PDA

View Full Version : NVIDIA DLSS 3 brilla nella prima analisi comparativa di Digital Foundry


Redazione di Hardware Upg
29-09-2022, 09:11
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-dlss-3-brilla-nella-prima-analisi-comparativa-di-digital-foundry_110547.html

Digital Foundry ha avuto la possibilità in anteprima di saggiare le capacità della tecnologia di upscaling DLSS 3 di NVIDIA, supportata dalle nuove GeForce RTX 4000. Il primo verdetto, almeno dal punto di vista prestazionale, è decisamente positivo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

ninja750
29-09-2022, 09:19
sulle prestazioni non c'erano dubbi (sarebbe stato facile e veloce sbugiardare le slide)

sulla qualità invece?

le latenze vedi in CP 54 vs 31 non promettono bene

Ale55andr0
29-09-2022, 09:19
risoluzione upscalata e interi fotogrammi inventati, ci mancava pure che non performasse :rolleyes:
Che schifo di futuro sta avendo il mondo delle gpu

Gyammy85
29-09-2022, 09:33
sulle prestazioni non c'erano dubbi (sarebbe stato facile e veloce sbugiardare le slide)

sulla qualità invece?

le latenze vedi in CP 54 vs 31 non promettono bene

E AMD keffà?

Zappz
29-09-2022, 09:35
Questo DLSS 3 potrebbe avere un potenziale enorme in VR con dei visori ad alta risoluzione.

Mars95
29-09-2022, 09:37
Se la latenza del DLSS 3 è sotto a quella del rendering nativo vuol dire che c'è un problema nel rendering nativo non che è buona la latenza del DLSS 3.
Comunque l'idea dei frame finti inventati inseriti in mezzo è un'ottima idea quando l'hardware non ce la fa o serve un elevato framerate per vari motivi e allora si baratta un po' di qualità per miglior fluidità.
Il giochino si rompe nel momento in cui per applicarlo serve una VGA che costa 1k€+, che senso ha spendere tutti sti soldi per avere accesso ad un trucco per "quando l'hw non ce la fa" se spendo tutti sti soldi l'hw ce la deve fare!

Questo DLSS 3 potrebbe avere un potenziale enorme in VR con dei visori ad alta risoluzione.

Questo è un perfetto esempio di caso in cui la fluidità è molto importante e può valerne la pena.

demonsmaycry84
29-09-2022, 09:39
interessante peccato che quando verrà utilizzato dai più ci saranno già altre 3290392 soluzioni.

Cromwell
29-09-2022, 09:40
...Che schifo di futuro sta avendo il mondo delle gpu

*

:O

bagnino89
29-09-2022, 09:44
E AMD keffà?

Sempre indietro, as usual.

Gyammy85
29-09-2022, 09:45
Questo DLSS 3 potrebbe avere un potenziale enorme in VR con dei visori ad alta risoluzione.

Specie se fa artefatti sai che bella la vr

Gyammy85
29-09-2022, 09:46
Sempre indietro, as usual.

Chissà cosa faranno per contrastare questa imprescindibile feature
Ah già, la scheda buona per farci prendere nvidia a meno

al135
29-09-2022, 09:46
risoluzione upscalata e interi fotogrammi inventati, ci mancava pure che non performasse :rolleyes:
Che schifo di futuro sta avendo il mondo delle gpu

perchè? non sono inventati, c'è una logica di base che detta gli algorimi. li hai analizzati questi fotogrammi?

al135
29-09-2022, 09:47
Chissà cosa faranno per contrastare questa imprescindibile feature
Ah già, la scheda buona per farci prendere nvidia a meno

è inutile fare del sarcasmo, se questa feature al banco di prova si rivelerà davvero utile e performante sono caxxi amari per la concorrenza.

Mars95
29-09-2022, 09:49
Specie se fa artefatti sai che bella la vr

Ni.
Artefatti probabilmente li fa in movimenti veloci, in VR tipicamente quando muovi la testa, in questo caso l'artefatto lo vedi poco ma vedresti tanto il calo di framerate che può causare motion sickness.

Sarebbe bello se il DLSS 3 funzionasse a framerate cap, cioè non inventasse nuovi frame in caso il framerate sia buono e entrasse in azione solo durante i cali.
Un po' come il boost di AMD che abbassa la risoluzione al calo del framerate.
In realtà un comportamento simile sarebbe utile anche per DLSS 2 e FSR 2.

Gyammy85
29-09-2022, 09:49
perchè? non sono inventati, c'è una logica di base che detta gli algorimi. li hai analizzati questi fotogrammi?

Ma dai? davvero? non cè uno che disegna col paint cose a caso? uau, ci apri un mondo :sofico:

Zappz
29-09-2022, 09:51
Specie se fa artefatti sai che bella la vr

Con il DLSS 2 non ho mai avuto problemi di artefatti, la versione 3 è appena nata ed avrà sicuramente margini notevoli di miglioramento software.

Gyammy85
29-09-2022, 09:51
Ni.
Artefatti probabilmente li fa in movimenti veloci, in VR tipicamente quando muovi la testa, in questo caso l'artefatto lo vedi poco ma vedresti tanto il calo di framerate che può causare motion sickness.

