Redazione di Hardware Upg
03-10-2022, 15:24
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/kim-kardashian-paghera-1-26-milioni-di-dollari-per-aver-pubblicizzato-una-crypto-su-instagram_110662.html
La super influencer Kim Kardashian pagherà 1,26 milioni di dollari dopo essere stata accusata dalla SEC per aver pubblicizzato una criptovaluta sul suo feed di Instagram, senza aver rivelato il compenso ricevuto per la pubblicizzazione.
Click sul link per visualizzare la notizia.
gd350turbo
03-10-2022, 15:28
...pochi...! :muro:
per una che è diventata miliardaria, solo facendosi fotografare, pure vestita...
dai...
E' come se a me mi danno una multa di 1,26€
TorettoMilano
03-10-2022, 15:32
il fantastico mondo delle crypto <3
Notturnia
03-10-2022, 17:10
non sanzionano muschio.. almeno questa è più carina da vedere :D
però se uno investe vagonate di risparmi in una cryptomoneta perchè publicizzata da una culona un po' merita.... :D :D :D :D
PsychoWood
03-10-2022, 19:19
non sanzionano muschio.. almeno questa è più carina da vedere :D
Con la differenza che Muschio si fa le pump da solo, non viene pagato per pubblicizzare :stordita:
La multa dovevano fargliela pagare in Ethereum, non in Dollari
voodooFX
03-10-2022, 22:37
li riguadagna tutti e li moltiplica con tutta la pubblicità aggiuntiva di questa notizia e le ospitate TV dove andrà a parlare di quanto sia stato traumatico e sorprendente per lei prendere questa multa! :D
Notturnia
03-10-2022, 22:55
li riguadagna tutti e li moltiplica con tutta la pubblicità aggiuntiva di questa notizia e le ospitate TV dove andrà a parlare di quanto sia stato traumatico e sorprendente per lei prendere questa multa! :D
ha un patrimonio di 2,8 miliardi.. non dico che gli fa una pippa come a muschio ma non credo che 1 milioncino le tolga il sonno
Hiei3600
04-10-2022, 13:44
1)Chiunque prenda consigli finanziari da una modella merita di perdere tutti i suoi soldi a prescindere.
2)Chiunque crede che questi influencers si mettano a promuovere qualcosa "aggratis" è un pollo che si merita di essere truffato
La colpa è sempre 50-50, i truffati sono vittime solo a metà, specie in questo caso...
Informative
04-10-2022, 20:18
La Sec non mi sta simpatica in generale ma in questo caso ben fatto.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.