PDA

View Full Version : Finalmente upgrade (tranne VGA)!


savior
27-09-2022, 15:08
Ciao a tutti, finalmente ho deciso di mandare in pensione il mio amato ed ancora decente Intel i7 3770k di 10 anni! Come VGA ho una MSI 1070 Gaming X, ancora va bene per giocare a 1080p e per ora la terrei.

Mi potreste dare qualche consiglio sulla configurazione per favore, é un po' che non seguo. Vorrei continuare a giocare in 1080p con la Geforce 1070. Poi magari fra un annetto cambiero' anche la VGA e passero' ad un monitor 1440. Cerco una configurazione non top, ma fascia medio/alta e con miglior rapporto prestazioni prezzo. Ho calcolato un budget di circa 750 euro. Manterro' VGA, Case e alimentatore.

I miei pensieri e dubbi:

CPU: Pensavo a Core i5 12600 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/96149/intel-core-i512600-processor-18m-cache-up-to-4-80-ghz/specifications.html), mi sembra il miglior rapporto qualitá/prezzo ad oggi, trovato a 260 euro (credo li vendano senza ventola ora, se mi confermate). Non mi serve la versione "K" tanto non overclocco la CPU perche' proprio non mi riesce e vado in paranoia quando faccio le prove e non mi parte il PC :D . Rimango su Intel, non voglio AMD.

DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 212 (https://www.amazon.it/Cooler-Master-Heatpipes-Connettore-RR-212E-16PK-R1/dp/B0068OI7T8?th=1) (50 Euro) Non overcloccando, non ho esigenze particolari, basta che sia meglio dello stock.

SCHEDA MADRE: dopo una rapida ricerca sulle MB socket LGA 1700, questa forse potrebbe essere una buona opzione: MSI pro z690-A (https://it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A) (circa 200 euro). Importante che abbia PCIe 5.0 per essere un po' future-proof. Sicuramente ci sono alternative migliori, non mi serve altro, tipo luci, wifi e cose che non mi servono e che si rompono.

RAM: DDR4 2x8GB, qui non ho identificato un modello ma non vorrei superare i 100 euro, tanto per i giochi, la RAM fa una differenza impercettibile. Se avete qualche modello da consigliarmi per favore.

SSD PCIe 4.0 M.2 1TB: Anche qui non ho un modello di riferimento ma ho visto modelli intorno ai 150 euro e sono aperto a suggerimenti. Finora ho avuto samsung 840 pro che non hanno mai dato problemi. (SSD Sata)

Cosí in totale arrivo preciso a 750 euro.

Qualsiasi consiglio od opinione su modelli suggeriti ed alternative migliori é apprezzato, ma anche cazziatoni se magari sto facendo qualche cavolata sono ben accetti!

Grazie mille

celsius100
27-09-2022, 15:21
Ciao
Che ali e case recuperi?
Quanto ci tieni a prendere intel? Xke fra poche settimane arriva la serie 13, aspetterei x vedere come va e se fanno sconti sulla serie 12, xke al momento la base da gaming piu consigliabile sarebbe ryzen5-b550
Poi in base alla cpu valutiamo la scelta della scheda madre e delle ram
X l'ssd dai uno sguardo ai crucial p3 o p3 plus, sabrent rocket4, wd sn570, samsung 980
A seconda delle occasioni che trovi x i modelli da 1tb nel tuo negozio di riferimento
Che sia pcie3 o pcie4 cambia nulla praticamente nelluso di tutti i giorni, in game è ininfluente sul frame rate il tipo di disco potresti riusare anche il tuo 840

DANY 76
27-09-2022, 15:33
Ciao a tutti, finalmente ho deciso di mandare in pensione il mio amato ed ancora decente Intel i7 3770k di 10 anni! Come VGA ho una MSI 1070 Gaming X, ancora va bene per giocare a 1080p e per ora la terrei.

Mi potreste dare qualche consiglio sulla configurazione per favore, é un po' che non seguo. Vorrei continuare a giocare in 1080p con la Geforce 1070. Poi magari fra un annetto cambiero' anche la VGA e passero' ad un monitor 1440. Cerco una configurazione non top, ma fascia medio/alta e con miglior rapporto prestazioni prezzo. Ho calcolato un budget di circa 750 euro. Manterro' VGA, Case e alimentatore.

