PDA

View Full Version : Configurazione gaming 2K 144Hz


Davide Loano
27-09-2022, 21:38
Ciao a tutti, è il mio primo post, mi sono appena iscritto su consiglio di un amico.

Ho chiesto a mio padre una PS5 e vuoi per le difficoltà nel reperirla :muro: , vuoi perchè per la scuola mi serve comunque un PC, mi ha detto di dimenticarmi la PS5 :cry: e di farmi configurare un PC gaming che secondo lui nei prossimi anni mi servirà molto di più :muro:

Fatta questa premessa e considerato che il PC me lo assemblerà fisicamente questo mio amico, mio padre mette come condizioni che sia la macchina con i componenti dal miglior rapporto qualità/prezzo attuale per giocare in 2K a 144Hz/120Hz tutto maxato e senza particolari limitazioni di budget.

Comprerei tutto su Amazon.

Come ulteriori indicazioni mi suggeriscono che l'alimentatore abbia possibilmente la nuova presa PCI-E 5.0 12+4 pin, che la scheda grafica supporti il Ray Tracing e che il tutto sia il più sobrio possibile visto che starà in una sala con arredamento classico, senza led RGB e con case Mid-Tower.

Non mi serve il Wi-Fi e vorrei un SSD nvme performante da 1Tb.

Meglio un buon dissipatore ad aria oppure un AIO?

Mi consigliereste anche un buon schermo?

Grazie mille a tutti per l'aiuto.

celsius100
27-09-2022, 22:13
Ciao
x farti un esempio di pc top x giocare anche col raytracing in 2k:

Corsair 275R Airflow Midi Tower Negro, Si apre in una nuova scheda

Q.tà:
Q.tà:1

77,90 €
Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2, Si apre in una nuova scheda

97,30 €
Corsair iCUE H100i RGB PRO XT Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU, Radiatore da 240 mm, Due Corsair ML Ventole PWM da 120 mm, 400 -

121,20 €
MSI GeForce RTX 3080 VENTUS 3X PLUS 12G OC LHR, Si apre in una nuova scheda



953,48 €
Alimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ Gold, Si apre in una nuova scheda

Alimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ GoldAlimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ Gold


Q.tà:
Q.tà:1

162,49 €
G.SKILL F4-3600C17D-32GTZKW 32GB (16GBx2) Trident Z Series DDR4 3600
Q.tà:
Q.tà:1

194,42 €
Amd Ryzen 7 5800X3D Box, Grigio, 4 x 4 x 0.6 Cm, Si apre in una nuova scheda

496,50 €
ASUS ROG Strix B550-F Gaming, Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, 2xM.2,ASUS Optimem II, USB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, Nero, Si apre in una nuova scheda

ASUS ROG Strix B550-F Gaming, Scheda Madre Gaming ATX, AMD

Q.tà:
Q.tà:1

198,80 €
Totale: 2.302,09 €


sul monitor che preferenze hai? dimensioni, tipo di pannello ips o va? curvo?

Davide Loano
27-09-2022, 22:20
Ciao, grazie della risposta.

Monitor 27", non so che differenza ci sia tra ips e va, curvo sarebbe figo credo, ma non è necessario.

Davide Loano
27-09-2022, 22:32
ASUS ROG Strix B550-F Gaming, Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4, DDR4, PCI 4.0, LAN Intel 2.5Gb, 2xM.2,ASUS Optimem II, USB 3.2 Gen 2, Aura Sync RGB, Nero, Si apre in una nuova scheda

ASUS ROG Strix B550-F Gaming, Scheda Madre Gaming ATX, AMD

Q.tà:
Q.tà:1

198,80 €

Scusami, ho un sacco di domande:

Alcune cose che mi hai messo non le spedisce amazon, non sono prime, vado tranquillo?

Mi escono molte versioni di quella mobo, quella che indichi tu costa 217,62, è giusto?

Dissipatore meglio il Corsair Hydro H100x che hai messo o un Noctua NH-D15?

L'SSD nvme devo prenderlo con o senza dissipatore? Come mai il 980 come scheda tecnica pare inferiore al 970 EVO?

