PDA

View Full Version : Stanchi del silenzio degli SSD? Questa scheda riporta in vita il rumore degli hard disk


Redazione di Hardware Upg
02-10-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/stanchi-del-silenzio-degli-ssd-questa-scheda-riporta-in-vita-il-rumore-degli-hard-disk_110624.html

HDD Clicker può ricreare il suono dell'accesso ai dati e dei trasferimenti degli hard-disk anche se si utilizza un SSD o una scheda di memoria. L'ideale per qualsiasi progetto di retro computing

Click sul link per visualizzare la notizia.

OUTATIME
02-10-2022, 08:21
Riproduce anche il fischio dei cuscinetti Maxtor e Hitachi quando stavano per mollare? :D

rattopazzo
02-10-2022, 08:27
Degli HD meccanici non è il tipico rumore che fanno quando scrivono/leggono a dar fastidio quanto l'assordante rumore dei piatti che girano, quindi personalmente no, nessuna nostalgia.
Certo se si limitasse solo al rumore delle testine potrebbe anche essere utile.

Paganetor
02-10-2022, 08:44
per un perfetto "effetto nostalgia", la schedina dovrebbe anche rallentare l'accesso all'SSD e simulare la frammenzazione del disco.

siamo stufi di computer che partono in 10 secondi, rivogliamo l'avvio del sistema operativo in 3 minuti e i software da lanciare prima di andare a bere un caffè!

OUTATIME
02-10-2022, 08:46
Degli HD meccanici non è il tipico rumore che fanno quando scrivono/leggono a dar fastidio quanto l'assordante rumore dei piatti che girano, quindi personalmente no, nessuna nostalgia.
Certo se si limitasse solo al rumore delle testine potrebbe anche essere utile.
Mah, in realtà è solo una soluzione puramente nostalgica. Quando gli HDD stavano per cedere, il led era acceso fisso e il rumore che veniva generato dalle testine era totalmente differente, e scollegato dal funzionamento del led.

Gabro_82
02-10-2022, 08:59
Nessuna nostalgia, grazie.:mbe:

randorama
02-10-2022, 09:06
cioè, ci sarebbe qualcuno talmente sfigato da mettere un ssd in un retropc?
ma dai...
vi vendo i miei allora.

a qualcuno interessa un conner da 20 mega? (mega, non giga)

nickname88
02-10-2022, 09:21
La fine degli HDD meccanici in ambito desktop è stato uno dei più grandi successi.

Nostalgia ? Tutto l'opposto, attendiamo con ansia la scomparsa definitiva di ogni forma di supporto meccanico legato all'informatica.

LentapoLenta
02-10-2022, 09:28
Troppo boomer, la vogliooooo!!!

omerook
02-10-2022, 09:56
ma che dilettanti deve emulare anche il floppy disk, il modem analogico e la stampante ad aghi.

scaffale!:D

Alvaro.boni
02-10-2022, 10:23
Assolutamente no.

Skylake_
02-10-2022, 10:30
Io voglio la variante che emula i Maxtor del 2006-2007, con dei TA-CLANK da panico nel bel mezzo della copia di dati importantissimi :D
Comunque boh, anche io non ho nostalgia degli HDD (soprattutto sui portatili!), anzi... adesso l'altro problema è cercare di minimizzare il coil whine: se sei nel silenzio assoluto e avvii un gioco si sentono di quei rumori...

Micene.1
02-10-2022, 10:49
il rumore piu odioso che abbia sentito

ricordo il mio quantum fireball da 30gb ...un sibilo che manco un aereo in rullaggio

chi compras ta roba è malato :D

Therinai
02-10-2022, 11:02
Nessuna nostalgia, poi se penso che ancora oggi vengono venduti portatili con hdd meccanici direi che l'operazione nostalgia è prematura :fagiano:

fukka75
02-10-2022, 11:06
Io rivoglio le pernacchiette del modem analogico :O:O

r1348
02-10-2022, 11:30
Completamente inutile, ma d'altronde se c'è chi si lamenta del silenzio delle auto elettriche, immagino che ci sia anche una nicchia di nostalgici degli HDD...