I miei pensieri e dubbi:

CPU: Pensavo a Core i5 12600 (https://www.intel.it/content/www/it/it/products/sku/96149/intel-core-i512600-processor-18m-cache-up-to-4-80-ghz/specifications.html), mi sembra il miglior rapporto qualitá/prezzo ad oggi, trovato a 260 euro (credo li vendano senza ventola ora, se mi confermate). Non mi serve la versione "K" tanto non overclocco la CPU perche' proprio non mi riesce e vado in paranoia quando faccio le prove e non mi parte il PC :D . Rimango su Intel, non voglio AMD.

DISSIPATORE: Cooler Master Hyper 212 (https://www.amazon.it/Cooler-Master-Heatpipes-Connettore-RR-212E-16PK-R1/dp/B0068OI7T8?th=1) (50 Euro) Non overcloccando, non ho esigenze particolari, basta che sia meglio dello stock.

SCHEDA MADRE: dopo una rapida ricerca sulle MB socket LGA 1700, questa forse potrebbe essere una buona opzione: MSI pro z690-A (https://it.msi.com/Motherboard/PRO-Z690-A) (circa 200 euro). Importante che abbia PCIe 5.0 per essere un po' future-proof. Non mi serve altro, tipo luci, wifi e cose che non mi servono e che si rompono.

RAM: DDR4 2x8GB, qui non ho identificato un modello ma non vorrei superare i 100 euro, tanto per i giochi, la RAM fa una differenza impercettibile.

SSD PCIe 4.0 M.2 1TB: Anche qui non ho un modello di riferimento ma ho visto modelli intorno ai 150 euro. Finora ho avuto samsung 840 pro che non hanno mai dato problemi. (SSD Sata)

Cosí in totale arrivo preciso a 750 euro.

Qualsiasi consiglio od opinione su modelli suggeriti ed alternative migliori é apprezzato, ma anche cazziatoni se magari sto facendo qualche cavolata sono ben accetti!

Grazie mille

cpu: il 12600 liscio per me nn ha senso come cpu poichè ha un più di frequenza del 12400,solo l'integrata è migliore ma nn penso ti serve.
la miglior cpu con rapporto prezzo/prestazioni è il 12400f.
il 12600k è un mostro di cpu ed è totalmente differente dagli altri i5 poichè è un 10 core e 16 tread(6 power core + 4 e-core)mentre gli altri sono dei semplici 6 core 12 tread.
dissipatore: senza infamia e senza lode ma nn vedo la compatibilità con lga 1700(togli i link agli e-shop,solo dia produttori).
mobo: è ddr5?questo nuovo standard costa ancora troppo considerando i pochi vantaggi che porta in gaming,nel produttivo invece la differenza è tangibile.
ram:è dipende tutto se la mobo è ddr4 o ddr5,se sono ddr4 consiglio vivamente le 3600mhz(invece la differenza tra ram lente e veloci c'è,intel la sente meno di amd)in ottica futura sarebbe da pensare ad un kit da 32 gb.

ssd nvme:vanno abbastanza bene tutti,il samsung 980 liscio con meno di 100 euro te la cavi e va bene,il pro è più prestazionale ma sei sotto i 140 euro.
alimentatore?

savior
27-09-2022, 15:44
Ciao Celsius,

Allora case non mi ricordo proprio, é da anni che ce l'ho, e mi basta che ci entri tutto, é un size medio. Ma potrei anche valutare di cambiarlo finalmente, se hai qualche dritta. Per il case, budget price, non mi interessano luci e lucette.

L'alimentatore devo vedere a casa stasera, non mi ricordo esattamente ma é un buon argento o oro, mi pare cooler master 600W. Credo proprio regga. Devo vedere quanto consuma il 12600 rispetto al i7 3770k

Ci tengo molto a CPU intel perché mi pare di ricordare che le AMD scaldano molto di piu' e consumano di piu' e per i giochi le Intel (specialmente la 12600) in genere sono piu' performanti. E saro' anche un fan di Intel, non so :)

Per l'SSD daro' un occhiata a quelli che mi hai indicato, intanto avevo visto questo Crucial P5 Plus (https://www.amazon.it/Crucial-Plus-CT1000P5PSSD8-Interno-Fino-6600MB/dp/B098WL46RS/ref=sr_1_4?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=26SMXHY1RGC0I&keywords=ssd%2Bpcie%2B4.0%2B1TB&qid=1664288595&qu=eyJxc2MiOiI0Ljc4IiwicXNhIjoiNC4wMSIsInFzcCI6IjEuNTkifQ%3D%3D&s=pc&sprefix=ssd%2Bpcie%2B4.0%2B1tb%2Ccomputers%2C113&sr=1-4&th=1) su amazon che ha recensioni fantastiche ed ottimo prezzo. Che ne pensi?

