PDA

View Full Version : GeForce RTX 4090 FE, una demo di Cyberpunk 2077 svela dettagli interessanti su clock, temperature e consumi


Redazione di Hardware Upg
23-09-2022, 06:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/geforce-rtx-4090-fe-una-demo-di-cyberpunk-2077-svela-dettagli-interessanti-su-clock-temperature-e-consumi_110383.html

La GeForce RTX 4090 Founders Edition è stata protagonista di una dimostrazione post-keynote con Cyberpunk 2077 che ci svela qualche informazione in più non solo sulle sue prestazioni, ma anche sui consumi, le temperature e il clock in-game.

Click sul link per visualizzare la notizia.

nessuno29
23-09-2022, 06:47
461 watt porca miseria ahaha

NickOne
23-09-2022, 06:57
Attivando il DLSS 3 ... la latenza scende a circa 53 ms.

Urge spieogone

Pandemio
23-09-2022, 07:05
La la latenza non è qualcosa che riguarda il monitor o al massimo la connessione internet?
Anche io aspetto spiegazioni ...

Karandas
23-09-2022, 07:19
C'è poco da capire, se in 1 secondo fai 60 fps ogni frame verrà generato ogni 16.68 millisecondi circa: 1000:60
Se in 1 secondo ne fai 120 ogni frame sarà renderizzato ad una cadenza di 8.8 e rotti millisecondi.
Poi aggiungi a questi numeri la latenza dei dispositivi di input output che rimane più o meno fissa al variare del framerate.
Quindi la latenza complessiva scende all'aumentare dei frame in maniera non proporzionale.
Credo che sia l'inverso del quadrato? Qualcuno bravo in matematica mi corregga.

mackillers
23-09-2022, 07:29
La la latenza non è qualcosa che riguarda il monitor o al massimo la connessione internet?
Anche io aspetto spiegazioni ...

la latenza non è altro che il ritardo fra un imput e l'effettivo verificarsi del suo risultato.

la si può verificare ad esempio fra il movimento del mouse e quello del cursore a schermo o dem personaggio di un videogioco.

la si può anche misurare fra il momento in cui la cpu finisce di costruire la scena di un frame (con tanto di movimenti dati dagli imput del giocatore) e la produzione del frame completo da inviare a schermo.

ogni anello della catena introduce un po' di latenza.

le tecnologie reflex di Nvidia e anti lag di AMD (mi pare si chiami così) tentano di ridurre questa latenza, che ovviamente più è alto il framerate e più tendezialmente si riduce.

ovviamente non è una curva lineare, perché tu puoi fare 100fps e magari avere dei microscatti in cui per qualche decimo di secondo un frame resta fermo ecc..

ovviamente incidono anche le tecnologie di collegamento del monitor e le sue prestazioni ecc..


DLSS 3 riuscendo a generare dei frame intermedi anche quando la CPU non ha pronto il reale frame successivo dovrebbe sicuramente restituire una sensazione di maggiore fluidità visiva (grazie al maggior framerate) ma a logica potrebbe introdurre un po' di latenza fra comando del giocatore ed effettivo movimento a schermo visto che non può prevedere il nostro imput e se tale imput arriva mentre lui sta "inventando" un frame dovremo attendere il successivo per vederlo palesarsi a schermo.

certo si tratta di un tempo veramente limitato ed il guadagno in temrini di fluidità a schermo sembra davvero sensazionale.

speriamo HW faccia un ottima ed approfondita recensione che tocchi tutti questi temi.

ninja750
23-09-2022, 07:54
clock altissimi rispetto al (mio) previsto

consumi beh, quelli inverecondi della 3090ti

in una immagine qui non riportata c'è il test puro raster 35.8 vs 59.9

+65%

le prestazioni con DLSS sembrano mostruose, sempre da verificare il lato qualitativo

k0nt3
23-09-2022, 07:56
Attivando il DLSS 3 ... la latenza scende a circa 53 ms.