Sarebbe bello se il DLSS 3 funzionasse a framerate cap, cioè non inventasse nuovi frame in caso il framerate sia buono e entrasse in azione solo durante i cali.
Un po' come il boost di AMD che abbassa la risoluzione al calo del framerate.
In realtà un comportamento simile sarebbe utile anche per DLSS 2 e FSR 2.

Intanto su spriderman ci sono pezzi di frame qua e là spalmati
A furia di aggiungere e ritoccare che fine fa il frame originale? se lo rigira fra le mani la cpu? Torniamo ai crt su, che pure a 640x480 si vede nitido

al135
29-09-2022, 09:58
Ma dai? davvero? non cè uno che disegna col paint cose a caso? uau, ci apri un mondo :sofico:

infatti non stavo rispondendo a te, sai leggere almeno i quote o ti serve un supporto?

Gyammy85
29-09-2022, 10:01
è inutile fare del sarcasmo, se questa feature al banco di prova si rivelerà davvero utile e performante sono caxxi amari per la concorrenza.

Certo che prende piede, se no dove sta il vantaggio competitivo di imporre la propria tecnologia se gli altri non possono supportarla perché proprietaria? è successo con cuda e ora sta iniziando con i giochi, poi bisogna vedere il rendimento effettivo di fare 200 fps con la latenza dei 60 perché gli altri 140 sono renderizzati a parte

Con il DLSS 2 non ho mai avuto problemi di artefatti, la versione 3 è appena nata ed avrà sicuramente margini notevoli di miglioramento software.

Si sta parlando del DLSS3 che è tutt'altra cosa rispetto al DLSS2

Mars95
29-09-2022, 10:03
Intanto su spriderman ci sono pezzi di frame qua e là spalmati
A furia di aggiungere e ritoccare che fine fa il frame originale? se lo rigira fra le mani la cpu? Torniamo ai crt su, che pure a 640x480 si vede nitido

Vorrei sperare che nessuno si aspettasse dei frame inventati perfetti, sarebbe fantascienza.
Tra i vari metodi "inventa frame" però sembra che il DLSS 3 sia tra i migliori.

Ripeto sarebbe una buona cosa come metodo per migliorare le performance di un sistema economico o poco potente perché portatile (mi vengono in mente i soc dei sistemi VR stand alone) il problema è che funziona solo su VGA che costano una fucilata e consumano centinaia di watt.
E dov'è il senso di spendere una barca di soldi per avere un sistema che migliora le performance a discapito della qualità?
Se spendo voglio la qualità.

Gyammy85
29-09-2022, 10:08
Vorrei sperare che nessuno si aspettasse dei frame inventati perfetti, sarebbe fantascienza.
Tra i vari metodi "inventa frame" però sembra che il DLSS 3 sia tra i migliori.

Ripeto sarebbe una buona cosa come metodo per migliorare le performance di un sistema economico o poco potente perché portatile (mi vengono in mente i soc dei sistemi VR stand alone) il problema è che funziona solo su VGA che costano una fucilata.
E dov'è il senso di spendere una barca di soldi per avere un sistema che migliora le performance a discapito della qualità?
Se spendo voglio la qualità.

Perfetti no ma neanche pezzi di texture che vanno su e giù
Difatti lo hanno mostrato solo su flight simulator alla presentazione, dove è tutto molto prevedibile, aereo in volo...

narniagreen
29-09-2022, 10:11
Al momento quello che brilla sono artefatti, glitch e latenze superiori.
Ho come il sospetto che adesso dichiarano +400% per fare il botto a livello marketing, poi sistemeranno le cose man mano via driver e si avrà un classico +50% fatto bene, che certo male non fa.

Zappz
29-09-2022, 10:14
Vi state accanendo per degli artefatti su un software appena nato e non ancora uscito..

Max_R
29-09-2022, 10:17
Vi state accanendo per degli artefatti su un software appena nato e non ancora uscito..

Eh se pubblicano vantandosene per promuovere il prodotto.. :stordita:

al135
29-09-2022, 10:55
Eh se pubblicano vantandosene per promuovere il prodotto.. :stordita:

VANTANDOSENE :rotfl: è il loro lavoro e ci dedicano soldi sudore e tempo!
ma dove stai a un comizio elettorale?

Max_R
29-09-2022, 11:00
VANTANDOSENE :rotfl: è il loro lavoro e ci dedicano soldi sudore e tempo!
ma dove stai a un comizio elettorale?

No ero solo ironico :)
A me va benissimo avere una feature in più che potenzialmente è molto valida (basta leggere i miei post passati) e che volendo posso semplicemente non utilizzare

CrapaDiLegno
29-09-2022, 11:01
Vorrei sperare che nessuno si aspettasse dei frame inventati perfetti, sarebbe fantascienza.
Tra i vari metodi "inventa frame" però sembra che il DLSS 3 sia tra i migliori.

Ripeto sarebbe una buona cosa come metodo per migliorare le performance di un sistema economico o poco potente perché portatile (mi vengono in mente i soc dei sistemi VR stand alone) il problema è che funziona solo su VGA che costano una fucilata e consumano centinaia di watt.
E dov'è il senso di spendere una barca di soldi per avere un sistema che migliora le performance a discapito della qualità?
Se spendo voglio la qualità.

