View Full Version : Prezzi GeForce RTX 4090 e 4080 troppo alti? Il CEO di NVIDIA spiega perché
Redazione di Hardware Upg
22-09-2022, 11:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/prezzi-geforce-rtx-4090-e-4080-troppo-alti-il-ceo-di-nvidia-spiega-perche_110361.html
GeForce RTX 4090 e 4080 si preparano ad arrivare sul mercato con prezzi tra 1000 e 2000 euro. L'amministratore delegato e cofondatore di NVIDIA, Jensen Huang, ritiene i listini corretti e spiega perché le dinamiche del passato non funzionano più.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Evangelion01
22-09-2022, 11:50
Ritengo che i prezzi di questa nuova serie siano troppo alti, specialmente per la 4080 12gb data la fascia di appartenenza... Ma tanto sarà il mercato a darmi ragione o meno, sperando che Nvidia sia costretta ad abbassare causa poche vendite, anche se la vedo grigia. Di buono c'è che si troveranno 3000 sul mercatino in quantità.
StylezZz`
22-09-2022, 11:50
https://yt3.ggpht.com/NA4gDaBJU_yHuZiVFmbdjdm1vxti7id5oUrKJISmTTsK9UoeQJP-7TFmb465cOQB_Lu8EMe5yiXFVA=s840-nd-v1
bagnino89
22-09-2022, 11:53
Come ci siamo ridotti.
Dove sta la concorrenza?
Therinai
22-09-2022, 11:56
Quindi è colpa di TSMC, tutto chiaro, caso risolto, possiamo tornare a comprare schede video da 1500€ senza lamentarci.
Zero appeal, il tempo delle vga e dei desktop è finito da tempo per me.
paolo cavallo
22-09-2022, 12:00
bè se uno vuole spendere meno aspetta un po e uscira la 4060 e 4070
jepessen
22-09-2022, 12:05
Facile, costa tanto perche' anche a quel prezzo le venderanno tutte, quindi perche' guadagnare di meno?
Therinai
22-09-2022, 12:07
Qualcuno sa dove trovare una giacca di pelle come quella del CEO Nvidia? E' molto fika.
Facile, costa tanto perche' anche a quel prezzo le venderanno tutte, quindi perche' guadagnare di meno?
Vedremo se le venderanno tutte :)
aldo87mi
22-09-2022, 12:08
vi rendete conto che la rtx 2080 appena uscita a settembre 2018 costava 849 eur(*), mentre la rtx 4080 modello depotenziato all'uscita costerà 1109 eur? 300 eur in più per una gamma xx80 giustificati da cosa?
* prova di quello che dico qui:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/nvidia-geforce-rtx-2080-e-rtx-2080ti-founder-s-edition-test-e-prestazioni_6.html
coschizza
22-09-2022, 12:12
vi rendete conto che la rtx 2080 appena uscita a settembre 2018 costava 849 eur(*), mentre la rtx 4080 modello depotenziato all'uscita costerà 1109 eur? 300 eur in più per una gamma xx80 giustificati da cosa?
* prova di quello che dico qui:
https://www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5259/nvidia-geforce-rtx-2080-e-rtx-2080ti-founder-s-edition-test-e-prestazioni_6.html
guarda il cambio euro dollaro nel 2018 eravamo a 20% di differenza che appunto è quasi la differenza fra le schede di ieri e oggi, ma poi la situazione internazionale è diversa con un inflazione 6x superiore oggi rispetto al 2018
LentapoLenta
22-09-2022, 12:14
La legge di Moore è morta, in compenso la legge del Menga sta benissimo.
la fascia bassa è morta, mortissima... ma potete prendere schede come la 1650 :asd:
la fascia media è la ex fascia alta
la fascia alta è per chi può fare un prestito, o c'ha la crana
jakkettahhh bastava dicesse, abbiamo alzato di 1 barra 2 livelli l'asticella, se vuoi un fhd decente paghi tantohhh e ti prendiihhh una 4060 o al max una 4070... ma non sarai mai considerato "uno dei nostri"
se prendi una 4080 entri nel club
dai, non vi lamentate, su amazmerd con cofidis potete prendere anche la 4090... sinceramente non vedo dove sta il problema, prendi la top, la paghi a rate e manco la senti sul groppone a fine mese
Huang sta implicitamente ammettendo che non hanno soluzioni tecnologiche per aumentare le performance delle proprie GPU che siano diverse dal fare chip piu sempre piu grandi, costosi ed energivori.
Sta dicendo che a livello tecnologico ed architetturale non sanno o non stanno investendo in architetture e paradigmi differenti che spostino l'asticella delle performance senza che questo implichi aumenti sotto tutti i punti di vista.
Questa generazione di GPU e' l'ennesima grande sconfitta tecnologica.
Continuo a pensare che Maxwell sia stata davvero l'ultima architettura davvero vincente di Nvidia (gpu con boost di prestazioni generazionale, a consumi molto ridotti ma sullo stesso processo produttivo).
Dopo di quella sono riusciti solo ad incrementare le prestazioni via dimensioni, consumi, aggiungendo tensor cores e beneficiando di miglioramenti di processi produttivi.
Ma lato architetturale, la capacita' di calcolo non riescono piu' ad aumentarla da quasi 10 anni a parte improvements minori.
Capisco che se fai padelle cosi grandi su processi produttivi ora costosi e' naturale che i prezzi siano elevati (ma di certo Nvidia non fa profitti del 20/40% vendendo a poco margine, ma piu' che raddoppiando o triplicando). Lo capisco.
Rimane il fatto che il gaming PC si sta trasformando in una nicchia sempre piu costosa e inaccessibile e priva di reali salti generazionali. Interessante l'idea del machine learning introdotta con la serie 2000, la trovo interessante, per carita', probabilmente e' il futuro. Ma e' comunque accompagnata da incrementi di dimensioni, costi e consumi.
coschizza
22-09-2022, 12:19
Huang sta implicitamente ammettendo che non hanno soluzioni tecnologiche per aumentare le performance delle proprie GPU che siano diverse dal fare chip piu sempre piu grandi, costosi ed energivori.
Sta dicendo che a livello tecnologico ed architetturale non sanno o non stanno investendo in architetture e paradigmi differenti che spostino l'asticella delle performance senza che questo implichi aumenti sotto tutti i punti di vista.
Questa generazione di GPU e' l'ennesima grande sconfitta tecnologica.
Continuo a pensare che Maxwell sia stata davvero l'ultima architettura davvero vincente di Nvidia (gpu con boost di prestazioni generazionale, a consumi molto ridotti ma sullo stesso processo produttivo).
Dopo di quella sono riusciti solo ad incrementare le prestazioni via dimensioni, consumi, aggiungendo tensor cores e beneficiando di miglioramenti di processi produttivi.
Ma lato architetturale, la capacita' di calcolo non riescono piu' ad aumentarla da quasi 10 anni a parte improvements minori.
io ci vedo l'esatto opposto le prestazioni in rt e dlss mostrano come hanno investito un botto sull'avanzamento tecnologico
aldo87mi
22-09-2022, 12:19
guarda il cambio euro dollaro nel 2018 eravamo a 20% di differenza che appunto è quasi la differenza fra le schede di ieri e oggi, ma poi la situazione internazionale è diversa con un inflazione 6x superiore oggi rispetto al 2018
se proprio vogliamo parlare di tasso di cambio, una rtx 4080 modello depotenziato da 12GB in USA potranno comprarla a soli 899 dollari, mentre noi in Europa dovremo sborsare la "mazzetta" in più e pagarla 1109 eur. Peccato che 899 dollari al tasso di cambio attuale su xe.com fanno 911 eur, e non 1109. Ci hanno già fregato 198 eur in partenza.
E sulla 4080 da 16GB e sulla 4090, la "mazzetta" che noi europei dovremo pagare sarà ancora più elevata :asd:
coschizza
22-09-2022, 12:21
se proprio vogliamo parlare di tasso di cambio, una rtx 4080 modello depotenziato da 12GB in USA potranno comprarla a soli 899 dollari, mentre noi in Europa dovremo sborsare la "mazzetta" in più e pagarla 1109 eur. Peccato che 899 dollari al tasso di cambio attuale su xe.com fanno 911 eur, e non 1109. Ci hanno già fregato 198 eur in partenza.
E sulla 4080 da 16GB e sulla 4090, la "mazzetta" che noi europei dovremo pagare sarà ancora più elevata :asd:
ti se idimenticato di contare le tasse, tu non le paghi quando compri una gpu?
911 eur + tasse fanno circa 1109 come è giusto che sia
PS
nessuno in usa comprerà la scheda a 899 dollari perché pure loro ci devono pagare le tasse
io ci vedo l'esatto opposto le prestazioni in rt e dlss mostrano come hanno investito un botto sull'avanzamento tecnologico
Ma l'avanzamento tecnologico non riguarda la capacita' di calcolo, quanto trovare soluzioni alternative per sopperire all'avanzamento della capacita' di calcolo via machine learning. Difatti gli incrementi prestazionali senza tensor cores e DLSS sono molto modesti da generazione a generazione per cui devi sopperire con soluzioni software a mancanze di sviluppo architetturale e di forza "bruta".
Come ho scritto nel post, la soluzione dei tensor cores e loro applicazioni e' interessante e probabilmente la strada del futuro.
Ma ha un costo non indifferente in complessita', dimensioni e consumi oltre ad essere gatekeeping bello e buono lato software (chissa' come mai DLSS 3 non c'e` sulla gen precedente o la vecchia buffonata dei monitor gsync che richiedevano uno chip "speciale" o di "physx" che poi si e' dimostrato non necessitava affatto di nessuna gpu e tecnologia specifica Nvidia) che non fa che sopperire a mancanza di evoluzione di capacita' di calcolo pura (lo dice lo stesso Huang quando parla della legge di Moore).
Ale55andr0
22-09-2022, 12:25
se proprio vogliamo parlare di tasso di cambio, una rtx 4080 modello depotenziato da 12GB in USA potranno comprarla a soli 899 dollari,
:rotfl:
mentre noi in Europa dovremo sborsare la "mazzetta" in più e pagarla 1109 eur. Peccato che 899 dollari al tasso di cambio attuale su xe.com fanno 911 eur, e non 1109. Ci hanno già fregato 198 eur in partenza.
E sulla 4080 da 16GB e sulla 4090, la "mazzetta" che noi europei dovremo pagare sarà ancora più elevata :asd:
certo, il 22% di iva credevi sfosse incluso nei "soli" 899 in omaggio. Da dove sei sceso, da Marte?
Peccato che 899 dollari al tasso di cambio attuale su xe.com fanno 911 eur, e non 1109. Ci hanno già fregato 198 eur in partenza.
