View Full Version : Eviation fa la storia: l'aereo elettrico Alice ha compiuto il primo volo
Redazione di Hardware Upg
28-09-2022, 10:16
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/eviation-fa-la-storia-l-aereo-elettrico-alice-ha-compiuto-il-primo-volo_110508.html
Eviation Alice, il prototipo di aereo elettrico, ha compiuto con successo il primo volo di prova. Il volo 100% elettrico è davvero possibile, soprattutto per le tratte nazionali
Click sul link per visualizzare la notizia.
najmarte
28-09-2022, 10:42
sti cosi costano un botto in meno in senso di €/miglia, cosa che comprende la manutenzione. In USA e Canada hanno un sacco di preordini perché le mini compagnie aeree regionali ci farebbero gran bei soldi.
Ragerino
28-09-2022, 10:56
Ci sta. Ma sul lungo termine? Nel senso, le batterie qua hanno un uso intensivo, quando è ora di cambiare che costi ha?
Interessante.
Forse la riduzione di raggio operativo è proprio per non stressare le batterie.
Poi una curiosità: se i motori sono elettrici, come mai hanno la carenatura tipica dei turboprop a combustibili fossili?
Si nota chiaramente la presa d'aria di alimentazione della turbina.
https://i.imgur.com/b6xHoSj.png
Hacker21
28-09-2022, 12:02
Avranno bisogno di un buon raffreddamento per aumentare l'affidabilità forse.
Se non sbaglio anche tutta la climatizzazione interna prende aria dal motore.
bonzoxxx
28-09-2022, 12:21
Ci sta. Ma sul lungo termine? Nel senso, le batterie qua hanno un uso intensivo, quando è ora di cambiare che costi ha?
Bella domanda, ma soprattutto quanto il peso delle batterie? Che 2 motori da 700kW ciucciano mica da ridere..
Però bellissima idea, davvertro niente male, credo che molti qui dentro abbiamo pensato ad una cosa del genere ma, personalmente, da profano non credevo fosse possibile senza grosse limitazioni.
Bologna-Roma in treno sono poco più di 300 km. Ci vogliono due ore, ma ci sono molto meno complicazioni logistiche. E il treno è già elettrico, presumibilmente con un costo energia passeggero molto inferiore. Roma-Milano sono oltre 500 km, per cui non va considerata. Lo stesso per Roma verso la Sicilia. Forse ci rientra Roma-Cagliari.
Mi chiedo in Europa a cosa servino questi aerei. Capisco in USA, dove la rete ferroviaria è stata dequalificata all'uso quasi esclusivamente merci in modo da non penalizzare l'industria automobilistica. Ma in Europa mi sembrano poco competitivi.
Bologna-Roma in treno sono poco più di 300 km. Ci vogliono due ore, ma ci sono molto meno complicazioni logistiche. E il treno è già elettrico, presumibilmente con un costo energia passeggero molto inferiore. Roma-Milano sono oltre 500 km, per cui non va considerata. Lo stesso per Roma verso la Sicilia. Forse ci rientra Roma-Cagliari.
Mi chiedo in Europa a cosa servino questi aerei. Capisco in USA, dove la rete ferroviaria è stata dequalificata all'uso quasi esclusivamente merci in modo da non penalizzare l'industria automobilistica. Ma in Europa mi sembrano poco competitivi.
non si può parlare di competitività l'aereo ha 9 posti
Bologna-Roma in treno sono poco più di 300 km. Ci vogliono due ore, ma ci sono molto meno complicazioni logistiche. E il treno è già elettrico, presumibilmente con un costo energia passeggero molto inferiore. Roma-Milano sono oltre 500 km, per cui non va considerata. Lo stesso per Roma verso la Sicilia. Forse ci rientra Roma-Cagliari.
Mi chiedo in Europa a cosa servino questi aerei. Capisco in USA, dove la rete ferroviaria è stata dequalificata all'uso quasi esclusivamente merci in modo da non penalizzare l'industria automobilistica. Ma in Europa mi sembrano poco competitivi.
il treno o l'auto sono per la massa, questi aerei per i miliardari che non si mischiano con la plebe. :stordita:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.