Per le RAM nel frattempo avrei trovato queste Corsair Vengeance LPX (https://www.amazon.it/Corsair-Vengeance-Memorie-Desktop-Prestazioni/dp/B0143UM4TC/ref=sr_1_1?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1EYEH7O84VUUS&keywords=Corsair%2BVengeance%2BLPX&qid=1664288467&qu=eyJxc2MiOiIyLjc1IiwicXNhIjoiMi4wMCIsInFzcCI6IjEuOTkifQ%3D%3D&s=pc&sprefix=corsair%2Bvengeance%2Blpx%2Ccomputers%2C163&sr=1-1&th=1) che mi sembrano anche piu' che discrete ed a solo 68 euro.

Mi interessa un SSD M.2, per l'avvio quasi istantaneo del Sistema Operativo, inoltre alcuni dei giochi piu' moderni sicuramente ne beneficerebbero visto che stiamo arrivando a giochi da 100GB circa...gli 840 li usero' come storage e come download storage

savior
27-09-2022, 15:55
cpu: il 12600 liscio per me nn ha senso come cpu poichè ha un più di frequenza del 12400,solo l'integrata è migliore ma nn penso ti serve.
la miglior cpu con rapporto prezzo/prestazioni è il 12400f.
il 12600k è un mostro di cpu ed è totalmente differente dagli altri i5 poichè è un 10 core e 16 tread(6 power core + 4 e-core)mentre gli altri sono dei semplici 6 core 12 tread.
dissipatore: senza infamia e senza lode ma nn vedo la compatibilità con lga 1700(togli i link agli e-shop,solo dia produttori).
mobo: è ddr5?questo nuovo standard costa ancora troppo considerando i pochi vantaggi che porta in gaming,nel produttivo invece la differenza è tangibile.
ram:è dipende tutto se la mobo è ddr4 o ddr5,se sono ddr4 consiglio vivamente le 3600mhz(invece la differenza tra ram lente e veloci c'è,intel la sente meno di amd)in ottica futura sarebbe da pensare ad un kit da 32 gb.

ssd nvme:vanno abbastanza bene tutti,il samsung 980 liscio con meno di 100 euro te la cavi e va bene,il pro è più prestazionale ma sei sotto i 140 euro.
alimentatore?

Per la CPU grazie, si vedo che il 12400f in effetti ha davvero un ottimo rapporto qualita' prezzo, forse anche migliore, ma come speed rank scende da 19esimo a 46esimo su CPU benchmarks. Preferisco spendere 50 euro in piu' ed avere +7/10% di FPS nei giochi.

Per il dissipatore forse ho sbagliato e non é compatibile con LGA 1700? Nelle recensioni vedo che dicono 1700. Ma non é inserito indescrizione esplicitamente in effetti. Hai un modello da consigliare in caso?
(non si puo' mettere il link ad amazon?)

mobo: sí, é ddr5. Ambito produttivo non mi interessa :)

DDR4 3200 che ho linkato sconsigli? Guadagnerei 1 FPS nei giochi con DDR4 3600 o neanche quello?

Il Samsung 980 costa un po' meno ma e' solo PCIe 3.0,vorrei andare sul 4.0 per 20 euro in piu'

DANY 76
27-09-2022, 16:54
Per la CPU grazie, si vedo che il 12400f in effetti ha davvero un ottimo rapporto qualita' prezzo, forse anche migliore, ma come speed rank scende da 19esimo a 46esimo su CPU benchmarks. Preferisco spendere 50 euro in piu' ed avere +7/10% di FPS nei giochi.