E sulla 4080 da 16GB e sulla 4090, la "mazzetta" che noi europei dovremo pagare sarà ancora più elevata :asd:
Certo che siete proprio DE COCCIO. In US gli store non includono le tasse perché ogni stato US ha una tassazione diversa. Prenditela con il 22% di iva italiana. :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
1099€ / 1.22 = 900.81€ IVA ESCLUSA
899 USD quindi diventano 900.81€ tasso di cambio e spese di importazione INCLUSE.
Il prezzo è uguale per tutti i paesi. STOP.
coschizza
22-09-2022, 12:25
DLSS 3 non c'e` sulla gen precedente
perché richiede un enorme potenza di calcolo che non esiste sui modelli precedenti la potenza non si genera dal nulla
StylezZz`
22-09-2022, 12:26
se proprio vogliamo parlare di tasso di cambio, una rtx 4080 modello depotenziato da 12GB in USA potranno comprarla a soli 899 dollari, mentre noi in Europa dovremo sborsare la "mazzetta" in più e pagarla 1109 eur. Peccato che 899 dollari al tasso di cambio attuale su xe.com fanno 911 eur, e non 1109. Ci hanno già fregato 198 eur in partenza.
E sulla 4080 da 16GB e sulla 4090, la "mazzetta" che noi europei dovremo pagare sarà ancora più elevata :asd:
899 tasse escluse.
E comunque chiamarlo ''modello depotenziato'' è un complimento, è un modello totalmente diverso.
cronos1990
22-09-2022, 12:33
Non vedo l'ora di ipotecare la casa quando usciranno le future 6070Ti 12GB a 2500 dollari esentasse :asd:
Non vedo l'ora di ipotecare la casa quando usciranno le future 6070Ti 12GB a 2500 dollari esentasse :asd:
La comprerai a Hong Kong o Gibilterra? In caso contrario la vedo difficile a comprarla esentasse.
Ale55andr0
22-09-2022, 12:36
899 esentasse.
E comunque chiamarlo ''modello depotenziato'' è un complimento, è un modello totalmente diverso.
roito aka cugina scema :O
cronos1990
22-09-2022, 12:45
La comprerai a Hong Kong o Gibilterra? In caso contrario la vedo difficile a comprarla esentasse.No, ho scritto esentasse solo per definire il prezzo di riferimento.
Mica voglio fare il barbone :asd:
Sinceramente non vedo dove sia il problema. Ormai sembra che senza una 4080 o piu' il pc manco si accenda. Sono sempre andato sulla fascia 200/250€ tenute per 3/4 anni (ora siamo a 6 con la 480 per ovvi motivi). Per quanto mi riguarda possono anche metterle a millemila€ se ci sono gli scemi che le comprano, andrò sulla fascia che voglio permettermi (se prestazionalmente valida, non come quell'aborto di 6500), altrimenti il mercato dell'usato è bello pieno di possibilità.
matsnake86
22-09-2022, 13:02
Sinceramente non vedo dove sia il problema. Ormai sembra che senza una 4080 o piu' il pc manco si accenda. Sono sempre andato sulla fascia 200/250€ tenute per 3/4 anni (ora siamo a 6 con la 480 per ovvi motivi). Per quanto mi riguarda possono anche metterle a millemila€ se ci sono gli scemi che le comprano, andrò sulla fascia che voglio permettermi (se prestazionalmente valida, non come quell'aborto di 6500), altrimenti il mercato dell'usato è bello pieno di possibilità.
Parole sante :mano:
Davvero ultimamente sembra che se non giochi a 600 fps con un monitor da 1000hz non ti possa considerare gamer.
perché richiede un enorme potenza di calcolo che non esiste sui modelli precedenti la potenza non si genera dal nulla
Sisi, certo :mc: . E' una soluzione software, non richiede hardware differente dalla generazione precedente. Al max sulla gen precedente va lento, ma non e' questo il caso perche' parliamo di algoritmi piu efficienti che girano sullo stesso hardware.
Quella e' la solita soluzione becera di Nvidia che fa gatekeeping per vendere gpu nuove, non e' una novita'. Physx o Gsync sono esempi primari del gatekeeping software Nvidia che fa da decenni spacciandolo come requisito hardware.
No, ho scritto esentasse solo per definire il prezzo di riferimento.
Mica voglio fare il barbone :asd:
esentasse non è un sinonimo di "tasse escluse" ;)
esentasse significa ESENTE da tasse, ovvero che non le paghi sul bene.
Questo giusto per rompere i co essere precisi :p
coschizza
22-09-2022, 13:05
Sisi, certo :mc: . E' una soluzione software, non richiede hardware differente dalla generazione precedente. Al max sulla gen precedente va lento, ma non e' questo il caso perche' parliamo di algoritmi piu efficienti che girano sullo stesso hardware.
Quella e' la solita soluzione becera di Nvidia che fa gatekeeping per vendere gpu nuove, non e' una novita'. Physx o Gsync sono esempi primari del gatekeeping software Nvidia che fa da decenni spacciandolo come requisito hardware.
leggi le specifiche richiede componenti hardware che non ci sono quindi non te li puoi inventare
Therinai
22-09-2022, 13:07
esentasse non è un sinonimo di "tasse escluse" ;)
esentasse significa ESENTE da tasse, ovvero che non le paghi sul bene.
Questo giusto per rompere i co essere precisi :p
Ma io ti amo :oink:
Ma io ti amo :oink:
Così mi fai arrossire :flower:
Sinceramente non vedo dove sia il problema. Ormai sembra che senza una 4080 o piu' il pc manco si accenda. Sono sempre andato sulla fascia 200/250€ tenute per 3/4 anni (ora siamo a 6 con la 480 per ovvi motivi). Per quanto mi riguarda possono anche metterle a millemila€ se ci sono gli scemi che le comprano, andrò sulla fascia che voglio permettermi (se prestazionalmente valida, non come quell'aborto di 6500), altrimenti il mercato dell'usato è bello pieno di possibilità.
idem la mia GPU attuale andrà benone ancora per parecchio, a mio figlio ho preso da poco una RX6600 e va come un missile (abbinata ad un Ryzen 5600).
Qualcuno sa dove trovare una giacca di pelle come quella del CEO Nvidia? E' molto fika.
sarà in bundle con la 4090 Ti a 9.999 USD (poi applichi il cambio, metti l'iva, etc etc... roba che qua sul forum è sconosciuta :asd: )
https://youtu.be/Y1XyTekLstY
bè se uno vuole spendere meno aspetta un po e uscira la 4060 e 4070
Quelle della prcedente generazione semmai.
Io aspetto la Evga RX 7800 XT :ciapet:
Sp3cialFx
22-09-2022, 14:49
cmq è eccezionale che uno può dire quel cazzo che pare che tanto nessuno si prende la briga di fare due conticini
o quasi nessuno
processo n4 di TSMC ha una densità di transistor il 6% superiore del processo n5 (137,6M transistor per mm^2)
un wafer da 12 pollici (300mm) ha circa 70695 mm^2 di superficie
fanno un potenziale di 10,3T transistor
il chip di una 4080 è 76,4G transistor
potenzialmente ci stanno 135 chip / wafer
facciamo 100 perché la resa non è il 100%
facciamo che un wafer costava 15 mila $ prima e ora costa 20 mila $?
si passa da 150 a 200$ / chip
"eh ma è un incremento del 33%"
no, è un incremento di 50$ sui costi di produzione, che puoi coprire, mantenendo i margini di profitti inalterati, aumentando di 50$ il prezzo di vendita
quindi stai aumentando i margini di profitto e dal punto di vista del management aziendale lo capisco perché ti eri abituato bene a vendere tanto e a prezzi stellari per le crypto e ora la pacchia è finita. In più hai anche il ban sulla Cina
invece mi irrita sentir cazzate "eh ma è aumentato il costo", fai così, allora la differenza a TSMC la paghiamo direttamente noi e tu ci vendi le GPU allo stesso prezzo delle serie precedenti, eh, coglione?
(no non è un coglione ma mi fanno girare il cazzo quando prendono per il culo)
CrapaDiLegno
22-09-2022, 14:51
Se il problema sono i PP che costano sempre di più garantendo ritorni sempre minori, vorrà dire che finalmente si comincerà a ottimizzare il SW.
Perché è assurdo avere dei giochi con grafica del 2010 e frame rate come fossero basati su motori del 2030 ancora non supportati.
E' assurdo che per ogni gioco vi sia una patch nei driver che li ottimizza e ne risolve i problemi.
E' assurdo che un programma del menga usi 6-8GB di RAM che tanto ce n'è e chissenefrega che si possa fargli consumare meno di 1/10 con una programmazione più oculata.
Anche il consumo di energia non potrà andare all'infinito, prima o poi ci si dovrà fermare onde evitare di avere CPU e GPU che consumano 3KW per andare il 10% in più dell'anno precedente.
Un rallentamento che non è completamente negativo, e può fare bene anche ad altre parti dell'informatica ormai troppo abituata ad abusare e mal sfruttare l'HW a disposizione.
Parole sante :mano:
Davvero ultimamente sembra che se non giochi a 600 fps con un monitor da 1000hz non ti possa considerare gamer.
Ma infatti. Ora faccio il vecchio, memore dei tempi con tower scassoni bianchi riciclati dall'ufficio, ma non ho bisogno di avere il pc con schede video da 2k€ e un'albero di natale al posto del case per sentirmi un "gamerz".
LentapoLenta
22-09-2022, 15:06
cmq è eccezionale che uno può dire quel cazzo che pare che tanto nessuno si prende la briga di fare due conticini
o quasi nessuno
processo n4 di TSMC ha una densità di transistor il 6% superiore del processo n5 (137,6M transistor per mm^2)
un wafer da 12 pollici (300mm) ha circa 70695 mm^2 di superficie
fanno un potenziale di 10,3T transistor
il chip di una 4080 è 76,4G transistor
potenzialmente ci stanno 135 chip / wafer
facciamo 100 perché la resa non è il 100%
facciamo che un wafer costava 15 mila $ prima e ora costa 20 mila $?
si passa da 150 a 200$ / chip
"eh ma è un incremento del 33%"
no, è un incremento di 50$ sui costi di produzione, che puoi coprire, mantenendo i margini di profitti inalterati, aumentando di 50$ il prezzo di vendita
quindi stai aumentando i margini di profitto e dal punto di vista del management aziendale lo capisco perché ti eri abituato bene a vendere tanto e a prezzi stellari per le crypto e ora la pacchia è finita. In più hai anche il ban sulla Cina
invece mi irrita sentir cazzate "eh ma è aumentato il costo", fai così, allora la differenza a TSMC la paghiamo direttamente noi e tu ci vendi le GPU allo stesso prezzo delle serie precedenti, eh, coglione?
(no non è un coglione ma mi fanno girare il cazzo quando prendono per il culo)
"You did the math"... sinceramente mi pareva che anche ad occhio si capisse, da qui il mio precedente commento:
La legge di Moore è morta, in compenso la legge del Menga sta benissimo.