A parte i soliti paladini AMDioti che continuano a sparare a zero su qualsiasi cosa produce Nvidia e a glorificare la m3rda vecchia di 30 anni che produce AMD (chi ha detto FSR?), concordo con te che se spend una certa cifra vuoi avere un sistema performante.
Infatti puoi prendere la 4090 e goderti raster/RX al doppio della velocità della 3090Ti.
Se però ancora non ti basta, perché sei il nerd che deve pompare tutto al massimo per sentirsi in qualche modo realizzato nella vita potendo dire agli amici "io gioco tutto maxxato!", il DLSS3 ti aiuta ad avere prestazioni possibili solo tra almeno 6 anni (5x non si ottengono così né con una architettura nuova né con un PP nuovo).

Il compromesso è una perdita di qualità, ma lo è anche disattivare qualche effetto. Quale dei due vale meno e rende di più?
Secondo quanto dice Nvidia il DLSS è la soluzione migliore. Sarebbe da provare non in modalità performance, ma anche in quella quality, in modo da capire quanti artefatti permangono e quale è la velocità che realmente si guadagna.

E AMD keffà?
AMD chi? Non pervenuta nel presente, rimasta nell'era antica del raster.

Gyammy85
29-09-2022, 11:09
AMD chi? Non pervenuta nel presente, rimasta nell'era antica del raster.

Lodevole che anche in totale assenza di concorrenza ci siano tante e tali innovazioni, sono gli stessi che dicevano "bastano 20 geo" :asd:

allanon87
29-09-2022, 11:19
Ripeto sarebbe una buona cosa come metodo per migliorare le performance di un sistema economico o poco potente perché portatile (mi vengono in mente i soc dei sistemi VR stand alone) il problema è che funziona solo su VGA che costano una fucilata e consumano centinaia di watt.
E dov'è il senso di spendere una barca di soldi per avere un sistema che migliora le performance a discapito della qualità?
Se spendo voglio la qualità.

C'è una spiegazione semplice: marketing=numeri!

Di qualità si può parlare poco: si può parlare di risoluzione ma la gente deve ancora digerire il 4K che ha senso per monitor grandi, figuriamoci risoluzioni maggiori. Se presenti la tua scheda dicendo che macina frame a 8K nativi, il 90% penserà "e che ci devo fare!".

Gli fps invece danno un senso della performance più diretto, in fondo 200fps sono sempre più di 199.
E così, per presentare la tua nuova scheda top di gamma non dici che fa 100fps su Cyberpunk con grafica ultra in 4K veri, ma dici che ne fa 200 con dlss attivo. E' un po' come la pioggia di teraflops di qualche anno fa.

Detto questo sono d'accordo con te! Finché la mia scheda reggerà almeno i 60 fps il dlls rimarrà disattivato.

AceGranger
29-09-2022, 11:21
Se la latenza del DLSS 3 è sotto a quella del rendering nativo vuol dire che c'è un problema nel rendering nativo non che è buona la latenza del DLSS 3.


eh no; la latenza del render nativo è data solo dall'elaborazione del render in se; puoi avere una latenza che va benissimo e avere i tuoi 40-50 fps.

la latenza del DLSS3 è data dalla generazione del frame nativo ( a risoluzione inferiore quindi tempi inferiori ) + latenza elaborazione nuovi fps.

l'importante è non andare oltre certi valori a livello assoluto; una volta che sei sotto la soglia del percepito o della lag, se hai 10 ms o 40 ms non ti cambia nulla; l'importante è avere comunque piu fps e avere piu fluidita.

narniagreen
29-09-2022, 11:23
C'è una spiegazione semplice: marketing=numeri!

Di qualità si può parlare poco: si può parlare di risoluzione ma la gente deve ancora digerire il 4K che ha senso per monitor grandi, figuriamoci risoluzioni maggiori. Se presenti la tua scheda dicendo che macina frame a 8K nativi, il 90% penserà "e che ci devo fare!".

Gli fps invece danno un senso della performance più diretto, in fondo 200fps sono sempre più di 199.
E così, per presentare la tua nuova scheda top di gamma non dici che fa 100fps su Cyberpunk con grafica ultra in 4K veri, ma dici che ne fa 200 con dlss attivo. E' un po' come la pioggia di teraflops di qualche anno fa.

Detto questo sono d'accordo con te! Finché la mia scheda reggerà almeno i 60 fps il dlls rimarrà disattivato.

Uhm, non so, ho come la sensazione che arriverà l'onorevole Crapadilegno a dirti che sei un idiota a dire queste cose dall'alto del suo essere leone da tastiera e misteriosamente mai bannato dal forum nonostante siano 10 anni che insulta la qualunque :read:

Mah, chissà gli schiaffi che ha preso da piccolo alle elementari, o che li prende ancora adesso appena mette la testa fuori dalla sua cameretta :asd:

Max_R
29-09-2022, 11:29
..rimasta nell'era antica del raster.

Che non è finita dato che ancora perlopiù al raster ci si appoggia! :)

Piedone1113
29-09-2022, 11:36
Con il DLSS 2 non ho mai avuto problemi di artefatti, la versione 3 è appena nata ed avrà sicuramente margini notevoli di miglioramento software.

