View Full Version : Il Parlamento Europeo ha approvato il caricabatterie unico
Redazione di Hardware Upg
04-10-2022, 12:56
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-parlamento-europeo-ha-approvato-il-caricabatterie-unico_110698.html
Con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla legislazione che imporrà il caricabatterie unico a tutti i produttori di dispositivi elettronici
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
04-10-2022, 13:03
nonostante ci vado a perdere avendo esclusivamente cavi lightning in casa sono felice di tale provvedimento, speriamo in una veloce implementazione pure sui portatili
Paganetor
04-10-2022, 13:24
sui portatili però mi è capitato che un alimentatore da 35 W da telefono non caricasse un portatile (che invece vuole 65 W). Mi sarei aspettato una ricarica lenta, non un pop-up con su scritto che la potenza non è sufficiente e quindi non carica...
non vorrei che ci si riducesse alla stessa cosa con i caricatori per telefoni...
Dovrebbero imporre uno standard unico anche per la ricarica wireless, altrimenti torneremo allo stesso problema, con mille basette di ricarica diverse e incompatibili tra loro.
oxidized
04-10-2022, 13:30
sui portatili però mi è capitato che un alimentatore da 35 W da telefono non caricasse un portatile (che invece vuole 65 W). Mi sarei aspettato una ricarica lenta, non un pop-up con su scritto che la potenza non è sufficiente e quindi non carica...
non vorrei che ci si riducesse alla stessa cosa con i caricatori per telefoni...
Sistema di sicurezza per evitare di friggere l'alimentatore, probabilmente il portatile non ha un controller così avanzato che si adatta alla potenza fornita dall'alimentatore.
jepessen
04-10-2022, 13:33
Ma quante volte la comunita' europea ha gia' lefigerato sul caricatore unico?
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/il-parlamento-europeo-ha-approvato-il-caricabatterie-unico_110698.html
Con 602 voti favorevoli, 13 contrari e 8 astensioni, il Parlamento Europeo ha dato il via libera alla legislazione che imporrà il caricabatterie unico a tutti i produttori di dispositivi elettronici
Click sul link per visualizzare la notizia.
Alla Apple hanno appena reinserito nel Macbook il "macsafe" (dopo averlo fatto sparire con una decisione a dir poco assurda)... spero non lo tolgano....è la cosa piu furba che hanno...
Alla Apple hanno appena reinserito nel Macbook il "macsafe" (dopo averlo fatto sparire con una decisione a dir poco assurda)... spero non lo tolgano....è la cosa piu furba che hanno...
secondo me non lo toglieranno e non saranno costretti dalla EU
il Mac si carica con MagSafe e con USB-C per cui hanno una cosa in più ma nulla ti impedisce di usare il tuo USB-C che già hai per cui sono a posto
iPhone è un altro discorso ovviamente
ALLA BUON'ORA! :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
La cosa davvero deprecabile è perchè si arrivi solo adesso ad una cosa così assurdamente scontata ed ovvia DA ALMENO VENTI ANNI PIENI.
dav1deser
04-10-2022, 14:39
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?
Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
TorettoMilano
04-10-2022, 14:44
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?
Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
pensa quando saranno necessarie velocità tipo 1000Tbit/s e avremo bisogno di ricariche da 40000V... io penso sia meglio essere molto lungimiranti e non pensare solo al vicino futuro
Falcon88
04-10-2022, 14:54
Comodità di poter caricare tutto con 1 solo cavo e caricatore, meno spreco nell'acquisto e meno inquinamento / rifiuti.
dav1deser
04-10-2022, 15:33
pensa quando saranno necessarie velocità tipo 1000Tbit/s e avremo bisogno di ricariche da 40000V... io penso sia meglio essere molto lungimiranti e non pensare solo al vicino futuro
Mi stai sfottendo? Perchè?
Non ho detto di essere contrario al caricato universale, ma 10 anni fa non c'era l'USB-C, se avessero fatto questa legge, e non fosse mai stata sostituita, saremmo ancora con la Micro-USB B, che forse sbaglio, ma credo sia limitata a 1.5A 5V e 480Mbit/s.
Oggigiorno saresti contento di avere un tale limite dovuto ad una legge obsoleta?
Quello che dico è banale, oggi USB-C va bene, in futuro non è detto e la legge deve adeguarsi.