Sp3cialFx
22-09-2022, 15:13
aggiungo: EVGA ha appena abbandonato Nvidia perché i margini che vengono lasciati agli integratori sono andati a picco
la realtà è che Nvidia sta cercando di spremere tutto quello che può
tra l'altro basta vedere i margini che ha dai bilanci
ripeto, tanto di cappello, però non spariamo cazzate pls che non è simpatico pensare siano tutti coglioni
bonzoxxx
22-09-2022, 15:38
cmq è eccezionale che uno può dire quel cazzo che pare che tanto nessuno si prende la briga di fare due conticini
o quasi nessuno
processo n4 di TSMC ha una densità di transistor il 6% superiore del processo n5 (137,6M transistor per mm^2)
un wafer da 12 pollici (300mm) ha circa 70695 mm^2 di superficie
fanno un potenziale di 10,3T transistor
il chip di una 4080 è 76,4G transistor
potenzialmente ci stanno 135 chip / wafer
facciamo 100 perché la resa non è il 100%
facciamo che un wafer costava 15 mila $ prima e ora costa 20 mila $?
si passa da 150 a 200$ / chip
"eh ma è un incremento del 33%"
no, è un incremento di 50$ sui costi di produzione, che puoi coprire, mantenendo i margini di profitti inalterati, aumentando di 50$ il prezzo di vendita
quindi stai aumentando i margini di profitto e dal punto di vista del management aziendale lo capisco perché ti eri abituato bene a vendere tanto e a prezzi stellari per le crypto e ora la pacchia è finita. In più hai anche il ban sulla Cina
invece mi irrita sentir cazzate "eh ma è aumentato il costo", fai così, allora la differenza a TSMC la paghiamo direttamente noi e tu ci vendi le GPU allo stesso prezzo delle serie precedenti, eh, coglione?
(no non è un coglione ma mi fanno girare il cazzo quando prendono per il culo)
90 minuti di applausi.
Avevo paura che la mia 3080 andasse a picco come prezzi invece posso stare tranquillo, chi l'ha presa MSRP praticamente non ha speso, ha investito..
Qualcosa mi dice che si venderanno sempre più console e steam deck
29Leonardo
22-09-2022, 15:51
Qualcosa mi dice che si venderanno sempre più console e steam deck
Per quale motivo? con un 5600 piu rx6600 giochi a tutto benissimo in fhd.
Mica tutti giocano in 4k o uwqhd, anzi sono una minoranza.
benderchetioffender
22-09-2022, 16:04
Qualcuno sa dove trovare una giacca di pelle come quella del CEO Nvidia? E' molto fika.
trovarne una similare in qualunque pelletteria, quella lì in probabile pelle umana e fatta a mano da Hugo Boss* mi sa che devi essere CEO di una azienda come Nvidia per permettertela
*nome a caso per esigenza di battuta
bonzoxxx
22-09-2022, 16:05
Per quale motivo? con un 5600 piu rx6600 giochi a tutto benissimo in fhd.
Mica tutti giocano in 4k o uwqhd, anzi sono una minoranza.
Pure tu hai ragione.
D'altronde ora che ci penso ho finito Cyberpunk con una 1070, 8GB di ram e una itx con i7 4790..
Va poco più di una 1070 a naso, ho dato un'occhiata al volo, e costa sui 300€
Quello che mi dispiace è che pure la fascia media e bassa sono aumentate e aumenteranno ancora.
Il fullHD.. c'ho giocato tanto, sono passato ad un 3K e devo dire che l'esperienza di gioco ne ha giovato molto, ci sono giochi che sono davvero belli con un monitor curvo.
benderchetioffender
22-09-2022, 16:10
cmq è eccezionale che uno può dire quel cazzo che pare che tanto nessuno si prende la briga di fare due conticini
o quasi nessuno
processo n4 di TSMC ha una densità di transistor il 6% superiore del processo n5 (137,6M transistor per mm^2)
un wafer da 12 pollici (300mm) ha circa 70695 mm^2 di superficie
fanno un potenziale di 10,3T transistor
il chip di una 4080 è 76,4G transistor
potenzialmente ci stanno 135 chip / wafer
facciamo 100 perché la resa non è il 100%
facciamo che un wafer costava 15 mila $ prima e ora costa 20 mila $?
si passa da 150 a 200$ / chip
"eh ma è un incremento del 33%"
no, è un incremento di 50$ sui costi di produzione, che puoi coprire, mantenendo i margini di profitti inalterati, aumentando di 50$ il prezzo di vendita
quindi stai aumentando i margini di profitto e dal punto di vista del management aziendale lo capisco perché ti eri abituato bene a vendere tanto e a prezzi stellari per le crypto e ora la pacchia è finita. In più hai anche il ban sulla Cina
invece mi irrita sentir cazzate "eh ma è aumentato il costo", fai così, allora la differenza a TSMC la paghiamo direttamente noi e tu ci vendi le GPU allo stesso prezzo delle serie precedenti, eh, coglione?
(no non è un coglione ma mi fanno girare il cazzo quando prendono per il culo)
:cincin:
cmq è eccezionale che uno può dire quel cazzo che pare che tanto nessuno si prende la briga di fare due conticini
o quasi nessuno
processo n4 di TSMC ha una densità di transistor il 6% superiore del processo n5 (137,6M transistor per mm^2)
un wafer da 12 pollici (300mm) ha circa 70695 mm^2 di superficie
fanno un potenziale di 10,3T transistor
il chip di una 4080 è 76,4G transistor
potenzialmente ci stanno 135 chip / wafer
facciamo 100 perché la resa non è il 100%
facciamo che un wafer costava 15 mila $ prima e ora costa 20 mila $?
si passa da 150 a 200$ / chip
"eh ma è un incremento del 33%"
no, è un incremento di 50$ sui costi di produzione, che puoi coprire, mantenendo i margini di profitti inalterati, aumentando di 50$ il prezzo di vendita
quindi stai aumentando i margini di profitto e dal punto di vista del management aziendale lo capisco perché ti eri abituato bene a vendere tanto e a prezzi stellari per le crypto e ora la pacchia è finita. In più hai anche il ban sulla Cina
invece mi irrita sentir cazzate "eh ma è aumentato il costo", fai così, allora la differenza a TSMC la paghiamo direttamente noi e tu ci vendi le GPU allo stesso prezzo delle serie precedenti, eh, coglione?
(no non è un coglione ma mi fanno girare il cazzo quando prendono per il culo)
La cosa che mi fa ridere e' che la gente non capisce quanto ricavo faccia Nvidia per ogni singola GPU.
Tanto per dire, nell'ultimo quadrimestre del 2020 Nvidia ha fatturato 3.1 miliardi e fatto 950 milioni di utili.
Questo significa che anche considerando tutte le spese, dai costi dei chip, della ricerca, dell'amministrazione, i bonus, gli stipendi delle pulizie e della cancelleria, il marketing, gli sviluppatori software, ecc, ecc Nvidia ha comunque fatto quasi il 25% di profitto.
Il ricavo che hanno per ogni singola gpu venduta e' astronomico. State pure tranquilli che le 4070 rinominate 4080 le potevano vendere a 500 euro e ci guadagnavano comunque. Magari non a 400/450 come nella gen precedente fra nodi e inflazione? A 500 sarebbero comunque profittevoli.
E qui abbiamo i paladini di Nvidia che sembra ci godano a mettersi a 90 e spendere 1000 euro e passa perche "perf/prezzo" e' migliorato dalla gen precedente. Ah beh.
Nvidia non fa beneficienza e vi spennera' piu possibile. Se gli fate guadagnare 500 euro a gpu e vedono che continuate a spendere quello e sempre di piu vi chiederanno.
Anche AMD si e' adeguata e ha smesso di fare guerra sui prezzi. E' un triste duopolio a tutti gli effetti, e a rimetterci e' l'evoluzione dei videogiochi e della grafica.
Dite quello che vi pare, ma risoluzioni e framerate a parte la "grafica" dei videogiochi non e' che ha fatto chissa' che salti da 10 anni fa (che aveva giochi come Tomb Raider reboot e Hitman Absolution). Fate lo stesso salto dal 2012 al 2002...O anche al 2007...
Seguo il mercato delle schede video più per curiosità che per necessità. Ma da quello che leggo (con il beneficio del dubbio per un non addetto ai lavori), per sfruttare a pieno una 4090, e in alcuni casi la 4080, si dovranno spendere altettanti soldi in monitor 4k 240Hz, perchè a questo punto è un po' inutile avere un fps superiore a quanto il monitor può visualizzare.
Seguo il mercato delle schede video più per curiosità che per necessità. Ma da quello che leggo (con il beneficio del dubbio per un non addetto ai lavori), per sfruttare a pieno una 4090, e in alcuni casi la 4080, si dovranno spendere altettanti soldi in monitor 4k 240Hz, perchè a questo punto è un po' inutile avere un fps superiore a quanto il monitor può visualizzare.
La 4090 è una scheda da workstation.
Con quelle specifiche e quel quantitativo di VRAM, chi la compra per il gaming secondo me è un pirla (a meno che non abbia alcun problema di budget, e allora vabbè).
NVIDIA è stata molto furba a chiamare quelle che prima erano delle Titan con un nome da gaming: ha capito che sarebbe riuscita a venderne di più tra i gamerz bimbominkia che vogliono il top solo per fare i fighi, che tra i veri professionisti che beneficerebbero davvero da quelle specifiche.
"non è solo poco più costoso, è molto più costoso"
Poi qualcuno mi spiegherà come possa essere poco più costoso *e* molto più costoso...
aldo87mi
22-09-2022, 18:40
la cosa più preoccupante, dati i prezzi di queste 4080 e 4090, è la previsione sui possibili prezzi della fascia mid e low-end:
-rtx 4070 sarà prezzata sugli 800-900 eur (probabilmente con soli 10GB di memoria)
-rtx 4060 costerà sui 600-700 eur
praticamente scompariranno i gamers di fascia bassa come erano una volta, dove con 350-400 eur ti portavi a casa almeno il modello serie xx60 per il Full Hd. Questo non è più possibile nel mondo disegnato da Nvidia :(
biometallo
22-09-2022, 19:30
"non è solo poco più costoso, è molto più costoso"
Poi qualcuno mi spiegherà come possa essere poco più costoso *e* molto più costoso...
Facile il prezzo molto più costoso contiene anche al suo interno il prezzo poco più costoso. :D
Seriamente questa credo sia la frase da cui si è ottenuta la, poco ottimale, traduzione:
“A 12-inch [silicon] wafer is a lot more expensive today than it was yesterday, and it’s not a little bit more expensive, it is a ton more expensive,”
(https://www.videogameschronicle.com/news/declining-gpu-prices-are-a-story-of-the-past-says-nvidia-ceo/)
bonzoxxx
22-09-2022, 19:55
Non mi fido del giacchetta, a ton può voler dire il 30% in più o il doppio, a ton non è un'unità di misura ma può essere benissimo una fregnaccia.
Mi viene da dire che magari fossero quelli i prezzi, ho ancora vivo lo "scalperismo" rampante.