Si sperà avrà margini di miglioramento, ma la contrazione dei mercati non credo spingerà le software house a sviluppare dlss3 a scapito di dsll2 e AFR:
A chi venderebbero i giochi solo a chi acquista la serie 4k?
Dall'altro lato loro stessi si vedranno contratti il proprio mercato, non avranno grande vendite in Russia.
Questo porterà indubbiamente a dover spendere meno in sviluppo sacrificando in primis quello mirato ad una platea di utenti minore.
In questa situazione non la vedo bene per DLSS3 per i prossimi 2 anni ( a prescindere dalla bontà) e reputo questa feature poco importante oggi nella decisione di acquisto.
Poi certo ognuno spende come crede, ma la serie 1000 a se seguire è ancora un'ottima vga e non credo ci siano immense frotte di utenti in fila per una nuova vga ( a giudicare anche dai magazzini pieni nvidia)

al135
29-09-2022, 11:46
A parte i soliti paladini AMDioti che continuano a sparare a zero su qualsiasi cosa produce Nvidia e a glorificare la m3rda vecchia di 30 anni che produce AMD (chi ha detto FSR?),

AMD chi? Non pervenuta nel presente, rimasta nell'era antica del raster.


l'hai toccata pianissimo :asd:
SUPERRESOLUSCIOEFFEICSSSSSSSSS

AceGranger
29-09-2022, 12:07
Si sperà avrà margini di miglioramento, ma la contrazione dei mercati non credo spingerà le software house a sviluppare dlss3 a scapito di dsll2 e AFR:
A chi venderebbero i giochi solo a chi acquista la serie 4k?
Dall'altro lato loro stessi si vedranno contratti il proprio mercato, non avranno grande vendite in Russia.
Questo porterà indubbiamente a dover spendere meno in sviluppo sacrificando in primis quello mirato ad una platea di utenti minore.
In questa situazione non la vedo bene per DLSS3 per i prossimi 2 anni ( a prescindere dalla bontà) e reputo questa feature poco importante oggi nella decisione di acquisto.
Poi certo ognuno spende come crede, ma la serie 1000 a se seguire è ancora un'ottima vga e non credo ci siano immense frotte di utenti in fila per una nuova vga ( a giudicare anche dai magazzini pieni nvidia)

quando nel 2019 nVidia ha presentato il DLSS fatturava circa 10 miliardi l'anno, ora va per i 30 Miliardi.... sono 12 anni che hanno sempre i trimestri in utile; se anche dovesse scendere il fatturato sono pieni di soldi, continueranno a supportare come prima se non di piu.

una software house che sviluppa per il DLSS3 sviluppa automaticamente per il 2 e non credo ci sara molta differenza ai fini di sviluppo, essendo un aggiornamento dei tool di sviluppo che gia usano.

CrapaDiLegno
29-09-2022, 12:09
Uhm, non so, ho come la sensazione che arriverà l'onorevole Crapadilegno a dirti che sei un idiota a dire queste cose dall'alto del suo essere leone da tastiera e misteriosamente mai bannato dal forum nonostante siano 10 anni che insulta la qualunque :read:

Mah, chissà gli schiaffi che ha preso da piccolo alle elementari, o che li prende ancora adesso appena mette la testa fuori dalla sua cameretta :asd:
L'unica categoria che mi piace punzecchiare è quella dei fanboy senza capacità di capire nulla ma a cui piace sparare a zero contro una multinazionale prescindere perché da oltre 10 anni ve la mette nel :ciapet: ad ogni generazione, in un modo o nell'altro e ogni anno è l'anno buono perché AMD faccia successo.. e ogni anno AMD se le va bene mantiene il market share dell'anno precedente (non sapendo quando perde nei bilanci, quello è tenuto nascosto per ovvia vergogna dell'incapacità di realizzare un prodotto che generi profitto).

Se ti senti preso in causa, forse un motivo ci sarà.

Si sperà avrà margini di miglioramento, ma la contrazione dei mercati non credo spingerà le software house a sviluppare dlss3 a scapito di dsll2 e AFR:
A chi venderebbero i giochi solo a chi acquista la serie 4k?
Dall'altro lato loro stessi si vedranno contratti il proprio mercato, non avranno grande vendite in Russia.
Questo porterà indubbiamente a dover spendere meno in sviluppo sacrificando in primis quello mirato ad una platea di utenti minore.
In questa situazione non la vedo bene per DLSS3 per i prossimi 2 anni ( a prescindere dalla bontà) e reputo questa feature poco importante oggi nella decisione di acquisto.
Poi certo ognuno spende come crede, ma la serie 1000 a se seguire è ancora un'ottima vga e non credo ci siano immense frotte di utenti in fila per una nuova vga ( a giudicare anche dai magazzini pieni nvidia)
Tutto vero se non fosse che per supportare DLSS/DLSS2 e DLSS3 gli sviluppatori devono veramente fare poco di più che supportare il TAA passando i vettori di movimento (che già hanno) alle API di Nvidia.
Quindi non credo che il problema sarà il mancato supporto del DLSS da parte degli sviluppatori per la complessità della cosa, il problema è che manca proprio la volontà (o capacità) di creare giochi nuovi che sfruttino l'HW moderno in generale.
Siamo ancora a modelli fatti da 10 poligoni, megatexture, niente mesh shading e niente VSR (che sarebbe stato un bel surrogato di questi algoritmi di scaling aggiunti) e dove l'RT per l'illuminazione globale è ancora un optional raro perché altrimenti le console schiantano o perché non supportano le nuove feature.
Aggiungere il DLSS/FSR è il meno, sono proprio i motori riciclati dal 2010 che fanno acqua da tutte le parti.

nickname88
29-09-2022, 12:17
Si sta parlando del DLSS3 che è tutt'altra cosa rispetto al DLSS2
Disse colui che non ha mai provato il DLSS e parla per sentito dire.
Fatti curare !

