View Full Version : Salvini a gamba tesa contro le auto elettriche: "referendum contro il blocco dei motori endotermici nel 2035"
Redazione di Hardware Upg
21-09-2022, 13:28
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/salvini-a-gamba-tesa-contro-le-auto-elettriche-referendum-contro-il-blocco-dei-motori-endotermici-nel-2035_110328.html
Il leader della Lega è preoccupato della dipendenza dalla Cina, e sostiene che vietare le auto termiche tra 13 anni sia inadatto. Ma un referendum non sarebbe possibile a livello legale
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
21-09-2022, 13:30
brumbrum foreva, hai il mio voto
alexbilly
21-09-2022, 13:31
vi sarete confusi, al massimo avrà detto no alla pizza del forno elettrico in qualche sagra di paese.
Non serve Salvini per questo... è un utopia nel 2035 fare il passaggio totale, e vista la situazione attuale probabilmente sarà un utopia pure nel 2100...
Matteo Salvini però si dimentica che l'Europa ha in cantiere tanti progetti per eliminare la dipendenza dalla Cina
Mentre i tanti bei progetti rimangono in cantiere la cina produce milioni di veicoli, e questo succede oggi.
Vietare le auto a combustione mentre in india e cina vanno ancora centrali a carbone non ha alcun senso.
Questa involuzione green ha veramente fracassato le palle.
randorama
21-09-2022, 13:39
;47944355']Non serve Salvini per questo... è un utopia nel 2035 fare il passaggio totale, e vista la situazione attuale probabilmente sarà un utopia pure nel 2100...
per il 2035 non devi far fuori il "parco brumbrum"; devi smettere di produrre.
Ma che ce ne fotte di licenziare a Torino per dare lavoro a Pechino.
Noi ci facciamo tutti assumere come articolisti su hw, e scriviamo su Tesla :asd:
Titanox2
21-09-2022, 13:41
Mentre i tanti bei progetti rimangono in cantiere la cina produce milioni di veicoli, e questo succede oggi.
Vietare le auto a combustione mentre in india e cina vanno ancora centrali a carbone non ha alcun senso.
Questa involuzione green ha veramente fracassato le palle.
infatti....
Sono stupito da questa dichiarazione di salvini ogni tanto dalla politica esce qualche idea intelligente
purtroppo salvini ha detto la cosa corretta nel modo sbagliato.
vietiamo le auto a benzina e nel frattempo riaccendiamo le centrali a carbone per caricare le auto elettriche. il senso quale sarebbe?
e lo dico da possessore di auto elettrica, sia chiaro.
Sandro kensan
21-09-2022, 13:43
Ma che ce ne fotte di licenziare a Torino per dare lavoro a Pechino.
Noi ci facciamo tutti assumere come articolisti su hw, e scriviamo su Tesla :asd:
Quotone.
Non serve alcun referendum.
Si tolga il blocco al 2035 e votiamo con il portafogli.
Se al 2035 le EV saranno buone, sufficientemente economiche e l'infrastruttura adeguata, si venderanno comunque.
Se non lo fossero... Il Blocco sarebbe comunque inutile perché la gente si terrebbe la vecchia auto.
per il 2035 non devi far fuori il "parco brumbrum"; devi smettere di produrre.
E come sempre da qui al 2035 piazzeranno limitazioni ovunque (Vedi Area B, C, Z...) che si puoi tenerti l'auto ma giusto per fare la retro in box.
Già il fatto che propone un referendum che non ha alcun valore legale dovrebbe far un minimo pensare... Solita inutile propaganda preelettorale
Ma che ce ne fotte di licenziare a Torino per dare lavoro a Pechino.
Noi ci facciamo tutti assumere come articolisti su hw, e scriviamo su Tesla :asd:
veramente la 500 elettrica é tra piú vendute in europa.
Ha ragione.
Ma ormai la intellighenzia progressista ha deciso che per salvare il pianeta dobbiamo tutti comprare auto elettriche, quando basterebbe che sparissero gli ambientalisti.
I singoli stati non possono indire referendum, contro trattati internazionali, che è proprio il caso del blocco deciso per il 2035, un vero e proprio regolamento europeo, e non solo un'indicazione generica.
Quindi usciamo dall'Europa.
veramente la 500 elettrica é tra piú vendute in europa
Di quante unità parliamo?
Massimiliano Zocchi
21-09-2022, 13:55
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
Già il fatto che propone un referendum che non ha alcun valore legale dovrebbe far un minimo pensare... Solita inutile propaganda preelettorale
L'importante è che il possibile elettore medio di Slavini non lo sappia :O
Di quante unità parliamo?
Quello che conta é stare sul nuovo mercato eelettrico e la fiat 500 ci sta messa bene
Questo è l'articolo perfetto per scatenare flame infiniti e remunerativi, bella mossa.
TorettoMilano
21-09-2022, 13:57
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
non provare a fare simili ragionamenti con l'utenza del forum, consiglio spassionato :D fai i complimenti al capitano e amiamo il brum brum <3
Ma certo... facciamo l'ennesimo referendum a cui basta che un partito da 10% dica ai propri elettori di non partecipare che già fallisce anche se tutti gli altri fossero concordi.
Non solo... referendum su cosa? Tenuto conto che il blocco al 2035 è una norma europea che non può essere oggetto di referendum se non con l'uscita dell'Italia??
Il fatto che non sia chiaro che Salvini ha detto una cosa del tutto inattuabile e infattibile che non ha nessuna base giuridica e venga preso sul serio rende l'idea di come siamo messi.
randorama
21-09-2022, 14:02
;47944380']E come sempre da qui al 2035 piazzeranno limitazioni ovunque (Vedi Area B, C, Z...) che si puoi tenerti l'auto ma giusto per fare la retro in box.
probabile. con una euro zero, ad oggi ci vai ai raduni e poco altro.
La cosa che non è chiara ad alcuni è che la scadenza del 2035 serve come incentivo alle nostre aziende per darsi una mossa altrimenti davvero finiamo per farci rubare il mercato dalla Cina.
Il futuro prossimo dell'auto è elettrico indipendentemente dagli incentivi, tra pochi anni l'auto elettrica costerà meno di un'equivalente auto a benzina e nessuno vorrà più comprare i cassoni che fabbrichiamo ora, se non ci diamo una mossa adesso a creare una nuova catena produttiva legata all'elettrico, finiremo nella me.rda
Ricordo che gli ultimi referendum proposti dalla lega erano per l'abolizione della carcerazione preventiva.
ovvero se passavano, il ladro d'appartamento preso dentro casa, o lo spacciatore preso con 1 kg di droga NON si poteva mettere in carcere fino a completamento del processo.
Ovviamente allo scopo di non far andare dentro tangentisti, corrotti ecc. presi sul fatto...
Votate sto pagliaccio e i suoi alleati, perchè sparano cazzate per raccattare voti dai fessi....
Ah, cmq prendo atto che il regolamento del forum è cambiato.
sono consentite discussioni politiche, anzi proprio propaganda elettorale redazionale... :mbe: :confused:
paolo cavallo
21-09-2022, 14:03
w salvini forza lega
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
Infatti.
Tra 13 anni, anche senza divieto, troverei strano che le case automobilistiche scegliessero ancora di produrre auto a combustione..
Il fatto che non sia chiaro che Salvini ha detto una cosa del tutto inattuabile e infattibile che non ha nessuna base giuridica e venga preso sul serio rende l'idea di come siamo messi.
di come è messo hwup, che fa propaganda politica in violazione del proprio stesso regolamento... :rolleyes:
Quindi usciamo dall'Europa.
Ma vaaa.
Un po' di soldi buttati in un referendum consultivo che fallirà e via.
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
Sono 19 anni che attendo la banda larga.
19 anni che il rame che arriva in casa ha utilizzati solo i 4kHz della telefonia mentre tutto il mondo ci naviga.
Di questo passo, prima di vedere una colonnina al parcheggio pubblico dove lasci ol'auto ogni giorno, si arriva anche al 2077.
Probabilmente avrò prima un'auto a guida autonoma che manderò a caricare al paese vicino (dove in 8 anni di richieste del sindaco a Enel hanno messo solo una colonnina AC) che la possibilità di poter caricare la sera quando torno a casa.
Onestamente, per la mia esperienza con le infrastrutture di questo paese, 13 anni sono pochi, pochissimi, siamo già in ritardo.
Infatti.
Tra 13 anni, anche senza divieto, troverei strano che le case automobilistiche scegliessero ancora di produrre auto a combustione..
Le case, se lasciate libere, continuerebbero a produrre ciò che si vende.
Termico, elettrico, ad elastici. A loro non importa.
É comunque i cinesi sanno fare anche le auto termiche mica sfuggi alla concorrenza se togli il blocco al termico.
Vedete la moto piú venduta in italia é benelli/cina trk502.
Quindi quella di salvini é una frase buttata li per ottenere la simpatia di qualche allocco.
Sp3cialFx
21-09-2022, 14:12
figa si trova più ritardo qui nel forum che in trenitalia
pagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
Ma infatti io farei a cambio subito con il mondo di 13 anni fa, anzi no di 20 anni fa, quando non avevo il cellulare, non esistevano i social e tutte le vaccate totalmente inutili che ci sono oggi.
Se nel 2035 mi produrranno auto elettriche che costano quanto o meno le attuali, sia di spesa iniziale che di manutenzione e "carburante", garantendo le stesse prestazioni e la stessa velocità di rifornimento ("tu ti prendi una pausa" è la più grande vaccata che ho sentito in tv utimamente), con colonnine ovunque, col costo della corrente elettrica paragonabile a quello della benzina, anzi meno, e nessun componente che arriva dalla Cina a me va benissimo.
ragazzi ma parlate del 2035 come fosse domani... mancano 13 anni, TREDICI!
Provate a pensare a quando avevate 13 anni (età di mio figlio) e come era cambiato il mondo quando ne avete compiuti 26. Ma vi rendete conto? Fino a 3-4 anni fa non esistevano in commercio auto decenti con autonomie di almeno 300-400 km, ed ora è pieno il mercato. Tra 13 anni ci sarà il mondo, e ci saranno decine di migliaia di colonnine, e la maggior parte delle nuove fabbriche sarà operativa da anni.
Io capisco avere un'idea e cercare di difenderla, ma cercate anche di essere un minimo oggettivi.
massimiliano, sei tu che non sei un minimo oggettivo.
se la situazione sarà quella che dici, allora sarà il mercato a scegliere. non un regolamento imposto da bruxelles.
questo ammesso poi che entro il 2035 riusciremo a produrre tutta l'energia che serve da fonti rinnovabili, o a emissione zero di co2 (alias: convertire tutta la produzione energetica al nuclerare). perchè altrimenti ti trovi con l'emissione dell'auto a zero, e la centrale a carbone che inquina più di un'auto a benzina. risultato aumenta sia l'inquinamento sia il costo dell'auto (no perchè la tesla economica da 25.000$ ancora non si vedrà per un bel po).
Sp3cialFx
21-09-2022, 14:15
cmq è interessante la politica di Salvini
un po' va in Russia a (cercare di) prendere decine di milioni
un po' vuole in nucleare per produrre energia elettrica
però non vuole le auto elettriche
Russia wins :ciapet:
figa si trova più ritardo qui nel forum che in trenitalia
pagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
Io sinceramente, che faccio manco 6000 km l'anno, spero che se compro un'altra auto prima del 2030, non debba cambiarla più....invece mi costringeranno togliendomi proprio la benzina magari, o iniziando a sbattere fuori euro xyz ogni sei mesi... che tanto paga pantalone.
Ricordo che gli ultimi referendum proposti dalla lega erano per l'abolizione della carcerazione preventiva.
ovvero se passavano, il ladro d'appartamento preso dentro casa, o lo spacciatore preso con 1 kg di droga NON si poteva mettere in carcere fino a completamento del processo.
Ovviamente allo scopo di non far andare dentro tangentisti, corrotti ecc. presi sul fatto...
Votate sto pagliaccio e i suoi alleati, perchè sparano cazzate per raccattare voti dai fessi....
Ah, cmq prendo atto che il regolamento del forum è cambiato.
sono consentite discussioni politiche, anzi proprio propaganda elettorale redazionale... :mbe: :confused:
sono pur sempre parte di un gruppo editoriale di destra
Sp3cialFx
21-09-2022, 14:20
Io sinceramente, che faccio manco 6000 km l'anno, spero che se compro un'altra auto prima del 2030, non debba cambiarla più....invece mi costringeranno togliendomi proprio la benzina magari, o iniziando a sbattere fuori euro xyz ogni sei mesi... che tanto paga pantalone.
stai facendo veramente molta confusione
OGGI le norme antiinquinamento si susseguono e va a finire che un'auto perfettamente funzionante non può più circolare in un tot di posti
DOMANI se con le elettriche il discorso diventa immediatamente obsoleto, sei a emissioni zero
quindi la menata di cui ti lamenti è IL PRESENTE con le auto ICE, non domani con le EV
figa si trova più ritardo qui nel forum che in trenitalia
pagherei per avere le statistiche di quanti qui compreranno ancora un'auto endotermica nuova dopo il 2030 (spolier: ZERO)
Dipende.
Io continuerò a poter spendere circa 15000€ per un'auto.
Io continuerò a fare centinaia di Km al giorno.
Io continuerò a non avere un posto auto a casa e dover parcheggiare in parcheggio pubblico sia a casa che a lavoro.
Ergo:
Quando ci saranno auto elettriche a quelle cifre, con autonomia a me sufficiente ed una infrastruttura che mi permetta di ricaricare senza problemi, allora comprerò una elettrica.
Se questo accadesse prima del 2035, bene, altrimenti sarei uno di quelli che a dicembre 2034 si comprerà una termica (magari una ibrida plug-in, perché no) e aspetterà il più possibile a cambiarla.
Le case, se lasciate libere, continuerebbero a produrre ciò che si vende.
Termico, elettrico, ad elastici. A loro non importa.
Infatti. Io intendevo che tra 13 anni la massa degli acquirenti comprerà elettrico, e le case sceglieranno di produrre quello. Anche senza divieti.
Al massimo, rimarrà in produzione qualche modello endotermico, a prezzi spropositati...
massimiliano, sei tu che non sei un minimo oggettivo.
se la situazione sarà quella che dici, allora sarà il mercato a scegliere. non un regolamento imposto da bruxelles.
