PDA

View Full Version : Cyberpunk 2077 torna alla ribalta: numeri record su Steam, battuto The Witcher 3


Redazione di Hardware Upg
26-09-2022, 13:11
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/cyberpunk-2077-torna-alla-ribalta-numeri-record-su-steam-battuto-the-witcher-3_110438.html

Da 'flop' a fenomeno del momento: Cyberpunk 2077 è ora uno dei titoli più giocati (e venduti) su Steam, complice il recente annuncio di Phantom Liberty e il successo riscontrato dall'anime Edgerunners su Steam.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Max_R
26-09-2022, 13:21
D'altrocanto non è bello ciò che è bello.. ;)
Io continuo a pensare che ci sono tanti giochi migliori, tanti rpg migliori, tanti cyberpunk migliori..

Riguardo la serie, questo mi dice quanto siano influenzabili le persone.

al135
26-09-2022, 13:23
D'altrocanto non è bello ciò che è bello.. ;)
Io continuo a pensare che ci sono tanti giochi migliori, tanti rpg migliori, tanti cyberpunk migliori..

Riguardo la serie, questo mi dice quanto siano influenzabili le persone.

1) hai giocato a cyberpunk?
2) l'hai vista la serie?

Titanox2
26-09-2022, 13:26
D'altrocanto non è bello ciò che è bello.. ;)
Io continuo a pensare che ci sono tanti giochi migliori, tanti rpg migliori, tanti cyberpunk migliori..

Riguardo la serie, questo mi dice quanto siano influenzabili le persone.

anche di anime ce ne sono di migliori, edgerunners non è male ma nemmeno così bello.
Ci sta che il gioco sia popolare ora ma non vale il prezzo pieno sopratutto dopo la trollata del day1, la metà si

Max_R
26-09-2022, 13:29
1) hai giocato a cyberpunk?
2) l'hai vista la serie?

Giocato il gioco ma non ho visto la serie
E non criticavo quest'ultima o chi la segue bensì il fatto che il gioco (che è quello che è) torna nuovamente alla ribalta pur essendoci titoli più meritevoli
Ma d'altrocanto non è un fenomeno nuovo :)

Ale55andr0
26-09-2022, 13:42
Giocato il gioco ma non ho visto la serie
E non criticavo quest'ultima o chi la segue bensì il fatto che il gioco (che è quello che è) torna nuovamente alla ribalta pur essendoci titoli più meritevoli
Ma d'altrocanto non è un fenomeno nuovo :)

e chi sancisce ci siano titoli più meritevoli e quali? Tu, per gli altri? (....)

Max_R
26-09-2022, 13:45
e chi sancisce ci siano titoli più meritevoli e quali? Tu, per gli altri? (....)

Ho esordito con: "non è bello ciò che è bello.." :)
Giusto perchè chiaramente sono miei giudizi
E ognuno può pensarla come preferisce

StylezZz`
26-09-2022, 14:20
Sono uno di quelli che ha letteralmente devastato questo gioco al lancio, in particolare la condotta di CDPR davvero pessima (soprattutto con le console old gen), ma penso che piano piano si stanno facendo perdonare e finora hanno fatto un buon lavoro nel supportarlo...non vedo l'ora di riprenderlo quando sarà completo con tutte le espansioni e aggiornamenti.

demonsmaycry84
26-09-2022, 15:02
anime spettacolare anche se un pò troppo corto ...si bello perchè tutto veloce e concentrato ed interessante ma alle volte vorrei approfondire un pò di più..per fortuna cè il videogioco..fa sempre cose imbarazzanti alle volte...ma già meglio.

Zappz
26-09-2022, 15:10
anime spettacolare anche se un pò troppo corto ...si bello perchè tutto veloce e concentrato ed interessante ma alle volte vorrei approfondire un pò di più..per fortuna cè il videogioco..fa sempre cose imbarazzanti alle volte...ma già meglio.

Quoto, anche a me ha dato l'impressione di essere troppo corto, come se avessero deciso di tagliare riassumendo tutto. (forse hanno deciso di ridimensionare la quantità di episodi in corsa visto la figura che hanno fatto con il gioco)
Però alla fine mi è piaciuto.