AceGranger
04-10-2022, 15:43
Sistema di sicurezza per evitare di friggere l'alimentatore, probabilmente il portatile non ha un controller così avanzato che si adatta alla potenza fornita dall'alimentatore.
la potenza maggiore non è ottenuta semplicemente aumentando gli Ampere, lo standard USB 3 prevede l'aumento della tensione a scalini prestabiliti, se il portatile è pensato per funzionare a 20V Volt e tu gli attacchi un alimentatore che al massimo arriva a 9V è normale che non vada, e non puoi variare quel tipo di parametro, tutta l'elettronica e le batterie sono pensate per quello specifico scalino di tensione.
https://www.wemedia.it/cms2/wp-content/uploads/2020/05/USB-C_voltaggi_PD_quick_charge.png
TorettoMilano
04-10-2022, 15:59
Mi stai sfottendo? Perchè?
Non ho detto di essere contrario al caricato universale, ma 10 anni fa non c'era l'USB-C, se avessero fatto questa legge, e non fosse mai stata sostituita, saremmo ancora con la Micro-USB B, che forse sbaglio, ma credo sia limitata a 1.5A 5V e 480Mbit/s.
Oggigiorno saresti contento di avere un tale limite dovuto ad una legge obsoleta?
Quello che dico è banale, oggi USB-C va bene, in futuro non è detto e la legge deve adeguarsi.
si parla di (copio incollo) "Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere" e non di supercomputer nell'articolo
dav1deser
04-10-2022, 16:10
si parla di (copio incollo) "Smartphone, tablet, e-reader, fotocamere" e non di supercomputer nell'articolo
Si parla anche di portatili, dove penso siano inclusi i desktop replacement che hanno necessità di caricatori da oltre 200W. Ma se stiamo nel mondo degli smartphone ci sono ricariche rapide da oltre 100W, inimmaginabili 10 anni fa per uno smartphone (e tensioni di ricarica che di conseguenza sono passate da 5V a 20, forse anche 40, quindi aumentate di alcune volte).
E le velocità di trasmissioni dati supportate da USB-C arrivano a 40Gbit/s, contro i, ripeto, 480Mbit/s di un USB 2 supportato dal vecchio Micro Usb B, quindi circa velocità 100 volte maggiori, e non parlo di 100 anni di distanza.
Quindi tu sei così sicuro che fra una decina d'anni un USB-C potrà tenere il ritmo con i nuovi dispositivi?
Certo io ho dato dei numeri esagerati, ma sono esempi giusto per far capire un concetto.
La cosa che vorrei capire è, questa legge quanto è lungimirante?
Cioè oggi abbiamo l'USB-C che va bene per tutto, ma fra 10 anni per esempio? Magari avremo bisogno di inviare dati ed energia in maniere non compatibili con questo connettore, quindi cosa si fara? Il resto del mondo userà connettori da 10Tbit/s e ricarica con tensione di 400V mentre in europa resteremo al palo con una (ipoteticamente) obsoleta USB-C?
Oppure ogni X anni un qualche ente preposto valuterà eventuali nuovi connettori per rivedere la legge?
il punto è proprio questo
lo standard va bene, ma va anche revisionato ogni tot anni
se l'avessero fatto ai tempi del USB-A o dei mini/micro USB adesso avremmo quelle schifezze di connettori "per legge"
quindi va bene uniformarsi a un connettore unico, con la possibilità però di avere un comitato, organismo o chiamiamolo come vogliamo che includa i produttori e che possa decidere quando è il momento di creare un nuovo standard per sostituire quello attuale, se no si ferma l'innovazione
Ma quante volte la comunita' europea ha gia' lefigerato sul caricatore unico?
ci ha provato ma le lobby evidentemente l'hanno impedito.
oxidized
05-10-2022, 01:49
la potenza maggiore non è ottenuta semplicemente aumentando gli Ampere, lo standard USB 3 prevede l'aumento della tensione a scalini prestabiliti, se il portatile è pensato per funzionare a 20V Volt e tu gli attacchi un alimentatore che al massimo arriva a 9V è normale che non vada, e non puoi variare quel tipo di parametro, tutta l'elettronica e le batterie sono pensate per quello specifico scalino di tensione.
https://www.wemedia.it/cms2/wp-content/uploads/2020/05/USB-C_voltaggi_PD_quick_charge.png
Infatti ho parlato di potenza, non di corrente, o comunque non solo se vogliamo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.