Urge spieogone
DLSS 3 con Reflex :read:

Gyammy85
23-09-2022, 08:03
Quindi abbiamo la 4090 per il 1440p uber-mega-iper-ultra-maxed-out dlss3
Poi c'è la 4080 16 giga per il 1080p uber-mega-iper-ultra-maxed-out dlss3
Poi c'è la 4080 12 giga per il 1080p maxed-out dlss3

Poi verranno le 4070 per il 720p sempre dlss3 (upscaliamo da 240p)
La 4060 forse per giocare sull'iwatch

Io ero rimasto alla 3090 8k ready

DevilsAdvocate
23-09-2022, 08:10
DLSS 3 riuscendo a generare dei frame intermedi anche quando la CPU non ha pronto il reale frame successivo dovrebbe sicuramente restituire una sensazione di maggiore fluidità visiva (grazie al maggior framerate) ma a logica potrebbe introdurre un po' di latenza fra comando del giocatore ed effettivo movimento a schermo visto che non può prevedere il nostro imput e se tale imput arriva mentre lui sta "inventando" un frame dovremo attendere il successivo per vederlo palesarsi a schermo.



Il trucco qua sarebbe che nonostante un frame ogni due sia interpolato, gli FPS sono più che doppi quindi la latenza si abbassa comunque. (la formula di calcolo è 1/fps senza e 1/(2*fps) con DLSS)

Max Power
23-09-2022, 08:27
La latenza non è un termine specifico relativo alla risposta degli input.

demonsmaycry84
23-09-2022, 08:55
questa è una scheda per finanziare indirettamente la guerra con l aumento dei consumi.
è una vergogna ma che potenza O_o

NickOne
23-09-2022, 09:33
DLSS 3 con Reflex :read:

i frames sono interpolati "ignorantemente" dal precedente e dal successivo non calcolati dall'engine che riceve anche gli input, ne consegue che se senza dlss3 stai a 30fps il tuo lag non può diminuire aggiungendo "a caso" altri 30fps
...mmmh...?

NickOne
23-09-2022, 09:35
Al momento sembrerebbe che il lag visualizzato a schermo non sia calcolato con dovizia

NickOne
23-09-2022, 09:41
..e poi si 461 Gigowatt! sono offensivi
Per me da oggi saranno le nvidia serie Insulto!
:D

k0nt3
23-09-2022, 10:00
i frames sono interpolati "ignorantemente" dal precedente e dal successivo non calcolati dall'engine che riceve anche gli input, ne consegue che se senza dlss3 stai a 30fps il tuo lag non può diminuire aggiungendo "a caso" altri 30fps
...mmmh...?

Intendevo che la differenza la fa la tecnologia Reflex, non DLSS 3.
https://www.nvidia.com/en-us/geforce/news/reflex-low-latency-platform/
Poi se hanno anche barato nel calcolare la latenza questo è un altro discorso, ma bisogna aspettare test più approfonditi per quello.
Piuttosto il paragone avrebbero dovuto farlo tra DLSS 3 e nativa entrambi con Reflex attivo.

erupter
23-09-2022, 10:39
Se il DLSS facesse interpolazione la latenza potrebbe solamente aumentare: finito un frame calcolato interamente, la pipeline dovrebbe aspettare il prossimo prima di renderizzare quelli interpolati. Non ha senso per il gioco real-time.

Suppongo che il DLSS non faccia interpolazione, ma ignori alcune delle chiamate del motore utilizzando alcuni dei dati della scena già calcolata permettendo così di evitare di ricalcolare tutto ad ogni frame.

Questo spiegherebbe anche il motivo di dover adattare i motori grafici: devi cambiare le chiamate alla pipeline per utilizzare gli algoritmi DLSS

Gyammy85
23-09-2022, 10:53
Io faccio un ragionamento al contrario, cioè che il frame counter si faccia ingannare dal frame iterpolato, e difatti, la latenza resta con i frame reali, il counter con i frame interpolati...quindi il fatto che segni 100 o 300 è irrilevante, perché sempre 100 sono

argez
23-09-2022, 12:14
Avevamo proprio bisogno di schede che da sole consumano più di un intero pc overcloccato. Almeno ti ci scaldassi d'inverno, le potrei anche capire :ciapet: .

fabius21
23-09-2022, 12:47
Penso che la latenza mostrata riguardi solo la gpu, in quanto tempo riesci a creare il frame.
Su cod, mi vien mostrato oltre a quella della gpu anche quella della cpu.

bagnino89
23-09-2022, 14:06
Impressionanti le prestazioni con DLSS3.

fraussantin
23-09-2022, 19:08
Attivando il DLSS 3 ... la latenza scende a circa 53 ms.

Urge spieogone

Si vede che 170 fps aiutano sull'input lag

Pero non so o valori un po altini per quelle prestazioni .