View Full Version : Scheda video e bottleneck
Ciao a tutti
Un mio amico ha un pc
Corsair CX450
Gigabyte Aorus B450
Ryzen 3 3200G
Corsair Vengeance 2x8gb 3000Mhz
Purtroppo non abbiamo fatto in tempo a prendere la scheda video prima dell'impennata dei prezzi.
Ora se ne valutava una, ma leggevo del problema del bottleneck avendo un processore base.
cosa mi consigliate di fare?
Prendere una scheda video di basso livello come una GTX 1650/1660, oppure visto che si fa la spesa puntare un po più in alto (tipo la RTX 3050 o una 6600 XT per 100/120€ in più) e valutare successivamente una nuova CPU?
Non so onestamente quanto possa essere grave ed evidente con questa combinazione il problema del bottleneck
Grazie
jumpboy8
02-10-2022, 19:22
Difficile da dire con così pochi dettagli, dipende molto anche dalla risoluzione (suppongo 1080p?) e dai giochi stessi, in generale comunque direi di sì, può essere limitante.
Io prenderei una RX 6600 a 280€ circa, la 3050 evitala come la peste perchè non vale quello che costa (va poco più di una 1660 Super ma costa più della 6600 liscia che è un 25/30% più veloce), la 6600 XT ce n'è una su Amazon a 349 che ci potrebbe stare, ma non è che sia enormemente superiore alla 6600 liscia che a 279 sarebbe un po' migliore come prestazioni/prezzo.
Per quanto riguarda la CPU, secondo me se è disposto a spendere qualcosa (ma neanche tantissimo) potrebbe prendere un Ryzen 5 5600 a 155€ (quello liscio, non il G che ha la GPU integrata ma è più lento e non l'X che è poco più veloce ma costa 200€), a quel prezzo è un ottimo affare, il 3200G poi può sempre rivenderlo e recuperarci qualcosina.
l cpu si è abbastanza limitante poichè è solo un quad core.
a che risoluzione giochi?full HD?la rtx 3050 è da evitare assolutamente poichè a meno si trova la rx6600 liscia che oltretutto è anche più performante,sull'usato può anche andare bene una gtx 1660 super sempre se siete in full HD,nn potete salire con le vga poichè avete un ali piccolino.
cmq aggiornando il bios(se nn l'avete già fatto)ci si possono montare anche i ryzen 5000 su quella mobo,potreste cercare un 3600 usato a buon prezzo oppure il 5600 liscio sul nuovo(evitate il 5500).
Se serve posso aggiungere dettagli.
Sì, ovviamente risoluzione 1080p
Giochi principalmente fps (Fortnite, doom, etc)
Windows 10
Ma quindi con una RX 6600 o una GTX 1660 le prestazioni sarebbero simili e senza bottleneck?
Perchè se si può evitare di cambiare CPU al momente è sempre meglio.
E' vero ci pensavo che con l'alimentatore siamo al limite. Leggevo che la serie CX era migliore quindi abbiamo optato per un po' meno potenza, ma maggiore qualità a parità di prezzo.
celsius100
05-10-2022, 22:01
Ciao
concordo coi ragazzi se punti ad una scheda video di livello alto x il full-hd tipo la RX6600 ci sta di dare una svecchiata alla base del pc, nn che faccia propriamente da tappo la tua cpu ma visto che dei 6core moderni a prezzi interessanti si trovano sia nuovi, vedi 5600, che usati vedi ryzen 3600, ha un suo perchè l'upgrade
la RX 6600 il tuo ali dovrebbe reggerla (dipende sempre dalle condizioni di usura dell'alimentatore ma immagino che nn sia tanto vecchio)
Se serve posso aggiungere dettagli.
Sì, ovviamente risoluzione 1080p
Giochi principalmente fps (Fortnite, doom, etc)
Windows 10
Ma quindi con una RX 6600 o una GTX 1660 le prestazioni sarebbero simili e senza bottleneck?
Perchè se si può evitare di cambiare CPU al momente è sempre meglio.
E' vero ci pensavo che con l'alimentatore siamo al limite. Leggevo che la serie CX era migliore quindi abbiamo optato per un po' meno potenza, ma maggiore qualità a parità di prezzo.
io ti ho consigliato di cambiare cpu,o con un 3600 usato a buon prezzo o sul nuovo con un ryzen 5600 liscio,dopo di che puoi pensare ad una vga che ti faccia giocare bene in full HD.
la rx 6600 liscia è più prestante della gtx 1660 super ma quest'ultima se la trovi usata a buon prezzo va bene per il full HD.
Certo, capisco che cambiare anche cpu sarebbe meglio.
Purtroppo non dipende solo da me (il computer non è mio)
Già 280euro per il mio amico sarebbero una spesa importante.