Purtroppo quando il mercato sceglie, alcune ditte poco lungimiranti (anche grosse) falliscono.
Certe volte i regolamenti costringono gli arretrati ad avanzare...
btw l'evoluzione dell'elettrico da qui al 2035 sarà tale che queste polemiche non se le ricorderà nessuno
Se il mondo ci arriva al 2035 ...
Cjxbdbsbshsjsnshshsbsskxbxhsy
TorettoMilano
21-09-2022, 14:29
btw l'evoluzione dell'elettrico da qui al 2035 sarà tale che queste polemiche non se le ricorderà nessuno
e invece nel 2035 verranno vendute zero auto elettriche in italia e in gran coro tutti diremo "grazie capitano" ma soprattutto "grazie utenza di hwupgrade per aver salvato il brum brum"
In ottica futura proporrei di iniziare la produzione di macchine a vapore e ad incrementare l'allevamento di cavalli da tiro per le carrozze, non sia mai detto che l'italia investa nell'innovazione e nella ricerca altrimenti come faremo ad essere indietro di 50 anni???
stai facendo veramente molta confusione
OGGI le norme antiinquinamento si susseguono e va a finire che un'auto perfettamente funzionante non può più circolare in un tot di posti
DOMANI se con le elettriche il discorso diventa immediatamente obsoleto, sei a emissioni zero
quindi la menata di cui ti lamenti è IL PRESENTE con le auto ICE, non domani con le EV
Infatti io mi lamento del presente, con appunto tutte 'ste menate inutile atte solo a far vendere più auto, perché per me era meglio il passato, e il futuro sarà peggio.
giovanbattista
21-09-2022, 14:31
probabile. con una euro zero, ad oggi ci vai ai raduni e poco altro.
Non proprio, io d'estate "tiro fuori, con più frequenza" il Golf cabrio del '90 e ci vado pure al Lido a Venezia (pure sotto mostra del cinema o al Redentore/ferragosto) passando sia per Cavallino che per il Tronchetto (ponte della Libertà) e in tutti i posti che mi garbano, fino ad ora mai un problema;)
X matteo invece (come per il 99% della ns classe politica) camion dell'indifferenziata e caricarli a bordo, con quelli di una volta con la trivella/compattatore
In ottica futura proporrei di iniziare la produzione di macchine a vapore e ad incrementare l'allevamento di cavalli da tiro per le carrozze, non sia mai detto che l'italia investa nell'innovazione e nella ricerca altrimenti come faremo ad essere indietro di 50 anni???
L'italia non investe una mazza, delocalizza in Cina, e niente che viene dalla Cina è bene, tranne forse i centri massaggi
Anche Kenshiro spinge per l'elettrico e ti invita a pensionare la tua carretta a combustione ! :O
https://i.kym-cdn.com/photos/images/original/001/397/629/00d.gif
Ma tutto questo non ha importanza...ti restano solo tre secondi di vita...ora li conterò...uuunoooo....duuueeee....e ttttrrreeeeeeeeeee .............!
:asd:
Non proprio, io d'estate "tiro fuori, con più frequenza" il Golf cabrio del '90 e ci vado pure al Lido a Venezia (pure sotto mostra del cinema o al Redentore/ferragosto) passando sia per Cavallino che per il Tronchetto (ponte della Libertà) e in tutti i posti che mi garbano, fino ad ora mai un problema;)
Ci sono migliaia di persone diversamente oneste nel mondo che in un modo o nell'altro fregano lo stato e altre persone, ma non se ne vantano su un forum pubblico.
Therinai
21-09-2022, 14:34
Dai dai che manca poco, il 25 sarà l'ultimo giorno di "lavoro" per sto buffone :rotfl:
L'italia non investe una mazza, delocalizza in Cina, e niente che viene dalla Cina è bene, tranne forse i centri massaggi
Allora il problema minore sono le auto elettriche.
Massimiliano Zocchi
21-09-2022, 14:35
Ricordo che gli ultimi referendum proposti dalla lega erano per l'abolizione della carcerazione preventiva.
ovvero se passavano, il ladro d'appartamento preso dentro casa, o lo spacciatore preso con 1 kg di droga NON si poteva mettere in carcere fino a completamento del processo.
Ovviamente allo scopo di non far andare dentro tangentisti, corrotti ecc. presi sul fatto...
Votate sto pagliaccio e i suoi alleati, perchè sparano cazzate per raccattare voti dai fessi....
Ah, cmq prendo atto che il regolamento del forum è cambiato.
sono consentite discussioni politiche, anzi proprio propaganda elettorale redazionale... :mbe: :confused:
Dimmi che hai fatto caso che gli articoli della homepage diventano in modo AUTOMATICO dei post nel forum... Quindi questo non viola nessun regolamento, perché è una news di cronaca, che il sistema converte in post nel forum...
Dai dai che manca poco, il 25 sarà l'ultimo giorno di "lavoro" per sto buffone :rotfl:
Chi ?
Massimiliano Zocchi
21-09-2022, 14:36
sono pur sempre parte di un gruppo editoriale di destra
Quindi secondo la tua geniale interpretazione la notizia sarebbe a favore di Salvini, o magari contro Salvini, che ha detto due minchiate in una dichiarazione sola?
Allora il problema minore sono le auto elettriche.
Lo so, infatti non c'è speranza, nel 2035 probabilmente non esisterà più il mondo come lo concepiamo, si parlerà cinese forse, quindi sai che mi frega dell'auto elettrica?
TorettoMilano
21-09-2022, 14:37
Dimmi che hai fatto caso che gli articoli della homepage diventano in modo AUTOMATICO dei post nel forum... Quindi questo non viola nessun regolamento, perché è una news di cronaca, che il sistema converte in post nel forum...
permettimi di dire che allora andrebbero disabilitati i commenti per queste notizie come andrebbero disabilitati i commenti sulle notizie di cryptocurrencies (discussioni su finanza mi pare siano vietate). altrimenti il regolamento risulta poco chiaro
Massimiliano Zocchi
21-09-2022, 14:38
permettimi di dire che allora andrebbero disabilitati i commenti per queste notizie come andrebbero disabilitati i commenti sulle notizie di cryptocurrencies (discussioni su finanza mi pare siano vietate). altrimenti il regolamento risulta poco chiaro
La tua potrebbe essere una giusta osservazione. Ma non accorgersi che sia automatico... si vede anche dalla formattazione del post...
giovanbattista
21-09-2022, 14:39
Ci sono migliaia di persone diversamente oneste nel mondo che in un modo o nell'altro fregano lo stato e altre persone, ma non se ne vantano su un forum pubblico.
tu stai male io non frego nessuno poverino sei caduto dal seggiolone da piccolo?
Se circolo vuol dire che posso, ho riportato i luoghi perchè vi sono le telecamere che inquadrano le targhe dalle quali risalgono al veicolo (che se sprovvisto di assicurazione o bollo per esempio ti beccano) a me mai nulla quindi sono PERFETTAMENTE IN REGOLA
Diversamente saputello
Lo so, infatti non c'è speranza, nel 2035 probabilmente non esisterà più il mondo come lo concepiamo, si parlerà cinese forse, quindi sai che mi frega dell'auto elettrica?
Speriamo almeno che le auto siano autonome, che da pendolare quelel quasi 3 ore al giorno mi servirebbero tutte per imparare il cinese.
Sp3cialFx
21-09-2022, 14:45
Dipende.
Io continuerò a poter spendere circa 15000€ per un'auto.
Io continuerò a fare centinaia di Km al giorno.
Io continuerò a non avere un posto auto a casa e dover parcheggiare in parcheggio pubblico sia a casa che a lavoro.
Ergo:
Quando ci saranno auto elettriche a quelle cifre, con autonomia a me sufficiente ed una infrastruttura che mi permetta di ricaricare senza problemi, allora comprerò una elettrica.
Se questo accadesse prima del 2035, bene, altrimenti sarei uno di quelli che a dicembre 2034 si comprerà una termica (magari una ibrida plug-in, perché no) e aspetterà il più possibile a cambiarla.
scusa ma cosa pigli con 15 mila eu sul nuovo oggi? e soprattutto dopo quanto la cambi?
cmq se vuoi ridurre il tuo budget a 14 mila eu scommetto 1000 eu che a dicembre 2034 NON comprerai un'auto ICE o ibrida :ciapet:
tu stai male io non frego nessuno poverino sei caduto dal seggiolone da piccolo?
Se circolo vuol dire che posso, ho riportato i luoghi perchè vi sono le telecamere che inquadrano le targhe dalle quali risalgono al veicolo (che se sprovvisto di assicurazione o bollo per esempio ti beccano) a me mai nulla quindi sono PERFETTAMENTE IN REGOLA
Diversamente saputello
Il fatto che non ti arrivino le multe non significa automaticamente che tu sia in regola, le telecamere non possono sapere se l'auto è stata convertita a gpl per cui risulta in regola con le norme sulla circolazione, come hai detto tu controllano che sia in regola con l'assicurazione e la revisione del veicolo e solo quando sono in funzione.
Se entri un una zona interdetta ai veicoli Euro 0 sei nel torto anche se non ti fanno la multa.
Poi puoi fare come ti pare, come fanno in molti, tanto in Italia i controlli non li fa nessuno.
fraussantin
21-09-2022, 14:46
Finalmente una notiza con un alto potenziale :asd:
Seguo !
giovanbattista
21-09-2022, 14:47
Quindi secondo la tua geniale interpretazione la notizia sarebbe a favore di Salvini, o magari contro Salvini, che ha detto due minchiate in una dichiarazione sola?
ma tu gli dai corda?:D
questi so tutti fulminati:sofico:
Se il mondo ci arriva al 2035 ...
Cjxbdbsbshsjsnshshsbsskxbxhsy
Non è detta infatti.
Poco male, il pianeta sopravvivrà comunque, la razza umana toglierà il disturbo.
Che forse è la soluzione migliore, siamo l'unica specie vivente non in equilibrio con l'ecosistema, è un fatto.
ma tu gli dai corda?:D
questi so tutti fulminati:sofico:
Battute a parte, in questo periodo, secondo me sarebbe il caso di riportare solo i fatti senza trascendere con considerazioni personali su qualunque politico, e parlo per tutti.
Specie con il regolamento di questo forum. O diversamente chiudere la notizia ai commenti.
Parlare nel merito dell'argomento.
Questo, giusto per esprimere la mia opinione su come sta andando avanti questo thread.
scusa ma cosa pigli con 15 mila eu sul nuovo oggi? e soprattutto dopo quanto la cambi?
cmq se vuoi ridurre il tuo budget a 14 mila eu scommetto 1000 eu che a dicembre 2034 NON comprerai un'auto ICE o ibrida :ciapet:
Con 15000?
Spero almeno di poter prendere una Dacia Sandero, visti i listini folli attuali.
Altrimenti vedrò una DR e giù a scendere.
Oppure toccherà andare di usati.
Comunque, sono 15000 considerando incentivi, eventuale usato e senza considerare eventuali interessi del finanziamento, non 15000 di listino.
Purtroppo non congiuro i soldi dal niente, quello ho e fino ad oggi ho sempre comprato (ok, all'ultimo giro ho barato, ho preso una Giulietta a 16500€, compenso con la fiesta a 12500€ 9 anni prima).
Ogni quanto la cambio?
Idealmente a 10 anni-300000Km, generalmente quando si rompe e la riparazione è antieconomica.
giovanbattista
21-09-2022, 14:51
Il fatto che non ti arrivino le multe non significa automaticamente che tu sia in regola, le telecamere non possono sapere se l'auto è stata convertita a gpl per cui risulta in regola con le norme sulla circolazione, come hai detto tu controllano che sia in regola con l'assicurazione e la revisione del veicolo e solo quando sono in funzione.
Se entri un una zona interdetta ai veicoli Euro 0 sei nel torto anche se non ti fanno la multa.
Poi puoi fare come ti pare, come fanno in molti, tanto in Italia i controlli non li fa nessuno.
Infatti a 200mt dalla Mostra del Cinema dove non passava uno spillo io scorazzavo:cool:
https://www.comune.venezia.it/it/content/limitazioni-alla-circolazione-dei-veicoli-terraferma-ordinanza-n-7192020:Prrr:
TORNA A FARE I GIOCHINI INNOCENTI PER BAMBINI sai come continua vero?:doh:
Tu dovresti essere interdetto dal mondo, mi raccomando sentenzia sempre e mai chiedere, ottimo profilo da aggiungere agli ignorati;)
Good job:D che tradotto è...bea figura de merda amico:rotfl: :rotfl: :rotfl:
Therinai
21-09-2022, 14:52
Battute a parte, in questo periodo, secondo me sarebbe il caso di riportare solo i fatti senza trascendere con considerazioni personali su qualunque politico - parlo per tutti. Specie con il regolamento di questo forum. O diversamente chiudere la notizia ai commenti.
Giusto per esprimere la mia opinione su come sta andando avanti questo thread.
Ma seriamente sei un fan di salvini?
scusa ma cosa pigli con 15 mila eu sul nuovo oggi? e soprattutto dopo quanto la cambi?
cmq se vuoi ridurre il tuo budget a 14 mila eu scommetto 1000 eu che a dicembre 2034 NON comprerai un'auto ICE o ibrida :ciapet:
In che senso 15mila uero cosa prendi?
Io non credo di aver mai speso 10.000€ per un'auto, portando indietro la vecchia. ho un grande punto dal 2013, manco 60.000 KM, se posso la mando avanti fino al 2035 :asd:
Ma seriamente sei un fan di salvini?
Non sono "fan" di nessun politico, giusto per soddisfare la tua curiosità.
Probabilmente annullerò la scheda elettorale per quanto mi sento rappresentato, pensa un po'. Chiuso l'off-topic.
Mi attengo al regolamento del forum. Che è la cosa più intelligente e rispettosa da fare verso tutti.
Storia, politica e attualità è chiusa.
gd350turbo
21-09-2022, 14:55
Il fatto che non ti arrivino le multe non significa automaticamente che tu sia in regola, le telecamere non possono sapere se l'auto è stata convertita a gpl per cui risulta in regola con le norme sulla circolazione, come hai detto tu controllano che sia in regola con l'assicurazione e la revisione del veicolo e solo quando sono in funzione.