Ultima cosa, l'alimentatore 1000W non sarà eccessivo?

celsius100
28-09-2022, 06:50
Era un esempio di configurazione postata qualche giorno fa quindi nn prendere x fissi i prezzi xke dopo mezza giornata già possono variare
Ho cmq controllato e la b550 strix-f io in amazzonia la vedo a poco meno di 200, poi dipende da che shop interno utilizzi
Lo stesso alcuni pezzi costano di più se vuoi comprare direttamente dallo store ufficiale o nn ci sono, dimmi tu se preferisci sostituirli o comprare da negozi intenrj
Il d15 è simile, nn lo avevamo considerato xke e grosso e sbatteva contro le ram
https://images.anandtech.com/graphs/graph16504/heavy-bw.png
Son simili in alcuni caso meglio uno o l'altro
In game nn conta nulla quindi prendere un ssd top di gamma nn da vantaggio rispetto ad un ssd da 40 euro quindi nn ci si investe molto
Si basta un 800W ma anche l'utente che voleva questo pc cercava qualcosa di pronto x le nuove generazioni di schede e quindi avviamo abbondato

Davide Loano
28-09-2022, 19:36
Ho tirato giù queste due build di pari preventivo.

Consigli, modifiche?

AMD

ASUS ROG Strix B550-F Gaming WiFi II Scheda Madre Gaming ATX, AMD B550, Socket AM4
208,93 €

Amd Ryzen 7 5800X3D Box
497,00 €

G.SKILL F4-3600C17D-32GTZKW 32GB (16GBx2) Trident Z Series DDR4 3600 MHz PC4-28800 CL17
194,42 €

Corsair Hydro H100x
95,38 €

Alimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ Gold
177,87 €

Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2
97,30 €

MSI GeForce RTX 3080 VENTUS 3X PLUS 12G OC LHR
953,48 €

Corsair 275R Airflow Midi Tower Negro
77,90 €

LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD
349,99 €

Totale € 2652,27

INTEL

MSI MAG Z690 TOMAHAWK WIFI DDR4 Scheda madre ATX
311,21 €

Intel BX8071512600KF, Core i5-12600KF
313,00 €

Kingston FURY Renegade 32GB (2x16GB) 3600MHz DDR4 CL16
153,55 €

Corsair Hydro H100x
95,38 €

Alimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ Gold
177,87 €

Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB
97,30 €

MSI GeForce RTX 3080 VENTUS 3X PLUS 12G OC LHR
953,48 €

Corsair 275R Airflow Midi Tower Negro
77,90 €

LG 27GP850 UltraGear Gaming Monitor 27" QHD
349,99 €

Totale € 2.529,68

celsius100
28-09-2022, 21:08
la prima e quasi super top di mercato, forse solo vga ed ssd sono migliorabili, ma quella vga ad una risoluzione 2k e gia fin troppo, l'ssd in game nn fa alcuna differenza
la seconda nn la capisco tanto, se volevi andare a limare della spesa prenderei una scheda b660 da meno di 200 euro e un i5 nn serie K anche li meno di 200 euro magari o stessi prezzi x ryzen5 e schede b550, potendo anche limare della spesa sul dissipatore magari uno piu piccoletto ad aria e sulle ram da nn piu di 3200MHz, avresti cmq prestazioni di alto livello anzi addirittura si puo scendere un poco anche sul reparto video con 3070Ti/rx6800

eternoindeciso87
29-09-2022, 16:07
Salve a tutti, sono qui per avere dei chiarimenti. Sarei intenzionato a prendere una config con il 58003d.
Volevo sapere, ad oggi, vale ancora la pena?
E' una tecnologia nuova; anzi, nuovissima. Che ancora non sappiamo quando verrà implementata nei 7000.
Ma il prezzo di averla su una mbo am5 vale?
Perchè costano parecchio.

celsius100
29-09-2022, 17:07
Salve a tutti, sono qui per avere dei chiarimenti. Sarei intenzionato a prendere una config con il 58003d.
Volevo sapere, ad oggi, vale ancora la pena?
E' una tecnologia nuova; anzi, nuovissima. Che ancora non sappiamo quando verrà implementata nei 7000.
Ma il prezzo di averla su una mbo am5 vale?
Perchè costano parecchio.

Ciao
Non c'è ufficialità sui ryzen 70003d

Cmq xke punti al 5800x3D?

Davide Loano
29-09-2022, 17:36
Volevo sapere, ad oggi, vale ancora la pena?
Ma il prezzo di averla su una mbo am5 vale?
Perchè costano parecchio.

Altrove me lo hanno sconsigliato, ma mi sembra siano abbastanza fan di intel quindi non so quanto siano attendibili.

