View Full Version : Non ci sono più le roadster di una volta? Aperti gli ordini per la Wiesmann Project Thunderball
Redazione di Hardware Upg
29-09-2022, 14:17
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/non-ci-sono-piu-le-roadster-di-una-volta-aperti-gli-ordini-per-la-wiesmann-project-thunderball_110562.html
La casa automobilistica indipendente Wiesmann ha aperto le prenotazioni per la sua prima auto elettrica, chiamata Project Thunderball. Caparra di 3.000 euro, che è solo l'1% del prezzo finale
Click sul link per visualizzare la notizia.
Per questo prezzo si otterrà un'auto certamente esclusiva, con carrozzeria in fibra di carbonio e peso di soli 1.700 kg.
Massimiliano, ma che stai dicendo? "SOLI" 1700kg per una roadster?
Cioè come metro di paragone la mia RS6 ne pesa 1850 ed è un bestione di 5 metri.
Massimiliano, ma che stai dicendo? "SOLI" 1700kg per una roadster?
Cioè come metro di paragone la mia RS6 ne pesa 1850 ed è un bestione di 5 metri.
c'è una tonnellata di troppo per essere una roadster :sofico:
Sp3cialFx
29-09-2022, 14:36
le auto elettriche pesano di più delle auto con motore a scoppio, 1700kg è un buon risultato
anche una roadster da 900kg pesa tantissimo se la paragoni a un risciò :ciapet:
1700Kg è un valore abnorme, e non me la vengano a menare con il discorso che il peso è incentrato verso il basso.
Quando stai andando forte in curva e quando freni seriamente li senti tutti, non c'è nulla da fare.
Tra l'altro il problema non riguarda solo le auto elettriche, tutte le auto moderne sono sempre più ingombranti, pesanti e goffe.
lucasantu
29-09-2022, 15:33
Massimiliano, ma che stai dicendo? "SOLI" 1700kg per una roadster?
Cioè come metro di paragone la mia RS6 ne pesa 1850 ed è un bestione di 5 metri.
una z4 m40i con 370cv pesa 1.630 kg ...
un 718 gts pesa praticamente 1.500 kg
direi che 1700kg per un auto a batteria siano tutt oggi piuttosto validi
poi scusa che rs6 ? l'attuale pesa quasi 2.2 tonnellate , se parli di quelle vecchie allora si , ma un tempo molte auto erano più leggere , oggi ci metton dentro di tutto :mbe:
1700Kg è un valore abnorme, e non me la vengano a menare con il discorso che il peso è incentrato verso il basso.
Quando stai andando forte in curva e quando freni seriamente li senti tutti, non c'è nulla da fare.
Tra l'altro il problema non riguarda solo le auto elettriche, tutte le auto moderne sono sempre più ingombranti, pesanti e goffe.
domanda , ma l'hai provata una turbo s 992 ? pesa 1700kg , e non è proprio "goffa" ne tantomento sembra pesante in curva.
domanda , ma l'hai provata una turbo s 992 ? pesa 1700kg , a me non è sembrata così goffa
tu l'hai mai provata una spider < 1000Kg? magari non sul dritto e basta
una z4 m40i con 370cv pesa 1.630 kg ...
un 718 gts pesa praticamente 1.500 kg
direi che 1700kg per un auto a batteria siano tutt oggi piuttosto validi
Non si parla di auto a batteria ma di roadster. Una roadster è una roadster indipendentemente dal tipo di trazione, fosse pure a vapore. Una roadster da 1700kg è pesante. Visto che sono auto per divertirsi, beh è molto meglio una macchina sotto i 1000kg con 150cv (per dire) che un bestione da 2 tonnellate con 500.
poi scusa che rs6 ? l'attuale pesa quasi 2.2 tonnellate , se parli di quelle vecchie allora si , ma un tempo molte auto erano più leggere , oggi ci metton dentro di tutto :mbe:
Sí, la mia non è decisamente l'ultimo modello. Stiamo comunque parlando di una macchina bi-posto contro una sedan lusso con intenti sportiveggianti.
Questa auto ha come minimo 500kg di troppo, e lo dico con cognizione di causa visto che possiedo una roadster da 1200kg e mi sembra già pesante rispetto alla precedente che ne faceva meno di 1000 (e con 100cv meno).
