View Full Version : Il SUV elettrico Smart #1 è pronto per l'Italia: si parte da 40.650 euro
Redazione di Hardware Upg
28-09-2022, 11:34
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-suv-elettrico-smart-1-e-pronto-per-l-italia-si-parte-da-40650-euro_110513.html
La novità che stravolge l'identità del brand Smart è pronta agli ordini in Italia, con quattro versioni, tra cui l'immancabile personalizzazione ad opera di Brabus
Click sul link per visualizzare la notizia.
randorama
28-09-2022, 11:36
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/il-suv-elettrico-smart-1-e-pronto-per-l-italia-si-parte-da-40650-euro_110513.html
La novità che stravolge l'identità del brand Smart è pronta agli ordini in Italia, con quattro versioni, tra cui l'immancabile personalizzazione ad opera di Brabus
Click sul link per visualizzare la notizia.
prima che parta l'inevitabile sfilza di lamentela per il prezzo, una curiosità.
ma si può parlare di suv? mi sembra tanto piccino...
gd350turbo
28-09-2022, 11:39
Mah...
se SUV sta per Scars Utility Veichle, direi di si !
Poi abbinato alla trazione elettrica...
:sofico:
prima che parta l'inevitabile sfilza di lamentela per il prezzo
Posso?
Modalità critica ON
Ma questi sono caduti con la testa per terra? :eek:
Modalità critica OFF
randorama
28-09-2022, 12:04
Posso?
Modalità critica ON
Ma questi sono caduti con la testa per terra? :eek:
Modalità critica OFF
mah, più che altro pensavo a quella scenetta dove c'è il tipo mezzo addormentato che cerca di chiudere la porta del frigo con crescente violenza....
e poi si vede la bambina piccola che va via piangendo tenendosi la testa tra le mani :D
oh, la dico grossa.
piuttosto che 41k (a partire da!) per questa, meglio una tesla...
Rello75cl
28-09-2022, 12:08
40k€ per una Smart? Con 50k€ mi porto a casa la Model Y, ma per favore...
NighTGhosT
28-09-2022, 12:15
A parte il prezzo spropositato.....che come han gia' fatto notare, aggiungendoci 10k ti porti a casa una Tesla.....
....ma poi, SUV?!?!? Secondo me e' piu' "SUV" la Purosangue.....il che e' gia' tutto un dire.... :asd:
Addirittura mi sembra pure piu' piccola della CHR.....che viene definita SAC (sport activity coupe').......e se non e' piu' piccola siam li'... :rolleyes:
bonzoxxx
28-09-2022, 12:16
E tutto d'un tratto, la model Y a 50K euro ha senso..
Opteranium
28-09-2022, 12:22
sembra la copia giocattolo della daihatsu materia
lucasantu
28-09-2022, 12:33
sembra la copia giocattolo della daihatsu materia
si più o meno :D :D :D :D
dietro assomiglia alla linea Eq di mercedes , ma davanti proprio è un misto di tutte le auto giapponesi/cinesi/koreane che ci sono :fagiano:
40k€ per una Smart? Con 50k€ mi porto a casa la Model Y, ma per favore...
Verissimo , ma non è che la model Y sia dio in terra , per carità va molto bene ma aspettiamo almeno di vedere quest'auto poi si potrà criticare
s0nnyd3marco
28-09-2022, 12:37
L'ecologismo nelle auto elettriche e' far in modo che la maggior parte delle persone non possa permettersele?
Io sto ancora aspettando un utilitaria elettrica dall'autonomia e dal prezzo ragionevole (a livello di una ICE). Di SUV premium ne ho le tasche piene.
bonzoxxx
28-09-2022, 12:45
L'ecologismo nelle auto elettriche e' far in modo che la maggior parte delle persone non possa permettersele?
Io sto ancora aspettando un utilitaria elettrica dall'autonomia e dal prezzo ragionevole (a livello di una ICE). Di SUV premium ne ho le tasche piene.