Da quel che leggo in giro è in assoluto il miglior procio attuale per game, il che significa che reggerà anche qualche cambio di scheda grafica.

Aggiungici che è su nuovo socket AM5 con DDR5 ed ecco che hai rivendibilità e possibilità di cambiarlo più avanti.

L'unica pecca mi diceva l'amico che me lo assembla è che non è overcloccabile.

celsius100
29-09-2022, 20:09
Altrove me lo hanno sconsigliato, ma mi sembra siano abbastanza fan di intel quindi non so quanto siano attendibili.

Da quel che leggo in giro è in assoluto il miglior procio attuale per game, il che significa che reggerà anche qualche cambio di scheda grafica.

Aggiungici che è su nuovo socket AM5 con DDR5 ed ecco che hai rivendibilità e possibilità di cambiarlo più avanti.

L'unica pecca mi diceva l'amico che me lo assembla è che non è overcloccabile.

msi ha tirato fuori dei bios beta x poterci fare overclock
https://videocardz.com/newz/msi-to-enable-ryzen-7-5800x3d-bclk-overclocking-for-x570-meg-motherboards-up-to-7-higher-single-core-performance
francamente nn so quanto il gioco valga la candela
e piu una cosa x "smanettoni" che vogliono divertirsi piu che utilità pratica, un po xke la cpu si auto-overclocca cmq da sola in base alla temperatura e all'uso, e poi e come spremere 50 cavalli in piu da una Ferrari e un po fine a se stesso

kellone
30-09-2022, 06:50
Cmq xke punti al 5800x3D?

Scusate se mi inserisco, ma questa domanda mi preoccupa.

A me hai consigliato esplicitamente quel procio qui, dicendomi essere in assoluto il migliore per il gaming e varie rece che ho letto in giro lo confermano.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968212

celsius100
30-09-2022, 06:57
Scusate se mi inserisco, ma questa domanda mi preoccupa.

A me hai consigliato esplicitamente quel procio qui, dicendomi essere in assoluto il migliore per il gaming e varie rece che ho letto in giro lo confermano.

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2968212

Ciao
Si certo

Chiedevo a lui che uso facesse del pc, budget, le informazioni che si danno di solito

kellone
30-09-2022, 07:23
Chiedevo a lui che uso facesse del pc, budget, le informazioni che si danno di solito

Ahhh, fiuuu.

Già sono nel dubbio più amletico se chiudere l'ordine tra intel ed amd, tra ddr4 e ddr5, se mi salta così una opzione sono del gatto.

eternoindeciso87
23-10-2022, 00:24
Ciao
Si certo

Chiedevo a lui che uso facesse del pc, budget, le informazioni che si danno di solito

Gaming 45%
Video 35%
Uso ordinario 20% ascoltare musica, e scrivere documenti, YouTube e guardare film su Netflix e altri portali

celsius100
23-10-2022, 09:27
Gaming 45%
Video 35%
Uso ordinario 20% ascoltare musica, e scrivere documenti, YouTube e guardare film su Netflix e altri portali

Dato principalmente ci giochi ti chiederei su che monitor lo farai?
Budget?

eternoindeciso87
23-10-2022, 16:19
2k
Come monte spesa direi una piccola cosa. Ho delle ddr4 prese da pochissimo.
L'idea di spendere 200€ per le ddr5 non l'ho voluta avere. È che sono indeciso sulla CPU.
5800x3d o la 13700k di Intel?

celsius100
23-10-2022, 16:29
Scusa 2k inteso come risoluzione del monitor o 2k come 2000 euro di budget?
Che ram hai di preciso?
Recuperi o hai qualche altro componente da usare?

eternoindeciso87
23-10-2022, 22:46
Adata xpg da 3600.
La scatola è rossa.
Diciamo che tra CPU e mbo non vorrei superare i 1000€

celsius100
24-10-2022, 06:52
Non dico che ne prendi anche 2 di processori e schede madri con quel budget ma quasi quasi quindi no problem ;)
Ti direi il 5800x3D su una buona b550 tipo asus b550 strix-f ad esempio
X il resto 275r airflow o deepcool matrexx 55 mesh 4f a seconda se vuoi un case "tamarro" coi LED o piu classico, crucial p3 o samsung 980 da 1tb, come video se hai un monitor 2k andrei di 6800XT/6900XT/3070Ti/3080 a seconda delle occasioni che trovi
Come ali un corsair RM750x o Nzxt C750
Raffreddamento preferisci ad aria o liquido?