Se entri un una zona interdetta ai veicoli Euro 0 sei nel torto anche se non ti fanno la multa.
Poi puoi fare come ti pare, come fanno in molti, tanto in Italia i controlli non li fa nessuno.
Un mio vicino, ha preso dei rottami anni 80-90, una sistematina veloce, iscrizione come auto storica e le usano lui e la sua famiglia tutti i giorni, inquinando come non mai, dato che sono auto studiate per benzina senza piombo, e paga un inezia di bollo e assicurazione, e ovviamente nessuno gli ha mai detto o dice nulla.
Un mio vicino, ha preso dei rottami anni 80-90, una sistematina veloce, iscrizione come auto storica e le usano lui e la sua famiglia tutti i giorni, inquinando come non mai, dato che sono auto studiate per benzina senza piombo, e paga un inezia di bollo e assicurazione.
Un mio familiare ha ereditato la mia auto-gpl del 2009, ancora in perfetto stato.
E con i costi della benzina, ringrazia, e cavolo se ringrazia. :)
Non è detta infatti.
Poco male, il pianeta sopravvivrà comunque, la razza umana toglierà il disturbo.
Che forse è la soluzione migliore, siamo l'unica specie vivente non in equilibrio con l'ecosistema, è un fatto.
Sì, però sinceramente sti caxxi di tutte le altre specie, fammi campare a lungo, poi quel che sarà dopo me ne fotte sega :asd:
fraussantin
21-09-2022, 14:57
Con 15000?
Spero almeno di poter prendere una Dacia Sandero, visti i listini folli attuali.
Altrimenti vedrò una DR e giù a scendere.
Oppure toccherà andare di usati.
Comunque, sono 15000 considerando incentivi, eventuale usato e senza considerare eventuali interessi del finanziamento, non 15000 di listino.
Purtroppo non congiuro i soldi dal niente, quello ho e fino ad oggi ho sempre comprato (ok, all'ultimo giro ho barato, ho preso una Giulietta a 16500, compenso con la fiesta a 12500 9 anni prima).
Ogni quanto la cambio?
Idealmente a 10 anni-300000Km, generalmente quando si rompe e la riparazione è antieconomica.
La sandero nuova va dalle 16 alle 18 .
Parlo di una versione mediamente accessoriata.
gd350turbo
21-09-2022, 14:58
Un mio familiare ha ereditato la mia auto-gpl del 2009, ancora in perfetto stato.
E con i costi della benzina, ringrazia, e cavolo se ringrazia. :)
Eh dai gpl del 2009, 'azzo se la vorrei !
Sì, però sinceramente sti caxxi di tutte le altre specie, fammi campare a lungo, poi quel che sarà dopo me ne fotte sega :asd:
Non temere la falce funesta, alla fine è come addormentarsi. :ronf:
Eh dai gpl del 2009, 'azzo se la vorrei !
All'inizio il signorino faceva anche "un po' lo schizzinoso", ora dice che è rinato con i prezzi e i km che macina con il gpl ! :D
fraussantin
21-09-2022, 15:01
Non temere la falce funesta, alla fine è come addormentarsi. :ronf:
Anche io ho una auto gpl .
Niente da dire vanno come le benzina non te ne accorgi davvero.
La sandero nuova va dalle 16 alle 18 .
Parlo di una versione mediamente accessoriata.
E vabbé, allora mi faccio licenziare non potendo recarmi a lavoro e spero che esista ancora il reddito di cittadinanza.
gd350turbo
21-09-2022, 15:04
All'inizio il signorino faceva anche "un po' lo schizzinoso", ora dice che è rinato con i prezzi e i km che macina con il gpl ! :D
Se non gli piace gliela compero io !
Quindi secondo la tua geniale interpretazione la notizia sarebbe a favore di Salvini, o magari contro Salvini, che ha detto due minchiate in una dichiarazione sola?
so solo che questo forum se solo osavi citavi qualche politico rischiavi il ban, ora guarda un pò si può leggere una news della redazione su un politico di destra che difende un prodotto ben voluto dai più, basta leggere i commenti precedenti
so solo che questo forum se solo osavi citavi qualche politico rischiavi il ban, ora guarda un pò si può leggere una news della redazione su un politico di destra che difende un prodotto ben voluto dai più, basta leggere i commenti precedenti
difatti ora ci manca solo che un moderatori banni un redattore assunto per postare qualunque news sulle auto elettriche su un sito di informatica, perchè ha fatto un post politico :mc: :mc: :mc:
giovanbattista
21-09-2022, 15:11
Battute a parte, in questo periodo, secondo me sarebbe il caso di riportare solo i fatti senza trascendere con considerazioni personali su qualunque politico, e parlo per tutti.
Specie con il regolamento di questo forum. O diversamente chiudere la notizia ai commenti.
Parlare nel merito dell'argomento.
Questo, giusto per esprimere la mia opinione su come sta andando avanti questo thread.
Siamo in democrazia;)
Se cogli la citazione sei il mio Eroe del giorno
i primi 5 minuti della prima puntata di una serie mitica, non posso suggerire altro
giovanbattista
21-09-2022, 15:13
so solo che questo forum se solo osavi citavi qualche politico rischiavi il ban, ora guarda un pò si può leggere una news della redazione su un politico di destra che difende un prodotto ben voluto dai più, basta leggere i commenti precedenti
dai ma è lapalissiano che se la notizia riguarda matteo io posso citarlo nei commenti, mica sono OT:read:
a me fottesega delle politiche del forum, sono loro che sono incoerenti
giovanbattista
21-09-2022, 15:18
a me fottesega delle politiche del forum, sono loro che sono incoerenti
bella fratello la penso come te:D
ma io ci rido sopra alla grande;)
e faccio come mi pare, e sai perchè?
PERCHE' SIAMO IN DEMOCRAZIA e chiunque può dire quello che vuole
Vabbè ma l'obiettivo del 2035 è destinato a cambiare per forza, sono solo 12 anni per una rivoluzione totale della mobilità, dei trasporti e della logistica.
Credo sia un obiettivo irraggiungibile anche per il più avanzato dei paesi europei, figuriamoci per il sud europa.
Siamo in democrazia;)
Se cogli la citazione sei il mio Eroe del giorno
i primi 5 minuti della prima puntata di una serie mitica, non posso suggerire altro
E dire che fino a qualche anno fa ricordavo a memoria tutte le puntati di Annozero, Ballarò, diMartedi e qualunque altro talkshow. Questa però è difficile, è una serie che necessariamente devo aver visto ? Oppure qualcosa più di nicchia ? Dai non voglio googolare e barare...ma è troppo generica, una frase così l'ho sentita in troppi film e serie ! :stordita:
giovanbattista
21-09-2022, 15:23
E dire che fino a qualche anno fa ricordavo a memoria tutte le puntati di Annozero, Ballarò, diMartedi e qualunque altro talkshow. Questa però è difficile, è una serie che necessariamente devo aver visto ? Oppure qualcosa più di nicchia ? Dai non voglio googolare e barare...ma è troppo generica, una frase così l'ho sentita in troppi film e serie ! :stordita:
Mocciolo Appeso ti ricorda nulla?:D
è una serie tv
SPOILER
SPOILER
THE WIRE
* (https://youtu.be/LYgKmOJT_gM)
L'importante è che il possibile elettore medio di Slavini non lo sappia :O
domani avrà la Felpa con la foto di Agnelli e la scritta " Prima gli ItaGliani " :D
Mocciolo Appeso ti ricorda nulla?:D
è una serie tv
SPOILER
SPOILER
THE WIRE
* (https://youtu.be/LYgKmOJT_gM)
Non l'ho vista, me la consigli quindi ? :)
Dimmi che hai fatto caso che gli articoli della homepage diventano in modo AUTOMATICO dei post nel forum... Quindi questo non viola nessun regolamento, perché è una news di cronaca, che il sistema converte in post nel forum...
Massimiliano guarda spessissimo sono concorde con te... personalmente mi piace anche l'elettrico perché penso che sotto tanti punti di vista sia qualcosa di interessante anche se la gente lo osteggia per partito preso quindi figurati... ti appoggio spesso e volentieri però nel reciproco rispetto ti dico che questa specifica cosa che scrivi per quanto ti riconosco corretta non si può leggere.
Il punto se me lo consenti è che su una rivista come HWUP, personalmente sia chiaro, questo tipo di notizia non ci doveva essere né sulla home come news né da nessun'altra parte.
Prima di tutto perché è palese che costringi poi i commenti a virare sulla politica con tutte le conseguenze del caso. Secondariamente perché siccome ritengo HWUP autorevole dare spazio a certe dichiarazioni infondate e sia chiaro infondate perché per legge né Salvini né altri potranno mai fare un referendum del genere lo trovo sbagliato e soprattutto perché trovo che almeno qua ci dovremmo attenere ad analizzare i fatti in maniera più tecnica e meno di pancia cosa quasi impossibile ma la speranza è l'ultima a morire.
Ribadisco non sono nessuno per insegnare alla redazione come lavorare e non sono nessuno per dirti che sbagli però siccome mi piace questo forum e spero che rimanga in vita quanto più a lungo possibile queste news siano in home o nel forum sinceramente mi sento di consigliare nel modo più costruttivo possibile di non farle.
Non l'ho vista, me la consigli quindi ? :)
The Wire è BELLISSIMA! Per i canoni moderni è lenta, ma cavolo quant'è bella.
Salvini (o qualsiasi altro personaggio politico) può proporre il referendum che preferisce, ma tenete conto di un fattore fondamentale: anche se il 2035 è relativamente vicino in termini di cambio di paradigma energetico, la corsa all'elettrico è in piena attuazione a livello industriale, tutti i grandi produttori stanno convertendo (a suon di miliardi di dollari di investimenti) le linee di produzione per l'esclusiva produzione di BEV, anche se venisse prorogato il termine del 2035, nessun marchio riconvertirebbe nuovamente intere linee per soddisfare una nicchia di affezionati alle termiche/ibride. Il mercato stesso trainerà la transizione per motivi molto più forti delle ideologie politiche pro-termiche. Che sia una transizione forzata è comunque evidente, sarà un bagno di sangue per molti (utenti finali e aziende) e un vero guadagno per pochi (cinesi immagino...).
Ciao
fabius21
21-09-2022, 15:47
so solo che questo forum se solo osavi citavi qualche politico rischiavi il ban, ora guarda un pò si può leggere una news della redazione su un politico di destra che difende un prodotto ben voluto dai più, basta leggere i commenti precedenti
Giustissimo, non commento la news perchè con salvini sarebbe come sparare sulla croce rossa, e ne avrei di cose da aggiungere alla risposta di zappy.......
Altrimenti il ban sarebbe come quello di xboxlive, fino al 31 dicembre 2099/2999 :D
Milano, l’assessore Romano La Russa fa il saluto fascista a un funerale.
Fdi lo spiega così: “Invitava altri a non farlo”
Tipo questa , si ci stiamo credendo, ma con che faccia dico io.....
giovanbattista
21-09-2022, 15:50
Non l'ho vista, me la consigli quindi ? :)
Assolutamente, parla di poliziotti, politici, spacciatori....tutti legati tra di loro, i personaggi sono al 90% ben caraterizzati, leggiti 2 recensioni
ESTRATTO:
The Wire è una serie TV perfetta sotto ogni punto di vista. Non potremmo iniziare questa recensione in nessun altro modo.
Tralasciamo i classici metodi di valutazione, poiché in questo caso occorre guardare oltre: questa serie è considerata la migliore perché riesce a raccontare e a emozionare come nessun’altra aveva potuto.
The Wire parla di crisi reali, e lo fa con precisione, passione, e soprattutto competenza, perché l'autore sente questi problemi molto vicini a sé e, in taluni casi ha lavorato e contribuito a cercare di risolverli.
Guardando questa serie non troverete storie incredibili o effetti speciali da paura: solo semplicità. È un racconto crudo, spietato e senza troppi fronzoli. Sono però i dettagli che fanno la differenza.
https://www.madforseries.it/editoriali/the-wire-la-recensione-dell-incredibile-serie-tv-ideata-da-david-simon/
https://www.wired.it/play/televisione/2017/06/01/modi-the-wire-serie-tv/
https://www.wired.it/attualita/2015/07/31/rivedere-the-wire/
so solo che questo forum se solo osavi citavi qualche politico rischiavi il ban, ora guarda un pò si può leggere una news della redazione su un politico di destra che difende un prodotto ben voluto dai più, basta leggere i commenti precedenti
Ultimamente le maglie si sono ammorbidite, già solo un paio di anni fa solo accennare, anche in maniera non esplicita, ad un politico valeva 5 gg di ferie.
Per l'OT a volte bastano due post, ma non sempre.
Per noi è argomento pericoloso, rischiamo di finire in contestazione pubblica dell'operato dei mod, quindi ti consiglio di fare spallucce.
Idiocracy 5 secoli prima del previsto.
fraussantin
21-09-2022, 15:56
bella fratello la penso come te:D
ma io ci rido sopra alla grande;)
e faccio come mi pare, e sai perchè?
PERCHE' SIAMO IN DEMOCRAZIA e chiunque può dire quello che vuole
Quella che descrivi non è la democrazia , ma l'anarchia.
Sono 2 cose ben distinte.
Ma non sto difendendo niente e nessuno sia chiaro
sono pur sempre parte di un gruppo editoriale di destra
ah, non sapevo. grazie dell'info :)
Se il mondo ci arriva al 2035 ...
tra putin che spara atomiche e disastri climatici, incendi, siccità, scarsità alimentare, hai proprio ragione :(
Dimmi che hai fatto caso che gli articoli della homepage diventano in modo AUTOMATICO dei post nel forum... Quindi questo non viola nessun regolamento, perché è una news di cronaca, che il sistema converte in post nel forum...
Dimmi che hai fatto caso che proprio per questo NON dovrebbero esserci news politiche... oppure si cambia il regolamento del forum.
ma pure te lo dobbiamo spiegare?!? :muro: :rolleyes:
E parlavo giusto di analfabetismo funzionale in un altro thread... :doh:
Battute a parte, in questo periodo, secondo me sarebbe il caso di riportare solo i fatti senza trascendere con considerazioni personali su qualunque politico, e parlo per tutti.
