PDA

View Full Version : Guasti nel gasdotto Nord Stream 1 e 2: l'impatto climatico potrebbe essere devastante


Redazione di Hardware Upg
28-09-2022, 18:00
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/mercato/guasti-nel-gasdotto-nord-stream-1-e-2-l-impatto-climatico-potrebbe-essere-devastante_110536.html

La perdita di metano non ha solo un impatto economico, ma anche ambientale; i tre squarci all'interno del Nord Stream 1 e 2 hanno comportato una perdita di metano pari a 500 tonnellate l'ora. Una previsione ha preso in esame le conseguenze se tutto il Nord Stream 2 si svuotasse

Click sul link per visualizzare la notizia.

Sandro kensan
28-09-2022, 18:21
Ho visto il video in cui parlava Orsini su Cartabianca dalal Berlinguer: neppure lui ha avuto il coraggio di nominare lo Stato innominabile:

https://www.youtube.com/watch?v=r3j3PU_yVPo

64 mila views in 10 ore per una trasmissione "politica" mentre gli altri video ne hanno meno di 9 mila.

Bisogna anche ricordare che se il Nord Stream 2 e il nord stream 1 è stato abbattuto non è detto che non ci siano ritorsione sul gas di altra provenienza con un parallelo abbattimento di rigassificatori e/o pipe line in cui scorre gas.

Rei & Asuka
28-09-2022, 18:26
Al momento è difficile fare stime precise sul danno ambientale, soprattutto visto lo stato d’animo prevalente in queste ore che vede la Russia (che si è dichiarata estranea ai fatti) responsabile dei danni inflitti al gasdotto, al momento ancora in fase di accertamento.

No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.

fabius21
28-09-2022, 18:28
da come ho letto altrove il problema sostanziale è che la russia deve continuare a immettere il gas in maniera che l'acqua marina, entrando nelle tubature danneggi del tutto l'opera.
Ma il metano come inquinante non è paragonbile alla CO2? o ricordo male?

No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.
La cosa dovresti espanderla a tutti i giornali e siti d'informazione, lo dicono tutti che "ha stato putin"
Purtroppo ragionare non è da tutti

jepessen
28-09-2022, 18:31
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.

Piu' siete incompetenti in materia piu' scoprite complotti mondiali... Come fate lo sapete solo voi...

Sandro kensan
28-09-2022, 18:32
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.

Tutti i giornali hanno interessi economici forti e non si possono esimere dal raccontare quello che racconta l'ANSA o l'AGI o altra agenzia mainstream. Queste agenzie replicano quello che scrivono le agenzie Inglesi e americane. Nessun giornale dal più piccolo al più grande che voglia contare può restare fuori da questo circo mediatico.

Edit: io non ho letto l'articolo, non ne vale la pena.

Sandro kensan
28-09-2022, 18:36
MOSCA, 28 settembre. /TASS/ Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden deve rispondere se gli Stati Uniti hanno messo in atto la loro minaccia sul gasdotto Nord Stream 2, ha dichiarato mercoledì la portavoce del Ministero degli Esteri russo Maria Zakharova.

"Il Presidente degli Stati Uniti Joe Biden deve rispondere alla domanda se gli Stati Uniti hanno messo in atto la loro minaccia il 25 e 26 settembre, quando è stata segnalata un'emergenza su tre linee di Nord Stream 1 e Nord Stream 2, che è stata preliminarmente riconosciuta come una rottura, mentre lui ha suggerito che queste linee sono state fatte esplodere", ha detto la diplomatica russa sul suo canale Telegram. Su di esso ha postato un video in cui il leader statunitense pronuncia il discorso in questione.

"La sua dichiarazione di intenti è stata sostenuta da una promessa. Bisogna essere responsabili delle proprie parole. La mancata comprensione di ciò che si dice non esime nessuno dalla responsabilità. L'Europa deve sapere la verità!". ha sottolineato Zakharova.

marittimus
28-09-2022, 18:38
@fabius21

purtroppo ricordi male.
È esattamente il contrario. In soldoni e se non sono io a ricordare male questa volta ai fini dell'effetto serra una quantità di metano equivale a 25 analoghe quantità di Anidride Carbonica.

RaZoR93
28-09-2022, 18:44
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.Mancano informazioni e dati per attribuire la responsabilità alla Russia, agli USA o a qualsiasi altra nazione o fazione.
Il tuo post vale tanto quanto chi attribuisce a priori la responsabilità alla Russia.

Detto questo non ha molto senso per gli States fare una cosa simile, ma personalmente non escluderei nulla.

fabius21
28-09-2022, 18:52
@fabius21

purtroppo ricordi male.
È esattamente il contrario. In soldoni e se non sono io a ricordare male questa volta ai fini dell'effetto serra una quantità di metano equivale a 25 analoghe quantità di Anidride Carbonica.

percui è molto peggio, andiamo bene allora...

Per il resto la vedo molto buia per l'europa, visto che non ci sono metaniere per rifornirci adeguatamente.

Sandro kensan
28-09-2022, 18:56
percui è molto peggio, andiamo bene allora...

Per il resto la vedo molto buia per l'europa, visto che non ci sono metaniere per rifornirci adeguatamente.

Il metano ha una emivita non troppo lunga e si "brucia" tramite le radiazioni solari. La CO2, invece, è eterna.

Edit:

«Fortunatamente, a differenza della CO2 che persiste in atmosfera centinaia di anni, il metano è ritenuto un inquinante climatico di breve durata (SLCP – short-lived climate pollutant), perché la sua vita in atmosfera è relativamente corta: si degrada in circa 10 anni.»

https://ilbolive.unipd.it/it/news/emissioni-metano-atmosfera-chi-produce-come

Marlon-83
28-09-2022, 19:02
Che siano stati gli U.S.A. non è poi così improbabile. Effettivamente LA carenza di gas quest'inverno avrebbe potuto ammorbidire la posizione della Germania contro la Russia e chissà, forse rimettere in funzione il metanodotto; adesso sarebbe impossibile, invece.

Sandro kensan
28-09-2022, 19:04
Che siano stati gli U.S.A. non è poi così improbabile. Effettivamente LA carenza di gas quest'inverno avrebbe potuto ammorbidire la posizione della Germania contro la Russia e chissà, forse rimettere in funzione il metanodotto; adesso sarebbe impossibile, invece.

Ammorbidire anche la posizione dell'Italia, se è per questo.

k0nt3
28-09-2022, 19:07
Che siano stati gli U.S.A. non è poi così improbabile. Effettivamente LA carenza di gas quest'inverno avrebbe potuto ammorbidire la posizione della Germania contro la Russia e chissà, forse rimettere in funzione il metanodotto; adesso sarebbe impossibile, invece.

Non cambia niente, era già impossibile prima. Vedi anche la faccenda della turbina, chi è che ha sabotato le consegne di gas in quel caso?

calabar
28-09-2022, 19:08
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Per una volta che la notizia è riportata bene... l'articolo giustamente dice che lo stato d'animo prevalente assegna la responsabilità alla Russia (ed vero, per lo meno qui in Europa, con tanto di dichiarazioni delle autorità europee) ma che la Russia si dichiara estranea alla vicenda (altrettanto vero, direi).
Insomma, riporta il modo in cui da noi è percepita la questione e aggiunge la dichiarazione della Russia chiamata in causa, e mi pare lo faccia senza esprimere giudizi.

Ma il metano come inquinante non è paragonbile alla CO2? o ricordo male?
Oggi in TV hanno intervistato una scienziata che si stava occupando della questione e ha parlato di impatto 84 volte superiore a quello della CO2.
Insomma, un paio di ordini di grandezza che lo rendono si poco paragonabile, ma in senso negativo.

blobb
28-09-2022, 19:08
Piu' siete incompetenti in materia piu' scoprite complotti mondiali... Come fate lo sapete solo voi...

tu che sei competente in materia che opinione ti sei fatto?

k0nt3
28-09-2022, 19:09
Ammorbidire anche la posizione dell'Italia, se è per questo.
Quando ammorbidisce la propria posizione la Russia invece? :rolleyes:

Giulia.Favetti
28-09-2022, 19:09
Buona sera,

per quanto ami, come tutti, la polemica vivace e spumeggiante, soprattutto quando sterile e fine a se stessa (attenzione, modalità sarcasmo attiva), sottolineo che non sono sulla busta paga di nessuno (magari, cari miei, magari; non avete idea di quante crocchette mangi il mio cane...) e ho semplicemente riportato una voce di corridoio, sottolineando, fra l'altro, non solo che la Russia si è dichiarata estranea ai fatti, ma anche che le indagini sono in corso, quindi esattamente chi dovrebbe pagarmi per scrivere una cosa simile?

Il senso di quella frase era sottolineare l'aspetto umano, se vogliamo emotivo, della vicenda che in questo momento è tutt'altro che lucido ed obbiettivo, visto che le informazioni circa quanto gas nei tubi sono limitate e non si sa come sia potuto succedere che il gasdotto abbia subito dei danni.

Ho voluto mettere in luce questo, se voi volete vederci altro siete liberi di farlo, ma evitate di insinuare che io, od altri, siamo sulla busta paga di qualcuno, lo dico per voi: un commento di questo genere non va' a favore della vostra intelligenza ne della vostra capacità di analisi.

Rei & Asuka28


...No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade....


Fai pure.

Sandro kensan
28-09-2022, 19:19
Cercando su YouTube i video che contengano "nord stream" i primi due video sono questi:

Alessandro Orsini - Cartabianca - 27/09/2022
69.113 visualizzazioni 11 ore fa
Rai

Fughe di gas dai gasdotti Nord Stream 1 e 2: le immagini delle forze armate
4592 visualizzazioni 9 ore fa
La Repubblica

Guardando poi il video di Orsini o meglio della Berlinguer si capisce bene come gli utenti di YT che sono interessati a questi temi la pensino:

https://www.youtube.com/watch?v=r3j3PU_yVPo

Edit: questo è quello che appare dalla ricerca su YT in questo momento:

https://www.youtube.com/results?search_query=nord+stream

k0nt3
28-09-2022, 19:20
@Giulia
Non badare agli insulti e complimenti per l'articolo che mette in prospettiva dati che altrimenti sembrano solo numeri. È una vera e propria tragedia purtroppo

nickname88
28-09-2022, 19:27
La cosa dovresti espanderla a tutti i giornali e siti d'informazione, lo dicono tutti che "ha stato putin"
Purtroppo ragionare non è da tuttiI giornali parlano e giudicano senza aver fatto nemmeno l'indagine, è ovvio che è palese propaganda degli USA, accusano la Russia per mascherare che son stati loro.



L'esplosione del gasdotto capita proprio a FAGIUOLO, esattamente pochi giorni prima della riunione per discutere il price cap sul gas.

Price cap cui appunto la Germania ha votato contro perchè comprava fino ad ora gas a prezzo molto ribassato dalla Russia e che ora non arriva più proprio per via di questa esplosione .... :rolleyes:

Qualcosa mi dice che la Germania ora voterà il price cap perchè gli conviene :rolleyes: :read:
Ma pensa un po' .... :rolleyes:

k0nt3
28-09-2022, 19:29
I giornali parlano e giudicano senza aver fatto nemmeno l'indagine, è ovvio che è palese propaganda.

L'esplosione del gasdotto capita proprio a FAGIUOLO, esattamente pochi giorni prima della riunione per discutere il price cap sul gas.

Price cap dove appunto la Germania votava contro perchè comprava gas a prezzo molto ribassato dalla Russia e che ora non arriva più .... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

Qualcosa mi dice che la Germania ora voterà il price cap perchè gli conviene :rolleyes: :read:

Ma pensa un po' .............. :rolleyes:

Improbabile dato che la Germania considerava già entrambi i gasdotti fuori dai propri calcoli per l'inverno

calabar
28-09-2022, 19:34
Price cap cui appunto la Germania ha votato contro perchè comprava fino ad ora gas a prezzo molto ribassato dalla Russia e che ora non arriva più proprio per via di questa esplosione ....
I gasdotti erano entrambi fermi, il NS2 non è neppure mai entrato in funzione, è scritto anche nell'articolo.
Che ci possa essere un accordo in prospettiva è possibile, ma sicuramente non c'è stata un'interruzione dei flussi a causa di questo "incidente", dato che i flussi erano già interrotti.

fabius21
28-09-2022, 19:55
I gasdotti erano entrambi fermi, il NS2 non è neppure mai entrato in funzione, è scritto anche nell'articolo.
Che ci possa essere un accordo in prospettiva è possibile, ma sicuramente non c'è stata un'interruzione dei flussi a causa di questo "incidente", dato che i flussi erano già interrotti.

Però se ogni anno passato, anche avendo un flusso continuo si svuotano le riserve, significa che quest'ultime non bastano, percui la germania avrebbe potuto optare per l'apertura del ns2


Se ci sarà un incidente su quello che è stato inaugurato da poco (mi sa della o verso la polonia) in quel caso son sicuro che sarà stato il governo russo.

Sandro kensan
28-09-2022, 20:05
Se ci sarà un incidente su quello che è stato inaugurato da poco (mi sa della o verso la polonia) in quel caso son sicuro che sarà stato il governo russo.


Esatto. Gli stoccaggi non bastano per scaldarci d'inverno, anche in Italia gli stoccaggi servono per uno o due mesi freddi. Gli esperti dicono che basti solo per novembre e dicembre. In pratica ci vuole il gas che arrivi copioso e poi con gli stoccaggi copriamo i momenti in cui il consumo raggiunge i picchi.

Come con le sanzioni ad ogni sanzione corrisponde una contro sanzione. Se gli abbiamo distrutto il nord stream 1 e 2 mi immagino che ci distruggeranno i rigassificatori che tutti noi conosciamo il tipo di gas che contengono.

https://www.youtube.com/watch?v=vaVCG-XWfLw

Lutwak - crozza

Comunque questa è una escalation della guerra che arriva sempre più vicina alle nostre case. Lutwak aveva ragione.

RaZoR93
28-09-2022, 20:08
I giornali parlano e giudicano senza aver fatto nemmeno l'indagine, è ovvio che è palese propaganda degli USA, accusano la Russia per mascherare che son stati loro.



L'esplosione del gasdotto capita proprio a FAGIUOLO, esattamente pochi giorni prima della riunione per discutere il price cap sul gas.

Price cap cui appunto la Germania ha votato contro perchè comprava fino ad ora gas a prezzo molto ribassato dalla Russia e che ora non arriva più proprio per via di questa esplosione .... :rolleyes:

Qualcosa mi dice che la Germania ora voterà il price cap perchè gli conviene :rolleyes: :read:
Ma pensa un po' .... :rolleyes:Il gas dal nordstream non arriva più da settimane e non c'entra niente il discorso del price cap.
I motivi per opporsi ad un price cap sono molteplici e anche validi in parte; e un price cap non favorisce gli Stati Uniti in alcun modo.
Non so inoltre che giornali leggi tu sinceramente. Io ho guardato il Wall Street Journal, il NYT e il Financial Times e nessuno di questi "accusa" la Russia, si limitano a riportare gli eventi dicendo che mancano dati per conclusioni oggettive e che le varie parti si accusano a vicenda, cosa che è vera.

batou83
28-09-2022, 20:10
Prima o poi si avvicina la terza guerra mondiale :(

Apozeme
28-09-2022, 20:27
Mah, si parla di droni subacquei, di nuotatori da combattimento, di operazione navale speciale...Siamo finiti in un libro di Tom Clancy. Quasi quasi mi aspetto un'esplosione nucleare in uno stadio americano

pengfei
28-09-2022, 20:47
Chiunque sia stato, mi pare abbia fatto un buco nell'acqua :O

bagnino89
28-09-2022, 21:02
Ma il metano come inquinante non è paragonbile alla CO2? o ricordo male?

E' molto peggio.

Il GWP del metano è circa 80 valutato in 100 anni, contro 1 della CO2 che è il riferimento.

Viviamo in un periodo storico molto brutto.

pistillo
28-09-2022, 21:10
Quasi quasi mi aspetto un'esplosione nucleare in uno stadio americano

come get some! (https://www.overclockers.ua/games/duke-nukem-forever/02-big-duke-nukem-forever.jpg)

19giorgio87
28-09-2022, 21:16
Chiunque sia stato, mi pare abbia fatto un buco nell'acqua :O

ne hanno fatti 3 :D

zappy
28-09-2022, 21:27
Mancano informazioni e dati per attribuire la responsabilità alla Russia, agli USA o a qualsiasi altra nazione o fazione.
Il tuo post vale tanto quanto chi attribuisce a priori la responsabilità alla Russia.

Detto questo non ha molto senso per gli States fare una cosa simile, ma personalmente non escluderei nulla.
gli USA sono da sempre contrari al North Stream2...
aggiungici che il gas russo costava poco e rendeva più competitiva l'economia europea, mentre ora tra guerra e questo sabotaggio dobbiamo comprare costosissimo gas liquefatto anche dagli USA...

Però se ogni anno passato, anche avendo un flusso continuo si svuotano le riserve, significa che quest'ultime non bastano, percui la germania avrebbe potuto optare per l'apertura del ns2

Se ci sarà un incidente su quello che è stato inaugurato da poco (mi sa della o verso la polonia) in quel caso son sicuro che sarà stato il governo russo.
per dare qualche numero, gli stoccaggi italiani sono di circa 20 miliardi di mc, ed il consumo annuo è di circa 70 miliardi di mc.

e sono anche ~70 miliardi di mc le dimensioni totali dei nostri giacimenti... quelli che qualcuno ora vorrebbe trivellare come se non ci fosse un domani, per renderci "indipendenti" e che in realtà coprirebbero un singolo anno di fornitura...

zappy
28-09-2022, 21:28
E' molto peggio.
Il GWP del metano è circa 80 valutato in 100 anni, contro 1 della CO2 che è il riferimento.
Viviamo in un periodo storico molto brutto.

davvero un disastro ambientale... :(
per evitare che i tubi si allaghino, non capisco perchè non possano iniettarci dentro aria, anzichè metano...

Dark_Lord
28-09-2022, 21:38
tu che sei competente in materia che opinione ti sei fatto?

Mi ricordo di te :)

Ho un regalo, visto che ti piace sempre far passare tutti per incompetenti :)

https://i.ibb.co/g9rsrcp/figura-di-m.jpg (https://ibb.co/nmwhwKv)

Notare la data :asd:

mr blobb stratega ufficiale hwupgrade :sofico:

RaZoR93
28-09-2022, 21:39
gli USA sono da sempre contrari al North Stream2...
aggiungici che il gas russo costava poco e rendeva più competitiva l'economia europea, mentre ora tra guerra e questo sabotaggio dobbiamo comprare costosissimo gas liquefatto anche dagli USA...Essere contrari non significa essere disposti a portare a compimento una operazione di sabotaggio con il rischio di aprire una gravissima crisi diplomatica.
è difficile comprendere come vendere qualche miliardo di metri cubi di gas, che sono completamente irrilevanti per l'economia americana, possa valere un rischio simile, specialmente in questo momento quando il flusso di gas era già stato interrotto, magari per anni o più.

Fra l'altro è vero che il gas russo è più economico, ma guardando gli utili di Gazprom in questa prima metà dell'anno è chiaro come il prezzo sia almeno parzialmente indicizzato ai futures TTF olandesi, che la Russia stessa ha contribuito a gonfiare riducendo il flusso di gas già prima della guerra e relative sanzioni:

https://i.ibb.co/54WDPY0/Gas.jpg

paolo cavallo
28-09-2022, 21:44
il metano inquina circa 25 volte di piu della co2 ...allora andiamo bene :(

robweb2
28-09-2022, 21:48
Un consiglio, siccome la maggior parte dei commenti proviene da gente a cui scoreggia il cervello, sappiate che le scoregge sono metano, quindi unite l'utile al dilettevole e stoccate il tutto per il prossimo inverno.

Dark_Lord
28-09-2022, 21:51
Essere contrari non significa essere disposti a portare a compimento una operazione di sabotaggio inutile con il rischio di aprire una gravissima crisi diplomatica.
è difficile comprendere come vendere qualche miliardo di metri cubi di gas, che sono completamente irrilevanti per l'economia americana, possa valere un rischio simile, specialmente in questo momento quando il flusso di gas era già stato interrotto, magari per anni o più.

A parte che gli USA stanno già saturando i rigassificatori europei, quindi anche danneggiando i gasdotti non venderebbero più gas, ma poi da quanto si è capito, il danneggiamento è avvenuto dove il fondale è a circa 70 metri, quindi virtualmente alla portata di qualunque sub.

In un lavoro serio portato avanti da servizi segreti di qualche paese, mi sarei aspettato tutte e 4 le condotte spezzate a metà, mentre a quanto si è capito i tubi danneggiati sono 3 su 4, e neanche danneggiate in modo "devastante".

Insomma sembra il lavoro di dilettanti allo sbaraglio, definizione che calza come un guanto ai Russi :asd:

viper-the-best
28-09-2022, 21:53
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.

Ho pensato la stessa cosa, è praticamente impossibile scrivere un'idiozia del genere senza essere a libro paga o sotto minaccia

zappy
28-09-2022, 21:57
Essere contrari non significa essere disposti a portare a compimento una operazione di sabotaggio con il rischio di aprire una gravissima crisi diplomatica.

no, perchè la certezza del colpevole sarà difficile averla. e nel frattempo gli obiettivi sono raggiunti...

nickname88
28-09-2022, 21:59
I gasdotti erano entrambi fermi, il NS2 non è neppure mai entrato in funzione, è scritto anche nell'articolo.
Che ci possa essere un accordo in prospettiva è possibile, ma sicuramente non c'è stata un'interruzione dei flussi a causa di questo "incidente", dato che i flussi erano già interrotti.

Improbabile dato che la Germania considerava già entrambi i gasdotti fuori dai propri calcoli per l'inverno

Il gas dal nordstream non arriva più da settimane e non c'entra niente il discorso del price cap.
I motivi per opporsi ad un price cap sono molteplici e anche validi in parte; e un price cap non favorisce gli Stati Uniti in alcun modo.
Non so inoltre che giornali leggi tu sinceramente. Io ho guardato il Wall Street Journal, il NYT e il Financial Times e nessuno di questi "accusa" la Russia, si limitano a riportare gli eventi dicendo che mancano dati per conclusioni oggettive e che le varie parti si accusano a vicenda, cosa che è vera.La Germania prendeva ancora gas dalla Russia dal NS1 a prezzo AGEVOLATO.

E' vero che i motivi per opporsi sono molteplici ma nel caso tedesco era questo.

Lo vedrete il mese prossimo che la Germania voterà magicamente a favore :read: :read: :read:

RaZoR93
28-09-2022, 22:00
no, perchè la certezza del colpevole sarà difficile averla. e nel frattempo gli obiettivi sono raggiunti..."L'obiettivo" era già stato raggiunto a Febbraio post invasione russa. Davvero pensi che la Germania avrebbe aperto il NS2 rendendosi ancora più dipendente dalle importazioni dalla Russia dopo questi eventi?

La Germania prendeva ancora gas dalla Russia dal NS1 a prezzo AGEVOLATO.

E' vero che i motivi per opporsi sono molteplici ma nel caso tedesco era questo.

Lo vedrete il mese prossimo che la Germania voterà magicamente a favore :read: :read: :read:

Il flusso dal NordStream è a zero da quando Gazprom ha deciso di chiuderlo.
Non ha alcun senso applicare un price cap esclusivo verso la Russia quando non arriva 1 metro cubo di gas dalla Russia.

Notturnia
28-09-2022, 22:01
già che avete parlato di questo problemino perchè nessuno ha aggiunto il fatto che sono mesi che la russia sta bruciando metano in atmosfera e sta liberandone per non volerlo più vendere a noi ?

questo è un danno climatico irrilevante in confronto a tutto quello che stanno combinando..
capisco che faccia figo parlarne ma i danni che fanno a livello ambientale sono ben altra cosa

bruciano da 4 a 8 milioni di smc di metano al giorno da 4 mesi.. circa 700 milioni di smc bruciati in atmosfera da maggio.. oltre a quelli dispersi di cui non si riesce a tenere traccia.. questa è solo l'ultima loro provocazione..

niky89
28-09-2022, 22:01
il sito italiano sulla tecnologia. Adesso qualcuno mi spiega cosa c'è di tecnologia in questo articolo?:spam:

Notturnia
28-09-2022, 22:05
"L'obiettivo" era già stato raggiunto a Febbraio post invasione russa. Davvero pensi che la Germania avrebbe aperto il NS2 rendendosi ancora più dipendente dalle importazioni dalla Russia dopo questi eventi?



Il flusso dal NordStream è a zero da quando Gazprom ha deciso di chiuderlo.
Non ha alcun senso applicare un price cap esclusivo verso la Russia quando non arriva 1 metro cubo di gas dalla Russia.

Opal è a zero da tanto tempo..
la gente manco sa di che parla.. non preoccuparti..
NS2 non ha mai portato un smc in europa.. e la germania aveva già chiuso l'argomento l'anno scorso..
attualmente solo Velke Kapusany porta 400 GWh/d in europa.. il resto era fermo da tempo..

basta avere accesso alle piattaforme per vedere i dati :ciapet:

zappy
28-09-2022, 22:05
A parte che gli USA stanno già saturando i rigassificatori europei, quindi anche danneggiando i gasdotti non venderebbero più gas, ma poi da quanto si è capito, il danneggiamento è avvenuto dove il fondale è a circa 70 metri, quindi virtualmente alla portata di qualunque sub.

In un lavoro serio portato avanti da servizi segreti di qualche paese, mi sarei aspettato tutte e 4 le condotte spezzate a metà, mentre a quanto si è capito i tubi danneggiati sono 3 su 4, e neanche danneggiate in modo "devastante".

Insomma sembra il lavoro di dilettanti allo sbaraglio, definizione che calza come un guanto ai Russi :asd:
alzare il prezzo riducendo le fonti di approvvigionamento ti pare poco?

quanto al lavoro "serio", quello più serio è quello fatto in modo da sembrare fatto da qualcun altro. non so se è chiaro...

"L'obiettivo" era già stato raggiunto a Febbraio post invasione russa. Davvero pensi che la Germania avrebbe aperto il NS2 rendendosi ancora più dipendente dalle importazioni dalla Russia dopo questi eventi?
putin non è eterno, magari al prossima settimana schiatta e tutti torna(va)no amicici come prima...

già che avete parlato di questo problemino perchè nessuno ha aggiunto il fatto che sono mesi che la russia sta bruciando metano in atmosfera e sta liberandone per non volerlo più vendere a noi ?...
come già detto, il metano tal quale è decine di volte più dannoso della co2 per quanto riguarda l'effetto serra.

motivo per cui bruciato è meno dannoso che liberato direttamente.

nickname88
28-09-2022, 22:06
Comunque questa è una escalation della guerra che arriva sempre più vicina alle nostre case. Lutwak aveva ragione.
Le stupidaggini della propanga USA, guerra vicino a noi ?

La guerra non ha nulla a che fare con alcuno stato NATO ed è lontanissima da noi. L'Ucraina ti ricordo che non solo non fa parte della NATO ma nemmeno della comunità UE, siamo noi che abbiamo deciso di sana pianta di dichiarare una guerra economica e di fare i belligeranti contro la Russia su spinta degli USA per indebolire una nazione nemica da sempre. :read: :read:



Eh l'Azerbajan che sta colpendo l'Armenia non diciamo nulla ? :rolleyes:
Non dicevano che lo facevamo per proteggere la libertà delle persone ?

Perchè non armiamo l'Armenia e chiudiamo la TAP ??? :read: :rolleyes:

Notturnia
28-09-2022, 22:07
il sito italiano sulla tecnologia. Adesso qualcuno mi spiega cosa c'è di tecnologia in questo articolo?:spam:

gossip.. non tecnologia e quando vedi chi è l'autrice di questo articolo capisci subito che non si parla di tecnologia ma di eco-job.. lei non tratta altri argomenti se non eco-qualcosa..

zappy
28-09-2022, 22:09
Le stupidaggini della propanga USA, guerra vicino a noi ?

La guerra non ha nulla a che fare con alcuno stato NATO ed è lontanissima da noi.
1) dipende da che armi vengono usate
2) per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, il lavoro, l'economia, la produzione industriale, la produzione agricola e del cibo, è una guerra non vicinissima, ma proprio dentro casa nostra, nel nostro portafoglio, nel nostro frigorifero.

CYRANO
28-09-2022, 22:11
Biden lo aveva detto giá a febbraio che avrebbero affossato il Ns2 ...

Comunque Imho è stata la Russia utilizzando i delfini addestrati durante la guerra fredda :O



Cjdjdmsxjcjcdjksdjcdjdjdjem

nickname88
28-09-2022, 22:21
1) dipende da che armi vengono usate
Possono usare tutte le armi che vogliono, l'UE anche se è la prostituta degli USA che risponde "sì signore" ad ogni loro ordine non penso siano così malati da mettere a rischio la nostra vita per gli Ucraini.

Anche se Putin piazzasse testate nucleari sugli Iskander o sui Kinzhal sarebbero testate tattiche con potenza ridotta e soprattutto le potrebbero far esplodere in zone urbane e a contatto col suolo e non in quota per contenere ulteriormente l'effetto collaterale.

Poi è abbastanza COMICA la cosa :asd:
Se Putin è arrivato a minacciare con il nucleare è frutto di un escalation provocata da NOI e poi vogliamo anche dirgli quali armi deve usare ?
Ah già è sempre e solo colpa della Russia, noi sempre innocenti a prescindere !