L'unico appunto è che non vorrei avere un bottleneck evidente e quindi un peggioramento nell'attesa di cambiare anche la cpu
Vediamo domani se con il prime day ci sarà qualcosa di buono
Grazie!
jumpboy8
10-10-2022, 22:53
Certo, capisco che cambiare anche cpu sarebbe meglio.
Purtroppo non dipende solo da me (il computer non è mio)
Già 280euro per il mio amico sarebbero una spesa importante.
L'unico appunto è che non vorrei avere un bottleneck evidente e quindi un peggioramento nell'attesa di cambiare anche la cpu
Vediamo domani se con il prime day ci sarà qualcosa di buono
Grazie!
Se cambi scheda video anche in caso di bottleneck non è che vai in peggio, fai comunque molti più fps di prima e a dettagli ben superiori, al massimo puoi ritrovarti frame rate meno costanti, ma meglio giocare a 60fps a dettagli massimi con qualche drop a 30 piuttosto che giocare a 30 fisso con dettagli e risoluzione bassi (e se ti dessero fastidio i cali potresti sempre limitare il framerate o anche andare in downscaling in modo da metter ancor più carico sulla scheda video...ma di certo non è che peggiori rispetto a giocare con la integrata).
Ok. Fatto l'azzardo e presa la scheda video :)
Si possono aumentare i dettagli di molto, però effettivamente capita che a volte il gioco si blocchi per una frazione di secondo (E' questo l'effetto bottleneck, giusto?)
Stiamo guardando quindi il processore. Il Ryzen 5600 come consigliato.
Sull'usato non ho visto nulla a prezzi decenti purtroppo...
celsius100
24-10-2022, 20:20
dipende
bisognerebbe vedere quanto cala il frame rate in quei casi
controllare le temperature
eventualmente potrebbe essere i driver che nn si sono installati o disinstallati perfettamente nel passaggio dalla vecchia alla nuova scheda
o altro
certo se aggiorni la cpu tutto di guadagnato in prestazioni, sopratutto il frame rate risulterà meno ballerino che x dire vuol dire nn so che anziche giocare da 60 a 70 fps passando a cali bruschi anche a 15-20 fps mantieni sempre almeno 40 fps con un frame rate medio di 70-85 fps
Sembra che la scheda video integrata si sia disattivata automaticamente, non ho visto più nulla in gestione dispositivi.
I driver mi mostrano solo la nuova
Con MSI afterburner la CPU ovviamente lavora sempre di più rispetto alla scheda video, ma non ho notato alte temperature o cali di frame netti nelle statistiche.
celsius100
25-10-2022, 18:35
possono essere i driver
oppure se capita solo in un gioco un difetto dello stesso, spesso in multi online la linea o i server possono creare quel fastidio
hai attivato il vsync mentre giocavi?
Onestamente non ricordo tutti i settaggi.
Controllerò appena riesco.
Ma come potrei disinstallare perfettamente i driver vecchi?
Ho visto che ci sono delle utility per questo, ma non mi sono mai fidato di questo genere di utilities...
Comunque abbiamo preso il 5600 trovato ad un ottimo prezzo.
Ritenete sufficiente il dissipatore stock per la serie 5000?
Ovviamente utilizzo standard e gaming massimo 2 ore consecutive.
No overclock, no montaggio video.
celsius100
27-10-2022, 21:16
puoi seguire questi semplici passaggi https://www.aranzulla.it/come-disinstallare-i-driver-della-scheda-video-1277463.html#chapter2
bene bene
x il dissipatore, come tutti i dissi di serie nn e granchè però la cpu scalda nulla quindi si puo tranquillamente usare, se vuoi avere un pc silenzioso o sfruttare le doti di overclock automatico fa sempre comodo un dissi aftermarket
No, l'overclock no.
Sarebbero sessioni di gaming normali.
Magari anche qualcosa di più pesante tipo cyberpunk, ma senza overclock.
Perchè ci sono dissipatori base tipo il Noua akari pro o il deep cool gammaxx gt sotto i 30 euro, ma a parte il dubbio se ci stanno nel case non so se ci sia un miglioramento effettivo o sarebbe meglio puntare su un qualcosa di meglio.
Magari in estate
celsius100
28-10-2022, 13:06
Che case hai?
anche un gammaxx un po meglio del dissi di serie va
Un po piu di silenziosità a basso carico e qualche grado in meno quando va sotto sforzo (che ricordo con loverclock automatico che fa la cpu nelle situazioni più calde vuol dire anche qualche manciata di Mhz che il processore manterrebbe ad esempio d'estate dopo con il case bello caldo x due ore e passa di gaming) quindi a prescindere male nn fa averne imo aftermarket
E' un mars gaming MCX MCW
(https://www.marsgaming.eu/it/case/midtower-gaming-mcx_mcx)
celsius100
28-10-2022, 15:19
I mars nn han quasi mai una buona ventilazione
Quante e dove sono le ventole? Ne hai aggiunte?
E lo so.