eternoindeciso87
24-10-2022, 14:39
No, per il resto tengo tutto quello che ho di mio.
Poi magari per raffreddarlo metto un aio; ma poi decido.

celsius100
24-10-2022, 17:04
ok, se vuoi farci vedere la lista dei rimanenti componenti possiamo vedere se eventualmente conviene aggiornare anche dell'altro visto che ci sei

eternoindeciso87
25-10-2022, 19:11
L'alimentatore è un colermaster gw750w.
La VGA è una 5700xt Msi avoke oc. M.2 è un adata.
Le ram adata xpg 3600 ddr4.
Raffreddamento l'i7 7700 non ha mai avuto problemi con il suo dispositivo stock.

celsius100
25-10-2022, 20:06
L'ssd è recente immagino quindi lo riuserei
L'alimentatore nn riesco a capire che modello sia di preciso, forse ha una sigla diversa xke GW nn mi risultano modelli cooler master, GX forse? Più che altro poi c'è da vedere da quanti anni è in uso

eternoindeciso87
26-10-2022, 08:55
La prima accensione è avvenuta ad ottobre 2017.
Ha compiuto sei anni.
Mentre mbo ed m.2 sono stati montati nel 19...

celsius100
26-10-2022, 09:11
Mi confermi che è un GX750?
Cmq siamo li li nel senso che il wattaggio c'è però visti gli annetti e presumendo che sia solo 80 plus bronze ti direi che ci sta di mandarlo in pensione

Davide Loano
01-11-2022, 17:49
Corsair 275R Airflow Midi Tower

Samsung Memorie MZ-V8V1T0 980 SSD Interno da 1TB, PCIe NVMe M.2

Corsair iCUE H100i RGB PRO XT Sistema di Raffreddamento a Liquido per CPU, Radiatore da 240 mm, Due Corsair ML Ventole PWM da 120 mm, 400 -

Alimentatore GIGABYTE GP-UD1000GM 1000W 80+ Gold

G.SKILL F4-3600C17D-32GTZKW 32GB (16GBx2) Trident Z Series DDR4

Amd Ryzen 7 5800X3D Box, Grigio

ASUS ROG Strix B550-F Gaming

Ho già preso tutto, oltretutto approfittando di sconti clamorosi, la CPU la ho pagata solo 330 euro, mi manca solo la scheda grafica.

Mi hai consigliato la
MSI GeForce RTX 3080 VENTUS 3X PLUS 12G OC LHR ma ho visto che potrei spingermi sino ad una 3090... dici che ha senso volendo tenere il PC qualche anno?

DANY 76
01-11-2022, 18:05
Ho già preso tutto, oltretutto approfittando di sconti clamorosi, la CPU la ho pagata solo 330 euro, mi manca solo la scheda grafica.

Mi hai consigliato la
MSI GeForce RTX 3080 VENTUS 3X PLUS 12G OC LHR ma ho visto che potrei spingermi sino ad una 3090... dici che ha senso volendo tenere il PC qualche anno?

già la 3080 va più che bene per il gaming in 2k,se proprio vuoi ancora qualcosa in più per far "durare la vga più a lungo" potresti optare per la 3080 TI,in gaming ha prestazioni del tutto simili ad una 3090 ma di solito costa meno.

Davide Loano
01-11-2022, 18:16
già la 3080 va più che bene per il gaming in 2k,se proprio vuoi ancora qualcosa in più per far "durare la vga più a lungo" potresti optare per la 3080 TI,in gaming ha prestazioni del tutto simili ad una 3090 ma di solito costa meno.

In realtà no, le 3080ti le trovo a pari prezzo delle 3090, attorno ai 1100 euro.

Per quello che dico magari di fare il salto, guadagnerei in VRAM che oggi non mi serve a nulla ma domani chissà...

DANY 76
01-11-2022, 18:22
In realtà no, le 3080ti le trovo a pari prezzo delle 3090, attorno ai 1100 euro.

Per quello che dico magari di fare il salto, guadagnerei in VRAM che oggi non mi serve a nulla ma domani chissà...

se la trovi allo stesso prezzo va bene(io l'avevo vista sotto i 1200 mentre le 3090 tutte sopra).
cmq in gaming 24gb di vram nn servono assolutamente a nulla.

