View Full Version : Intel all'assalto di GeForce RTX 3060 con Arc A770 e A750: prezzi e prestazioni finalmente svelati
Redazione di Hardware Upg
30-09-2022, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-all-assalto-di-geforce-rtx-3060-con-arc-a770-e-a750-prezzi-e-prestazioni-finalmente-svelati_110581.html
In un nuovo video Intel ha parlato del rapporto prezzo-prestazioni delle GPU Arc della serie 7, A770 e A750. Arc A770 sarà disponibile dal 12 ottobre a partire da 329 dollari in versione 8 GB tramite i partner, mentre per Arc A750 il prezzo di listino di partenza scende 289 dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Un po' di concorrenza al predominio NVIDIA fa molto bene al calo dei prezzi ed all'utente finale.
se è vero che su steam la scheda piu usata è la rtx3060 intel ha deciso di attaccarla e strappare quote di mercato alla leader nvidia. sono curioso di vedere come andrano le vendite delle arc nei prossimi mesi.
Dal 12 ottobre sarà disponibile anche in Italia a quella cifra ?
Mah, vedremo !
ninja750
30-09-2022, 07:56
329 non male ma si sperava meglio
bisogna toccare con mano i driver
bonzoxxx
30-09-2022, 07:58
se è vero che su steam la scheda piu usata è la rtx3060 intel ha deciso di attaccarla e strappare quote di mercato alla leader nvidia. sono curioso di vedere come andrano le vendite delle arc nei prossimi mesi.
Dovrebbe essere la 1060, seguita a ruota dalla 1650 e 2060:
https://store.steampowered.com/hwsurvey/videocard/?sort=pct
Insomma fascia media, la risoluzione dominante è il 1080p segno che è quello che fa numeri.
Bene, la concorrenza è sempre bene accetta.
Dal 12 ottobre sarà disponibile anche in Italia a quella cifra ?
Mah, vedremo !
In italia, al cambio euro-dollaro con l'iva, le troveremo a:
A750 -> 363 €
A770 -> 413 €
A770LE -> 439 €
se tutto va bene :O
ilariovs
30-09-2022, 08:11
"In media, una nuova GeForce RTX 3060 ti costerà 418 dollari (dato estrapolato da Newegg.com su schede in stock, vendute da Newegg)."
Scusatemi ma la qualcosa non quaglia.
Se una A750 va dall'1 al 3% in piú della 3060 vuoldire che le prende di brutto dalla 3060 Ti.
Che le schede piú performanti costino (in relazione agli FPS prodotti) di piú di quelle di fascia piú bassa é ovvio.
Come la CPU, da gaming, piú conveniente é l'i3 12100f.
Che io mi ricordi Intel aveva detto che avrebbe posizionato le sue GPU in relazione alle prestazioni DX11.
Per cui mi aspetto che una A770 vada piú di una 3060 in DX 11 visto che ha stesso MSRP ma solo 8 GB di ram e 225W di TBP.
My opinion
In italia, al cambio euro-dollaro con l'iva, le troveremo a:
A750 -> 363 €
A770 -> 413 €
A770LE -> 439 €
se tutto va bene :O
Giusto perchè stamattina sono pigro...quanto è più potente la 770LE rispetto a quella standard ? Per 26€ di differenza cosa da in più (o in meno) ?
"In media, una nuova GeForce RTX 3060 ti costerà 418 dollari (dato estrapolato da Newegg.com su schede in stock, vendute da Newegg)."
Scusatemi ma la qualcosa non quaglia.
Se una A750 va dall'1 al 3% in piú della 3060 vuoldire che le prende di brutto dalla 3060 Ti.
Che le schede piú performanti costino (in relazione agli FPS prodotti) di piú di quelle di fascia piú bassa é ovvio.
Come la CPU, da gaming, piú conveniente é l'i3 12100f.
Che io mi ricordi Intel aveva detto che avrebbe posizionato le sue GPU in relazione alle prestazioni DX11.
Per cui mi aspetto che una A770 vada piú di una 3060 in DX 11 visto che ha stesso MSRP ma solo 8 GB di ram e 225W di TBP.
My opinion
E' da leggersi "ti costerà" e non "3060 ti" ;)
Infatti i 418 euro sono il prezzo medio su strada della 3060.
La 3060 Ti la trovi a partire da minimo 450 euro e mediamente sui 500 euro.
O forse no.
Rileggendo, 418 dollari in effetti al cambio euro-dollaro con iva fanno 525 euro.
Giusto perchè stamattina sono pigro...quanto è più potente la 770LE rispetto a quella standard ? Per 26€ di differenza cosa da in più (o in meno) ?
Semplicemente il doppio di ram: "la A770, come detto, a partire da 329 dollari nella versione a 8 GB dei partner, mentre la Limited Edition di Intel si posizionerà a 349 dollari offrendo però 16 GB di VRAM". L'articolo non dice se ci sono altre differenze.
