PDA

View Full Version : Batteria Acer Nitro 5 si scarica nonostante l'alimentazione


frankdan
03-10-2022, 21:35
Salve

Ho notato che il mio notebook Acer Nitro 5, solo quando gioco, e quindi con le ventole che entrano in funzione, anche se alimentato dalla rete elettrica, vede la sua batteria scaricarsi di qualche punto.

Lo fa solo quando gioco. Quando lo tengo collegato e,ad esempio, navigo in internet oppure faccio le cose più disparate sul desktop, non ho nessun problema.

Che può essere? Alimentatore difettoso ? Attendo consigli.

supertheangelo
04-10-2022, 12:00
Salve

Ho notato che il mio notebook Acer Nitro 5, solo quando gioco, e quindi con le ventole che entrano in funzione, anche se alimentato dalla rete elettrica, vede la sua batteria scaricarsi di qualche punto.

Lo fa solo quando gioco. Quando lo tengo collegato e,ad esempio, navigo in internet oppure faccio le cose più disparate sul desktop, non ho nessun problema.

Che può essere? Alimentatore difettoso ? Attendo consigli.

Ma il pc si mette sotto carica? Nel senso compare l'icona di carica?

frankdan
04-10-2022, 12:19
Sì, l'icona di carica appare sempre..

supertheangelo
04-10-2022, 12:23
Sì, l'icona di carica appare sempre..

Sotto stress mi sembra normale, visto che da un lato eroga dall'altro accumula, ma tienilo sotto controllo finchè è qualche punto no problem

sioux
31-10-2022, 10:02
Fa cosi' anche il mio, sotto stress (praticamente solo nei videogiochi) ciuccia piu' potenza di quella erogata dal trasformatore...

O si cambia alimentatore o abbassi le potenze del processore e/o della scheda video via software.

frankdan
31-10-2022, 11:35
E come potrei fare ad abbassare le potenze di CPU e gpu via software? Quale programma usare?

sioux
31-10-2022, 12:00
Beh per il processore puoi usare Process Lasso.

Senno' nelle impostazioni di Windows:
opzioni di risparmio energia,
combinazione di risparmio energia,
modifica impostazioni combinazione,
cambia impostazioni avanzate di risparmio energia
risparmio energia del processore
livello massimo di prestazioni del processore

Qui dal 100% puoi metterlo a 80% o 50%

Per la scheda video dovrebbero esserci impostazioni nei driver Nvidia oppure con MSI Afterburner dovresti poter abbassare il TDP massimo.

frankdan
31-10-2022, 12:15
Grazie per i consigli.
Ma non ho capito una cosa: se in futuro la batteria si scaricasse completamente o se la rimuovessi, visto che l'attuale alimentatore non ce la fa, durante le sessioni di gioco pesante il notebook si spegnerebbe e rimarrei fregato?

sioux
31-10-2022, 12:37
Se l'alimentatore non basta, allora il pc prende il resto dalla batteria. Quando anche la batteria non c'e' o non ce la fa il pc si spegne o peggio va in crash.

Io sto pensando di comprare un alimentatore più potente, almeno non avrei quel continuo scarico/carico ogni volta che gioco, il che mangia la batteria velocemente visto che avviene quasi tutti i giorni.

