolo come vorrebbero usare la "blocchecein" per tracciare l'evasione, ma mi sa tanto di solita minchiata della categoria "La Blockchain Fa Cose": la blockchain a parte per l'uso monetario (e pochi altri casi tipo notarizzazione) è totalmente inutile anzi peggiorativa. In tutti i casi dove la decentralizzazione non serve o anzi si vuole il controllo centrale sono di gran lunga migliori i normalissimi database. Una blockchain comporta overhead e dispendio di risorse computazionali per la verifica da parte di tutti i nodi delle transazioni, cosa appunto controproducente per una gestione centralizzata.
Dilettanti allo sbaraglio.
Quindi immagino che nel giro di una settimana uscirà nuova circolare dell'agenzia delle entrate che per la quarta o quinta volta cambia posizione sulle criptovalute (l'ultima era che la giacenza non si tassava ma che si tassavano solo le plusvalenze in seguito a cessioni).
da quello che ho capito io devono verificarsi entrambe le situazioni, superare il tetto della giacenza e avere una plusvalenza effettiva cioè derivante dalla compra e vendita
https://www.studioallievi.com/tasse-su-criptovalute/
che poi sarebbe meglio una semplificazione non ci piove
mrk-cj94
09-10-2022, 13:41
Ma tassare cosa che ormai e' tutto finito.
messaggi salvati, finirà nel vangelo delle perle di gino :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.