2) per quanto riguarda la vita di tutti i giorni, il lavoro, l'economia, la produzione industriale, la produzione agricola e del cibo, è una guerra non vicinissima, ma proprio dentro casa nostra, nel nostro portafoglio, nel nostro frigorifero.Si nel senso che ci siamo avvicinati noi.
Ma d'altro canto nessuno ha detto nulla quando Draghi ha chiesto se preferivamo l'aria condizionata o la libertà vero ?
:read:

Detto questo dall'Ucraina non sta arrivando più niente, anche se sparisse dalla carta la nostra libertà non sarebbe comunque a rischio.

In altri periodi sarei stato d'accordo con l'aiuto all'Ucraina ma non subito dopo la pandemia dove avremmo dovuto fare gli interessi NOSTRI e non quelli degli USA.

Notturnia
28-09-2022, 22:23
Biden lo aveva detto giá a febbraio che avrebbero affossato il Ns2 ...

Comunque Imho è stata la Russia utilizzando i delfini addestrati durante la guerra fredda :O



Cjdjdmsxjcjcdjksdjcdjdjdjem

quindi Biden è arrivato 4 mesi in ritardo visto che la germania lo aveva affossato ad Ottobre 2021..

il NS2 non ha MAI erogato un singolo smc all'europa.. quindi cambia meno di zero..
il NS1 è fermo da molto tempo.. tanto che le borse hanno gestito senza particolari sobbalzi la cosa.. basta vedere PEG e PSV per avere un'idea.. il TTF non è affidabile in questo momento visto che è più sensibile anche alle fesserie..

il chi lo ha fatto poi è palese.. inutile cercare lontano.. noi stiamo per promuovere il CAP sul gas russo e lui ha detto che non avrebbe più venduto a noi.. ma non puo' farlo senza infrangere il contratto.. ma se un miracoloso guasto lo impedisse non rischierebbe di perdere soldi..

e guarda caso per magia si è rotto..

mettere di mezzo gli americani è ridicolo.. in questo caso non hanno niente da perdere o da guadagnare visto che è da circa un anno che in europa abbiamo deciso di chiudere quel gasdotto (NS1 e NS2)..

se si vuole fare complottismo visto che siamo su novella 2000 ok.. ma a livello di tecnici è evidente la questione e irrilevante visto che è già dato come inutile per il W22

Dark_Lord
28-09-2022, 22:40
La guerra non ha nulla a che fare con alcuno stato NATO ed è lontanissima da noi. L'Ucraina ti ricordo che non solo non fa parte della NATO ma nemmeno della comunità UE, siamo noi che abbiamo deciso di sana pianta di dichiarare una guerra economica e di fare i belligeranti contro la Russia su spinta degli USA per indebolire una nazione nemica da sempre. :read: :read:

Gli ucraini sono scappati in massa per raggiungere i paesi UE, e il legittimo governo ucraino ha chiesto aiuto dopo che sono stati aggrediti a casa loro, e tu cosa fai? Ti giri dall'altra parte e li mandi a fare in culo, grande dimostrazione di civilizzazione la tua, complimenti.

Comunque la risposta internazionale è coerente con le grandi responsabilità e doveri che un paese come la Russia ha, che ricordiamo è membro permanente del consiglio di sicurezza delle nazioni unite. Non si tratta di guerriglia tra due paesi del terzo mondo; La Russia doveva rappresentare una guida per tutti i paesi in via di sviluppo, una potenza che contribuisce a stabilizzare e a far progredire la civiltà, e invece sono regrediti nei peggio istinti imperialisti del 900.

Lasciarli fare impuniti alla lunga sarebbe peggio, vedi i primi anni della seconda guerra mondiale, dove nessuno alzò un dito per fermare Hitler.

blobb
28-09-2022, 22:52
Mi ricordo di te :)

Ho un regalo, visto che ti piace sempre far passare tutti per incompetenti :)

https://i.ibb.co/g9rsrcp/figura-di-m.jpg (https://ibb.co/nmwhwKv)

Notare la data :asd:

mr blobb stratega ufficiale hwupgrade :sofico:

ti risulta che la russia abbia invaso paesi UE?
per quanto riguarda l'urss , forse non lo sai ma non hanno trovato dopo l'apertura dei doc segreti nessun piano di attacco verso l'europa , ogni piano era sempre una risposta ad un attacco NATO

euscar
28-09-2022, 22:54
Prima o poi si avvicina la terza guerra mondiale :(

Temo che tu abbia ragione :(

Dark_Lord
28-09-2022, 22:57
ti risulta che la russia abbia invaso paesi UE?

E chi ha parlato di UE? L'Ucraina è un paese dell'Europa, e tu nella risposta avevi parlato di Europa, quindi si, Putin sta invadendo un paese dell'Europa.

per quanto riguarda l'urss , forse non lo sai ma non hanno trovato dopo l'apertura dei doc segreti nessun piano di attacco verso l'europa , ogni piano era sempre una risposta ad un attacco NATO

A parte la spartizione con il Reich della Polonia e la Guerra d'inverno? :sofico:

CHIUSO OT

CYRANO
28-09-2022, 22:58
quindi Biden è arrivato 4 mesi in ritardo visto che la germania lo aveva affossato ad Ottobre 2021..

il NS2 non ha MAI erogato un singolo smc all'europa.. quindi cambia meno di zero..
il NS1 è fermo da molto tempo.. tanto che le borse hanno gestito senza particolari sobbalzi la cosa.. basta vedere PEG e PSV per avere un'idea.. il TTF non è affidabile in questo momento visto che è più sensibile anche alle fesserie..

il chi lo ha fatto poi è palese.. inutile cercare lontano.. noi stiamo per promuovere il CAP sul gas russo e lui ha detto che non avrebbe più venduto a noi.. ma non puo' farlo senza infrangere il contratto.. ma se un miracoloso guasto lo impedisse non rischierebbe di perdere soldi..

e guarda caso per magia si è rotto..

mettere di mezzo gli americani è ridicolo.. in questo caso non hanno niente da perdere o da guadagnare visto che è da circa un anno che in europa abbiamo deciso di chiudere quel gasdotto (NS1 e NS2)..

se si vuole fare complottismo visto che siamo su novella 2000 ok.. ma a livello di tecnici è evidente la questione e irrilevante visto che è già dato come inutile per il W22

Mah sarà ma a me non convince ...



Ckcxjxjdjchfdjjddjcjcnvjdjdjsk

blobb
28-09-2022, 23:08
E chi ha parlato di UE? L'Ucraina è un paese dell'Europa, e tu nella risposta avevi parlato di Europa, quindi si, Putin sta invadendo un paese dell'Europa.



A parte la spartizione con il Reich della Polonia e la Guerra d'inverno? :sofico:

CHIUSO OT

bhe sai per europa di solito si intende i paesi occidentali, e l'ucraina oltre ad essere già invasa dal 2014 (il post è del 2021) non ha mai fatto parte della sfera occidentale ma faceva parte dell'urss,
a parte cosa, io parlo dell'urss post 2 guerra, non a caso ho parlato della NATO che è nata negli anni 50, comunque se hai paura dei cosacchi a san pietro accomodati , ma sono paure prive do logicità , tra l'altro confermata dalla pessima prestazione dell'esercito russo

fabius21
29-09-2022, 04:34
Mi sono letto l'articolo al riguardo del newyork times, e l'america non si sbilancia e non accusa nessuno, ma sono i leader europei a incolpare la russia.
Loro inseriscono fra gli ipotetici sabotatori anche qualcuno dei paesi baltici.
E leggendo l'articolo ora potrei anche pensare che sia stata la russia, perchè sembra che una linea del ns2. E forse potrebbe essere operativo?
Riguardo invece al fatto che la russia continuava a pompare gas, forse era un'informazione errata, perchè su un altro sito leggevo che la procedura di riparazione prevede cmq lo svuotamento del gas, la pulizia della conduttura e poi la riparazione.

MikTaeTrioR
29-09-2022, 07:08
quindi Biden è arrivato 4 mesi in ritardo visto che la germania lo aveva affossato ad Ottobre 2021..

il NS2 non ha MAI erogato un singolo smc all'europa.. quindi cambia meno di zero..
il NS1 è fermo da molto tempo.. tanto che le borse hanno gestito senza particolari sobbalzi la cosa.. basta vedere PEG e PSV per avere un'idea.. il TTF non è affidabile in questo momento visto che è più sensibile anche alle fesserie..

il chi lo ha fatto poi è palese.. inutile cercare lontano.. noi stiamo per promuovere il CAP sul gas russo e lui ha detto che non avrebbe più venduto a noi.. ma non puo' farlo senza infrangere il contratto.. ma se un miracoloso guasto lo impedisse non rischierebbe di perdere soldi..

e guarda caso per magia si è rotto..

mettere di mezzo gli americani è ridicolo.. in questo caso non hanno niente da perdere o da guadagnare visto che è da circa un anno che in europa abbiamo deciso di chiudere quel gasdotto (NS1 e NS2)..

se si vuole fare complottismo visto che siamo su novella 2000 ok.. ma a livello di tecnici è evidente la questione e irrilevante visto che è già dato come inutile per il W22

Scusa Notturnia, domanda seria

La tua spiegazione mi piace e mi da un minimo di "speranza" ma non mi torna una cosa, dici che uno dei due è in disuso da anni e l'altro che non eroga ad Europa...quindi anche prima non arrivava il gas da questi streams, e quindi cosa cambierebbe ora? Anche mettessero il tetto al prezzo, non sarebbe sul gas proveniente da quei due canali, quindi a che pro danneggiarli?!

Mi sfugge qualcosa immagino?

cronos1990
29-09-2022, 07:13
Buona sera,

per quanto ami, come tutti, la polemica vivace e spumeggiante, soprattutto quando sterile e fine a se stessa (attenzione, modalità sarcasmo attiva), sottolineo che non sono sulla busta paga di nessuno (magari, cari miei, magari; non avete idea di quante crocchette mangi il mio cane...) e ho semplicemente riportato una voce di corridoio, sottolineando, fra l'altro, non solo che la Russia si è dichiarata estranea ai fatti, ma anche che le indagini sono in corso, quindi esattamente chi dovrebbe pagarmi per scrivere una cosa simile?

Il senso di quella frase era sottolineare l'aspetto umano, se vogliamo emotivo, della vicenda che in questo momento è tutt'altro che lucido ed obbiettivo, visto che le informazioni circa quanto gas nei tubi sono limitate e non si sa come sia potuto succedere che il gasdotto abbia subito dei danni.

Ho voluto mettere in luce questo, se voi volete vederci altro siete liberi di farlo, ma evitate di insinuare che io, od altri, siamo sulla busta paga di qualcuno, lo dico per voi: un commento di questo genere non va' a favore della vostra intelligenza ne della vostra capacità di analisi.

Rei & Asuka28


...No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade....


Fai pure.Da amante delle citazioni, mi sento di dirti questo: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa :O

OUTATIME
29-09-2022, 07:18
Se ci sarà un incidente su quello che è stato inaugurato da poco (mi sa della o verso la polonia) in quel caso son sicuro che sarà stato il governo russo.
Abbastanza improbabile e rischioso. Un conto è in acque internazionali, un conto è a casa di qualcuno.

igiolo
29-09-2022, 07:34
Mah, si parla di droni subacquei, di nuotatori da combattimento, di operazione navale speciale...Siamo finiti in un libro di Tom Clancy. Quasi quasi mi aspetto un'esplosione nucleare in uno stadio americano

verissimo
se poi ci metti come prologo la pandemia
son 2 anni interessanti questi, Tom Clancy spostati proprio

igiolo
29-09-2022, 07:37
Opal è a zero da tanto tempo..
la gente manco sa di che parla.. non preoccuparti..
NS2 non ha mai portato un smc in europa.. e la germania aveva già chiuso l'argomento l'anno scorso..
attualmente solo Velke Kapusany porta 400 GWh/d in europa.. il resto era fermo da tempo..

basta avere accesso alle piattaforme per vedere i dati :ciapet:

mi ricordo, eri tangente all'argomento tu per lavoro se non sbaglio vero?

OUTATIME
29-09-2022, 07:38
No ma siete seri o a busta paga anche voi?
Perché diversamente stavolta è quella buona che chiudo con HwUpgrade.
Persino l'ex ministro polacco ha ringraziato gli Americani per averlo fatto saltare, c'era l'incrociatore USA in zona, Biden ha detto in una intervista "che avrebbe trovato il modo per affossarlo" e ci allineiamo anche qui alla favoletta russa?
Per cortesia eh.
Quindi secondo te, se fossero stati gli USA l'avrebbero fatto piazzando un incrociatore sopra la condotta con bandiera americana che sventola? Magari con lo striscione "Mission Accomplished"... perchè no.
Mi ricordi un po' i complottisti dell'11 settembre che dicevano che erano gli USA "perchè l'aereo che ha colpito le torri è grigio, chiaramente un aereo militare".

OUTATIME
29-09-2022, 07:50
Scusa Notturnia, domanda seria

La tua spiegazione mi piace e mi da un minimo di "speranza" ma non mi torna una cosa, dici che uno dei due è in disuso da anni e l'altro che non eroga ad Europa...quindi anche prima non arrivava il gas da questi streams, e quindi cosa cambierebbe ora? Anche mettessero il tetto al prezzo, non sarebbe sul gas proveniente da quei due canali, quindi a che pro danneggiarli?!

Mi sfugge qualcosa immagino?
Non ha scritto anni, ha scritto molto tempo. Cioè da quando sono stati ridotti i flussi prima e chiusi quando la turbina è stata "spenta per manutenzione", ultima settimana di agosto a memoria.

piv3z
29-09-2022, 08:01
mentre discutete inutilmente su chi potrebbe essere stato, sembrerebbe ci sia anche la quarta falla. inutilmente perchè che sia stata (verificato) l'una o l'altra parte, come da veri eunuchi europei staremo comunque sempre e solo a guardare.

ma visto che sono un coglione, la mia domanda é: non conviene bruciare il metano in superficie? o c'é il rischio che entri nei tubi e faccia scoppiare tutto? o bruciarlo farebbe danni AMBIENTALI peggiori - in teoria no, giusto?

giacomo_uncino
29-09-2022, 08:11
che Маскировка deprimente, Iosif si starà rivoltando nella tomba

igiolo
29-09-2022, 08:20
mentre discutete inutilmente su chi potrebbe essere stato, sembrerebbe ci sia anche la quarta falla. inutilmente perchè che sia stata (verificato) l'una o l'altra parte, come da veri eunuchi europei staremo comunque sempre e solo a guardare.

ma visto che sono un coglione, la mia domanda é: non conviene bruciare il metano in superficie? o c'é il rischio che entri nei tubi e faccia scoppiare tutto? o bruciarlo farebbe danni AMBIENTALI peggiori - in teoria no, giusto?

converrebbe bruciarlo si
ma non hai un ugello fermo , fisso e stabile, ma acqua, quindi presumo che si spegnerebbe
credo
ma piuttosto, xkè continua ad uscire un botto di metano , porca merda? per non far allagare il gasdotto?
non posso smettere di pompare santo cielo, o pompare aria che so io

polkaris
29-09-2022, 08:43
E' curioso osservare che secondo i nostri giornali i russi prima si bombardano da soli la centrale nucleare di cui hanno il controllo, poi fanno saltare i loro gasdotti.

OvErClOck82
29-09-2022, 08:59
E' curioso osservare che secondo i nostri giornali i russi prima si bombardano da soli la centrale nucleare di cui hanno il controllo, poi fanno saltare i loro gasdotti.

beh considerando che c'è stata un'accelerata generale in direzione dell'indipendenza dal gas russo e che, CASUALMENTE, in caso di incidente Gazprom non avrebbe dovuto pagare penali per lo stop delle forniture, non mi sembra campata per aria...

ricordiamoci chi sono i Russi eh, quelli secondo i quali la Dugina sarebbe stata uccisa da una spia Ucraina con figlia dodicenne al seguito che per un mese hanno fatto il cazzo che gli è parso proprio sotto al naso dei loro efficientissimi servizi segreti :asd:

zappy
29-09-2022, 09:13
quindi Biden è arrivato 4 mesi in ritardo visto che la germania lo aveva affossato ad Ottobre 2021..

il NS2 non ha MAI erogato un singolo smc all'europa.. quindi cambia meno di zero..
il NS1 è fermo da molto tempo.. tanto che le borse hanno gestito senza particolari sobbalzi la cosa.. basta vedere PEG e PSV per avere un'idea.. il TTF non è affidabile in questo momento visto che è più sensibile anche alle fesserie..

il chi lo ha fatto poi è palese.. inutile cercare lontano.. noi stiamo per promuovere il CAP sul gas russo e lui ha detto che non avrebbe più venduto a noi.. ma non puo' farlo senza infrangere il contratto.. ma se un miracoloso guasto lo impedisse non rischierebbe di perdere soldi..

e guarda caso per magia si è rotto..

mettere di mezzo gli americani è ridicolo.. in questo caso non hanno niente da perdere o da guadagnare visto che è da circa un anno che in europa abbiamo deciso di chiudere quel gasdotto (NS1 e NS2)..

se si vuole fare complottismo visto che siamo su novella 2000 ok.. ma a livello di tecnici è evidente la questione e irrilevante visto che è già dato come inutile per il W22
come diceva qualcuno, a pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca.
detto ciò, la germania avrebbe anche potuto riaprire i NS qualora l'inverno sia troppo rigido o l'economia affondi in maniera troppo grave. Ora non può più.

Sensato il discorso sul contratto concluso per guasto/"forza maggiore"... sempre che il contratto sia franco imbocco del NS, e non franco uscita...:stordita:

...Riguardo invece al fatto che la russia continuava a pompare gas, forse era un'informazione errata, perchè su un altro sito leggevo che la procedura di riparazione prevede cmq lo svuotamento del gas, la pulizia della conduttura e poi la riparazione.
non so tecnicamente come possa funzionare, ma il fatto che anche uan condotta "ferma" debba essere tenuta in pressione per evitare danni e/o infiltrazioni, la cosa mi sembra tecnicamente sensata.

Da amante delle citazioni, mi sento di dirti questo: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa :O
che siamo in una situazione infernale era chiaro, senza bisogno di citazioni :p

E' curioso osservare che secondo i nostri giornali i russi prima si bombardano da soli la centrale nucleare di cui hanno il controllo, poi fanno saltare i loro gasdotti.
per il gasdotto, come giustamente ipotizzato da Notturnia, può benissimo essere una scusa per non fornire gas senza violare palesemente e "ufficialmente" i contratti.
per la centrale, può essere una scusa per occuparla più massicciamente, o per dare la colpa di danni ad altri.

hai una visone estremamente infantile delle strategie.

nickname88
29-09-2022, 09:37
per il gasdotto, come giustamente ipotizzato da Notturnia, può benissimo essere una scusa per non fornire gas senza violare palesemente i contratti.
per la centrale, può essere una scusa per occuparla più massicciamente, o per dare la colpa di danni ad altri.

hai una visone estremamente infantile delle strategie.Occupare massicciamente una centrale bombardandola ? :rolleyes:
La correlazione dovè ?

Putin distrugge PER SEMPRE un suo gasdotto per non violare i contratti ?
Bastava simulare un guasto come han sempre fatto, non distruggere PER SEMPRE l'impianto, visto che ora NON sarà mai più operativo. :read: :read:

E' incredibile come la colpa è IMPOSSIBILE che sia di altri :asd:
Devono per forza essere i russi su ogni cosa, persino in assenza di indagini :asd:

zappy
29-09-2022, 09:53
Occupare massicciamente una centrale bombardandola ? :rolleyes:
La correlazione dovè ?
per proteggerla dai presunti bombardamenti, la occupi e la militarizzi.
davvero non ci arrivi da solo? :rolleyes:

putin sostiene di aver invaso l'ucraina per "proteggere" le popolazioni dai nazisti... è la stessa cosa. Inventi un problema per giustificare le tue azioni.
Sveglia.

ps: non sto dicendo che sia avvenuto quello, ma che è plausibile e sensato strategicamente che possa avvenire. Ovviamente nessuno di noi ha la possibilità di verificare o smentire la teoria, ma è valida come supposizione al pari di altre.
Putin distrugge PER SEMPRE un suo gasdotto per non violare i contratti ?
Bastava simulare un guasto come han sempre fatto, non distruggere PER SEMPRE l'impianto, visto che ora NON sarà mai più operativo. :read: :read:

E' incredibile come la colpa è IMPOSSIBILE che sia di altri :asd:
Devono per forza essere i russi su ogni cosa, persino in assenza di indagini :asd:
io non ho detto che è colpa dei russi.
ho detto che è possibile e plausibile, e la teoria di Notturnia (le cause di forza maggiore per cessare i contratti) avvalora la tesi con una argomentazione forte e ragionevole dal punto di vista strategico ed economico.
Così come è plausibile e possibile che siano gli USA (che hanno sempre avversato fortissimamente il NS2 per avvantaggiare il transito di gas via ucraina, per scopi geopolitici) o altri soggetti.

tu mi pare che prendi le ipotesi altrui come se fossero convincimenti assoluti.

barzokk
29-09-2022, 09:58
E' curioso osservare che secondo i nostri giornali i russi prima si bombardano da soli la centrale nucleare di cui hanno il controllo, poi fanno saltare i loro gasdotti.
Tutto condivisibile, ma non sono i "nostri" giornali, sono giornali servi delle lobby USA.
Che fanno la guerra a spese nostre.

giacomo_uncino
29-09-2022, 10:01
ancora con stà storia del bombardamento della centrale :mbe: la si vuole capire che russi e ucraini non vogliono bombardarla, fanno finta sganciando qualcosina in zona di sicurezza per accusare chi l'uno chi l'altro

l'unica cosa certa è che i russi usano la centrale come deposito per salvaguardare i propri riornimenti in palese contrasto con norme di sicurezza e altro, ma è guerra e non c'è più rispetto per nulla, poi mettiamoci che i russi non è che vanno tanto per il sottile

igiolo
29-09-2022, 10:03
per proteggerla dai presunti bombardamenti, la occupi e la militarizzi.
davvero non ci arrivi da solo? :rolleyes:

putin sostiene di aver invaso l'ucraina per "proteggere" le popolazioni dai nazisti... è la stessa cosa. Inventi un problema per giustificare le tue azioni.
Sveglia.

ps: non sto dicendo che sia avvenuto quello, ma che è plausibile e sensato strategicamente che possa avvenire. Ovviamente nessuno di noi ha la possibilità di verificare o smentire la teoria, ma è valida come supposizione al pari di altre.

io non ho detto che è colpa dei russi.
ho detto che è possibile e plausibile, e la teoria di Notturnia (le cause di forza maggiore per cessare i contratti) avvalora la tesi con una argomentazione forte e ragionevole dal punto di vista strategico ed economico.
Così come è plausibile e possibile che siano gli USA (che hanno sempre avversato fortissimamente il NS2 per avvantaggiare il transito di gas via ucraina, per scopi geopolitici) o altri soggetti.

tu mi pare che prendi le ipotesi altrui come se fossero convincimenti assoluti.

tu, come me, non ti precludi le possibili cause o motivazioni
sono questioni indirette, riportate in modo fazioso dall'una e dall'altra parte
quindi anche io reputo che tutto sia possibile, e non bisogna per forza polarizzare tutto con "sono gli americani" o "sono i russi"

zappy
29-09-2022, 10:03
ancora con stà storia del bombardamento della centrale :mbe: la si vuole capire che russi e ucraini non vogliono bombardarla, fanno finta sganciando qualcosina in zona di sicurezza per accusare chi l'uno chi l'altro

l'unica cosa certa è che i russi usano la centrale come deposito per salvaguardare i propri riornimenti in palese contrasto con norme di sicurezza e altro, ma è guerra e non c'è più rispetto per nulla, poi mettiamoci che i russi non è che vanno tanto per il sottile
precisamente.

piv3z
29-09-2022, 10:04
converrebbe bruciarlo si
ma non hai un ugello fermo , fisso e stabile, ma acqua, quindi presumo che si spegnerebbe
credo
ma piuttosto, xkè continua ad uscire un botto di metano , porca merda? per non far allagare il gasdotto?
non posso smettere di pompare santo cielo, o pompare aria che so io

ti devo una risposta:
per scaricare i tubi. i lavori di rispristino possono comunque essere effettuati solamente una volta che non esce più metano, immagino per saldare.
per domenica dovrebbero essere vuoti.

Fonte: https://www.ansa.it/sito/notizie/economia/2022/09/29/svezia-quarta-falla-nel-nord-stream-tre-le-esplosioni_a71a0f13-897c-4f0c-8429-70380da6f6bf.html

infatti io pensavo si potesse bruciare in superficie, della serie scorreggia e fiammifero. non pensavo al fatto che si dovesse però tenere lì il fiammifero ma si autoalimentasse perché una scorreggia continua.

OUTATIME
29-09-2022, 10:10
Putin distrugge PER SEMPRE un suo gasdotto per non violare i contratti ?
Bastava simulare un guasto come han sempre fatto, non distruggere PER SEMPRE l'impianto, visto che ora NON sarà mai più operativo. :read: :read:

E pensi che a Putin importi qualcosa se non sarà mai più operativo?
Putin anche solo nominando il nucleare ha dimostrato di essere disposto a tagliarsi i coglioni per fare un dispetto alla moglie, da lui mi aspetto ben di peggio che una bombetta su un metanodotto.

OUTATIME
29-09-2022, 10:14
infatti io pensavo si potesse bruciare in superficie, della serie scorreggia e fiammifero. non pensavo al fatto che si dovesse però tenere lì il fiammifero ma si autoalimentasse perché una scorreggia continua.
Su terra è così, sul mare probabilmente non funzionerebbe.
https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_dell%27inferno

piv3z
29-09-2022, 10:31
Su terra è così, sul mare probabilmente non funzionerebbe.
https://it.wikipedia.org/wiki/Porta_dell%27inferno

eccolo li, a una roba così intendevo.

beati i turkmeni che possono permettersi di bruciarlo. :asd:

nickname88
29-09-2022, 12:20
E pensi che a Putin importi qualcosa se non sarà mai più operativo?
Putin anche solo nominando il nucleare ha dimostrato di essere disposto a tagliarsi i coglioni per fare un dispetto alla moglie, da lui mi aspetto ben di peggio che una bombetta su un metanodotto.Non diciamo fesserie, non c'è alcun bisogno di mettere KO un infrastruttura del genere e perdere miliardi e miliardi di metri cubi di gas in modo totalmente gratuito, quando appunto si poteva agire in un modo molto meno invasivo e meno costoso per la russia. :rolleyes:

Il problema non è chi è stato, il problema è la mentalità che esclude a priori che possiamo essere stati noi o gli USA a discapito dei russi che devono PER FORZA essere colpevoli a priori e basta. Infatti si parla già di colpevoli pur non avendo nemmeno avviato mezza indagine. :asd:

Anche volendo tagliare i rapporti per il momento quel gasdotto faceva comodo per influenzare la Germania sul price cap.
Infatti guardacaso proprio alla vigilia di Ottobre è esploso :asd:

da lui mi aspetto ben di peggio che una bombetta su un metanodotto.Forse sarai accontentato.

Notturnia
29-09-2022, 12:38
Non diciamo fesserie, non c'è alcun bisogno di mettere KO un infrastruttura del genere e perdere miliardi e miliardi di metri cubi di gas in modo totalmente gratuito, quando appunto si poteva agire in un modo molto meno invasivo e meno costoso per la russia. :rolleyes:

Il problema non è chi è stato, il problema è la mentalità che esclude a priori che possiamo essere stati noi o gli USA a discapito dei russi che devono PER FORZA essere colpevoli a priori e basta. Infatti si parla già di colpevoli pur non avendo nemmeno avviato mezza indagine. :asd:

Anche volendo tagliare i rapporti per il momento quel gasdotto faceva comodo per influenzare la Germania sul price cap.
Infatti guardacaso proprio alla vigilia di Ottobre è esploso :asd:

Forse sarai accontentato.

perdere miliardi e miliardi di metri cubi quando si perdono solo i smc contenuti nel tubo ? non diciamo fesserie..
la russia non sapeva come fare a bloccare la vendita di metano verso di noi senza rischiare altri costi economici.. bruciano metano da olrte 4 mesi pur di non venderlo a noi.. inventano manutenzioni ridicole pur di non pagare sanzioni sul gas.. inventano rotture di contratti in francia quando sono loro che non consegnano..

non serve un genio per capire che l'unico che guadagna da questo problema è la russia che guarda caso ieri ha detto che forse chiudono anche l'altro gasdotto verso l'europa.. io capisco che molti di voi non sono del settore ma chi lavora in questo mondo da 30 anni sa benissimo che l'unico ad avere interesse all'interruzione è putin e non l'america o noi..

noi lo avevo già considerato morto sia NS1 che NS2 da tempo per cui è irrilevante il problema a livello europeo.. peccato per il problema ambientale ma a nessuno, neanche HW upgrade se non erro, è interessato che putin brucia metano da mesi perchè non puo' stoccarlo..

è un inetto alla guida di una nazione decadente.. sta facendo quello che puo' per avere i suoi 5 minuti di gloria nella storia.. speriamo che si fermi a queste fesserie e non vada oltre perchè ci sono molti focolai preoccupanti aperti in questi anni..

russia
cina -> taiwan
turchia -> cipro

tanto per citare quelli che vedono coinvolti anche i nostri portafogli

non servono pensieri strambi per cercare il colpevole.. e anche se fosse cambia niente visto che tanto non lo avremmo avuto a disposizione

nickname88
29-09-2022, 12:50
perdere miliardi e miliardi di metri cubi quando si perdono solo i smc contenuti nel tubo ? non diciamo fesserie..Perde ancora oggi e perderà per settimane discono.


la russia non sapeva come fare a bloccare la vendita di metano verso di noi senza rischiare altri costi economici.. bruciano metano da olrte 4 mesi pur di non venderlo a noi.. inventano manutenzioni ridicole pur di non pagare sanzioni sul gas.. inventano rotture di contratti in francia quando sono loro che non consegnano..Non sapeva come ?
Basta simulare guasti come ha sempre fatto per far salire il costo del gas, salvo poi rimetterlo in funzione. Perchè bloccare tutto definitivamente quando si può ancora raschiare il fondo del barile per mesi guardacaso in vista dell'inverno.