Sembra che la e208 non sia malaccio, certo stiamo sempre sui 25K euro
SUV comunque ha una definizione piu o meno precisa (aldila' del marketing):
- telaio di un furgone/pickup/fuoristrada
- 4 ruote motrici
Crossover a differenza di SUV non ha il telaio di un fuoristrada e spesso nemmeno le 4 ruote motrici e' semplicemente piu grandicello e piu rialzato rispetto ad una compatta/berlina/monovolume.
Ad occhio e croce solo il modello Brabus ha 4 ruote motrici e non si fa nessuna menzione della base/telaio nell'articolo.
Direi che questo e' l'ennesimo SUV di marketing, ma non di specifiche.
E tutto d'un tratto, la model Y a 50K euro ha senso..
Non credo servisse questa smart per dare un senso alla model Y a 50K. E' un suv grosso di segmento D, elettrico! Non ha concorrenza a quel prezzo.
Chi comprerebbe mai una ID4 con una model Y a quel prezzo?!
Non credo servisse questa smart per dare un senso alla model Y a 50K. E' un suv grosso di segmento D, elettrico! Non ha concorrenza a quel prezzo.
Chi comprerebbe mai una ID4 con una model Y a quel prezzo?!
Io non comprerei mai Tesla visto lo strozzinaggio che applicano sulla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Io non comprerei proprio mai elettrico in un paese con i nostri costi elettrici e il fatto che produciamo in generale elettricita' con il gas, finisci ad inquinare molto piu che con un ubrida.
SUV comunque ha una definizione piu o meno precisa (aldila' del marketing):
- telaio di un furgone/pickup/fuoristrada
- 4 ruote motrici
Crossover a differenza di SUV non ha il telaio di un fuoristrada e spesso nemmeno le 4 ruote motrici e' semplicemente piu grandicello e piu rialzato rispetto ad una compatta/berlina/monovolume.
Ad occhio e croce solo il modello Brabus ha 4 ruote motrici e non si fa nessuna menzione della base/telaio nell'articolo.
Direi che questo e' l'ennesimo SUV di marketing, ma non di specifiche.
Mah... la trovo molto pressapochista come definizione.
Anche perchè un'auto che ha:
- telaio di un fuoristrada
- 4 ruote motrici
Secondo me è un fuoristrada (o almeno... dovrebbe esserlo).
Il concetto di SUV è nato prendendo un fuoristrada e aumentando il comfort (sia abitabilità interna che comfort di guida sull'asfalto); a discapito della robustezza alle sollecitazioni tipiche da fuoristrada.
Quindi, l'avere 4 ruote motrici non è affatto una prerogativa dei SUV, anzi se andiamo a vedere la RAV4 ("madre" di tutte le SUV compatte) esiste a 2 ruote motrici da molto tempo fa.
NighTGhosT
28-09-2022, 13:51
Io non comprerei mai Tesla visto lo strozzinaggio che applicano sulla manutenzione ordinaria e straordinaria.
Forse volevi dire sui ricambi in caso di guasti/incidenti........dato che le Tesla la manutenzione non ce l'hanno..... :asd:
Hacker21
28-09-2022, 14:07
Forse volevi dire sui ricambi in caso di guasti/incidenti........dato che le Tesla la manutenzione non ce l'hanno..... :asd:
Stai scherzando spero?
bonzoxxx
28-09-2022, 14:27
Hanno manutenzione? Non mi sembra :)
NighTGhosT
28-09-2022, 14:41
Stai scherzando spero?
Ehm.....no?
Io avrei una Model 3 MY2021 https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7 dal 17 Marzo 2021 appunto....e di manutenzione non ne ho.....non ho tagliandi........non consumo pasticche freni ne' dischi dato che freno solamente alzando il piede dall'acceleratore rigenerando batteria (in 1 anno e mezzo credo di aver usato UNA volta il pedale del freno per emergenza)..........quindi che manutenzione avrei (e che non so)?
Ehm.....no?