Certo che a pensare che potenziale aveva questo gioco e di come hanno buttato tutto bel cesso... :D

Ragerino
26-09-2022, 15:24
Giocato al lancio su un pc decente, con pochissimi bug saltati fuori, e finito il gioco al 100%. Personalmente mi ritengo soddisfatto, anche se capisco benissimo i problemi che ha avuto. Ora secondo me è ottimo, ma comunque non è un GTA (molti si aspettano che lo sia). Un mondo come quello meriterebbe una maggiore immersione e possibilità di interagire al meglio.
Ottimo l'anime, anche se cortino.

Max_R
26-09-2022, 16:26
Giocato al lancio su un pc decente, con pochissimi bug saltati fuori, e finito il gioco al 100%. Personalmente mi ritengo soddisfatto, anche se capisco benissimo i problemi che ha avuto. Ora secondo me è ottimo, ma comunque non è un GTA (molti si aspettano che lo sia). Un mondo come quello meriterebbe una maggiore immersione e possibilità di interagire al meglio.
Ottimo l'anime, anche se cortino.

Non è che lo detesto: si fa giocare e glie lo riconosco. E' che è abbastanza approssimativo / non rifinito in tutto, quando personalmente penso che le meccaniche in un gioco debbano essere svizzere. Soprattutto se si tratta di un rpg :)

ningen
26-09-2022, 18:09
Il culo di giochi come Cyberpunk 2077 è sempre quello che fanboysmo, propensione al perdono totale e memoria di un pesce rosso, sono le caratteristiche fondamentali dei videogiocatori.
I videogiocatori festeggiano se dopo 2 anni un gioco diventa "decente", che è il termine appropriato in questo caso (un pò come avvenne per No man sky). La mediocrità ormai è ampiamente accettata e gradita e questo dovrebbe far riflettere su quanto in basso sia fissata l'asticella.

Max_R
26-09-2022, 18:30
Il culo di giochi come Cyberpunk 2077 è sempre quello che fanboysmo, propensione al perdono totale e memoria di un pesce rosso, sono le caratteristiche fondamentali dei videogiocatori.
I videogiocatori festeggiano se dopo 2 anni un gioco diventa "decente", che è il termine appropriato in questo caso (un pò come avvenne per No man sky). La mediocrità ormai è ampiamente accettata e gradita e questo dovrebbe far riflettere su quanto in basso sia fissata l'asticella.

Esatto un po' quello che penso

StylezZz`
26-09-2022, 19:22
Il culo di giochi come Cyberpunk 2077 è sempre quello che fanboysmo, propensione al perdono totale e memoria di un pesce rosso, sono le caratteristiche fondamentali dei videogiocatori.
I videogiocatori festeggiano se dopo 2 anni un gioco diventa "decente", che è il termine appropriato in questo caso (un pò come avvenne per No man sky). La mediocrità ormai è ampiamente accettata e gradita e questo dovrebbe far riflettere su quanto in basso sia fissata l'asticella.

E quindi cosa proponi? Condannarli alla gogna? :asd:

Nessuno ha dimenticato lo schifo di due anni fa, semplicemente non c'è bisogno di continuare ad essere così inflessibili se dall'altra parte c'è la volontà di migliorare e portare avanti il progetto.

Fos
26-09-2022, 20:33
E quindi cosa proponi? Condannarli alla gogna? :asd:

Nessuno ha dimenticato lo schifo di due anni fa, semplicemente non c'è bisogno di continuare ad essere così inflessibili se dall'altra parte c'è la volontà di migliorare e portare avanti il progetto.Il gioco è ancora mezzo rotto dopo 2 anni.
L'IA della pula dovrebbero risolverla alla prossima.
Dopo soli 2 anni di materializzazione dei telepatici.
Ha un LOD assurdo, tale da mostrare le macchinine in 2D a 20 metri.

Per avere un minimo di decenza devi pescare tra le mod.
La cosa tradisce la volontà di non appesantire ulteriormente.
È c'è ancora gente che pensa che sia votato al futuro.
Se poco poco esci dal previsto i bug ti vengono dietro peggio degli antagonisti.

Il resto può andare a gusti, e secondo i miei non è un granché.
Non è che o si abbozza o si chiede la gogna, eh, c'è anche la coerenza "fluida".

