PDA

View Full Version : [FWA][ADSL] Non riesco a trovare un piano ADSL


jepessen
30-09-2022, 10:06
Ciao a tutti.
Al momento in casa ho un'ADSL (niente fibra ancora nel mio condominio) della TIM, con una bolletta mensile che supera i 40 euro.
Oggettivamente e' una buona ADSL (15Mb di download effettivi, e vedo bene i video con Netflix e Prime Video), ma sinceramente il prezzo mi sembra troppo alto, quindi vorrei cambiare operatore.

Il problema e' che se vado nei vari siti come quello della vodafone, praticamente non riesco ad avere un preventivo ADSL. Anche se vado su siti come facile.it, vedo il preventivo ADSL, ma quando mi portano sul sito, compare sempre l'attivazione per la fibra o per l'FWA.

Quindi,

Domanda 1: E' possibile fare un abbonamento ADSL senza fronzoli, oppure gli operatori telefonici ormai non fanno piu' nuovi abbonamenti ADSL?

Domanda 2: Non potendo fare l'ADSL, dovrei spostarmi per forza su FWA. Va bene come tecnologia? Lo vedo che e' piu' veloce, ma mi preoccupa il fatto che sia wireless, e quindi sicuramente avra' i limiti sui giga disponibili mensilmente, anche se scrivono giga illimitati, oltre al fatto che non so come si comportino col maltempo (vivo vicino al Lago Maggiore, non e' che splenda il sole tutto l'anno).

Cosa consigliate di fare? Mi conviene il passaggio a FWA (dato che non so come attivare una ADSL, non saprei come tornare indietro a questa tecnologia nel caso non fosse soddisfacente)?

Andrea786
30-09-2022, 10:24
Ciao a tutti.
Al momento in casa ho un'ADSL (niente fibra ancora nel mio condominio) della TIM, con una bolletta mensile che supera i 40 euro.
Oggettivamente e' una buona ADSL (15Mb di download effettivi, e vedo bene i video con Netflix e Prime Video), ma sinceramente il prezzo mi sembra troppo alto, quindi vorrei cambiare operatore.

Il problema e' che se vado nei vari siti come quello della vodafone, praticamente non riesco ad avere un preventivo ADSL. Anche se vado su siti come facile.it, vedo il preventivo ADSL, ma quando mi portano sul sito, compare sempre l'attivazione per la fibra o per l'FWA.

Quindi,

Domanda 1: E' possibile fare un abbonamento ADSL senza fronzoli, oppure gli operatori telefonici ormai non fanno piu' nuovi abbonamenti ADSL?

Domanda 2: Non potendo fare l'ADSL, dovrei spostarmi per forza su FWA. Va bene come tecnologia? Lo vedo che e' piu' veloce, ma mi preoccupa il fatto che sia wireless, e quindi sicuramente avra' i limiti sui giga disponibili mensilmente, anche se scrivono giga illimitati, oltre al fatto che non so come si comportino col maltempo (vivo vicino al Lago Maggiore, non e' che splenda il sole tutto l'anno).

Cosa consigliate di fare? Mi conviene il passaggio a FWA (dato che non so come attivare una ADSL, non saprei come tornare indietro a questa tecnologia nel caso non fosse soddisfacente)?

tecnicamente a novembre se non ci sono salti di banco a livello governativo dovrebbero partire i voucher connettività anche per le famiglie senza limite ISEE e sono riservati solo a coloro che hanno una connessione inferiore di 30mega , da quello che ho capito te dovresti avere la 20mega di TIM in ADSL percui tecnicamente se mettono in moto il discorso dei voucher avrei un bonus da 300€ da utilizzare per farti attivare una linea in fibra anche con operatori tipo MyNet per fare un esempio ma non solo loro

jepessen
30-09-2022, 10:34
tecnicamente a novembre se non ci sono salti di banco a livello governativo dovrebbero partire i voucher connettività anche per le famiglie senza limite ISEE e sono riservati solo a coloro che hanno una connessione inferiore di 30mega , da quello che ho capito te dovresti avere la 20mega di TIM in ADSL percui tecnicamente se mettono in moto il discorso dei voucher avrei un bonus da 300€ da utilizzare per farti attivare una linea in fibra anche con operatori tipo MyNet per fare un esempio ma non solo loro

Purtroppo abbiamo affrontato la questione diverse volte in condominio per la fibra che materialmente non arriva ancora. Ogni singola richiesta che abbiamo fatto ai vari operatori e' caduta nel vuoto, quindi al momento mettere la fibra e' semplicemente fuori discussione, per motivazioni che esulano la nostra volonta'. Tuttavia dal comune ci hanno fatto sapere che ci sono dei piani per far arrivare la fibra fino a noi entro la fine dell'anno prossimo, massimo, per cui si tratta di aspettare ancora un po'. Semplicemente volevo smettere di pagare quasi il doppio di un abbonamento in fibra per avere un'ADSL, anche se decente (nell'appartamento dove stavo prima a stento arrivava a 7 mega...)