Io avrei una Model 3 MY2021 https://photos.app.goo.gl/KUDdHEwRUQMBmo7q7 dal 17 Marzo 2021 appunto....e di manutenzione non ne ho.....non ho tagliandi........non consumo pasticche freni ne' dischi dato che freno solamente alzando il piede dall'acceleratore rigenerando batteria (in 1 anno e mezzo credo di aver usato UNA volta il pedale del freno per emergenza)..........quindi che manutenzione avrei (e che non so)?
per es. l'olio idraulico dicono che si deteriori con il tempo anche senza usarlo
A parte il prezzo spropositato.....che come han gia' fatto notare, aggiungendoci 10k ti porti a casa una Tesla.....
....ma poi, SUV?!?!? Secondo me e' piu' "SUV" la Purosangue.....il che e' gia' tutto un dire.... :asd:
Addirittura mi sembra pure piu' piccola della CHR.....che viene definita SAC (sport activity coupe').......e se non e' piu' piccola siam li'... :rolleyes:
non era definita dal nome crossover a guida alta?
Mah... la trovo molto pressapochista come definizione.
Anche perchè un'auto che ha:
- telaio di un fuoristrada
- 4 ruote motrici
Secondo me è un fuoristrada (o almeno... dovrebbe esserlo).
Il concetto di SUV è nato prendendo un fuoristrada e aumentando il comfort (sia abitabilità interna che comfort di guida sull'asfalto); a discapito della robustezza alle sollecitazioni tipiche da fuoristrada.
Quindi, l'avere 4 ruote motrici non è affatto una prerogativa dei SUV, anzi se andiamo a vedere la RAV4 ("madre" di tutte le SUV compatte) esiste a 2 ruote motrici da molto tempo fa.
Questi termini non e' che li decide un istituto/comitato internazionale. E' piu roba da marketing
Prendendo wikipedia che conferma questa cosa:
A sport utility vehicle or SUV is a car classification that combines elements of road-going passenger cars with features from off-road vehicles, such as raised ground clearance and four-wheel drive.
There is no commonly agreed-upon definition of an SUV and usage of the term varies between countries. Thus, it is "a loose term that traditionally covers a broad range of vehicles with four-wheel drive."[1] Some definitions claim that an SUV must be built on a light truck chassis; however, broader definitions consider any vehicle with off-road design features to be an SUV. A crossover SUV is often defined as an SUV built with a unibody construction (as with passenger cars), however, the designations are increasingly blurred because of the capabilities of the vehicles, the labelling by marketers, and electrification of new models.
Per me, se hai il telaio unibody da automobile non sei suv.
Se non hai 4 ruote motrici non sei un suv.
Difatti la gran parte dei SUV venduti da SUV non sono "SUV" per me.
Quindi, l'avere 4 ruote motrici non è affatto una prerogativa dei SUV, anzi se andiamo a vedere la RAV4 ("madre" di tutte le SUV compatte) esiste a 2 ruote motrici da molto tempo fa.
The Toyota RAV4 is a compact crossover SUV produced by the Japanese automobile manufacturer Toyota. Considered as the first compact crossover SUV...
Il rav 4 infatti e' un crossover e non era nemmeno considerata come un SUV toyota dalla motorizzazione americana (cosa valida invece per il land cruiser e il 4runner).
La Jeep Cherokee XJ e' generalmente considerato il primo SUV in termini moderni (benche' avesse telaio unibody e non da fuoristrada):
https://en.wikipedia.org/wiki/Jeep_Cherokee_(XJ)
E boh, se guardi Wikipedia Italia, il RAV4 è un SUV, e SUV "identifica una particolare categoria di autoveicoli dall'assetto rialzato e, tendenzialmente, con trazione integrale. "
Detto questo, stiamo discutendo di aria fritta :D Alla definizione di SUV non è ben definita, e anche in continua evoluzione.
Ma è così anche per tutte le categorie di auto, ci sono modelli "di confine" e definizioni che si aggiornano.
Ad esempio, un'auto di segmento C di oggi è grande come (e offre un comfort come) un'auto segmento B di 20 anni fa, quindi il confine tra C e B si è per forza evoluto nel tempo.
