View Full Version : Core i9-13900KS a 6 GHz già in circolazione, spunta un primo test (da prendere con cautela)
Redazione di Hardware Upg
29-09-2022, 07:31
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/cpu/core-i9-13900ks-a-6-ghz-gia-in-circolazione-spunta-un-primo-test-da-prendere-con-cautela_110542.html
Intel ha confermato nelle scorse ore l'arrivo a inizio 2023 di una CPU Raptor Lake capace di toccare 6 GHz in configurazione stock come massima frequenza di boost. Dovrebbe trattarsi del Core i9-13900KS, di cui sembra essere trapelato in primo test.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sarà pure un esercizio di stile, ma leggere "6Ghz in configurazione stock" una certa impressione, almeno a me, la fa eccome.
Sarà pure un esercizio di stile, ma leggere "6Ghz in configurazione stock" una certa impressione, almeno a me, la fa eccome.
Decisamente! Anzi, da proprio l'idea di salto generazionale.
bagnino89
29-09-2022, 08:50
Spaventoso vedere quasi 1000 punti in ST... Il doppio del mio 3700X, praticamente.
ninja750
29-09-2022, 09:12
dov'è la risposta AMD a questi 6ghz???
Il test di cpuz lo prenderei molto con le molle
Ricordo che quando usci zen1, o come si chiamava, su questo stesso test andava molto più forte di intel, poi per qualche ragione alla release successiva i risultati di amd calarono di botto...
Oramai vatti a fidare pure dei bench, chissà che magagne che hanno sotto sia dall'una che dall'altra parte...
Ale55andr0
29-09-2022, 09:22
dov'è la risposta AMD a questi 6ghz???
scaldano già a 95 adesso, che risposta vuoi? Incredible cmq come con un pp inferiore intel li abbia presi e amd no. Quando avranno il PP tsmc....cmq la cosa incoraggia solo ad attendere, NON a catapultarsi su ste cpu. AMD poi che non ha subito fatto modelli con la 3dvcache è inqualificabile :doh:
Se il grafico è reale e veritiero direi che sarebbe un ottimo risultato.
Chissà come risponderà la controparte.
Piedone1113
29-09-2022, 09:51
scaldano già a 95 adesso, che risposta vuoi? Incredible cmq come con un pp inferiore intel li abbia presi e amd no. Quando avranno il PP tsmc....cmq la cosa incoraggia solo ad attendere, NON a catapultarsi su ste cpu. AMD poi che non ha subito fatto modelli con la 3dvcache è inqualificabile :doh:
Puoi metterla anche al contrario:
incredibile come intel per contrastare AMD ( nei numeri) abbia dovuto spingere una superselezione di una selezione a 6 GHZ.
Tutto il resto non conta: ormai easy non esiste più nulla, ed i controlli a grana fine delle cpu spingono le frequenze fin dove si può senza nessun margine di miglioramento lato utente.
Pandemio
29-09-2022, 10:06
Quanto entusiasmo per cosa?non ci sono i lamentoni del risparmio energetico ? Questo ks si avvicinerà sicuramente ai 400W ...devi avere una mb adatta e un sistema a liquido visto che gia col vecchio ks gli Aio facevano fatica .
Giusto per...a chi servono e a quanto servono 6Ghz ? 5,5 non bastano?
Per quale motivo uno che cerca il risparmio energetico debba comprare un 13900ks?
narniagreen
29-09-2022, 10:16
Ci si sbrodola per i 6ghz, e poi si usano sti processori da +300watt per scrollare il feed di hardware upgrade :asd:
Dai magari ci si rivede tra qualche anno quando torneranno sulla terra e a tdp normali e senza scaldare o consumare come forni elettrici. :doh:
Mentre scrollo hwupgrade la mia cpu consuma ben 8W... :D
narniagreen
29-09-2022, 10:39
Mentre scrollo hwupgrade la mia cpu consuma ben 8W... :D
Si è ovvio che non stia a cannone, ma dove sta andando da anni Intel e l'ultima virata di AMD per andarle dietro alzando tdp e consumi, non mi piace per niente, così come nel mondo delle VGA.
Stiamo pagando forse il fatto che è sempre più difficile scendere con i processi produttivi.
Ma io salto volentieri tutto.
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.
Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.
Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
La CPU da 300W che impiega un'ora per fare il lavoro molto probabilmente richiederà un'ora e 5 minuti se limitata a 200W.
