PDA

View Full Version : OS per netbook cinese


freeJ2
02-10-2022, 18:01
Ciao a tutti.

Ho un piccolo portatilino 11.6 di manifattura cinese con funzioni touch.
Pessimo in tutto.
Lento e macchinoso.
Atom x5-Z8350
RAM 2GB

Il danno (acquisto) è fatto, il tempo è passato, ma è sempre peggio.
Vorrei provare però a dargli un po' di vita.
Ho provato con delle versioni di windows 10 lite, ma non funziona bene.
Il sistema si blocca sempre per poca memoria...
Non so se a causa della versione di windows inaffidabile o per il notebook in se.

Cosa consigliate di fare?
Provare con Linux?
Non l'ho mai usato ma il problema maggiore è: ci saranno tutti i driver (compreso il touch)?
Già trovarli per windows è stato impossibile (ho dovuto usare driver backup prima di formattare)

Grazie

supertheangelo
04-10-2022, 11:01
Ciao a tutti.

Ho un piccolo portatilino 11.6 di manifattura cinese con funzioni touch.
Pessimo in tutto.
Lento e macchinoso.
Atom x5-Z8350
RAM 2GB

Il danno (acquisto) è fatto, il tempo è passato, ma è sempre peggio.
Vorrei provare però a dargli un po' di vita.
Ho provato con delle versioni di windows 10 lite, ma non funziona bene.
Il sistema si blocca sempre per poca memoria...
Non so se a causa della versione di windows inaffidabile o per il notebook in se.

Cosa consigliate di fare?
Provare con Linux?
Non l'ho mai usato ma il problema maggiore è: ci saranno tutti i driver (compreso il touch)?
Già trovarli per windows è stato impossibile (ho dovuto usare driver backup prima di formattare)

Grazie

Io proverei con Linux, con qualche distro ultra leggera. Ma con quale sistema operativo veninva venduto?

freeJ2
05-10-2022, 21:27
Io proverei con Linux, con qualche distro ultra leggera. Ma con quale sistema operativo veninva venduto?

Venduto con Windows 10 32bit (su un sistema che in teoria supporterebbe 64)

Con una versione classica di windows non si blocca, ma rimane moooolto lento.

Su linux sono purtroppo totalmente inesperto.
Quale distro sarebbe consigliata?
Ultraleggera e semplice :P

supertheangelo
06-10-2022, 08:56
Venduto con Windows 10 32bit (su un sistema che in teoria supporterebbe 64)

Con una versione classica di windows non si blocca, ma rimane moooolto lento.

Su linux sono purtroppo totalmente inesperto.
Quale distro sarebbe consigliata?
Ultraleggera e semplice :P

puppy Linux o Xubuntu

Paganetor
06-10-2022, 14:52
io ho un portatile simile (Asus) con Atom, 2 giga di ram e 32 di eMMC: Windows 10 gira, il vincolo maggiore è il "disco", lento da morire...

Certo poi non sarebbe male riuscire a liberare un po' di spazio, con il solo SO e Office mi restano 5 giga liberi e ogni aggiornamento "pesante" del sistema è uno strazio...

Però, come ti dicevo, Windows 10 64 bit gira decentemente...

supertheangelo
07-10-2022, 10:27
io ho un portatile simile (Asus) con Atom, 2 giga di ram e 32 di eMMC: Windows 10 gira, il vincolo maggiore è il "disco", lento da morire...

Certo poi non sarebbe male riuscire a liberare un po' di spazio, con il solo SO e Office mi restano 5 giga liberi e ogni aggiornamento "pesante" del sistema è uno strazio...

Però, come ti dicevo, Windows 10 64 bit gira decentemente...

la soluzione per te, se fattibile in termini di spazio è un SSD, oltre che un SO più leggero

Paganetor
07-10-2022, 10:28
la soluzione per te, se fattibile in termini di spazio è un SSD, oltre che un SO più leggero

il "disco" è un chip saldato, c'è poco da fare da quel punto di vista...

Il SO più leggero non so, vorrei "alleggerire" Windows 10 disinstallando roba che non mi serve o che non uso, ma non saprei come fare...

supertheangelo
07-10-2022, 10:32
il "disco" è un chip saldato, c'è poco da fare da quel punto di vista...

Il SO più leggero non so, vorrei "alleggerire" Windows 10 disinstallando roba che non mi serve o che non uso, ma non saprei come fare...

Meglio montare Linux che "alleggerire", comunque certo se il disco è saldato non c'è via di scampo, a me che non ci sia uno scompartimento per estendere il principale

megthebest
07-10-2022, 10:36
il "disco" è un chip saldato, c'è poco da fare da quel punto di vista...

Il SO più leggero non so, vorrei "alleggerire" Windows 10 disinstallando roba che non mi serve o che non uso, ma non saprei come fare...

servirebbe la versione LTSB o LTSC C magari più vecchietta, tipo la 2016/2019 , versione 32bit visti i 2Gb di ram.
Però sinceramente non spererei in grossi miglioramenti..
Se è un Chuwi i problemi più grossi sono i drivers:muro:

Paganetor
07-10-2022, 10:37
Meglio montare Linux che "alleggerire", comunque certo se il disco è saldato non c'è via di scampo, a me che non ci sia uno scompartimento per estendere il principale

c'è lo slot per micro SD, ma lo puoi usare come storage, non puoi metterci il sistema operativo o programmi da eseguire...

il problema di Linux è che non trovi i driver delle periferiche, e poi sinceramente preferirei tenere Windows

Paganetor
07-10-2022, 10:41
il fatto è che è un portatile che pesa 1 kg, dura 12 ore e fa quello che mi serve...

quando sono in giro e ci devo giusto scrivere o leggere le e-mail, è fenomenale! Preso (mi pare) 6 anni fa e pagato 219 euro, li vale tutti!

freeJ2
10-10-2022, 17:21
Anche nel mio caso è tutto saldato.

Probabilmente è anche il disco il problema.


Il mio non è chuwi, ma una marca chiamata "Prixton"
Stessa famiglia comunque

Proverò puppy linux, il mio dubbio sono i driver.
Esisteranno?