Anche la m40i è decisamente troppo pesnate se per questo eh, non è che cambio opinione secondo il marchio.
Soli in che senso (https://youtu.be/J4YGP4GAfak?t=81)
lucasantu
29-09-2022, 16:07
tu l'hai mai provata una spider < 1000Kg? magari non sul dritto e basta
ho provato delle auto più leggere si , non erano spider ma erano preparate e sinceramente il paragone non esiste , questa è un auto che può essere usata tutti i giorni , non alla domenica per andare in pista.
se ci si vuole solo divertire ha circa 1200 kg di troppo (ma io sono di parte :-) )
lucasantu
29-09-2022, 16:12
se ci si vuole solo divertire ha circa 1200 kg di troppo (ma io sono di parte :-) )
:mbe: :mbe: eh vabbè , prendiamo un osella da usare tutti i giorni dai :mbe:
:mbe: :mbe: eh vabbè , prendiamo un osella da usare tutti i giorni dai :mbe:
sono molto più povero , andavo di ariel ovviamente non per tutti i giorni ma per divertirsi
nickname88
29-09-2022, 17:33
le auto elettriche pesano di più delle auto con motore a scoppio, 1700kg è un buon risultato
anche una roadster da 900kg pesa tantissimo se la paragoni a un risciò :ciapet:
Il fatto che pesino di più significa che la tecnologia è ancora immatura e quindi la valutazione del prodotto va criticata. Saranno caxxi loro se non riescono a scendere sotto i 1700Kg ! Una roadster di quel tipo dovrebbe essere un auto leggere, indipendentemente dal tipo di propulsione.
Detto questo il prodotto è una fogna, a quel prezzi ci prendi tranquillamente una Ferrari F8 Spider addirittura Giallo Modena e non grigietto anonimo !
Altro che Wiesman .... marchio da 4 soldi.
Sp3cialFx
29-09-2022, 17:55
ecco mi mancavano i puristi del peso
qualcuno che mi spiega il motivo fisico per cui una macchina più pesante dovrebbe performare diversamente da una più leggera se le varie componenti sono dimensionate opportunamente?
no perché io mi ricordo ancora il test di guida in montagna della Veyron a confronto con le altre supercar del tempo, molto più leggere. Spoiler: non finiva bene per le altre (e ripeto, non era autostrada, ma strade incazzate)
ps: un tot di anni fa feci una discussione accademica con un amico sul fatto che se dimensioni tutto in modo adeguato e quindi hai tutti i rapporti paritetici (dal peso potenza in poi) più peso significa patire meno l'effetto giroscopico delle ruote, la cui massa non cresce linearmente con il crescere della massa dell'intera vettura
però immagino che sia una questione troppo di fino per il livello di discussione "pesa troppo allora fa cagareeeee!!1!!1!!"
Sp3cialFx
29-09-2022, 17:57
Il fatto che pesino di più significa che la tecnologia è ancora immatura e quindi la valutazione del prodotto va criticata. Saranno caxxi loro se non riescono a scendere sotto i 1700Kg ! Una roadster di quel tipo dovrebbe essere un auto leggere, indipendentemente dal tipo di propulsione.
si anche le macchine che staccano accelerazioni da record dovrebbero essere leggere, come la Plaid S, si :ciapet:
oversemplificazioni, oversemplificazioni in ogni doveeee
e meno male che è finita la campagna elettorale
qualcuno che mi spiega il motivo fisico per cui una macchina più pesante dovrebbe performare diversamente da una più leggera se le varie componenti sono dimensionate opportunamente?