Facile il prezzo molto più costoso contiene anche al suo interno il prezzo poco più costoso. :D
Seriamente questa credo sia la frase da cui si è ottenuta la, poco ottimale, traduzione:
“A 12-inch [silicon] wafer is a lot more expensive today than it was yesterday, and it’s not a little bit more expensive, it is a ton more expensive,”
(https://www.videogameschronicle.com/news/declining-gpu-prices-are-a-story-of-the-past-says-nvidia-ceo/)
Della serie, traduceva meglio se usava Google traduttore:
"Un wafer [di silicio] da 12 pollici è molto più costoso oggi di ieri, e non è un po' più costoso, è molto più costoso"
:asd:
Personaggio
22-09-2022, 23:57
da una gen all'altra in genere si hanno prestazioni migliori del 30% massimo, qui si parla di un 2x netto tra la 3080Ti e la 4080 base, ec on RTX e DLSS 3 si supera il 3x!
Non si può paragonarla alla 3080, la differenza è maggiore di quella tra la 3080 e la 1080!
Se le avessero chiamate in questo modo:
Titan 1950€ 3x 3090ti
4090TI 1450€ 3x 3080TI
4090 1100€ 2.5x 3080TI
Tutti a dire che erano schede eccezionali fantastiche, la milgior generazione e con prezzi persino più bassi.
Insomma queste sono schede Super Enthusiast! L'alta gamma sarà la 4070
cronos1990
23-09-2022, 05:56
Quello che mi dispiace è che pure la fascia media e bassa sono aumentate e aumenteranno ancora.Infatti il problema è questo.
Non è che è aumentato il prezzo delle schede di fascia alta, è aumentato il prezzo di tutte le schede, e di parecchio (tra il doppio e il triplo rispetto ai prezzi che c'erano con la serie 10xx). E ho paura che la serie 30xx non calerà di prezzo, o per lo meno molto poco, perchè Nvidia potrebbe considerarla la sua "fascia bassa"... tant'è che i prezzi di base di quelle schede sono sostanzialmente invariati rispetto a quelli del lancio.
Ad oggi una 3060Ti la trovi a 450/500 euro, e parliamo della fascia bassa. La "entry-level" 3050 parte da circa 300 euro, quando le schede di questa fascia avevano un prezzo di riferimento sotto i 100 euro.
La cosa più assurda che sinceramente trovo in giro è la gente che giustifica la situazione dicendo che ci sono le offerte chiunque, che non necessariamente uno gioca in 4K a 120 FPS... ma oggi anche per giocare ad un FullHD a dettagli bassi risparmiando quanto più possibile, devi comprarti una GPU ad un prezzo che è 3-4 volte superiore ad un tempo.
ghiltanas
23-09-2022, 07:08
Una 6600xt viene 350, chi gioca in full HD farebbe bene a farci un pensierino secondo me.
Sono curioso di vedere i prezzi delle 7000, ma non saranno bassi nemmeno quelli
Goofy Goober
23-09-2022, 08:00
Sinceramente non vedo dove sia il problema. Ormai sembra che senza una 4080 o piu' il pc manco si accenda. Sono sempre andato sulla fascia 200/250€ tenute per 3/4 anni (ora siamo a 6 con la 480 per ovvi motivi). Per quanto mi riguarda possono anche metterle a millemila€ se ci sono gli scemi che le comprano, andrò sulla fascia che voglio permettermi (se prestazionalmente valida, non come quell'aborto di 6500), altrimenti il mercato dell'usato è bello pieno di possibilità.
Parole sante :mano:
Davvero ultimamente sembra che se non giochi a 600 fps con un monitor da 1000hz non ti possa considerare gamer.
Dimenticate che il mercato dell'usato va ad esaurirsi inclusi i "buoni" prezzi reperibili, SE si ha fortuna (non è garantito l'affare), e la fascia che le persone "vogliono" permettersi, se scompare in quanto schede nuove in tal fascia non sono più prodotte, si traduce che in futuro il minimo prezzo di ingresso per una scheda video sarà fuori da ciò che tanti sono disposti a comprare.
Se poi comprare usato volete tradurlo come un "tra 10 anni compro una 3080 a 200 euro e gioco", allora ok, visto che oggi si trovano usate a 100/150 euro le 780 GTX da 3gb di 10 anni fa con cui si gioca benissimo (a cosa non si sa) :asd:
Se il progresso tecnico rallenta e i giochi tra 10 saranno "su per giù" pesanti come oggi, credete davvero che le schede usate capaci di farli girare le tirerrano dietro a 2 lire se le nuove costeranno 2000/3000/4000 euro (secondo la filosofia di Nvidia)?
Non è realistico che il mercato dell'usato resti al palo con i prezzi quando quello del nuovo decolla verso l'infinito.
Quindi la fascia del "voglio" spendere non esisterà più :stordita:
Goofy Goober
23-09-2022, 08:11
Una 6600xt viene 350, chi gioca in full HD farebbe bene a farci un pensierino secondo me.
Sono curioso di vedere i prezzi delle 7000, ma non saranno bassi nemmeno quelli
Tutto ciò che resta da vedere è se vendono schede consumer per videogiochi per far numeri o per la gloria.
Perchè se le vendono per far numeri, tra poco tempo quando non ci saranno più le schede che tali numeri li fanno (dati Steam, i più attenbili probabilmente, dicono che l'enorme maggioranza dei giocatori OGGI è nella fascia prestazionale della 1060 GTX) in quanto tale fascia è rimossa dal mercato del nuovo, se continuano a produrne a prezzi uguali e molto più alti di oggi (parole di JHH) perchè vanno più forte, significa che lo fanno per la gloria e gli introiti del mercato consumer non gli servono a molto, pochi o tanti che siano.
In tutto questo chi i videogiochi li crea a sua volta farà i suoi conti su quanto e su cosa investire.
Di questo passo innovazioni in stile Ray Tracing saranno implementate "per tutte le tasche" in archi di tempo lunghissimi, in tutto il resto degli ambiti la progessione sarà più lenta, e forse assisteremo a successi più prorompenti di soluzioni da gioco che ancor oggi fanno andare la maggiorparte dei giochi a 720p se va bene, come Switch e il mercato mobile gaming, dove si macinano miliardi in transazioni.
Scenario più probabile, il gaming su pc desktop andrà pian piano a sparire, salvo quello in fascia alta/estrema (finchè faranno le dGPU per la gloria).
bonzoxxx
23-09-2022, 08:14
Una 6600xt viene 350, chi gioca in full HD farebbe bene a farci un pensierino secondo me.
Sono curioso di vedere i prezzi delle 7000, ma non saranno bassi nemmeno quelli
350 euro per una 6600XT, mettiamoci i prezzi di tutto il pc e a sto punto ci esce una PS5 o una XBOX e bona.
Non si può in alcun modo giustificare il giacchetta e i prezzi assurdi che sta facendo, cosi si fa il gioco suo.
Per quel che mi riguarda il mio sistema sarà l'ultimo, dopodichè per giocherellare, se ne avrò voglia e tempo, console e ciaone
Scenario più probabile, il gaming su pc desktop andrà pian piano a sparire, salvo quello in fascia alta/estrema (finchè faranno le dGPU per la gloria).
Appunto.
I numeri li stanno facendo sul mobile con i giochini del menga con le microtransazioni, se si continua cosi nel lungo termine il gaming PC avrà sempre meno senso imho.
La 4090 è una scheda da workstation.
Con quelle specifiche e quel quantitativo di VRAM, chi la compra per il gaming secondo me è un pirla (a meno che non abbia alcun problema di budget, e allora vabbè).
NVIDIA è stata molto furba a chiamare quelle che prima erano delle Titan con un nome da gaming: ha capito che sarebbe riuscita a venderne di più tra i gamerz bimbominkia che vogliono il top solo per fare i fighi, che tra i veri professionisti che beneficerebbero davvero da quelle specifiche.
quoto gia la 3090 non era una scheda Gaming
posso solo capire chi usa cose particolari come DCS ecc
Goofy Goober
23-09-2022, 08:29
Appunto.
I numeri li stanno facendo sul mobile con i giochini del menga con le microtransazioni, se si continua cosi nel lungo termine il gaming PC avrà sempre meno senso imho.
Economicamente per chi fa i giochi, si, e di conseguenza per chi fa hardware.
Al momento il carrozzone non mobile sta reggendo, quindi i numeri ci sono.
Se fai saltare i numeri perchè le persone (la maggioranza di esse) non compra più l'hardware in quanto fuori dal loro mercato (il reddito non inflazione al ritmo dei prezzi già da tempo) prima o poi i numeri non basteranno più.
Comunque non c'è da strapparsi i capelli, nulla dura per sempre, io stesso da anni ho abbandonato una pletora di "serie" di giochi perchè diventate schifezze per i miei gusti, passando ad altro. Finchè ci sarà "altro" si prosegue, quando non ci sarà più mi metterò a montare i modellini Tamiya da verniciare, non ho mai avuto il tempo :asd:
Il gaming pc non muore con queste GPU sovraprezzate.
Non tutti sono come voi (noi), a cui interessano risoluzioni 4k e 150 fps.
A milioni di gamer si.
Ad altrettanti milioni sono felici di giocare a csgo/dota/league of legends e occasionalmente a roba piu pesante/moderna (Il cyberpunk o assassin's creed di turno) a 1080p 100 fps e sopravvivono se non c'e` il ray tracing maxato.
Anche perche' parliamoci chiaro, monitor buoni di fascia piu alta costano, non molto. Ci vogliono almeno 400 euro per un monitor dececente 1440p/100+ fps da gaming e devi fare compromessi che per monitor full hd a prezzi minori non devi fare o non dovevi fare nemmeno 10 anni fa.
Non tantissimi, ma sicuramente troppi per l'adolescente medio con mamma impiegata e papa' operaio. Quindi continua a giocare felice a 1080p e al max risparmia poco a poco per il monitor, che alla fine e' un extra.
Tuttavia continuo a pensare cosi il settore non evolva.
Vi faccio questa provocazione: ad ottobre 2013 veniva lanciata l'RX 290 che si comprava a 300 euro circa in versione non-X.
Ad oggi, quasi a ottobre 2022, allo stesso prezzo compro la RX 6600, una GPU che va dal 35 al 70% meglio...
Ora, ragionate, e controllate benchmark se non mi credete.
Vi pare normale che nella stessa fascia di prezzo, a quasi 10 anni di distanza, un gamer possa prendere una gpu che non va nemmeno il doppio?
29Leonardo
23-09-2022, 09:17
10 anni fa graficamente i giochi erano inferiori a quelli di adesso...
Al di là del numero esiguo di chi gioca in 4K a 60 fps, la maggior parte (come riportato sopra da altro utente) è ferma sulla fascia occupata dalla 1060, in FHD o al più in 2K. Quindi continueranno ad uscire giochi per PC.
Poi, se le software house vogliono continuare a guadagnare con milioni di clienti, che si diano all'ottimizzazione: l'hardware attuale è sfruttato male. Capisco che spesso è solo una questione di tempo, ma dovranno rivedere le loro prerogative.