Rischiare costi economici ? La Russia ha dichiarato che avrebbe chiuso il gas solo se venisse introdotto il price cap, cosa ancora non avvenuta ma di cui GUARDACASO si discuterà domani :asd:

non serve un genio per capire che l'unico che guadagna da questo problema è la russia che guarda caso ieri ha detto che forse chiudono anche l'altro gasdotto verso l'europa.. io capisco che molti di voi non sono del settore ma chi lavora in questo mondo da 30 anni sa benissimo che l'unico ad avere interesse all'interruzione è putin e non l'america o noi..Il gasdotto esplode proprio quando domani c'è la riunione per introdurre il price cap.

La russia aveva detto che l'avrebbe interrotto se questa misura fosse entrata in vigore, non prima o comunque non proprio in questo periodo. :rolleyes:

noi lo avevo già considerato morto sia NS1 che NS2 da tempo per cui è irrilevante il problema a livello europeo.. A livello europeo il gas russo contava ancora il 9% per il momento e gran parte di questo finiva in Germania a prezzo di favore e quest'ultima diceva di NO al price cap. :rolleyes:

Ora guardacaso è esploso a pochi giorni dalla riunione dell'UE :rolleyes:

è un inetto alla guida di una nazione decadente.. sta facendo quello che puo' per avere i suoi 5 minuti di gloria nella storia.. speriamo che si fermi a queste fesserie e non vada oltre perchè ci sono molti focolai preoccupanti aperti in questi anni..

russia
cina -> taiwan
turchia -> ciproTaiwan non è riconosciuta da quasi nessuno stato.
Di certo da nessun stato europeo nè dagli USA stessi.

Il che fà sì che la visita di Pelosi sia una ufficiale violazione dell'autorità cinese, ma guardacaso non viene vista così. :rolleyes:

omerook
29-09-2022, 12:52
il chi lo ha fatto poi è palese.. inutile cercare lontano.. noi stiamo per promuovere il CAP sul gas russo e lui ha detto che non avrebbe più venduto a noi.. ma non puo' farlo senza infrangere il contratto.. ma se un miracoloso guasto lo impedisse non rischierebbe di perdere soldi..

e guarda caso per magia si è rotto..



quindi un paese che non si fa scrupoli ad invadere un paese confinante sotto gli occhi del mondo e minaccia tutti che se ce ne fosse bisogno potrebbe usare armi nucleari si farebbe scrupoli ad infrangere un contratto? in tal caso di cosa avrebbe paura? delle sanzioni?

....fila

comunque almeno hai provato a dare una spiegazione perché uno che ha i rubinetti a monte non si capisce proprio perché si dovrebbe mettere a sabotare un tubo a valle

nickname88
29-09-2022, 12:58
Fra l'altro era già pronto a violare il contratto quando ha imposto il pagamento in rubli del gas :read:

E' stata l'UE a concedere alla loro banca di convertire gli euro in rubli aggirando le sanzioni da loro stesse imposte pur di continuare a ricevere il suo gas ( gli hanno praticamente concesso un escamotage ).

blobb
29-09-2022, 13:28
Fra l'altro era già pronto a violare il contratto quando ha imposto il pagamento in rubli del gas :read:

E' stata l'UE a concedere alla loro banca di convertire gli euro in rubli aggirando le sanzioni da loro stesse imposte pur di continuare a ricevere il suo gas ( gli hanno praticamente concesso un escamotage ).

ma quando la UE ha messo le sanzioni ha violato i contratti?

nickname88
29-09-2022, 13:31
ma quando la UE ha messo le sanzioni ha violato i contratti?mi sà che devi rileggere meglio il post.

Senza la concessione di convertire gli euro in rubli la russia avrebbe già violato i contratti già all'epoca.
Quindi non ha bisogno di far saltare i gasdotti per evitare di violare i contratti, non ha alcun timore di ciò.

Lo vedrai entro la fine del prossimo mese chi ha tratto vantaggi da queste esplosioni.

blobb
29-09-2022, 14:03
mi sà che devi rileggere meglio il post.

Senza la concessione di convertire gli euro in rubli la russia avrebbe già violato i contratti già all'epoca.
Quindi non ha bisogno di far saltare i gasdotti per evitare di violare i contratti, non ha alcun timore di ciò.

Lo vedrai entro la fine del prossimo mese chi ha tratto vantaggi da queste esplosioni.

scusa avevo interpretato male

Notturnia
29-09-2022, 14:14
quindi un paese che non si fa scrupoli ad invadere un paese confinante sotto gli occhi del mondo e minaccia tutti che se ce ne fosse bisogno potrebbe usare armi nucleari si farebbe scrupoli ad infrangere un contratto? in tal caso di cosa avrebbe paura? delle sanzioni?

....fila

comunque almeno hai provato a dare una spiegazione perché uno che ha i rubinetti a monte non si capisce proprio perché si dovrebbe mettere a sabotare un tubo a valle

non serve che ti rispondo io perchè è palese che ha più paura di rompere il contratto che di invadere una nazione..
tutto quello che vediamo nel nostro settore e le scuse che accampa per evitare le sanzioni su quel contratto dimostrano che la mia logica è corretta

magari c'è anche altro sotto ma sono 12 mesi che seguiamo la cosa con più attenzione del solito e siamo tutti di questa idea

Notturnia
29-09-2022, 14:17
mi sà che devi rileggere meglio il post.

Senza la concessione di convertire gli euro in rubli la russia avrebbe già violato i contratti già all'epoca.
Quindi non ha bisogno di far saltare i gasdotti per evitare di violare i contratti, non ha alcun timore di ciò.

Lo vedrai entro la fine del prossimo mese chi ha tratto vantaggi da queste esplosioni.

il Qatar..
l'Australia..
l'Azerbaigian
L'Algeria..
e in minima parte anche l'America..

ah no.. non è vero.. questi sono tutti contratti bilaterali.. nessuno di questi avrà un vantaggio..

Shell
Eni

questi si invece.. perchè è solo la borsa che cambia.. non i prezzi d'acquisto..

dimenticavo.. quindi il beneficio lo avranno alcune società europee a danno di altri europei.. giusto..

alludevi a questo vero ?

marchigiano
29-09-2022, 14:30
vedo molti utenti non credere al sabotaggio da parte russa... ma domenica scorsa dove eravate? :mad: non so se è chiaro ma ci aspettano 5 anni di gente peggiore di quella passata...

fabius21
29-09-2022, 14:37
vedo molti utenti non credere al sabotaggio da parte russa... ma domenica scorsa dove eravate? :mad: non so se è chiaro ma ci aspettano 5 anni di gente peggiore di quella passata...

A quelli da come sembra si è aggiunto anche renzie, il top del top, o la schiuma della schiuma

mentre discutete inutilmente su chi potrebbe essere stato, sembrerebbe ci sia anche la quarta falla. inutilmente perchè che sia stata (verificato) l'una o l'altra parte, come da veri eunuchi europei staremo comunque sempre e solo a guardare.

ma visto che sono un coglione, la mia domanda é: non conviene bruciare il metano in superficie? o c'é il rischio che entri nei tubi e faccia scoppiare tutto? o bruciarlo farebbe danni AMBIENTALI peggiori - in teoria no, giusto?

Letto ora -.-' allora la possibilità che sia stata la russia non la vedo più, finchè rimaneva una linea del ns2 poteva anche essere che fosse stata la russia, così invece

Si sarebbe meglio bruciarlo, è un pò impossibile perchè sott'acqua gli manca l'ossigeno per poterlo fare. Da come ho letto è un pessimo gas serra, equivale a circa 80/90, come inquinamento al corrispettivo della co2, e rimane nell'area solo una ventina d'anni.

OUTATIME
29-09-2022, 18:20
Non diciamo fesserie, non c'è alcun bisogno di mettere KO un infrastruttura del genere e perdere miliardi e miliardi di metri cubi di gas in modo totalmente gratuito, quando appunto si poteva agire in un modo molto meno invasivo e meno costoso per la russia. :rolleyes:

Ti è già stato fatto notare che la Russia sono settimane che brucia il gas che non entra in NS1.

blobb
29-09-2022, 18:47
Ti è già stato fatto notare che la Russia sono settimane che brucia il gas che non entra in NS1.

in realtà brucia il gas che andava in finlandia ..

blobb
29-09-2022, 18:50
E pensi che a Putin importi qualcosa se non sarà mai più operativo?
Putin anche solo nominando il nucleare ha dimostrato di essere disposto a tagliarsi i coglioni per fare un dispetto alla moglie, da lui mi aspetto ben di peggio che una bombetta su un metanodotto.

perchè non gli dovrebbe importare?
è una struttura che costa miliardi e putin se riesce a rivendere il gas all'europa è contento

Nigutz
29-09-2022, 19:21
La Russia ha bisogno dell'Europa e non ha nessun interesse a "distruggerla", gli yankees al contrario non frega assolutamente nulla di noi, siamo un territorio cuscinetto sacrificabile per distruggere i loro fantomatici nemici (leggasi dominare il mondo)

Bartsimpson
29-09-2022, 20:18
vedo molti utenti non credere al sabotaggio da parte russa... ma domenica scorsa dove eravate? :mad: non so se è chiaro ma ci aspettano 5 anni di gente peggiore di quella passata...

Peggio non può essere. E cmq meglio loro che il pd pidocchioso della Sirenetta nera o i cinque stalle con il reddito di rumenanza

OUTATIME
29-09-2022, 20:22
in realtà brucia il gas che andava in finlandia ..

Cambia poco.
Brucia qualcosa che Putin non vende.

perchè non gli dovrebbe importare?
è una struttura che costa miliardi e putin se riesce a rivendere il gas all'europa è contento
Non mi sembra, visto che non ha (intenzionalmente) riparato la perdita alla turbina NS1.

OUTATIME
29-09-2022, 20:26
La Russia ha bisogno dell'Europa e non ha nessun interesse a "distruggerla", gli yankees al contrario non frega assolutamente nulla di noi, siamo un territorio cuscinetto sacrificabile per distruggere i loro fantomatici nemici (leggasi dominare il mondo)
Ecco, magari inizia tu a pensare perché Putin non ha riparato il NS1. Non è che forse stava già pianificando di farlo saltare?
A fine agosto mette fuori servizio NS1 per non meglio specificate manutenzioni, (impennata dei prezzi) poi una perdita che secondo Siemens non pregiudica il funzionamento della turbina (impennata dei prezzi), e guarda caso 30 giorni dopo salta la tubazione (altra impennata dei prezzi). Tutte coincidenze, vero?
Per lui l'Europa è solo una preda da spolpare.

randorama
29-09-2022, 21:55
bhe sai per europa di solito si intende i paesi occidentali,
la geografia secondo blobb.
(di geografia si può parlare, si?)

randorama
29-09-2022, 21:56
Da amante delle citazioni, mi sento di dirti questo: Non ragioniam di lor, ma guarda e passa :O

minch*ia... credo sia la 3 volta in 20 anni che la vedo riportata correttamente... sono commosso :*)

rattopazzo
29-09-2022, 21:57
Peggio non può essere. E cmq meglio loro che il pd pidocchioso della Sirenetta nera o i cinque stalle con il reddito di rumenanza

Non c'è un meglio o peggio, a parte qualche sfumatura che è solo fumo negli occhi devono tutti ubbidire a Bruxelles che a sua volta ubbidisce a Washington.
Le minacce della Von der Leyen sono chiare, se la Meloni non fa la brava hanno gli "strumenti" per metterla in riga.
Ma questo non è nulla di nuovo, è dalla fine della seconda guerra mondiale che non siamo altro che una colonia Statunitense.

CYRANO
29-09-2022, 22:41
C'è qualcosa che non mi torna però.
La Russia ( non dico "putin" perchè imho c'è una cerchia di oligarchi ed altri potentati dietro che tirano i fili... ) avrebbe sabotato i NS per non pagare le penali...
Ma scusate, hanno mosso guerra contro un paese dell'europa dell'est, si sono messi contro 3/4 del mondo ( sembra che pure la cina ultimamente sia perplessa ), hanno più volte minacciato di usare ilnucleare, si stanno beccando un sacco di sanzioni, hanno compiuto ( stando all'opinione pubblica occidentale ) stupri crimini contro l'umanità morte miseria e distruzione, ed avrebbero paura delle penali europee?
Ma anche se l'ue gli attiva ste penali e loro non le pagano che succede? Altre sanzioni ? tanto ormai una più una meno... L'ue li bombarda ? :asd:
E' come se io ammazzassi qualcuno e poi scappando in auto mi fermassi al semaforo rosso per non prendermi la multa :asd:
Boh a me non convince sta cosa...



Cò,saà.ò,sa.àsàsà.ss

calabar
30-09-2022, 00:55
C'è qualcosa che non mi torna però. ...
Se non ti torna questo pensa che i Russi ancora pagano regolarmente i diritti di passaggio del gas all'Ucraina. Una cosa tipo un miliardo e mezzo di euro l'anno, mi pare.

La guerra dal loro punto di vista è legittima, quindi si, continuano, minacciano e così via, ma questo rientra nel "normale" agire di una nazione.
Il GAS però è la loro principale fonte di PIL, e per loro è importante apparire ancora in qualche modo affidabili nei rapporti commerciali internazionali.
In altre parole la Russia pretende di agire in Ucraina e allo stesso tempo mantenere i normali rapporti con le altre nazioni, e sta agendo in tal senso. Violando i contratti si porrebbe in una posizione ben differente.

euscar
30-09-2022, 08:08
vedo molti utenti non credere al sabotaggio da parte russa... ma domenica scorsa dove eravate? :mad: non so se è chiaro ma ci aspettano 5 anni di gente peggiore di quella passata...

E secondo te cambierà qualcosa?

Ho visto alternarsi destra e sinistra in questi ultimi trent'anni e nessun discostamento dalla linea europea.

Per quanto riguarda i guasti al gasdotto, chi può dirlo chi sia stato.
Ormai riescono a farci credere quello che vogliono.
Ieri sera mi son visto il film "Official Secrets - Segreto di stato" e fa veramente venire i brividi al vedere cosa c'è dietro a molte scelte politico-internazionali.

Alekx
30-09-2022, 08:24
Le chiacchiere se le porta il vento......

La verita' e' che in un modo o nell'altro ci stanno spingendo verso una guerra tutta europea che ci devastera'.

Tutti hanno il loro tornaconto con la distruzione del gasdotto.

La Gazprom stava facendo pressioni interne per poter riaprire i gasdotti verso l'europa...... ora il problema si e' risolto con la distruzione degli stessi da parte di Putin. (articolo letto di qualche giorno prima dell'esplosione)

L'Ukraina in combutta con gli USA che stanno accellerando quello che vorrebbero e cioe' l'entrata della NATO in guerra cosi' da renderla praticamente inevitabile.

Per ultimo qualche potere forte che vuole mettere sotto scacco l'europa e far alzare il prezzo dell'energia a livelli mai visti.

Purtroppo secondo me le problematiche sono tante e il gioco delle 3 carte che stanno facendo servono solo per rincojonire noi cittadini.

ninja750
30-09-2022, 08:32
p
non serve un genio per capire che l'unico che guadagna da questo problema è la russia che guarda caso ieri ha detto che forse chiudono anche l'altro gasdotto verso l'europa.. io capisco che molti di voi non sono del settore ma chi lavora in questo mondo da 30 anni sa benissimo che l'unico ad avere interesse all'interruzione è putin e non l'america o noi..

a che pro rinunciare a venderci gas? se è vero che il loro PIL dipende strettamente da questo sarebbe una mossa tafazzistica, a meno di non avere subito altri a cui vendere l'eccesso, ma non è che da un giorno all'altro trovi altri paesi grossi come l'europa occidentale e che siano tanto fessi da legarsi mani e piedi con un fornitore che come si è visto è inaffidabile e belligerante

Alekx
30-09-2022, 08:33
C'è qualcosa che non mi torna però.
La Russia ( non dico "putin" perchè imho c'è una cerchia di oligarchi ed altri potentati dietro che tirano i fili... ) avrebbe sabotato i NS per non pagare le penali...
Ma scusate, hanno mosso guerra contro un paese dell'europa dell'est, si sono messi contro 3/4 del mondo ( sembra che pure la cina ultimamente sia perplessa ), hanno più volte minacciato di usare ilnucleare, si stanno beccando un sacco di sanzioni, hanno compiuto ( stando all'opinione pubblica occidentale ) stupri crimini contro l'umanità morte miseria e distruzione, ed avrebbero paura delle penali europee?
Ma anche se l'ue gli attiva ste penali e loro non le pagano che succede? Altre sanzioni ? tanto ormai una più una meno... L'ue li bombarda ? :asd:
E' come se io ammazzassi qualcuno e poi scappando in auto mi fermassi al semaforo rosso per non prendermi la multa :asd:
Boh a me non convince sta cosa...



Cò,saà.ò,sa.àsàsà.ss

Il problema e' che secondo me in russia ci sono diversi dissidi interni anche piuttosto forti. Non e' un caso che diversi oligarchi russi li "hanno suicidati" con intere famiglie perche' troppo occidentalizzati o contrari alla guerra.

L'arruolamento forzato non portera' nulla di buono perche' la povera gente si ritrovera' a sparare a cazzum contro eserciti addetsrati a dovere e saranno solo carne da macello.

La Cina come hai detto si sta ravvedendo perche' secondo me ha capito che l'invasione sta durando troppo rispetto alle previsioni con molte problematiche anche nefaste per l'esrcito russo. Giustamente guardano ai loro interessi economici, oggi amici ma domani sticazzi arrangiati.

Tutti abbiamo paura della bomba atomica, ma il problema non sara' il lancio delle testate nucleari cone un War Games, basta un paio di missilotti che per puro sbaglio vanno a finire sulla centrale piu' grande del mondo per determinare una catastrofe europe a 360°.

Alekx
30-09-2022, 08:46
La Russia ha bisogno dell'Europa e non ha nessun interesse a "distruggerla", gli yankees al contrario non frega assolutamente nulla di noi, siamo un territorio cuscinetto sacrificabile per distruggere i loro fantomatici nemici (leggasi dominare il mondo)

Non e' la distruzione della russia che importa agli USA, ma il progetto e' piu' "fino" cioe' il predominio economico sull'europa e il rafforzamento del dollaro che vorrebbero far primeggiare sull'euro in maniera significativa.

Gli AmeriGani sono bravi a fare le guerre lontano dai loiro territori con la scusa di portare la democrazia destabilizzano i territori e poi li abbandonano sistematicamente nel disastro piu' completo a livello geopolitico.

La russia Militare, a parte i missili nucleari, non fa paura piu' a nessuno a livello tecnico e di forza militare, i loro carri armati sono fermi alla guerra fredda (anni 80/90) tanto per dirtene una e stanno reclutando in maniera forzata la gente a testimonianza che l'esercito non e' cosi' folto e magari anche poco addestrato, perche' giustamente negli anni i loro interessi si sono spostati su altre fonti redditizie che tutti sappiamo.

nickname88
30-09-2022, 09:06
La Cina come hai detto si sta ravvedendo perche' secondo me ha capito che l'invasione sta durando troppo rispetto alle previsioni con molte problematiche anche nefaste per l'esrcito russo. Giustamente guardano ai loro interessi economici, oggi amici ma domani sticazzi arrangiati.Le dichiarazioni di facciata lasciano il tempo che trovano.

Se Turchia e Cina volessero realmente non sostenere Putin interromperebbero i rapporti commerciali, che invece NON fanno, anzi li aumentano. :read:

Le affermazioni fatte da Turchia e Cina non servono a isolare Putin ma a far buon viso a cattivo gioco in quanto sanno benissimo che le loro volontà non possono cambiare la situazione quindi affermano ciò che al momento gli fa più comodo, così almeno tengono lontane eventuali sanzioni.

Tutti abbiamo paura della bomba atomica, ma il problema non sara' il lancio delle testate nucleari cone un War Games, basta un paio di missilotti che per puro sbaglio vanno a finire sulla centrale piu' grande del mondo per determinare una catastrofe europe a 360°.Le centrali ucraine possono essere bombardate solo dagli ucraini, gli Iskander e Kinzhal usati fino ad ora sono sempre andati a segno e non c'è motivo per temere che se dotati di testata nucleare smettano di farlo magicamente.

nickname88
30-09-2022, 09:12
C'è qualcosa che non mi torna però.
La Russia ( non dico "putin" perchè imho c'è una cerchia di oligarchi ed altri potentati dietro che tirano i fili... ) avrebbe sabotato i NS per non pagare le penali...
Ma scusate, hanno mosso guerra contro un paese dell'europa dell'est, si sono messi contro 3/4 del mondo ( sembra che pure la cina ultimamente sia perplessa ), hanno più volte minacciato di usare ilnucleare, si stanno beccando un sacco di sanzioni, hanno compiuto ( stando all'opinione pubblica occidentale ) stupri crimini contro l'umanità morte miseria e distruzione, ed avrebbero paura delle penali europee?
Ma anche se l'ue gli attiva ste penali e loro non le pagano che succede? Altre sanzioni ? tanto ormai una più una meno... L'ue li bombarda ? :asd:
E' come se io ammazzassi qualcuno e poi scappando in auto mi fermassi al semaforo rosso per non prendermi la multa :asd:
Boh a me non convince sta cosa...



Cò,saà.ò,sa.àsàsà.ss
Non ti torna perchè esiste la possibilità concreta che siano stati gli occidentali a farlo saltare ( guardacaso proprio alla vigilia della nuova riunione UE sul price cap ), solo che non si può dire.

Qualunque cosa succede DEVE essere sempre colpa dei Russi. Anche senza aver avviato alcuna indagine. :read:

Pure i bombardamenti sulla centrale in cui si rifugiavano i russi stessi è colpa dei russi. :read:

AlexSwitch
30-09-2022, 09:17
a che pro rinunciare a venderci gas? se è vero che il loro PIL dipende strettamente da questo sarebbe una mossa tafazzistica, a meno di non avere subito altri a cui vendere l'eccesso, ma non è che da un giorno all'altro trovi altri paesi grossi come l'europa occidentale e che siano tanto fessi da legarsi mani e piedi con un fornitore che come si è visto è inaffidabile e belligerante

Semplicemente per manipolare il mercato ed alzare i prezzi di vendita alla fonte... Ergo maggiori guadagni provenienti da India e Cina e resto del mondo ( non ci sono solamente le metaniere americane che solcano i mari ).
Nella fattispecie della zona europea proprio in coincidenza degli " incidenti " di NS1 e NS2 è entrato in funzione il gasdotto Norvegia - Polonia che rappresenta uno dei chiodi della bara del gas russo.
Questo " incidente " sta tornando comodo a tutti gli attori in gioco ( meno alla Germania ) perchè: 1) è un ottimo pretesto per tenere alta la tensione da parte dei Russi visto che il 51% dei tubi NS e NS2 sono di proprietà russa e possono rientrare nella loro dottrina di difesa di interesse nazionale/territoriale; 2) agli USA una situazione di alta tensione al momento fa comodo per compattare ulteriormente le posizioni anti russe in ambito UE e spingere la Russia verso la chiusura degli altri gasdotti verso l'Europa. Dal caro metano ci guadagnano tanto anche loro ed i player USA hanno fatto sapere che non ci saranno sconti sulle scorte di LGN che arriveranno nel 2023; 3) oramai il progetto NS è un cadavere in putrefazione che sta producendo solamente perdite su perdite e va liquidato. I proventi dai rimborsi assicurativi aiuterebbero specialmente le società tedesche coinvolte nel consorzio ad uscirne con il minor aggravio possibile; 4) Una zona economica europea debole ( alias Euro e Sterlina ai minimi storici ) piace mooolto agli Yankees ed al loro superdollaro ed abbastanza alle Matrioske russe perchè ulteriore fattore di destabilizzazione sul fronte occidentale.

fra55
30-09-2022, 09:20
C'è qualcosa che non mi torna però.
La Russia ( non dico "putin" perchè imho c'è una cerchia di oligarchi ed altri potentati dietro che tirano i fili... ) avrebbe sabotato i NS per non pagare le penali...
Ma scusate, hanno mosso guerra contro un paese dell'europa dell'est, si sono messi contro 3/4 del mondo ( sembra che pure la cina ultimamente sia perplessa ), hanno più volte minacciato di usare ilnucleare, si stanno beccando un sacco di sanzioni, hanno compiuto ( stando all'opinione pubblica occidentale ) stupri crimini contro l'umanità morte miseria e distruzione, ed avrebbero paura delle penali europee?
Ma anche se l'ue gli attiva ste penali e loro non le pagano che succede? Altre sanzioni ? tanto ormai una più una meno... L'ue li bombarda ? :asd:
E' come se io ammazzassi qualcuno e poi scappando in auto mi fermassi al semaforo rosso per non prendermi la multa :asd:
Boh a me non convince sta cosa...



Cò,saà.ò,sa.àsàsà.ss

Non solo a te :)

ninja750
30-09-2022, 09:23
Semplicemente per manipolare il mercato

hai scritto tutti pro che favorirebbero gli usa, che concordo perchè secondo me l'hanno fatto saltare loro, ma non qualcosa che finisca in tasca russa

nickname88
30-09-2022, 09:36
Semplicemente per manipolare il mercato ed alzare i prezzi di vendita alla fonte... Ergo maggiori guadagni provenienti da India e Cina e resto del mondo
Alla Cina e all'India il gas lo stanno vendendo a prezzo concordato, mica a prezzo di mercato.

Già alla Germania veniva venduto a prezzo di favore ....

AlexSwitch
30-09-2022, 09:43
hai scritto tutti pro che favorirebbero gli usa, che concordo perchè secondo me l'hanno fatto saltare loro, ma non qualcosa che finisca in tasca russa

Il prezzo alto del metano favorisce anche e sopratutto la Russia... I suoi vicini con gli occhi a mandorla hanno una fame spropositata di questa fonte energetica a minor impatto ambientale rispetto al carbone e di implementazione più facile e veloce rispetto al nucleare per ricavarne elettricità. La Cina ha continuato a comprare gas dalla Russia attraverso il gasdotto Forza della Siberia a qualsiasi prezzo perchè non vuole più trovarsi in condizioni di scarsità energetica come in quest'anno.
Inoltre dimentichi il peso bellico di questo incidente per la Russia: una carta in più per alzare ulteriormente i toni verso un non affatto improbabile uso di armi atomiche ( nei giorni scorsi ci sono stati contatti di chiarimento e avvertimento in merito tra i vertici militari russi ed americani ).
Forse è bene ricordare che orami l'occidente per la Russia è un nemico da ridimensionare a qualsiasi costo... ripeto: a qualsiasi costo!
Putin ha una sua visione geopolitica ( molto simile a quella nazista degli '30 del 900 che sfociò nel secondo conflitto mondiale ) che è fondamentale per la sua politica di potere sia all'interno che all'esterno della Russia.

AlexSwitch
30-09-2022, 09:45
Alla Cina e all'India il gas lo stanno vendendo a prezzo concordato, mica a prezzo di mercato.

Già alla Germania veniva venduto a prezzo di favore ....

Fino a quando vorranno/potranno e comunque a prezzi molto più alti rispetto a 12 mesi fa.

zappy
30-09-2022, 10:15
C'è qualcosa che non mi torna però.
La Russia ( non dico "putin" perchè imho c'è una cerchia di oligarchi ed altri potentati dietro che tirano i fili... ) avrebbe sabotato i NS per non pagare le penali...
Ma scusate, hanno mosso guerra contro un paese dell'europa dell'est, si sono messi contro 3/4 del mondo ( sembra che pure la cina ultimamente sia perplessa ), hanno più volte minacciato di usare ilnucleare, si stanno beccando un sacco di sanzioni, hanno compiuto ( stando all'opinione pubblica occidentale ) stupri crimini contro l'umanità morte miseria e distruzione, ed avrebbero paura delle penali europee?
Ma anche se l'ue gli attiva ste penali e loro non le pagano che succede? Altre sanzioni ? tanto ormai una più una meno... L'ue li bombarda ? :asd:
E' come se io ammazzassi qualcuno e poi scappando in auto mi fermassi al semaforo rosso per non prendermi la multa :asd:
Boh a me non convince sta cosa...
concordo che la cosa sia sospetta.
Se non ti torna questo pensa che i Russi ancora pagano regolarmente i diritti di passaggio del gas all'Ucraina. Una cosa tipo un miliardo e mezzo di euro l'anno, mi pare.

La guerra dal loro punto di vista è legittima, quindi si, continuano, minacciano e così via, ma questo rientra nel "normale" agire di una nazione.
Il GAS però è la loro principale fonte di PIL, e per loro è importante apparire ancora in qualche modo affidabili nei rapporti commerciali internazionali.
In altre parole la Russia pretende di agire in Ucraina e allo stesso tempo mantenere i normali rapporti con le altre nazioni, e sta agendo in tal senso. Violando i contratti si porrebbe in una posizione ben differente.
e pure questo ha un senso...

che casino...:stordita:
...Ieri sera mi son visto il film "Official Secrets - Segreto di stato" e fa veramente venire i brividi al vedere cosa c'è dietro a molte scelte politico-internazionali.
e c'è ancora chi parla di complottismo, dopo Wikilieaks, Assange, Snowden...:muro:
Si vede che ci sono ancora miliardi di persone che credono a babbo natale...:rolleyes:

Le chiacchiere se le porta il vento......