No, solo quella del case base sul retro
(più quelle di alimentatore e scheda video ovviamente)
celsius100
28-10-2022, 18:12
Allora prima prenderei una ventola x il frontale del case, vedi arctic F12 o F12 pwm se nn due (la seconda Puoi metterla al posto di quella posteriore o nella zona superiore)
Quindi dici che è più importante una seconda ventola?
Lasciare dissipatore stock e aggiungere 1 o 2 ventole?
celsius100
28-10-2022, 21:02
la ventola di serie e scarsa, averla o nn averla cambia praticamente niente
quindi x un case "adeguato" servono una ventola anteriore e una anteriore di buona fattura, nn serve una noctua da 20 euro nn ti preoccupare
poi puoi aggiungerlo anche un dissi aftermarket ma e piu importante la ventilazione di tutto il pc in primis
Capito.
Quindi sarebbe consigliato una o due arctic f12 da 120 come questa (https://www.amazon.it/ARCTIC-F12-Silent-Ventilazione-Efficiente/dp/B08THM7V8T/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13NKMOK49SHZ3&keywords=arctic+f12&qid=1666997664&qu=eyJxc2MiOiIzLjkzIiwicXNhIjoiMy40MyIsInFzcCI6IjMuMDkifQ%3D%3D&sprefix=arctic+f12%2Caps%2C88&sr=8-2) o questa? (https://www.amazon.it/ARCTIC-F12-Silent-Ventilazione-Efficiente/dp/B08PZJNKWD/ref=sr_1_2?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=13NKMOK49SHZ3&keywords=arctic%2Bf12&qid=1666997664&qu=eyJxc2MiOiIzLjkzIiwicXNhIjoiMy40MyIsInFzcCI6IjMuMDkifQ%3D%3D&sprefix=arctic%2Bf12%2Caps%2C88&sr=8-2&th=1)
Sono confuso sui modelli, su quale converrebbe per inserire l'aria e quale per espellere
Che poi essendo un case mediocre, servirà mettere la ventola frontale o sarà coperta dal coperchio?
Se si volesse una ventola valida con rgb si sale tanto?
Non ho il pc sottomano adesso, ma spero che ci siano abbastanza connettori sulla scheda madre, altrimenti serve un hub
celsius100
29-10-2022, 09:53
si, la pwm "normale"
l'altra e la versione silent, che semplicemente gira piu lenta x far meno rumore
se riesci a togliere protezione/paratie/ecc... cosi che le ventole aspirino aria direttamente da fuori (parte anteriore) e la espellano (sul retro e nella parte superiore) tutto di guadagnato
Ma quindi lo stesso modello di ventola andrebbe bene sia per ispirare, sia per espirare l'aria?
Mi sembrano un po' care al momento visto che c'era il set da 5 a 20euro (ma non disponibile...)
Vedo cosa si può togliere, penso non molto visto che mi è sembrato un case bruttino dal punto di vista della gestione.
celsius100
29-10-2022, 12:58
si e indifferente quell'aspetto cambia semplicemente in base a come e dove viene montata
a 20 euro il kit sarebbe stato ottimo ma prezzi cosi nn se ne vedono da parecchio, oramai una ventola decente meno di 6 euro x una versione 120mm e difficile averla
Ho capito.
In caso di RGB conviene sempre stare su marchi sicuri?
C'è questo (https://www.amazon.it/upHere-Telecomando-Controllo-Silenziosa-PF1206-3/dp/B0833QX56C/)set a 13 euro, ma è una marca minore e non so se necessita di un hub..
celsius100
29-10-2022, 15:54
Si, più che altro modelli che possono essere stati recensiti x capire se sono buoni o meno
Le recensioni ci sono e sembrano reali, però la scheda madre richiede ventole a 4 pin... bisogna fare attenzione
Le recensioni ci sono e sembrano reali, però la scheda madre richiede ventole a 4 pin... bisogna fare attenzione
basta che la ventola sia pwm che sono tutte a 4 pin.
Capito, grazie:)
Oggi abbiamo fatto una sessione di gaming online.
Mi sono fatto dire le temperature tramite MSI Afterburner
Mentre la CPU (la 3200g, la 5600 è ancora in arrivo) era a temperature accettabili, la GPU superava spesso gli 80°C
Una maggiore aerazione del case basta a diminuire le temperature?
Ho letto che MSI Afterburner può essere settato per programmare la velocità delle ventole della GPU, ma non abbiamo ancora fatto nulla al momento (tra l'altro nel mio portatile con una RTX 1060 non mi permette di regolare le ventole, forse perchè è un portatile?)
celsius100
31-10-2022, 09:21
nn e neanche una temperature esagerata quella x una scheda video
ovviamente con due buone ventole sul case dovresti scendere anche di 5-10 gradi a seconda delle circostanze d'uso
Capito grazie.
Spero che con le ventole del case possa abbassare un po' :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.