Semplicemente il doppio di ram: "la A770, come detto, a partire da 329 dollari nella versione a 8 GB dei partner, mentre la Limited Edition di Intel si posizionerà a 349 dollari offrendo però 16 GB di VRAM". L'articolo non dice se ci sono altre differenze.
Per pochi euro in più dovessi acquistarla mi butterei allora senza pensarci sulla versione a 16 gb di ram. Cambierà poco alla fine, ma tra averli e non averli...
nickname88
30-09-2022, 08:58
se è vero che su steam la scheda piu usata è la rtx3060 intel ha deciso di attaccarla e strappare quote di mercato alla leader nvidia. sono curioso di vedere come andrano le vendite delle arc nei prossimi mesi.Attaccare che cosa ? E' uscita con 1 anno e mezzo di ritardo, oramai il mercato è saturo, chi voleva una VGA come la 3060 si sarà già comprato quest'ultima o la controparte AMD RX6600.
Senza contare che NON si trovano !
coschizza
30-09-2022, 09:18
Attaccare che cosa ? E' uscita con 1 anno e mezzo di ritardo, oramai il mercato è saturo, chi voleva una VGA come la 3060 si sarà già comprato quest'ultima o la controparte AMD RX6600.
Senza contare che NON si trovano !
il mercato della fascia medio bassa non è mai saturo ci sarà sempre chi vuole comprare una gpu di questa categoria, i dati di vendita ne sono al controprova
Senza contare che NON si trovano !
Il problema sarà questo, come da un paio d'anni a questa parte.
coschizza
30-09-2022, 09:20
Il problema sarà questo, come da un paio d'anni a questa parte.
ormai si trovano in abbondanza le gpu di tutte le categorie non a prezzi msrp pero
Attaccare che cosa ? E' uscita con 1 anno e mezzo di ritardo, oramai il mercato è saturo, chi voleva una VGA come la 3060 si sarà già comprato quest'ultima o la controparte AMD RX6600.
Senza contare che NON si trovano !
Non ne sarei così sicuro.
Molti sono attenti al prezzo su strada di una scheda e non hanno bramosia di cambiare appena esce un nuovo modello.
Tenendo poi conto che sono schede destinate principalmente al FHD, che, imho, non dovrebbero costare più di 300 euro, si aspetta la "scheda giusta".
Almeno io farei così, ma per fortuna ora non ne ho bisogno, ancora mi basta e avanza la 1660Ti :) .
ormai si trovano in abbondanza le gpu di tutte le categorie non a prezzi msrp pero
Non le Intel però :D
Vediamo in che quantità saranno disponibili
Cromwell
30-09-2022, 09:38
Un po' di concorrenza al predominio NVIDIA fa molto bene al calo dei prezzi ed all'utente finale.
Credo di aver smesso di credere nelle favole una quarantina di anni fa :O
Non ne sarei così sicuro.
Molti sono attenti al prezzo su strada di una scheda e non hanno bramosia di cambiare appena esce un nuovo modello.
Tenendo poi conto che sono schede destinate principalmente al FHD, che, imho, non dovrebbero costare più di 300 euro, si aspetta la "scheda giusta".
Almeno io farei così, ma per fortuna ora non ne ho bisogno, ancora mi basta e avanza la 1660Ti :) .
1070 e ahi voglia se me la faccio bastare. Pagata neanche 400€ ormai più di 5 anni fa ed è stato uno degli investimenti più azzeccati in assoluto !
Ad aver saputo prima come si sarebbe ridotto il mercato delle schede video avrei speso anche 500/600€ per una 1080 !
Il prezzo dell'Intel ARC A770 LE è confrontabile con il prezzo attuale di una GeForce RTX 3060 solo che rispetto a quest'ultima offre 16 GByte di memoria video (contro i 12 Gbyte della RTX 3060) e l'interfaccia della memoria è a 256 bit (contro i 196 bit della RTX 3060), se a questo ci aggiungiamo le maggior prestazioni, be direi che Intel sta mantenendo quello che ha promesso ...
Persino l'Intel ARC A750, le cui prestazioni sono paragonabili ad una GeForce RTX 3060 offre come quest'ultima 12 GByte di memoria video ma l'interfaccia della memoria è a 256 bit contro i 196 della RTX 3060
Manca all'appello l'Intel ARC A780 che dovrebbe competere contro la GeForce RTX 3070/3070 Ti
Niente male considerando il prezzo ...
Complimenti Intel
coschizza
30-09-2022, 09:56
Manca all'appello l'Intel ARC A780 che dovrebbe competere contro la GeForce RTX 3070/3070 Ti
Niente male considerando il prezzo ...