LentapoLenta
23-09-2022, 09:47
Al di là del numero esiguo di chi gioca in 4K a 60 fps, la maggior parte (come riportato sopra da altro utente) è ferma sulla fascia occupata dalla 1060, in FHD o al più in 2K. Quindi continueranno ad uscire giochi per PC.
Poi, se le software house vogliono continuare a guadagnare con milioni di clienti, che si diano all'ottimizzazione: l'hardware attuale è sfruttato male. Capisco che spesso è solo una questione di tempo, ma dovranno rivedere le loro prerogative.
Semplicemente THIS
Goofy Goober
23-09-2022, 11:47
Il gaming pc non muore con queste GPU sovraprezzate.
Non tutti sono come voi (noi), a cui interessano risoluzioni 4k e 150 fps.
A milioni di gamer si.
Ad altrettanti milioni sono felici di giocare a csgo/dota/league of legends e occasionalmente a roba piu pesante/moderna (Il cyberpunk o assassin's creed di turno) a 1080p 100 fps e sopravvivono se non c'e` il ray tracing maxato.
Più che il numero di milioni o quel che è, conta la maggioranza.
Se ti si rompe una scheda che hai pagato 200 euro, oggi che compri? O anche 300. Se saltano i milioni di quelli che si accontentano, non è un bel colpo. La maggioranza di "milioni" non è quella che gioca a 4K 150fps RTX on o quel che è.
Vi pare normale che nella stessa fascia di prezzo, a quasi 10 anni di distanza, un gamer possa prendere una gpu che non va nemmeno il doppio?
No, non lo è, ma il limite di evoluzione dei giochi dal punto di vista meramente grafico sarà prima o poi raggiunto rendendo normale la situazione.
Già oggi a causa dei costi il mercato sta spesso variando verso il "basso" tecnicamente parlando, con tantissimi giochi, anche estremamente blasonati, che girano benissimo su un cellulare, altro che dGPU desktop.
Il mondo del gaming su PC non lo fa ne CP2077, ne tutti gli altri mattoni-game :fagiano:
Gringo [ITF]
23-09-2022, 12:06
Comunque fa bene, quando loro le vendevano a prezzo onesto....
...tutti i partner li vendevano al doppio.....
MICA SO FESSO
Ora cuccatevele a prezzo pieno e me ne frego che non riesci a sforbiciare più il 100 sul prezzo cara EVGA..... e male che vada.... pian piano me le vendo io dal sito ufficiale..... tanto la coda c'è...... e la prima dose e stata gratis.
cecofuli2
23-09-2022, 12:18
Beh, io mi compro una 3070 usata a 400 euro tra un mesetto: dove è il problema? Ho sempre fatto così: mi sono sempre comprato la Gen precedente e vado da dio =)
10 anni fa graficamente i giochi erano inferiori a quelli di adesso...
Neanche tanto. Nel 2013 avevi Tomb Raider Reboot, Crysis 3 e Hitman Absolution, tutti giochi che fanno tutt'ora una porca figura (e non ho tutta questa impressione di chissa' che evoluzione dopo 10 anni).
Non vedo comunque il nesso con la mia argomentazione: a parita' di budget (facciamo 300 euro circa), le prestazioni da una 290 ad una 6600 non sono nemmeno raddoppiate.
Se non e' poca evoluzione questa non so che cosa.
Le differenze sono sicuramente piu elevate se passi alla fascia di gpu da 500 euro o piu (li sicuramente non hai solo un raddoppio ma di piu, quasi il quadruplo a passare da GTX 780 a RX 6700XT).
Ma sono gia' fasce di prezzo incomprensibili per la gran parte dei pc gamer al mondo.
Ergo, il gaming pc sicuramente soffre di questa mancata evoluzione per gpu a prezzi piu accessibili ad adolescenti e persone che hanno responsabilita' economiche (famiglia) ma non guadagnano davvero tanto.
Beh, io mi compro una 3070 usata a 400 euro tra un mesetto: dove è il problema? Ho sempre fatto così: mi sono sempre comprato la Gen precedente e vado da dio =)
Tantovale prenderti una 6700/6700xt nuova che va pressapoco uguale e costa ancora molto meno (consumando anche meno).
bonzoxxx
23-09-2022, 12:35
Beh, io mi compro una 3070 usata a 400 euro tra un mesetto: dove è il problema? Ho sempre fatto così: mi sono sempre comprato la Gen precedente e vado da dio =)
No, non funziona cosi.
Ammesso e non concesso tu riesca a trovare una 3070 a 400€ che non sia cotta dal mining, i prezzi stanno aumentando per tutte le fasce e ciò si ripercuoterà anche sull'usato, il futuro non è per nulla roseo se er giacchetta si può permettere di vendere una GPU, per quanto top di gamma, a 2000€, è una cosa semplicemente fuori di melone!
Che gli rimangano tutte sul groppone a sto cretino.
Sinceramente dato l'incremento prestazionale avevo temuto per il prezzo della 3080 che ho ma posso stare tranquillo che se la metto a 700€ va via in 15 minuti d'orologio e questo è indubbiamente buono per me ma non per il mercato dell'usato.
cronos1990
23-09-2022, 12:39
Al momento una 3070 liscia (scheda di fascia medio-bassa) la trovi nelle marche più scrause a 550 euro. Una Gigabyte, per dire, parte da 600 euro.
Vedremo se e quanto fluttuerà il suo prezzo quando le 40xx saranno disponibili per davvero. Ma se capisco un poco cosa vuole fare Nvidia, dubito fortemente che vedremo un calo, se non molto limitato.
bonzoxxx
23-09-2022, 12:43
Le differenze sono sicuramente piu elevate se passi alla fascia di gpu da 500 euro o piu (li sicuramente non hai solo un raddoppio ma di piu, quasi il quadruplo a passare da GTX 780 a RX 6700XT).
500€ che è il prezzo di una console next gen che consuma meno e non devi metterti a configurare, installare o altro.
se avessi 500€ e la voglia/necessità di comprare qualcosa per giocare ora come ora non monterei un pc di sana pianta a meno di non spendere in tutto 900€, 1000€ compreso il monitor.
StylezZz`
23-09-2022, 13:11
Al momento una 3070 liscia (scheda di fascia medio-alta*)...
Fixed, e non perchè ne sono possessore eh.
Al momento una 3070 liscia (scheda di fascia medio-bassa)
Fascia Medio-Bassa :help: :doh:
Personaggio
23-09-2022, 13:17
Al di là del numero esiguo di chi gioca in 4K a 60 fps, la maggior parte (come riportato sopra da altro utente) è ferma sulla fascia occupata dalla 1060, in FHD o al più in 2K. Quindi continueranno ad uscire giochi per PC.
Poi, se le software house vogliono continuare a guadagnare con milioni di clienti, che si diano all'ottimizzazione: l'hardware attuale è sfruttato male. Capisco che spesso è solo una questione di tempo, ma dovranno rivedere le loro prerogative.
Semplicemente THIS
Il gaming pc non muore con queste GPU sovraprezzate.
Non tutti sono come voi (noi), a cui interessano risoluzioni 4k e 150 fps.
A milioni di gamer si.
Ad altrettanti milioni sono felici di giocare a csgo/dota/league of legends e occasionalmente a roba piu pesante/moderna (Il cyberpunk o assassin's creed di turno) a 1080p 100 fps e sopravvivono se non c'e` il ray tracing maxato.
Anche perche' parliamoci chiaro, monitor buoni di fascia piu alta costano, non molto. Ci vogliono almeno 400 euro per un monitor dececente 1440p/100+ fps da gaming e devi fare compromessi che per monitor full hd a prezzi minori non devi fare o non dovevi fare nemmeno 10 anni fa.
Non tantissimi, ma sicuramente troppi per l'adolescente medio con mamma impiegata e papa' operaio. Quindi continua a giocare felice a 1080p e al max risparmia poco a poco per il monitor, che alla fine e' un extra.
Tuttavia continuo a pensare cosi il settore non evolva.
Vi faccio questa provocazione: ad ottobre 2013 veniva lanciata l'RX 290 che si comprava a 300 euro circa in versione non-X.
Ad oggi, quasi a ottobre 2022, allo stesso prezzo compro la RX 6600, una GPU che va dal 35 al 70% meglio...
Ora, ragionate, e controllate benchmark se non mi credete.
Vi pare normale che nella stessa fascia di prezzo, a quasi 10 anni di distanza, un gamer possa prendere una gpu che non va nemmeno il doppio?
Però è anche vero che a differenza di 10 anni fa, considerando quanto avete detto ma anche a tecnologie nuove che uscivano ad ogni generazione e che non erano retrocompatibili, eri costretto ad aggiornarti. Come vedete in firma ho una 1080 e non so se salterò anche questa generazione, ho quasi 42 anni e un figlio in arrivo, sicuramente il tempo per giocare è già poco ora figuriamoci tra qualche mese. Ma acquistare una 4080 oggi è un investimento che si può paragonare a quello di un Monitor, e cioè che può durare 6/8 anni forse anche 10. Oggi le serie 10 uscite più di 6 anni fa vanno ancora più che bene figuriamoci per queste.
Una volta non era così. Per esempio quando uscì il Primo Splinter Cell esso sfruttava la nuova tecnologia T&L Creata da RIVA e finita in nVidia con la sua acquisizione. Se non avevi una scheda GeForce che usava la T&L SplinterCell neanche partiva. Oggi con CyberPunk 2077 puoi giocare anche con una 1080 senza RTX, senza DLSS. Credo che spendere 1100 per questa scheda ti permetta di avere il massimo oggi e di poterci andare avanti per almeno 8 anni.
Il mio dubbio è che la prossima generazione possa puntare molto di più sull'efficienza con un incremento prestazionale magari con non arriva al 20%, ma con una riduzione del 30/40% dei consumi.
Non mi sorprenderebbe poi se la cadenza delle generazioni passi da 2 a 3 anni.
Goofy Goober
23-09-2022, 13:22
Fixed, e non perchè ne sono possessore eh.
Fascia Medio-Bassa :help: :doh:
Forse intendeva dire che è diventata fascia medio bassa oggi dopo l'uscita delle 40XX, dato che mister JHH ha detto che le 3090, 3080, 3070, 3060 vanno a posizionarsi SOTTO le 40XX continuando ad esser vendute.
Quindi:
4090: fascia extreme
4080: alta/enthusiast
4080: fake 12gb: no comment solo bestemmie
3090: alta
4070 (quando ci sarà): medio-alta?
3080: media a seconda di come andrà rispetto alla 4070
4060: media
3070: medio-bassa
3060: bassa
3050: entry
Sotto la 3050 non c'è niente quindi lei è per forza la entry e le altre a salire occupano le altre fasce.
StylezZz`
23-09-2022, 13:29
Forse intendeva dire che è diventata fascia medio bassa oggi dopo l'uscita delle 40XX, dato che mister JHH ha detto che le 3090, 3080, 3070, 3060 vanno a posizionarsi SOTTO le 40XX continuando ad esser vendute.