CrapaDiLegno
29-09-2022, 12:30
Che non è finita dato che ancora perlopiù al raster ci si appoggia! :)

Vero, non è finita, ma c'è chi da almeno 4 anni sta lavorando per andare oltre e chi invece è attaccato alla fune trascinato di forza con i piedi piantati nel tentativo di fermare il cavallo che vorrebbe correre.

Ce la faremo al 5 anno a fare un passo avanti?

Ale55andr0
29-09-2022, 12:47
il DLSS3 ti aiuta ad avere prestazioni possibili solo tra almeno 6 anni (5x non si ottengono così né con una architettura nuova né con un PP nuovo).



cala che manco nvidia è arrivata a tanto, ma ad un up to 4x che è già dire "best case scenario" e con scritto piccolo piccolo DLSS Performance mode...cioè modalità MERDA SECCA. Si, decisamente meglio spegnere qualche effetto in quel caso....

matsnake86
29-09-2022, 12:50
Vero, non è finita, ma c'è chi da almeno 4 anni sta lavorando per andare oltre e chi invece è attaccato alla fune trascinato di forza con i piedi piantati nel tentativo di fermare il cavallo che vorrebbe correre.

Ce la faremo al 5 anno a fare un passo avanti?

No perchè tanto il mercato lo fanno le console.
E considerando che questa gen sta facendo fatica a prendere piede e molti giocano tranquillamente ancora su ps4 o vecchia xbox, direi che possiamo tranquillamente aspettarci almeno un altro lustro di giochi in raster.

Comunque ricordo a tutti che siete qui riuniti ad elogiare una tecnologia di UPSCALING ... Cosa che fino a tempo fà era relegata a quelle chiaviche di console. Nella master race una soluzione di questo tipo non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione.

Su pc si gioca in risoluzione nativa!

Max_R
29-09-2022, 13:00
No perchè tanto il mercato lo fanno le console.
E considerando che questa gen sta facendo fatica a prendere piede e molti giocano tranquillamente ancora su ps4 o vecchia xbox, direi che possiamo tranquillamente aspettarci almeno un altro lustro di giochi in raster.

Comunque ricordo a tutti che siete qui riuniti ad elogiare una tecnologia di UPSCALING ... Cosa che fino a tempo fà era relegata a quelle chiaviche di console. Nella master race una soluzione di questo tipo non sarebbe nemmeno da prendere in considerazione.

Su pc si gioca in risoluzione nativa!

Una volta il risultato qualitativo era nettamente inferiore :) Ora effettivamente si possono provare delle combinazioni di filtri ed effetti piuttosto efficaci a livello qualitativo e senza troppi sacrifici

Vedere ad es la prova in 8k di Cyberpunk è stato abbastanza spettacolare a prescindere. Poi chiaro che la fluidità non era assoluta ma con queste nuove gen ci si avvicinierà sempre più.

A che scopo? Anche banalmente per sperimentare, per vedere con i propri occhi dove stanno le differenze. Poi per quanto mi riguarda posso tornare a giocare a risoluzioni inferiori.

matsnake86
29-09-2022, 13:04
Sono d'accordo. Infatti non sono un detrattore a prescindere.
Solo che viene elogiata come il santo graal del gaming questo dlss.
Sarà anche buono, ma rimane comunque un pagliativo.

nickname88
29-09-2022, 13:04
E considerando che questa gen sta facendo fatica a prendere piede e molti giocano tranquillamente ancora su ps4 o vecchia xbox, direi che possiamo tranquillamente aspettarci almeno un altro lustro di giochi in raster.

Su pc si gioca in risoluzione nativa!
Dipende dalle performance in RT delle VGA.
Giochi nativi in RT non ci saranno ma si potrà abilitare quanto oggi offerto.

L'upscaling di cui parli se non impatta lo si usa, se non per le performance quantomeno per ridurre l'assorbimento della VGA, io infatti l'ho usato su Death Stranding dove di certo NON avevo bisogno di prestazioni aggiuntive :rolleyes:

Mars95
29-09-2022, 13:13
A parte i soliti paladini AMDioti che continuano a sparare a zero su qualsiasi cosa produce Nvidia e a glorificare la m3rda vecchia di 30 anni che produce AMD (chi ha detto FSR?), concordo con te che se spend una certa cifra vuoi avere un sistema performante.
Infatti puoi prendere la 4090 e goderti raster/RX al doppio della velocità della 3090Ti.
Se però ancora non ti basta, perché sei il nerd che deve pompare tutto al massimo per sentirsi in qualche modo realizzato nella vita potendo dire agli amici "io gioco tutto maxxato!", il DLSS3 ti aiuta ad avere prestazioni possibili solo tra almeno 6 anni (5x non si ottengono così né con una architettura nuova né con un PP nuovo).

Il compromesso è una perdita di qualità, ma lo è anche disattivare qualche effetto. Quale dei due vale meno e rende di più?
Secondo quanto dice Nvidia il DLSS è la soluzione migliore. Sarebbe da provare non in modalità performance, ma anche in quella quality, in modo da capire quanti artefatti permangono e quale è la velocità che realmente si guadagna.