Io non sono un pesce rosso, e le promesse a prendere per il deretano le ricordo meglio del resto.
Cosa facciamo, col passare del tempo la buttiamo sempre a trarallucci e vino?

Come vedi, non ci vuole molto a rigirarla nel verso opposto, il fatto è che non dovrebbe servire...

ningen
26-09-2022, 20:34
E quindi cosa proponi? Condannarli alla gogna? :asd:

Nessuno ha dimenticato lo schifo di due anni fa, semplicemente non c'è bisogno di continuare ad essere così inflessibili se dall'altra parte c'è la volontà di migliorare e portare avanti il progetto.

Ah beh se la gente è contenta di certo non saranno le mie considerazioni a farle cambiare idea :O
Constato solo quanto poco basti ogni volta e quanto sia bassa l'asticella dell'accettabile e della qualità minima della stragrande maggioranza dei videogiocatori e come a conti fatti il tanto "blaterare critico" che se ne faceva del gioco non corrisponde poi alla realtà dei fatti di un gioco che è senza dubbio un successo commerciale, probabilmente uno dei più grossi degli ultimi anni, secondo me per larga parte immeritato.

StylezZz`
26-09-2022, 21:13
Il gioco è ancora mezzo rotto dopo 2 anni.
L'IA della pula dovrebbero risolverla alla prossima.
Dopo soli 2 anni di materializzazione dei telepatici.
Ha un LOD assurdo, tale da mostrare le macchinine in 2D a 20 metri.

Per avere un minimo di decenza devi pescare tra le mod.
La cosa tradisce la volontà di non appesantire ulteriormente.
È c'è ancora gente che pensa che sia votato al futuro.
Se poco poco esci dal previsto i bug ti vengono dietro peggio degli antagonisti.

Il resto può andare a gusti, e secondo i miei non è un granché.
Non è che o si abbozza o si chiede la gogna, eh, c'è anche la coerenza "fluida".

Io non sono un pesce rosso, e le promesse a prendere per il deretano le ricordo meglio del resto.
Cosa facciamo, col passare del tempo la buttiamo sempre a trarallucci e vino?

Come vedi, non ci vuole molto a rigirarla nel verso opposto, il fatto è che non dovrebbe servire...

Ma qua non stiamo parlando di EA che è recidiva, per questo secondo me non ha senso continuare con questo atteggiamento, anche perchè, come già detto lo stanno supportando, e anche se non è ancora perfetto è comunque avanti rispetto il dayone...se faranno nuovamente un altro passo falso allora finiranno nella mia blacklist.

Constato solo quanto poco basti ogni volta e quanto sia bassa l'asticella dell'accettabile e della qualità minima della stragrande maggioranza dei videogiocatori e come a conti fatti il tanto "blaterare critico" che se ne faceva del gioco non corrisponde poi alla realtà dei fatti di un gioco che è senza dubbio un successo commerciale, probabilmente uno dei più grossi degli ultimi anni, secondo me per larga parte immeritato.

Pienamente d'accordo, comunque vedremo se con i prossimi aggiornamenti e dlc riusciranno a rendere giustizia a questi numeri.

Fos
27-09-2022, 03:18
Ma qua non stiamo parlando di EA che è recidiva, per questo secondo me non ha senso continuare con questo atteggiamento, anche perchè, come già detto lo stanno supportando, e anche se non è ancora perfetto è comunque avanti rispetto il dayone...se faranno nuovamente un altro passo falso allora finiranno nella mia blacklist.Io dico solo come stanno le cose, se il prossimo gioco che fanno merita me ne frego della blacklist.
Così credo che andrebbero valutate le cose, senza farle sbiadire perché hanno fatto il minimo indispensabile.

Ti ricordo che la pessima fama se l'è fatta tra l'utenza, visto che le recensioni da 9 non sono mancate, per cui la bastonata vera neanche l'ha presa.
La cosa ha messo a nudo le rece che vanno a seconda del previsto, tanto che non di rado si vantavano cose che non c'erano...

Quello che non ha senso continua a palesarsi: È stato un gioco rotto che lo è ancora.
Il fatto che lo sia di meno e che in qualche modo hanno cercato di metterci una pezza non implica il nonsense delle critiche motivate.

