View Full Version : come far funzionare il touchpad senza tasti
Opteranium
04-10-2022, 13:36
salve,
ho questo problema. Ho un notebook con il touchpad senza i tasti fisici, come va di moda, in dualboot linux e windows.
Per abitudine, tengo il dito sinistro appoggiato al bordo del touchpad, nella posizione dove abitualmente c'era il tasto, solo che adesso - mancando - su linux lo percepisce come zona di scorrimento e tenendoci il dito appoggiato si incasina tutto, in pratica sente due tocchi contemporanei e il cursore non si muove, oppure parte la funzione di selezione, o altro ancora, mentre nei fatti sto solo muovendolo con la destra.
Su windows non lo fa (non del tutto, almeno) diciamo che riesce a capire che il dito appoggiato in basso a sinistra non partecipa al movimento del cursore, che quindi scorre normalmente.
C'è un modo per sistemare la cosa anche su linux? Spero di essermi spiegato
O imposti dei "soft buttons", delle aree che simulano i pulsanti del touchpad, come descritto ad esempio qui https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Buttonless_touchpads_.28aka_ClickPads.29
Però non so come si comportano, se tu continui a tenere le dita appoggiate. Magari continua a sentire il click...
Oppure aggiungi una zona morta, come suggerito qui https://askubuntu.com/questions/250336/disable-mouse-movement-in-tap-zones-on-synaptics-trackpad
dirac_sea
06-10-2022, 12:26
Forse ti potrebbe aiutare il programma Touchpad Indicator, che disabilita l'area del touchpad quando è inserito un mouse. Io uso sul notebook un piccolo mouse usb, e quando scrivo o navigo Touchpad Indicator mi è molto utile per evitare movimenti inconsulti del cursore. Se ci sono pulsanti fisici sul touchpad restano funzionanti. Non so se nel tuo caso, con i pulsanti fisici mancanti, ci possa essere un beneficio, però potresti provare.
Opteranium
07-10-2022, 10:21
grazie a entrambi, adesso provo!
Opteranium
09-10-2022, 07:59
dunque, il problema pare insolubile. Nell'ordine:
l'opzione SoftButtonAreas (https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Buttonless_touchpads_(aka_ClickPads)) non sembra adeguata, perché tratta di creare un tasto centrale e un tasto destro virtuali, ma il mio problema è sul sinistro :D
l'opzione AreaBottomEdge sembrava promettente ma il problema, come dice la guida archlinux (https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Bottom_edge_correction) è che inibisce il tocco se questo è il primo sul touchpad ma se sto già muovendo il mouse questa cosa sparisce e anche la suddetta area partecipa al tocco. In sostanza dovrei sempre ricordarmi di appoggiare prima il dito sinistro e a quel punto tanto vale non fare nulla e ricordarsi di NON appoggiarlo :D
l'opzione PalmDetector (https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Disable_touchpad_while_typing) non mi servirebbe, perché ho il problema opposto, per cui non avrebbe senso tentare di ridurre l'area sensibile in quanto non ci vado a toccare col palmo ma col dito
L'unica opzione possibile ma radicale mi sembra essere quella di togliere la funzione doppio tocco impostando TapButton2 = 0 (https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Frequently_used_options) anche se in questo modo perdo lo scrolling a due dita (poco male, resta quello sul bordo..)
Altre idee? :D
l'opzione AreaBottomEdge sembrava promettente ma il problema, come dice la guida archlinux (https://wiki.archlinux.org/title/Touchpad_Synaptics#Bottom_edge_correction) è che inibisce il tocco se questo è il primo sul touchpad ma se sto già muovendo il mouse questa cosa sparisce e anche la suddetta area partecipa al tocco. In sostanza dovrei sempre ricordarmi di appoggiare prima il dito sinistro e a quel punto tanto vale non fare nulla e ricordarsi di NON appoggiarlo :D
Hai provato? Perché la guida non dice che il tocco è inibito se è il primo, dice che è inibito se inizia in quell'area. Quindi, che sia il primo o secondo tocco, non dovrebbe utilizzarlo se ha inizio in quell'area...
Opteranium
09-10-2022, 17:58
Quindi, che sia il primo o secondo tocco, non dovrebbe utilizzarlo se ha inizio in quell'area...
non è chiarissimo ma in pratica penso significhi che solo se il tocco ha inizio da quell'area viene inibito. Se stai già usando il touch e per caso con l'altra mano lo tocchi anche lì, la zona morta non funziona, in quanto il tocco è successivo al primo iniziato in area buona.
Ho già fatto sia la prova che la controprova
Hai detto che su Win funziona abbastanza correttamente...
Hai provato a cercare su internet il modello esatto di touchpad, magari è un problema conosciuto di configurazione e di driver...
Ho appena provato sul mio, e posso lasciare tranquillamente il dito appoggiato in basso a sx, senza che interferisca...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.