Davide Loano
01-11-2022, 18:27
se la trovi allo stesso prezzo va bene(io l'avevo vista sotto i 1200 mentre le 3090 tutte sopra).
cmq in gaming 24gb di vram nn servono assolutamente a nulla.

Ho letto, ma considerando il pari prezzo a parità di prestazioni o quasi è sempre qualcosa in più, magari un domani escono dei driver che la fanno utilizzare...

DANY 76
01-11-2022, 18:32
Ho letto, ma considerando il pari prezzo a parità di prestazioni o quasi è sempre qualcosa in più, magari un domani escono dei driver che la fanno utilizzare...

ma nn è un fatto di driver è che proprio nn servono,quello dipende dal gioco.

Davide Loano
01-11-2022, 18:45
ma nn è un fatto di driver è che proprio nn servono,quello dipende dal gioco.

Ok, magari nei prossimi anni o con i nuovi motori grafici ci sarà più fame di VRAM ed averla mi aiuterà... intanto la ho presa gratis.

Davide Loano
01-11-2022, 18:47
Ultima domanda... secondo te aspetto il black friday o ancora meno di così è impossibile?

celsius100
01-11-2022, 19:25
prova a dare un'occhiata anche alle 6950XT
x il black friday probabilmente nn cambierà granche, di solito fanno sconti su ssd/hard disk e memorie, roba piu specialistica tipo schede madri e video difficilmente viene deprezzata del 20-30-40%

Davide Loano
01-11-2022, 19:33
prova a dare un'occhiata anche alle 6950XT

Preferisco restare su nvidia, con ray tracing e dlss

celsius100
01-11-2022, 19:50
x il DLSS ce l'FSR che ottiene risultati paragonabili
sul ray tracing si concordo meglio una rtx ma a questo punto aspetta qualche settimana le 4080 xke ho paura che la 3090 nn regge frame rate davvero elevati in 2k se parti ad usare il ray tracing

Davide Loano
01-11-2022, 19:58
x il DLSS ce l'FSR che ottiene risultati paragonabili
sul ray tracing si concordo meglio una rtx ma a questo punto aspetta qualche settimana le 4080 xke ho paura che la 3090 nn regge frame rate davvero elevati in 2k se parti ad usare il ray tracing

Ma la 4080 costerà 1600 euro... ci sono 500 euro di differenza, mica poco.

celsius100
01-11-2022, 20:17
il prezzo di lancio è 1479 in euro se nn sbaglio
poi ce da vedere dopo un po che saranno in circolazione gli street price online della founder edition e dei modelli custom, ovviamente sara da vederne le prestazioni, piu veloce della 3090 ci andrà sicuramente ce da capire quanto e con il DLSS3
poi settimana prox verranno annunciate le radeon 7000, anche x quelle ce da vedere prezzi, prestazioni, come va l'FSR2
onestamente una 3090 ai prezzi che vedo oggi nn la prenderei e cmq nn fa quel che vorresti, in 2k col ray tracing attivo nn regge un frame rate medio di 144 fps in diversi giochi moderni

Davide Loano
01-11-2022, 20:42
Oggi sono 1100 euro, ma ottimo ragionamento, in tal caso aspetto, grazie mille del consiglio.

celsius100
01-11-2022, 21:35
piu o meno entro quando vorresti acquistare?

Davide Loano
01-11-2022, 21:47
piu o meno entro quando vorresti acquistare?

Posso tranquillamente aspettare metà mese per vedere sia l'uscita di amd che i test della 4080

celsius100
01-11-2022, 21:59
mi sa che x vedere le rx7000 ci vorra dicembre-gennaio pero probabilmente
anche x le 4080 in giro in un po di shop senza pagare il sovraprezzo "lancio" pure
considerando che poi a Natale spareranno i prezzi in su

Davide Loano
01-11-2022, 22:01
I test non si riescono a vedere qualche giorno prima del lancio?

Intendo quelli della 4080.

Se ad uno piace credo che il giorno in cui viene messo in vendita si riesca a prendere al volo no?

celsius100
02-11-2022, 06:49
Dipende
Decife nvidia quando far uscire le recensioni
Onestamente nn ti so dire quando ci saranno ma x quelle è questione di giorni
Si al day one qualcosa si trova ma spesso puo capitarr che comprano molto i bagarini x rivendere il mese dopo a prezzo maggiorato