La verita' e' che in un modo o nell'altro ci stanno spingendo verso una guerra tutta europea che ci devastera'.

Tutti hanno il loro tornaconto con la distruzione del gasdotto.

La Gazprom stava facendo pressioni interne per poter riaprire i gasdotti verso l'europa...... ora il problema si e' risolto con la distruzione degli stessi da parte di Putin. (articolo letto di qualche giorno prima dell'esplosione)

L'Ukraina in combutta con gli USA che stanno accellerando quello che vorrebbero e cioe' l'entrata della NATO in guerra cosi' da renderla praticamente inevitabile.

Per ultimo qualche potere forte che vuole mettere sotto scacco l'europa e far alzare il prezzo dell'energia a livelli mai visti.

Purtroppo secondo me le problematiche sono tante e il gioco delle 3 carte che stanno facendo servono solo per rincojonire noi cittadini.
Interessanti considerazioni.
a che pro rinunciare a venderci gas? se è vero che il loro PIL dipende strettamente da questo sarebbe una mossa tafazzistica, a meno di non avere subito altri a cui vendere l'eccesso, ma non è che da un giorno all'altro trovi altri paesi grossi come l'europa occidentale e che siano tanto fessi da legarsi mani e piedi con un fornitore che come si è visto è inaffidabile e belligerante
in realtà pur vendendone meno hanno incassato di più...:mbe:

Il problema e' che secondo me in russia ci sono diversi dissidi interni anche piuttosto forti. Non e' un caso che diversi oligarchi russi li "hanno suicidati" con intere famiglie perche' troppo occidentalizzati o contrari alla guerra.

L'arruolamento forzato non portera' nulla di buono perche' la povera gente si ritrovera' a sparare a cazzum contro eserciti addetsrati a dovere e saranno solo carne da macello.

La Cina come hai detto si sta ravvedendo perche' secondo me ha capito che l'invasione sta durando troppo rispetto alle previsioni con molte problematiche anche nefaste per l'esrcito russo. Giustamente guardano ai loro interessi economici, oggi amici ma domani sticazzi arrangiati.

Tutti abbiamo paura della bomba atomica, ma il problema non sara' il lancio delle testate nucleari cone un War Games, basta un paio di missilotti che per puro sbaglio vanno a finire sulla centrale piu' grande del mondo per determinare una catastrofe europe a 360°.
concordo
Non e' la distruzione della russia che importa agli USA, ma il progetto e' piu' "fino" cioe' il predominio economico sull'europa e il rafforzamento del dollaro che vorrebbero far primeggiare sull'euro in maniera significativa.

Gli AmeriGani sono bravi a fare le guerre lontano dai loiro territori con la scusa di portare la democrazia destabilizzano i territori e poi li abbandonano sistematicamente nel disastro piu' completo a livello geopolitico.

La russia Militare, a parte i missili nucleari, non fa paura piu' a nessuno a livello tecnico e di forza militare, i loro carri armati sono fermi alla guerra fredda (anni 80/90) tanto per dirtene una e stanno reclutando in maniera forzata la gente a testimonianza che l'esercito non e' cosi' folto e magari anche poco addestrato, perche' giustamente negli anni i loro interessi si sono spostati su altre fonti redditizie che tutti sappiamo.
anche qua, assolutamente condivisibile.
Le dichiarazioni di facciata lasciano il tempo che trovano.

Se Turchia e Cina volessero realmente non sostenere Putin interromperebbero i rapporti commerciali, che invece NON fanno, anzi li aumentano. :read:

Le affermazioni fatte da Turchia e Cina non servono a isolare Putin ma a far buon viso a cattivo gioco in quanto sanno benissimo che le loro volontà non possono cambiare la situazione quindi affermano ciò che al momento gli fa più comodo, così almeno tengono lontane eventuali sanzioni.
anche secondo me stanno tenendo i piedi in due (o 4) scarpe per opportunismo...

Semplicemente per manipolare il mercato ed alzare i prezzi di vendita alla fonte... Ergo maggiori guadagni provenienti da India e Cina e resto del mondo ( non ci sono solamente le metaniere americane che solcano i mari ).
Nella fattispecie della zona europea proprio in coincidenza degli " incidenti " di NS1 e NS2 è entrato in funzione il gasdotto Norvegia - Polonia che rappresenta uno dei chiodi della bara del gas russo.
Questo " incidente " sta tornando comodo a tutti gli attori in gioco ( meno alla Germania ) perchè: 1) è un ottimo pretesto per tenere alta la tensione da parte dei Russi visto che il 51% dei tubi NS e NS2 sono di proprietà russa e possono rientrare nella loro dottrina di difesa di interesse nazionale/territoriale; 2) agli USA una situazione di alta tensione al momento fa comodo per compattare ulteriormente le posizioni anti russe in ambito UE e spingere la Russia verso la chiusura degli altri gasdotti verso l'Europa. Dal caro metano ci guadagnano tanto anche loro ed i player USA hanno fatto sapere che non ci saranno sconti sulle scorte di LGN che arriveranno nel 2023; 3) oramai il progetto NS è un cadavere in putrefazione che sta producendo solamente perdite su perdite e va liquidato. I proventi dai rimborsi assicurativi aiuterebbero specialmente le società tedesche coinvolte nel consorzio ad uscirne con il minor aggravio possibile; 4) Una zona economica europea debole ( alias Euro e Sterlina ai minimi storici ) piace mooolto agli Yankees ed al loro superdollaro ed abbastanza alle Matrioske russe perchè ulteriore fattore di destabilizzazione sul fronte occidentale.
idem, molto interessanti ste info.

...
Forse è bene ricordare che orami l'occidente per la Russia è un nemico da ridimensionare a qualsiasi costo... ripeto: a qualsiasi costo!
Putin ha una sua visione geopolitica ( molto simile a quella nazista degli '30 del 900 che sfociò nel secondo conflitto mondiale ) che è fondamentale per la sua politica di potere sia all'interno che all'esterno della Russia.
non direi "per la Russia" ma "per Putin &C".

ferste
30-09-2022, 10:25
Le centrali ucraine possono essere bombardate solo dagli ucraini, gli Iskander e Kinzhal usati fino ad ora sono sempre andati a segno e non c'è motivo per temere che se dotati di testata nucleare smettano di farlo magicamente.

Attualmente gli Iskander vengono lanciati col contagocce, li hanno usati moltissimo nei primi mesi di guerra, ma non riescono a rimpiazzarli, prova ne sia che ora sono i crociera Kalibr quelli più utilizzati, ma con tassi di fallimento fino al 60% (fonte USA) contro il 20% degli Iskander (fonte USA).
I Kinzhal sono stati pochini, in pratica li hanno utilizzati fino ad ora come test sul campo e, dato che ogni volta che usi un mezzo l'avversario acquisisce dati per le contromisure e che qualche Generale Usa non dormiva la notte pensando ai Kinzhal, mentre dopo averli visti all'opera un po' di sonno lo ha recuperato, meglio non svelare troppo e lasciare col dubbio. (ad esempio i famosi droni turchi e iraniani, contro i quali pochi mesi fa in Armenia sembrava non ci fosse difesa, ora vanno giù come tordi nel periodo della polenta e osei).

igiolo
30-09-2022, 11:42
La Gazprom stava facendo pressioni interne per poter riaprire i gasdotti verso l'europa...... ora il problema si e' risolto con la distruzione degli stessi da parte di Putin. (articolo letto di qualche giorno prima dell'esplosione)

link?
non per confutare, ma x info mia

igiolo
30-09-2022, 11:47
Forse è bene ricordare che orami l'occidente per la Russia è un nemico da ridimensionare a qualsiasi costo... ripeto: a qualsiasi costo!
Putin ha una sua visione geopolitica ( molto simile a quella nazista degli '30 del 900 che sfociò nel secondo conflitto mondiale ) che è fondamentale per la sua politica di potere sia all'interno che all'esterno della Russia.

qui credo tu abbia proprio ragione
per me non è certa la responsabilità, ma Putin è davvero estremo in certe scelte, e per il suo obiettivo ci starebbe anche la distruzione dei ns

nickname88
30-09-2022, 12:08
Attualmente gli Iskander vengono lanciati col contagocce
Se usano il nucleare non è che debbano usarne molti :rolleyes:

ma con tassi di fallimento fino al 60% (fonte USA) contro il 20% degli Iskander (fonte USA)Se usano il nucleare non hanno bisogno di colpire un punto specifico con precisione metrica.
Non è che puntano a Kiev finiscono a Mariupol.

Detto questo il "tasso di fallimento" non implica solo il mancano il bersaglio ma implicano anche abbattimenti o altre circostanze.
I Kalibr sono missili subsonici e facilmente distruggibili anche con gli Stinger, i bersagli in aree urbane possono fallire se ci sono ostacoli naturali e non attorno.

Di fatto è un controsenso che i Kalibr possano essere meno precisi degli Iskander, a velocità subsonica e con il medesimo tipo di sistema di guida dovrebbero essere più semplici da gestire per il sistema di guida.

I Kinzhal sono stati pochini, in pratica li hanno utilizzati fino ad ora come test sul campo e, dato che ogni volta che usi un mezzo l'avversario acquisisce dati per le contromisureNon esiste un sistema antiaereo efficace contro vettori ipersonici di quel tipo, possono prendere tutte le contromisure che vogliono ma non esiste hardware in grado di tracciarli, di fatto nessuno di questi vettori compreso il più lento Iskander è stato intercettato dalla contraerea di Kiev, che dovrebbe disporre anche dei Patriot americani.


(ad esempio i famosi droni turchi e iraniani, contro i quali pochi mesi fa in Armenia sembrava non ci fosse difesa, ora vanno giù come tordi nel periodo della polenta e osei).I droni turchi e penso anche quelli iraniani che io sappia NON hanno nessuna caratteristica Stealth, quindi per quale motivo non dovrebbero essere abbattibili ? Specie se il tutto avviene su un terreno ancora NON conteso, quindi dove i radar della contraerea possono pingare abbastanza traquillamente. :read:

AlexSwitch
30-09-2022, 12:21
non direi "per la Russia" ma "per Putin &C".

Purtroppo per noi l'equivalenza è " Putin & C. " = " Russia "! Almeno per la Russia che conta e che riesce ancora ad influenzare pesantemente l'opinione pubblica interna.

Altra cosa che l'Occidente sbadato, ovvero l'UE, che ha sottovalutato è la determinazione di Putin nel perseguire le sue politiche: lui non ha mai fatto e mai farà il primo passo verso una negoziazione.
Ricordiamoci che la sua formazione politica e professionale è " made in URSS e KGB " dove il pragmatismo e l'opportunismo sono due cardini fondamentali in una visione di politica estera di potenza.

nickname88
30-09-2022, 12:33
Purtroppo per noi l'equivalenza è " Putin & C. " = " Russia "! Almeno per la Russia che conta e che riesce ancora ad influenzare pesantemente l'opinione pubblica interna.

Altra cosa che l'Occidente sbadato, ovvero l'UE, che ha sottovalutato è la determinazione di Putin nel perseguire le sue politiche: lui non ha mai fatto e mai farà il primo passo verso una negoziazione.
Ricordiamoci che la sua formazione politica e professionale è " made in URSS e KGB " dove il pragmatismo e l'opportunismo sono due cardini fondamentali in una visione di politica estera di potenza.
L'ha già fatto da un pezzo.

Se gli lasciano il Donbass e la Crimea è disposto a negoziare, questo è noto da tempo.
Semmai è l'occidente che non considera questa come un opzione, anzi vuole pure togliergli la Crimea.

Altra cosa che ha sempre propinato è l'inammissibilità della sconfitta, quindi la minaccia del nucleare a furia di provocarlo rischia di diventare reale e in quel caso potrebbe chiedere la resa incondizionata di tutta l'Ucraina nel caso dovesse riuscire per cul0 a uccidere Zelensky ( difficile visto che difficilmente che quest'ultimo si trovi più a Kiev e/o dintorni ).

Notturnia
30-09-2022, 12:40
Peggio non può essere. E cmq meglio loro che il pd pidocchioso della Sirenetta nera o i cinque stalle con il reddito di rumenanza

peggio di quegli inetti che ci hanno governato negli ultimi 5 anni è dura farlo..

:D

sono curioso.. vero che al peggio non c'è mai fine ma la vedo dura..

ferste
30-09-2022, 12:49
Se usano il nucleare non è che debbano usarne molti :rolleyes:

Se usano il nucleare non hanno bisogno di colpire un punto specifico con precisione metrica.
Non è che puntano a Kiev finiscono a Mariupol.

Detto questo il "tasso di fallimento" non implica solo il mancano il bersaglio ma implicano anche abbattimenti o altre circostanze.
I Kalibr sono missili subsonici e facilmente distruggibili anche con gli Stinger, i bersagli in aree urbane possono fallire se ci sono ostacoli naturali e non attorno.



Contestavo questa parte.

gli Iskander e Kinzhal usati fino ad ora sono sempre andati a segno

Facilmente, beh, parliamone, le specifiche degli Stinger&C. non sono studiate per l'abbattimento di missili da crociera (e nemmeno balistici credo), che sono vittime per lo più di sistemi combinati tipo Aegis, ma non essendo preparato in materia non ho dati da riportare.

Di fatto è un controsenso che i Kalibr possano essere meno precisi degli Iskander, a velocità subsonica e con il medesimo sistema di guida dovrebbero essere più semplici da gestire per il sistema di guida.

Ma sono più anziani, la tipologia di guida è la stessa, ma non è lo stesso dispositivo, anche il tipo di manovre evasive del kalibr è molto più basilare rispetto all'Iskander.

Non esiste un sistema antiaereo efficace contro vettori ipersonici di quel tipo, possono prendere tutte le contromisure che vogliono ma non esiste hardware in grado di tracciarli, di fatto nessuno di questi vettori compreso il più lento Iskander è stato intercettato dalla contraerea di Kiev, che dovrebbe disporre anche dei Patriot americani.
Non tutti gli Iskander sono ipersonici, il sistema Iskander ha missili (e costi) di vario tipo, al momento nessuno degli Iskander ha colpito dopo aver percorso il tragitto in modo interamente ipersonico, la tecnologia è ancora poco più che sperimentale...così come la tecnologia per abbatterli, su cui parrebbe i cinesi siano più avanti e russi e americani stiano inseguendo, ma l'arma definitiva non esiste, tutti prima o poi ci arrivano.
Il problema non è tanto intercettarli, quanto intercettarli in tempo utile, per questo tutti si stanno concentrando sul tragitto e non in fase discendente come operano i Patriot ad esempio, se un ipersonico vero comincia a scendere è finita.

nickname88
30-09-2022, 13:06
Facilmente, beh, parliamone, le specifiche degli Stinger&C. non sono studiate per l'abbattimento di missili da crociera (e nemmeno balistici credo), che sono vittime per lo più di sistemi combinati tipo Aegis, ma non essendo preparato in materia non ho dati da riportare.
Eppure dai video li abbattono molti anche con la fanteria, che dovrebbe avere solo Stinger o l'analogo inglese.
Il Kalibr è un suppostone di 9m che viaggia a bassa quota a velocità subsonica e che segue traiettorie rigorosamente lineari.
Possono anche essere abbattuti da sistemi contraerei basati su cannoni da 25/30mm se passano di fronte.

Ma sono più anziani, la tipologia di guida è la stessa, ma non è lo stesso dispositivo, anche il tipo di manovre evasive del kalibr è molto più basilare rispetto all'Iskander.I missili non fanno manovre evasive come risposta ad una minaccia.
Il Kalibr ha margini di tolleranza in manovra fino a oltre 5 volte quelle di un Iskander, un enormità.
Come minimo dovrebbero avere un tasso molto simile, invece non solo è inferiore ma lo è di parecchio ( addirittura 3 volte di più ).

Non tutti gli Iskander sono ipersonici, il sistema Iskander ha missili (e costi) di vario tipoL'iskander ha 2 tipi di vettori. Uno è quello tradizonale e ipersonico, l'altro è l'R500 che è un analogo del Kalibr.
Quindi pare difficile pensare che abbiano usato questi ultimi e nonostante tutto il tasso di fallimento è 1/3 dei Kalibr stessi.


al momento nessuno degli Iskander ha colpito dopo aver percorso il tragitto in modo interamente ipersonico, la tecnologia è ancora poco più che sperimentale...così come la tecnologia per abbatterli, su cui parrebbe i cinesi siano più avanti e russi e americani stiano inseguendo, ma l'arma definitiva non esiste, tutti prima o poi ci arrivano.
Il problema non è tanto intercettarli, quanto intercettarli in tempo utile, per questo tutti si stanno concentrando sul tragitto e non in fase discendente come operano i Patriot ad esempio, se un ipersonico vero comincia a scendere è finita.L'Iskander nella sua velocità di punta supera di poco il Mach 5, quindi è ipersonico ( e di poco ) solo nella fase finale e basta.

I missili ipersonici moderni di cui fa riferimento la Russia sono il Kinzhal e lo Zircon, che sono entrati in servizio l'anno scorso.
L'Iskander invece risale ad una decina di anni fa come minimo.

Il Kinzhal è di fatto la versione aviolanciata e più moderna dell'Iskander, quindi considerala un Iskander dotato di Booster aggiuntivo con evidenti conseguenze.

I russi sono l'unico esercito ad avere questa tipologia di vettori ipersonici già in servizio ufficialmente, la Cina è la prima inseguitrice.



ma l'arma definitiva non esiste, tutti prima o poi ci arrivano.Difficile che sia così.
In genere richiede molta più tecnologia un arma difensiva che offensiva, prima o poi anche l'innovazione dovrà fermarsi.


Un conto è sviluppare un vettore molto prestante per colpire un territorio, che è un bersaglio enorme e soprattutto statico.
Un altro conto è sviluppare un arma capace invece di intercettare quest'ultimo, che invece è minuscolo, si muove e lo fa pure molto velocemente.

Un conto è creare un segnale di disturbo, un altro è creare un dispositivo per resistere alla contromisura.
Un conto è creare un proiettile sempre più perforante, un altro conto un armatura capace di resistergli.

fabius21
30-09-2022, 13:11
Riguardo le atomiche dipende il loro obbiettivo, ad esempio se dovesse essere l'inghilterrra, la farebbero detonare nel mare, per creare uno tzunami in maniera che la terra rimanga contaminata (per sempre?). Come hanno già illustrato


Tornando un pò IT , sembra che la nube di gas ora cominciano a vederla ed analizzarla, e sembra che si stia spostando sempre più a nord. la concentrazione di gas serra è aumentata del 20% nella zona dove è situata la nube.

ferste
30-09-2022, 13:49
Eppure li abbattono molti con la fanteria, che dovrebbe avere solo Stinger o l'analogo inglese.
Il Kalibr è un suppostone di 9m che viaggia a bassa quota a velocità subsonica, paragonabile ad un piccolo aereo.
Possono anche essere abbattuti da sistemi contraerei basati su cannoni da 25/30mm se passano di fronte.

Non lo so, non ho informazioni a riguardo, ma missili e aerei non vengono abbattuti dai sistemi portatili quando sono in crociera, ma almeno nel caso degli aerei, pre o post attacco al suolo, tattico.

I missili non fanno manovre evasive.
Il Kalibr ha margini di tolleranza in manovra fino a oltre 5 volte quelle di un Iskander, un enormità.
Come minimo dovrebbero avere un tasso molto simile, invece non solo è inferiore ma lo è di parecchio ( addirittura 3 volte di più ).

Eh si che li fanno, anzi, pare che uno dei teorici punti di forza della nuova generazione russa parrebbe essere proprio l'imprevedibilità della traiettoria di discesa, tu per abbattere un missile non punti dove si trova, ma dove si troverà tra tot secondi, quindi un balistico avrà una velocità elevatissima, ma la traiettoria prevedibile, un ipersonico avrà velocità elevatissima e traiettoria imprevedibile.

L'iskander ha 2 tipi di vettori. Uno è quello tradizonale e ipersonico, l'altro è l'R500 che è un analogo del Kalibr.

Potrebbe essere un derivato del kalibr, o forse adattato alle nuove versioni di kalibr, ma originariamente non aveva lo stesso sistema

In ogni caso se devono usare testate nucleari non impiegherebbero quest'ultimo, ma nemmeno il primo forse, troppo rischioso portare la testate in terra Ucraina, la soluzione migliore è senz'altro il Kinzhal.

dipende se uso strategico o tattico, per l'uso tattico hanno talmente tanti vettori balistici "sicuri", perchè rischiare? Le Difese ucraine, sempre che riescano a prenderlo, lo prenderebbero troppo in basso.

L'Iskander nella sua velocità di punta supera di poco il Mach 5, quindi è ipersonico ( e di poco ) solo nella fase finale e basta.
Molti nemmeno lì.


I missili completamente ipersonici di cui fa riferimento la Russia sono il Kinzhal e lo Zircon, che sono entrati in servizio l'anno scorso.
L'Iskander invece risale ad una decina di anni fa come minimo.

Dello Zircon non so nulla, il Kinzhal, come dicevo prima, ha tutta una serie di punti interrogativi.

Il Kinzhal è di fatto la versione aviolanciata e più moderna dell'Iskander, quindi considerala un Iskander dotato di Booster aggiuntivo con evidenti conseguenze.

Perchè rischiare con Kinzhal? Mica devono superare le difese di Berlino, per l'Ucraina, specie Est Ucraina, serve molto meno

I russi sono l'unico esercito ad avere questa tipologia di vettori ipersonici già in servizio ufficialmente, la Cina è la prima inseguitrice.
L'Iskander esiste poi da molti anni.

I CinCin pare che siano avanti sulla difesa, poi le dichiarazioni di cosa si ha o non si ha in servizio non è che siano proprio Vangelo.


Difficile che sia così.

In genere richiede molta più tecnologia un arma difensiva che offensiva.

Un conto è sviluppare un vettore molto prestante per colpire un territorio, che è un bersaglio enorme e soprattutto statico.
Un altro conto è sviluppare un arma capace invece di intercettare quest'ultimo, che invece è minuscolo, si muove e lo fa pure molto velocemente.
Un conto è creare un segnale di disturbo, un altro è creare un dispositivo per resistere alla contromisura.
Un conto è creare un proiettile sempre più perforante, un altro conto un armatura capace di resistergli.
Ma è sempre successo così, dalle torce delle guerre Puniche in poi, uno dei contendenti scatta avanti, l'altro lo raggiunge e lo supera, l'altro reagisce, e via così, la cavalleria francese era inarrestabile, eppure...così come la falange oplitica, il quadrato svizzero, i balestrieri genovesi, il nemico trova sempre il modo, l'Urss si è demolita per investire in questo giochetto contro gli Usa, i prossimi protagonisti saranno ancora gli Americani e i Cinesi.

CYRANO
30-09-2022, 14:18
La Russia ha appena annunciato l' annessione delle province dell' Est.
Ora vedremo che faranno gli Usa... Ehm l' Ucraina...



Cjdhdhsbsisjsusgsgsysgsusjsk

AlexSwitch
30-09-2022, 14:55
L'ha già fatto da un pezzo.

Se gli lasciano il Donbass e la Crimea è disposto a negoziare, questo è noto da tempo.
Semmai è l'occidente che non considera questa come un opzione, anzi vuole pure togliergli la Crimea.

Altra cosa che ha sempre propinato è l'inammissibilità della sconfitta, quindi la minaccia del nucleare a furia di provocarlo rischia di diventare reale e in quel caso potrebbe chiedere la resa incondizionata di tutta l'Ucraina nel caso dovesse riuscire per cul0 a uccidere Zelensky ( difficile visto che difficilmente che quest'ultimo si trovi più a Kiev e/o dintorni ).

Premessa: è stata la Russia di Putin ad invadere uno Stato sovrano riconosciuto dalla comunità internazionale già dal 2014 ( Crimea ), rifiutando qualsiasi tavolo di negoziazione pre bellico, tentando anzi di sviare l'attenzione sulle fasi preparatorie dell'invasione.
Ciò premesso, una apertura è stata fatta nelle fasi iniziali della " operazione speciale " e senza nemmeno tanta convinzione.
Oggi la posta da parte russa si è alzata tantissimo e credo che non basterà cospargersi il capo di cenere e cedergli il Donbass e Kerson, si tratta di andare a negoziare un nuovo equilibrio mondiale che nessuna potenza vorrebbe fare e potrebbe sostenere.
Purtroppo la diplomazia e il dialogo sono falliti da entrambe le parti già nel 2012 quando Putin cominciò ad esporre la sua dottrina in politica estera e la sua visione geopolitica.
Sulla inammissibilità della sconfitta siamo d'accordo, le parole pronunciate fino ad ora dall'entourage di Putin e da lui stesso sono chiare e pesano come macigni: la Russia vuole tutelare i suoi interessi nazionali in ogni dove ci sia una comunità russa residente e in ogni regione del mondo da loro ritenuta utile alla loro sicurezza e prosperità economica. L'Ucraina e le province del Donbass assieme alla Crimea sono state il pretesto perfetto per passare dalle parole ai fatti e gli sviluppi degli ultimi giorni, referendum di annessione e mobilitazione parziale, sono un punto di svolta fondamentale nell'azione.
Putin è pronto a giocare pesante, attacco atomico incluso, e non solo per il Donbass e la Crimea: vuole la sua fascia di sicurezza ad occidente fino alle porte della NATO con garanzie sul Baltico e sul Mare del Nord.
Cose che non possono essere affatto etichettate come aperture diplomatiche per un eventuale accordo di pacificazione.
L'evolversi delle cose si capirà meglio dal 3 Ottobre dopo la scontata ratifica di annessione dei territori ucraini occupati alla Russia: diventeranno Russia a tutti gli effetti e varrà il principio di difesa totale che include la dottrina di impiego dell'atomica.
Ci aspettano tempi ancora più bui e non solo per il gas... All'orizzonte già si vede una minaccia ben più grande e pericolosa delle nubi di metano che si stanno levando dal Baltico e stanno sorvolando la Scandinavia in queste ore.

OvErClOck82
30-09-2022, 14:58
Premessa: è stata la Russia di Putin ad invadere uno Stato sovrano riconosciuto dalla comunità internazionale già dal 2014 ( Crimea ), rifiutando qualsiasi tavolo di negoziazione pre bellico, tentando anzi di sviare l'attenzione sulle fasi preparatorie dell'invasione.
Ciò premesso, una apertura è stata fatta nelle fasi iniziali della " operazione speciale " e senza nemmeno tanta convinzione.
Oggi la posta da parte russa si è alzata tantissimo e credo che non basterà cospargersi il capo di cenere e cedergli il Donbass e Kerson, si tratta di andare a negoziare un nuovo equilibrio mondiale che nessuna potenza vorrebbe fare e potrebbe sostenere.
Purtroppo la diplomazia e il dialogo sono falliti da entrambe le parti già nel 2012 quando Putin cominciò ad esporre la sua dottrina in politica estera e la sua visione geopolitica.
Sulla inammissibilità della sconfitta siamo d'accordo, le parole pronunciate fino ad ora dall'entourage di Putin e da lui stesso sono chiare e pesano come macigni: la Russia vuole tutelare i suoi interessi nazionali in ogni dove ci sia una comunità russa residente e in ogni regione del mondo da loro ritenuta utile alla loro sicurezza e prosperità economica. L'Ucraina e le province del Donbass assieme alla Crimea sono state il pretesto perfetto per passare dalle parole ai fatti e gli sviluppi degli ultimi giorni, referendum di annessione e mobilitazione parziale, sono un punto di svolta fondamentale nell'azione.
Putin è pronto a giocare pesante, attacco atomico incluso, e non solo per il Donbass e la Crimea: vuole la sua fascia di sicurezza ad occidente fino alle porte della NATO con garanzie sul Baltico e sul Mare del Nord.
Cose che non possono essere affatto etichettate come aperture diplomatiche per un eventuale accordo di pacificazione.
L'evolversi delle cose si capirà meglio dal 3 Ottobre dopo la scontata ratifica di annessione dei territori ucraini occupati alla Russia: diventeranno Russia a tutti gli effetti e varrà il principio di difesa totale che include la dottrina di impiego dell'atomica.
Ci aspettano tempi ancora più bui e non solo per il gas... All'orizzonte già si vede una minaccia ben più grande e pericolosa delle nubi di metano che si stanno levando dal Baltico e stanno sorvolando la Scandinavia in queste ore.

amen

AlexSwitch
30-09-2022, 14:59
La Russia ha appena annunciato l' annessione delle province dell' Est.
Ora vedremo che faranno gli Usa... Ehm l' Ucraina...



Cjdhdhsbsisjsusgsgsysgsusjsk

Accidenti... hanno anticipato i tempi... Il voto alla Duma con successiva ratifica da parte della presidenza era previsto per il 3 Ottobre!!

Siamo all'all in!! Vediamo che rispondono da Washington....

Riporto le parole di Putin dopo la cerimonia di annessione dei territori orientali ucraini:

«Russi per sempre»
«La gente ha fatto la sua scelta con i referendum in Ucraina» ha esordito Putin. «é la volontà di milioni di persone». «Ora ci sono quattro nuove regioni in Russia, i loro abitanti diventeranno per sempre cittadini russi. Difenderemo la nostra terra con tutti i mezzi a disposizione » ha proseguito chiedendo poi un minuto di silenzio in onore dei caduti sul fronte ucraino, definiti «eroi morti per la Grande Russia».