Prova a fare l'esercizio mentale opposto: Se fosse stato un capolavoro ora sarebbe il caso di negarlo?
Lo so che potrà sembrare un esempio strano, lo è solo peché vuole mostrare le stranezze...

Yadira69
27-09-2022, 07:26
Quando un gioco esce con errori tecnici bisogna dire i difetti in modo costruttivo (è cosi che aiuti a correggere i problemi), ma quando vede il lavoro e degli impegni dei sviluppatori per migliorarlo bisogna anche dirlo. Ultimamente stiamo vivendo una epoca che le opinioni personali spesso le confondiamo con Fanboysmo e c'è il rovescio della medaglia: Troviamo persone che difendono un prodotto senza vedere i difetti, E le discussioni (assurde) prendono il sopravvento. Quindi qualunque cosa si fa o qualunque errore sia nel campo dei videogiochi, nell'arte, nello sport e in qualunque altro campo la gente non ne vuole sapere se dopo questi errori sono stati tolti e migliorati. Le opinioni personali sono soggettive: quello che piace a te non necessariamente deve piacere a gli altri. Dobbiamo rispettare le opinioni altrui, dicendo quando ci sono degli errori (non confondere con motivazione personali) Ma bisogna dire anche quando questi errori sono stati risanati. Per me gli sviluppatori di questo gioco Cyberpunk stanno facendo un Bel lavoro e questo bisogna riconoscerlo.

Zappz
27-09-2022, 07:58
Che poi il gioco non è rotto o nato male, ma semplicemente hanno fatto uscire un gioco incompleto (praticamente la scelta più infelice di sempre) ed ora lo stanno completando.

Dovevano rinviare l'uscita e magari coordinarla con l'uscita della serie, sarebbe stato un successo ed invece hanno fatto un fail incredibile...

Max_R
27-09-2022, 08:13
Il punto è proprio questo: gli sviluppatori di cdp non hanno grandi colpe. Le colpe le hanno quelli che hanno preteso che il gioco uscisse incompleto (anche gli stessi giocatori con la fretta addosso, oltre che i produttori e le altre alte sfere).
Ma per quanto ci lavorino non credo che stravolgeranno mai il gioco, il quale trovo non abbia lo stesso spessore ruolistico e lo stesso level design di altri discreti titoli. E con level design non intendo la direzione artistica che non ho problemi a dire che in cp2077 si attesta ad alti livelli. Parlo di design dei livelli che sia ottimizzato a puntino e funzionale al gameplay. E avrei preferito più reattività del mondo di gioco: la risposta e l'adattamento ad ogni nostra azione.
E' un "giochino" abbastanza ben confezionato e poco più, imho. Non una buona trasposizione del gioco di ruolo cartaceo.
Ma del resto neanche Baldur's Gate riusciva a esserlo, certo.

Titanox2
27-09-2022, 09:10
Il punto è proprio questo: gli sviluppatori di cdp non hanno grandi colpe. Le colpe le hanno quelli che hanno preteso che il gioco uscisse incompleto (anche gli stessi giocatori con la fretta addosso, oltre che i produttori e le altre alte sfere).
Ma per quanto ci lavorino non credo che stravolgeranno mai il gioco, il quale trovo non abbia lo stesso spessore ruolistico e lo stesso level design di altri discreti titoli. E con level design non intendo la direzione artistica che non ho problemi a dire che in cp2077 si attesta ad alti livelli. Parlo di design dei livelli che sia ottimizzato a puntino e funzionale al gameplay. E avrei preferito più reattività del mondo di gioco: la risposta e l'adattamento ad ogni nostra azione.
E' un "giochino" abbastanza ben confezionato e poco più, imho. Non una buona trasposizione del gioco di ruolo cartaceo.
Ma del resto neanche Baldur's Gate riusciva a esserlo, certo.

sono loro che hanno annunciato il gioco eoni prima e alzato l'hype col marketing, riflettessero su questo...non è la colpa dei giocatori che avevano fretta