Andrea786
30-09-2022, 10:56
Purtroppo abbiamo affrontato la questione diverse volte in condominio per la fibra che materialmente non arriva ancora. Ogni singola richiesta che abbiamo fatto ai vari operatori e' caduta nel vuoto, quindi al momento mettere la fibra e' semplicemente fuori discussione, per motivazioni che esulano la nostra volonta'. Tuttavia dal comune ci hanno fatto sapere che ci sono dei piani per far arrivare la fibra fino a noi entro la fine dell'anno prossimo, massimo, per cui si tratta di aspettare ancora un po'. Semplicemente volevo smettere di pagare quasi il doppio di un abbonamento in fibra per avere un'ADSL, anche se decente (nell'appartamento dove stavo prima a stento arrivava a 7 mega...)

prova a vedere se sei coperto da EOLO 100 o adesso 200 e poi una volta che hanno attivato i voucher fai richiesta almeno risparmi qualcosa , è insensato non usare i voucher quella volta che rientri nei parametri e visto che li fanno a misura meglio approfittarne ? prova a vedere se il provider Dimensione ti copre con la sua FWA

Puzzicanello
30-09-2022, 12:00
prova a vedere se sei coperto da EOLO 100 o adesso 200 e poi una volta che hanno attivato i voucher fai richiesta almeno risparmi qualcosa , è insensato non usare i voucher quella volta che rientri nei parametri e visto che li fanno a misura meglio approfittarne ? prova a vedere se il provider Dimensione ti copre con la sua FWA

Ma facendo eolo non smetti di far parte di quella fetta di persone con connessione inferiore ai 30 mega?

Andrea786
30-09-2022, 12:18
Ma facendo eolo non smetti di far parte di quella fetta di persone con connessione inferiore ai 30 mega?

leggi bene quello che gli ho scritto , non ho scritto di fare il contratto con loro adesso , gli chiesto di verificare se è coperto o meno , se è coperto aspetta che entrano in gioco i voucher e il gioco è fatto , se cambia adesso praticamente non avrà piu diritto ai voucher visto che non sono con effetto retroattivo , a mi dimenticavo di dire che i 30 mega sono a livello di contratto non a livello di velocità reale , se uno ha una FTTC 100 e va a 25mega , loro guarda il contratto percui FTTC100 :sofico:

ranfas
30-09-2022, 12:46
Domanda 1: E' possibile fare un abbonamento ADSL senza fronzoli, oppure gli operatori telefonici ormai non fanno piu' nuovi abbonamenti ADSL?


Senti klik network, hanno una ADSL molto robusta che usavo anni fa, su rete clouditalia/irideos, costa meno di trenta euro (dovrebbe ancora esserci sul sito), non ha vincoli di nessun tipo. E poi...hai la famosa assistenza Klik amazon-style che non guasta.

gd350turbo
30-09-2022, 15:38
Cosa consigliate di fare? Mi conviene il passaggio a FWA (dato che non so come attivare una ADSL, non saprei come tornare indietro a questa tecnologia nel caso non fosse soddisfacente)?
FWA è praticamente una sim dentro un modem 4g, una tecnologia di connessione che uso esattamente da dieci anni, le performance e la stabilità sono quindi quelle della cella a cui ti colleghi che possono quindi variare anche di molto.
C'è da dire che con adsl hai un ip pubblico, con fwa direi al 99,99% è privato, quindi se hai servizi che lo richiedono, è un problema.
Puoi fare una test prendendo una sim dell'operatore e fare qualche prova.
Postemobile Casa che uso tutt'ora pare non avere limiti, rete vodafone, 19 euro al mese, nessun vincolo e c'è gente che ha passato abbondantemente il tera al mese e non gli è successo niente, io non la uso per download quindi non ti so dire.