Per il dissipatore forse ho sbagliato e non é compatibile con LGA 1700? Nelle recensioni vedo che dicono 1700. Ma non é inserito indescrizione esplicitamente in effetti. Hai un modello da consigliare in caso?
(non si puo' mettere il link ad amazon?)

mobo: sí, é ddr5. Ambito produttivo non mi interessa :)

DDR4 3200 che ho linkato sconsigli? Guadagnerei 1 FPS nei giochi con DDR4 3600 o neanche quello?

Il Samsung 980 costa un po' meno ma e' solo PCIe 3.0,vorrei andare sul 4.0 per 20 euro in piu'

fidati che tra il 12400 ed il 12600 liscio ti cambia veramente poco,o passi direttamente al 12600k altrimenti nn ha molto senso,se nn ti tinteressa l'oc allora nn ti serve a molto una z690 una buona b660 ti basta.
per la mobo se è ddr5 allora devi guardare le ddr5,le 6000 mhz un kit da 16gb costa dai 250 euro a salire.
se invece prendi una mobo ddr4 ti consiglio delle 3600mhz,un qualsiasi marchio va bene l'importante è che il cas latency sia massimo 18 o meno.
per il dissi con ottime performance ma che nn costa tanto (compatibile lga1700) c'è il Noctua NH-U12S Redux.
per quanto riguarda l'nvme tra il 3.0 ed il 4.0 nn c'è moltissima differenza al livello pratico,ma se vuoi il top gen 4 c'è il samsung 980 pro è tra i migliori in performance,altrimenti ci sono i vari crucial plus 5 o i sabrent che nn sono male.

celsius100
27-09-2022, 17:31
Il 7-10% di differenza nn ce fra 12400 e 12600
Forse fra 12600K e 12400 ma solo in condizioni di usare una scheda video molto potente ad una risoluzione media o bassa
Nel tuo caso una 1070 nn e così sovrabbondante da usare in full-hd
Esempio
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/tr.png
3080Ti in 2k (grafico blu)
Quindi se nn punti a giocare su uno schermo 165Hz andando ad upgradare la scheda video a breve sono sempre dell'idea di andare su un i5/ryzen5 "base"
Ram ddr4 e una scheda madre di fascia media
No problem in entrambi i casi su temperature e consumi, cioè solo gli i9 effettivamente sono un po problematici in tal senso ma nn te lo consiglieremmo
Va bene il p5, come ti dicevo tanto nn fa differenza quindi anche limi qualcosa lì nn preoccuparti
L'alimentatore da quanti anni c'è l'hai? Xke magari a questo punto visto che smonti il oc ne approfitti e lo cambi giusto x affidabilità nel tempo

savior
27-09-2022, 18:38
se nn ti tinteressa l'oc allora nn ti serve a molto una z690 una buona b660 ti basta.

per la mobo se è ddr5 allora devi guardare le ddr5,le 6000 mhz un kit da 16gb costa dai 250 euro a salire.

se invece prendi una mobo ddr4 ti consiglio delle 3600mhz,un qualsiasi marchio va bene l'importante è che il cas latency sia massimo 18 o meno.

per il dissi con ottime performance ma che nn costa tanto (compatibile lga1700) c'è il Noctua NH-U12S Redux.

per quanto riguarda l'nvme tra il 3.0 ed il 4.0 nn c'è moltissima differenza al livello pratico,ma se vuoi il top gen 4 c'è il samsung 980 pro è tra i migliori in performance,altrimenti ci sono i vari crucial plus 5 o i sabrent che nn sono male.

Beh con la B660 risparmierei buoni 100 euro. Ma vedo che é PCIe 4.0. Visto che cambiare la MB é un po' una rottura, una volta che la cambio, non sarebbe meglio andare su un future proof quindi 5.0? Al momento mi pare di capire che 4.0 o 5.0 non mi cambi molto, cioe' gli SSD e le VGA non riescono comunque a saturare la banda, ma fra 2-3 anni? Non vorrei giá cambiare mobo...

Per le RAM, una mobo che monta DDR5, non puo' montare le DDR4? Sono proprio incompatibili?