Specie con il regolamento di questo forum. O diversamente chiudere la notizia ai commenti.
Parlare nel merito dell'argomento.o diversamente gettare la maschera dell'ipocrisia e cambiare il ridicolo regolamento.
tanto è chiaro che lo scopo ultimo non è fare informazione, non è far discutere, non è far conoscere un argomento, ma solo ed esclusivamente macinare click, in qualunque modo possibile... :p
aspirapolveri, colonnine, ricette per la pizza perfetta, tutto è hw e fa click :D
fabius21
21-09-2022, 16:05
Assolutamente, parla di poliziotti, politici, spacciatori....tutti legati tra di loro, i personaggi sono al 90% ben caraterizzati, leggiti 2 recensioni
ESTRATTO:
The Wire è una serie TV perfetta sotto ogni punto di vista. Non potremmo iniziare questa recensione in nessun altro modo.
Tralasciamo i classici metodi di valutazione, poiché in questo caso occorre guardare oltre: questa serie è considerata la migliore perché riesce a raccontare e a emozionare come nessun’altra aveva potuto.
The Wire parla di crisi reali, e lo fa con precisione, passione, e soprattutto competenza, perché l'autore sente questi problemi molto vicini a sé e, in taluni casi ha lavorato e contribuito a cercare di risolverli.
Guardando questa serie non troverete storie incredibili o effetti speciali da paura: solo semplicità. È un racconto crudo, spietato e senza troppi fronzoli. Sono però i dettagli che fanno la differenza.
https://www.madforseries.it/editoriali/the-wire-la-recensione-dell-incredibile-serie-tv-ideata-da-david-simon/
https://www.wired.it/play/televisione/2017/06/01/modi-the-wire-serie-tv/
https://www.wired.it/attualita/2015/07/31/rivedere-the-wire/
bella, ma per capire se è proprio quella che penso ,usavano i cerca persone e le cabine?
giovanbattista
21-09-2022, 16:12
bella, ma per capire se è proprio quella che penso ,usavano i cerca persone e le cabine?
si
giovanbattista
21-09-2022, 16:14
aspirapolveri........ tutto è hw e fa click :D
Io voglio vedere Paolo vestito da donna che prova le aspirapolveri e fa la recensione cantandola come freddy in questo video (https://youtu.be/Kee9Et2j7DA) poi cancello l'iscrizione:asd:
al resto della redazione l'onere delle comparse, che non pensiate di cavarvela:rotfl:
giovanbattista
21-09-2022, 16:24
Quella che descrivi non è la democrazia , ma l'anarchia.
Sono 2 cose ben distinte.
Ma non sto difendendo niente e nessuno sia chiaro
Faccio come mi pare vuol dire dico quello che voglio, in questo contesto.....bisogna contestualizzare, ascolta voss detto junior
Come in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47887884&postcount=124) esempio
una sospensione per aver espresso i miei pensieri pago volentieri:read:
trapanator
21-09-2022, 16:25
Altro che referendum... lui stesso lunedì sarà a saltare, se i risultati fossero quelli, è una caporetto.
Ragerino
21-09-2022, 16:26
Ma se le auto (normali ed elettriche) costeranno sempre di più, specialmente le elettriche, non credo ci dovremo porre il problema del passaggio all'elettrico tra 13 anni. Semplicemente non ce le potremo permettere.
Credo che l'obiettivo sia quello di appiedare più gente possibile. Poi ci saranno quelli che vivranno di rate e noleggi infiniti pur di girare in auto (cosa che succede già oggi - cough golf a 35k€ cough- ).
La famosa 'mobilità green' sarà con ciclomotore ed ebike per i più fortunati, in bici e a piedi per gli altri. Avete presente il Vietnam? Quello è il nostro futuro, oltre alle auto usate di 15-20 anni vendute a prezzi spropositati, come succede già ora nel terzo mondo.
fraussantin
21-09-2022, 16:30
Faccio come mi pare vuol dire dico quello che voglio, in questo contesto.....bisogna contestualizzare, ascolta voss detto junior
Come in questo (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=47887884&postcount=124) esempio
una sospensione per aver espresso i miei pensieri pago volentieri:read:
In democrazia non puoi fare quello che ti pare, ne quello che vuoi :
ci sono delle regole , spesso sbagliate ok, ma che vanno rispettate.
Fare quello che vuoi è anarchia.
giovanbattista
21-09-2022, 16:37
In democrazia non puoi fare quello che ti pare, ne quello che vuoi :
ci sono delle regole , spesso sbagliate ok, ma che vanno rispettate.
Fare quello che vuoi è anarchia.
Ancora, sei de coccio:D
FARE QUELLO CHE MI PARE = DIRE QUELLO CHE PENSO
Me lo sancisce la Costituzione
:read:
Siamo in un forum più di scrivere cosa posso fare spararti perchè mi stai sulle balle:asd:
Che non è vero era solo un esempio
Therinai
21-09-2022, 17:03
Ancora, sei de coccio:D
FARE QUELLO CHE MI PARE = DIRE QUELLO CHE PENSO
Me lo sancisce la Costituzione
:read:
Siamo in un forum più di scrivere cosa posso fare spararti perchè mi stai sulle balle:asd:
Che non è vero era solo un esempio
Per parafrasarti potrei dire che c'è chi da piccolo è caduto dal seggiolone e chi non ne è mai uscito a giudicare dai "ragionamenti" :asd:
harlock10
21-09-2022, 17:04
Se comincia con “Salvini dice…” probabilmente è una minchiata.
fraussantin
21-09-2022, 17:13
Ancora, sei de coccio:D
FARE QUELLO CHE MI PARE = DIRE QUELLO CHE PENSO
Me lo sancisce la Costituzione
:read:
Siamo in un forum più di scrivere cosa posso fare spararti perchè mi stai sulle balle:asd:
Che non è vero era solo un esempio
Non puoi dire TUTTO quello che pensi . Non puoi farlo in democrazia
Anche se nell'epoca dei leoni da tastiera sembra scontato il contrario
Se io penso che tu sei un xyz non posso dirlo apertamente.
toni.bacan
21-09-2022, 17:18
Quindi..
SE vince le elezioni..
Se si ricorda di indire il referendum..
SE il 50%+1 degli aventi diritto va a vorare..
SE di questi il 50%+1 dice SI al carburante combustibile...
..allora FORSE si ricorderà della promessa di dire la sua al Parlamento Europeo che...
..se ne sciacquerà tranquillamente lo scorto :doh:
Quindi infine non succedera e non farà un *azzo ma intanto si intascherà un po di voti utili alla poltrona.
La propaganda politica è così fantasiosa che non bsterebbero i server di Netflix per contenerne tutte le serie TV che ne uscirebbero attingendo da essa.
E non venitemi a menarla con "si stava meglio con la Lira.." o "Italia fuori dall'Europa" perchè l'indipendenza parte dall'autosufficienza e, purtroppo, l'Italia non lo è. Deve importare materie prime dall'estero il che significa stringere accordi commerciali, spesso spiglolosi.
giovanbattista
21-09-2022, 17:25
Non puoi dire TUTTO quello che pensi . Non puoi farlo in democrazia
Anche se nell'epoca dei leoni da tastiera sembra scontato il contrario
Se io penso che tu sei un xyz non posso dirlo apertamente.
Peccato tu ti senta limitato....mi spiace per te, lascia perdere le offese parlo di pensieri opinioni su determinati argomenti, se lo capisci bene te lo scrivo l'ultima volta io dico e scrivo quello che voglio....ciao Tarzan....:D
Etimologia
diminutivo scherzoso di Tarzan, il personaggio letterario, per analogia al momento in cui si lancia oscillando appeso a una liana
Parlavi di Leoni, mi è sovvenuto tale nome:rotfl:
Guarda di non prendermi sul serio quando faccio le battute ogni tanto ho i giorni "fuori" nei quali mi piace sparare cazzate.......i concetti seri invece non si toccano è la controparte che serve a bilanciare;)
Sì certo il 2035.. salvo proroghe impreviste...
Ma non importa perché non ci sarà nessun bisogno di proroghe e sarà giustamente il mercato a decidere per la gente cosa sia più giusto e conveniente acquistare.
A quel punto l'elettrico sarà già maturato abbastanza da preferirlo alle auto endotermiche sotto tutti i punti di vista. Poi chi comunque vorrà a tutti i costi comprare una di queste ultime, avrà anche bisogno di farsi visitare da uno bravo...
Non mi pare che oggi acquistiamo televisori LCD per colpa in passato di un divieto di vendita di quelli a tubo catodico...
Altro che referendum... lui stesso lunedì sarà a saltare, se i risultati fossero quelli, è una caporetto.
si sono "accordati"... ci sono diverse etichette, ma il detersivo nella scatola è sempre lo stesso.
così si "pescano" fette diverse del mercato... cioè dell'elettorato...
Ma se le auto (normali ed elettriche) costeranno sempre di più, specialmente le elettriche, non credo ci dovremo porre il problema del passaggio all'elettrico tra 13 anni. Semplicemente non ce le potremo permettere..
il problema non è che le auto costano.
il problema è che alcuni non pagano tasse, rubano o pagano cifre ridicole grazie a salvini & sodali, e possono permettersele, mentre "gli altri" vengono spelati a sangue.
come ho già detto altre volte, serve una patrimoniale per riequilibrare la cosa.
Se comincia con “Salvini dice…” probabilmente è una minchiata.
Però c'è da dire che come comunicazione è estremamente più bravo di tanti altri.
Concetti facili, comprensibili anche da idioti. Infatti... :stordita:
Gli altri per esempio si sono tutti dimenticati di ricordagli che la Lega ha rubato 49 milioni, spariti nel nulla...
Douglas Mortimer
21-09-2022, 20:01
La proposta di Salvini è quasi perfetta. Quasi perché a decidere non deve essere un elettore, ma un consumatore.
Deve rimanere la libertà di scelta, libero mercato.
La Cina controlla il 90% delle materie prime, non importanza dove vengono costruite le batterie, la dipendenza dalla Cina è un tema importantissimo, visto l'esempio della dipendenza russa dal gas.
(il provvedimento che impone le auto elettriche non è un trattato internazionale, è un regolamento dunque un referendum si può fare).
fraussantin
21-09-2022, 20:28
si
Gli altri per esempio si sono tutti dimenticati di ricordagli che la Lega ha rubato 49 milioni, spariti nel nulla...
Adesso di sono i soldi del pnrr altro che 49M ..
La torta è ben piú grossa , meglio non ricordare al popolo che i soldi possono rimanere attaccati alle mani :asd:
La proposta di Salvini è quasi perfetta. Quasi perché a decidere non deve essere un elettore, ma un consumatore.
Deve rimanere la libertà di scelta, libero mercato.
La Cina controlla il 90% delle materie prime, non importanza dove vengono costruite le batterie, la dipendenza dalla Cina è un tema importantissimo, visto l'esempio della dipendenza russa dal gas.
(il provvedimento che impone le auto elettriche non è un trattato internazionale, è un regolamento dunque un referendum si può fare).
non funziona così e poi ammesso che l'Italia non rispetti il regolamento a chi le vende le auto termiche se negli altri paesi non ne viene permessa la vendita?
TorettoMilano
22-09-2022, 09:21
non funziona così e poi ammesso che l'Italia non rispetti il regolamento a chi le vende le auto termiche se negli altri paesi non ne viene permessa la vendita?
gli altri stati si adegueranno all'italia salviniana <3 brum brum
Se la transizione all'elettrico porterà al non dover più sentire tutte quelle teste di cazzo che sgasano con i motorini/lambrettini/automobili con i marmittoni e fanno un casino della madonna, allora tutta la vita elettrico e stapperò una bottiglia di spumante quando ciò avverrà, sperando che lo riesca a vedere prima che passi all'altromondo (se mai ne esiste uno) e che l'affidarci totalmente all'elettrico sia sostenibile, visti i problemi energetici che già stiamo vivendo in questo momento :doh:
Se la transizione all'elettrico porterà al non dover più sentire tutte quelle teste di cazzo che sgasano con i motorini/lambrettini/automobili con i marmittoni e fanno un casino della madonna, allora tutta la vita elettrico e stapperò una bottiglia di spumante quando ciò avverrà, sperando che lo riesca a vedere prima che passi all'altromondo (se mai ne esiste uno) e che l'affidarci totalmente all'elettrico sia sostenibile, visti i problemi energetici che già stiamo vivendo in questo momento :doh:
Non mi risulta che abbiano previsto divieti per scooter e moto, al momento.
Quindi al massimo serve a far spendere 21000 di spring al pendolare che prima si prendeva la panda Km0 a 7900€.
E non è che la panda abbia quel gran rombo.
Ma ci sarà qualche magheggio pseudolegale per comprare un' endotermica d'importanzione destinata ad un altro mercato ( tipo boh Sudamerica) ?
Cjxbdbsbshsksnsbshbsbsjns
Ma ci sarà qualche magheggio pseudolegale per comprare un' endotermica d'importanzione destinata ad un altro mercato ( tipo boh Sudamerica) ?
Cjxbdbsbshsksnsbshbsbsjns
Non sono al momento previsti limiti per gli usati.
A quel punto anche Km0 e aziendali immatricolate prima della data di scadenza.
Certo, non ti mettono al riparo da eventuali sindaci che impongano blocchi alla circolazione.
TorettoMilano
22-09-2022, 10:53
Non sono al momento previsti limiti per gli usati.
A quel punto anche Km0 e aziendali immatricolate prima della data di scadenza.
Certo, non ti mettono al riparo da eventuali sindaci che impongano blocchi alla circolazione.
c'è anche da capire che direzione prenderanno i benzinai, se rimarranno tali fino al 2035 o molti decideranno di chiudere/aggiornarsi
c'è anche da capire che direzione prenderanno i benzinai, se rimarranno tali fino al 2035 o molti decideranno di chiudere/aggiornarsi
Al massimo...ma proprio al massimo...aggiungeranno le colonnine per la ricarica delle elettriche. Ma #staisereno che le pompe di benzina/diesel/gpl andranno avanti beeeeeeen più a lungo del 2035.