Con una domanda così, si capisce che non hai mai guidato
si anche le macchine che staccano accelerazioni da record dovrebbero essere leggere, come la Plaid S, si :ciapet:
E infatti in curva è una merda immonda, che salta da tutte le parti :asd:
Sp3cialFx
29-09-2022, 20:05
Con una domanda così, si capisce che non hai mai guidato
con una risposta così, si capisce cos'hai votato :ciapet:
se ti limiti alla percezione di guida hai un tot di bias, ma dato che è un discorso un po' più complesso di quelli di base e dato che già su questi non ho un grande riscontro lasciamo perdere
la mia domanda è molto semplice: qual è il motivo fisico. guarda, non è che non mi appassionino le convinzioni / teorie personali (indipendentemente da quanto si sia convinti), è che mi hanno proprio rotto i coglioni :asd:
E infatti in curva è una merda immonda, che salta da tutte le parti :asd:
a) quindi confermi che l'accelerazione è mostruosa nonostante i quasi 2200 kg di peso
b) già infatti va malissimo sui circuiti dove ci sono le curve e di berline tre volumi che le stanno davanti ce ne stanno a centinaia
v10_star
29-09-2022, 21:05
Non sarà una miata na o una osella PA20s ma non é pesantissima dai, a pile abbiamo letto tutti di peggio! molto dipende da come sono distribuiti i kg rispetto agli assi e l'assetto.
Notturnia
29-09-2022, 22:39
1.7 tonnellate .. hahaha.. favoloso.. e la gente la considera "leggera" ..
rimpiango ancora la 2 posti da 1.1 tonnellate che avevamo e che era ritenuta "al limite" come peso ma che era divertentissima sia in strada che in pista grazie al baricentro centrato bene..
1.7 è una buona macchina normale ma non è una macchina per divertirsi facilmente.. troppo peso.. e l'inerzia non la freghi dicendole che è "leggera" ..
albatros_la
29-09-2022, 23:41
Il peso andrebbe raffrontato con l'auto della stessa casa che le somiglia di più, la MF5 Roadster. È attorno ai 1400 kg dichiarati, quindi circa 300 kg in meno. Non sono pochi, ma i miracoli con l'elettrico e le batterie odierne ancora non si possono fare.
Sembra che tutti qui siano grandi estimatori della Lotus Elise che, con circa 700 Kg, faceva meraviglie con i suoi "soli" 120 CV. Ecco, se proprio bisogna fare un paragone fatelo con quella e non con le automobili oggi in listino che pesano "solo" 1400 Kg. I paragoni sarebbe poi meglio farli con la precedente auto Wiesmann che costava circa la stessa cifra e pesava 1500 Kg ma con 150 CV e 500 Nm in meno dando un senso al tutto.
Ragerino
30-09-2022, 08:10
Le 'roadster' di una volta avevano prezzi popolari e pesavano poco per essere divertenti anche con potenza bassa.
Questo aborto per ricchi non ha nulla a che vedere con le 'roadster di una volta'.
SOLO 1700kg?
Avevo un tempo una Daihatsu Copen. 850Kg per soli 90cv, costava poco, si guidava come un go-kart, ed in montagna stava dietro o dava la paga ad auto ben più potenti.
La Mazda mx5 fino a poco tempo fa era la 'roadster di una volta', ora pure quella ha prezzi spropositati.
nickname88
30-09-2022, 09:19
si anche le macchine che staccano accelerazioni da record dovrebbero essere leggere, come la Plaid S, si :ciapet:
La performance di un auto giudicata dallo sparo al semaforo ?
https://c.tenor.com/unQ-C5vl0eoAAAAd/laughing-lmao.gif
Frenate e curve non esistono vero ? Senza contare la reattività allo sterzo .... cosa sarà mai ? :rolleyes:
Torna a giocare a NFS va, che è meglio.
O magari inizia col prendere la patente :rolleyes:
ecco mi mancavano i puristi del peso
qualcuno che mi spiega il motivo fisico per cui una macchina più pesante dovrebbe performare diversamente da una più leggera https://media0.giphy.com/media/1r91ZwKcE2J7WhUqrh/200.gif
Hanno tolto la materia FISICA dalle scuole ? L'istruzione italiana è caduta molto in basso :asd:
come la Plaid SChe è lontanissima dalla top 10 dei record al Nurbugring :sofico:
E manco nella Top 5 delle berline :read:
Le 'roadster' di una volta avevano prezzi popolari e pesavano poco per essere divertenti anche con potenza bassa.
Questo aborto per ricchi non ha nulla a che vedere con le 'roadster di una volta'.
SOLO 1700kg?
Avevo un tempo una Daihatsu Copen. 850Kg per soli 90cv, costava poco, si guidava come un go-kart, ed in montagna stava dietro o dava la paga ad auto ben più potenti.