Ora mi guardo il dissipatore Noctua, grazie.

savior
27-09-2022, 18:46
Esempio
https://www.hwupgrade.it/articoli/6274/tr.png
3080Ti in 2k (grafico blu)...
........
sono sempre dell'idea di andare su un i5/ryzen5 "base"
Ram ddr4 e una scheda madre di fascia media
....................
L'alimentatore da quanti anni c'è l'hai? Xke magari a questo punto visto che smonti il oc ne approfitti e lo cambi giusto x affidabilità nel tempo

Cioe' nel tuo grafico il 12400 va anche meglio del 12600k ? :) mi puoi mandare il link che vorrei vedere anche le altre risoluzioni e benchmarks?
La scheda video non so fra quanto la cambiero', magari anche a breve visto che i prezzi stanno scendendo drasticamente, anche per la fine del mining..

Quindi se andassi sul 12400 che scheda madre base mi consiglieresti? Comunque il socket é lo stesso, giusto? Sempre considerando che non overclocco.

L'alimentatore avra' almeno 5-6 anni, non trovo la fattura, forse é nella scatola che vedo stasera. Domani caso mai ti aggiorno. Peró si, non sarebbe un idea malvagia cambiarlo. Modello low-medium cost/good performance?

Edit: alimentatore Xfx pro 750 XXX Edition silver. Comprato inizio 2016 quindi vecchiotto...eh sì mi sa che meglio cambiare anche quello. Quanti watt mi servono e ce la faccio sotto i 100 euro?

celsius100
27-09-2022, 20:16
si la scheda madre puo funzionare solo con ram ddr4 o ddr5, e supporta un solo tipo di ram cioe nn si possono sostituire le 4 con le 5
https://tpucdn.com/review/nvidia-geforce-rtx-3080-pci-express-scaling/images/devil-may-cry-5-3840-2160.png
al momento nn viene sfruttato il pcie3.0 fino in fondo, figurati x il 4.0 quindi nn me ne preoccuperei
le linee pcie sono separate, nel senso che se usi un ssd piu veloce nn va a occupare linee dedicate alla scheda video e viceversa

era un caso particolare x indicare che le differenze sono talmente minime che alla fine puo capitare che il piu "piccolo" va piu veloce o cmq quanto il piu "grande"
la rece da cui e estrapolata e questa
https://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/6223/intel-core-i5-12400-una-cpu-gaming-veloce-e-con-un-prezzo-davvero-competitivo_index.html
un'altra rece ben fatta
https://www.igorslab.de/en/upcoming-game-changer-in-the-middle-class-intel-core-i5-12400-in-gaming-tests-saving-without-e-cores/
in abbinata direi 2x8gb di ram 3200MHz cl16 che siano g.skill aegis o corsair vengeance o crucial ballistix e una b660 come la Asus PRIME B660-PLUS D4
il problema e che la scheda madre costa quanto la cpu e nn ne val la pena, a quel punto prenderei un 5600X e una GIGABYTE B550 Gaming X 2.0, stesse ram, la cpu e piu cara (ce anche il 5600 senza X che va un pelo meno) ma va un pelo meglio e la scheda costa abbastanza meno ma permette di fare overclock o di montare la cpu da gaming piu veloce attualmente in circolazione x quello in genere la preferisco come abbinata
l'alimentatore se ha 5 anni puoi tenerlo, ce da vedere se e di buona fattura senno magari lo sostituisci e ne prendi anche uno da tenere in caso di upgrade a schede video che consumano ancor di piu

savior
28-09-2022, 09:43
Ciao :)

80+ plus etc... non indicano assolutamente la qualità e l' affidabilità di un alimentatore, ma solamente la sua efficienza energia. Poi l' efficienza indica dal bollino non sempre corrispondere alla Reale efficienza dell' alimentatore.

In un alimentatore bisogna guardare la marca, il modello, i watt sul +12 volt etc...

Infine, poi in che anno lo hai acquistato l' alimentatore?

...........................
Bisogna guarda la marca, il modello e le recensioni con i relativi test. Questo vale per qualsiasi prodotto.

Quello che ricordi riguarda le cpu Amd FX sono pre 2015. La situazione, successivamente si è poi via via, ribaltata. Sei rimasto tanto indietro e non sei abbastanza informato sulle cpu Intel serie 12000.

Per il gaming la migliore cpu è il Ryzen 7 5800X3D, escludendo i primi Ryzen serie 7000 (es. il Ryzen 5 7700X) e le prime cpu Intel serie 13000 (es. l' i5 13600K).