I chip selezionati per le massime frequenze fra l'altro richiederanno meno tensione a frequenze inferiori. Ad esempio il mio 12700K vuole (secondo la curva VF predefinita) 1.35V per 5.0 GHz. Un buon 12900KS richiederà la stessa tensione per raggiungere 5.3-5.4 GHz (EDIT: avevo precedentemente scritto 5.5 GHz, ma il migliore che ho trovato in una lista online (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1RbxEuee-BphG3ukNNgwwl_uQ6PZwjXCQtg60m3ur4NU/edit#gid=413101295) vuole circa 1.4V per questa frequenza).
CrapaDiLegno
29-09-2022, 11:12
Altro prodotto per innalzare ulteriormente le barrette e poter dire: ho la CPU che va meglio (dei consumi chi se ne frega, tanto mica li paga Intel).
Roba inutile se non per fare pubblicità, prodotta in 4 pezzi a prezzi solo per nababbi.
Ma invece i pezzentissimi Pentium/Celeron/Atom o come cavolo li volete chiamare questa volta, da 5W basati su Alder Lake, dove stanno?
La CPU da 300W che impiega un'ora per fare il lavoro molto probabilmente richiederà un'ora e 5 minuti se limitata a 200W.
I chip selezionati per le massime frequenze fra l'altro richiederanno meno tensione a frequenze inferiori. Ad esempio il mio 12700K vuole (secondo la curva VF predefinita) 1.35V per 5.0 GHz. Un buon 12900KS richiederà la stessa tensione per raggiungere 5.3-5.4 GHz.
(EDIT: avevo scritto 5.5 GHz, ma il migliore che ho trovato in una lista online (https://docs.google.com/spreadsheets/d/1RbxEuee-BphG3ukNNgwwl_uQ6PZwjXCQtg60m3ur4NU/edit#gid=413101295) vuole circa 1.4V per questa frequenza)
Si vero, questa è un opportunità in più.
wolverine
29-09-2022, 13:13
Ottimo accoppiamento con le nuove nVidia, così mandando tutto a cannone abbiamo il riscaldamento per questo inverno e la felicità di tutte le enti della luce. :D :oink: :stordita:
narniagreen
29-09-2022, 14:21
Come ho scritto in un'altro topic il problema dei consumi nell'uso normale non esiste, anche la mia cpu tocca i 200W se faccio un benchmark, ma usando giochi o applicazioni pensanti il consumo si piazza intorno ad i 60/70W.
Anche ad usarlo al massimo per fare render o codificare dei video bisogna fare un confronto fra consumi e tempo, meglio una cpu da 300w che impiega un ora per fare il lavoro, oppure una da 100w che però ci mette 4 ore?
Senz'altro, come senza dubbio un 7950x o un 13900k non serve a nulla per giocare o scrollare il web, ma per usarlo mediamente a pieno carico, e quindi non a 50watt.
é la moda del momento, tirare tutto su per avercelo più lungo come nelle VGA, poi in realtà per giocare bene o a un utente desktop medio basta un 5600 liscio e una 3060/6600, ma sulle VGA un minimo di senso in più per scalare le fasce c'è.
blackshard
29-09-2022, 20:23
Senz'altro, come senza dubbio un 7950x o un 13900k non serve a nulla per giocare o scrollare il web, ma per usarlo mediamente a pieno carico, e quindi non a 50watt.
é la moda del momento, tirare tutto su per avercelo più lungo come nelle VGA, poi in realtà per giocare bene o a un utente desktop medio basta un 5600 liscio e una 3060/6600, ma sulle VGA un minimo di senso in più per scalare le fasce c'è.
Le due cose si contraddicono: la seconda e' vera, la prima invece falsa.
Queste sono cpu da benchmark e basta, non hanno alcun senso in nessun mercato, sono solo uno specchietto per le allodole per i niubbi.
Intel se ne inventa una piu' del diavolo, tipo quando non riusciva a star dietro con la serie 9 si invento' quella modalita' in cui la cpu stava fissa a 5ghz in multicore con benchmark elevatissimi, peccato che sola la cpu consumasse 500W!!
Qui (https://www.hwupgrade.it/news/cpu/per-le-cpu-intel-core-i9-raptor-lake-picchi-di-potenza-sino-a-350-watt_109428.html) si parla di 350W di picco durante PL2, ma veramente vogliamo sta robaccia?
Tutto l'opposto di Apple che sta veramente innovando con gli M1 e gli M2, tremendamente performanti ed efficienti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.