«Occidente ossessionato da noi»
Il capo del Cremlino si è poi rivolto all’Occidente: «Ha cercato e sta cercando una nuova occasione per indebolire e distruggere la Russia, sono ossessionati dall’esistenza di un Paese così grande che ha riconquistato il suo posto nel mondo» dopo «i tragici anni ‘90», quando nel Paese «la gente moriva di fame». Quello dell’Occidente secondo Putin «è un delirio, un inganno vero e proprio; le promesse di non espansione della Nato erano menzogne. Con queste regole false la Russia non ha intenzione di vivere. Ci vogliono ridurre a una colonia: non ci parlino di democrazia». E infine la frase definitiva: «La fine dell’egemonia occidentale è irreversibile». E ha di nuovo attaccato Washington affermando che «pretendono da Germania, Italia e altri nuove sanzioni contro di noi».

fukka75
30-09-2022, 15:37
Se gli lasciano il Donbass e la Crimea è disposto a negoziare, questo è noto da tempo.
Semmai è l'occidente che non considera questa come un opzione, anzi vuole pure togliergli la Crimea.Quindi l'"occidente" dovrebbe chinare il capo e dire "zì badrone" di fronte al primo pazzo che invade una nazione e decide di annettersi un territorio a caso? Ovviamente facevi gli stessi ragionamenti quando gli USA sono intervenuti nella ex-Jugoslavia, o in Iraq e, ovviamente, pensi lo stesso del nazismo
Finalmente l'hai detto che dell'integrità dell'Ucraina, dei suoi confini e della vita della sua popolazione non te ne frega niente, perché sei a favore dell'invasione voluta dal tuo amico Putin: mi chiedo come mai non hai ancora chiesto la cittadinanza russa per andare a combattere il perfido occidente in Ucraina (o l'hai già fatto?)

blobb
30-09-2022, 16:20
Quindi l'"occidente" dovrebbe chinare il capo e dire "zì badrone" di fronte al primo pazzo che invade una nazione e decide di annettersi un territorio a caso? Ovviamente facevi gli stessi ragionamenti quando gli USA sono intervenuti nella ex-Jugoslavia, o in Iraq e, ovviamente, pensi lo stesso del nazismo
Finalmente l'hai detto che dell'integrità dell'Ucraina, dei suoi confini e della vita della sua popolazione non te ne frega niente, perché sei a favore dell'invasione voluta dal tuo amico Putin: mi chiedo come mai non hai ancora chiesto la cittadinanza russa per andare a combattere il perfido occidente in Ucraina (o l'hai già fatto?)

parliamoci ma a noi che ci frega dell'ucraina?
ma quando l'A saudita ha invaso lo yemen noi abbiamo messo sanzioni e riforniti di armi gli yemeniti?

zappy
30-09-2022, 17:18
...la minaccia del nucleare a furia di provocarlo rischia di diventare reale ...
su questo purtroppo concordo.:help:
ma più che "provocare" direi "mettere all'angolo"...

Riguardo le atomiche dipende il loro obbiettivo, ad esempio se dovesse essere l'inghilterrra, la farebbero detonare nel mare, per creare uno tzunami in maniera che la terra rimanga contaminata (per sempre?).
incrociamo le dita, ma dubito che possa immaginarsi che un attacco frontale ad un paese specifico non avrebbe conseguenze ritorsive estreme.
vedo piuttosto una azione "dimostrativa", non per questo da ritenersi poco pericolosa e/o poco dannosa... anzi.

Ora vedremo che faranno gli Usa... Ehm l' Ucraina...
:sofico: ;)

...Ci aspettano tempi ancora più bui e non solo per il gas... All'orizzonte già si vede una minaccia ben più grande e pericolosa delle nubi di metano che si stanno levando dal Baltico e stanno sorvolando la Scandinavia in queste ore.
:help: :help: :help: :cry:
...E ha di nuovo attaccato Washington affermando che «pretendono da Germania, Italia e altri nuove sanzioni contro di noi».
ok, quantomeno non ci vede come il nemico n°1...:stordita:
cmq estremamente preoccupante la situazione.

parliamoci ma a noi che ci frega dell'ucraina?
ma quando l'A saudita ha invaso lo yemen noi abbiamo messo sanzioni e riforniti di armi gli yemeniti?
pare che grano, mais e girasole provengano molto da lì. anche acciaio.
ma a parte problemi anche seri con questi beni, ci frega che uno stato ne invada un altro? Domani la Francia vuol pigliarsi la sardegna... Noi la Libia... Il Belgio il Congo... :help:

OUTATIME
30-09-2022, 17:45
L'evolversi delle cose si capirà meglio dal 3 Ottobre dopo la scontata ratifica di annessione dei territori ucraini occupati alla Russia: diventeranno Russia a tutti gli effetti e varrà il principio di difesa totale che include la dottrina di impiego dell'atomica.
Si, ma questo concetto andrebbe contestualizzato all'Ucraina. Attualmente Putin non ha alcun titolo, a parte la sua boria, per lanciare un'atomica verso un paese NATO. E comunque, non gli converrebbe neppure farlo.

su questo purtroppo concordo.:help:
ma più che "provocare" direi "mettere all'angolo"...
Purtroppo si è messo all'angolo da solo, quando la sua guerra lampo (pardon, operazione speciale) è arrivata a durare ormai nove mesi e sinceramente il risultato a suo favore è tutt'altro che scontato.

nickname88
30-09-2022, 17:52
Premessa: è stata la Russia di Putin ad invadere uno Stato sovrano riconosciuto dalla comunità internazionale già dal 2014 ( Crimea ), rifiutando qualsiasi tavolo di negoziazione pre bellico, tentando anzi di sviare l'attenzione sulle fasi preparatorie dell'invasione.
Ciò premesso, una apertura è stata fatta nelle fasi iniziali della " operazione speciale " e senza nemmeno tanta convinzione.
Oggi la posta da parte russa si è alzata tantissimo e credo che non basterà cospargersi il capo di cenere e cedergli il Donbass e Kerson, si tratta di andare a negoziare un nuovo equilibrio mondiale che nessuna potenza vorrebbe fare e potrebbe sostenere.
Purtroppo la diplomazia e il dialogo sono falliti da entrambe le parti già nel 2012 quando Putin cominciò ad esporre la sua dottrina in politica estera e la sua visione geopolitica.
Sulla inammissibilità della sconfitta siamo d'accordo, le parole pronunciate fino ad ora dall'entourage di Putin e da lui stesso sono chiare e pesano come macigni: la Russia vuole tutelare i suoi interessi nazionali in ogni dove ci sia una comunità russa residente e in ogni regione del mondo da loro ritenuta utile alla loro sicurezza e prosperità economica. L'Ucraina e le province del Donbass assieme alla Crimea sono state il pretesto perfetto per passare dalle parole ai fatti e gli sviluppi degli ultimi giorni, referendum di annessione e mobilitazione parziale, sono un punto di svolta fondamentale nell'azione.
Putin è pronto a giocare pesante, attacco atomico incluso, e non solo per il Donbass e la Crimea: vuole la sua fascia di sicurezza ad occidente fino alle porte della NATO con garanzie sul Baltico e sul Mare del Nord.
Cose che non possono essere affatto etichettate come aperture diplomatiche per un eventuale accordo di pacificazione.
L'evolversi delle cose si capirà meglio dal 3 Ottobre dopo la scontata ratifica di annessione dei territori ucraini occupati alla Russia: diventeranno Russia a tutti gli effetti e varrà il principio di difesa totale che include la dottrina di impiego dell'atomica.
Ci aspettano tempi ancora più bui e non solo per il gas... All'orizzonte già si vede una minaccia ben più grande e pericolosa delle nubi di metano che si stanno levando dal Baltico e stanno sorvolando la Scandinavia in queste ore.
L'Ucraina è uno stato sovrano ..... ma che è estraneo alla comunità europea e dalla NATO come premessa.

Detto questo l'espansionismo russo era già limitato dal principio, non è mai esistito alcun pericolo che la Russia volesse attaccare la NATO, invece gli stati fuori dalla NATO e che confinavano con la Russia sono pochissimi.

A parte la penisola Scandinava ( che aveva già invaso precedentemente e sancito a forza la neutralità ) cos'altro c'era prima della guerra che la Russia poteva attaccare ? La Georgia e la Moldavia e basta, 2 staterelli insignificani e che non ci avrebbero creato alcuna minaccia. :rolleyes:

Inoltre non poteva nemmeno invadere l'Ucraina con 150k uomini, voleva entrare a Kiev per rovesciare il governo per metterne uno fantoccio come in Bielorussia.


Cose che non possono essere affatto etichettate come aperture diplomatiche per un eventuale accordo di pacificazione.
La pace non va fatta mica con baci e abbracci.
La maggior parte delle volte uno dei 2 la firma con la pistola alla tempia.

Marcosaurus
30-09-2022, 18:59
Attenzione, c'è un errore nella conversione: il gasdotto conteneva 300 milioni di metri cubi di gas; a seconda della temperatura a cui è tenuto il gas, si tratta potenzialmente di 140-200 milioni di tonnellate (no! 1 metro cubo " o.74Kg di metano, quindi siamo nell'ordine di 200 MILA tonnellate) di metano rilasciate in atmosfera.

zappy
30-09-2022, 19:42
Purtroppo si è messo all'angolo da solo, quando la sua guerra lampo (pardon, operazione speciale) è arrivata a durare ormai nove mesi e sinceramente il risultato a suo favore è tutt'altro che scontato.
certo, ma questo dal suo punto di vista gliene frega tanto quanto...

blobb
30-09-2022, 19:50
su questo purtroppo concordo.:help:
ma più che "provocare" direi "mettere all'angolo"...


incrociamo le dita, ma dubito che possa immaginarsi che un attacco frontale ad un paese specifico non avrebbe conseguenze ritorsive estreme.
vedo piuttosto una azione "dimostrativa", non per questo da ritenersi poco pericolosa e/o poco dannosa... anzi.


:sofico: ;)


:help: :help: :help: :cry:

ok, quantomeno non ci vede come il nemico n°1...:stordita:
cmq estremamente preoccupante la situazione.


pare che grano, mais e girasole provengano molto da lì. anche acciaio.
ma a parte problemi anche seri con questi beni, ci frega che uno stato ne invada un altro? Domani la Francia vuol pigliarsi la sardegna... Noi la Libia... Il Belgio il Congo... :help:

guarda che è quello che gli occidentali fanno normalmente , se vuoi ti posto la solita lista delle guerra di aggressione fatte da noi e nostri alleati , non mi pare
ci siano mai state sanzioni, la verità è che questa è una guerra voluta da russi ed americani e noi da bravi colonizzati eseguiamo gli ordini degli americani

k0nt3
30-09-2022, 19:57
guarda che è quello che gli occidentali fanno normalmente , se vuoi ti posto la solita lista delle guerra di aggressione fatte da noi e nostri alleati , non mi pare
ci siano mai state sanzioni, la verità è che questa è una guerra voluta da russi ed americani e noi da bravi colonizzati eseguiamo gli ordini degli americani
Preferiresti eseguire gli ordini dei russi? Io no. Perché sai, o hai l'atomica o esegui gli ordini :stordita:

rattopazzo
30-09-2022, 20:44
Preferiresti eseguire gli ordini dei russi? Io no. Perché sai, o hai l'atomica o esegui gli ordini :stordita:

Qualsiasi paese che si definisce sovrano non dovrebbe mai eseguire ordini che provengono da altri paesi,
Atomica oppure no, altrimenti diciamolo che vige la legge del più forte con buona pace dell'autodeterminazione dei popoli.

giacomo_uncino
30-09-2022, 20:51
Qualsiasi paese che si definisce sovrano non dovrebbe mai eseguire ordini che provengono da altri paesi,
Atomica oppure no, altrimenti diciamolo che vige la legge del più forte con buona pace dell'autodeterminazione dei popoli.

alla fine ci sei arrivato, era ora

e in questi casi è meglio un padrone lontano che uno vicino ;)

CYRANO
30-09-2022, 21:14
Io vedo l'Europa come un burattino manovrato dal braccio americano infilato su per ... Ecco...

:O



Cjxnxnsmsjsjssjsknxxnsks

blobb
30-09-2022, 21:55
Preferiresti eseguire gli ordini dei russi? Io no. Perché sai, o hai l'atomica o esegui gli ordini :stordita:

niente , non riuscite a ragionare oltre on-off , dove sta scritto che se non obbedisci agli americani devi obbedire ai russi?
quali elementi avete per dire che se non stai sotto gli americani devi stare sotto i russi che stanno a 2000 km di distanza ?

lucale
30-09-2022, 22:15
Infatti visti i precedenti storici dei due paesi, io non mi fiderei né dell'uno e né dell'altro.

Poi se bisogna allearsi e obbedire per qualsiasi motivo a uno di questi, ok.

Ma non ditemi che lo si faccia per il bene del mondo e dell'umanità, perché scoppierei a ridere :asd:

k0nt3
01-10-2022, 09:39
Qualsiasi paese che si definisce sovrano non dovrebbe mai eseguire ordini che provengono da altri paesi,
Atomica oppure no, altrimenti diciamolo che vige la legge del più forte con buona pace dell'autodeterminazione dei popoli.
Benvenuto nell'epoca moderna :huh:
Se ogni singolo paese del mondo fosse realmente sovrano e potesse perseguire i propri interessi ci sarebbero guerre ininterrottamente per i prossimi X anni (non perchè dopo finiscono le ostilità, ma perchè finisce proprio il mondo :stordita: )
niente , non riuscite a ragionare oltre on-off , dove sta scritto che se non obbedisci agli americani devi obbedire ai russi?
quali elementi avete per dire che se non stai sotto gli americani devi stare sotto i russi che stanno a 2000 km di distanza ?
Guarda quello che penso io (che ovviamente non è dover sottostare a una superpotenza atomica) o quello che pensi te in questo caso valgono come un due di picche quando la briscola è quadri. Il mondo funziona così anche se ti rifiuti di accettarlo.
Detto questo 2000 km non sono poi così tanti, se tieni conto che prendiamo ordini dagli USA che sono enormemente più distanti.
In 2000 km ci vai dalla California alla Louisiana più o meno, ma poi sono decisamente di meno, perchè non tieni conto di Transnistria e Kaliningrad (che nelle idee di qualcuno in Russia aspettano solo di venire collegate via terra alla madre patria).
Ma lo possiamo vedere chiaramente cosa sarebbe successo se non fossero intervenuti gli USA (e GB) in Ucraina. La Russia ha usato l'arma del gas per "convincerci" ad obbedire e lasciargli invadere l'Ucraina senza opporre resistenza. Poi ogni tanto minacciano di usare tutte le armi che hanno a disposizione per contrastare qualsiasi tentativo di mettergli i bastoni tra le ruote. Quando parli di una superpotenza nucleare sai benissimo a cosa si riferiscono nonostante tutte le smentite che arrivano il giorno dopo.
Immagina come avrebbero vita facile senza la NATO, oggi tocca all'Ucraina, domani alla Polonia, poi ai paesi baltici, alla Romania.. e toh poco ci manca che varchi il confine e sei in Russia. Altro che 2000 km :rolleyes:

nickname88
01-10-2022, 10:03
niente , non riuscite a ragionare oltre on-off , dove sta scritto che se non obbedisci agli americani devi obbedire ai russi?
quali elementi avete per dire che se non stai sotto gli americani devi stare sotto i russi che stanno a 2000 km di distanza ?
Il fatto è che noi come Europa unita esistiamo solo sulla carta, poi nella realtà uniti non siamo così tanto, ci sono coalizioni ( e manco di tutti ) occasionali e sporadiche.

Il nostro giro di affari è in maggior parte dipendente dagli USA e dal resto dei suoi stati satelliti. Quindi ribellarsi e smettere di prostituirsi per gli USA in modo INDIVIDUALE significherebbe pagare dazio politicamente in futuro con una serie di azioni che di fatto ci sanzioneranno ma senza dirlo mai espressamente. :read:


- Non riceveremo più i "prestiti" dall'UE con qualche scusa o ne ricevere sempre meno per non destar sospetti.
- Il made in italy verrebbe boicottato intenzionalmente ma mai ufficialmente all'estero senza mai dichiararlo.
- Diminuirebbero gradualmente gli appalti alle nostre aziende a favore di altre.
- Le aziende estere non prenderanno più in considerazioni l'Italia come sede.
- Il turismo in italia sarebbe meno incentivato o disincentivato con qualche scusa dai governi esteri.
- Diminuzioni delle esportazioni verso il nostro paese a favore di altri.



In pratica siamo ricattati ! Ed eseguiamo gli ordini di chi ci dà più da mangiare :read:
Siamo stati satelliti degli USA, questa è la verità che qualche utente quì su questo forum non lo vuole riconoscere e pensa veramente che stiamo appoggiando l'Ucraina per difendere la libertà e salvare vite :asd: .

nickname88
01-10-2022, 10:14
Qualsiasi paese che si definisce sovrano non dovrebbe mai eseguire ordini che provengono da altri paesi.
Sovrano ?
Ci sono 2 suddivisioni : superpotenze e stati satelliti

fabius21
01-10-2022, 10:19
Sovrano ?
Ci sono 2 suddivisioni : superpotenze e stati satelliti

Ma il problema è proprio questo, alla fine, come diciamo per la russia per l'invasione, siamo nel 2020 , ma è come se fossimo nel 1800.
Secondo me dovrebbe esserci più armonia nel mondo, ma sappiamo che l'uomo è una merda a prescindere.

nickname88
01-10-2022, 10:28
Ma il problema è proprio questo, alla fine, come diciamo per la russia per l'invasione, siamo nel 2020 , ma è come se fossimo nel 1800.
Secondo me dovrebbe esserci più armonia nel mondo, ma sappiamo che l'uomo è una merda a prescindere.Finchè il mondo sarà UNIPOLARE sarà sempre così. Tutto gira attorno agli USA, se ti ribelli fai una brutta fine.
Ti dice che sei libero ma poi ti costringe a schierarti e se ti schieri male non solo ti penalizza ma fa in modo che anche gli altri stati obbedienti facciano lo stesso.

Se invece fosse MULTIPOLARE ogni superpotenza avrebbe un atteggiamento diverso per mantenere i rapporti migliori con i satelliti per paura che questi scappino sotto l'ala della potenza concorrente.

k0nt3
01-10-2022, 10:31
Siamo stati satelliti degli USA, questa è la verità che qualche utente quì su questo forum non lo vuole riconoscere e pensa veramente che stiamo appoggiando l'Ucraina per difendere la libertà e salvare vite :asd: .[/U][/B]
Non esageriamo con le semplificazioni però. Siamo satelliti degli USA anche perché condividiamo molti più ideali con loro che con la Russia. Non è esattamente la stessa cosa essere satelliti di una o dell'altra superpotenza. Molti non capiscono quanto questo possa avere impatto sulla nostra vita di tutti i giorni. Per cui concordo che siamo satelliti degli USA, ma aggiungo anche che menomale non siamo satelliti della Russia.

k0nt3
01-10-2022, 10:33
Finchè il mondo sarà UNIPOLARE sarà sempre così. Tutto gira attorno agli USA, se ti ribelli fai una brutta fine.
Ti dice che sei libero ma poi ti costringe a schierarti e se ti schieri male non solo ti penalizza ma fa in modo che anche gli altri stati obbedienti facciano lo stesso.

Se invece fosse MULTIPOLARE ogni superpotenza avrebbe un atteggiamento diverso per mantenere i rapporti migliori con i satelliti per paura che questi scappino sotto l'ala della potenza concorrente.

Il mondo è già stato multipolare e non si stava meglio. Il termine "guerra fredda" ti dice qualcosa?

fabius21
01-10-2022, 10:38
Finchè il mondo sarà UNIPOLARE sarà sempre così. Tutto gira attorno agli USA, se ti ribelli fai una brutta fine.
Ti dice che sei libero ma poi ti costringe a schierarti e se ti schieri male non solo ti penalizza ma fa in modo che anche gli altri stati obbedienti facciano lo stesso.

Se invece fosse MULTIPOLARE ogni superpotenza avrebbe un atteggiamento diverso per mantenere i rapporti migliori con i satelliti per paura che questi scappino sotto l'ala della potenza concorrente.

Io parlavo più in generale, quello che dici tu è una conseguenza di quello che intendevo io.
Ad esempio anche coi vaccini che non hanno voluto sospendere i brevetti

Il mondo è già stato multipolare e non si stava meglio. Il termine "guerra fredda" ti dice qualcosa?

Ma perchè l'uomo è una merda, nel senso che un blocco voleva dominare sull'altro. Poi ricordiamo che ogni anno si spendono un sacco di soldi per le armi, e i bambini in africa dopo 30/40 che lo sento, continuano a morire di fame

k0nt3
01-10-2022, 11:02
Ma perchè l'uomo è una merda, nel senso che un blocco voleva dominare sull'altro. Poi ricordiamo che ogni anno si spendono un sacco di soldi per le armi, e i bambini in africa dopo 30/40 che lo sento, continuano a morire di fame
No è proprio perchè "mondo multipolare" significa blocchi diversi con interessi contrastanti. Se immagini tanti blocchi che condividono gli stessi interessi e vanno d'accordo tra di loro, vuol dire che in realtà c'è un solo blocco e quello si chiama "mondo unipolare".

fabius21
01-10-2022, 11:10
No è proprio perchè "mondo multipolare" significa blocchi diversi con interessi contrastanti. Se immagini tanti blocchi che condividono gli stessi interessi e vanno d'accordo tra di loro, vuol dire che in realtà c'è un solo blocco e quello si chiama "mondo unipolare".

Se non sappiamo convivere o unipolare o multipolare cambia poco.
Ad esempio europa e america dovrebbe essere sotto lo stesso polo, però la nuland ha detto chiaramente che ci fotterebbe tranquillamente.....

OUTATIME
01-10-2022, 11:17
Se non sappiamo convivere o unipolare o multipolare cambia poco.
Ad esempio europa e america dovrebbe essere sotto lo stesso polo, però la nuland ha detto chiaramente che ci fotterebbe tranquillamente.....
Ci sarà sempre un polo più piccolo. Non riusciamo neppure a fare un polo unico tra italiani, figuriamoci tra continenti diversi.

zappy
01-10-2022, 11:28
guarda che è quello che gli occidentali fanno normalmente , se vuoi ti posto la solita lista delle guerra di aggressione fatte da noi e nostri alleati , non mi pare
ci siano mai state sanzioni, la verità è che questa è una guerra voluta da russi ed americani e noi da bravi colonizzati eseguiamo gli ordini degli americani
lo so benissimo ;)

Preferiresti eseguire gli ordini dei russi? Io no. Perché sai, o hai l'atomica o esegui gli ordini :stordita:
beh, anche gas, grano, materie prime in generale sono sufficienti a "convincere"...
E si dà il caso che in europa non abbiamo e non abbiamo MAI avuto abbastanza materie prime. Alcune niente del tutto o quantità irrilevanti, come per il gas italiano che NON abbiamo comunque in quantità sufficienti anche se trivellassimo l'impossibile (tutte le riserve note e plausibili basterebbero per un SINGOLO anno di consumi e poi saremmo a secco).

Finchè il mondo sarà UNIPOLARE sarà sempre così. Tutto gira attorno agli USA, se ti ribelli fai una brutta fine.
Ti dice che sei libero ma poi ti costringe a schierarti e se ti schieri male non solo ti penalizza ma fa in modo che anche gli altri stati obbedienti facciano lo stesso.

Se invece fosse MULTIPOLARE ogni superpotenza avrebbe un atteggiamento diverso per mantenere i rapporti migliori con i satelliti per paura che questi scappino sotto l'ala della potenza concorrente.
come hanno detto altri, il mondo è già stato bipolare fino alla caduta dell'URSS.
poi monopolare USA, mentre ora sta emergendo Cina. Palese che la russia putiniana voglia avere qualcosa da dire...

nickname88
01-10-2022, 11:33
come hanno detto altri, il mondo è già stato bipolare fino alla caduta dell'URSS.
poi monopolare USA, mentre ora sta emergendo Cina. Palese che la russia putiniana voglia avere qualcosa da dire...
Si ma come già anticipato la Cina sta emergendo ma il suo potere di influenza non è ancora paragonabile agli USA.
Di fatto la Cina è indietro su tutti i fronti rispetto agli USA, per ora.

Ci vorrà ancora molto tempo.

zappy
01-10-2022, 11:41
Si ma come già anticipato la Cina sta emergendo ma il suo potere di influenza non è ancora paragonabile agli USA.
Di fatto la Cina è indietro su tutti i fronti rispetto agli USA, per ora.

Ci vorrà ancora molto tempo.
non ne sarei così sicuro.
altrimenti gli USA non si agiterebbero tanto.

e in ogni caso, quando sei "avanti" non è detto che tu voglia farlo sapere ai concorrenti... per evitare di spaventarli troppo... :mbe:

diciamo che noi nel nostro piccolo non possiamo saperlo, chi è avanti e chi no...

nickname88
01-10-2022, 11:49
Non esageriamo con le semplificazioni però. Siamo satelliti degli USA anche perché condividiamo molti più ideali con loro che con la Russia. Non è esattamente la stessa cosa essere satelliti di una o dell'altra superpotenza. Molti non capiscono quanto questo possa avere impatto sulla nostra vita di tutti i giorni. Per cui concordo che siamo satelliti degli USA, ma aggiungo anche che menomale non siamo satelliti della Russia.Gli ideali ? :asd:
Il cash è l'ideale principale, e gli USA erano quelli da cui più dipendevamo finanziariamente.
L'URSS addirittura era contro il capitalismo quindi figurati.

Ti ricordo che la Russia era una nazione che fino allo scorso anno reputavamo pari al resto del mondo e ci andavamo a fare le vacanze turistiche come nulla fosse, pure i mondiali di calcio ci abbiamo organizzato.

Ma si sà che noi vogliamo decidere con quali regole devono vivere i nostri vicini. Pace e Liberta ? Si ma alle nostre regole. :rolleyes:

Il mondo è già stato multipolare e non si stava meglio. Il termine "guerra fredda" ti dice qualcosa?A parte il fatto che il periodo di guerra fredda è stato uno dei più proficui dal punto di vista dello sviluppo tecnologico mondiale .... noi siamo sempre stati contro la Russia.

La NATO stessa è nata per contrastare l'URSS e già alla sua nascita si sapeva che se avessimo toccato i confini russi ci sarebbe stato un conflitto.

nickname88
01-10-2022, 11:50
non ne sarei così sicuro.
altrimenti gli USA non si agiterebbero tanto.

Si agitano perchè vogliono evitarlo agendo preventivamente e non a fatto compiuto.
La Cina tecnologicamente è ancora indietro, inoltre il volume commerciale di Cina ( e satelliti ) sono inferiori a quelli USA e resto degli stati occidentali.

Un interruzione dei rapporti con gli USA ci costerebbe molto di più che una rottura con la Cina, sia finanziariamente, sia tecnologicamente, sia militarmente, quindi non si può al momento, dobbiamo chinare il capo e abbassarci le mutande come abbiamo sempre fatto dal 45 in poi.

Unax
01-10-2022, 13:52
ma il mondo è ancora bipolare adesso ad esempio è nella fase maniacale :D

sintomi della fase maniacale

senso di grandiosità
diminuito bisogno di dormire
logorrea
pensiero accelerato o fuga delle idee
alta distraibilità
sensibile aumento delle attività svolte quotidiane, a casa, al lavoro e aumento dei comportamenti sessuali
eccesso di attività potenzialmente rischiose (spese folli, investimenti rischiosi, attività sessuali a rischio etc.)

blobb
01-10-2022, 14:04
Benvenuto nell'epoca moderna :huh:
Se ogni singolo paese del mondo fosse realmente sovrano e potesse perseguire i propri interessi ci sarebbero guerre ininterrottamente per i prossimi X anni (non perchè dopo finiscono le ostilità, ma perchè finisce proprio il mondo :stordita: )

Guarda quello che penso io (che ovviamente non è dover sottostare a una superpotenza atomica) o quello che pensi te in questo caso valgono come un due di picche quando la briscola è quadri. Il mondo funziona così anche se ti rifiuti di accettarlo.
Detto questo 2000 km non sono poi così tanti, se tieni conto che prendiamo ordini dagli USA che sono enormemente più distanti.
In 2000 km ci vai dalla California alla Louisiana più o meno, ma poi sono decisamente di meno, perchè non tieni conto di Transnistria e Kaliningrad (che nelle idee di qualcuno in Russia aspettano solo di venire collegate via terra alla madre patria).
Ma lo possiamo vedere chiaramente cosa sarebbe successo se non fossero intervenuti gli USA (e GB) in Ucraina. La Russia ha usato l'arma del gas per "convincerci" ad obbedire e lasciargli invadere l'Ucraina senza opporre resistenza. Poi ogni tanto minacciano di usare tutte le armi che hanno a disposizione per contrastare qualsiasi tentativo di mettergli i bastoni tra le ruote. Quando parli di una superpotenza nucleare sai benissimo a cosa si riferiscono nonostante tutte le smentite che arrivano il giorno dopo.
Immagina come avrebbero vita facile senza la NATO, oggi tocca all'Ucraina, domani alla Polonia, poi ai paesi baltici, alla Romania.. e toh poco ci manca che varchi il confine e sei in Russia. Altro che 2000 km :rolleyes:

primo gli americani li abbiamo a casa i russi no.
secondo i russi non ti vendono il gas perchè noi gli abbiamo messo le sanzioni , sequestrato 300 mlrd illegalmente, trattato putin come un pazzo assassino ecc ecc
la Russia non ha nessuna intenzione di invadere la UE anche perchè non ha i mezzi, siete voi che per giustificare queste sanzioni e l'appiattimento alle politiche americane vi inventate cose che non stanno ne in cielo ne in terra

blobb
01-10-2022, 14:11
Il fatto è che noi come Europa unita esistiamo solo sulla carta, poi nella realtà uniti non siamo così tanto, ci sono coalizioni ( e manco di tutti ) occasionali e sporadiche.

