View Full Version : Yamaha presenta la sua prima e-bike eMTB full suspended. Ecco la Moro 07
Redazione di Hardware Upg
03-10-2022, 15:35
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/e-bike/yamaha-presenta-la-sua-prima-e-bike-emtb-full-suspended-ecco-la-moro-07_110665.html
Dopo tanti anni da produttore di componenti, Yamaha entra nel mercato con un'intera e-bike, progettata per far lavorare telaio e trasmissione al meglio
Click sul link per visualizzare la notizia.
Ragerino
03-10-2022, 16:02
Diciamo che sicuramente non sarà economica, quindi potevano sprecarsi con una 625 o 750Wh di capacità, come la concorrenza. Montaggio discreto, con una piccola caduta di stile sui freni magura, ma capisco che la roba Shimano adesso non si trova.
AlwaysHC2
03-10-2022, 16:58
Io mi chiedo... a cosa servono le biciclette sportive/professionali/amatoriali con batteria e motore elettrico?
Il mio modesto parere è: a nulla!
Ragerino
03-10-2022, 17:09
Io mi chiedo... a cosa servono le biciclette sportive/professionali/amatoriali con batteria e motore elettrico?
Il mio modesto parere è: a nulla!
Cosa vuol dire 'sportive/professionali'?
La gente compra cose belle perche se le può permettere, non perche va a fare le gare. Chi compra una Ferrari, difficilmente la userà per correre nel circuito.
Il punto è che le biciclette a pedalata assistita hanno messo in bicicletta gente che non ci sarebbe andata altrimenti, hanno creato un nuovo tipo di turismo. Hanno permesso a chi non è allenato/troppo vecchio, di continuare a godere del proprio hobby.
rockrider81
03-10-2022, 17:45
Quoto Ragerino,
io purtroppo ho 61 anni , lavoro ancora , mi mancano € 9.000 da buttare per comprarmela .... per cui uso la vecchia muscolare e fine.
Forse la comprerò quando andrò in pensione , se sono ancora vivo :-) ....
Giouncino
03-10-2022, 20:31
Diciamo che sicuramente non sarà economica, quindi potevano sprecarsi con una 625 o 750Wh di capacità, come la concorrenza. Montaggio discreto, con una piccola caduta di stile sui freni magura, ma capisco che la roba Shimano adesso non si trova.
Ti sbagli: gli mt5 (che possiedo) e mt7 sono ottimi freni di gamma medio alta, piuttosto la lyric select è la base con un'idraulica decisamente scarsa x quel tipo di bici. Su motore e batteria non mi pronuncio, io vado in giro con mtb enduro ma senza motore.
Mi aspetterei che questa sia la configurazione d'ingresso con yamaha che presenterà modelli con montaggi superiori a questo.
Giouncino
03-10-2022, 20:33
Le cassette shimano sono tutte hyperglide+, giusto x la cronaca....
Io mi chiedo... a cosa servono le biciclette sportive/professionali/amatoriali con batteria e motore elettrico?
Il mio modesto parere è: a nulla!
“A me non servono, quindi non servono a nessuno” è un argomento tanto diffuso quanto miope, e il fatto che sia usato da così tanta gente, inevitabilmente diversa, ne dimostra implicitamente e paradossalmente la totale erroneità.
AceGranger
03-10-2022, 22:40
Cosa vuol dire 'sportive/professionali'?
La gente compra cose belle perche se le può permettere, non perche va a fare le gare. Chi compra una Ferrari, difficilmente la userà per correre nel circuito.
Il punto è che le biciclette a pedalata assistita hanno messo in bicicletta gente che non ci sarebbe andata altrimenti, hanno creato un nuovo tipo di turismo. Hanno permesso a chi non è allenato/troppo vecchio, di continuare a godere del proprio hobby.
bè, mi verrebbe da dire che ne hanno giovato anche quelli un po più sportivi e giovani, alla fine ti permette di allungare i percorsi o di farne di piu impegnativi perchè comunque hai un aiutino quando serve.
Giouncino
04-10-2022, 06:48
Quelli più sportivi e giovani SE sono passati all'elettrica si sono semplicemente impigriti
Ragerino
04-10-2022, 08:08
Ti sbagli: gli mt5 (che possiedo) e mt7 sono ottimi freni di gamma medio alta, piuttosto la lyric select è la base con un'idraulica decisamente scarsa x quel tipo di bici. Su motore e batteria non mi pronuncio, io vado in giro con mtb enduro ma senza motore.
Mi aspetterei che questa sia la configurazione d'ingresso con yamaha che presenterà modelli con montaggi superiori a questo.
No, non mi sbaglio, è esattamente quello che volevo scrivere. Faccio il meccanico e personalmente sceglierei un freno Shimano entry level al posto di un qualsiasi prodotto di concorrenza anche top di gamma. Il motivo? La manutenzione su Shimano è un passeggiata a confronto con qualsiasi altra cosa, senza contare che mediamente Shimano ha anche meno problemi. E' un'po come confrontare Honda con la Ducati, non c'è proprio gara in termini di qualità.
Giouncino
04-10-2022, 08:21
Fai il meccanico delle patatine secondo me: vado in mtb da 11 anni e passa, ho gli mt5 da 7 anni e gli ho fatto tutta la manutenzione possibile e immaginabile personalmente. Tutto fattibilissimo alla pari di shimano, che per la cronaca, su freni deore o inferiori fanno pena e frenano poco. Alcuni xt poi hanno un bel problema di fading, ma per favore!