AMD chi? Non pervenuta nel presente, rimasta nell'era antica del raster.

Ammazza quanto disagio in un solo post :asd:
In AMD lavora qualcuno che ti picchiava da piccolo? :ciapet:

Questa era modalità performance?
Allora si che andrebbe provato in quality, però io credo cambi solo la risoluzione iniziale come il DLSS 2 e non faccia differenza per i frame aggiuntivi.

C'è una spiegazione semplice: marketing=numeri!

Di qualità si può parlare poco: si può parlare di risoluzione ma la gente deve ancora digerire il 4K che ha senso per monitor grandi, figuriamoci risoluzioni maggiori. Se presenti la tua scheda dicendo che macina frame a 8K nativi, il 90% penserà "e che ci devo fare!".

Gli fps invece danno un senso della performance più diretto, in fondo 200fps sono sempre più di 199.
E così, per presentare la tua nuova scheda top di gamma non dici che fa 100fps su Cyberpunk con grafica ultra in 4K veri, ma dici che ne fa 200 con dlss attivo. E' un po' come la pioggia di teraflops di qualche anno fa.

Detto questo sono d'accordo con te! Finché la mia scheda reggerà almeno i 60 fps il dlls rimarrà disattivato.

Effettivamente è una spiegazione ottima, la maggior parte dell'utenza non sta a guardare il capello sulla qualità ma si fa felicemente imbambolare da più fps, più risoluzione, 4k, 8k e altre sigle belle e luccicanti.

Max_R
29-09-2022, 13:19
Una volta il risultato qualitativo era nettamente inferiore :) Ora effettivamente si possono provare delle combinazioni di filtri ed effetti piuttosto efficaci a livello qualitativo e senza troppi sacrifici

Vedere ad es la prova in 8k di Cyberpunk è stato abbastanza spettacolare a prescindere. Poi chiaro che la fluidità non era assoluta ma con queste nuove gen ci si avvicinierà sempre più.

A che scopo? Anche banalmente per sperimentare, per vedere con i propri occhi dove stanno le differenze. Poi per quanto mi riguarda posso tornare a giocare a risoluzioni inferiori.

Non mi veniva l'espressione "esercizio di stile" :D
Già quando mostrarono oltre 8 anni fa degli screen di Crysis fatti a 8K erano spettacolari: nitidezza assoluta anche nei fondali. E conta relativamente lo schermo usato, per rendersene conto. Il DLSS può contribuire in tal senso, volendo. E non so, a me entusiasma l'idea di qualche feature extra perché vengo dall'epoca di 3Dfx, Matrox, S3, PowerVR, Ati, Nvidia dove ognuno estraeva dal cilintro tecnologie proprietarie a loro modo strabilianti.
Apprezzo relativamente anche il frs perché mi permette di giochicchiare a 1080 anche a qualche titolo extra con le apu che ho in un paio di sistemi.

narniagreen
29-09-2022, 13:55
L'unica categoria che mi piace punzecchiare è quella dei fanboy senza capacità di capire nulla ma a cui piace sparare a zero contro una multinazionale prescindere perché da oltre 10 anni ve la mette nel :ciapet: ad ogni generazione, in un modo o nell'altro e ogni anno è l'anno buono perché AMD faccia successo.. e ogni anno AMD se le va bene mantiene il market share dell'anno precedente (non sapendo quando perde nei bilanci, quello è tenuto nascosto per ovvia vergogna dell'incapacità di realizzare un prodotto che generi profitto).

Se ti senti preso in causa, forse un motivo ci sarà.

Se AMD fallisce domani non me ne può fregar di meno, ma questo non c'entra nulla con la tua maleducazione, se uno non la pensa come te allora è fanboy, idiota, ecc ecc, insulti la gente, e non sai stare al tuo posto, manco avessi la verità in tasca o qualche diritto che ti permette di insultare la gente, facile poi dietro allo schermo eh?...

Poi parli proprio tu che il 99% dei tuoi post sono per parteggiare a favore di una multinazionale e alterarsi manco gli avessero toccato la mamma.

E' incredibile come per 10 anni tu sia stato qua dentro a piede libero senza essere mai bannato, sarei parente di qualche amministratore o moderatore altrimenti non si spiega.

Sei l'utente peggiore del forum a mani basse assieme a bender e fiat124.

Max_R
29-09-2022, 13:58
Sei l'utente peggiore del forum a mani basse assieme a bender e fiat124.

Eeeeh addirittura :D lista poco attendibile dato che manca proprio quello che io ritengo il peggiore :asd:
edit aggiungo pure quello che becco in tutti i thread iliad a fare il paladino di Vodafone

StylezZz`
29-09-2022, 14:01
L'unica categoria che mi piace punzecchiare è quella dei fanboy senza capacità di capire nulla ma a cui piace sparare a zero contro una multinazionale prescindere perché da oltre 10 anni ve la mette nel :ciapet: ad ogni generazione

Ultimamente la sta mettendo nel :ciapet: anche ai consumatori, e questa esclusiva a questi prezzi ne è la prova. La 4080 fake poi è la ciliegina sulla torta.

narniagreen
29-09-2022, 14:02
Eeeeh addirittura :D lista poco attendibile dato che manca proprio quello che io ritengo il peggiore :asd:
edit aggiungo pure quello che becco in tutti i thread iliad a fare il paladino di Vodafone

Potevo specificare del settore PC, hai ragione.