Max_R
27-09-2022, 09:15
Eh per il marketing avranno minimo un reparto a parte, a meno che non abbiano addirittura terzializzato
E da che so, hanno tentato di rimandare ulteriormente ma alla fine hanno ceduto alle pressioni

ningen
27-09-2022, 09:40
Secondo me, il problema non è mai stato il fatto che il gioco sia rotto (ed ancora in parte lo è) o incompleto, ovvero si, sono problematiche gravi quelle, ma anche The Witcher 3 uscì incompleto, ma forse molti se lo sono dimenticato o hanno letto la markettata degli "aggiornamenti gratuiti" in modo diverso da quello che doveva ed ammetto che anch'io c'ero cascato all'epoca. Tral'altro alcuni stanno facendo lo stesso errore con Cyberpunk e gli "aggiornamenti gratuiti" che poi sono patch che sistemano il minimo indispensabile per renderlo per lo meno decente.
Il problema più grave di Cyberpunk è proprio la base che è proprio il minimo sindacale possibile e qui sono d'accordo con Max_R.
Come dicevo se i videogiocatori settano la barra della qualità ad infimi livelli è ovvio che Cyberpunk poi viene ampiamente apprezzato e cagate intergalattiche come The outer worlds vengono definite capolavori o il migliore GDR degli ultimi anni ed a tali considerazioni rabbrividisco.

Max_R
27-09-2022, 10:05
Secondo me, il problema non è mai stato il fatto che il gioco sia rotto (ed ancora in parte lo è) o incompleto, ovvero si, sono problematiche gravi quelle, ma anche The Witcher 3 uscì incompleto, ma forse molti se lo sono dimenticato o hanno letto la markettata degli "aggiornamenti gratuiti" in modo diverso da quello che doveva ed ammetto che anch'io c'ero cascato all'epoca. Tral'altro alcuni stanno facendo lo stesso errore con Cyberpunk e gli "aggiornamenti gratuiti" che poi sono patch che sistemano il minimo indispensabile per renderlo per lo meno decente.
Il problema più grave di Cyberpunk è proprio la base che è proprio il minimo sindacale possibile e qui sono d'accordo con Max_R.
Come dicevo se i videogiocatori settano la barra della qualità ad infimi livelli è ovvio che Cyberpunk poi viene ampiamente apprezzato e cagate intergalattiche come The outer worlds vengono definite capolavori o il migliore GDR degli ultimi anni ed a tali considerazioni rabbrividisco.

Si, non che i The Witcher siano ottimi esempi di rpg, ma già sono più curati e raffinati
Inoltre si tratta di un gioco tratto da una serie fantasy
Non da un gioco di ruolo cartaceo, che è più impegnativo
E si, dispiace anche a me l'idea delle persone che si accontentano, perché ci rimettiamo tutti
E questo, lo ribadisco, non vuol dire che il gioco è brutto e che ci si debba accanire contro cdp (come dicevo sopra), bensì che (anche visti i costi) dovremmo cercare di sviluppare un po' più di cognizione
E magari evitare discorsi assoluti del tipo: capolavoro, nulla di meglio a tema cyberpunk, ottima caratterizzazione & narrativa, level design eccelso
Perché siamo un po' lontani dalla realtà, per quanto questa cambi secondo prospettiva
Insomma.. V risulta essere tale e quale a Silverhand ovunque lo si guardi, quando il potenziale di un possibile yin e yang avrebbe secondo me dato molta più profondità ai personaggi
Invece a Night City tutti sembrano solo voler vivere al massimo, mettere i piedi in testa agli altri e fare i fighi
Per questo ho detestato l'intro post tutorial: era già tutto chiaro da li

Viceversa, dato il tema, lo sviluppo della storia riguardante l'ia che si unisce a tutti i digitalizzati..? Zero
Non si sa che fine fanno
La parte imo potenzialmente più fica e in tema

Alodesign
27-09-2022, 11:32
Il culo di giochi come Cyberpunk 2077 è sempre quello che fanboysmo, propensione al perdono totale e memoria di un pesce rosso, sono le caratteristiche fondamentali dei videogiocatori.
I videogiocatori festeggiano se dopo 2 anni un gioco diventa "decente", che è il termine appropriato in questo caso (un pò come avvenne per No man sky). La mediocrità ormai è ampiamente accettata e gradita e questo dovrebbe far riflettere su quanto in basso sia fissata l'asticella.