La Mazda mx5 fino a poco tempo fa era la 'roadster di una volta', ora pure quella ha prezzi spropositati.
Tutto condivisibile, la Copen o la vecchia Miata erano splendidi esempi di spider divertenti e alla portata di molti. Qui siamo in un campo ovviamente diverso, quello delle vere o presunte supercar, alternative esotiche alle più convenzionali Porsche o Ferrari prodotte in numeri molto piccoli. Alla luce di questo posizionamento di mercato prezzi, allestimenti interni, potenze e pesi prendono un’altro significato. Che poi la frase “solo 1700 Kg” faccia sorridere e sia infelice non ci piove.
Sp3cialFx
30-09-2022, 13:13
La performance di un auto giudicata dallo sparo al semaforo ?
a quest'ora l'avrebbe capito anche una mucca
forse è colpa mia che dovevo fare i disegnini
la massa di una macchina influisce su diverse cose. L'accelerazione è una di queste
chi si straccia le vesti per il peso come spiega che una berlina da 2,2 tonnellate fa 0 100 in 2 secondi?
Torna a giocare a NFS va, che è meglio.
O magari inizia col prendere la patente :rolleyes:
Hanno tolto la materia FISICA dalle scuole ? L'istruzione italiana è caduta molto in basso :asd:
fai finta per un attimo che abbia la patente e capisca qualcosa di fisica
metti qualche argomento (anche se per voi è scontato) sul piatto o continuiamo a dire che è talmente ovvio che non serve nemmeno dirlo? non per altro, ma a un certo punto potrebbe venire il sospetto che abbiate convinzioni più che argomenti
Che è lontanissima dalla top 10 dei record al Nurbugring :sofico:
E manco nella Top 5 delle berline :read:
si difatti un risultato di merda
e davanti ci sono solo le superleggere, giusto?
nickname88
30-09-2022, 13:25
chi si straccia le vesti per il peso come spiega che una berlina da 2,2 tonnellate fa 0 100 in 2 secondi?Chiamasi COPPIA MOTRICE, mai sentita nominare ? La soluzione elettrica non solo ha grandi valori di coppia ma lo è sempre a tutti i regimi di rotazione.
Dopodichè esiste un'altro strumento chiamato "cambio" che implica perdite di decimi di secondo in un auto endotermica, nell'elettrica no.
E l'impronta a terra del battistrata ?
fai finta per un attimo che abbia la patente e capisca qualcosa di fisicaEcco ti sei auto-identificato.
e davanti ci sono solo le superleggere, giusto?La S-PAID pesa 2.2T
Quelle che gli stanno davanti sono quasi tutte più leggere dai 200 ai 400Kg in meno, specie a serbatoio scarico ( quindi non in ordine di marcia ).
Addirittura la Porsche Cayenne Turbo GT fa un tempo appena poco più alto della S-PAID ..... ma parliamo di un SUV e nonostante questo il peso è vicino. :asd:
Sp3cialFx
30-09-2022, 13:37
Chiamasi COPPIA MOTRICE, mai sentita nominare ? La soluzione elettrica non solo ha grandi valori di coppia ma lo è sempre a tutti i regimi di rotazione.
ah quindi se aumenti la massa ma aumenti la coppia comunque non perdi accelerazione?
cazz stranissimo eh?
Ecco ti sei auto-identificato.
ma stai facendo finta o sei davvero così?
nickname88
30-09-2022, 13:40
ah quindi se aumenti la massa ma aumenti la coppia comunque non perdi accelerazione?
cazz stranissimo eh?
ma stai facendo finta o sei davvero così?Tu quoti i messaggi a metà ? :rolleyes:
ah quindi se aumenti la massa ma aumenti la coppia comunque non perdi accelerazione?Il punto è che l'accelerazione da sola non fa la prestazione, il tempo sul giro è generalmente più influenzato in frenata e nelle curve.
Ma si vede che tu hai visto troppe puntate di F&F :asd:
Anche le moto sono in genere nettamente superiori alle auto in fase di accelerazione e a volte pure in velocità di punta raggiunta in pista ( non sull'ovale ) salvo poi far segnare tempi nettamente inferiori.