Piedone1113
29-09-2022, 14:04
Tutto vero se non fosse che per supportare DLSS/DLSS2 e DLSS3 gli sviluppatori devono veramente fare poco di più che supportare il TAA passando i vettori di movimento (che già hanno) alle API di Nvidia.
Quindi non credo che il problema sarà il mancato supporto del DLSS da parte degli sviluppatori per la complessità della cosa, il problema è che manca proprio la volontà (o capacità) di creare giochi nuovi che sfruttino l'HW moderno in generale.
Siamo ancora a modelli fatti da 10 poligoni, megatexture, niente mesh shading e niente VSR (che sarebbe stato un bel surrogato di questi algoritmi di scaling aggiunti) e dove l'RT per l'illuminazione globale è ancora un optional raro perché altrimenti le console schiantano o perché non supportano le nuove feature.
Aggiungere il DLSS/FSR è il meno, sono proprio i motori riciclati dal 2010 che fanno acqua da tutte le parti.

Forse non mi sono spiegato:
Se DLSS2 fa 200 frame ed il DLSS3 300 ( ma pure 800) con un semplice click degli sviluppatori non significa sviluppare DLSS3.
Semplicemente il gioco non trarra nessun giovamento.
Per Sviluppare per DLSS3 il DLSS2 deve fornire 40/50 frame ( e non 200 o 80) per avere senso altrimenti tanto vale restare sulla vecchia vga se le prestazioni percepite sono le medesime.
In pochi oggi sono disposti ad aggiornare dalla serie 3000 ( ma anche 2000) per avere zero vantaggi percepiti, e nessuna software house fare un gioco come target chi ha RTX4000 e poi scalare il motore al 3000 ed al 2000, per finire alle consolle.
Applicheranno qualche effettino al massimo qua e la ( previo contributo nvidia) ma il gioco non sarà per dlss3 ( 1% dell'utenza totale?) sopratutto se ci sarà un inondazione del mercato di rtx3000 che sono nei magazzini.
Credo che per 2 anni questo sarà l'andazzo e solo dopo inizieremo a trovare giochi con rtx3000 come configurazione minima consigliata.

Redvex
29-09-2022, 14:06
Ha poco senso il dlss3 solo sulle 4k. Le 4k non dovrebbero aver bisogno di dlss

sertopica
30-09-2022, 08:11
Ha poco senso il dlss3 solo sulle 4k. Le 4k non dovrebbero aver bisogno di dlss

Oddio, se continuano ad introdurre effetti piu' affinati e piu' onerosi da un punto di vista computazionale allora si' che serve. Metti ad esempio Portal in path tracing. Prima potevamo permetterci soltanto quake in PT, adesso c'e' stato un bel salto di qualche anno. Senza sto DLSS sarebbe una moviola.

Fos
30-09-2022, 09:44
Oddio, se continuano ad introdurre effetti piu' affinati e piu' onerosi da un punto di vista computazionale allora si' che serve. Metti ad esempio Portal in path tracing. Prima potevamo permetterci soltanto quake in PT, adesso c'e' stato un bel salto di qualche anno. Senza sto DLSS sarebbe una moviola.Non si sa, perché casualmente Nvidia ha imposto di nascondere il frame rate.


Io tutto questo luccichio non lo vedo.
Se si parte dalla moviola l'input-lag rimarrà scarso...
Per riprendere quello della nativa tocca passare per il DLSS performance...
A quel punto non si capisce perché fare il paragone con la res. nativa.
Il moltiplicare dal DLSS performance sarà un'altra imposizione Nvidia.
Quella del frame rate non potevano nasconderla, questa hanno fatto finta di niente.

DF viene da anni e anni di abbozzamenti nei 20-30fps con le vecchie console.
Quando i 60fps erano solo su PC, erano secondari come i caricamenti.
Adesso ci aprono e chiudono il discorso. L'arrivo delle next gli avrà aguzzato i sensi... rimasti sopiti per lustri.

Adesso novello si mostra il frame al 50% per far notare la "vera" fluidità.
Dopo quei lustri passati a minimizzare le differenze oggi divenute determinanti. Erano suffucienti, l'altro era per di più...
Ricordo esclamazioni ridicole, conseguenti all'ennesima abbozzata: Quello che sorprende è la poca differenza dal PC.

Dai 20 ai 30fps, 576-900p, caricamenti da spremuta di somaro, stuttering onnipresente dovuto anche agli HD loffi, texture dimezzate, ombre sgranate, aniso a 2-4x che bastava, altri effetti mancanti...

Mah, in fondo il gioco è quello, 30fps zoppi bastano, il resto non conta un granché, e passa la paura.
Eh già, proprio loro adesso fanno brillare il frame rate moltiplicato che parte dal DLSS scarso.
Ah, quel DLSS che non era neanche troppo differente dagli upscaler da console.


Chissà perché il DLSS-3 (che con l'acronimo non c'entra più una cippa) deve passare dal DLSS scarso per arrivare a Reflex.
Non ci vuole molto a capire che i lparagone vero è col risultato misero del DLSS performance.
Quando il frame rate sarà inferiore andrà bene da una aprte sola, e sempre se gli artefatti poco notabili a xxx fps restino tali a 30-40fps.