Piedone1113
02-10-2022, 11:32
Io rivoglio le pernacchiette del modem analogico :O:O

Sarò strambo io, ma il rumore degli hdd mi manca sopratutto quando non hai il led a portata di occhio.
Alcune volte sembra che il sistema sia bloccato ( diverse volte con alcuni software riscontro questo problema per 2, 3 secondi) e con gli occhi vado alla ricerca del led.
Potrebbe essere utile se ci fosse un tasto per attivarlo e disattivarlo sopratutto in testing.

quequ
02-10-2022, 12:05
Bellissimo. Quanti ricordi. Lo voglio!!
Sono troppo vecchio. Il nuovo case che ho preso non ha nemmeno il led di attività per gli hdd e a volte mi mette l'attesa mi mette ansia...

randorama
02-10-2022, 12:17
madonna ma un softwarino come hddled vi puzza installarvelo, se proprio?

piwi
02-10-2022, 13:13
Ottimo per i PC sotto controllo remoto !

giovanni69
02-10-2022, 14:50
L'unica nostalgia che ho degli HD è la maggiore probabilità (non certezza) di riuscire a recuperare i dati se qualcosa andasse storto. Con gli SSD ci sono troppi problemi: non c'è PCB da cambiare come tentativo, ci sono molti meno white room in grado di intervenire, i software sono spesso impotenti... sono prodotti troppo diversi, motivo per cui con gli SSD il backup è ancor più critico.

Peppe1970
02-10-2022, 16:54
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/storage/stanchi-del-silenzio-degli-ssd-questa-scheda-riporta-in-vita-il-rumore-degli-hard-disk_110624.html

HDD Clicker può ricreare il suono dell'accesso ai dati e dei trasferimenti degli hard-disk anche se si utilizza un SSD o una scheda di memoria. L'ideale per qualsiasi progetto di retro computing

Click sul link per visualizzare la notizia.

Questo aggeggio viene venduto a partire da 25 Euro ??? :rolleyes:
Cioè, 4 resistenze, 1 condensatore, 1 AO, 1 piezo e una manciata di pin,
pilotato dall'uscita led del pc, il tutto alla modica cifra di 25 Euro per sentire
tic, tic tic, tic... :doh:
Mah! :D :Prrr:

HomerJS
02-10-2022, 17:34
No, mi rifiuto anche di sprecare 0,000001 kWh per una cosa simile 😖

pengfei
02-10-2022, 21:30
Me lo vedrei meglio come programmino che simula il rumore mandandolo direttamente alle casse, anche se mi pare che sia un aggegio più inteso per le build vintage su cui si monta un ssd per comodità

roccia1234
02-10-2022, 21:33
Degli HD meccanici non è il tipico rumore che fanno quando scrivono/leggono a dar fastidio quanto l'assordante rumore dei piatti che girano, quindi personalmente no, nessuna nostalgia.
Certo se si limitasse solo al rumore delle testine potrebbe anche essere utile.

Addirittura assordante rumore :sofico: :stordita: .
Vivi in una camera anecoica?

StylezZz`
02-10-2022, 21:49
Cavolo si che fanno rumore, peggio delle ventole!

raxas
03-10-2022, 05:19
qualcuno mi aveva detto che un hd in salute non provocasse rumori di nessun tipo... ma è vera quella storia? :rolleyes:

rattopazzo
03-10-2022, 06:13
Addirittura assordante rumore :sofico: :stordita: .
Vivi in una camera anecoica?

Si assordante.
Devi considerare che per quanto sia un rumore a bassi decibel se protratto per diverse ore possono comunque far danni,
avevo un PC con ben 3 HD meccanici e a causa di quello mi hanno diagnosticato una acufene, e io avevo anche il vizio di lasciare il PC acceso durante la notte mentre dormivo nella stessa stanza :muro:
una volta sbarazzato degli HD l'acufene è sparito insieme ad essi.
Che Dio benedica i PC fanless e con SSD
per intenderci uso ancora PC con qualche ventola, sopratutto per le schede video e con HD meccanici, ma al massimo uno solo che si disattiva in automatico dopo 10 minuti di inutilizzo e comunque il PC non lo tengo mai acceso la notte, tranne in rari casi, il rumore è comunque molto limitato rispetto a quello prodotto dai vecchi PC alcuni dei quali quando li accendevo sembravano dei veri e propri aerei di linea al decollo.
Immagina 3-4 ventole tra processore, 2 per il case e scheda video e 3 HD meccanici quanto rumore possano fare...