Il problema non c'è solo nel mondo dei videogiochi.
Ormai tutto si basa sulla mediocrità, VG, Film, Telefilm, Auto, Moto, Giochi etc etc.

Le perle di ci sono e in abbondanza, ma bisogna saperle cercare.

Max_R
27-09-2022, 11:42
Le perle di ci sono e in abbondanza, ma bisogna saperle cercare.

E la mia "critica" all'utenza (prima ancora che al gioco in se), se vogliamo, è atta proprio a questo: a dare stimolo alla ricerca di titoli che magari hanno un nome meno risonante ma che possono offrire davvero tanto di più.
E lo faccio non perché mi senta meglio degli altri ma perché amo il gaming.

Zappz
27-09-2022, 12:00
Si, non che i The Witcher siano ottimi esempi di rpg, ma già sono più curati e raffinati
Inoltre si tratta di un gioco tratto da una serie fantasy
Non da un gioco di ruolo cartaceo, che è più impegnativo
E si, dispiace anche a me l'idea delle persone che si accontentano, perché ci rimettiamo tutti
E questo, lo ribadisco, non vuol dire che il gioco è brutto e che ci si debba accanire contro cdp (come dicevo sopra), bensì che (anche visti i costi) dovremmo cercare di sviluppare un po' più di cognizione
E magari evitare discorsi assoluti del tipo: capolavoro, nulla di meglio a tema cyberpunk, ottima caratterizzazione & narrativa, level design eccelso
Perché siamo un po' lontani dalla realtà, per quanto questa cambi secondo prospettiva
Insomma.. V risulta essere tale e quale a Silverhand ovunque lo si guardi, quando il potenziale di un possibile yin e yang avrebbe secondo me dato molta più profondità ai personaggi
Invece a Night City tutti sembrano solo voler vivere al massimo, mettere i piedi in testa agli altri e fare i fighi
Per questo ho detestato l'intro post tutorial: era già tutto chiaro da li

Viceversa, dato il tema, lo sviluppo della storia riguardante l'ia che si unisce a tutti i digitalizzati..? Zero
Non si sa che fine fanno
La parte imo potenzialmente più fica e in tema

Sicuramente la mancanza di tutto quello che riguarda il cyberspazio è la cosa più grave ed anche inaspettata per un titolo su cyberpunk. Che fosse un gdr semplificato lo davo per scontato, alla fine anche witcher era molto limitato su quell'aspetto.

Anche sui personaggi si poteva osare molto di più.

nebuk
27-09-2022, 14:19
Boh, a me CP è piaciuto e non ho avuto particolari problemi di bug/glitch/crash.
Forse troppo breve e semplificato con la freccetta che ti indicava sempre dove andare.

La serie è molto carina.

Fos
27-09-2022, 21:05
Che poi il gioco non è rotto o nato male, ma semplicemente hanno fatto uscire un gioco incompleto (praticamente la scelta più infelice di sempre) ed ora lo stanno completando.

Dovevano rinviare l'uscita e magari coordinarla con l'uscita della serie, sarebbe stato un successo ed invece hanno fatto un fail incredibile...Eh, vabbè, si torna sempre lì facendo finta di esserci passati tanto per...

Non è rotto ma è incompleto che vuol dire? Perché un gioco incompleto non dovrebbe essere rotto? Roba da sofisti, altroché...
Ancora devono sistemare la madama ridicola dopo 2 anni, ma di che parliamo?
Cioè, dopo 2 ann idi spunnanamento parziale (utenza) passato a cercare di abbozzare, manco sono arrivati...
..e tu parli di probema di ritardo. Certo, quindi lo hanno rilasciato 3 anni prima?

Oh, se ti è piaciuto son contento per te, eh, ma lascia perdere le giustificazioni per quelle che si e no che sono attenuanti.

Diversamente dimmi dove bisognerebbe fermarsi. Chissà perché, già immagino appena dopo dei loro sbagli. per inciso consapevoli e ripetutamente negati. Questo hanno fatto, e questo ancora stanno cercando di negare dopo 2 anni.

Boh, se qualcuno mi spiega filologicamente perché dovrei minimizzare il suddetto. Con quella logica si giustifica quasi tutto, questa è la verità.