Sp3cialFx
dimentichi una cosa leggermente importante chiamata inerzia ci sarà un motivo per cui una macchina da corsa viene alleggerita il più possibile (basta vedere quanto ha speso rb quest'anno in f1 per limare pochi kg dal veicolo)
cavalli e coppia contano solamente in fase di accelerazione ma poi impattano molto negativamente sulle velocità di percorrenza in curva e sulle frenate
(basta vedere quanto ha speso rb quest'anno in f1 per limare pochi kg dal veicolo)
Perchè non capiscono una ceppa di fisica :asd:
Quando Tesla arriverà in Formula 1 sai che qulo gli fa :O
Sp3cialFx
30-09-2022, 15:46
Tu quoti i messaggi a metà ? :rolleyes:
Il punto è che l'accelerazione da sola non fa la prestazione, il tempo sul giro è generalmente più influenzato in frenata e nelle curve.
Ma si vede che tu hai visto troppe puntate di F&F :asd:
Anche le moto sono in genere nettamente superiori alle auto in fase di accelerazione e a volte pure in velocità di punta raggiunta in pista ( non sull'ovale ) salvo poi far segnare tempi nettamente inferiori.
puoi fare chiacchiera quanto vuoi, però di argomenti oggettivi con riferimenti a leggi fisiche / formule io non ne vedo
se vuoi partiamo dall'elementare F = m x a;
raddoppi la massa, raddoppi la forza, hai la stessa identica accelerazione
non a caso ripeto una EV può arrivare facilmente al limite della gomma, in accelerazione
ma anche sull'accelerazione laterale non ci sono valori dissimili da altre auto (a parità di carico aerodinamico)
Sp3cialFx
dimentichi una cosa leggermente importante chiamata inerzia ci sarà un motivo per cui una macchina da corsa viene alleggerita il più possibile (basta vedere quanto ha speso rb quest'anno in f1 per limare pochi kg dal veicolo)
cavalli e coppia contano solamente in fase di accelerazione ma poi impattano molto negativamente sulle velocità di percorrenza in curva e sulle frenate
si sono un coglione e dimentico le cose importanti
questo era per dire che già mi irrita che ti debba fare la spiegazioncina per favore almeno la compiacenza di non esordire a cazzo fammela, grazie
nelle auto da F1 hai una serie di vincoli da regolamento;
pertanto non potendo infilare cavalli e coppia (e di conseguenza combustibile eccetera) a piacimento il peso diventa un fattore determinante
non c'è alcuna legge fisica che impedirebbe di fare un'auto con le performance di una F1 ma più pesante; semplicemente dovresti dimensionare tutto di conseguenza
sul discorso dell'impatto di cavalli e coppia sulla velocità di percorrenza in curva e sulle frenate detta così è un po' da mettersi le mani nei capelli, se vuoi spiegati meglio
non puoi dimensionare le cose come vuoi te c'è sempre una questione di fisica e chimica dei materiali prendi ad esempio i freni: i freni hanno un limite nella potenza che possono applicare alle gomme, anche ipotizzando che li puoi ingrandire a piacere (cosa non vera per masse sospese ecc ecc) oltre un tot di potenza freanante non puoi applicare se no le gomme si bloccano
parliamo di dinamica del veicolo? un veicolo più pesante causa un trasferimento di carico più importante che sovvraccarica le gomme esterne in curva le anteriori in frenata le posteriori in accelerazione fino ad arrivare al degrado del grip del pneumatico e al surriscaldamento dei freni
ricorda il concetto di inerzia: più un veicolo è pesante più sforzo dovrà fare il motore per accelerarlo, più sforzo dovranno fare i freni per frenarlo e più sforzo dovranno sostenere in curva i pneumatici per ottenere il raggio di curvatura desiderato.
comunque non per essere polemico ma da sempre nel motosport si è sempre cercato la leggerenza anche a scapito della potenza pura (vedi ad esempio il filone delle superlight inglesi ed il lavoro di Chapman ) in ogni disciplina e si fà così da oltre un secolo e la fisica non è cambiata negli ultimi 100 anni
Sp3cialFx
30-09-2022, 20:02
!fazz, no.