La prima impressione approssimativa sarà sempre una che conta, così come il titolo lusinghiero.
Vabbè, benché ci siano novità da testare meglio, nel resto di nuovo c'è ben poco...

nickname88
30-09-2022, 18:42
Per Sviluppare per DLSS3 il DLSS2 deve fornire 40/50 frame ( e non 200 o 80)

Il frame fatto col dlss cambia a seconda del gioco, delle impostazioni del gioco e dalla vga usata.

Prova ad usare Cybenpunk in 4K maxato con RT al massimo con una prossima 4060.

Abilitaci il DLSS3 e vedrai che non ci arrivi a 200 e forse manco ad 80.


PS : 40/50 fps non è mica fluido.

k0nt3
30-09-2022, 19:46
https://i.ibb.co/Lnbv5KS/Fdwvb-Bp-WIAEe7b-Y-format-jpg-name-900x900.jpg

StylezZz`
30-09-2022, 20:23
CUT

Ormai sono un ramo del reparto marketing nvidia.

MirkoHU
30-09-2022, 21:12
Peccato per questa generazione di frame con difetti visivi.
Mi sarebbe piaciuto trovare un modo per utilizzare l'ottimo upscaling che offre il DLSS anche per altri ambiti oltre ai videogiochi, ad esempio per upscalare dei video effettuati con le microcamere delle sonde utilizzate in medicina, così da avere un video di qualità superiore, e avere più possibilità di vedere dettagli che altrimenti sarebbero sfuggiti. Ma con questa nuova 'feature' che genera fotogrammi con difetti per aumentare gli FPS... direi che il DLSS 3.0 sia da escludere.


Comunque, tralasciando questo mio progetto, mi chiedo se in gaming questi frame difettosi siano visibili quando gli FPS sono bassi. Un conto è vedere un gioco che va a 100-150fps con una 4090, diventa impossibile percepire quei frame difettosi. Ma con una eventuale 4060, in 4k+, magari arriva a 30fps su certi titoli. E lì temo proprio che questi frame difettosi saranno ben evidenti. :doh:

Max_R
01-10-2022, 08:29
Peccato per questa generazione di frame con difetti visivi.
Mi sarebbe piaciuto trovare un modo per utilizzare l'ottimo upscaling che offre il DLSS anche per altri ambiti oltre ai videogiochi, ad esempio per upscalare dei video effettuati con le microcamere delle sonde utilizzate in medicina, così da avere un video di qualità superiore, e avere più possibilità di vedere dettagli che altrimenti sarebbero sfuggiti. Ma con questa nuova 'feature' che genera fotogrammi con difetti per aumentare gli FPS... direi che il DLSS 3.0 sia da escludere.


Comunque, tralasciando questo mio progetto, mi chiedo se in gaming questi frame difettosi siano visibili quando gli FPS sono bassi. Un conto è vedere un gioco che va a 100-150fps con una 4090, diventa impossibile percepire quei frame difettosi. Ma con una eventuale 4060, in 4k+, magari arriva a 30fps su certi titoli. E lì temo proprio che questi frame difettosi saranno ben evidenti. :doh:

Scaler video anche potenziati da "ia" ne esistono a iosa :mbe:

k0nt3
01-10-2022, 09:12
Ormai sono un ramo del reparto marketing nvidia.
In effetti.. ho visto il loro video ed è a dir poco imbarazzante :rolleyes:

Questo però non significa che la tecnologia sia inutile, ha le sue applicazioni, ma usarla per far vedere barrette più alte nei grafici è davvero essere in malafede. Ci sono dei giochi in cui la fluidità è più importante della latenza, l'unico problema sarà risolvere gli artefatti grafici.
Sono però d'accordo che c'è un problema di target di utenza, soprattutto perchè la tecnologia di generazione dei frame funziona soltanto sulla serie 4xxx, mentre servirebbe maggiormente sulle fasce inferiori (ormai funziona così se non l'avete capito, la generazione precedente è la fascia inferiore :stordita: ).

MirkoHU
01-10-2022, 13:43
Scaler video anche potenziati da "ia" ne esistono a iosa :mbe:

Ne ho provati diversi, molti sono un po' "meh", ma qualcuno valido c'è, infatti probabilmente opterò per un altro al posto di provare a forzare il DLSS o il DLDSR (che però spesso ottiene risultati quasi miracolosi).
Mi piaceva però l'idea di utilizzare una tecnologia di scaling sviluppata da un azienda come nVidia, che ogni anno spende miliardi in ricerca e sviluppo per migliorare le sue tecnologie, sia lato software che lato hardware.

Mars95
02-10-2022, 11:01
Oddio, se continuano ad introdurre effetti piu' affinati e piu' onerosi da un punto di vista computazionale allora si' che serve. Metti ad esempio Portal in path tracing. Prima potevamo permetterci soltanto quake in PT, adesso c'e' stato un bel salto di qualche anno. Senza sto DLSS sarebbe una moviola.

Solo che portal non è veramente in path tracing o lo è solo in parte.
Se fosse veramente full path tracing le fiammate delle mitragliatrici illuminerebbero l'ambiente circostante ma così non è :)
Quindi c'è del raster sotto e non si sa fino a che punto.