Quindi:
4090: fascia extreme
4080: alta/enthusiast
4080: fake 12gb: no comment solo bestemmie
3090: alta
4070 (quando ci sarà): medio-alta?
3080: media a seconda di come andrà rispetto alla 4070
4060: media
3070: medio-bassa
3060: bassa
3050: entry
Sotto la 3050 non c'è niente quindi lei è per forza la entry e le altre a salire occupano le altre fasce.
Ma anche se volessimo seguire questa logica, non si può definire 4060 media e poi 3070 medio-bassa, dato che le prestazioni saranno simili tra le due. Comunque ancora non sono uscite nemmeno le 4080/4090 e chissà quando vedremo le altre, per cui definirla medio-bassa oggi è esagerato a prescindere.
Goofy Goober
23-09-2022, 13:40
Ma anche se volessimo seguire questa logica, non si può definire 4060 media e poi 3070 medio-bassa, dato che le prestazioni saranno simili tra le due. Comunque ancora non sono uscite nemmeno le 4080/4090 e chissà quando vedremo le altre, per cui definirla medio-bassa oggi è esagerato a prescindere.
finchè non escono i risultati dei test compartivi SENZA dlss definire queste schede non è che esagerato, è semplicemente un'ipotesi senza particolari fondamenti :D
Goofy Goober
23-09-2022, 14:12
Però è anche vero che a differenza di 10 anni fa, considerando quanto avete detto ma anche a tecnologie nuove che uscivano ad ogni generazione e che non erano retrocompatibili, eri costretto ad aggiornarti. Come vedete in firma ho una 1080 e non so se salterò anche questa generazione, ho quasi 42 anni e un figlio in arrivo, sicuramente il tempo per giocare è già poco ora figuriamoci tra qualche mese. Ma acquistare una 4080 oggi è un investimento che si può paragonare a quello di un Monitor, e cioè che può durare 6/8 anni forse anche 10. Oggi le serie 10 uscite più di 6 anni fa vanno ancora più che bene figuriamoci per queste.
Eh certo perchè tutti i gamer su pc, quelli che fanno i grandi numeri (e non gli invasati da forum che scrivono qui), hanno monitor da 1.500 euro di 10 anni fa. O li hanno oggi comprati di recente :stordita:
E' già tanto se ne hanno uno da 500 di 10 anni fa, considerato che il numero "grosso" di chi gioca su pc lo fa ancora in fullHD, 10 anni gli schermi fullHD te li tiravano già dietro. Chi non è un deep pocket (e quindi compra tutto a prescindere) difficilmente spende cifre enormi su tutti i componenti perchè gli possono durare tanti anni.
Se lo fa, è anzi probabile sia tra i primi a cui frega poco di aver un pc sempre aggiornato e, quindi, ancor più probabile sia tra coloro che non dedicano grosse risorse economiche al computer da gioco.
Una volta non era così. Per esempio quando uscì il Primo Splinter Cell esso sfruttava la nuova tecnologia T&L Creata da RIVA e finita in nVidia con la sua acquisizione. Se non avevi una scheda GeForce che usava la T&L SplinterCell neanche partiva.
Ok, anche quando cambiavano le librerie directX non partivano i giochi se la scheda che avevi non le supportava.
Anche ora, se hai una scheda DX11 e vuoi giocare in DX12, non puoi, anzi anche il sistema operativo ti vincola.
Ma sai la verità quale è? E' che chi fa i giochi NON ha interesse a farli giocare a poche persone, perchè costa troppo farli. Quindi devono venderli a più persone possibili. I paletti non li vogliono più.
Quindi ti mettono il gioco che può girare sia in DX11 che 12. Una volta non era così per la maggiorparte dei titoli a cavallo (ad esempio tra 8 e 9).
Oggi con CyberPunk 2077 puoi giocare anche con una 1080 senza RTX, senza DLSS. Credo che spendere 1100 per questa scheda ti permetta di avere il massimo oggi e di poterci andare avanti per almeno 8 anni.
Il mio dubbio è che la prossima generazione possa puntare molto di più sull'efficienza con un incremento prestazionale magari con non arriva al 20%, ma con una riduzione del 30/40% dei consumi.
Non mi sorprenderebbe poi se la cadenza delle generazioni passi da 2 a 3 anni.
Tu non stai confrontado le prestazioni potenziali ma i requisiti richiesti.
Sono aspetti differenti.
Io schede di anni fa le ho ancora, ti assicuro che oggi ci avvii dei giochi che poi rendono molto poco (come prestazioni), quindi l'esperienza ne risente non poco. Alcuni invece diventano proprio ingestibili (sfido a giocare roba come CP2077 con schede più vecchie di tot anni, anche a dettagli minimi).
Ma a prescindere non capisco il nesso con il discorso. Anche su console in passato abbiamo visti giochi girare da schifo (20fps o peggio) e vendere tantissimo venendo giocati da milioni di player nel mondo.
Se tra 10 anni la 4080 si potrà ancora usare per giocare, bene, ciò non toglie che è pieno il mondo di persone che mai spenderanno 1200 dollari o 1500 euro per una scheda video NUOVA (perchè il mercato del pc gaming non viaggia grazie all'usato) e solo perchè gli raccontiamo che gli dura 10 anni.
E guardacaso sono gli stessi che oggi fanno lo zoccolo duro del mondo gaming su PC, quelli che hanno schede come la 1060gtx, ossia un pezzo di hardware che costava tra i 200 e i 300 euro massimo.
Quindi il tuo ragionamento avrebbe un pieno senso se, tra 10 anni, la 4080 costasse 200/250 euro rimanendo prestazionalmente buona con i titoli che ci saranno, e oggi avessimo una scheda con anni sulle spalle, ma acquistabile nuova, che costi sui 250 euro, e che possa far girare un po' di tutto in maniera buona.
Quando invece fai passare il concetto che comprando qualcosa di nuovo venduto a caro prezzo (un pc da gaming) devi pure giocare accontentandoti perchè compri materiale obsoleto, beh il messaggio che passa non è buono. Il marketing e le vendite (i grandi numeri almeno) non lo fai esponendo le rinunce che il cliente dovrà fare spendendo "poco" :)
Quindi o lo freghi mentendo, o fai vedere che il nuovo vale quel che costa. Ma se il costo è esponenzialmente più alto di quello che il mercato normalmente spendeva, non vendi comunque. Per cui mercato ridimensionato e fine della favola.
Di quanto ridimensionato, si vedrà.
ghiltanas
24-09-2022, 08:05
350 euro per una 6600XT, mettiamoci i prezzi di tutto il pc e a sto punto ci esce una PS5 o una XBOX e bona.
Non si può in alcun modo giustificare il giacchetta e i prezzi assurdi che sta facendo, cosi si fa il gioco suo.
Per quel che mi riguarda il mio sistema sarà l'ultimo, dopodichè per giocherellare, se ne avrò voglia e tempo, console e ciaone
Consiglio una 6600xt proprio perché non giustifico questi prezzi :stordita:
Il resto del PC ora non viene molto, fra ddr4 e SSD che te li tirano dietro, chiaro che spendi più di una console alla fine ma è il solito discorso trito e ritrito.
Se uno gioca in full HD e deve aggiornare la GPU, una 6600xt ora è una scelta sensata senza svenarsi
bonzoxxx
24-09-2022, 08:38
Consiglio una 6600xt proprio perché non giustifico questi prezzi :stordita:
Il resto del PC ora non viene molto, fra ddr4 e SSD che te li tirano dietro, chiaro che spendi più di una console alla fine ma è il solito discorso trito e ritrito.
Se uno gioca in full HD e deve aggiornare la GPU, una 6600xt ora è una scelta sensata senza svenarsi
Ho guardato qualche bench e si, hai ragione, in caso di aggiornamento è la migliore GPU prezzo/potenza.
Ma imho farsi un pc da 0 solo per giocare non ha molto senso ma, come si dice sempre, un pc non serve SOLO per giocare.
Io, ad esempio, non so che farmene di una PS5 che gioco e rigioco roba PC e ogni tanto emulatori.
Er giacchetta non può continuare cosi co sti prezzi, spero se le dia tutte sonoramente sui denti.
Personaggio
26-09-2022, 13:40
Eh certo perchè tutti i gamer su pc, quelli che fanno i grandi numeri (e non gli invasati da forum che scrivono qui), hanno monitor da 1.500 euro di 10 anni fa. O li hanno oggi comprati di recente :stordita:
E' già tanto se ne hanno uno da 500 di 10 anni fa, considerato che il numero "grosso" di chi gioca su pc lo fa ancora in fullHD, 10 anni gli schermi fullHD te li tiravano già dietro. Chi non è un deep pocket (e quindi compra tutto a prescindere) difficilmente spende cifre enormi su tutti i componenti perchè gli possono durare tanti anni.
Se lo fa, è anzi probabile sia tra i primi a cui frega poco di aver un pc sempre aggiornato e, quindi, ancor più probabile sia tra coloro che non dedicano grosse risorse economiche al computer da gioco.
Ok, anche quando cambiavano le librerie directX non partivano i giochi se la scheda che avevi non le supportava.
Anche ora, se hai una scheda DX11 e vuoi giocare in DX12, non puoi, anzi anche il sistema operativo ti vincola.
Ma sai la verità quale è? E' che chi fa i giochi NON ha interesse a farli giocare a poche persone, perchè costa troppo farli. Quindi devono venderli a più persone possibili. I paletti non li vogliono più.
Quindi ti mettono il gioco che può girare sia in DX11 che 12. Una volta non era così per la maggiorparte dei titoli a cavallo (ad esempio tra 8 e 9).
Tu non stai confrontado le prestazioni potenziali ma i requisiti richiesti.
Sono aspetti differenti.
Io schede di anni fa le ho ancora, ti assicuro che oggi ci avvii dei giochi che poi rendono molto poco (come prestazioni), quindi l'esperienza ne risente non poco. Alcuni invece diventano proprio ingestibili (sfido a giocare roba come CP2077 con schede più vecchie di tot anni, anche a dettagli minimi).
Ma a prescindere non capisco il nesso con il discorso. Anche su console in passato abbiamo visti giochi girare da schifo (20fps o peggio) e vendere tantissimo venendo giocati da milioni di player nel mondo.
Se tra 10 anni la 4080 si potrà ancora usare per giocare, bene, ciò non toglie che è pieno il mondo di persone che mai spenderanno 1200 dollari o 1500 euro per una scheda video NUOVA (perchè il mercato del pc gaming non viaggia grazie all'usato) e solo perchè gli raccontiamo che gli dura 10 anni.
E guardacaso sono gli stessi che oggi fanno lo zoccolo duro del mondo gaming su PC, quelli che hanno schede come la 1060gtx, ossia un pezzo di hardware che costava tra i 200 e i 300 euro massimo.