L'alimentatore é buono, a suo tempo avevo visto tutte le prove, incluso i watt sul +12 Volt, mi pare. Non compro senza accertarmi della qualita' del prodotto. Il modello é XFX pro 750 XXX Edition silver. Comprato inizio 2006 quindi vecchiotto direi. Tu lo cambieresti? Ed in caso cosa mi consiglieresti sotto i 100 euro?

In effetti si, sono rimasto indietro, ma il Ryzen 7 5800X3D che mi indichi costa il doppio del i5 12600. Allora ho provato a comparare con 5800X (senza 3d) che costa solo 30 euro in piu'. A livello di gaming le prestazioni si equiparano con il 12600k (non ho trovato il confronto con 12600 liscio, ma dovrebbe essere uguale se non overclocco, giusto?)
Il 5800X consuma di meno. Single core performance (che spesso mi pare contino di piu' che il multicore nei giochi) e' meglio nel Intel. Quindi non so, ora sono confuso per la CPU.

[K]iT[o]
28-09-2022, 10:04
Comprato inizio 2006 quindi vecchiotto direi. Tu lo cambieresti?

Beh dai è praticamente nuovo :ciapet: Sì assolutamente cambialo, al massimo vendilo per due spicci per pc da ufficio che consumano poco così si fa gli ultimi anni di vita di pensione in relax.

celsius100
28-09-2022, 10:11
Era un buon ali ma son passati più di 10 anni
Direi che ci vuole quello nuovo, vedi nzxt c750 o corssir rm750x così sei tranquillo x poter usare future schede vjdoe top di gamma
Occhio che 12600k e 12600 sono cpu abbastanza differenti, il K ha più core, puoi assimilare invece il 12600 al 12400 con un piccolo brio ma nn czmano i risultati nel gaming
Stesso discorso fra 5800x e 5800x3D sono modelli differenti, il 3D ha una nuovo tipo di memoria cache che gli altri nn hanno infatti è la cpu da gaming piu veloce in circolazione
In realtà come i dicevo nn serve nulla di particolare mente spinto un 12600 va bene, e solo troppo costoso rispetto al 12400 ed è caro anche se guardi i prezzi delle schede madri rispetto alla scelta del 5600X
Quindi di solito nn lo prendiamo in considerazione il 12600
Tutte le cpu superiori agli i5 come i7/ryzen7 in game fanno poca differenza, vedi grafico in cui c'era un gioco abbastanza diffuso come tomb raider che in 2k fa tranquillamente 150 fps e piu con cpu di fascia media, le uniche che fanno la differenza sono il 5800x3D ma è il top e lo paghi come tale, ed il 12900KS ma oltre a costare caro ha un po di problemi di temperatura/consumi quindi eviterei

savior
28-09-2022, 10:20
in abbinata direi 2x8gb di ram 3200MHz cl16 che siano g.skill aegis o corsair vengeance o crucial ballistix e una b660 come la Asus PRIME B660-PLUS D4
il problema e che la scheda madre costa quanto la cpu e nn ne val la pena, a quel punto prenderei un 5600X e una GIGABYTE B550 Gaming X 2.0, stesse ram, la cpu e piu cara (ce anche il 5600 senza X che va un pelo meno) ma va un pelo meglio e la scheda costa abbastanza meno ma permette di fare overclock o di montare la cpu da gaming piu veloce attualmente in circolazione x quello in genere la preferisco come abbinata
l'alimentatore se ha 5 anni puoi tenerlo, ce da vedere se e di buona fattura senno magari lo sostituisci e ne prendi anche uno da tenere in caso di upgrade a schede video che consumano ancor di piu

Ok ora mi studio le rece, grazie anche dei chiarimenti rispetto a DDR4 e 5 e PCIe 4.0.
Quindi con il 4.0 dovrei stare tranquillo almeno per 3-4 anni credo

La B660 Plus viene 170, la B550 140, non é poi cosi tanta differenza. Il 12400F parte da 180, il 5600x da 200...quindi il prezzo si equivale piu o meno. Non faccio overclock della CPU, non fa per me.

Oddio mi sto perdendo :muro: :D

Devo fare un po' mente locale, vedermi le varie prove e farmi diverse configurazioni in un file excel e poi tirare le somme. Poi torno tanto....é una minaccia :)

Grazie a tutti intanto per tutti i consigli.