Facciamo che andranno avanti ben oltre il 2050. :D
cronos1990
22-09-2022, 10:55
Ma ci sarà qualche magheggio pseudolegale per comprare un' endotermica d'importanzione destinata ad un altro mercato ( tipo boh Sudamerica) ?
CjxbdbsbshsksnsbshbsbsjnsAnche se fosse (e dubito), mi viene da pensare che non ti converrebbe in ogni caso. Perchè a quel punto buona parte del parco macchine sarà stato riconvertivo e quello residuo in fase di conversione.
Questo vuol dire che andranno a sparire le pompe di benzina (perchè si userà sempre meno), quelle rimanenti applicheranno prezzi sempre più elevati e cadresti in un circolo vizioso di spese folli anche solo per fare 5 Km alla settimana. Questo senza poi considerare la sempre meno disponibilità di pezzi di ricambio specifici, per la manutenzione o altro.
Chiaramente ipotizzo, ma solo un folle venderebbe un bene che avrà poco mercato e che sarà sempre di meno.
Oltretutto tutti fanno riferimento alle decisione dell'Europa che prevede come data limite il 2035... ma le case automobilistiche si sono già mosse da tempo, e in diverse hanno annunciato che produrranno solo elettrico già nel 2030. Per cui nel 2035 guidare una macchina a combustione potrebbe essere dannatamente complicato e antieconomico.
Il blocco del traffico, sotto questo punto di vista, è l'ultimo dei problemi.
TorettoMilano
22-09-2022, 10:57
Al massimo...ma proprio al massimo...aggiungeranno le colonnine per la ricarica delle elettriche. Ma #staisereno che le pompe di benzina/diesel/gpl andranno avanti beeeeeeen più a lungo del 2035.
Facciamo che andranno avanti ben oltre il 2050. :D
ma che le auto a benzina esisteranno per ben oltre lo reputo pure io scontato, ovviamente il benzinaio si fa due conti in tasca e decide il da farsi. un ipotetico 30% in meno del fatturato immagino possa far prendere decisioni importanti, parlo da non imprenditore quindi sono riflessioni da ignorante
c'è anche da capire che direzione prenderanno i benzinai, se rimarranno tali fino al 2035 o molti decideranno di chiudere/aggiornarsi
Beh, possiamo star certi che gireranno termiche fino al 2050 almeno.
Ci saranno meno benzinai, che inizieranno aggiungendo colonnine, per poi espanderle a scapito degli erogatori, fino a sostituirle del tutto, ma di certo non sarà un problema nel 2035, dove la transizione sarà giusto all'inizio.
Sempre che le elettriche calino di prezzo, perché altrimenti non venderanno più termiche, ma nemmeno elettriche, ci terremo semplicmente l'auto che abbiamo e la cosa, ovviamente, allungherà ulteriormente i tempi.
cronos1990
22-09-2022, 11:08
Secondo me la fate troppo facile.
Al di là che mediamente si cambia una macchina ogni 10 anni, meno auto a combustione vuol dire meno produzione di carburante e di pezzi di ricambio. La contrazione del mercato porterà ad un aumento dei prezzi di produzione e un'enorme aumento dei prezzi all'utente finale, che al contempo avrà sempre più problemi di approvvigionamento.
Questo senza considerare che verso l'elettrico ci stanno spingendo forte le case automobilistiche. Per cui avranno sempre meno interesse a fare manutenzione e produrre pezzi di ricambio per le vetture termiche. Questo senza considerare cose come l'olio motore e altre parti del motore, che saranno sempre più costose da cambiare.
Questo senza considerare che il continuo aumento di produzione di elettrico porterà ad un abbassamento dei suoi costi, ma pariteticamente diminuirà la produzione di macchine a combustione che verosimilmente potrebbero vedersi aumentare il prezzo di vendita.
Questo facendo un paio di ragionamenti al volo :fagiano:
Secondo me la fate troppo facile.
Al di là che mediamente si cambia una macchina ogni 10 anni, meno auto a combustione vuol dire meno produzione di carburante e di pezzi di ricambio. La contrazione del mercato porterà ad un aumento dei prezzi di produzione e un'enorme aumento dei prezzi all'utente finale, che al contempo avrà sempre più problemi di approvvigionamento.
Questo senza considerare che verso l'elettrico ci stanno spingendo forte le case automobilistiche. Per cui avranno sempre meno interesse a fare manutenzione e produrre pezzi di ricambio per le vetture termiche. Questo senza considerare cose come l'olio motore e altre parti del motore, che saranno sempre più costose da cambiare.
Questo senza considerare che il continuo aumento di produzione di elettrico porterà ad un abbassamento dei suoi costi, ma pariteticamente diminuirà la produzione di macchine a combustione che verosimilmente potrebbero vedersi aumentare il prezzo di vendita.
Questo facendo un paio di ragionamenti al volo :fagiano:
Si, ma non al 2035, dove le elettriche inizieranno a diffondersi un po' più rapidamente.
Ci sono tutte le termiche comprate fino al 31/12/2034, e l'età media dei veicoli è 12 anni.
Per quello che ho detto 2050 prima di iniziare a vedere problemi sostanziali.
Che poi, siamo "poche nazioni" a mettere al bando i termici, il resto del mondo se ne frega quindi di carburante ne estrarranno e ne venderanno parecchio ancora a lungo, abbastanza da non avere certo problemi di disponibilità e prezzo per un bel pezzo.
Idem per i ricambi, anzi...
Se la gente non compra il nuovo, quantomeno guadagneranno dal parco circolante con ricambi a caro prezzo.
E' chiaro, prima o poi succederà quanto dici, ma non certo dal 2035.
Se io ed il mondo esisteremo oltre il 2035 , allora mi sa che mi toccherà andare a lavoro con un motorino elettrico e pazienza per l' auto...
PS ma se nel 2035 scomparissero i benzinari dove cavolo faranno rifornimento i camion ? :D :D
Cjxndnsnsnxjsnshshzbsjsnsjs
Therinai
22-09-2022, 11:47
Vabbeh ma nel 2035 ci saranno i taxi volanti, il problema non si pone
Marko#88
22-09-2022, 14:26
c'è anche da capire che direzione prenderanno i benzinai, se rimarranno tali fino al 2035 o molti decideranno di chiudere/aggiornarsi
Si, e lasceranno al vicino di casa la possibilità di erogare gasolio a tutti i camion e furgoni che continueranno ad essere endotermici per un tot.
E alla gente che per un motivo o per l'altro non passerà all'elettrico per almeno dieci anni.
brum brum
no_side_fx
22-09-2022, 14:37
Che poi, siamo "poche nazioni" a mettere al bando i termici, il resto del mondo se ne frega quindi di carburante ne estrarranno e ne venderanno parecchio ancora a lungo, abbastanza da non avere certo problemi di disponibilità e prezzo per un bel pezzo
esatto questo è il nocciolo della questione
considerato che più della metà dell'inquinamento mondiale viene prodotto da cina e india assieme vengono a romperci le palle a noi con l'auto elettrica come se portasse a reali cambiamenti, mentre gli inquinatori veri se ne sbatteranno le palle
e intanto qua da noi migliaia di posti di lavoro in fumo tra FIAT e annessi vari, di fatto per il nulla
non voglio difendere Salvini ma stavolta non è che abbia proprio tutti i torti
esatto questo è il nocciolo della questione
considerato che più della metà dell'inquinamento mondiale viene prodotto da cina e india assieme vengono a romperci le palle a noi con l'auto elettrica come se portasse a reali cambiamenti, mentre gli inquinatori veri se ne sbatteranno le palle
e intanto qua da noi migliaia di posti di lavoro in fumo tra FIAT e annessi vari, di fatto per il nulla
non voglio difendere Salvini ma stavolta non è che abbia proprio tutti i torti
guarda sulla scelta di bloccare la vendita dal 2035 delle termiche si può anche ritenerla sbagliata o poco sensata ma la soluzione di Salvini non porta a nulla
è solo l'ennesima sparata che fa
A me pare che molti benzinai tirino avanti già a stento.
Quando le auto elettriche saranno, che so, il 5%, vorrà dire che i benzinai avranno un introito ridotto del 5%. Per qualcuno potrebbe sembrare poco, per molti potrebbe essere la differenza tra guadagnare e andare in perdita.
Quindi non serve aspettare che le elettriche siano la maggioranza. I problemi, per gli endotermici, inizieranno prima. Con i distributori che chiudono, se non alzano il prezzo del combustibile, o si reinventano il mestiere... Altro che 2050...
fraussantin
22-09-2022, 19:31
A me pare che molti benzinai tirino avanti già a stento.
Quando le auto elettriche saranno, che so, il 5%, vorrà dire che i benzinai avranno un introito ridotto del 5%. Per qualcuno potrebbe sembrare poco, per molti potrebbe essere la differenza tra guadagnare e andare in perdita.
Quindi non serve aspettare che le elettriche siano la maggioranza. I problemi, per gli endotermici, inizieranno prima. Con i distributori che chiudono, se non alzano il prezzo del combustibile, o si reinventano il mestiere... Altro che 2050...
Alcuni metteranno colonnine rapide , altri chiuderano , ma sicuramente dovranno aumentare il maegine di guadagno , che cmq è irrisorio per i soldi che muovono .
Se aumentano 10 cent al litro a noi non cambia niente.
Il provlema verra quando inizierà il vero passaggio , se mai succederà.
Allora faranno pian piano la fine dei noleggi . Ne rimarrà uno per citta per le auto d'epoca.
E a prezzi folli.
Ma se avverrà sarà quando saremo vecchi e in pensione
Alcuni metteranno colonnine rapide , altri chiuderano , ma sicuramente dovranno aumentare il maegine di guadagno , che cmq è irrisorio per i soldi che muovono .
Se aumentano 10 cent al litro a noi non cambia niente.
Il provlema verra quando inizierà il vero passaggio , se mai succederà.
Allora faranno pian piano la fine dei noleggi . Ne rimarrà uno per citta per le auto d'epoca.
E a prezzi folli.
Ma se avverrà sarà quando saremo vecchi e in pensione
Ma giá ora, mi sembra ,i benzinari guadagnano soprattutto sui servizi accessori ...
Cjcnxnxjcncjdksksckcjcncjsjsmsdnn
nickname88
22-09-2022, 23:12
Siete talmente concentrati a gettare fango su Salvini ( immagino grandi sostenitori del PD e/o gli sciagurati che hanno votato 5 stelle anni fa e a cui dovrebbe essere revocato il diritto di voto ) che non badate minimamente alla questione.
Salvini propone la cosa dicendo che le batterie delle auto elettriche le fanno in Cina mentre l'Italia è fra i leader nella produzione dei motori endotermici. L'ha detta nel modo sbagliato ma la morale era questa.
Passare alle auto elettriche significare arricchire i cinesi e annientare il nostro know how costruito in oltre un secolo di storia ! :read: :read: :read:
Detto questo la risposta a un fatto di questo tipo sarebbe dovuto essere quella di iniziare a investire per produrre sempre più componenti elettrici quì e non altrove ! Anzichè fare tanta lagna per nulla :read:
fraussantin
23-09-2022, 05:56
Sempre se i cinesi , dopo aver monopolizzato io mercato , con una scusa qualunque , tipo il covid 2.0 , decidono di limitare le esportazioni e ci lasciano anche a piedi .
Lo hanno fatto con i chip e siamo a "piedi"
L'auto elettrica è una idiozia , non risolve il problema inquinamento , ma crea altri problemi e costi.
E l'ironia della sorte è che mentre noi stiamo qui a centellinare i grammi di co2 e i granelli di polvere sottile , la cina che ci fornisce l'ecologico fa quello che gli pare.
È veramente complicato passare all'idrogeno , magari prodotto con energia solare o eolica?
È una domanda vera non una polemica.
fraussantin
23-09-2022, 06:01
Ma giá ora, mi sembra ,i benzinari guadagnano soprattutto sui servizi accessori ...
Cjcnxnxjcncjdksksckcjcncjsjsmsdnn
Il lavaggio delle auto rendeva parecchio 20 anni fa.
Ora almeno qui ce ne sono troppi e il guadagno è calato.
Praticamente costa lo stesso prezzo di 20 anni fa.
Molti hanno trasformato in ristoranti e bar il loro ufficio interno , visto che gli permettono di farlo , e sono nate pizzerie , parchi giochi per bimbi , addirittura ho visto un bar di lusso per aperitivi e serate , nei distributori più grandi.
btw l'evoluzione dell'elettrico da qui al 2035 sarà tale che queste polemiche non se le ricorderà nessuno
deja vù
https://www.youtube.com/watch?v=RbAxQozM72I
È veramente complicato passare all'idrogeno , magari prodotto con energia solare o eolica?
È una domanda vera non una polemica.
Sì.
Non solo devi produrre idrogeno, ma devi anche immagazzinarlo ad altissima pressione o liquefatto perchè è vero che l'idrogeno ha un'alta densità energetica per massa, ma la densità per volume è a dir poco ridicola (3 o 7 volte inferiore alla benzina se liquefatto o pressurizzato a 700 bar rispettivamente).
Ora che l'hai immagazzinato devi anche trasportarlo (sempre ad altissima pressione o liquefatto) alle stazioni di servizio. Sto semplificando perchè in realtà servirebbe una vasta rete di trasporto internazionale simile quella che oggi trasporta il petrolio.
Da lì gli utenti potranno fare il pieno di idrogeno con le loro auto enormi e pesantissime per via dei serbatoi sofisticati necessari per contenere l'idrogneno, che non dimentichiamo a contatto con l'aria forma una miscela esplosiva, non "soltanto" infiammabile.
Tutto questo senza considerare che oggi quasi la totalità dell'idrogeno viene prodotto dai combustibili fossili (circa il 97%) e c'è un motivo.
fraussantin
23-09-2022, 07:53
Sì.
Non solo devi produrre idrogeno, ma devi anche immagazzinarlo ad altissima pressione o liquefatto perchè è vero che l'idrogeno ha un'alta densità energetica per massa, ma la densità per volume è a dir poco ridicola (3 o 7 volte inferiore alla benzina se liquefatto o pressurizzato a 700 bar rispettivamente).