PS: io comunque nel mio piccolo, continuo a pensare che un SUV può avere senza nessun problema 2 ruote motrici
s0nnyd3marco
29-09-2022, 07:52
Sembra che la e208 non sia malaccio, certo stiamo sempre sui 25K euro
La mia macchina precedente era una Peugeot 206 1.4HDI che pagai 13k euro. Com'e' che siamo arrivati a certe cifre per una utilitaria?
bonzoxxx
29-09-2022, 08:35
La mia macchina precedente era una Peugeot 206 1.4HDI che pagai 13k euro. Com'e' che siamo arrivati a certe cifre per una utilitaria?
una toyota yaris parte da 21000 euro.
Le auto sono aumentate molto soprattutto le utilitarie, se ad esempio cerchi una duster e ci metti 2 stupidaggini arrivi facile a quasi 20000 euro.
una e208 con incentivi se la prendi a 25 - 27K e magari hai pure dove caricarla a poco/gratis credo rappresenti una buona alternativa.
Ho appena controllato sul sito peugeot, 350km di autonomia, peso a vuoto 1910kg più di una model 3 :doh:
randorama
29-09-2022, 09:20
se ad esempio cerchi una duster e ci metti 2 stupidaggini arrivi facile a quasi 20000 euro.
embeh, la duster però non è una utilitaria; economico ma è sempre un suv
il 4x4 nell'allestimento di fascia superiore comunque arriva tranquillo a 25k...
Ah però a partire da 40k e basta per questo obbrobrio (ovviamente de gustibus).. o vogliono lasciarci tutti a piedi o questi vivono completamente in un'altra realtà.
Per quanto mi riguarda al momento vedo il tutto come un no sense, soprattutto per i prezzi a cui vengono proposte, la durata delle batterie, i tempi di ricarica oltre a manutenzioni varie o possibili guasti alla batteria, e da quanto mi è parso di capire se la batteria salta fai prima a comprearne un'altra che a sostituirla.
Ma chissà vedremo più avanti come evolverà questa direzione che hanno preso con le auto elettriche.
Manca solo il radiocomando e poi sembrerà di esser tornati bambini con le macchinine a pile. :)
Aerobatic
29-09-2022, 09:33
da 40K a 48K ? Per quella scatoletta?
bonzoxxx
29-09-2022, 10:21
embeh, la duster però non è una utilitaria; economico ma è sempre un suv
il 4x4 nell'allestimento di fascia superiore comunque arriva tranquillo a 25k...
Vero, hai ragione.
L'esempio della yaris 1.5 hybrid però ci sta e pure con quella ci metti 2 stupidaggini e arrivi facile a 25K euro.
randorama
29-09-2022, 10:24
Vero, hai ragione.
L'esempio della yaris 1.5 hybrid però ci sta e pure con quella ci metti 2 stupidaggini e arrivi facile a 25K euro.
si. il problema è quello.
ormai si sta entrando nell'ordine di idee che "è normale" cacciare 25k per una segmento B.
bonzoxxx
29-09-2022, 10:31
si. il problema è quello.
ormai si sta entrando nell'ordine di idee che "è normale" cacciare 25k per una segmento B.
...cosa a dir poco oscena.
Vero che non hanno nulla a che vedere con le segmento B di 10 anni fa, qualità, adas, prestazioni ecc ecc ma sempre citycar sono zio can.
Anche le segmento C di un certo livello arrivano agili intorno ai 40K, a quel punto, a patto di avere i presupposti giusti, una EV ci sta.
Tra poco pure la macchina sarà roba da ricchi :doh:
randorama
29-09-2022, 10:37
...cosa a dir poco oscena.
Tra poco pure la macchina sarà roba da ricchi :doh:
diciamo che potrebbe non essere più così fuori discussione tornare ad avere una macchina per nucleo familiare.
bonzoxxx
29-09-2022, 10:49
diciamo che potrebbe non essere più così fuori discussione tornare ad avere una macchina per nucleo familiare.