Complimenti Intel
la 780 non esisterà mai parola di intel, la 770 è gia il chip completamente sbloccato
la 780 non esisterà mai parola di intel, la 770 è gia il chip completamente sbloccato
il 780 "te lo fai in casa" overcloccando a bestia e ad azoto liquido la 770 ! :D
StylezZz`
30-09-2022, 10:08
Il prezzo dell'Intel ARC A770 LE è confrontabile con il prezzo attuale di una GeForce RTX 3060 solo che rispetto a quest'ultima offre 16 GByte di memoria video (contro i 12 Gbyte della RTX 3060) e l'interfaccia della memoria è a 256 bit (contro i 196 bit della RTX 3060), se a questo ci aggiungiamo le maggior prestazioni, be direi che Intel sta mantenendo quello che ha promesso ...
Persino l'Intel ARC A750, le cui prestazioni sono paragonabili ad una GeForce RTX 3060 offre come quest'ultima 12 GByte di memoria video ma l'interfaccia della memoria è a 256 bit contro i 196 della RTX 3060
Manca all'appello l'Intel ARC A780 che dovrebbe competere contro la GeForce RTX 3070/3070 Ti
Niente male considerando il prezzo ...
Complimenti Intel
Prima di complimentarsi bisognerebbe farle uscire, testarle, vedere la stabilità e la compatibilità con i giochi vecchi...non ci sono solo le specifiche tecniche da guardare, e non avrebbe senso il prezzo un po' più basso se poi la scheda è limitata dai drivers acerbi (spero che ''limited edition'' non si riferisca a questo :D).
Io onestamente mi aspettavo che avrebbe aggredito il mercato con un prezzo molto competitivo. I prezzi gonfiati di ora le davano un certo margine per farlo. Perché dovrei prendere una scheda di intel (la cui esperienza con le gpu discrete é imbarazzante e con tutte le perplessitá sui giochi legacy, supporto driver etc etc) al posto di una nVidia bella e collaudata? Io lo farei solo se facendolo risparmiassi un be pó...
Mah?
paolo cavallo
30-09-2022, 13:03
Ho letto di problemi di driver in molti giochi.. se voglio risparmiare su Nvidia allora prendo una AMD RADEON , non certo l'ultima arrivata... non voglio problemi con i giochi e i programmi che uso....SPENDI POCO SPENDI 2 VOLTE
demonsmaycry84
30-09-2022, 15:50
ma solo all'intel sono arrivati con il cervello a fare una cosa del genere?
li hanno assunti tutti loro quelli con più di 4 neuroni che fanno questo lavoro?
Sono anni che abbiamo questa situazione con AMD ed NVIDIA che hanno abbandonato la strada della sobrietà e prodotti dal costo accettabile per seguire la filosofia apple.
Intel è benvenuta. Se veramente i prezzi sono bassi potrei premiarla per una gpu per il salotto :D
bisogna testarle ok, come al solito pero' marketing borderline di iperbole e omissioni la dipingono un po troppo rosea..
che senso ha preparare slide costo/prestazioni con prezzi che contiene anche molte schede a prezzi vecchi gonfiati..
ovvio che se cerco una gpu vado a cercarla ai prezzi calmierati attuali
secondo intel e' molto meglio una 770 a circa 400€ che una 3060 a 500€ ivata..
ma va? magari se erano usciti qualche mese prima:rolleyes:
a quei prezzi ormai vai di 3060TI o 6700XT, oppure al prezzo della 770 c'e' pure la 6700, o a meno la 3060, 6600xt
forse al BF becchi pure una 3070 al prezzo che intel vede la 3060
tutto volutamente omesso nelle slide..
slide completamente da cestinare con shift premuto:banned:
poi la limited edition e' un'altra cavolata, quante centinaia, migliaia?
la maggior parte a redazioni e youtuber e noi a fare ricerche o f5 nella vana speranza
cosi' tanto per far alzare gli indici, per poi vantarsi che la Arc e' la tra le gpu piu' ricercate
a parte le critiche pero' sono contentissimo che c'e' un terzo contendente
nella fascia piu' medio-bassa ci voleva proprio:)
Rimangono in colossale ritardo, ma se si giocano tutto sui prezzi competitivi potrebbero tagliarsi una fetta di mercato, ed a conti fatti è l'unico modo in cui si possono inserire nel mercato, visto quello che propongono.
Potrebbero intercettare l'interesse di qualcuno che vuole risparmiare qualcosina nel contempo avendo prestazioni rispettose tra i 1080p ed i 1440p, senza aspettarsi grandi miracoli.