Il nostro giro di affari è in maggior parte dipendente dagli USA e dal resto dei suoi stati satelliti. Quindi ribellarsi e smettere di prostituirsi per gli USA in modo INDIVIDUALE significherebbe pagare dazio politicamente in futuro con una serie di azioni che di fatto ci sanzioneranno ma senza dirlo mai espressamente. :read:


- Non riceveremo più i "prestiti" dall'UE con qualche scusa o ne ricevere sempre meno per non destar sospetti.
- Il made in italy verrebbe boicottato intenzionalmente ma mai ufficialmente all'estero senza mai dichiararlo.
- Diminuirebbero gradualmente gli appalti alle nostre aziende a favore di altre.
- Le aziende estere non prenderanno più in considerazioni l'Italia come sede.
- Il turismo in italia sarebbe meno incentivato o disincentivato con qualche scusa dai governi esteri.
- Diminuzioni delle esportazioni verso il nostro paese a favore di altri.



In pratica siamo ricattati ! Ed eseguiamo gli ordini di chi ci dà più da mangiare :read:
Siamo stati satelliti degli USA, questa è la verità che qualche utente quì su questo forum non lo vuole riconoscere e pensa veramente che stiamo appoggiando l'Ucraina per difendere la libertà e salvare vite :asd: .

da una parte concordo in pieno molti stati UE sono succubi degli americani, è questo il problema maggiore, perchè una UE unita (almeno gli stati più importanti) hanno un potenziale maggiore degli USA sia militarmente che economicamente , purtroppo ci governano personaggi che manco un condominio gli darei in mano
ultima cosa ci sono nazioni che se ne fregano beatamente degli americani, ungheria, bulgaria ed in oriente corea vietnam turchia ecc ecc , perciò la cosa si può fare (come con la guerra in iraq dove gli europei si sono rifiutati di partecipare)

zappy
01-10-2022, 15:51
Si agitano perchè vogliono evitarlo agendo preventivamente e non a fatto compiuto.
La Cina tecnologicamente è ancora indietro, inoltre il volume commerciale di Cina ( e satelliti ) sono inferiori a quelli USA e resto degli stati occidentali.

Un interruzione dei rapporti con gli USA ci costerebbe molto di più che una rottura con la Cina, sia finanziariamente, sia tecnologicamente, sia militarmente, quindi non si può al momento, dobbiamo chinare il capo e abbassarci le mutande come abbiamo sempre fatto dal 45 in poi.
per me hai detto una cazzata ;)
chiudi i rapporti con la cina e domattina non hai manco più la carta igienica per pulirti il culo.
ormai TUTTO è prodotto in cina.

primo gli americani li abbiamo a casa i russi no.
secondo i russi non ti vendono il gas perchè noi gli abbiamo messo le sanzioni , sequestrato 300 mlrd illegalmente, trattato putin come un pazzo assassino ecc ecc
la Russia non ha nessuna intenzione di invadere la UE anche perchè non ha i mezzi, siete voi che per giustificare queste sanzioni e l'appiattimento alle politiche americane vi inventate cose che non stanno ne in cielo ne in terra
qua ci sono gli estremisti filo usa e gli estremisti filo russia... :rolleyes:
ma una sana via di mezzo proprio non riuscite? :muro:

Tanto per dire, Putin É un assassino che distribuisce polonio, veleni e pallottole a destra e a manca, da anni, ad oppositori politici, oligarchi non allineati, giornalisti ecc ecc. Sveglia. Non diciamo vaccate.

da una parte concordo in pieno molti stati UE sono succubi degli americani, ...
Al di là della situazione odierna, a me non pare che francia o germania in generale siano così tanto allineati e succubi degli usa. Anzi.

rattopazzo
01-10-2022, 19:08
Il fatto è che noi come Europa unita esistiamo solo sulla carta, poi nella realtà uniti non siamo così tanto, ci sono coalizioni ( e manco di tutti ) occasionali e sporadiche.

Il nostro giro di affari è in maggior parte dipendente dagli USA e dal resto dei suoi stati satelliti. Quindi ribellarsi e smettere di prostituirsi per gli USA in modo INDIVIDUALE significherebbe pagare dazio politicamente in futuro con una serie di azioni che di fatto ci sanzioneranno ma senza dirlo mai espressamente. :read:


- Non riceveremo più i "prestiti" dall'UE con qualche scusa o ne ricevere sempre meno per non destar sospetti.
- Il made in italy verrebbe boicottato intenzionalmente ma mai ufficialmente all'estero senza mai dichiararlo.
- Diminuirebbero gradualmente gli appalti alle nostre aziende a favore di altre.
- Le aziende estere non prenderanno più in considerazioni l'Italia come sede.
- Il turismo in italia sarebbe meno incentivato o disincentivato con qualche scusa dai governi esteri.
- Diminuzioni delle esportazioni verso il nostro paese a favore di altri.



In pratica siamo ricattati ! Ed eseguiamo gli ordini di chi ci dà più da mangiare :read:
Siamo stati satelliti degli USA, questa è la verità che qualche utente quì su questo forum non lo vuole riconoscere e pensa veramente che stiamo appoggiando l'Ucraina per difendere la libertà e salvare vite :asd: .

Concordo ma non del tutto, se è vero che fino a poco tempo fa eravamo degli stati satelliti deli USA, adesso la situazione pare cambiata,
da stati satelliti forse siamo passati a essere loro schiavi o peggio ancora nemici...
non so, ma a me questa pare una vera e propria guerra degli USA nei confronti prima che della Russia degli stessi stati Europei con la complicità di tutti i loro leader che molto spesso anche andando contro gli interessi delle propri stati e il volere popolare stanno conducendo una guerra di logoramento che oltre a colpire i Russi colpisce forse ancor di più gli stessi Europei.

Dici che ribbellarsi e non prostituirsi ci condurrebbero a pagare dazio,
ma noi stiamo già pagando dazio, molte delle nostre aziende stanno chiudendo e molte altre chiuderanno questo inverno quando i costi energetici saranno per i più proibitivi
senza considerare i razionamenti e i blackout
d'altro canto invece gli USA nella loro isola felice non avranno di questi problemi visto che hanno energia in abbondanza.
C'è anche da tenere in conto il rischio nucleare e visto che siamo letteralmente costellati di basi NATO i primi a pagare lo scotto per una tutt'altro che remota escalation nucleare saremo proprio noi.
E' questo il prezzo da pagare per stare sotto l'ala protettrice USA?
A me questo pare essere un ricatto mafioso che obbliga a pagare il pizzo in cambio della sua "protezione"

Tornando IT, e se si venisse a scoprire che a sabotare i Nord stream siano stati proprio gli USA? del resto erano proprio loro che avevano tutto da guadagnarci
ci sarebbero i presupposti per una volta per sanzionare gli Americani?
Naturalmente questa domanda è pura retorica, come si possono sanzionare quelli che con la scusa di esportare la democrazia attaccano stati sovrani con l'intento di rovesciare la loro linea politica?

nickname88
01-10-2022, 19:21
primo gli americani li abbiamo a casa i russi no.
secondo i russi non ti vendono il gas perchè noi gli abbiamo messo le sanzioni , sequestrato 300 mlrd illegalmente, trattato putin come un pazzo assassino ecc ecc
la Russia non ha nessuna intenzione di invadere la UE anche perchè non ha i mezzi, siete voi che per giustificare queste sanzioni e l'appiattimento alle politiche americane vi inventate cose che non stanno ne in cielo ne in terra
Oramai è dall'inizio del conflitto che dicono che Putin voleva invadere il mondo e la luna e usare il programma spaziale per Marte. :rolleyes:

Non siamo mai stati in pericolo, così come nessuno degli stati NATO.
La guerra economica l'abbiamo iniziata noi su ordine USA e abbiamo avuto il coraggio di definire la russia come "inaffidabile".

AH DIMENTICAVO, come mai nessuno parla dell'Azerbajan ( che è diventato il nostro fornitore principale ) che ha attaccato l'Armenia ? :asd:
Mettiamo l'embargo anche lì ? :asd:
Quello però rimane "affidabile" però :asd:

da una parte concordo in pieno molti stati UE sono succubi degli americani, è questo il problema maggiore, perchè una UE unita (almeno gli stati più importanti) hanno un potenziale maggiore degli USA sia militarmente che economicamente , purtroppo ci governano personaggi che manco un condominio gli darei in mano
ultima cosa ci sono nazioni che se ne fregano beatamente degli americani, ungheria, bulgaria ed in oriente corea vietnam turchia ecc ecc , perciò la cosa si può fare (come con la guerra in iraq dove gli europei si sono rifiutati di partecipare)Più degli USA non lo sò, di certo il nostro PIL assieme è molto vicino a quello USA quindi abbiamo di certo il potenziale per competere.

per me hai detto una cazzata ;)
chiudi i rapporti con la cina e domattina non hai manco più la carta igienica per pulirti il culo.
La carta igienica non dobbiamo comprarla per forza direttamente dalla Cina.
Inoltre ciò che è prodotto oggi in Cina si mantiene perchè è conveniente ma non perchè noi non siamo capace se dovesse sorgere quest'evenienza.

La nostra capacità industriale e tecnologica è superiore alla Cina ..... per ora.
Il problema forse possono essere invece il discorso dei volumi.



Tanto per dire, Putin É un assassino che distribuisce polonio, veleni e pallottole a destra e a manca, da anni, ad oppositori politici, oligarchi non allineati, giornalisti ecc ecc. Sveglia. Non diciamo vaccate.Allora qualcuno dovrebbe decidersi su cosa vuole ma una sola volta per tutte.
Non che ad ogni elezione si cambia idea, specie quelle USA.
Prima con Obama e Trump si scherzava e rideva con Putin, adesso è arrivato un rincoglionito impotente e succede di tutto.

Putin e anche altri governanti compiono determinate azioni da sempre e prima di lui persino molti dei suoi predecessori.
Anche il governo Cinese commette violazioni ai diritti umani in scioltezza.
L'India addirittura non aderisce manco al trattato se non sbaglio.

Allora bisogna capire se vogliamo accettare il nostro vicino o meno.
Se NO allora prendiamo le distanze o lo attacchiamo anche militarmente come fatto contro l'ISIS.
Ma se la risposta è SI, dopo non puoi pretendere che segua le nostre regole e di certo non puoi stringere accordi commerciali e poi rimangiarteli.

Maxt75
01-10-2022, 19:29
Ma smetterla di pensare di vincere e tornare a farci una padellata di cazzi nostri no eh ? Il mondo ha sempre girato in questo modo fino ad ora.
Adesso che facciamo i paladini dei più deboli ci lasceremo le penne tutti :winner:

randorama
01-10-2022, 20:08
Ma smetterla di pensare di vincere e tornare a farci una padellata di cazzi nostri no eh ? Il mondo ha sempre girato in questo modo fino ad ora.
Adesso che facciamo i paladini dei più deboli ci lasceremo le penne tutti :winner:

l'avevano detto nel 1939 della polonia... e l'hanno lasciata per cacchi suoi

CYRANO
01-10-2022, 20:43
Scusate ma ho una domanda per me motivo importante: ma dopo tutto sto casino con la Russia , a prescindere da come finirà, si troverà ancora nei supermercati la vodka russa ?

PS finita la figa di gas :O

Ckxmsmxmsjxxxjsjeijwxnxnswk

piwi
01-10-2022, 21:14
La figa di ... ? Non esageriamo con gli alcolici :D Se proprio dobbiamo, meglio le grappe nazionali !

zappy
02-10-2022, 11:07
Concordo ma non del tutto, se è vero che fino a poco tempo fa eravamo degli stati satelliti deli USA, adesso la situazione pare cambiata,
da stati satelliti forse siamo passati a essere loro schiavi o peggio ancora nemici...
non so, ma a me questa pare una vera e propria guerra degli USA nei confronti prima che della Russia degli stessi stati Europei
...

Tornando IT, e se si venisse a scoprire che a sabotare i Nord stream siano stati proprio gli USA? del resto erano proprio loro che avevano tutto da guadagnarci
ci sarebbero i presupposti per una volta per sanzionare gli Americani?
Naturalmente questa domanda è pura retorica, come si possono sanzionare quelli che con la scusa di esportare la democrazia attaccano stati sovrani con l'intento di rovesciare la loro linea politica?
certamente è una guerra economica degli USA contro l'EU. Agli USA dava fastidio che l'euro fosse una moneta di scambio mondiale in concorrenza col dollaro, che le industrie EU avessero gas/petrolio russi a basso costo, che l'UE avesse troppa autonomia dalle loro politiche internazionali e che persino qualche stato eu flirtasse con la Cina...
Probabile che abbiano fatto incazzare Putin apposta sperando in queste conseguenze o comunque in attriti russia-EU. Il che non Toglie che Putin sia uno stronzo, e che avesse già mire imperialistiche, ma di certo gli USA non hanno "smussato gli angoli" per farlo star buono, anzi...
...
quanto ai NS, come hai detto gli USA han tutto da guadagnarci. Sono SEMPRE stati contro la costruzione dei NS... troppa "intraprendenza" germanica...

...La carta igienica non dobbiamo comprarla per forza direttamente dalla Cina.
Inoltre ciò che è prodotto oggi in Cina si mantiene perchè è conveniente ma non perchè noi non siamo capace se dovesse sorgere quest'evenienza.

La nostra capacità industriale e tecnologica è superiore alla Cina ..... per ora.
Il problema forse possono essere invece il discorso dei volumi..
ma se l'industria dell'auto è in ginocchio perchè non abbiamo abbastanza semiconduttori, per i quali servono terre rare che ha solo la cina...
non diciamo vaccate, senza cina si spegne mezzo mondo dopo un mese... purtroppo.
ma ce la siamo cercata "noi" (inteso come multinazionali occidentali), sta situazione, per massimizzare gli utili...
ecco, per risolverla ci vorrebbe una mega tassa patrimoniale sulle multinazionali con cui finanziare la reindustrializzazione in EU. Ovvero ti confisco metà dei capitali e te li ridò solo se fai investimenti produttivi qua.

l'avevano detto nel 1939 della polonia... e l'hanno lasciata per cacchi suoi
:mano:

raxas
03-10-2022, 05:32
posto che non ho letto l' " acquisito" nel thread, escludendo l'opinionato, :D
ma secondo me quell'intruso tra gli uomini, cioè Putin, ha performato, tramite robot di manutenzione, un danno al gasdotto, fatto per ripararsi, eventualmente, le spalle dall'altro clamoroso danno che in queste ore tra preparando con il test del tsunami radioattivo provocato dal Belgorod e non voglio pensare che sia così anticristicamente pazzo da farlo con un attacco diretto alle coste nell' "occidente"
l'annidamento delle ipotesi è tipica, dato il danno da cui si vuole coprire il predetto intruso (Putin)
non so se scherzarci o se mettere :grrr:

vedremo nelle prossime ore... il rappresentante dell'anticristo sul pianeta, putin, cosa vorrà mostrare... :muro:
e magari i seguaci del pensiero soviet-like, lo sostengono... :rolleyes:
probabilmente perchè non conoscono le ricadute dirette vissute dal popolo nello stesso stato di appartenenza di Putìn :rolleyes:

fabius21
03-10-2022, 08:51
posto che non ho letto l' " acquisito" nel thread, escludendo l'opinionato, :D
ma secondo me quell'intruso tra gli uomini, cioè Putin, ha performato, tramite robot di manutenzione, un danno al gasdotto, fatto per ripararsi, eventualmente, le spalle dall'altro clamoroso danno che in queste ore tra preparando con il test del tsunami radioattivo provocato dal Belgorod e non voglio pensare che sia così anticristicamente pazzo da farlo con un attacco diretto alle coste nell' "occidente"
l'annidamento delle ipotesi è tipica, dato il danno da cui si vuole coprire il predetto intruso (Putin)
non so se scherzarci o se mettere :grrr:

vedremo nelle prossime ore... il rappresentante dell'anticristo sul pianeta, putin, cosa vorrà mostrare... :muro:
e magari i seguaci del pensiero soviet-like, lo sostengono... :rolleyes:
probabilmente perchè non conoscono le ricadute dirette vissute dal popolo nello stesso stato di appartenenza di Putìn :rolleyes:

Quello che sò, è che siamo nella melma, non solo per quanto riguarda situazione causata dalla russia/america, ma in generale.
Potrebbe anche testarlo senza una testata nucleare

euscar
03-10-2022, 08:56
certamente è una guerra economica degli USA contro l'EU. Agli USA dava fastidio che l'euro fosse una moneta di scambio mondiale in concorrenza col dollaro, che le industrie EU avessero gas/petrolio russi a basso costo, che l'UE avesse troppa autonomia dalle loro politiche internazionali e che persino qualche stato eu flirtasse con la Cina...
Probabile che abbiano fatto incazzare Putin apposta sperando in queste conseguenze o comunque in attriti russia-EU. Il che non Toglie che Putin sia uno stronzo, e che avesse già mire imperialistiche, ma di certo gli USA non hanno "smussato gli angoli" per farlo star buono, anzi...
...
quanto ai NS, come hai detto gli USA han tutto da guadagnarci. Sono SEMPRE stati contro la costruzione dei NS... troppa "intraprendenza" germanica...


Hai riportato il mio stesso pensiero.

Non ho visto alcun tentativo da parte dei stelle&strisce di impedire questa situazione, anzi ... sempre guerrafondai in territorio altrui.

Tra l'altro, per quanto riguarda il clima e l'ambiente, non l'hanno di certo a cuore, visto il modo in cui estraggono il gas :muro:

raxas
03-10-2022, 09:05
Quello che sò, è che siamo nella melma, non solo per quanto riguarda situazione causata dalla russia/america, ma in generale.
Potrebbe anche testarlo senza una testa nucleareBè... uno tsunami, intesa come onda di un centinaio di metri, così ho letto in certe dichiarazioni *, si può solo con arma non convenzionale, cioè atomica, e la radioattività ovviamente non è separabile dall'evento...
* Si dichiarava di potere sommergere metropoli come New York o Los Angeles, e con un onda di 30-70 metri non credo possa accadere

Nell'odio verso gli inglesi, storico e reciproco, si minacciava di sommergere e fare sparire l'isola dell' Inghilterra completamente, possibile solo con tsunami radioattivo

Si parla anche di bomba da 200 MEGATONI, cioè 4 volte la Tzar bomb, per alzare un simile tsunami

Probabilmente farà un test con bomba da 2 MEGATONI (notizia letta :D ), in una costa disabitata artico-siberiana, poveri animali che si troveranno nelle acque...
Quel tizio è pericoloso per il genere umano a cui impropriamente appartiene... :mbe:

Notturnia
03-10-2022, 09:15
Bè... uno tsunami, intesa come onda di un centinaio di metri, così ho letto in certe dichiarazioni *, si può solo con arma non convenzionale, cioè atomica, e la radioattività ovviamente non è separabile dall'evento...
* Si dichiarava di potere sommergere metropoli come New York o Los Angeles, e con un onda di 30-70 metri non credo possa accadere

Nell'odio verso gli inglesi, storico e reciproco, si minacciava di sommergere e fare sparire l'isola dell' Inghilterra completamente, possibile solo con tsunami radioattivo

Si parla anche di bomba da 200 MEGATONI, cioè 4 volte la Tzar bomb, per alzare un simile tsunami

Probabilmente farà un test con bomba da 2 MEGATONI (notizia letta :D ), in una costa disabitata artico-siberiana, poveri animali che si troveranno nelle acque...
Quel tizio è pericoloso per il genere umano a cui impropriamente appartiene... :mbe:

pensa che c'era gente che credeva che il biondo americano fosse quello pericoloso (Trump) e adesso che il pazzo veramente pericoloso minaccia ogni due per tre di usare l'atomica c'è gente in occidente che dice ancora che siamo noi quelli cattivi e lui è un santo..

è un bel problema quando la gestione di una nazione con armi nucleari è in mano ad un singolo tiranno.. la democrazia va a viole e le bizze di uno diventano problemi per molti.. o per tutti.
la cina se lo tiene buono perchè gli fa comodo economicamente e perchè fa da parafulmine di tutti i guai in questo momento..

abbiamo un bel problema e questo va al di la del metano o della nostra finta ecologia e la questione Ucraina è solo peggiorata visto che adesso considera le 4 regioni che ha invaso come terreno russo e dice di poter usare il nucleare per proteggere i suoi nuovi confini inventati.. gioca a risiko con il mondo e si fa le regole in casa.. vedremo se realmente ha intenzione di tornare a testare testate nucleare in ambiente (alla faccia dell'ecologia)

raxas
03-10-2022, 09:49
pensa che c'era gente che credeva che il biondo americano fosse quello pericoloso (Trump) e adesso che il pazzo veramente pericoloso minaccia ogni due per tre di usare l'atomica c'è gente in occidente che dice ancora che siamo noi quelli cattivi e lui è un santo..

è un bel problema quando la gestione di una nazione con armi nucleari è in mano ad un singolo tiranno.. la democrazia va a viole e le bizze di uno diventano problemi per molti.. o per tutti.
la cina se lo tiene buono perchè gli fa comodo economicamente e perchè fa da parafulmine di tutti i guai in questo momento..

abbiamo un bel problema e questo va al di la del metano o della nostra finta ecologia e la questione Ucraina è solo peggiorata visto che adesso considera le 4 regioni che ha invaso come terreno russo e dice di poter usare il nucleare per proteggere i suoi nuovi confini inventati.. gioca a risiko con il mondo e si fa le regole in casa.. vedremo se realmente ha intenzione di tornare a testare testate nucleare in ambiente (alla faccia dell'ecologia)
Nel discorso di giorni fa per l'annessione farsa dei 4territori Donbass citava le armi nucleari Usa, usate 3-4 ere fa, come un giustificativo per usarle lui, gli Usa si sono ritirati l'anno scorso dall'Afghanistan, le ere e i consensi sono cambiati, lui non può perdere :muro: , un tizio inoltre che strumentalizza certi fatti in occidente, tipo il lavoro o i comportamenti sessuali, a torto o ragione, quando egli ha fatto di molto peggio e da novello portatore di inferno, non tanto per i "principi" di giustizia ma per la sopravvivenza della sua persona :rolleyes:
Leggo poco sopra inoltre che si pensa che siano stati gli Usa a danneggiare il gasdotto russo, per affossare l'economia (nord) europea... Io ho sentito invece dichiarazioni critiche, e non da ora, sulla preoccupazione degli Usa a che in Europa ci si affidasse a energia venduta dalla Russia, magari certo non rifiutano quello che si sta venendo a creare, tipo la lievitazione del dollaro, ma pensare che questi siano meccanismi intrapresi con stimolo usa è da complottismo, corrente di critica, a ragione ma anche a torto, diffusa in anni e decenni da una meticolosa, nascosta, attenta e programmata incentivazione, (edit: precisazione->>> da parte russa), in mala fede, anche finanziaria, nel senso che i soldi non sono stati certo dati per incentivare la cultura (obiettivo secondario, e fantoccio) a mezzi massmediali e scuole di pensiero, retrostantemente mirate ad ottenere certi risultati di consenso contro gli Usa, a ragione o a torto, sparse in Europa... :rolleyes: io ascolto alcune opinioni di presunti critici degli Usa, per lo più discorsi comuni... tipo quelli che dicono che gli aumenti delle materie prime non sono stati dati dalla crisi di guerra ma da speculazioni, che ci sono anche, ma non sono la radice del problema :rolleyes: tanto che pensano che possiamo vivere indisturbati... :rolleyes: e che anche le notizie sono fasulle, in un pallidissimo tentativo di criticare "i media corrotti e fasulli", che è in parte vero, ma sta gente non sa fare bilanci, ma solo fotocopiare opinioni da strapazzo :rolleyes:

OUTATIME
03-10-2022, 10:01
Leggo poco sopra inoltre che si pensa che siano stati gli Usa a danneggiare il gasdotto russo, per affossare l'economia (nord) europea...
Gli USA hanno da sempre fatto in modo che non si finisse nelle braccia del comunismo, i fior di dollari arrivati all'Italia con il piano Marshall e la modesta entità delle sanzioni post belliche per noi ne dovrebbero essere la prova.
In tutto questo gioca un ruolo fondamentale la propaganda, e per gli USA il fatto che Putin ci facesse annusare il gas ma non ce lo desse - rispettando la tradizione delle migliori escort russe - era la situazione ideale.
Adesso invece Putin ha l'alibi per non darci il gas.

raxas
03-10-2022, 10:29
Gli USA hanno da sempre fatto in modo che non si finisse nelle braccia del comunismo, i fior di dollari arrivati all'Italia con il piano Marshall e la modesta entità delle sanzioni post belliche per noi ne dovrebbero essere la prova.
In tutto questo gioca un ruolo fondamentale la propaganda, e per gli USA il fatto che Putin ci facesse annusare il gas ma non ce lo desse - rispettando la tradizione delle migliori escort russe - era la situazione ideale.
* Adesso invece Putin ha l'alibi per non darci il gas.
Gli Usa dicevano l'anno scorso che siamo (stati) sconsiderati in Europa ad affidarci al gas russo
Comunque ogni economia pensa per il suo vantaggio e fa propaganda per sè, ma invece cosa dici delle notizie che la guerra la"Russia" ( comandata dal filantropo e liberatore Putin) si sia intrapresa per eliminare i neonazisti ucraini: erano neonazisti anche bambini, anziani, invalidi, civili, donne, torturati, violentate-i? I cui corpi sarebbero per le strade sarebbero stati FINTI? elencando anche Mariupol e l'atroce tragedia DI CUI NON SAPPIAMO, ancora, NULLA, e probabilmente mai, visto che non è stato dato corso a NESDUNA verifica, non solo lì... :rolleyes: oltre ai minori, anche orfani, finiti in inferni lontani in Russia? Anche queste sono notizie occultate perchè è accettabile la propaganda russa? O magari dici che sono notizie finte? Incluse tutte le tregue dichiarate da parte russa e SFACCIATAMENTE VIOLATE o i ribaltoni di opinione tentati, che sarebbero stati gli ucraini ad essere da parte sbagliata... Sicuro, comunque, che Zelesnski non fa la parte cattiva dell'anticristo, ma quella buona, da vittima, sempre da anticristo, perchè ha preteso l'aiuto trascinando nel calderone l'occidente, calderone che alimenta insieme al filantropo liberatore di Mosca :rolleyes:

randorama
03-10-2022, 11:36
Gli USA hanno da sempre fatto in modo che non si finisse nelle braccia del comunismo, i fior di dollari arrivati all'Italia con il piano Marshall e la modesta entità delle sanzioni post belliche per noi ne dovrebbero essere la prova.

l'uno e la altre furono furono proprio volontà degli statunitensi; gli inglesi avrebbero voluto ben altro (dei francesi chissenfregava).
Truman però, raccogliendo il pensiero di FDR che ben aveva presente a cosa portarono le sanzione alla germania dopo la prima guerra mondiale, optò invece per un piano di aiuti.
alla fine abbe ragione; basti pensare alla sorte delle due germanie.

ninja750
03-10-2022, 11:43
è un bel problema quando la gestione di una nazione con armi nucleari è in mano ad un singolo tiranno.. la democrazia va a viole e le bizze di uno diventano problemi per molti.. o per tutti.

facciamo due con KIM

questo sarebbe da far fuori entro la settimana, prima ci arrivano gli stessi russi, meglio è

la popolazione non ha niente a che vedere con questo singolo folle

fabius21
03-10-2022, 13:03
Ciò che penso, è che se userà le nuke bomb, non lo farà su suolo ucraino e finchè la cosa rimane circoscritta lì, metterei la mano sul fuoco che non lo faccia.

Riguardo putin come persona e la sua caduta, io ci andrei cauto. Ma solo perchè non sappiamo chi andrebbe al suo posto. Perchè sentendo tutte le dichiarazione provenienti dalla russia, mi sembra il più pacato. Che poi le sue parole vengono interpretate in maniera che sembrino minacce e un altro fatto.
Un pò come le parole di conte verso renzi. Il senza scorta era inteso che così poteva discutere :rolleyes: (se ne fosse capace) realmente con il suo interlocutore (la gente comune)

rattopazzo
03-10-2022, 13:51
Ciò che penso, è che se userà le nuke bomb, non lo farà su suolo ucraino e finchè la cosa rimane circoscritta lì, metterei la mano sul fuoco che non lo faccia.

Riguardo putin come persona e la sua caduta, io ci andrei cauto. Ma solo perchè non sappiamo chi andrebbe al suo posto. Perchè sentendo tutte le dichiarazione provenienti dalla russia, mi sembra il più pacato. Che poi le sue parole vengono interpretate in maniera che sembrino minacce e un altro fatto.
Un pò come le parole di conte verso renzi. Il senza scorta era inteso che così poteva discutere :rolleyes: (se ne fosse capace) realmente con il suo interlocutore (la gente comune)

Un generale Americano ha detto che se la Russia usa l'atomica su suolo Ucraino
gli USA risponderanno con l'atomica
ma questo vorrebbe dire la fine della nostra civiltà, perchè si innescherebbe una reazione a catena difficilmente controllabile, credo non convenga a nessuno
la parola atomica non dovrebbe neanche essere nominata, da nessuna delle parti in conflitto, ma siamo nella mani di gente folle....
Speriamo che il buon senso alla fine prevalga e si trovi un accordo diplomatico.

fabius21
03-10-2022, 14:14
Un generale Americano ha detto che se la Russia usa l'atomica su suolo Ucraino
gli USA risponderanno con l'atomica
ma questo vorrebbe dire la fine della nostra civiltà, perchè si innescherebbe una reazione a catena difficilmente controllabile, credo non convenga a nessuno
la parola atomica non dovrebbe neanche essere nominata, da nessuna delle parti in conflitto, ma siamo nella mani di gente folle....
Speriamo che il buon senso alla fine prevalga e si trovi un accordo diplomatico.

