Redazione di Hardware Upg
24-09-2022, 08:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-pro-racing-wheel-e-pro-racing-pedals-il-setup-professionale-per-sim-racer_110400.html
Logitech ha presentato un nuovo volante e una pedaliera per i simulatori di guida destinati ai professionisti: Logitech G PRO Wheel e PRO Pedals. Si tratta di un volante Direct Drive dal prezzo di 1.099 euro a cui andranno eventualmente aggiunti 389 euro per la pedaliera.
Click sul link per visualizzare la notizia.
1500 euro? grazie ma no, grazie
Praetorian
24-09-2022, 10:00
Sembra un bel salto in avanti rispetto i prodotti passati (dello stesso produttore).. ma mi sento di dire che in questo campo Fanatec spacca tutti (soprattutto in quella fascia di prezzo) :p
Riflettevo sull'ironia della simulazione dei comportamenti inquinanti
No Life King
24-09-2022, 10:53
Per quel prezzo vado di Fanatech e tanti saluti
carloUba
24-09-2022, 11:01
Un anno di campionato kart costa con noleggio di tutto circa 5k.
Una gara dell’ex civt circa 4k
Sicuri sia meglio il virtuale?
*Pegasus-DVD*
24-09-2022, 11:16
col virtuale in 1 anno fai 5k gare
…. Se non si ha un sistema di ancoraggio adeguato (e quindi il costo sale se non raddoppia x avere un sedile con ancoraggi validi, per non parlare degli ingombri….), qualunque sistema, da 100€ o da 1500€ fa SCHIFO….
col virtuale in 1 anno fai 5k gare
Sì, vuol dire che non hai altro da fare nella vita….
Per non parlare del fatto che a prima cosa che impari nei corsi di guida è che si guida spostando i carichi, quindi non può esserci paragone fra guida virtuale e guida reale….
Filodream
24-09-2022, 14:49
Ogni volta che si parla di periferiche costose escono quelli che iniziano a paragonare la simulazione col reale.
Disagio puro.
Ogni volta che si parla di periferiche costose escono quelli che iniziano a paragonare la simulazione col reale.
Disagio puro.
Infatti, son cose differenti, impegni differenti, costi differenti, passioni differenti
Bello, però per questo prezzo dovevano inventarsi un modo di renderlo universale invece di avere due compatibilità (PlayStation e Xbox/PC)
Ogni volta che si parla di periferiche costose escono quelli che iniziano a paragonare la simulazione col reale.
Disagio puro.
anche perchè probabilmente non hanno mai provato a correre in vita loro dato che buttano fuori prezzi totalmente irreali
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.