Certo è che si andranno a scontrare con le RTX 4000 di Nvidia e le RX 7000 arrivati a questo punto, quindi è tutto da vedere.
nickname88
01-10-2022, 12:16
Manca all'appello l'Intel ARC A780 che dovrebbe competere contro la GeForce RTX 3070/3070 Ti
https://www.icegif.com/wp-content/uploads/lol-icegif.gif
La 770 non riesce nemmeno a prendere la 3060Ti ( a mala pena con la versione liscia ) ...... la 780 oltre a non esistere sarebbe stato già tanto avvicinare una 3070 liscia che però ...... è già vicina alla pensione. :asd:
Ultravincent
03-10-2022, 15:36
Aspettate ancora qualche mese. Le schede dei miners devono ancora invadere il mercato, quando faranno pace con fatto che dopo eth non possono piu' minare guadagnandoci
Aspettate ancora qualche mese. Le schede dei miners devono ancora invadere il mercato, quando faranno pace con fatto che dopo eth non possono piu' minare guadagnandoci
Hai ragione, a 50/100€ una bella 3080 TI 12 gb spompata la comprerei sicuramente. Spese di spedizione a carico del venditore. :asd:
Peppe1970
03-10-2022, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/intel-all-assalto-di-geforce-rtx-3060-con-arc-a770-e-a750-prezzi-e-prestazioni-finalmente-svelati_110581.html
In un nuovo video Intel ha parlato del rapporto prezzo-prestazioni delle GPU Arc della serie 7, A770 e A750. Arc A770 sarà disponibile dal 12 ottobre a partire da 329 dollari in versione 8 GB tramite i partner, mentre per Arc A750 il prezzo di listino di partenza scende 289 dollari.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spero che sia implementato, anche ed almeno, il supporto Opencl.
Mastergiò
06-10-2022, 20:00
ARC-A770, letto così un po alla romana sembra facciano un po schifo
Ultravincent
07-10-2022, 05:30
ARC-A770, letto così un po alla romana sembra facciano un po schifo
Hahaha!! Non ci avevo fatto caso
roccia1234
07-10-2022, 07:54
Aspettate ancora qualche mese. Le schede dei miners devono ancora invadere il mercato, quando faranno pace con fatto che dopo eth non possono piu' minare guadagnandoci
Posso offrirgli 50€, spedizione inclusa, per una 3080 Ti o equivalente. E sono generoso.
Tanto vale per me una gpu sfondata di lavoro 24/7.
Ah, e non è che dico così perché ho un PC nuovo fiammante, anzi... Phenom II X6 1090T e R9 280X, 16gb di RAM e SSD. Per l'età che ha si difende ancora decentemente e riesco anche a giocarci... Ma ha ormai il fiato corto :stordita:
Secondo voi, uno che ha minato h24 per anni, quando vende la scheda ve lo viene a dire? :D
Se il prezzo in Italia sarà competitivo una volta sul mercato, personalmente considererei una A770, a patto però che oltre ovviamente alle prestazioni generali Intel prometterà anche di mettere a posto i consumi in idle.
44W della sola scheda con 1 monitor attivo senza fare nulla non sono accettabili.
https://i.imgur.com/J12rCNh.png
https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/38.html
ninja750
07-10-2022, 08:35
quello è un problema ciclico che hanno avuto anche gli altri due
lo sistemeranno con aggiornamenti driver suppongo
roccia1234
07-10-2022, 08:44
Se il prezzo in Italia sarà competitivo una volta sul mercato, personalmente considererei una A770, a patto però che oltre ovviamente alle prestazioni generali Intel prometterà anche di mettere a posto i consumi in idle.
44W della sola scheda con 1 monitor attivo senza fare nulla non sono accettabili.
https://i.imgur.com/J12rCNh.png
https://www.techpowerup.com/review/intel-arc-a770/38.html
E le altre schede nelle stesse condizioni su che consumi si attestano?
quello è un problema ciclico che hanno avuto anche gli altri due
lo sistemeranno con aggiornamenti driver suppongo
Non mi ricordo nulla di simile con un solo monitor attivo, a parte certi casi con AMD e monitor a 144 Hz.
E le altre schede nelle stesse condizioni su che consumi si attestano?
Dalla pagina linkata:
https://i.imgur.com/s2RJi9n.png
ninja750
07-10-2022, 09:15
Non mi ricordo nulla di simile con un solo monitor attivo, a parte certi casi con AMD e monitor a 144 Hz.
tutti e due con alcuni monitor alto refresh e tutti e due con multimonitor specie se hanno refresh diversi
l'alto consumo è dato da gpu o memoria che non scala fino all'idle, spesso come sai si risolve impostando 120hz a desktop oppure con i trick di CRU
insomma, non credo sia impossibile che prima o dopo venga sistemato visto che è una cosa software e non hardware
StylezZz`
07-10-2022, 09:28
Secondo voi, uno che ha minato h24 per anni, quando vende la scheda ve lo viene a dire? :D
Una cosa è certa, se nell'annuncio sta scritto ''usata poco'' allora al 99,9% sta mentendo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.