PDA

View Full Version : USB, addio alle complicazioni inutili: ecco tutti i nuovi loghi semplificati


Redazione di Hardware Upg
01-10-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/usb-addio-alle-complicazioni-inutili-ecco-tutti-i-nuovi-loghi-semplificati_110620.html

A partire da fine anno li vedremo su dispositivi e confezioni di vendita a indicare con maggior chiarezza le reali potenzialità di cavi, caricabatterie e porte

Click sul link per visualizzare la notizia.

Qarboz
01-10-2022, 10:44
Ottima cosa la semplificazione, però c'è qualcosa che non mi torna guardando i loghi per quanto riguarda la ricarica.
C'è scritto "Certified USB charger 240W", e "Certified USB fast charger 100W". Cioè sembra che la carica sia più rapida con 100W di potenza invece che con 240W :confused:
Che poi la velocità di carica è dovuta dal dispositivo caricato, eventualmente limitata dalla disponibilità di potenza dell'alimentazione

zappy
01-10-2022, 11:01
30 loghi sono una semplificazione? :rotfl:

+Benito+
01-10-2022, 17:33
Mi perdo il senso di avere 4 tipi di interfaccia e 3 livelli di potenza.
Posso capire due proposte, una economica ed una premium, ma di più? Unificare...unificare...costa meno 1 linea di prodotto di 4.

Lampadina_17
01-10-2022, 19:51
Prima fanno fanno un casino della madonna, e tutti i pc vengono marchiati con sti nomi strambi e incasinati

usb 2.0
usb 3.0 -> 3.1 gen1 -> 3.2 gen1
usb 3.1 -> 3.1 gen2 -> 3.2 gen2
usb 3.2
usb4

poi dopo si accorgono della c@gata e ricambiano il nome. ma fare dall'inizio 3.0 3.1 3.2 4.0 gli era troppo difficile??

:facepalm:

calabar
02-10-2022, 00:09
Beh dai i nuovi loghi sono autoesplicativi, forse un po' troppo carichi di informazioni ma per chi un minimo sa di che si tratta vanno bene. Certamente meglio del gran caos che c'era prima.

In effetti però la questione del fast charger con 100W contro i 240W del charger non è chiara, sarebbe interessante leggere qualche delucidazione a proposito.

aqua84
02-10-2022, 08:03
In effetti però la questione del fast charger con 100W contro i 240W del charger non è chiara, sarebbe interessante leggere qualche delucidazione a proposito.

Credo sia legata al Power Delivery, uno standard, che arriva appunto ad un massimo di 100W per la ricarica rapida

ghiltanas
02-10-2022, 08:47
Se è l'ultima immagine il sunto della nomenclatura nuova, allora direi che finalmente è chiara e precisa, si indica velocità di trasferimento e di carica senza tanti giri di discorsi

zappy
02-10-2022, 10:51
In effetti però la questione del fast charger con 100W contro i 240W del charger non è chiara, sarebbe interessante leggere qualche delucidazione a proposito.

probabilmente è un gioco fra amperaggi e voltaggi (che se non ho capito male sono ormai sia 5V che 9V)... mischiando le varie combinazioni si ottengono questo macello di inutili possibilità... e certamente problemi di compatibilità (mi aspetto che qualche apparecchio resti fritto a causa di bug nella comunicazione di V e A supportati...) :rolleyes:

lostx87
02-10-2022, 23:35
Prima fanno un casino della madonna, e tutti i pc vengono marchiati con sti nomi strambi e incasinati

ti sei dimenticato la mirabolante USB 3.2 gen 2x2

david-1
03-10-2022, 03:39
Mi sembra che sia stata fatta una semplificazione un po’ complicata…. :mbe:

MoM
03-10-2022, 06:23
poi arriveranno quelli che dicono: sul mio telefono c'è scritto 100W, va bene il cavo da 240?

Gringo [ITF]
03-10-2022, 12:10
poi arriveranno quelli che dicono: sul mio telefono c'è scritto 100W, va bene il cavo da 240?
Anche no.... dipende...

Vuoi Alimentare una Scheda Video esterna USB da 200W userai il 240W che (potrebbe benissimo) Non è Fast Charge, ma in quel caso non potrai usare il cavo da 100W che però è Fastcharge.

Soliti Casini..... in attesa del USB 4.1 Doublex Ultra 16k da 480W ma con nuovo connettore Monosenso USB-D

MoM
03-10-2022, 12:20
io intendedo puntare sull'ignoranza degli utenti

per farti un esempio molti rompono o perdono l'alimentatore originale del notebook e vanno in panico perchè non trovano un alimentatore compatibile

l'originale costa troppo, il compatibile quasi sempre ha più watt dell'originale e non li prendono perchè ne cercano uno che abbia gli stessi Volt ed Ampere (Watt) dell'originale non sapendo (sono comunque scusati ma fino ad un certo punto) che l'importante è che i volt siano uguali ma gli Ampere o Watt va bene qualsiasi cosa che sia uguale o superiore dell'originale

cronos1990
03-10-2022, 12:34
Mi sembra che sia stata fatta una semplificazione un po’ complicata…. :mbe:Tu immagina com'era la complicazione complicata :asd:

HW2021
03-10-2022, 15:30
Stupendamente ottimo ...

Era l'ora che i loghi dei connettori USB esprimessero sinteticamente
le caratteristiche di base essenziali quali la velocità di trasferimento
dati e/o la potenza in watt supportata

Lo dovrebbero fare anche nei connettori HDMI perché anche questi
(strano a dirsi) non sono tutti uguali ...

biometallo
03-10-2022, 16:25
30 loghi sono una semplificazione? :rotfl:

In effetti... però almeno ora c'è più chiarezza indicando esplicitamente sia la velocità di trasferimento che la potenza, per esempio giusto il mese scorso in un articolo su un nuovo ruoter Asus si parlava di una porta usb 3.2, peccato che poi andando a spulciare il sito si scopriva che era una gen 1x1 cioè una USB 3.1 gen ovvero una 3.0... con la nuova nomenclatura ora dovrebbe essere indicato usb 5Gbps...

Sperando che le due nomenclature non convivano come accade tutt'oggi con il wifi, visto che affianco a wifi 5,6,7 vedo anche su nuovi prodotti indicati ancora ac, ax ecc...