se hai un'auto che pesa 1000kg e una che ne pesa 2000 per la seconda serve il doppio di potenza frenante (e ruote sospensioni eccetera dimensionate di conseguenza), e avrai all'incirca la stessa decelerazione
i freni si surriscalderanno tanto quanto perché saranno dimensionati per uno sforzo doppio. Stesso dicasi per le gomme
ESERCIZIO
verifica se le tue teorie si applicano alla pratica. Prendi questo elenco:
https://fastestlaps.com/lists/top-grip-kings
e vedi se esiste una relazione tra tenuta in curva e massa del veicolo
reputati libero di aggiungere anche i tempi che so del nurburgring per vedere anche lì se esiste relazione tra tempo sul giro e massa del veicolo
poi a un certo punto se volete tenervi strette le vostre convinzioni cazzi vostri eh, il discapito è vostro mica mio
la cosa divertente è che in questi casi sono sicuro che il motivo per cui non si accetta quello che dice l'altro (nonostante sia l'unico ad aver portato un po' di dati oggettivi) è perché si pensa che dare la ragione o una parte di ragione sia un po' come ammettere la sconfitta;
a me pare che ci si smeni molto di più a tenersi una convinzione sbagliata, però se siete contenti così, bravi voi, avete ragione voi, vado a prendermi un risciò
ma anche no per il semplice fatto che molto probabilmente non puoi montare freni che abbiano il doppio della forza frenante e gomme che tengano il doppio perchè a meno di fare prove faziosi su una roaster si montano gomme sportive a prescindere dal tipo di propulsione e non mi pare difficile capire che a parità di gomme una macchina leggera percorre le curve a velocità maggiore (daltronde in tutti i motorsport si alleggeriscono i veicoli, lexan carbonio, magnesio tutti scemi i progettisti tanto valeva fare una bella vasca di piombo)
ok il cherry picking ma non è che confronti un elettrica gommata michelin pilot sport r 01 con una porche rs3 gommata con delle fulda vecchie da 10 anni e pure crepate
visto che non la vuoi capire, non sai niente di dinamica del veicolo e non sei incline ad una civile discussione rimani sulle tue a guarda solo lo 0-100 come suprema indicazione delle performance di un veicolo che dal mio punto di vista la discussione finisce qui
Sp3cialFx
03-10-2022, 13:35
ma anche no per il semplice fatto che molto probabilmente non puoi montare freni che abbiano il doppio della forza frenante e gomme che tengano il doppio perchè a meno di fare prove faziosi su una roaster si montano gomme sportive a prescindere dal tipo di propulsione e non mi pare difficile capire che a parità di gomme una macchina leggera percorre le curve a velocità maggiore (daltronde in tutti i motorsport si alleggeriscono i veicoli, lexan carbonio, magnesio tutti scemi i progettisti tanto valeva fare una bella vasca di piombo)
ok il cherry picking ma non è che confronti un elettrica gommata michelin pilot sport r 01 con una porche rs3 gommata con delle fulda vecchie da 10 anni e pure crepate
visto che non la vuoi capire, non sai niente di dinamica del veicolo e non sei incline ad una civile discussione rimani sulle tue a guarda solo lo 0-100 come suprema indicazione delle performance di un veicolo che dal mio punto di vista la discussione finisce qui
concordo con la conclusione, anche se il motivo per cui non si può discutere con te è che sei ottuso, sei talmente affezionato alle tue convinzioni pregresse che eviti accuratamente di valutare qualsiasi cosa vada contro (l'elenco che ti ho mandato manco l'hai cagato di striscio). Il bello è che citi il cerry picking... transfert ne abbiamo?!
poi la prima frase è delirante, basterebbe pensare a una supersportiva e a un pandino per capire che freno / gomma della prima ovviamente sopportano forze di n volte superiori prima di arrivare al bloccaggio (potrei scommettere una pizza che stai confondendo forza con accelerazione)
oh, cmq figa una formula che sia una non è uscita eh, pieno così di espertoni e manco mezzo che mette lì numeri e formule... com'è? solo chiacchiera da bar a colpi di "non capisci un cazzo". parliamo di cose concrete e vediamo se non capisco la fisica o se non conosco la dinamica di un'auto da gara; un po' troppo facile parlare stando sul generico, su
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.