Redazione di Hardware Upg
27-09-2022, 15:57
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/peugeot-e-208-si-migliora-con-il-nuovo-motore-elettrico-arrivano-piu-potenza-e-autonomia-fino-a-400-km_110479.html
La compatta del marchio francese riceverà in dote il motore della e-308 e una batteria di nuova generazione, che insieme porteranno ad un'efficienza superiore
Click sul link per visualizzare la notizia.
12kwh per 100km? forse buttandola giu da un dirupo...
Eccellente, di questo passo nel 2075 riusciremo ad avere una segmento C con 800km di autonomia :asd:
Ciao
Ragerino
27-09-2022, 16:19
Quindi fa 8,3 km/KWh con il vento in poppa?
Considerando che 1KWh alla colonnina ormai costa quanto 1l di gpl, conviene quest'ultimo :asd: .
paolo cavallo
27-09-2022, 16:38
Se deve fare della montagna quanto consuma? li fa 200km ? e poi dove riscarichi ? Baa questa tecnologia è ancora troppo acerba.... meglio continuare con i benzina diesel e ibride
harlock10
27-09-2022, 17:59
Ma se esco dalla cittá dove lo trovo un droghiere che mi vende la benzina? Molto meglio un cavallo che l’erba la mangia dappertutto.
Fate ridere a commentare.
Ragerino
27-09-2022, 18:19
Ma se esco dalla cittá dove lo trovo un droghiere che mi vende la benzina? Molto meglio un cavallo che l’erba la mangia dappertutto.
Fate ridere a commentare.
Gr8 b8 m8.
Ginopilot
28-09-2022, 05:51
Ma se esco dalla cittá dove lo trovo un droghiere che mi vende la benzina? Molto meglio un cavallo che l’erba la mangia dappertutto.
Fate ridere a commentare.
Hai perfettamente centrato il punto. L’elettrico è il futuro, non sappiano ancora quanto futuro. Il presente è endotermico.
WLTP fino a 400 km è ridicolo, significherebbe fare soste in continuo e fare stop lavoro per 15/30 minuti (perchè le Colonnine 150KW mica le trovi ovunque), un privato in ferie può anche pianificare viaggi e soste di ricarica ma una azienda no...io che andavo dalla mattina alla sera in giro a fare le assistenze informatiche ed avevo solo 5 minuti per mangiare un panino in auto come dovrei lavorare? perdo 1 o 2 ore al giorno per le ricariche? per chi? per l'ambiente? le aziende campano di soldi ed il tempo è determinante in questi casi.
l'auto elettrica esisteva già all'inizio del 1900 ... mollata perchè era inefficiente... ora siamo meglio in prestazioni ma restiamo fermi come efficienza di stoccaggio energetico.
Sarà il Futuro? forse ma ci passeranno altri decenni prima di avere qualcosa di serio e funzionale,non vale la pena svenarsi (anche di soldi) per comprare un'auto elettrica oggi. io sto con l'ibrido e mi sembra un buon compromesso nel presente.
Hai perfettamente centrato il punto. L’elettrico è il futuro, non sappiano ancora quanto futuro. Il presente è endotermico.
come tutte le cose dipende, per me l'elettrico è il passato e il presente, visto che lo guido da 3 anni facendo 45.000km/anno.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.