frankdan
31-10-2022, 13:00
Io comunque ho fatto presente il problema all'assistenza clienti Acer, e mi hanno risposto dicendo di non preoccuparmi perché è proprio una caratteristica intrinseca del notebook.
Ti posto il contenuto della mail con cui Acer mi ha dato spiegazioni :
Grazie per aver contattato il supporto tecnico.
Quando la CPU/GPU del sistema è sottoposta a sovraccarico, come ad esempio un gioco ad alte prestazioni grafiche (ad esempio GTA 5) o l'esecuzione di test CPU/GPU ad alto stress (ad esempio AIDA64 System Stability + Furmark/Prime95 + Fumark allo stesso tempo), anche collegandosi con l'adattatore AC, la capacità della batteria si scarica più velocemente del normale.
Causa principale e analisi dei guasti
Quando il sistema è sovraccarico, il sistema abilita il caricabatteria boost featuer quando si collega con l'adattatore AC e la batteria RSOC >=40%; la carica boost della batteria significa che una volta che il consumo di energia è superiore al progetto di uscita massima dell'adattatore, si attirerà l'elettricità della batteria. Questa caratteristica manterrà il sistema ad alte prestazioni e nessun sistema di limite con strozzatura.
A questo punto spero soltanto in un aggiornamento del BIOS che tolga di mezzo questa caratteristica che non fa altro che usurare la batteria quando gioco... Che dici, sarebbe possibile?

sioux
31-10-2022, 16:08
Mi fa sorridere quando Acer scrive "sovraccarico" del sistema, non è che il tuo pc possa andare al 250% delle sue possibilità.

Al limite processore e scheda video vanno al 100%, anzi facciamo 99% come massimo. Vuol dire che quando sono al massimo (cioè usando videogiochi) l'alimentatore non basta e serve anche la carica della batteria.
Allora mi speghino perchè mettono "gaming" nella descrizione del pc, cosa pensavano che giocassi a "Campo Minato/Prato Fiorito??".

Quando arrivi al 40% di batteria che cosa succede poi? Te lo dico io, il pc rallenta sia scheda video che processore così non consumi più la batteria...ma i giochi subiranno un netto rallentamento di conseguenza.
Quando la batteria non reggerà più e sarai al 40% magari dopo 10-15 minuti, i giochi non andranno mai più come prima insomma.

Riguardo al BIOS meglio di no, l'unico modo per ovviare il problema è che con un aggiornamento del BIOS ti castrino sia la scheda che il processore, quindi avresti un pc che va al 70-80% delle sue possibilità, solo per non consumare batteria. No so quanto ti convenga.

Col mio ho verificato le potenze assorbite, beh il processore a palla consuma circa 85W, la scheda video da 95W e fa gia' circa 180W.
Poi ci sara' l'SSD, la RAM, la mobo, le ventole, il monitor, piu' altre cose e cosette che consumano e con tutto a manetta l'alimentatore da 200W non ci arriva proprio.

Sarà cosi anche col tuo, se non vuoi consumare più potenza di quella dell'alimentatore occorre sacrificare qualcosa o processore o scheda video o entrambe. O mettere alimentatore più potente.

Certo se devi usarlo solo per office o internet non serve nulla di aggiuntivo (o anche con la conversione video con il solo processore, ho testato pure questo e non da problemi alla batteria), ma allora bastava un pc non "gaming".

frankdan
31-10-2022, 17:32
Il notebook l'ho espressamente comprato per il gaming, in particolare per FIFA, che quest'anno con FIFA 23 è passato alla next-gen anche su pc.
Certo che è frustrante vedere la batteria che si illumina di arancione e si scarica mentre gioco...Poi quando torno al desktop, si rimette in carica.Con Acer Care Center ho settato l'80% come percentuale di ricarica massima (ho letto che arrivare al 100% e fare piccoli cicli di scarica/ricarica a quella percentuale può seriamente compromettere la batteria), ma comunque,anche bloccandosi all'80%, il ciclo di ricarica parte lo stesso dopo che ho giocato,per poi fermarsi appunto all'80%.
Ma poi,per giunta,il notebook durante il gioco sembra comunque un' aspirapolvere: ventole al massimo e scalda che è una bestia, soprattutto sul retro.
Qualche suggerimento per settare i driver della gpu (GTX 3060) per non farlo sembrare un'astronave in partenza ? Agire sul software NitroSense ?Ma...Per regolare cosa,poi ? La velocità di rotazione delle ventole ?
Grazie a chi vorrà darmi suggerimenti utili...