Cavolo si che fanno rumore, peggio delle ventole!

:mano:

OUTATIME
03-10-2022, 07:15
qualcuno mi aveva detto che un hd in salute non provocasse rumori di nessun tipo... ma è vera quella storia? :rolleyes:

La rumorosità di un disco dipende da molti fattori. Ma io di completamente silenziosi non ne ho mai trovati.

jepessen
03-10-2022, 08:51
Ma mi faccia la scheda per i rumori del modem 56k da attaccare alla scheda di rete, piuttosto...

ivanohw
03-10-2022, 11:29
Dilettanti, io ho un impianto che riproduce il rumore del lettore di cassette del Commodore 64 :D

FaTcLA
03-10-2022, 12:36
Niente dlss3 per avere un sound migliore dell'originale?
Scaffale

Marco71
03-10-2022, 13:43
...però a proposito delle automobili e veicoli elettrici in genere iper silenziosi si pone eccome il "problema" della segnalazione anche audio della loro presenza.
Altrimenti vi potrà succede come successo a me di recente di ritorno dopo uscita in bicicletta da montagna (per gli esterofili mountain bike) che l'automobilista elettrico munito di turno, in ossequio a prassi diffusissima italica inizi a stringere per svoltare verso destra per chiudervi, stringedovi.
Sicuri e confidanti questi tipi sempre della poca velocità di chi va in bicicletta...a pedali e forza di muscoli, sistema cardiocircolatorio.

Marco71

biometallo
03-10-2022, 14:13
Dilettanti, io ho un impianto che riproduce il rumore del lettore di cassette del Commodore 64 :D

Mah, il datasette del commodore imho era piuttosto silenzioso, tanto che più di una volta mi ero poi scordato di premere il tasto stop per fermare il nastro, tuttavia devo dire che adoro la funzione di WiUAE che permette di riprodurre i vari "trick e track" del lettore floppy dell'Amiga, devo dire che i caricamenti degli ADF diventano molto più appaganti. :D

raxas
04-10-2022, 20:59
La rumorosità di un disco dipende da molti fattori. Ma io di completamente silenziosi non ne ho mai trovati.
dicono :D che non ci devono essere gracchii, ma io ne uno che gracchia da sempre ed è sempre quasi uguale, comunque forse i sibili :D sono ammessi
mentre i rumori tipo scatti no
occorrerebbe ripassare la fenomenologia della manifestazione hard-diskica... (non scherzo)

biometallo
06-10-2022, 09:07
mentre i rumori tipo scatti no

Se con scatti intendi i famigerati click che compaiono all'improvviso e senza apparente motivo sono un chiaro segnale dell'imminente implosione del disco rigido, poco importa quello che dice lo smart, meglio cominciare a fare subito un backup e\o smettere di usarlo fino a che non si siano salvati tutti i dati utili...

edit sul notebook che sto usando l'hard disk meccanico è praticamente inudibile, devo appoggiare l'orecchio alla scocca per sentire qualcosa ed è comunque meno udibile della ventolina di raffreddamento.

Giuss
06-10-2022, 11:15
Mah, il datasette del commodore imho era piuttosto silenzioso, tanto che più di una volta mi ero poi scordato di premere il tasto stop per fermare il nastro, tuttavia devo dire che adoro la funzione di WiUAE che permette di riprodurre i vari "trick e track" del lettore floppy dell'Amiga, devo dire che i caricamenti degli ADF diventano molto più appaganti. :D

Sicuramente intendeva le cassette riprodotte su un normale registratore audio, sentivi un suono caratteristico che ricordo benissimo.

Io ho ancora l'Amiga vero e il rumore del floppy mentre lavora mi piace