Quello che intendevo dire, visto che nel suo primo discorso ha citato l'ucraina come la casa dove son nati i fondatori dell'unione sovietiva, non voglia vargli del male. Perchè altrimenti avrebbe fatto tabula rasa sin da subito, o cmq dopo il presunto fallimento della conquista di kiev. Se non erro anche il missile durante la visita di quello dell'onu ha fatto solo qualche ferito, e colpì un palazzo.
Secondo me se la utilizza colpisce o direttamente l'america o l'inghilterra. Però dovuto a qualche azione ricevuta.
Alla fine il detto è can che abbaia non morde.

ferste
03-10-2022, 14:18
Quello che intendevo dire, visto che nel suo primo discorso ha citato l'ucraina come la casa dove son nati i fondatori dell'unione sovietiva, non voglia vargli del male. Perchè altrimenti avrebbe fatto tabula rasa sin da subito, o cmq dopo il presunto fallimento della conquista di kiev. Se non erro anche il missile durante la visita di quello dell'onu ha fatto solo qualche ferito, e colpì un palazzo.


Si, stava scherzando, alla fine l'operazione è nata solo per recuperare qualche lavatrice, fatto quello son tornati indietro...anche adesso la ritirata generalizzata è una finta per far sfiancare gli Ucraini a forza di inseguire, per renderla più difficile gli stanno lasciando anche tonnellate di ruggine, così perdono tempo e soldi a smaltire tutto.

rattopazzo
03-10-2022, 14:27
Quello che intendevo dire, visto che nel suo primo discorso ha citato l'ucraina come la casa dove son nati i fondatori dell'unione sovietiva, non voglia vargli del male. Perchè altrimenti avrebbe fatto tabula rasa sin da subito, o cmq dopo il presunto fallimento della conquista di kiev. Se non erro anche il missile durante la visita di quello dell'onu ha fatto solo qualche ferito, e colpì un palazzo.
Secondo me se la utilizza colpisce o direttamente l'america o l'inghilterra. Però dovuto a qualche azione ricevuta.
Alla fine il detto è can che abbaia non morde.

Io vorrei sperare che l'atomica la usa solo come ultima possibilità e solo se si trova alle strette
in altre parole se gli USA gli dichiarano guerra e iniziano ad attaccare la Russia
ma a quel punto sarebbe terza guerra mondiale e saremo tutti nella cacca fino al collo.
Il punto è che adesso con l'annessione di quei 4 stati, la Russia riconosce quegli stati come suolo Russo, di conseguenza un eventuale attacco da parte degli Ucraini in quei territori non sappiamo a cosa può portare...la situazione è molto pericolosa.
Siamo davvero vicini ad una terza guerra mondiale come non lo siamo mai stati dal dopo guerra ad oggi...

ferste
03-10-2022, 14:33
Io vorrei sperare che l'atomica la usa solo come ultima possibilità e solo se si trova alle strette
in altre parole se gli USA gli dichiarano guerra e iniziano ad attaccare la Russia
ma a quel punto sarebbe terza guerra mondiale e saremo tutti nella cacca fino al collo.

Ho un dubbio sulla cronologia dei fatti, gli Usa attaccherebbero solo nel caso di uso di armi atomiche o di attacco ad un paese Nato, quindi solo nel caso che alle strette voglia mettercisi da solo.


Il punto è che adesso con l'annessione di quei 4 stati, la Russia riconosce quegli stati come suolo Russo, di conseguenza un eventuale attacco da parte degli Ucraini in quei territori non sappiamo a cosa può portare...la situazione è molto pericolosa.
Siamo davvero vicini ad una terza guerra mondiale come non lo siamo mai stati dal dopo guerra ad oggi...

Parte di quei territori non erano o non sono più occupati dalla Russia, ma comunque Belgorod ha già subito attacchi, così come la crimea, non valevano?

zappy
03-10-2022, 14:38
Quello che sò, è che siamo nella melma, non solo per quanto riguarda situazione causata dalla russia/america, ma in generale.
Potrebbe anche testarlo senza una testata nucleare
in effetti potrebbe essere... butto qualcosa di innocuo in mare vicino a te e ti faccio vedere che non riesci a intercettarlo...

pensa che c'era gente che credeva che il biondo americano fosse quello pericoloso (Trump) e adesso che il pazzo veramente pericoloso minaccia ogni due per tre di usare l'atomica c'è gente in occidente che dice ancora che siamo noi quelli cattivi e lui è un santo...
a occhio e croce ha più la testa sulle spalle putin di trump.
nel senso che sa cosa fa...

che poi questo piaccia o meno, è un altro discorso.

questo sarebbe da far fuori entro la settimana, prima ci arrivano gli stessi russi, meglio è
sarebbe la soluzione migliore, ammesso e non concesso che venga sostituito con qualcuno meno imperialista...
i colpi di stato di solito non li fanno i pacifisti ma i militari....

Un generale Americano ha detto che se la Russia usa l'atomica su suolo Ucraino gli USA risponderanno con l'atomica
...
NO, io ho capito esattamente l'opposto. la reazione sarebbe RIGOROSAMENTE CON ARMI CONVENZIONALI
Del resto sarebbe idiota una escalation simile... l'ucraina non è territorio USA, non lo è mai stata, non è parte della NATO, ne una ceppa di nulla.

Sarebbero quasi più criminali e guerrafondai gli usa a rispondere con atomiche che la russia a cominciare, se la cosa riguardasse solo l'ucraina.

zappy
03-10-2022, 14:46
Secondo me se la utilizza colpisce o direttamente l'america o l'inghilterra.
ma neanche per idea. :rolleyes:
Non facciamolo più stupido o pazzo di quello che è.
Ovviamente buttare atomiche su un paese NATO otterrebbe solo come risultato di beccarsi altre atomiche. Cosa diversa buttarle in acque internazionali o in Ucraina, che è l'unico scenario plausibile oggi da prendere in considerazione.

...
Siamo davvero vicini ad una terza guerra mondiale come non lo siamo mai stati dal dopo guerra ad oggi...
veramente si, con la crisi dei missili cubani. :read:

rattopazzo
03-10-2022, 14:48
Ho un dubbio sulla cronologia dei fatti, gli Usa attaccherebbero solo nel caso di uso di armi atomiche o di attacco ad un paese Nato, quindi solo nel caso che alle strette voglia mettercisi da solo.

Gli USA dichiarerebbero guerra alla Russa sia in caso di uso di armi nucleari (anche in territorio Ucraino) che di attacco a paesi Nato ovviamente
Credo che la Russia abbia tutti gli interessi perchè ciò non si verifichi.
ma allo stesso tempo le minacce di Putin sono state abbastanza chiare, non tollererà attacchi al suolo russo


Parte di quei territori non erano o non sono più occupati dalla Russia, ma comunque Belgorod ha già subito attacchi, così come la crimea, non valevano?

No perchè l'annessione avverrà ufficialmente da domani 4 Ottobre...quindi da quel momento in poi un eventuale petardo in quei territori (se quelle minacce non sono solo un bluff) non sappiamo a cosa porterà...
di sicuro il rischio di un escalation pericolosa è parecchio alto.



veramente si, con la crisi dei missili cubani. :read:

Spero di sbagliarmi ma
io credo che da domani rischiamo anche di più della crisi dei missili Cubani...

ferste
03-10-2022, 15:36
No perchè l'annessione avverrà ufficialmente da domani 4 Ottobre...quindi da quel momento in poi un eventuale petardo in quei territori (se quelle minacce non sono solo un bluff) non sappiamo a cosa porterà...
di sicuro il rischio di un escalation pericolosa è parecchio alto.


La Crimea è annessa da 4 anni e Belgorod è in Russia ed è stata attaccata più volte dai missili ucraini.

raxas
03-10-2022, 15:50
Quello che intendevo dire, visto che nel suo primo discorso ha citato l'ucraina come la casa dove son nati i fondatori dell'unione sovietiva, non voglia vargli del male. Perchè altrimenti avrebbe fatto tabula rasa sin da subito, o cmq dopo il presunto fallimento della conquista di kiev. Se non erro anche il missile durante la visita di quello dell'onu ha fatto solo qualche ferito, e colpì un palazzo....
Quindi le sue intenzioni erano che avrebbe voluto fondare un club commemorativo, cercando di salvaguardare la nazione intera?
Ha fatto non uno ma radicali errori di calcolo visto che la situazione gli è sfuggita dalla mano commemorativa... :D
Senza offesa, quel tizio pianta la sua bandierasolo se ha distrutto il posto...

zappy
03-10-2022, 15:55
No perchè l'annessione avverrà ufficialmente da domani 4 Ottobre...quindi da quel momento in poi un eventuale petardo in quei territori (se quelle minacce non sono solo un bluff) non sappiamo a cosa porterà...
di sicuro il rischio di un escalation pericolosa è parecchio alto....
sicuramente.
Ma ragioniamo.
In base a quale "pseudo-giustificazione" dovrebbero bombardare qualcun altro che non sia l'ucraina?
Mi pare che stiano tutti moto attenti alla (pseudo) forma: ha annesso i territori per giustificare una reazione, dicendo che quelli sono territori russi. Insomma, un formalismo "burocratico" di facciata.

Ora, se seguiamo lo stesso formalismo, è l'ucraina che "attacca i territori russi", non altri. Quindi la reazione, se ci si basa sullo stesso formalismo, non può essere su altri che sull'ucraina.
Non che questo sia una gioia, eh, la nube andrebbe a spasso per l'europa lostesso...

AlexSwitch
03-10-2022, 16:03
Il rischio atomico è concreto, ovvero non è una remota minaccia che sta lì come i missili rinchiusi nei silos, nei sottomarini e lanciatori mobili… Il nuovissimo sottomarino Belgorod è in missione operativa dall’altro giorno, mentre questa estate un altra unità sottomarina della Marina russa ha girato in lungo e largo tra l’Adriatico e lo Ionio tampinato dalle nostre unità e quelle USA.
Gli obiettivi sono già stati individuati in caso di una contro risposta russa a quella NATO e qualcuno è anche in casa nostra ( Aviano, Vicenza, base di Camp Derby tra Pisa e Livorno, Napoli ) ed hanno saggiato le nostre difese.
Tutto ciò per dire che dipenderà da cosa accadrà nei prossimi tre mesi quando i rinforzi russi reclutati dalla mobilitazione parziale saranno dispiegati in territorio ucraino… Se dovesse continuare l’andamento attuale delle operazioni russe con lente avanzate e repentine ritirate con un dispendio di mezzi ed equipaggiamenti elevato, l’atomica tattica sarebbe quasi una certezza come una repentina escalation!
C’è ancora un piccolo margine di tempo per raffreddare la situazione ed iniziare un minimo di trattativa, ma scaduto questo non ci resterà che pregare!!

rattopazzo
03-10-2022, 16:10
sicuramente.
Ma ragioniamo.
In base a quale "pseudo-giustificazione" dovrebbero bombardare qualcun altro che non sia l'ucraina?
Mi pare che stiano tutti moto attenti alla (pseudo) forma: ha annesso i territori per giustificare una reazione, dicendo che quelli sono territori russi. Insomma, un formalismo "burocratico" di facciata.

Ora, se seguiamo lo stesso formalismo, è l'ucraina che "attacca i territori russi", non altri. Quindi la reazione, se ci si basa sullo stesso formalismo, non può essere su altri che sull'ucraina.
Non che questo sia una gioia, eh, la nube andrebbe a spasso per l'europa lostesso...

Di fatto sarebbe un pò un controsenso se eventuali missili russi cadono sui propri territori, quindi eventuali stragi di civili sarebbero solo da attribuire agli Ucraini....a meno che non si autobombardi il suo stesso territorio per poi dare la colpa agli Ucraini...ma questo potrebbero falo (e probabilmente lo hanno già fatto) anche gli Ucraini.
In guerra non ci sono buoni o cattivi, ognuno persegue i propri scopi
noi per ora siamo solo degli spettatori e crediamo di poter giudicare ma molto spesso le informazioni provenienti da quelle parti sono tutt'altro che affidabili perchè possono essere distorte da entrambe le propagande, un missile che cade su un agglomerato di case civili difficilmente porta con sè il nome del mittente.

Lo stesso vale per il sabotaggio dei NS, chi li ha sabotati?
l'occidente da la colpa alla Russia, la Russia all'occidente
ci sono prove e dichiarazioni compromettenti nell'uno e nell'altro senso
a questo punto si potrebbe ipotizzare chi possa essere stato facendosi una semplice domanda:
Cui prodest?

Notturnia
03-10-2022, 17:29
Gli Usa dicevano l'anno scorso che siamo (stati) sconsiderati in Europa ad affidarci al gas russo
Comunque ogni economia pensa per il suo vantaggio e fa propaganda per sè, ma invece cosa dici delle notizie che la guerra la"Russia" ( comandata dal filantropo e liberatore Putin) si sia intrapresa per eliminare i neonazisti ucraini: erano neonazisti anche bambini, anziani, invalidi, civili, donne, torturati, violentate-i? I cui corpi sarebbero per le strade sarebbero stati FINTI? elencando anche Mariupol e l'atroce tragedia DI CUI NON SAPPIAMO, ancora, NULLA, e probabilmente mai, visto che non è stato dato corso a NESDUNA verifica, non solo lì... :rolleyes: oltre ai minori, anche orfani, finiti in inferni lontani in Russia? Anche queste sono notizie occultate perchè è accettabile la propaganda russa? O magari dici che sono notizie finte? Incluse tutte le tregue dichiarate da parte russa e SFACCIATAMENTE VIOLATE o i ribaltoni di opinione tentati, che sarebbero stati gli ucraini ad essere da parte sbagliata... Sicuro, comunque, che Zelesnski non fa la parte cattiva dell'anticristo, ma quella buona, da vittima, sempre da anticristo, perchè ha preteso l'aiuto trascinando nel calderone l'occidente, calderone che alimenta insieme al filantropo liberatore di Mosca :rolleyes:

purtroppo avevano ragione a dire che avevamo sbagliato..
ma se poi torniamo indietro di 30 anni anche in europa si pensava fosse un errore.. ma sotto Bersani e dintorni si è deciso che era giusto smettere di diversificare e si è creato un sistema basato sul gas russo che in 20 anni è diventato dominante togliendo la russia dagli stati "canaglia" e considerandolo amico nostro..

la cosa è buffa visto che adesso chiediamo di nuovo aiuto all'Africa dopo averla considerata "inaffidabile" per anni.. chissà che non si stia facendo lo stesso errore di nuovo..

i rigassificatori erano la soluzione politicamente più corretta perchè permettevano di comprare da chiunque a differenza del tubo.. ma se leggi è ancora pieno di incompetenti che li considerano un problema costoso (anche quando erano pagati dalle società private..) al posto di una soluzione

20 anni fa erano una soluzione ai rischi russi.. grazie a qualche "aiuto" sono spariti per far largo al gas russo e adesso ne paghiamo le conseguenze e c'è ancora chi fa il sordo e parla male dell'america.. non sono stinchi di santo di certo.. ma dire che è meglio la russia all'america è da dementi visto quello che fa..

il discorso l'ho sentito anche io perchè era su Reuter con i sottotitoli... è un pazzo scatenato.... pare di vedere Hitler quando faceva i suoi discorsi alla nazione.. uguali uguali.. dice di quelle fesserie per giustificare i morti che causa che è assurdo sapere che ci sono occidentali che lo giustificano..

però.. qua abbiamo la libertà di parola e quindi diciamo qualsiasi cosa vogliamo a prescindere che ci sia un briciolo di verità o meno.. li sarebbe diverso..

Notturnia
03-10-2022, 17:36
D
Lo stesso vale per il sabotaggio dei NS, chi li ha sabotati?
l'occidente da la colpa alla Russia, la Russia all'occidente
ci sono prove e dichiarazioni compromettenti nell'uno e nell'altro senso
a questo punto si potrebbe ipotizzare chi possa essere stato facendosi una semplice domanda:
Cui prodest?

cui prodest ?

in primis alla russia
in secondo ad Algeria e Azerbaigian

dal metà 2023 al Quatar

poi non so.. non ho indagato oltre per vedere la cosa perchè tanto putino aveva già detto che il gas da NS1 non sarebbe arrivato quest'inverno e quindi era irrilevante pensarci visto che NS1 non servirà da aprile 2023 e quindi la riparazione è irrilevante nella politica europea.

mi sto preoccupando dei nostri tubi nel mediterraneo visto che il matto ha navi da guerra sue che passano dalle nostre parti tanto che anche la nostra marina militare sta aumentando la perlustrazione sopra ai nostri gasdotti per evitare eventuali "manutenzioni ostili"..

nella realtà l'unico che ci guadagna è putino se restiamo senza gas perchè lui ha ancora due gasdotti utilizzabili per portare metano in europa e guarda caso dopo il buco "avvenuto per spirito divino" su NS1 e NS2 ha comunicato che le forniture via Ucraina sono a rischio interruzione.. suonava come minaccia.. ma ha ribadito che se togliamo le sanzioni lui ci porta altro metano a basso costo..

cui prodest ? non agli USA visto che non possono guadagnarci di più nel 2022 e nel 2023 aggiungiamo gas dall'Asia

la domanda giusta è quanto altro siamo decisi a perdere prima di tornare al carbone e fare gli ecologisti come i cinesi e permettere alla nostra popolazione di tornare a vivere ?

fra i miei clienti ho due colossi della logistica e degli imballaggi e oggi (verso le 16) mi hanno comunicato il calo degli ordinativi per chiedermi come fare perchè adesso sta avvenendo la riduzione dei consumi da parte dei clienti finali e hanno la sensazione che a breve si inizierà a chiudere.. son curioso di vedere come va a finire.. i 200 miliardi tedeschi noi non li abbiamo in Italia..

rattopazzo
03-10-2022, 18:55
cui prodest ?

in primis alla russia
in secondo ad Algeria e Azerbaigian

dal metà 2023 al Quatar

poi non so.. non ho indagato oltre per vedere la cosa perchè tanto putino aveva già detto che il gas da NS1 non sarebbe arrivato quest'inverno e quindi era irrilevante pensarci visto che NS1 non servirà da aprile 2023 e quindi la riparazione è irrilevante nella politica europea.

mi sto preoccupando dei nostri tubi nel mediterraneo visto che il matto ha navi da guerra sue che passano dalle nostre parti tanto che anche la nostra marina militare sta aumentando la perlustrazione sopra ai nostri gasdotti per evitare eventuali "manutenzioni ostili"..

nella realtà l'unico che ci guadagna è putino se restiamo senza gas perchè lui ha ancora due gasdotti utilizzabili per portare metano in europa e guarda caso dopo il buco "avvenuto per spirito divino" su NS1 e NS2 ha comunicato che le forniture via Ucraina sono a rischio interruzione.. suonava come minaccia.. ma ha ribadito che se togliamo le sanzioni lui ci porta altro metano a basso costo..

cui prodest ? non agli USA visto che non possono guadagnarci di più nel 2022 e nel 2023 aggiungiamo gas dall'Asia

la domanda giusta è quanto altro siamo decisi a perdere prima di tornare al carbone e fare gli ecologisti come i cinesi e permettere alla nostra popolazione di tornare a vivere ?

fra i miei clienti ho due colossi della logistica e degli imballaggi e oggi (verso le 16) mi hanno comunicato il calo degli ordinativi per chiedermi come fare perchè adesso sta avvenendo la riduzione dei consumi da parte dei clienti finali e hanno la sensazione che a breve si inizierà a chiudere.. son curioso di vedere come va a finire.. i 200 miliardi tedeschi noi non li abbiamo in Italia..

Quindi la russia danneggerebbe forse in maniera irreversibile dei gasdotti che gli permettono di vendere il proprio gas all'Europa quando poteva semplicemente chiudere i rubinetti...
Ha senso.
Tra l'altro i 2 gasdotti erano già non in funzione ufficilmente per manutenzione
e in acque territoriali NATO e sotto il controlo dei Tedeschi che sono i primi a rimetterci.
Quindi un eventuale sottomarino o drone Russo può infiltrarsi tranquillmanete in quelle acque e scaricare tonnellate di trotolo in diversi punti del gasdotto senza lasciare traccia e senza che nessuno si accorga di nulla.

Se Putin ha detto che il NS non sarebbe arrivato a questo inverno si potrebbe comparare con le dichiarazioni di Biden che diceva che se la Russia avesse invaso l'Ucraina avrebbe in qualche modo messo fine (in maniera permanente) ai NS
Anche Victoria Nuland, che è stata vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso la NATO a Bruxelles e che in un intercettazione telefonica avrebbe detto "Fuck the UE" in conferenza stampa ha detto più o meno la stessa cosa riguardo ai NS: "Se la Russia continua le ostilità contro l'Ucraina il gasdotto NS2 smetterà di esistere" immagino che anche questa dichiarazione non conta nulla ovviamente
Tutte le varie minacce e ostilità da parte degli USA per la realizzazione del NS2 non contano neppure
E vogliamo parlare dell'esultanza di un Europarlamentare Polacco che di nome fa Radosław Sikorski e che ringraziava palesemente gli USA per il sabotaggio dei NS lo stesso giorno che veniva inaugurato un nuovo gasdotto che porta il gas dalla Norvegia guarda caso in Polonia? ma che caso...
non so ma io prima di dire
"ha stato Putin" come ormai sembra di moda ripetere quasi a pappagallo forse valuterei un pò di più la situazione.

Gli USA non ci guadagnano?
Intanto il cambio Euro/dollaro mi pare che negli ultimi mesi abbia fatto dei notevoli passi a favore del secondo e c'è da scommettere che se l'Europa arriva alla canna del gas (in tutti i sensi) questo divario aumenterà ulteriormente.
Gli USA potranno acquistare i nostri bene pagandoli meno e noi dovremo pagare di più i loro...e visto che pare che non possiamo fare a meno di alcuni dei loro beni non potremo neanche acquistarli da altre parti.

Poi grazie a questo regalo di Putino saremo ancora più dipendenti dal gas importato tramite navi proprio dagli USA, e estratto secondo metodi non proprio ecologici, con buona pace per Greta Thunberg ...
gli USA ringraziano anche in questo caso.

Si, se Putin voleva farsi un autogoal e fare un favore agli USA direi che c'è riuscito in pieno.

Come facciamo a tornare alla normalità? forse dovremo fare tutto il possibile per cercare una via diplomatica a tutti i costi anziche proni agli ordini ricevuti oltreoceano continuare ad inviare armi e inasprire le sanzioni,
mosse che chiaramente stanno prolungando la guerra (che doveva finire in un paio di settimane ...decevano)
mosse che si stanno ritorcendo contro di noi Europei e aumentano le sofferenze del civili Ucrani in primis che sono le maggiori vittime di tutta questa storia.

randorama
03-10-2022, 18:59
oh, comunque i russi hanno rispolverato i confini mobili...

https://www.repubblica.it/esteri/2022/10/03/news/i_russi_perdono_terreno_anche_a_kherson_e_il_cremlino_si_inventa_i_confini_mobili-368424887/


next step le sconfitte vittoriose :D

piwi
03-10-2022, 20:02
Si chiamano "riposizionamenti vantaggiosi" :D

AlexSwitch
03-10-2022, 20:02
Quindi la russia danneggerebbe forse in maniera irreversibile dei gasdotti che gli permettono di vendere il proprio gas all'Europa quando poteva semplicemente chiudere i rubinetti...
Ha senso.
Tra l'altro i 2 gasdotti erano già non in funzione ufficilmente per manutenzione
e in acque territoriali NATO e sotto il controlo dei Tedeschi che sono i primi a rimetterci.
Quindi un eventuale sottomarino o drone Russo può infiltrarsi tranquillmanete in quelle acque e scaricare tonnellate di trotolo in diversi punti del gasdotto senza lasciare traccia e senza che nessuno si accorga di nulla.

Se Putin ha detto che il NS non sarebbe arrivato a questo inverno si potrebbe comparare con le dichiarazioni di Biden che diceva che se la Russia avesse invaso l'Ucraina avrebbe in qualche modo messo fine (in maniera permanente) ai NS
Anche Victoria Nuland, che è stata vice rappresentante permanente degli Stati Uniti presso la NATO a Bruxelles e che in un intercettazione telefonica avrebbe detto "Fuck the UE" in conferenza stampa ha detto più o meno la stessa cosa riguardo ai NS: "Se la Russia continua le ostilità contro l'Ucraina il gasdotto NS2 smetterà di esistere" immagino che anche questa dichiarazione non conta nulla ovviamente
Tutte le varie minacce e ostilità da parte degli USA per la realizzazione del NS2 non contano neppure
E vogliamo parlare dell'esultanza di un Europarlamentare Polacco che di nome fa Radosław Sikorski e che ringraziava palesemente gli USA per il sabotaggio dei NS lo stesso giorno che veniva inaugurato un nuovo gasdotto che porta il gas dalla Norvegia guarda caso in Polonia? ma che caso...
non so ma io prima di dire
"ha stato Putin" come ormai sembra di moda ripetere quasi a pappagallo forse valuterei un pò di più la situazione.

Gli USA non ci guadagnano?
Intanto il cambio Euro/dollaro mi pare che negli ultimi mesi abbia fatto dei notevoli passi a favore del secondo e c'è da scommettere che se l'Europa arriva alla canna del gas (in tutti i sensi) questo divario aumenterà ulteriormente.
Gli USA potranno acquistare i nostri bene pagandoli meno e noi dovremo pagare di più i loro...e visto che pare che non possiamo fare a meno di alcuni dei loro beni non potremo neanche acquistarli da altre parti.

Poi grazie a questo regalo di Putino saremo ancora più dipendenti dal gas importato tramite navi proprio dagli USA, e estratto secondo metodi non proprio ecologici, con buona pace per Greta Thunberg ...
gli USA ringraziano anche in questo caso.

Si, se Putin voleva farsi un autogoal e fare un favore agli USA direi che c'è riuscito in pieno.

Come facciamo a tornare alla normalità? forse dovremo fare tutto il possibile per cercare una via diplomatica a tutti i costi anziche proni agli ordini ricevuti oltreoceano continuare ad inviare armi e inasprire le sanzioni,
mosse che chiaramente stanno prolungando la guerra (che doveva finire in un paio di settimane ...decevano)
mosse che si stanno ritorcendo contro di noi Europei e aumentano le sofferenze del civili Ucrani in primis che sono le maggiori vittime di tutta questa storia.

E quale sarebbe la via diplomatica? Mettersi proni nei confronti di Putin in modo che lui possa alzare il tono dei suoi ricatti? L’ha detto chiaramente durante il suo discorso per l’annessione: non si fida dell’Occidente e non vuole averci nulla a che fare… al massimo tratterà con Kiev e non sappiamo nemmeno su quali basi.
Evidente la contraddizione nei fatti: dichiara vittoria con l’annessione ed ha mobilitato 300000 uomini da spedire al fronte ancora più armati ( forse ). Come si può fidarsi di una persona del genere?
Non mi stupirebbe affatto che i russi abbiano sacrificato i NS per crearsi un pretesto da sfruttare in casa per alimentare l’appoggio alla sua operazione speciale, nonché per manipolare il mercato attraverso la speculazione per colpire un Europa già provata dai costi esorbitanti dell’energia. Guerra asimmetrica….
Il tutto senza contare che l’UE non vuole più il gas russo, almeno quello che arriva dai gasdotti, ergo quei tubi rotti nel Baltico sono finiti definitivamente e con loro, forse, l’asse con la Germania!!

zappy
03-10-2022, 20:25
Di fatto sarebbe un pò un controsenso se eventuali missili russi cadono sui propri territori,
....

Lo stesso vale per il sabotaggio dei NS, chi li ha sabotati?
l'occidente da la colpa alla Russia, la Russia all'occidente
ci sono prove e dichiarazioni compromettenti nell'uno e nell'altro senso
a questo punto si potrebbe ipotizzare chi possa essere stato facendosi una semplice domanda:
Cui prodest?
potrebbe arrivare al punto di dire che se non può averli lui, quei territori non può averli neanche l'ucraina... Demenziale ma coerente col personaggio.

...

NS cui prodest? beh, ovviamente agli USA che vendono così il loro carissimo GNL.

...i rigassificatori erano la soluzione politicamente più corretta perchè permettevano di comprare da chiunque a differenza del tubo.. ma se leggi è ancora pieno di incompetenti che li considerano un problema costoso (anche quando erano pagati dalle società private..) al posto di una soluzione
col senno di poi son tutti bravi.
e in ogni caso il gas liquefatto costa molto di più di quello via tubo, senza se e senza ma.
per cui aver puntato sui tubi è stato perfettamente sensato, dal punto di vista economico. 30 anni fa Putin non c'era, e neanche l'euro e nessuno poteva aspettarsi la situazione odierna con pazzi imperialisti a ovest ed un pazzo imperialista ad est.
Oddio, sull'imperialismo dell'ovest in realtà era ben chiaro fin dal 1918, ed ancora di più dopo il '45... :stordita:

cui prodest ?

in primis alla russia
in secondo ad Algeria e Azerbaigian
dal metà 2023 al Quatar..
alla russia che non può più esportare, se non via Ucraina? si come no, convenientissimo tagliarsi le palle.

e cmq ci aggiungerei USA, che può vendere a carissimo prezzo il carissimo GNL da carissimo fracking...

oh, comunque i russi hanno rispolverato i confini mobili...
next step le sconfitte vittoriose :D
:D
sarebeb da ridere se non fosse da piangere...:(

raxas
03-10-2022, 21:24
Io voglio solo aggiungere quanto siano ragionevoli le dichiarazioni Usa sugli eventuali sviluppi militari di risposta al filantropo internazionale di Mosca ... :D
Senza scherzare... dimostrano un'analisi micrometrica della situazione, senza sbavature o emotività e un controllo perfetto...
Tipo... da alcuni giorni, e oggi, PETREUS, il comandante militare della NATO, hanno dichiarato che se Putin lancia un'arma atomica la NATO non risponderà con una atomica ma con armi convenzionali (che in quanto a precisione, con i rilievi satellitari e l'intelligence, sono di classe superiore alla prima)... Ora, da parte russa avranno riflettuto su questo auto-NATO-controllo :D dichiarato, e avranno avuto da pensare notevolmente e gli Usa NATO hanno portato in vantaggio diverse scene:
1. Se attaccano con armi convenzionali Putin potrà ricevere solo danno se si ostinasse a lanciare oltre la prima arma nucleare, presumibilmente tattica
poichè è stato ripetutamente acquisito che avrà l'opinione pubblica in rivolta, anche peggio rispetto a quei fatti che riguardarono i vecchi zar Romanov, più che altro trascuratori del popolo in tempo di fame, perchè il popolo non ci starà più ad avere la Russia intera, come possibile target di armi nucleari... (...)