P.S. A quale ti riferisci come gaming CPU piú veloce in circolazione? E quanto puo' vivere un alimentatore?

savior
28-09-2022, 10:32
iT[o];47952474']Beh dai è praticamente nuovo :ciapet: Sì assolutamente cambialo, al massimo vendilo per due spicci per pc da ufficio che consumano poco così si fa gli ultimi anni di vita di pensione in relax.

Alimentatore comprato nel 2016, non 2006, scusate! :) É praticamente ancora imballato ahah

savior
28-09-2022, 11:07
Mi avete convinto con il 12400F, mi sa proprio andro' con quello. Rispetto al 5600x vince leggermente in gaming e costa meno.

celsius100
28-09-2022, 11:11
Del 2016 più tenerlo
Cambierei dopo 7-8 annetti magari quando sostituisci la scheda video

Si i costi sono simili, l'i5 si consigliavano appena usciti quando facevano risparmiare 20-50 euro ma a questi prezzi il ryzen complessivamente lo reputo un pochettino meglio

Il 5800x3D, puoi farti un'idea dal grafico di tomb radier lo avevo postato appositamente x capire le massime differenze che ci sono (che nn e la dichiarazione vedresti tu xke hai una scheda video più piccolina di quella in prova lì quindi anziché salti di 50 fps dalla cpu migliore alla peggiore magari vedi si e no 5 o 10 fps tra una e l'altra)

savior
28-09-2022, 11:47
Ottima osservazione, giusto, l'ali lo posso cambiare insieme alla sk. video. Cosí avro' anche un idea migliore di quanta potenza mi servira'.

Sulla recensione che mi hai postato tu su questo sito peró danno il 12400 leggermente vincente (a me interssa solo il gaming).

In generale meglio il 5600x ma per i giochi meglio il 12400. O non ho capito la recensione? :)

celsius100
28-09-2022, 11:55
Ai tempi c'erano test fatti su windows11 che nn aveva ancora bugfix, insomma tappava leggermente le prestazioni alle cpu serie 5000 e anche alla serie11 e 10
Poca roba la differenza è minima ma dall'alta parte hai overlcock, gestione ram, puoi montare la cpu migliore in commercio insomma anche li piccole cose ma preferisco averle
Sulle prestazioni pure e semplici da gaming
https://www.igorslab.de/wp-content/uploads/2021/12/01a-FPS-Bars.png
Guarda anche qui
Un test a bassa risoluzione quindi dove conta solamente il processore e con windows11 aggiornato quindi è un po piu adatto se vuoi solo paragonare le prestazioni in game
Cmq in pratica uno vale l'altro sono tutte scelte molto valide i5 e ryzen5, la differenza sta nei dettagli

savior
28-09-2022, 12:10
Mi vuoi proprio confondere fino all'ultimo allora...mi stai per convincere a passare ad AMD dopo 20 anni :)

In effetti sulla mia scheda madre ho fatto l'upgrade alla CPU migliore che ci potessi mettere. Mi potrebbe servire in futuro, quando il Ryzen 7 5800X3D costerá meno, avrei un po' di margine per migliorare senza dover cambiare tutto come ora.

Ripeto, OC non ne faccio, almeno sulla CPU. Ci ho provato ma troppo complicato almeno per me :p

celsius100
28-09-2022, 12:48
Sennò cerca uno shop economico x prendere l'i5
Basta che lo paghi meno e diventa una buona scelta

Sull'aggiornamento fai conto che il 5800x3D è un modello in serie limitata con una produzione ridotta a pochi pezzi al mese xke richiede un processo particolare, difficile che scenda di prezzo in modo consistente magari cala tipo x offerta del singolo negozio che decide di finire lo stock che ha

savior
28-09-2022, 13:54
L'i5 12400F lo trovo a 195, il Ryzen 5600x dai 210 in su. E con intel ho anche PCIe 5.0 per il futuro, che con Ryzen non ho mi pare.

celsius100
28-09-2022, 14:23
Se ti interessa averlo il pcie allora cerca una b660 o h670 atx sotto I 160 euro e direi che abbinata a 16gb di ram 3200Mhz la configurazione è ok
Le classiche asus, gigabyte, msi son tutte accettabili

savior
28-09-2022, 14:43
Non é che mi sapresti indicare qualche modello in particolare ATX B660? visto che sto cercando su amazon e mi trova di tutto e di piu, ma spesso altri chipset.