Ora che l'hai immagazzinato devi anche trasportarlo (sempre ad altissima pressione o liquefatto) alle stazioni di servizio. Sto semplificando perchè in realtà servirebbe una vasta rete di trasporto internazionale simile quella che oggi trasporta il petrolio.
Da lì gli utenti potranno fare il pieno di idrogeno con le loro auto enormi e pesantissime per via dei serbatoi sofisticati necessari per contenere l'idrogneno, che non dimentichiamo a contatto con l'aria forma una miscela esplosiva, non "soltanto" infiammabile.
Tutto questo senza considerare che oggi quasi la totalità dell'idrogeno viene prodotto dai combustibili fossili (circa il 97%) e c'è un motivo.
Io chiedo perche non so veramente come funziona.
Sarebbe tipo gpl ?
Quindi tantissimi camion bomba in giro per le strade?
Ps io ho una auto a gpl .. ma effettivamente sono sempre stato contrario.
Solo che quando si compra usato si compra quel che si teova e diesel non ne ho trovate abbordabili
Salvini (o qualsiasi altro personaggio politico) può proporre il referendum che preferisce, ma tenete conto di un fattore fondamentale: anche se il 2035 è relativamente vicino in termini di cambio di paradigma energetico, la corsa all'elettrico è in piena attuazione a livello industriale, tutti i grandi produttori stanno convertendo (a suon di miliardi di dollari di investimenti) le linee di produzione per l'esclusiva produzione di BEV, anche se venisse prorogato il termine del 2035, nessun marchio riconvertirebbe nuovamente intere linee per soddisfare una nicchia di affezionati alle termiche/ibride. Il mercato stesso trainerà la transizione per motivi molto più forti delle ideologie politiche pro-termiche. Che sia una transizione forzata è comunque evidente, sarà un bagno di sangue per molti (utenti finali e aziende) e un vero guadagno per pochi (cinesi immagino...).
Ciao
Mettiamo che muschio -l'ommè che ci salverà- o Xi-jin Cheng Jet li-Jackie Chan ,si fossero buttati nell'automotive costruendo auto a combustione interna,
quanti anni ci avrebbero messo a recuperare il gap sugli europei?
20? 30?
Ma resettiamo...ricominciamo dall'elettrico quanto tempo ci metto a recuperare?
Io chiedo perche non so veramente come funziona.
Sarebbe tipo gpl ?
Quindi tantissimi camion bomba in giro per le strade?
Ps io ho una auto a gpl .. ma effettivamente sono sempre stato contrario.
Solo che quando si compra usato si compra quel che si teova e diesel non ne ho trovate abbordabili
Credo che i serbatoi GPL siano omologati per 30 bar, mentre qui stiamo parlando di 700 bar :stordita:
fraussantin
23-09-2022, 08:03
Credo che i serbatoi GPL siano omologati per 30 bar, mentre qui stiamo parlando di 700 bar :stordita:
Azz... Come nom detto
Credo che i serbatoi GPL siano omologati per 30 bar, mentre qui stiamo parlando di 700 bar :stordita:
Però quelle del metano sono omolgate per 300bar e vengono caricate a circa 220/230
Però quelle del metano sono omolgate per 300bar e vengono caricate a circa 220/230
Vero, ma è pur sempre meno della metà.
Il metano comunque ha i suoi vantaggi, non deve essere prodotto perchè tipicamente si estrae dal sottosuolo, mentre l'idrogeno non si trova in natura in forma immediatamente utilizzabile.
Inoltre il metano è più semplice da trasportare in grande quantità sia perchè l'idrogeno è letteralmente l'elemento più piccolo dell'universo, il che rende più complicato contenere le perdite, sia perchè il metano si può liquefare a -162 °C contro i -235 °C dell'idrogeno.
Vero, ma è pur sempre meno della metà.
Il metano comunque ha i suoi vantaggi, non deve essere prodotto perchè tipicamente si estrae dal sottosuolo, mentre l'idrogeno non si trova in natura in forma immediatamente utilizzabile.
Inoltre il metano è più semplice da trasportare in grande quantità sia perchè l'idrogeno è letteralmente l'elemento più piccolo dell'universo, il che rende più complicato contenere le perdite, sia perchè il metano si può liquefare a -162 °C contro i -235 °C dell'idrogeno.
Era solo una constatazione, l'idrogeno al momento è troppo difficile per essere anche conveniente.
NighTGhosT
23-09-2022, 09:48
Siete talmente concentrati a gettare fango su Salvini ( immagino grandi sostenitori del PD e/o gli sciagurati che hanno votato 5 stelle anni fa e a cui dovrebbe essere revocato il diritto di voto ) che non badate minimamente alla questione.
Salvini propone la cosa dicendo che le batterie delle auto elettriche le fanno in Cina mentre l'Italia è fra i leader nella produzione dei motori endotermici. L'ha detta nel modo sbagliato ma la morale era questa.
Passare alle auto elettriche significare arricchire i cinesi e annientare il nostro know how costruito in oltre un secolo di storia ! :read: :read: :read:
Detto questo la risposta a un fatto di questo tipo sarebbe dovuto essere quella di iniziare a investire per produrre sempre più componenti elettrici quì e non altrove ! Anzichè fare tanta lagna per nulla :read:
Esattamente. Iniziare a investire.....fare ricerca e sviluppo su motori elettrici e batterie.....invece che lagnarsi. Altrimenti resteremo SEMPRE indietro alla Cina.........e a Tesla. I grandi marchi tedeschi hanno gia' tutti cominciato a farlo. I francesi idem. Noi invece abbiamo la 500e.....stop. Che vendera' pur bene in Europa.....ma solo quella abbiamo. :asd:
Non avrei mai pensato di dirlo......ma a questo punto, e' un bene che Stellantis sia a guida francese ora........almeno potremo sfruttare il know how raggiunto da loro......perche' fosse per Fiat, auguri.... :asd:
Era solo una constatazione, l'idrogeno al momento è troppo difficile per essere anche conveniente.
Concordo, ma questo vale specialmente per il settore auto, ci sono altri settori in cui l'idrogeno può già essere conveniente, parlo di navi ecc...
NighTGhosT
23-09-2022, 10:02
Concordo, ma questo vale specialmente per il settore auto, ci sono altri settori in cui l'idrogeno può già essere conveniente, parlo di navi ecc...
Questo e' certo. Nel navale, soprattutto di grosse dimensioni, l'idrogeno e' una scelta assolutamente sensata.
Non e' fattibile nell'automotive per i problemi gia' descritti da altri utenti.....ci hanno provato comunque eh....BMW in America ha provato a commercializzare se non erro la serie 7 a idrogeno (l'ho vista usare da Brad Pitt e Angelina Jolie).......fallimento. Anche Hyundai se non erro ci ha provato.....ma anche a loro non e' andata benissimo. :asd:
Concordo, ma questo vale specialmente per il settore auto, ci sono altri settori in cui l'idrogeno può già essere conveniente, parlo di navi ecc...
Considerando anche COSA brucia nei motori delle grosse navi, anche a livello di inquinamento globale sarebbe una scelta molto più sensata di altre.
Siete talmente concentrati a gettare fango su Salvini ( immagino grandi sostenitori del PD e/o gli sciagurati che hanno votato 5 stelle anni fa e a cui dovrebbe essere revocato il diritto di voto ) che non badate minimamente alla questione.
commento troppo ququaraquà per meritare risposte articolate.
La questione è che l'umanità si sta suicidando con emissioni di co2 fuori da ogni buon senso.
randorama
23-09-2022, 20:50
troppo in bici dovete andare, manica di debosciati :D
Siete talmente concentrati a gettare fango su Salvini ( immagino grandi sostenitori del PD e/o gli sciagurati che hanno votato 5 stelle anni fa e a cui dovrebbe essere revocato il diritto di voto ) che non badate minimamente alla questione.
No guarda... mi spiace ma per essere contro Salvini non serve essere a favore di altri. Per la prima volta da quando voto e purtroppo di anni ne sono passati molti a queste elezioni non so nemmeno dirti chi sia il meno peggio ma sicuramente Salvini è in una categoria a parte come pochi altri.
Non mi voglio addentrare in una analisi politica non adeguata a questo forum ma ne ha fatte e dette talmente tante e talmente grosse che non serve essere a favore di altri per dire che qualunque cosa dica Salvini è al 99% una cosa insensata nel migliore dei casi.
Salvini propone la cosa dicendo che le batterie delle auto elettriche le fanno in Cina mentre l'Italia è fra i leader nella produzione dei motori endotermici. L'ha detta nel modo sbagliato ma la morale era questa.
E non cambia il succo della questione: lascia credere che possiamo decidere qualcosa a livello nazionale che invece è di portata internazionale, propone lo strumento del referendum che in questo caso non avrebbe alcun valore legale e poi propone l'idea che l'Italia che è si leader nella progettazione ma non certo nella produzione dei motori termici rimanga ancorata al passato invece di provare a essere leader del futuro.
Piuttosto Salvini mi dica l'elettrico secondo me non funziona l'Italia investa nella propulsione a fusione... fantascienza ma sempre meglio che dire che rimaniamo al termico lasciando ad altri i futuri brevetti perché tanto che vinca l'elettrico o altro ormai il termico è al capolinea dello sviluppo e svilupparlo oltre ha costi a fronte di benefici minimi del tutto insostenibili.
Passare alle auto elettriche significare arricchire i cinesi e annientare il nostro know how costruito in oltre un secolo di storia ! :read: :read: :read:
Anche qua visione totalmente al passato... il know how ha valore solo nella misura in cui ci tiri fuori altre tecnologie altrimenti sarà copiato nel giro di poco. Non ci serve a niente che oggi sappiamo fare degli ottimi termici se poi rimaniamo al palo. Io non voglio sapere cosa guiderò oggi, voglio sapere cosa propone di guidare fra 10, 20, 50 anni. La partita si gioca sul futuro e nessuna azienda sana gioca solo nel presente.
Detto questo la risposta a un fatto di questo tipo sarebbe dovuto essere quella di iniziare a investire per produrre sempre più componenti elettrici quì e non altrove ! Anzichè fare tanta lagna per nulla :read:
Si e no... anche qua siamo in troppo troppo ritardo. Da una parte di do ragione dall'altra ti dico che ormai giocheremo in difesa perché gli altri sono già troppo avanti.
Piuttosto dovremmo provare ad anticipare sistemi innovativi: un motore elettrico ultra-efficiente? Un nuovo concept di motore elettrico? Batterie rivoluzionarie e leggere o ad altissima densità?
Queste sono le cose su cui investire... non una continua rincorsa a produrre roba già brevettata da altri.
Mettersi a produrre elettronica in casa è uno sforzo che porta poco e niente salvo fare elettronica di altissimo livello, all'Italia serve portare a casa brevetti e innovazione più che competere con la Cina sulla manodopera a basso costo.
troppo in bici dovete andare, manica di debosciati :D
Io corro (sto per partire proprio ora, ho già fatto e sistemato la spesa per la prossima settimana), va bene lo stesso, si ? :D
p.s. occhio in questo thread che oggi è scattato "il silenzio elettorale" ! :asd:
No guarda... mi spiace ma per essere contro Salvini non serve essere a favore di altri. Per la prima volta da quando voto e purtroppo di anni ne sono passati molti a queste elezioni non so nemmeno dirti chi sia il meno peggio ma sicuramente Salvini è in una categoria a parte come pochi altri.
Non mi voglio addentrare in una analisi politica non adeguata a questo forum ma ne ha fatte e dette talmente tante e talmente grosse che non serve essere a favore di altri per dire che qualunque cosa dica Salvini è al 99% una cosa insensata nel migliore dei casi.
E non cambia il succo della questione: lascia credere che possiamo decidere qualcosa a livello nazionale che invece è di portata internazionale, propone lo strumento del referendum che in questo caso non avrebbe alcun valore legale e poi propone l'idea che l'Italia che è si leader nella progettazione ma non certo nella produzione dei motori termici rimanga ancorata al passato invece di provare a essere leader del futuro.....
Queste sono le cose su cui investire... non una continua rincorsa a produrre roba già brevettata da altri.
Mettersi a produrre elettronica in casa è uno sforzo che porta poco e niente salvo fare elettronica di altissimo livello, all'Italia serve portare a casa brevetti e innovazione più che competere con la Cina sulla manodopera a basso costo.
Ottima risposta.
del resto la destra (tutta, in generale) è da sempre definita "conservatrice".
La nostra in maniera ancora più marcata, è ancorata a difendere il vecchiume, il passato, le lobby precostituite... una malintesa "tradizione" che oggi come oggi si traduce in una sola cosa: declino. SOno 30 anni che in italia tutti (anche la sx) fanno politiche "conservatrici" e "di destra": infatti al popolazione italiana è vecchia, attaccata al passato, e vota 'sta gente, condannando tutti alla povertà ed al declino.
Ottima risposta.
del resto la destra (tutta, in generale) è da sempre definita "conservatrice".
La nostra in maniera ancora più marcata, è ancorata a difendere il vecchiume, il passato, le lobby precostituite... una malintesa "tradizione" che oggi come oggi si traduce in una sola cosa: declino. SOno 30 anni che in italia tutti (anche la sx) fanno politiche "conservatrici" e "di destra": infatti al popolazione italiana è vecchia, attaccata al passato, e vota 'sta gente, condannando tutti alla povertà ed al declino.
Il problema zappy e te lo dico a prescindere da quello che domani deciderai te, io e tutti gli altri che in Italia ormai son tutti conservatori.
La "sinistra" è talmente a sinistra che praticamente ha i valori del centro destra... se pensi che tante riforme fatte dalla sinistra vedi art. 18 sono riforme che di fatto potremmo tranquillamente definire di destra.
La "destra" ormai non è nemmeno più destra ma si sono spinti talmente in là che ormai non sanno nemmeno più loro da che parte stanno e producono, nessuno me ne voglia, programmi come quello di Salvini che non è nemmeno fattibile da un punto di vista proprio del diritto.
Il problema è che siamo un paese che da grandi inventori e fulcro della ricerca piano piano si è lasciato andare a valori inesistenti sia politici che scientifici. Ci siamo ancorati alle certezze invece come se il mondo si fosse fermato mentre quelli che sbeffeggiavamo, Cina in primis, correvano come non mai.