2 oggi PETREUS dichiara che in caso di attacco nucleare russo la NATO sterminerà le truppe in UCRAINA, da notare ancora il controllo... Non ha detto che bombarderanno in Russia, il che porta Putin a ricredersi sulle intenzioni della NATO, tanto è vero che oggi il compare PESKOV ha commentato l'opinione del leader ceceno KADIROV il quale, galletto di provincia russa esagitato nonchè connivente, aveva proposto che la Russia usasse armi nucleari tattiche... Ebbene PESKOV, ha risposto che questa è stata solo un'indicazione emotiva... 1 a 0 per la verità e moderazione a favore della NATO
E inoltre con questi propositi dichiarati dalla NATO Putin dimostra solo di avere fatto il pagliaccio violento con paure irreali, con questa uscita la NATO ha fatto un CAPOLAVORO, fermare il predetto ed esporlo all'interno!
Perchè... detto questo, i tizi del Cremlino si saranno un pò moderati di testa ma nondimeno le loro preoccupazioni adesso saranno rivolte a come giustificare lo stato all'interno della Russia, credo che non abbiano l'ardire di volere mostrare i muscoli, salvo che col sottomarino Belgorod non abbiano una sorpresa, parliamo di test dimostrativo inaffrontabile, in prospettiva, da parte NATO... ma certo il ricatto nucleare formerà una risposta da parte Usa... E qui avremo altri scenari...
RESTA intanto, salvo novità, che la dichiarazione di PETREUS tocca singolarmente tutti i comandanti militari di terra, o mare, russi, che attualmente si troveranno una situazione alquanto sconclusionata e certamente non potrebbero rispondere ad azioni chirurgiche NATO sparse...

CYRANO
03-10-2022, 22:07
https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/S/pv-target-images/2a66415ea8b5c3b2d9b7fe5c4a31898ad8a55b45f4c351df4fa4e40ce665cbba._RI_V_TTW_.jpg


Lo consiglio è un bel film...




Ckxdnsnsnsksjdfndjsjsmsm

Notturnia
03-10-2022, 22:53
potrebbe arrivare al punto di dire che se non può averli lui, quei territori non può averli neanche l'ucraina... Demenziale ma coerente col personaggio.

...

NS cui prodest? beh, ovviamente agli USA che vendono così il loro carissimo GNL.


col senno di poi son tutti bravi.
e in ogni caso il gas liquefatto costa molto di più di quello via tubo, senza se e senza ma.
per cui aver puntato sui tubi è stato perfettamente sensato, dal punto di vista economico. 30 anni fa Putin non c'era, e neanche l'euro e nessuno poteva aspettarsi la situazione odierna con pazzi imperialisti a ovest ed un pazzo imperialista ad est.
Oddio, sull'imperialismo dell'ovest in realtà era ben chiaro fin dal 1918, ed ancora di più dopo il '45... :stordita:


alla russia che non può più esportare, se non via Ucraina? si come no, convenientissimo tagliarsi le palle.

e cmq ci aggiungerei USA, che può vendere a carissimo prezzo il carissimo GNL da carissimo fracking...


:D
sarebeb da ridere se non fosse da piangere...:(

parlare con te di economia su larga scala è come discutere con un sasso di filosofia..
scusa ma mi arrendo.. d'altro canto anche tu lavori in questo settore e studi questa cosa da 40 anni buoni .. e si vedono i tuoi risultati.. continua così che con concorrenti come te il mio futuro è assicurato per altri 40 anni

:cool:

raxas
04-10-2022, 03:12
Edit

zappy
04-10-2022, 14:30
Io voglio solo aggiungere quanto siano ragionevoli le dichiarazioni Usa sugli eventuali sviluppi militari di risposta al filantropo internazionale di Mosca ... :D...

probabilmente si stanno rendendo conto che hanno causato casino oltre le loro aspettative e cercano di raffreddare un po' la cosa...
alla buon'ora...

parlare con te

110 e lode in arroganza e presunzione, e master in spocchia, eh?
si vede che hai studiato.

vedo che rispondi sempre con questi attacchi ad personam, invece di ribattere sulle argomentazioni.
che dire, se ti diverte... non ci fai bella figura.

AlexSwitch
04-10-2022, 15:22
probabilmente si stanno rendendo conto che hanno causato casino oltre le loro aspettative e cercano di raffreddare un po' la cosa...
alla buon'ora...




Sarà…. Intanto è partito un treno militare con armi atomiche a bordo verso il confine ucraino… Si parla di un “ test “ atomico che i russi vorrebbero fare a ridosso dei confini!
Come gli piace giocare con le parole ai russi….:rolleyes: :rolleyes:

raxas
04-10-2022, 15:51
probabilmente si stanno rendendo conto che hanno causato casino oltre le loro aspettative e cercano di raffreddare un po' la cosa...
alla buon'ora...
Uhm... si può anche vedere come nel confinare l'esuberanza del liberatore ed esporlo all'interno, perchè è logicamente da deficienti provocare il predetto liberatore pazzo, ma lasciarlo solo invece è da ragionevoli nelle proprie responsabilità..

Sarà…. Intanto è partito un treno militare con armi atomiche a bordo verso il confine ucraino… Si parla di un “ test “ atomico che i russi vorrebbero fare a ridosso dei confini!
Come gli piace giocare con le parole ai russi….:rolleyes: :rolleyes:
il treno non farà certo il test in loco, secondo me puntano a lanciare la bomba atomica per centrare dove Zelensky si trova, sentendo le non criptiche dichiarazioni che vorranno trattare col presidente che lo sostituirà, una volta (purtroppo) vaporizzato, con il chilometro e più a lui limitrofo, a quel punto lui avrà soddisfatto l'obiettivo e non darà necessario cercarne altri, gli ucraini costretti ad una ragionevole resa e gli Usa a lasciarli fare, per evitare escalation...
In fondo Zelensky anche lui è un pochino pompatore di una situazione che non gli appartiene...

ferste
04-10-2022, 15:57
il treno non farà certo il test in loco, secondo me puntano a lanciare la bomba atomica per centrare dove Zelensky si trova, sentendo le non criptiche dichiarazioni che vorranno trattare col presidente che lo sostituirà, una volta (purtroppo) vaporizzato, con il chilometro e più a lui limitrofo, a quel punto lui avrà soddisfatto l'obiettivo e non darà necessario cercarne altri, gli ucraini costretti ad una ragionevole resa e gli Usa a lasciarli fare, per evitare escalation...
In fondo Zelensky anche lui è un pochino pompatore di una situazione che non gli appartiene...

Tom Clancy è vivo e scrive su HWUP! :D

Il tuo è un fantascenario che viola qualsiasi regola tattica e strategica ;)

CYRANO
04-10-2022, 16:10
Quello che non capisco è : la russia non ha una forza aerea ?
Lasciando stare l'atomica, ma invece di sparare missiletti qua e là, perchè non bombardano con gli aerei Kiev come facevano i tedeschi con Londra?
Se radono al suolo Kiev ed altre città credo che possano vincere facilmente...



Cmllsknsmlslmsnkslmsknspòlslòmsmòls

raxas
04-10-2022, 16:21
Tom Clancy è vivo e scrive su HWUP! :D

Il tuo è un fantascenario che viola qualsiasi regola tattica e strategica ;)

:rotfl: Mi fai divertire molto...
Tuttavia :D vorrei sapere che cosa mi invento che non si possa sospettare... forse è criticabile pensare che gli Usa lascino fare in caso di uccisione di Zelensky con atomica... Tuttavia non mi sembra ci siano aree disabitate in ucraina, il liberatore con arma nucleare la userà nel Sahara? o in un luogo sede dell'anticristo vittima/buono (Zelensky)? Se lo c'entra, non avrà bisogno di altri colpi, gli Usa hanno detto che non useranno armi atomiche...
Penso che sia una possibilità realista quella del singolo colpo nucleare, ho letto oggi che ci sono spostamenti di intercettori missilistici NATO dalla Polonia e limitrofi, non mi sembra siano provvedimenti ordinari... insieme alla notizia fatta trapelare del predetto test del liberatore, non credo sia gestione sperimentativa fine a se stessa...

AlexSwitch
04-10-2022, 17:07
Uhm... si può anche vedere come nel confinare l'esuberanza del liberatore ed esporlo all'interno, perchè è logicamente da deficienti provocare il predetto liberatore pazzo, ma lasciarlo solo invece è da ragionevoli nelle proprie responsabilità..


il treno non farà certo il test in loco, secondo me puntano a lanciare la bomba atomica per centrare dove Zelensky si trova, sentendo le non criptiche dichiarazioni che vorranno trattare col presidente che lo sostituirà, una volta (purtroppo) vaporizzato, con il chilometro e più a lui limitrofo, a quel punto lui avrà soddisfatto l'obiettivo e non darà necessario cercarne altri, gli ucraini costretti ad una ragionevole resa e gli Usa a lasciarli fare, per evitare escalation...
In fondo Zelensky anche lui è un pochino pompatore di una situazione che non gli appartiene...

Mah... a me sembra uno scenario molto hollywoodiano.... Forse non hai capito che i russi e tantomeno gli yankee non vogliono mollare la presa. Più giustificati i secondi visto di cosa è capace l'omo forte del Cremlino con tutta la sua pletora di prezzolati, burattini corrotti, tagliagole incalliti e retro revanscisti... Non mi stupirei che una di queste sere sui canali delle TV governative russe alla fine spuntasse anche un novello Rasputin che andrebbe a braccetto con il visionario allucinato di Dugin!!

AlexSwitch
04-10-2022, 17:14
Quello che non capisco è : la russia non ha una forza aerea ?
Lasciando stare l'atomica, ma invece di sparare missiletti qua e là, perchè non bombardano con gli aerei Kiev come facevano i tedeschi con Londra?
Se radono al suolo Kiev ed altre città credo che possano vincere facilmente...



Cmllsknsmlslmsnkslmsknspòlslòmsmòls

Perchè i jet militari costano così come i bombardieri assieme a rispettivi equipaggi!!
La Russia di Putin non è l'URSS degli anni '60 e '70 dove quasi l'80% dell'industria pesante e tecnologica era orientata alla produzione militare.
La difesa AA ucraina è tutt'altro che inefficiente e di Sukhoi e MIG ne hanno abbattuti diversi e il " carpet bombing " non è più una dottrina di combattimento sostenibile.

fabius21
04-10-2022, 17:37
Quello che non capisco è : la russia non ha una forza aerea ?
Lasciando stare l'atomica, ma invece di sparare missiletti qua e là, perchè non bombardano con gli aerei Kiev come facevano i tedeschi con Londra?
Se radono al suolo Kiev ed altre città credo che possano vincere facilmente...



Cmllsknsmlslmsnkslmsknspòlslòmsmòls

Non ho capito bene, ma in base alle loro regole non possono sferrare attacchi aerei, ora non ricordo bene il perchè.


Riguardo all'atomica spero sempre che sia a giocare a chi ce l'ha più grande, tipo trump che a kim gli rispose "il pulsante è più grande"

ionet
04-10-2022, 18:27
x raxas

guarda che quella era la strategia a inizio invasione, pensavano che tanto mai nessuno avrebbe reagito, era inconcepibile solo a pensare che qualcuno resiste ai russi
davano per scontato le solite condanne solo a parole, che tanto l'avrebbero fatta franca..come al solito e come sempre e' stato

purtroppo per loro la reazione del mondo questa volta e' stata compatta e unanime(quasi), questa volta hanno esagerato per davvero, era chiaro che non potevano piu' chiudere gli occhi per paura dimettere in pericolo il nostro benessere, futuro benessere che era messo comunque in pericolo..

la guerra lampo e' fallita per superbia, il resto e' storia
vogliono ancora provare a perseverare?
la cosa triste e' che gli hanno pure lasciato una via d'uscita per limitare i danni..
ma alla fine Putin all'angolo ci si ' messo da solo

questa guerra finisce male per tutti, ucraina distrutta, e russi e resto del mondo piu' poveri
ormai anche chi aveva i piedi in due scarpe danno chiari segnali di insofferenza
ma sicuro finisce con la testa di Putin..
unica soluzione per limitare i danni a tutti, soprattutto ai russi

zappy
04-10-2022, 19:41
Sarà…. Intanto è partito un treno militare con armi atomiche a bordo verso il confine ucraino… Si parla di un “ test “ atomico che i russi vorrebbero fare a ridosso dei confini!
Come gli piace giocare con le parole ai russi….:rolleyes: :rolleyes:
speriamo solo sia propaganda. :help:

peraltro un terreno già nuclearizzato in ucraina c'è dal 1986... :( :help:

il treno non farà certo il test in loco, secondo me puntano a lanciare la bomba atomica per centrare dove Zelensky si trova,...
facile che si trovi a kiev o dintorni... quindi vaporizzano uan città di 3 milioni di abitanti?... :mbe: :help:
non mi pare molto fattibile senza enormi danni collaterali.
Tom Clancy è vivo e scrive su HWUP! :D
Il tuo è un fantascenario che viola qualsiasi regola tattica e strategica ;)perchè a tuo parere?


il " carpet bombing " non è più una dottrina di combattimento sostenibile.
perchè invece nuclearizzare sarebbe "sostenibile"?!? :mbe:

Riguardo all'atomica spero sempre che sia a giocare a chi ce l'ha più grande, tipo trump che a kim gli rispose "il pulsante è più grande"
certo che 'ste potenze nucleari hanno proprio dei dementi al comando... :doh:

...la cosa triste e' che gli hanno pure lasciato una via d'uscita per limitare i danni..
ma alla fine Putin all'angolo ci si ' messo da solo
di che via d'uscita parli?:mbe:

questa guerra finisce male per tutti, ucraina distrutta, e russi e resto del mondo piu' poveri
fosse solo essere più poveri può anche starci se l’alternativa è l'era delle caverne...

ormai anche chi aveva i piedi in due scarpe danno chiari segnali di insofferenza
ma sicuro finisce con la testa di Putin..
unica soluzione per limitare i danni a tutti, soprattutto ai russi
il problema è quanti altri danni costa sta testa...

raxas
04-10-2022, 20:12
facile che si trovi a kiev o dintorni... quindi vaporizzano uan città di 3 milioni di abitanti?... :mbe: :help:
non mi pare molto fattibile senza enormi danni collaterali.

mi pare ci siano bombe a influenza limitata, 800m-1km, presumibilmente in un punto specifico non in una città...

perchè a tuo parere?

conta il primo :D
comunque non scrivevo per avere ragione, ma solo per capire se le mie valutazioni, fossero state, accettabili

di una cosa sono sicuro, però: i finanziamenti russi, da miliardari o anche dal liberatore in persona, per dirigere la cultura su loro misura, ci sono in parte riusciti, mettere il tarlo del complottismo, un modo per disunire l'opinionato o il pensiero occidentale, con produzioni culturali alternative, che poi saranno magari andati per strade proprie, tipo il terrapiattismo o altro, in questi casi il tarlo è autoreplicantesi
replicando la loro caratteristica di manipolazione pubblica di cui sono maestri, in patria, da sempre

zappy
04-10-2022, 20:31
mi pare ci siano bombe a influenza limitata, 800m-1km, presumibilmente in un punto specifico non in una città...

nucleari? hmmm.
io invece ho letto che anche di cosiddette tattiche ci sono da decine o centinaia di kilotoni, e teniamo presente che quella di hiroshima era 15 kilotoni....:help:

raxas
04-10-2022, 20:39
nucleari? hmmm.
io invece ho letto che anche di cosiddette tattiche ci sono da decine o centinaia di megatoni, e teniamo presente che quella di hiroshima era 15 megatoni....:help:
finora la maggiore, fatta esplodere, era la tzar, 50megatoni, ridotta da 100megatoni
certo non si sa cosa abbiano negli arsenali, mi pare ci sia un limite tecnico comunque...

quella ad Hiroshima stimata in 15 chilotoni,
https://www.triesteallnews.it/2021/08/6-agosto-1945-la-prima-bomba-hiroshima-76-anni-dopo/

cioè l' 1,5% di un megatone=1000 chilotoni

ho letto che ce ne sono di influenza più limitata

oggi ho letto che un generale spiegava il termine tattico come non coincidente con la potenza impiegata, il termine "tattico" sarebbe riferito allo scenario e agli obiettivi che si cercano...

AlexSwitch
05-10-2022, 00:19
perchè invece nuclearizzare sarebbe "sostenibile"?!? :mbe:




Mi riferivo al post di CYRANO il quale si chiedeva come mai i russi non facciano campagne di bombardamento come quelle della seconda guerra mondiale, dove i cieli delle città europee venivano solcati da ondate da centinaia di velivoli che sganciavano decine di quintali di tritolo ciascuno.
Militarmente ragionando questo genere di missioni non sono più sostenibili sia per " economia " di forze utilizzate che per i rischi di abbattimento posti dalle difese contraeree moderne. Senza contare che oggi si può " distruggere " o danneggiare seriamente un tessuto economico/industriale senza sganciare nemmeno un mortaretto, grazie a tecniche di cyber war.
Ha molto più senso invece l'uso di missili balistici/guidati che colpiscono determinati bersagli ( centri di comando, logistici, acquartieramenti truppe, etc. ) con minor dispendio di forze e minori rischi di essere intercettati.
Ha senso, come extrema ratio, anche l'uso di un arma nucleare tattica ( potenza variabile da 1KT a 10KT max ) per neutralizzare grossi concentrazioni di truppe e mezzi in aree ristrette e pesantemente difese.
Invece l'uso di armamenti termonucleari ( bombe H, da 1 a 10 MT) è prettamente strategico e tutte le dottrine militari ne prevedono l'uso certo solamente in risposta ad un attacco nucleare di una certa portata verso obiettivi strategici nazionali.
Negli anni della guerra fredda sono state elaborati scenari su scenari di utilizzo dell'arma atomica che ne hanno seguito l'evoluzione in tutti i suoi aspetti, ma alla fine nessuno di questi è arrivato a garantire un livello minimo di escalation ( da utilizzo parziale a totale ) e tantomeno il raggiungimento di una vittoria certa.
L'unica cosa in cui sono valide le armi nucleari è la deterrenza fondata sulla mutua e assicurata distruzione ( MAD ) che i maggiori player del club atomico ( USA, Russia e Cina ) possono vantare.
Cosa che anche quel fottuto represso di Putin dovrebbe sapere ( il condizionale è d'obbligo )!!

AlexSwitch
05-10-2022, 00:42
nucleari? hmmm.
io invece ho letto che anche di cosiddette tattiche ci sono da decine o centinaia di megatoni, e teniamo presente che quella di hiroshima era 15 megatoni....:help:

Esistono le " tiny nukes " con potenza inferiore al KT che possono essere montate anche in proiettili di artiglieria pesante.
Negli anni '50 venne sviluppato anche una sorta di bazooka atomico con una testata da 0,1 a 0,4 KT da dare in dotazione alla fanteria d'assalto in modo da vaporizzare fortificazioni e trincee.
Oggi una nucleare tattica non raggiunge la potenza media degli ordigni sganciati sul Giappone nel '45, fermandosi al massimo ad una decina di kiloton.
Per inciso la bomba sganciata su Hiroshima, Little Boy con nocciolo ad uranio arricchito e basso rendimento, sprigionò una potenza stimata di circa 16 Kiloton; Fat Man, l'ordigno sganciato su Nagasaki con nocciolo della massa fissile in Plutonio e Deuterio e alto rendimento, raggiunse una potenza di circa 25 Kiloton.
I megaton sono appannaggio degli ordigni termonucleari a fusione ed i più potenti testati sono stati quelli del progetto USA Castel Bravo con 20 MT di potenza e la Tsar Bomb sovietica con 50 MT ( progettata inizialmente per raggiungerne almeno 100 ).
Le bombe H oggi in dotazione agli arsenali strategici di USA e Russia raggiungono potenze comprese tra 1 e 5 MT... Più che sufficienti a livellare completamente città come Firenze o Bologna.

raxas
05-10-2022, 01:11
Mah... a me sembra uno scenario molto hollywoodiano.... Forse non hai capito che i russi e tantomeno gli yankee non vogliono mollare la presa. Più giustificati i secondi visto di cosa è capace l'omo forte del Cremlino con tutta la sua pletora di prezzolati, burattini corrotti, tagliagole incalliti e retro revanscisti... Non mi stupirei che una di queste sere sui canali delle TV governative russe alla fine spuntasse anche un novello Rasputin che andrebbe a braccetto con il visionario allucinato di Dugin!!
scusa, avevo tralasciato questo tuo post
penso che hai ragione, tuttavia non lo dico io, ma non mi sorprenderei se dopo una clamorosa ed efficace eliminazione di Zelensky, gli ucraini si mettessero in mano a un loro rappresentante che decidesse di concedere la resa sia pure con neutralità e proprio governo con mutue assicurazioni, da un lato di non entrare nella nato, e della Russia di lasciarli in pace... sarà possibile? :boh: e della possibilità concessa e richiesta dalla NATO di intervenire in caso di annullamento di questo stato "cuscinetto" che in fondo una superpotenza PRETENDE ai suoi confini, anche gli USA!
a noi non è evidente dato che i loro confini non presentano i problemi geografici di prossimità claustrofobica che la Russia ha in Europa...
cioè quello che Orsini mesi fa spiegava riferendosi agli USA i quali si sarebbero comportati ugualmente, magari non iniziando a bombardare ma ESIGENDO, faceva l'esempio del Messico, nel caso ci fossero installazioni missilistiche russe, di volerle fare rimuovere...
tuttavia chi pagherebbe i danni? la situazione è evidentemente franata...

AlexSwitch
05-10-2022, 08:10
scusa, avevo tralasciato questo tuo post
penso che hai ragione, tuttavia non lo dico io, ma non mi sorprenderei se dopo una clamorosa ed efficace eliminazione di Zelensky, gli ucraini si mettessero in mano a un loro rappresentante che decidesse di concedere la resa sia pure con neutralità e proprio governo con mutue assicurazioni, da un lato di non entrare nella nato, e della Russia di lasciarli in pace... sarà possibile? :boh: e della possibilità concessa e richiesta dalla NATO di intervenire in caso di annullamento di questo stato "cuscinetto" che in fondo una superpotenza PRETENDE ai suoi confini, anche gli USA!
a noi non è evidente dato che i loro confini non presentano i problemi geografici di prossimità claustrofobica che la Russia ha in Europa...
cioè quello che Orsini mesi fa spiegava riferendosi agli USA i quali si sarebbero comportati ugualmente, magari non iniziando a bombardare ma ESIGENDO, faceva l'esempio del Messico, nel caso ci fossero installazioni missilistiche russe, di volerle fare rimuovere...
tuttavia chi pagherebbe i danni? la situazione è evidentemente franata...

La Russia è la potenza con il più alto deterrente nucleare al mondo ( circa 1500 testate strategiche e più di 2000 tattiche di pronto utilizzo ): la questione della paura ad ovest di Mosca oggi è solamente un pretesto per coprire una politica estera di espansione a danno di Nazioni sovrane internazionalmente riconosciute. Una politica dettata da una cerchia di potere repressa e prepotente, con a capo Putin, che agisce in questo modo solamente per aumentare ancora di più la presa e il condizionamento sulla società russa. E pensare che la Russia è stata anche partner NATO per diversi anni, è entrata nel club G7 come membro aggiuntivo a latere ( si scriveva fino al 2014 G7+1 ), era nel G20, aveva insomma tutte le carte in regola per diventare una vera potenza mondiale economica e politica nel giro di pochi decenni indipendentemente dai mal di pancia americani.
Ma un paese più aperto verso il mondo difficilmente può sopportare nel tempo una autocrazia autoreferenziale come quella costruita da Putin negli ultimi 10 anni, infarcita di ideologie strampalate e falsi storici, con una corruzione e prepotenza dilaganti ad ogni livello. Infatti chi può ed ha potuto è scappato da questa cappa ammorbante; chi ha protestato è stato arrestato, avvelenato, liquidato con " incidenti " sfortunati oppure ha dovuto subire ritorsioni nei confronti dei propri cari!!
Qualcosa di già visto e subito in Europa più di 80 anni fa...

fabius21
05-10-2022, 08:40
La Russia è la potenza con il più alto deterrente nucleare al mondo ( circa 1500 testate strategiche e più di 2000 tattiche di pronto utilizzo ): la questione della paura ad ovest di Mosca oggi è solamente un pretesto per coprire una politica estera di espansione a danno di Nazioni sovrane internazionalmente riconosciute. Una politica dettata da una cerchia di potere repressa e prepotente, con a capo Putin, che agisce in questo modo solamente per aumentare ancora di più la presa e il condizionamento sulla società russa. E pensare che la Russia è stata anche partner NATO per diversi anni, è entrata nel club G7 come membro aggiuntivo a latere ( si scriveva fino al 2014 G7+1 ), era nel G20, aveva insomma tutte le carte in regola per diventare una vera potenza mondiale economica e politica nel giro di pochi decenni indipendentemente dai mal di pancia americani.
Ma un paese più aperto verso il mondo difficilmente può sopportare nel tempo una autocrazia autoreferenziale come quella costruita da Putin negli ultimi 10 anni, infarcita di ideologie strampalate e falsi storici, con una corruzione e prepotenza dilaganti ad ogni livello. Infatti chi può ed ha potuto è scappato da questa cappa ammorbante; chi ha protestato è stato arrestato, avvelenato, liquidato con " incidenti " sfortunati oppure ha dovuto subire ritorsioni nei confronti dei propri cari!!
Qualcosa di già visto e subito in Europa più di 80 anni fa...

Ma la russia ha fatto richiesta di entrare nella nato, e magari non saremmo a questa situazione se fosse stata accettata. Però poi sarebbe caduto il motivo della sua creazione :D

zappy
05-10-2022, 08:50
finora la maggiore, fatta esplodere, era la tzar, 50megatoni, ridotta da 100megatoni
certo non si sa cosa abbiano negli arsenali, mi pare ci sia un limite tecnico comunque...

quella ad Hiroshima stimata in 15 chilotoni,
https://www.triesteallnews.it/2021/08/6-agosto-1945-la-prima-bomba-hiroshima-76-anni-dopo/

cioè l' 1,5% di un megatone=1000 chilotoni

ho letto che ce ne sono di influenza più limitata

oggi ho letto che un generale spiegava il termine tattico come non coincidente con la potenza impiegata, il termine "tattico" sarebbe riferito allo scenario e agli obiettivi che si cercano...
sorry, ho confuso kilotoni con megatoni.

hiroshima era 15kt, e le cosiddette tattiche esistono anche di potenze di centinaia di kt.

detto questo, anche fossero da 0,x kt, è il semplice fatto di sdoganare l'uso di nucleare che sarebbe una catastrofe mondiale.

Mi riferivo al post di CYRANO il quale si chiedeva come mai i russi non facciano campagne di bombardamento come quelle della seconda guerra mondiale, dove i cieli delle città europee venivano solcati da ondate da centinaia di velivoli che sganciavano decine di quintali di tritolo ciascuno.
Militarmente ragionando questo genere di missioni non sono più sostenibili sia per " economia " di forze utilizzate che per i rischi di abbattimento posti dalle difese contraeree moderne. Senza contare che oggi si può " distruggere " o danneggiare seriamente un tessuto economico/industriale senza sganciare nemmeno un mortaretto, grazie a tecniche di cyber war.
Ha molto più senso invece l'uso di missili balistici/guidati che colpiscono determinati bersagli ( centri di comando, logistici, acquartieramenti truppe, etc. ) con minor dispendio di forze e minori rischi di essere intercettati.
Ha senso, come extrema ratio, anche l'uso di un arma nucleare tattica ( potenza variabile da 1KT a 10KT max ) per neutralizzare grossi concentrazioni di truppe e mezzi in aree ristrette e pesantemente difese.
Invece l'uso di armamenti termonucleari ( bombe H, da 1 a 10 MT) è prettamente strategico e tutte le dottrine militari ne prevedono l'uso certo solamente in risposta ad un attacco nucleare di una certa portata verso obiettivi strategici nazionali.
Negli anni della guerra fredda sono state elaborati scenari su scenari di utilizzo dell'arma atomica che ne hanno seguito l'evoluzione in tutti i suoi aspetti, ma alla fine nessuno di questi è arrivato a garantire un livello minimo di escalation ( da utilizzo parziale a totale ) e tantomeno il raggiungimento di una vittoria certa.
L'unica cosa in cui sono valide le armi nucleari è la deterrenza fondata sulla mutua e assicurata distruzione ( MAD ) che i maggiori player del club atomico ( USA, Russia e Cina ) possono vantare.
Cosa che anche quel fottuto represso di Putin dovrebbe sapere ( il condizionale è d'obbligo )!!
ok, claro.

!fazz
05-10-2022, 10:07
direi che come al solto avete pesantemente deviato dall'argomento