Quindi il tuo ragionamento avrebbe un pieno senso se, tra 10 anni, la 4080 costasse 200/250 euro rimanendo prestazionalmente buona con i titoli che ci saranno, e oggi avessimo una scheda con anni sulle spalle, ma acquistabile nuova, che costi sui 250 euro, e che possa far girare un po' di tutto in maniera buona.
Quando invece fai passare il concetto che comprando qualcosa di nuovo venduto a caro prezzo (un pc da gaming) devi pure giocare accontentandoti perchè compri materiale obsoleto, beh il messaggio che passa non è buono. Il marketing e le vendite (i grandi numeri almeno) non lo fai esponendo le rinunce che il cliente dovrà fare spendendo "poco" :)
Quindi o lo freghi mentendo, o fai vedere che il nuovo vale quel che costa. Ma se il costo è esponenzialmente più alto di quello che il mercato normalmente spendeva, non vendi comunque. Per cui mercato ridimensionato e fine della favola.
Di quanto ridimensionato, si vedrà.
Quello che intendo, è che mentre negli anni 2000 eri costretto a cambiare la scheda grafica almeno ogni 2 generazioni altrimenti i giochi neanche partivano oggi puoi tranquillamente fare il cambio ogni 3 o 4 generazioni e continuare a giocare. E Le generazioni cambiavano ogni anno. A fine anno escono le 40 e con i nuovi giochi di fine anno potrai continuare a giocare con un 1080, certo devi scendere a compromessi su alcuni pochi giochi, ma cmq puoi giocarci con un salto di 3 generazioni e con 7 anni sulle spalle. Se tu nel 2000 comprasti una Geforce2, nel 2007 usciva La Geforce 8, in 6 anni erano passate 6 generazioni e non ti sarebbe partito niente neanche i giochini indi.
Se facciamo un paragone con gli anni 10 dove si avevano come ora una generazione ogni 2 anni se ti compravi una GeForce 480 nel 2010 nel 2016 usciva la GeForce 1080, se volevi anche solo far partire i giochi eri costretto a comprarti almeno altre 2 schede, per esempio potevi comprarti dopo la 480 la 680 e poi la 970 spendendo complessivamente 1200€ circa. Tutto questo solo per poter avviare i giochi e giocarli in condizioni almeno sufficienti. Con una 4080 con 1100€ potrai giocare per 10 anni, trovandoti per allora ad avere una scheda che ti permetterà di giocare almeno in condizioni sufficienti, in qualsiasi gioco e in condizioni ottimali per la stragrande maggioranza dei giochi che usciranno nel 2032. Spendendo rispetto a 10 anni fa complessivamente 100€ in meno.
Resta cmq il mio un discorso meramente matematico, poi quello che fa la gente, e che non può pagare 1100€ tutte insieme lo posso capire, e non sto neanche giustificando tale prezzo, dico solo che oggi è vero che spendi più di 1000€ ma già sai che starai a posto per 10 anni, 20 anni fa ne spendevi 400, ma sapevi che dopo 2 anni ne avresti dovuti spendere altri 400.
La stessa cosa vale anche per le CPU la RAM e le schede madri, fino a 15 anni fa non solo la forza computazionale bruta aumentava più di quanto faccia ora, ma nascevano anche continuamente nuove tecnologie HW che venivano adottate e sfruttate immediatamente da tutti i nuovi SW e che li rendevano non compatibili con gli HW precedenti. Basti pensare che un PC del '90 aveva 4MB di RAM e CPU a 40Mhz, uno del 2000 ne aveva 130 volte di più (512) e una CPU 500Mhz, 10 anni fa un PC aveva mediamente giusto 1/4 della RAM che abbiamo ora e le frequenze delle CPU non sono neanche raddoppiate.
fraussantin
04-10-2022, 05:33
Siamo passati dalla legge di Moore alla legge del Menga!
Quello che intendo, è che mentre negli anni 2000 eri costretto a cambiare la scheda grafica almeno ogni 2 generazioni altrimenti i giochi neanche partivano oggi puoi tranquillamente fare il cambio ogni 3 o 4 generazioni e continuare a giocare.
Secondo me si può anche allargare il periodo temporale; ho un setup obsoleto quasi interamente
eppure ancora mi funziona tutto in 2k senza perdere troppo in qualità (eccezione fatta per
Cyberpunk ma questo non fa assolutamente testo)
i7600k
nvidia 1080
16gb ddr4 3200mhz
Adesso sono a 5 anni di vita e visti i prezzi dei componenti nuovi, sia gpu che cpu salterò
anche il 2023.
Raga, consolidato che queste gpu non sono per poveri, mi conviene la 4090 sapendo che tanto uscira' una ti?
bonzoxxx
05-10-2022, 12:18
Raga, consolidato che queste gpu non sono per poveri, mi conviene la 4090 sapendo che tanto uscira' una ti?
Se proprio non ne puoi fare a meno...
Se trovassi una 3080/3090 ad un prezzo decente potrebbe essere la scelta migliore soprattutto se non giochi in 4K.
Volevo cambiare la mia (3080) ma alla fine chi me lo fa fare, gioco poco, giochi nuovi non ce ne sono, alla fine sarebbe tempo e soldi buttati.
fraussantin
05-10-2022, 12:39
Se proprio non ne puoi fare a meno...
Se trovassi una 3080/3090 ad un prezzo decente potrebbe essere la scelta migliore soprattutto se non giochi in 4K.
Volevo cambiare la mia (3080) ma alla fine chi me lo fa fare, gioco poco, giochi nuovi non ce ne sono, alla fine sarebbe tempo e soldi buttati.
Vendere ampere. È lo scopo di huang.
Raga, consolidato che queste gpu non sono per poveri, mi conviene la 4090 sapendo che tanto uscira' una ti?
È comico parlare di convenienza visto quanto costano.
Ma se l'intenzione è prendere una scheda del genere , meglio una 4090 adesso e godersela per 2 anni che una 4090ti fra un anno pagarla ancora di più e godrsela per 1 anno solo.
Idem per una eventuale 4080ti.
Anche se più che una 4xxxti penso che a questo giro si ripeterà quello che è successo con Turing cioè faranno un giro completo di 4000 super fra 1 anno .
Spostando avanti di un chip tutte le fasce , e regolando i prezzi di conseguenza.
Il punto è sempre lo stesso. Te la godi meno.
bonzoxxx
05-10-2022, 12:45
Vendere pere. È lo scopo di huang.
Er Giacchetta deve sta con le orecchie aperte che senza mining rischia di vendere molto poco.
fraussantin
05-10-2022, 12:59
Er Giacchetta deve sta con le orecchie aperte che senza mining rischia di vendere molto poco.
Secondo me lo scopo attuale è vendere ampere . Finito ampere dovrà studiare una strategia per smaltire i quintali di silicio a 5mn prenotati.
Ci sono varie possibilità , ma la più probabile secondo me è stivare in magazzino gli esuberi senza assemblarli e continuare a venderlo con prossima gen come fascia bassa.
bonzoxxx
05-10-2022, 13:20
Secondo me lo scopo attuale è vendere ampere . Finito ampere dovrà studiare una strategia per smaltire i quintali di silicio a 5mn prenotati.
Ci sono varie possibilità , ma la più probabile secondo me è stivare in magazzino gli esuberi senza assemblarli e continuare a venderlo con prossima gen come fascia bassa.
Può essere, magari fa il contentino per i gamer infoiati e tiene la "massa" di chip vendendo mano a mano.
Scemo non è anzi, solo che a sto punto deve gestirsela bene.
Spero in AMD che deve necessariamente tirar fuori qualcosa a qualcosa meno altrimenti la vedo nera.
Corro ad accendere un cero a %santo a piacere% per la mia 3080 che duri ancora molto, se sfiammia vendo tutto e prendo una steam deck
fraussantin
05-10-2022, 13:23
Può essere, magari fa il contentino per i gamer infoiati e tiene la "massa" di chip vendendo mano a mano.
Scemo non è anzi, solo che a sto punto deve gestirsela bene.
Spero in AMD che deve necessariamente tirar fuori qualcosa a qualcosa meno altrimenti la vedo nera.
Corro ad accendere un cero a %santo a piacere% per la mia 3080 che duri ancora molto, se sfiammia vendo tutto e prendo una steam deck
Abbiamo 3 anni di garanzia , si arriva sereni alla prossima gen .
Il problema è che sarà peggio a detta del giacchetta
bonzoxxx
05-10-2022, 13:58
Abbiamo 3 anni di garanzia , si arriva sereni alla prossima gen .
Il problema è che sarà peggio a detta del giacchetta
Vorrà dire che er giacchetta se le dà in petto, ho preso la 3080 solo perchè ho avuto più ciulo che anima al drop altrimenti non l'avrei mai presa e perchè con la vendita della vecchia e un pochino di mining l'ho ammortizzata.
Personaggio
05-10-2022, 23:28
Te la godi meno.
Ma quale godere meno, non è che se fra una settimana esce la 4090, uno che ha la 3090 automaticamente gli diventa obsoleta eh!
Con la 3090 ci potrai giocare tranquillamente almeno fino al 2030! Visto che con la 1080 riesci a giocare tranquillamente in fullhd e oltre, io per esempio ci riesco a tenere i 60FPS in the W3 a 3440x1440, e non devo neanche scendere molto con la qualità delle texture.
E se oggi ti compri la 4090, non è assolutamente vero che te la godi per 1 o 2 anni, ma potrai godertela per almeno 10 anni. Ad oggi ci sono meno di 5 giochi che saturano una 3090ti in 4k e nessuno in 1440p. Mica siamo negli anni 2000 dove ogni gioco che usciva neanche partiva con l'HW della gen precedente
fraussantin
06-10-2022, 06:35
Ma quale godere meno, non è che se fra una settimana esce la 4090, uno che ha la 3090 automaticamente gli diventa obsoleta eh!
Con la 3090 ci potrai giocare tranquillamente almeno fino al 2030! Visto che con la 1080 riesci a giocare tranquillamente in fullhd e oltre, io per esempio ci riesco a tenere i 60FPS in the W3 a 3440x1440, e non devo neanche scendere molto con la qualità delle texture.
E se oggi ti compri la 4090, non è assolutamente vero che te la godi per 1 o 2 anni, ma potrai godertela per almeno 10 anni. Ad oggi ci sono meno di 5 giochi che saturano una 3090ti in 4k e nessuno in 1440p. Mica siamo negli anni 2000 dove ogni gioco che usciva neanche partiva con l'HW della gen precedente
Ogni volta esce sempre questa discussione.
Certo che puoi tenertela 10 anni , ma visto che sconti non te ne fanno, eccetto che su modelli palesemente sovrapprezzati e cmq dopo l'uscita delle nuove e solo se ne hanno troppe in giacenza, un appassionato se la gode di più appena uscita.
Personaggio
06-10-2022, 11:28
Ogni volta esce sempre questa discussione.