Oggi la Cina pur con tutte le sue contraddizioni, pubblicazioni poco scientifiche e molto politiche ecc... ecc... ma ha messo nello spazio una sua stazione spaziale ed è leader nella produzione di batterie oltre a molto altro mentre noi dobbiamo ringraziare di far parte dell'Europa e quindi della stazione spaziale internazionale altrimenti nello spazio non ci si metteva più piede e tecnologicamente ormai deleghiamo tutto agli altri.
Eh ma siamo leader del termico... che comunque per il 90% producono altri e anche la nostra "fiat" ormai non è italiana. Mi dicono dalla regia che ci merita puntare il futuro sul termico invece di rimboccarci le maniche e dare un futuro a questo paese.
Preferirei un'Italia che lancia un'alternativa all'elettrico fosse anche il motore a letame e fallisce piuttosto che un paese che non prova a fare niente e si difende ancorandosi al passato.
Il problema zappy e te lo dico a prescindere da quello che domani deciderai te, io e tutti gli altri che in Italia ormai son tutti conservatori.
La "sinistra" è talmente a sinistra che praticamente ha i valori del centro destra... se pensi che tante riforme fatte dalla sinistra vedi art. 18 sono riforme che di fatto potremmo tranquillamente definire di destra.
La "destra" ormai non è nemmeno più destra ma si sono spinti talmente in là che ormai non sanno nemmeno più loro da che parte stanno e producono, nessuno me ne voglia, programmi come quello di Salvini che non è nemmeno fattibile da un punto di vista proprio del diritto.
Il problema è che siamo un paese che da grandi inventori e fulcro della ricerca piano piano si è lasciato andare a valori inesistenti sia politici che scientifici. Ci siamo ancorati alle certezze invece come se il mondo si fosse fermato mentre quelli che sbeffeggiavamo, Cina in primis, correvano come non mai.
Oggi la Cina pur con tutte le sue contraddizioni, pubblicazioni poco scientifiche e molto politiche ecc... ecc... ma ha messo nello spazio una sua stazione spaziale ed è leader nella produzione di batterie oltre a molto altro mentre noi dobbiamo ringraziare di far parte dell'Europa e quindi della stazione spaziale internazionale altrimenti nello spazio non ci si metteva più piede e tecnologicamente ormai deleghiamo tutto agli altri.
Eh ma siamo leader del termico... che comunque per il 90% producono altri e anche la nostra "fiat" ormai non è italiana. Mi dicono dalla regia che ci merita puntare il futuro sul termico invece di rimboccarci le maniche e dare un futuro a questo paese.
Preferirei un'Italia che lancia un'alternativa all'elettrico fosse anche il motore a letame e fallisce piuttosto che un paese che non prova a fare niente e si difende ancorandosi al passato.
Ma cosa ti aspetti da una popolazione convinta che il problema negli ultimi 20 anni sia stata l'entrata nella zona Euro e che se avessimo ancora la Lira staremmo come nell'Eden???
Persone ancorate ad un mondo che non esiste più e forse non è mai esistito realmente.
Ma cosa ti aspetti da una popolazione convinta che il problema negli ultimi 20 anni sia stata l'entrata nella zona Euro e che se avessimo ancora la Lira staremmo come nell'Eden???
Persone ancorate ad un mondo che non esiste più e forse non è mai esistito realmente.
E qui si va in un discorso spinoso che è il limite di ogni democrazia:
è veramente la scelta giusta far votare, passatemi la battuta, casalinga di Voghera anche su temi estremamente tecnici?
Ad esempio tutti noi probabilmente abbiamo la nostra idea sul nucleare e sulle rinnovabili ma è corretto che siamo "noi" a decidere quando pochissimi di noi per quanto si illudano di essersi informati abbiano realmente le conoscenze per poter dare un parere autorevole sull'argomento?
Sia chiaro non ho una ricetta pronta per trovare una soluzione democratica e funzionale che non porti a una deriva totalitaria e nemmeno a decidere di pancia. Però più andiamo avanti in un mondo ad altissima specializzazione più mi rendo conto io per primo di non essere preparato e non potermi preparare a rispondere ad argomenti talmente tecnici che dovrei ogni volta prendere una laurea.
Il fallimento della democrazia sta proprio in questa deriva per cui eleggiamo rappresentanti che sono perfino più ignoranti della media ma che sono molto bravi nel vendersi e nel parlare in pubblico. Poi questi rappresentanti che dovrebbero avere i mezzi per fare le scelte giuste rimandano la palla alla massa chiedendo alla massa di scegliere in modo da poi poter dire che il popolo ha scelto e che non è dipeso da loro... insomma un bel corto-circuito.
Per farla breve come dice il detto: se tutto va bene, siamo rovinati.
E qui si va in un discorso spinoso che è il limite di ogni democrazia:
è veramente la scelta giusta far votare, passatemi la battuta, casalinga di Voghera anche su temi estremamente tecnici?
Ad esempio tutti noi probabilmente abbiamo la nostra idea sul nucleare e sulle rinnovabili ma è corretto che siamo "noi" a decidere quando pochissimi di noi per quanto si illudano di essersi informati abbiano realmente le conoscenze per poter dare un parere autorevole sull'argomento?
Sia chiaro non ho una ricetta pronta per trovare una soluzione democratica e funzionale che non porti a una deriva totalitaria e nemmeno a decidere di pancia. Però più andiamo avanti in un mondo ad altissima specializzazione più mi rendo conto io per primo di non essere preparato e non potermi preparare a rispondere ad argomenti talmente tecnici che dovrei ogni volta prendere una laurea.
Il fallimento della democrazia sta proprio in questa deriva per cui eleggiamo rappresentanti che sono perfino più ignoranti della media ma che sono molto bravi nel vendersi e nel parlare in pubblico. Poi questi rappresentanti che dovrebbero avere i mezzi per fare le scelte giuste rimandano la palla alla massa chiedendo alla massa di scegliere in modo da poi poter dire che il popolo ha scelto e che non è dipeso da loro... insomma un bel corto-circuito.
Per farla breve come dice il detto: se tutto va bene, siamo rovinati.
Il compito della politica sarebbe quello di pensare il termini di decenni guardando per quanto possibile al futuro, dopo il referendum che bloccò il nucleare, avrebbe dovuto in tutti i modi spingere verso la ricerca e la produzione di energie rinnovabili, ma si sa com'è andata.
Il problema zappy e te lo dico a prescindere da quello che domani deciderai te, io e tutti gli altri che in Italia ormai son tutti conservatori....
tutto corretto.
appunto l'italia è un paese di vecchi, e con i giovani che pensano come vecchi...
E questo si vede nelle elezioni e nei "programmi"...
l'orizzonte massimo è qualche mese... :muro:
Ma cosa ti aspetti da una popolazione convinta che il problema negli ultimi 20 anni sia stata l'entrata nella zona Euro e che se avessimo ancora la Lira staremmo come nell'Eden???
Persone ancorate ad un mondo che non esiste più e forse non è mai esistito realmente.
:mano:
Il compito della politica sarebbe quello di pensare il termini di decenni guardando per quanto possibile al futuro, ...
:cry:
anzi, in realtà :mad:
randorama
24-09-2022, 21:17
Io corro (sto per partire proprio ora, ho già fatto e sistemato la spesa per la prossima settimana), va bene lo stesso, si ? :D
quello lo fai per sport/diletto; io proprio parlo di spostamenti da fare per necessità.
che poi, per carità... non che quanta voglia avrò a novembre-dicembre, ma per adesso faccio il ganassa :D
p.s. occhio in questo thread che oggi è scattato "il silenzio elettorale" ! :asd:
mi sono rigorosamente astenuto da qualunque commento politico.
a differenza di altri...
E qui si va in un discorso spinoso che è il limite di ogni democrazia:
è veramente la scelta giusta far votare, passatemi la battuta, casalinga di Voghera anche su temi estremamente tecnici?
Ad esempio tutti noi probabilmente abbiamo la nostra idea sul nucleare e sulle rinnovabili ma è corretto che siamo "noi" a decidere quando pochissimi di noi per quanto si illudano di essersi informati abbiano realmente le conoscenze per poter dare un parere autorevole sull'argomento?
Sia chiaro non ho una ricetta pronta per trovare una soluzione democratica e funzionale che non porti a una deriva totalitaria e nemmeno a decidere di pancia. Però più andiamo avanti in un mondo ad altissima specializzazione più mi rendo conto io per primo di non essere preparato e non potermi preparare a rispondere ad argomenti talmente tecnici che dovrei ogni volta prendere una laurea.
Il fallimento della democrazia sta proprio in questa deriva per cui eleggiamo rappresentanti che sono perfino più ignoranti della media ma che sono molto bravi nel vendersi e nel parlare in pubblico. Poi questi rappresentanti che dovrebbero avere i mezzi per fare le scelte giuste rimandano la palla alla massa chiedendo alla massa di scegliere in modo da poi poter dire che il popolo ha scelto e che non è dipeso da loro... insomma un bel corto-circuito.
Per farla breve come dice il detto: se tutto va bene, siamo rovinati.
Neanche i veri esperti sanno decidere quale sia la strada giusta, non vedo perché lo debba sapere un politico, che nella migliore delle ipotesi ha una laurea in giurisprudenza o in scienze politiche...ovvio che quando non sai che pesci prendere lasci la decisione al popolo, con tutti i pro e contro del caso, scaricandoti quindi da ogni responsabilità.
I partiti politici hanno i loro esperti, che indicano quale linea il politico debba seguire, ma non hanno la bacchetta magica...dopo il referendum sul nucleare (1987) qualcuno scriveva che si doveva investire sulle rinnovabili, tralasciando che le prime leggi in merito in Italia sono del 1982 (legge 308), ma all'epoca geotermico, fotovoltaico, eolico e biomasse erano tecnologie nuove e costose, quindi era poco conveniente investirci sopra, al contrario dell'idroelettrico che veniva invece ampiamente sfruttato...oggi è facile dire "si doveva investire su questo", col senno del poi sono tutti bravi, ma 35 anni fa investire sulle rinnovabili era davvero una scommessa.
fraussantin
24-09-2022, 23:01
E qui si va in un discorso spinoso che è il limite di ogni democrazia:
è veramente la scelta giusta far votare, passatemi la battuta, casalinga di Voghera anche su temi estremamente tecnici?
Ad esempio tutti noi probabilmente abbiamo la nostra idea sul nucleare e sulle rinnovabili ma è corretto che siamo "noi" a decidere quando pochissimi di noi per quanto si illudano di essersi informati abbiano realmente le conoscenze per poter dare un parere autorevole sull'argomento?
Sia chiaro non ho una ricetta pronta per trovare una soluzione democratica e funzionale che non porti a una deriva totalitaria e nemmeno a decidere di pancia. Però più andiamo avanti in un mondo ad altissima specializzazione più mi rendo conto io per primo di non essere preparato e non potermi preparare a rispondere ad argomenti talmente tecnici che dovrei ogni volta prendere una laurea.
Il fallimento della democrazia sta proprio in questa deriva per cui eleggiamo rappresentanti che sono perfino più ignoranti della media ma che sono molto bravi nel vendersi e nel parlare in pubblico. Poi questi rappresentanti che dovrebbero avere i mezzi per fare le scelte giuste rimandano la palla alla massa chiedendo alla massa di scegliere in modo da poi poter dire che il popolo ha scelto e che non è dipeso da loro... insomma un bel corto-circuito.
Per farla breve come dice il detto: se tutto va bene, siamo rovinati.
Indubbiamente il fallimento della democrazia è dato anche dal fatto che molti votano senza competenze o perche si fanno incantare da promesse , o semplicemente per tifoseria.
Ma nella storia del nostro paese , e gli ultimi anni lo hanno dimostrato è stata un fallimento perche non esisteva una forte alternativa. I partiti più grossi di fatto erano tutti insieme rendendo vana la scelta effettuata al voto.
Pero in attesa di un sistema più evoluto , che non riesco neppure ad immaginare , la democrazia e benvenuta , viste le alternative poco popolari che ci sono.
Rigiardo al nucleare , per quanto il referendum degli ann 80 sia stato pilotato dai media , è acqua passata.
Io calcolando benefici e problematiche , oggi eviterei di investire nel nuclare per vari motivi , primi fra questi il fatto che non è disponibile subito , non sappiamo dovd buttare le scorie , ma abbiamo la malavita pronta a gestirle e sopratutto in caso di attentato o incidente i danni per la salute e l'ambiente sono irreparabili.
Chernobyl ce lo ricordiamo tutti , dopp 30 , 40 anni è sempre li chiuso .
Quello che stanno facendo i russi in ucraina di deve far riflettere.
Se putin dovesse attaccare l'eutopa non ha bisogno di usare testate atomiche basta colpire le nostre centrali con missili normali.
Non faranno il botto con il fungo , ma dalle scorie che rilascerebbero alzeremmo la bandiera bianca al primo colpo . Anzi basterebbe un colpo mancato nelle vicinanze.
Indubbiamente il fallimento della democrazia è dato anche dal fatto che molti votano senza competenze o perche si fanno incantare da promesse , o semplicemente per tifoseria.
Ma nella storia del nostro paese , e gli ultimi anni lo hanno dimostrato è stata un fallimento perche non esisteva una forte alternativa. I partiti più grossi di fatto erano tutti insieme rendendo vana la scelta effettuata al voto.
Pero in attesa di un sistema più evoluto , che non riesco neppure ad immaginare , la democrazia e benvenuta , viste le alternative poco popolari che ci sono.
a me pare che nelle rare occasioni in cui c'è stata voglia e possibilità di cambiare, c'è stato qualche "intervento" di poteri vari che ha stroncato o indebolito questa possibilità.
vedi crollo 1° repubblica e gattopardesca "discesa in campo"... e vedi 2018.
Il fatto è che gli italiani non hanno coraggio di cambiare e preferiscono farsi inculare.
Rigiardo al nucleare , per quanto il referendum degli ann 80 sia stato pilotato dai media , è acqua passata.
Io calcolando benefici e problematiche , oggi eviterei di investire nel nuclare per vari motivi , primi fra questi il fatto che non è disponibile subito , non sappiamo dovd buttare le scorie , ma abbiamo la malavita pronta a gestirle e sopratutto in caso di attentato o incidente i danni per la salute e l'ambiente sono irreparabili.