La Asus PRIME B660-PLUS D4, che mi pare mi hai indicato tu, a meno di 176 non la trovo. Se ci fosse qualcosa fra 100 e 150 sarebbe meglio, considerando che la voglio barebone, semplice semplice, che faccia solo cio' che serva, senza nulla extra...neanche il wifi mi interessa. che poi piu' cose ci sono e piú cé' il rischio che si rompano.

Ma forse meglio spendere qualche euro in piu' per la MB, che alla fine é il collante di tutto e ci tengo che sia affidabile... e non vorrei che per cercarla troppo economica, poi ci vado a rimettere come prestazioni e magari mi crei problemi.

rickiconte
28-09-2022, 15:00
Ho i miei dubbi che con i nuovi Ryzen 7000 e relative mobo riesca a stare nei 750 euro di budget che si era prefissato, poi si, è vero, avrebbe pcie 5.0 sia per scheda video che per ssd e solo ram ddr5, insomma a prova di futuro ma dovrebbe superare il proprio budget.

Potrebbe però aspettare qualche mese e vedere come si evolve la situazione prezzi sia per Amd Ryzen 7000 con relativa mobo e ddr5 e/o con Intel Raptor lake di 13^ generazione, anche se temo che per lui sarebbe troppo comunque visto che già si rifiuta tassativamente di prendere un 12600k.

savior
28-09-2022, 15:21
In effetti volevo rimanere un po' piu basso. Il 12600k costa 360, quasi il doppio del 12400...ma le prestazioni non sono assolutamente il doppio, anzi, a volte si equivalgono.

Scusate per l'ssd samsung 980 liscio o Pro? Non riesco a capire la velocita' effettiva di lettura se é la stessa/simile o se sul Pro é il doppio...

Ribadisco, a me interessano le prestazioni nei giochi, e forse non credo faccia molta differenza liscio o Pro, visto che i giochi in genere leggono tanti file piccoli

rickiconte
28-09-2022, 15:33
Non so la differenza tra il liscio ed il pro ma il pro è praticamente il più prestante di tutti o quasi quelli in commercio e costa circa 40 euro in più rispetto al liscio.
Se non erro su Amazon il liscio lo danno a 96 euro contro i 138 del pro (pcie 4.0). Il 980 liscio lo vedo pcie 3.0. Non so se esiste la versione da 4.0, mi sa di no.
Visto che sei entro il budget prenditi il pro IMHO.

savior
28-09-2022, 15:43
Si infatti mi sa che vado con il Pro, grazie. O con il Crucial P5 Plus CT1000P5PSSD8 1 TB SSD Interno-Fino a 6600MB/s che costa 117 ed e' una via di mezzo

Per la scheda madre, mi sa che meglio della Asus PRIME B660-PLUS D4 a quel prezzo non ne trovo, quindi mi studio e mi faccio piacere quella :)

celsius100
28-09-2022, 15:52
Va bene anche il P3 o P3 plus
L'importante anche qui è il costo
Han senso se li paghi meno del P5 sennò tanto vale, anche se nn noti la differenza

Il prezzo medio della plus va sopra I 180 euro x quello nn e la configurazione più consigliata
Cmq alternative sono difficili da pagare meno, e se ti costano di più nn ti convengono, ryzen a parte ma se ti viene una decina di euro in più al massimo

savior
28-09-2022, 16:19
Perfetto, grazie mille a tutti, non vi rompo piu'! (spero :D )

Non é urgente, solo sto facendo straordinari per una conferenza e mi trovo un po' di soldi extra. E il mio i7 3770k inizia a diventare un bel collo di bottiglia ed é da un po' che ci penso

Anche se in effetti per motivi personali non so se potro' giocare molto nei prossimi mesi quindi ancora non sono al 100% convinto di fare il passo subitissimo.

celsius100
28-09-2022, 18:15
prego ;)

se nn hai tanta fretta nei prossimi tempi ne arrivano di novità, mi sa che pero x vederle tutte e anche attendere che i prezzi si assesteranno se ne riparla da gennaio in avanti