Certo che puoi tenertela 10 anni , ma visto che sconti non te ne fanno, eccetto che su modelli palesemente sovrapprezzati e cmq dopo l'uscita delle nuove e solo se ne hanno troppe in giacenza, un appassionato se la gode di più appena uscita.
un appassionato si gode la scheda per l'effetto visivo dei suoi videogiochi. il fatto che sia appena uscita o che lo sia da 5 anni, non cambia l'effetto visivo e quindi non cambia il grado di godimento, anzi direi che chi si compra una 4090 il 12 ottobre, non potrà godersela appieno almeno per uno o 2 anni, visto che a livello SW stiamo ancora molto indietro.
Se invece qualcuno gode solo perché la scheda è nuova e appena uscita, non è un appassionato, ma un deficiente che segue la moda e vuole solo fare la gara a chi ce l'ha più grosso e poi magari gioca solo a Fortnite.
la 4090 è una scheda senza senso punto, un esercizio stilistico che forse può essere sfruttato in ambiti professionali o su cose specifiche tipo simulatori di volo DCS o simulazioni auto con 3 monitor o VR, in realtà con una 3060 Ti gestisci già decentemente 3 monitor su rF2 e Assetto Corsa Competizione.
Per il 95% dei PC Gamers una RX6600- nV 3060 è più che sufficiente, dato che il FullHD è il formato ancora più diffuso e chissà per quanto tempo ancora.
Detto questo ci sarà sicuramente qualcuno che la prenderà, ma saranno caz** suoi se vuole fare un acquisto ( insensato ) per giocare a Videogiochi della minc**a :D
Personaggio
06-10-2022, 17:41
la 4090 è una scheda senza senso punto, un esercizio stilistico che forse può essere sfruttato in ambiti professionali o su cose specifiche tipo simulatori di volo DCS o simulazioni auto con 3 monitor o VR, in realtà con una 3060 Ti gestisci già decentemente 3 monitor su rF2 e Assetto Corsa Competizione.
Per il 95% dei PC Gamers una RX6600- nV 3060 è più che sufficiente, dato che il FullHD è il formato ancora più diffuso e chissà per quanto tempo ancora.
Detto questo ci sarà sicuramente qualcuno che la prenderà, ma saranno caz** suoi se vuole fare un acquisto ( insensato ) per giocare a Videogiochi della minc**a :D
Se per questo io ho una 1080 e gioco a 3440x1440 certo alcuni giochi come Flight Simulator, di cui non mi frega nulla e Cyberpunk 2077 farebbero molta fatica, persino a 1080p. Infatti non lho nemmeno comprato quando avrò una scheda migliore, lo prenderò e senza bug. Tanto mica scappa.
Riguardo alla scheda. Chi come me ha una 1080 oggi come oggi può fare una scelta, di sicuro non comprerei mai una 3060 che senza DLSS ed RTX è praticamente alla pari dalla 1080, per avere un miglioramento dovrei andare sulla 3060Ti, ma spendere 500€ per una scheda che migliora di neanche un 10% non vale la pena. Diciamo che la scelta potrebbe essere tra la 3080 e la 4080 (castrata), parliamo di 800€ ancora per la prima e da vedere per la 4080 12GB. Se effettivamente anche le custom non OC si troveranno intorno ai 1100, beh tra 3080 a 800 e 4080 a 1100 non ci sono dubbi, è più conveniente comprare la seconda e visto l'enorme differenza (la 4080 va come una 3090ti) a lungo termine è sicuramente più conveniente, la 3080 tra 6 anni ne avrà 8 e probabilmente sarà insufficiente, mentre una 4080 potrebbe durare tranquillamente 10 anni.
L'unico vero dubbio che ho, è che la serie 5 potrebbe avere un aumento delle prestazioni minimo, ma consumare molto meno... Ma è solo un'ipotesi...
bonzoxxx
06-10-2022, 20:28
L'unico vero dubbio che ho, è che la serie 5 potrebbe avere un aumento delle prestazioni minimo, ma consumare molto meno... Ma è solo un'ipotesi...
Forse qualcosa meno, ma secondo me non MOLTO meno
Se per questo io ho una 1080 e gioco a 3440x1440 certo alcuni giochi come Flight Simulator, di cui non mi frega nulla e Cyberpunk 2077 farebbero molta fatica, persino a 1080p. Infatti non lho nemmeno comprato quando avrò una scheda migliore, lo prenderò e senza bug. Tanto mica scappa.
Riguardo alla scheda. Chi come me ha una 1080 oggi come oggi può fare una scelta, di sicuro non comprerei mai una 3060 che senza DLSS ed RTX è praticamente alla pari dalla 1080, per avere un miglioramento dovrei andare sulla 3060Ti, ma spendere 500€ per una scheda che migliora di neanche un 10% non vale la pena. Diciamo che la scelta potrebbe essere tra la 3080 e la 4080 (castrata), parliamo di 800€ ancora per la prima e da vedere per la 4080 12GB. Se effettivamente anche le custom non OC si troveranno intorno ai 1100, beh tra 3080 a 800 e 4080 a 1100 non ci sono dubbi, è più conveniente comprare la seconda e visto l'enorme differenza (la 4080 va come una 3090ti) a lungo termine è sicuramente più conveniente, la 3080 tra 6 anni ne avrà 8 e probabilmente sarà insufficiente, mentre una 4080 potrebbe durare tranquillamente 10 anni.
L'unico vero dubbio che ho, è che la serie 5 potrebbe avere un aumento delle prestazioni minimo, ma consumare molto meno... Ma è solo un'ipotesi...
con la tua CPU non sfrutteresti neanche la 3080, sicuramente avresti un collo di bottiglia, ho cambiato i5 6600k quando ho messo la RX5700XT, andava al 60% per colpa dei 4 core.
Personaggio
07-10-2022, 10:06
con la tua CPU non sfrutteresti neanche la 3080, sicuramente avresti un collo di bottiglia, ho cambiato i5 6600k quando ho messo la RX5700XT, andava al 60% per colpa dei 4 core.
purtroppo lo so benissimo
nickname88
07-10-2022, 16:27
TSMC ? Mettetegli il price cap subito !
Altrimenti niente più appoggio militare contro la Cina !
Noi gli paghiamo la libertà a questi buff0ni e questi se ne approfittano ?
la fascia bassa è morta, mortissima... ma potete prendere schede come la 1650 :asd:
la fascia media è la ex fascia alta
la fascia alta è per chi può fare un prestito, o c'ha la crana
jakkettahhh bastava dicesse, abbiamo alzato di 1 barra 2 livelli l'asticella, se vuoi un fhd decente paghi tantohhh e ti prendiihhh una 4060 o al max una 4070... ma non sarai mai considerato "uno dei nostri"
se prendi una 4080 entri nel club
dai, non vi lamentate, su amazmerd con cofidis potete prendere anche la 4090... sinceramente non vedo dove sta il problema, prendi la top, la paghi a rate e manco la senti sul groppone a fine mese
Spero TUTTO il tuo messaggio fosse ironico/sarcastico...
la 4090 è una scheda senza senso punto, un esercizio stilistico che forse può essere sfruttato in ambiti professionali o su cose specifiche tipo simulatori di volo DCS o simulazioni auto con 3 monitor o VR, in realtà con una 3060 Ti gestisci già decentemente 3 monitor su rF2 e Assetto Corsa Competizione.
Per il 95% dei PC Gamers una RX6600- nV 3060 è più che sufficiente, dato che il FullHD è il formato ancora più diffuso e chissà per quanto tempo ancora.
Detto questo ci sarà sicuramente qualcuno che la prenderà, ma saranno caz** suoi se vuole fare un acquisto ( insensato ) per giocare a Videogiochi della minc**a :D
Concordo totalmente, senza contare i consumi, che se uno gioca almeno 5-6 ore al giorno gli vanno a pesare sulla bolletta almeno un 50-60 euro al mese stando bassi quindi più di 700 euro all'anno... SOLO per avere quei 50 fps in più... contenti loro...
la 4090 è una scheda senza senso punto, un esercizio stilistico che forse può essere sfruttato in ambiti professionali o su cose specifiche tipo simulatori di volo DCS o simulazioni auto con 3 monitor o VR, in realtà con una 3060 Ti gestisci già decentemente 3 monitor su rF2 e Assetto Corsa Competizione.
Per il 95% dei PC Gamers una RX6600- nV 3060 è più che sufficiente, dato che il FullHD è il formato ancora più diffuso e chissà per quanto tempo ancora.
Detto questo ci sarà sicuramente qualcuno che la prenderà, ma saranno caz** suoi se vuole fare un acquisto ( insensato ) per giocare a Videogiochi della minc**a :D
dipende da cosa ci fai. definirla in assoluto è una cazzata. in 2k non riuscivo ad andare oltre i 70 fps con cyberpunk e 90 con borderlands 3, pe rnon parlare di red red 2. ora gioco in 4k e ci vogliono i miracoli. in cyperbpunk in 4k con rt attivo fai 40 fps. ci vorrà una 50-6090 per avere una potenza pienamente sufficiente.
certo se giochi in fullhd o 2k a dettagli medi o bassi con un monitor 60hz dell'anteguerra non ti prendi certo questa scheda.
dipende da cosa ci fai. definirla in assoluto è una cazzata. in 2k non riuscivo ad andare oltre i 70 fps con cyberpunk e 90 con borderlands 3, pe rnon parlare di red red 2. ora gioco in 4k e ci vogliono i miracoli. in cyperbpunk in 4k con rt attivo fai 40 fps. ci vorrà una 50-6090 per avere una potenza pienamente sufficiente.
certo se giochi in fullhd o 2k a dettagli medi o bassi con un monitor 60hz dell'anteguerra non ti prendi certo questa scheda.
infatti ho scritto che ci sarà qualcuno che con i suoi soldi potrà fare ciò che vuole e che magari sarà convinto di fare piu kill online in qualche sparatutto.
Mi acconteto del 2k a 144 Hz ;)
infatti ho scritto che ci sarà qualcuno che con i suoi soldi potrà fare ciò che vuole e che magari sarà convinto di fare piu kill online in qualche sparatutto.
Mi acconteto del 2k a 144 Hz ;)
chi fa competitivo online (come me) non ha bisogno di schede di fascia altissima. anche perche io gioco sempre a dettagli ultra bassi per avere meno distrazioni possibili e qualche config ben studiata con un bel 240hz 2k alienware ;)
ma poi per grattarmi un po le palle mi sparo qualche titolone grafico in 4k sul mio strafottutissimo oled lg c2 a 120hz e li si che mi serve una scheda con le palle.
gigioracing
10-12-2022, 13:03
dove sarebbe questa rtx 4090 a 1900 euro ? xke io in rete la vedo a partire da 2300
gigioracing
10-12-2022, 13:21
Spero TUTTO il tuo messaggio fosse ironico/sarcastico...
a 10 comode rate da 200 euro la 4090 entra in casa :D
StylezZz`
10-12-2022, 13:34
dove sarebbe questa rtx 4090 a 1900 euro ? xke io in rete la vedo a partire da 2300
Store nvidia, la 4090 FE a partire da 1899 (ogni tanto droppa e resta disponibile anche per giorni).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.