View Full Version : Chrome, la nuova piattaforma per le estensioni arriverà nel 2023: ad-blocker a rischio?
Redazione di Hardware Upg
03-10-2022, 11:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/chrome-la-nuova-piattaforma-per-le-estensioni-arrivera-nel-2023-ad-blocker-a-rischio_110644.html
La nuova controversa piattaforma per le estensioni, Manifest V3, arriverà nel 2023. Le estensioni che utilizzeranno la precedente piattaforma verranno cancellate definitivamente da Chrome Web Store nel 2024
Click sul link per visualizzare la notizia.
Magari gli utenti chrome riscoprono Firefox e le sue estensioni.
Magari gli utenti chrome riscoprono Firefox e le sue estensioni.
Io uso solo Firefox da anni.
Ma a parte quello, da qui al 2024 ce ne passa... vuoi che non trovino una soluzione per adblock su Chrome? Impossibile
Brave e passa la paura. :stordita:
Brave e passa la paura. :stordita:
Non mi sembra...
s0nnyd3marco
03-10-2022, 12:11
Speriamo che Firefox non gli vada dietro per mantenere la compatibilita' con le estensioni di Chrome.
se non sbaglio a parte firefox e safari sono tutti chrome + o - rimaneggiato quindi potenzialmente con gli stessi rischi di falle 0 day, bug et simila
per quanto riguarda le estensioni non so come funziona sui cromium based
rebeyeah
03-10-2022, 12:25
diversi siti con la pubblicità sono inutilizzabili, si passerà in massa a opera, brave, ff
Douglas Mortimer
03-10-2022, 12:31
vale anche per Edge sempre basato su chromium ?
Un bel serverino con PiHole e passa la paura.
Dark_Lord
03-10-2022, 12:42
Saranno quasi 20 anni ormai che uso Firefox :sofico:
Il PiHole taglia fuori anche qualche sito di malware, fra le altre cose.
Falcon88
03-10-2022, 12:45
Io l'ho già disinstallato da tempo, da quando uso Firefox non c'è paragone, sia su smartphone che pc.
Un'altro livello proprio. FIREFOX Win
vale anche per Edge sempre basato su chromium ?
ho paura di si:
https://microsoftedge.microsoft.com/addons/detail/adblock-il-miglior-adbl/ndcileolkflehcjpmjnfbnaibdcgglog?hl=it
https://chrome.google.com/webstore/detail/adblock-%E2%80%94-best-ad-blocker/gighmmpiobklfepjocnamgkkbiglidom
con l'aggravante che su edge sono più vecchi
comunque tutto dipende dal grado di personalizzazione del browser... se potranno usare ancora il vecchio sistema e/o trovare dei workaround
in ogni caso la percentuale dei smanettoni o utenti che installano estensioni "particolari" è esigua rispetto alla massa di chi naviga senza nemmeno sapere come si chiama il programma che usano
ancora meno quelli che bypassano tutto installando pi-hole / adguard a monte nella rete
ho paura di si:
ancora meno quelli che bypassano tutto installando pi-hole / adguard a monte nella rete
Vero. Ma sai che bello usarlo come DNS, impostato dal server DHCP, serve in azienda e "proteggere" in un colpo solo decine o centinaia di computer e smartphone autorizzati?
ah lo so bene... a casa ho pfsense -> adguard -> unbound
diversi siti con la pubblicità sono inutilizzabili, si passerà in massa a opera, brave, ff
Ci siamo gia :asd:
Speriamo che Firefox non gli vada dietro per mantenere la compatibilita' con le estensioni di Chrome.
Esattamente ciò che ho pensato anche io.
Non solo perchè le nuove API potrebbero essere più limitate, ma anche per un ennesimo taglio di compatibilità con le vecchie estensioni, l'ultimo è stato piuttosto traumatico e la promessa stabilità futura avrebbe dovuto renderlo più accettabile, ma se cambiano ancora va tutto a donnine.
Pasquale_1965
03-10-2022, 15:07
vi sono tanti altri browser anche migliori, anzi dovremmo cominciare a disinstallarlo.
matsnake86
03-10-2022, 16:28
Brave e passa la paura. :stordita:
Quello che fa brave è iniettare direttamente una loro estensione nel browser che usa esattamente la httprequest come tutti gli altri adblocker.
Quindi no. Anche brave dovrà trovare altri hack per integrare l'adblock.
Un bel serverino con PiHole e passa la paura.
This is the way.
Il PiHole taglia fuori anche qualche sito di malware, fra le altre cose.
Dipende esclusivamente come lo configuri.
Il top è avere anche unbound insieme al server pi hole.
Quello che fa brave è iniettare direttamente una loro estensione nel browser che usa esattamente la httprequest come tutti gli altri adblocker.
Quindi no. Anche brave dovrà trovare altri hack per integrare l'adblock.
This is the way.
Dipende esclusivamente come lo configuri.
Il top è avere anche unbound insieme al server pi hole.
Speriamo che li trovino allora. Altrimenti si andrà di serverino pi hole...ma non è che ho tutta questa gran voglia di buttar su l'ennesima vm...:fagiano:
Jimbo Kern
03-10-2022, 17:22
Un bel serverino con PiHole e passa la paura.
No perché certe cose PiHole non le può bloccare, essendo basato solo sulle richieste DNS. Lo so perché ce l’ho in funzione da anni e devo comunque usare l’adblocker nel browser per filtrare tutto. Il manifest v3 mette a rischio l’adblocking proprio perché non consente certe operazioni in tempo reale sulle pagine web che sinkhole di rete tipo PiHole, AdGuard e simili non possono comunque eseguire.
Fa piacere se la massa torna a godersi il web pieno di pubblicità senza adblocker, se tale strumento torna a essere appannaggio di una piccola minoranza dà meno nell'occhio e allerta meno i big del web.
Nel mio piccolo spero che firefox non segua le idee di google (visto quanto potere di influenza hanno i soldi che la foundation si piglia da loro: il fatto che sulla sua versione Android non puoi installare tutte le estensioni che puoi è figlia di quei soldi di google).
pachainti
03-10-2022, 18:50
Ci sono browser migliori in quanto a rispetto della privacy (https://privacytests.org/). Su desktop librewolf e brave, su android mull e brave.
No perché certe cose PiHole non le può bloccare, essendo basato solo sulle richieste DNS. Lo so perché ce l’ho in funzione da anni e devo comunque usare l’adblocker nel browser per filtrare tutto. Il manifest v3 mette a rischio l’adblocking proprio perché non consente certe operazioni in tempo reale sulle pagine web che sinkhole di rete tipo PiHole, AdGuard e simili non possono comunque eseguire.
purtroppo poi tocca andare di snort/suricata con https inspection ma si va a complicare parecchio le cose e si rischia di bloccare un po' troppa roba :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.