Ragerino
04-10-2022, 08:27
Fai il meccanico delle patatine secondo me: vado in mtb da 11 anni e passa, ho gli mt5 da 7 anni e gli ho fatto tutta la manutenzione possibile e immaginabile personalmente. Tutto fattibilissimo alla pari di shimano, che per la cronaca, su freni deore o inferiori fanno pena e frenano poco. Alcuni xt poi hanno un bel problema di fading, ma per favore!
Immagino che la tua esperienza con 2-3 freni sia estremamente più vasta della mia, contando che lavoro su decine di bici tutte le settimane e faccio regolarmente spurghi e resi garanzia. Ma va bene, hai ragione tu.
Giouncino
04-10-2022, 08:34
Tranquillo che tra le mie bici e quelle di tutti gli amici di freni ne ho visti in tutti sti anni
AceGranger
04-10-2022, 08:35
Quelli più sportivi e giovani SE sono passati all'elettrica si sono semplicemente impigriti
ma anche no, perchè puoi pedalare esattamente come prima ma in piu aggiungere km che la tua forma fisica non permette.
Ragerino
04-10-2022, 08:38
Tranquillo che tra le mie bici e quelle di tutti gli amici di freni ne ho visti in tutti sti anni
Immagino
ginogino65
04-10-2022, 08:42
Quelli più sportivi e giovani SE sono passati all'elettrica si sono semplicemente impigriti
Purtroppo per allenarsi per andare in bici richiede di fare varie uscite settimanali di parecchie ore e non tutti hanno il tempo per farlo e le ebike permettono come già detto di fare giri lunghi anche con un allenamento minimo, per quanto mi riguarda ho 57 anni e vado in bici (mtb) seriamente almeno 20 anni, ho preso un ebike perché nonostante abbia ancora la forza e resistenza di pedalare una bici non assistita fino al punto più alto del percorso, arrivato lì non avevo più la forza per continuare e in mtb ci si stanca anche in discesa, adesso con la ebike sono tornato a fare giri che non facevo più da anni, sui 80km e sui 2.000mt di dislivello su percorsi quasi tutti in fuori strada.
Giouncino
04-10-2022, 08:47
Io rispondevo a chi aveva scritto di sportivi e giovani, per età e livello di allenamento diversi la bici elettrica la trovo molto più sensata. Per giovani e sportivi direi anche no.
Io mi chiedo... a cosa servono le biciclette sportive/professionali/amatoriali con batteria e motore elettrico?
Il mio modesto parere è: a nulla!
Sono necessari alla gente comune. Ciò non significa che partecipino a gare di e-bike. È un modo per andare in giro. È tutto. Nonostante l'incontro di un ciclista che è molto sconvolto per il fatto che viene spesso sorpassato su una bici elettrica.
Io rispondevo a chi aveva scritto di sportivi e giovani, per età e livello di allenamento diversi la bici elettrica la trovo molto più sensata. Per giovani e sportivi direi anche no.
Quindi un giovane e sportivo che riesce a fare al massimo X km non ha senso che voglia fare una gita da 2X km perché è giovane e sportivo?
Purtroppo per allenarsi per andare in bici richiede di fare varie uscite settimanali di parecchie ore e non tutti hanno il tempo per farlo e le ebike permettono come già detto di fare giri lunghi anche con un allenamento minimo, per quanto mi riguarda ho 57 anni e vado in bici (mtb) seriamente almeno 20 anni, ho preso un ebike perché nonostante abbia ancora la forza e resistenza di pedalare una bici non assistita fino al punto più alto del percorso, arrivato lì non avevo più la forza per continuare e in mtb ci si stanca anche in discesa, adesso con la ebike sono tornato a fare giri che non facevo più da anni, sui 80km e sui 2.000mt di dislivello su percorsi quasi tutti in fuori strada.
Esatto!
Le cose devono sempre prendere una piega radicale: o sei un campione di bike sennò vai a piedi!
Queste bike con pedalata assistita sono un’invenzione meravigliosa
Giouncino
04-10-2022, 15:12
Quindi un giovane e sportivo che riesce a fare al massimo X km non ha senso che voglia fare una gita da 2X km perché è giovane e sportivo?
no, o ti alleni per arrivare a quello che vuoi fare, oppure fai qualcosa alla tua portata. Ma no, ormai tutti vogliono TUTTO e facile, allenarsi e una parola troppo faticosa.
no, o ti alleni per arrivare a quello che vuoi fare, oppure fai qualcosa alla tua portata. Ma no, ormai tutti vogliono TUTTO e facile, allenarsi e una parola troppo faticosa.
Ormai viviamo nell'epoca del tutto e subito...
no, o ti alleni per arrivare a quello che vuoi fare, oppure fai qualcosa alla tua portata.
Rispondi "no" ma stai dicendo "sì", secondo te uno non deve fare una gita più lunga di quanto sia in grado di fare, e la giustificazione non esiste, se non qualche idea strampalata su cosa sia giusto o meno fare che qualcuno ti ha messo in testa.
Ma no, ormai tutti vogliono TUTTO e facile, allenarsi e una parola troppo faticosa.
E di nuovo bianco e nero, caspita com'è difficile vedere le sfumature di grigio.
Giouncino
04-10-2022, 19:39
vabbeh hai ragione tu....
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.