Spesso non si può, in famiglia ne abbiamo 2 una che uso io, grande, e una aygo di 14 anni che usa mia moglie per andare al lavoro, la zona non è servita da mezzi pubblici.
randorama
29-09-2022, 11:22
Spesso non si può, in famiglia ne abbiamo 2 una che uso io, grande, e una aygo di 14 anni che usa mia moglie per andare al lavoro, la zona non è servita da mezzi pubblici.
chiaramente; ma la tua è una necessità
in tanti casi però si potrebbe farne a meno... casa mia per prima.
bonzoxxx
29-09-2022, 11:27
chiaramente; ma la tua è una necessità
in tanti casi però si potrebbe farne a meno... casa mia per prima.
Certamente.
Personalmente spero in una spinta alla mobilità elettrica tipo AMI in modo che i piccoli spostamenti possano essere fatti con EV a costo relativamente basso con un'autonomia di un centinaio di km ma non ci arriveremo tanto presto
Io porto la mia esperienza, ma posso "permettermelo" perchè vivo a Milano; chi vive fuori città non può fare certi discorsi.
Comunque, in famiglia prima avevamo due auto.
Qualche anno fa ho rinunciato alla seconda auto e sono passato allo scooter.
Poi ho fatto lo step successivo: ho rinunciato allo scooter e sono passato alla bici (non elettrica).
Dentro Milano ci giro senza problemi (facendo anche tratte da 10km a volta, e 40/50km al giorno), nelle ore di punta ci metto un po' di più che in scooter ma di sicuro meno che in auto e non sento la necessità di avere un altro mezzo.
Ogni tanto mi viene voglia di ricomprare un'auto per me, ma poi mi faccio due conti e mi passa la voglia.
Nei rari giorni in cui mi serve, ne prendo una in sharing.
PS: il mezzo di cui sento davvero la necessità sarebbe uno scooter 3 ruote, elettrico, coperto.
bonzoxxx
29-09-2022, 13:00
Yep, quando posso uso la bici, il mio capo usa una ebike da città molto bella ma lui abita più lontano.
NighTGhosT
30-09-2022, 06:23
non era definita dal nome crossover a guida alta?
Quando la presi io....primo modello (1.8 Hybrid 122 cv) la chiamavano SAC....Sport Activity Coupe' (e ti assicuro che di Sport non aveva proprio nulla...sembrava un camion :asd:...quando iniziavi un sorpasso, mettevi mano al rosario :asd:).....ora la chiamano SUV pure la CHR :rolleyes:
Toyota C-HR Hybrid Active - Coupé. SUV. Ibrido
randorama
30-09-2022, 09:45
Io porto la mia esperienza, ma posso "permettermelo" perchè vivo a Milano; chi vive fuori città non può fare certi discorsi.
Comunque, in famiglia prima avevamo due auto.
Qualche anno fa ho rinunciato alla seconda auto e sono passato allo scooter.
Poi ho fatto lo step successivo: ho rinunciato allo scooter e sono passato alla bici (non elettrica).
Dentro Milano ci giro senza problemi (facendo anche tratte da 10km a volta, e 40/50km al giorno), nelle ore di punta ci metto un po' di più che in scooter ma di sicuro meno che in auto e non sento la necessità di avere un altro mezzo.
Ogni tanto mi viene voglia di ricomprare un'auto per me, ma poi mi faccio due conti e mi passa la voglia.
Nei rari giorni in cui mi serve, ne prendo una in sharing.
PS: il mezzo di cui sento davvero la necessità sarebbe uno scooter 3 ruote, elettrico, coperto.
oh, se arrivi a 50 al giorno, tanto di cappello...
bonzoxxx
30-09-2022, 12:26
50 al giorno significa parecchio fiato, complimenti
oh, se arrivi a 50 al giorno, tanto di cappello...
Si beh non lo faccio tutti i giorni! Magari capita una volte o due al mese.
Di solito la media é 15/20 km in un giorno
randorama
01-10-2022, 12:56
Si beh non lo faccio tutti i giorni! Magari capita una volte o due al mese.
Di solito la media é 15/20 km in un giorno
esticazzi... io mi fermo a 12 ogni 3 volte a settimana.
se mi ripiglio dalle 100 vasche di oggi, domani arrischio casa-lago-ritorno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.