Chernobyl ce lo ricordiamo tutti , dopp 30 , 40 anni è sempre li chiuso .
Quello che stanno facendo i russi in ucraina di deve far riflettere.
Se putin dovesse attaccare l'eutopa non ha bisogno di usare testate atomiche basta colpire le nostre centrali con missili normali.
Non faranno il botto con il fungo , ma dalle scorie che rilascerebbero alzeremmo la bandiera bianca al primo colpo . Anzi basterebbe un colpo mancato nelle vicinanze.
Farei osservare che non c'è neanche bisogno di scomodare Putin. Diciamo con le torri gemelle hanno avuto un gran culo che sia successo "solo" quello che è successo... poteva essere peggio...:ops:
Bene ora vedremo cosa riuscirà a fare la Cucurbitacea al governo con la questione energetica ....
Cidhdbsbsgchdhshajdhchdhsmaksksndn
Bene ora vedremo cosa riuscirà a fare la Cucurbitacea al governo con la questione energetica ....
Cidhdbsbsgchdhshajdhchdhsmaksksndn
Ma Lei può anche essere la donna giusta con idee e progetti validi per il Paese, il “problema” é che nn siamo in Russia o in Cina o in Korea… e quindi bisogna avere a che fare anche con quelli che le stanno intorno che sono sempre gli stessi e sappiamo già le idee che hanno e quello che hanno fatto, e che se non la appoggiano non riusciamo a fare nulla.
Ma poi, sono riusciti a mandare via Draghi che é L UNICO che ha del rispetto e della credibilitá, in tutto il mondo, ma di che parliamo ormai…
fraussantin
26-09-2022, 07:00
Ma Lei può anche essere la donna giusta con idee e progetti validi per il Paese, il “problema” é che nn siamo in Russia o in Cina o in Korea… e quindi bisogna avere a che fare anche con quelli che le stanno intorno che sono sempre gli stessi e sappiamo già le idee che hanno e quello che hanno fatto, e che se non la appoggiano non riusciamo a fare nulla.
Ma poi, sono riusciti a mandare via Draghi che é L UNICO che ha del rispetto e della credibilitá, in tutto il mondo, ma di che parliamo ormai…
Anche se fosse la persona giusta , e non lo è , dietro di lei c'è tutta la vecchia guardia della destra piu becera che ci sia mai stata.
Un volto nuovo per nascondere i soliti noti
Anche se fosse la persona giusta , e non lo è , dietro di lei c'è tutta la vecchia guardia della destra piu becera che ci sia mai stata.
Un volto nuovo per nascondere i soliti noti
Che è poi la stessa cosa che ho detto io.
Non concordo del tutto su quel “non lo é”, ma non perché io ho ragione e tu hai torto, ma perché non abbiamo modo di saperlo, non avendo ancora mai governato.
Butto di nuovo di mezzo lui, ma non é che Mario Draghi é diventato il Mario Draghi conosciuto nel mondo da un giorno all altro.
TorettoMilano
26-09-2022, 07:36
Anche se fosse la persona giusta , e non lo è , dietro di lei c'è tutta la vecchia guardia della destra piu becera che ci sia mai stata.
Un volto nuovo per nascondere i soliti noti
https://c.tenor.com/eaKHrS4kfNEAAAAC/verdone-in-che-senso.gif
Io non ho ancora capito questo thread come faccia ancora ad essere aperto. Comunque buon proseguimento.
giacomo_uncino
26-09-2022, 07:42
vi ricordate del CETA accordo di libero scambio con il Canada? Vi ricordate cosa diceva l'amichetta di Orban (quel simpatico ungherese che si appresta a essere bastonato dalla commissione UE) (con Salvini, M5s, estrema sinistra ecc) https://twitter.com/GiorgiaMeloni/status/831839233937649664
https://pbs.twimg.com/media/C4tJXNcWMAAVI6F?format=jpg&name=medium
"Il CETA, trattato di libero scambio UE-Canada, è una porcata contro i bisogni dei popoli. FdI si batterà in Italia contro la ratifica ST"
dopo qualche anno
"Sono passati 5 anni dalla "porcata" del Ceta Ue-Canada, che FdI, Lega, M5s e estreme sinistre non vogliono ratificare.
Quali sono i risultati per l'Italia?
+36% esportazioni di merci italiane in Canada
+289% investimenti italiani in Canada
+185% investimenti canadesi in Italia"
https://twitter.com/davcarretta/status/1572532065433980929
file:///G:/Downloads/CETA%205%20years-Italy%20-%20factsheet.pdf
mi raccomando lotta dura contro i poteri forti e salviamo le eccellenze
dai facciamoci del male:
"Altri esempi di aumento dell'export italiano in 5 anni grazie al CETA:
Cacao/cioccolato: +131%
Pane e biscotti: +98%
Salse: +82%
Macchinari: +30%
Bibite, alcol e aceto: +24%
Componenti auto: +15%
Metalli preziosi: +434%
Importazioni di materie prime dal Canada: +101%"
"questa porcata contro i bisogni del popolo e la nostra economia" lo vorrei tatuato sulle chiappe di tutti
giacomo_uncino
26-09-2022, 08:02
Quello che stanno facendo i russi in ucraina di deve far riflettere.
Se putin dovesse attaccare l'eutopa non ha bisogno di usare testate atomiche basta colpire le nostre centrali con missili normali.
Non faranno il botto con il fungo , ma dalle scorie che rilascerebbero alzeremmo la bandiera bianca al primo colpo . Anzi basterebbe un colpo mancato nelle vicinanze.
guarda già adesso che siamo senza centrali ci sono centinaia di siti che se bombardati produrrebbero risultati equiparabili, abbiamo dighe e relativi invasi e puoi avere simil vajont a iosa. Abbiamo siti di stoccaggio di materiali radioattivi sparsi un pò dappertutto, industrie chimiche ecc ecc non serve scomodare quello che non abbiamo
Io non ho ancora capito questo thread come faccia ancora ad essere aperto. Comunque buon proseguimento.
Infatti io mi sto trattenendo il più possibile :O
Cjxbdbshsgsisjsishsgsysbdokxsb
Io calcolando benefici e problematiche , oggi eviterei di investire nel nuclare per vari motivi , primi fra questi il fatto che non è disponibile subito
Scusami ma abbiamo forse delle alternative disponibili da subito? No, perché sento continuamente questa opposizione come se costruire una centrale a gas fosse cosa di qualche mese o se fare un piano alternativo di qualsiasi tipo fosse semplice.
Ad oggi qualunque scelta fai ci vorranno ALMENO 10 anni prima che sia operativa quindi che si scelga nucleare o altro i tempi saranno quelli.
non sappiamo dovd buttare le scorie
Non è che non sappiamo farlo... scegliamo di non farlo eh. Perché ad oggi e anche se si facessero le centrali la maggior parte delle scorie non deriverebbero dalle centrali ma da tutto il resto. Tieni conto che produciamo scorie nucleari continuamente negli ospedali, nei centri di ricerca, per lavorazioni industriali ecc... ecc...
Tutti pensano alle scorie nucleari delle centrali ma in realtà le centrali sono solo una parte delle scorie nucleari che produce un paese.
ma abbiamo la malavita pronta a gestirle e sopratutto in caso di attentato o incidente i danni per la salute e l'ambiente sono irreparabili.
TOTALMENTE FALSO. Prima di tutto il nucleare persino in paesi come Messico e Brasile è uno dei settori dove la criminalità non si infiltra per il semplice fatto che tutte le fasi sono controllate da enti sovranazionali e in cui i controlli sono talmente stretti che preferiscono guadagnare in altri ambiti dove tutto è molto più semplice.
Per farti un esempio la malavita guadagna di più e con meno sforzo con i rifiuti solidi urbani o con i rifiuti industriali che non a mettere le mani sul nucleare dove anche solo per riuscire a infiltrarsi dovrebbe riuscire ad aggirare tanti di quei controlli che avrebbe costi mostruosi.
Non si ha notizie di attentati in una centrale e comunque anche avvenisse è sostanzialmente impossibile che sia di proporzioni tali da creare reali problemi radioattivi.
Sfatiamo anche il mito dei danni ambientali irreparabili... perfino a Chernobyl organizzano gite turistiche.
Chernobyl ce lo ricordiamo tutti , dopp 30 , 40 anni è sempre li chiuso .
Ma quando mai... Basta fare una ricerca online per avere ampia documentazione che la centrale di Chernobyl la puoi visitare da turista compresa la sala di controllo dove è avvenuto tutto e questo non è che avviene da ieri ma sono anni, decenni che è visitabile.
Quello che stanno facendo i russi in ucraina di deve far riflettere.
Se putin dovesse attaccare l'eutopa non ha bisogno di usare testate atomiche basta colpire le nostre centrali con missili normali.
Anche qua completamente falso. Un normale missile non riuscirebbe nemmeno a scalfire un reattore ma solo le linee elettriche che manderebbero in arresto forzato i reattori.
Per causare una perdita radioattiva servirebbe un attacco mirato e con armi di tipo anti-bunker (se bastano).
Detto fra noi non avrebbe alcun senso per nessuno attaccare una centrale: se vuoi fare una strage di massa ti costa meno usare altri tipi di arma in maniera mirata e gestibile. Causare un incidente nucleare renderebbe difficile l'avanzata militare, distruggi una infrastruttura chiave, è molto meno efficace di quanto non si creda in quando comunque una centrale non è una bomba atomica... anche se venisse sventrata i morti sarebbero circoscritti a una zona non così ampia.
La paura di un attacco a una centrale è quindi del tutto infondato e al di là di messaggi di propaganda e scaramucce fatte ad arte per spaventare nessuno ha un qualche interesse in tal senso.
Non faranno il botto con il fungo , ma dalle scorie che rilascerebbero alzeremmo la bandiera bianca al primo colpo . Anzi basterebbe un colpo mancato nelle vicinanze.
Ribadisco che no... non funziona così.
Anche a Chernobyl dove ci fu una colonna di vapore ad alimentare la fuoriuscita di materiale radioattivo e quindi un tipo di evento che oggi non si potrebbe ripetere alla fine gli effetti furono molto circoscritti.
Se pensi anche solo alle morti nei 10 anni successivi le statistiche parlano di un numeri che un esercito come quello russo potrebbe fare non dico con un singolo missile ma quasi.
Un paio di FOAB in una città fanno più morti di un attacco a una centrale atomica e ti ho nominato un armamento che già difficilmente chiunque vorrebbe usare.
In soldoni se un esercito moderno vuole fare un genocidio oggi lo fa con armi convenzionali e spendibili. Nessuno si sognerebbe mai di fare astrusi piani inconcludenti di attacchi a centrali o cose del genere.
Scusate se lo dico e non voglio offendere nessuno ma si torna al mio esempio: persone che di nucleare non sanno praticamente niente commentano l'argomento con le risposte della propaganda.
Ora fraussantin non te la prendere a male sicuramente su altri argomenti sei molto più preparato di me ma sei la dimostrazione di come le persone abbiano pregiudizi fondati su propaganda e dicerie totalmente farlocchi. Sia chiaro non voglio offenderti e non devi sentirti offeso da questo ma in un post hai elencato tutti i luoghi comuni e i temi propagandistici contro il nucleare.
Concludo con a me va benissimo non fare il nucleare però ogni volta che mi dicono le scorie, i tempi ecc... ecc... io rispondo: ok, non facciamolo, ma te che proponi per risolvere il problema energia?
Perché se diciamo no e basta è come se fossimo su un ponte che inizia a crollare e indecisi se scappare da un lato o dall'altro restiamo fermi nel mezzo mentre il tempo passa e il ponte continua a crollare.
dateci un taglio con gli OT,
sono già stato di manica più che larga ma adesso state esagerando
dateci un taglio con gli OT,
sono già stato di manica più che larga ma adesso state esagerando
Prendo atto e chiudo qua, chi ritenesse o volesse rispondermi prego di mandare un messaggio privato onde evitare tutti possibili sanzioni.
Grazie.
cronos1990
26-09-2022, 10:11
[ EDIT ]
A seguito di intervento mod.
Bene ora vedremo cosa riuscirà a fare la Cucurbitacea al governo con la questione energetica ....
niente.
come del resto neanche altri.
non avendo ancora mai governato.
è stata ministro, eh!
cosa accuratamente taciuta.
Non è che non sappiamo farlo... scegliamo di non farlo eh. Perché ad oggi e anche se si facessero le centrali la maggior parte delle scorie non deriverebbero dalle centrali ma da tutto il resto. Tieni conto che produciamo scorie nucleari continuamente negli ospedali, nei centri di ricerca, per lavorazioni industriali ecc... ecc...
Tutti pensano alle scorie nucleari delle centrali ma in realtà le centrali sono solo una parte delle scorie nucleari che produce un paese.
vabbè, torniamo all'elettricità...
No, le scorie da centrale sono TOTALMENTE e ABISSALMENTE diverse da quelle ospedaliere.
come parlare di peperoncino e tritolo.
mischiare le cose è assolutamente fazioso e ridicolo.
...Sfatiamo anche il mito dei danni ambientali irreparabili... perfino a Chernobyl organizzano gite turistiche.
Ma quando mai... Basta fare una ricerca online per avere ampia documentazione che la centrale di Chernobyl la puoi visitare da turista compresa la sala di controllo dove è avvenuto tutto e questo non è che avviene da ieri ma sono anni, decenni che è visitabile.
peccato che non puoi starci per più di qualche ora.
forse ti è sfuggito il particolare sostanziale.
Anche qua completamente falso. Un normale missile non riuscirebbe nemmeno a scalfire un reattore ma solo le linee elettriche che manderebbero in arresto forzato i reattori.
cosa più che sufficiente a far saltare tutto.
che poi è quello che è successo a Fukushima: un "semplice" blackout.
Sorry, ma le falsità le dici tu ;)
E soprassiedo sul resto. Ma oggi come oggi NON è una fonte di elettricità affidabile e sicura, nè che dà indipendenza, nè CO2-free.
Cmq -per essere in topic- paradossale che Salvini sia contrario alle auto elettriche ma favorevole al nucleare... poche idee ma confuse. Del resto che sia contraddittorio pare lo abbiano capito anche i buoi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.