View Full Version : Tesla alza le tariffe dei Supercharger europei. Quanto costa adesso fare il pieno di elettroni?
Redazione di Hardware Upg
21-09-2022, 09:06
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/soluzioni-ricarica/tesla-alza-le-tariffe-dei-supercharger-europei-quanto-costa-adesso-fare-il-pieno-di-elettroni_110311.html
Tesla ha avvisato i clienti di possibili aumenti per la rete Supercharger europea, aumenti che si sono subito verificati. Vediamo dunque quanto costa adesso effettuare una ricarica consistente
Click sul link per visualizzare la notizia.
Scusate ma la macchina del fango, per partire ha bisogno di terra ? :asd:
https://static.miraheze.org/nonciclopediawiki/7/7d/Trattore_fango.jpg
nonciclopedia intramontabile :asd:
https://nonciclopedia.org/wiki/Macchina_del_fango
Ragerino
21-09-2022, 09:12
Scusate ma la macchina del fango, per partire ha bisogno di terra ? :asd:
Precisamente, argilla :asd:
Cmq, siamo già arrivati al pareggio con il gasolio o no ? :D
Cmq, siamo già arrivati al pareggio con il gasolio o no ? :D
Dalle mie parti la benzina costa pure meno del gasolio, convertiranno le Tesla alla benzina :asd:
Ohhh ma basta con questa magghina del fango gontro l'elettrigo !!!11!!
Ho letto su un altro portale che oggi sono arrivate le comunicazioni di altri provider europei che hanno alzato i prezzi, addirittura "Allegro", provider Francese, ha messo le ricariche a 0.98 cent alle super fast!
C'è poco da stare allegri! :sofico:
Se penso che ieri ho visto il GPL a 0.72 cent al litro ed è fisso così da mesi, mentre tutto il resto si impenna!
Ragerino
21-09-2022, 09:46
Ho letto su un altro portale che oggi sono arrivate le comunicazioni di altri provider europei che hanno alzato i prezzi, addirittura "Allegro", provider Francese, ha messo le ricariche a 0.98 cent alle super fast!
C'è poco da stare allegri! :sofico:
Se penso che ieri ho visto il GPL a 0.72 cent al litro ed è fisso così da mesi, mentre tutto il resto si impenna!
Eh ma, la transizione ecologica, salviamo il pianeta ecc !!!11ONELEVEN!!
gd350turbo
21-09-2022, 09:52
Più andiamo avanti e più sono convinto di tenermi il mio diesel che fa 10 cent/km e 980 km di autonomia, fino a che riesco a metterlo in moto...
L'elettrico lo lascio ai giovani che ci credono !
Ragerino
21-09-2022, 09:57
L'elettrico lo lascio ai giovani che ci credono !
I famosi giovani che possono comprare auto da 50k :D
gd350turbo
21-09-2022, 10:02
I famosi giovani che possono comprare auto da 50k :D
Ne ho visto uno domenica...
Ad una delle tante fiere dei motori che si fanno nella "motor valley" dove vivo e lavoro, durante un esibizione di drift con principalmente bmw a benza e belle potenziate, e' arrivato sto giovanotto, sulla tesla a promuovere una moto elettrica...
Ha esordito con, lo sapete che da 2035 spariscono le auto a benzina/diesel ?
Ad una festa dei motori non è proprio la frase migliore da dire !
gigioracing
21-09-2022, 10:20
con 35 euro faccio circa 400 km con un auto diesel di 15 anni fa. adesso dovrebbero spiegarmi xke passare a un diesel euro6 o prendere un tombino elettrico :D
toni.bacan
21-09-2022, 10:20
66cent/KWh è ancora un prezzo decente per ricaricarsi alle colonnine fast ed ultra fast.
Nelle mie zone già lo scorso anno si pagava 50cent/kwh per caricarsi a 50KW
Scusate ma la macchina del fango, per partire ha bisogno di terra ? :asd:
Oddio, se a dare la notizia è Massimiliano Zocchi, da sempre profondo apprezzatore delle auto elettriche, più che macchina del fango parlerei di macchina NEL fango :asd:
Battute a parte.
Tesla per lanciarsi sul mercato offriva ai propri clienti la possibilità di ricaricarsi gratuitamente alle proprie stazioni.
Ora stando all'articolo si spende circa 35€ per fare (media) 430km.
Col prezzo del diesel a 1,82€/litro con la mia auto riesco a fare 395km
Direi che come costo carburante €/km siamo quasi pari, e mi aspetto che in futuro quando nn ci saranno più incentivi sull'acquisto delle auto elettriche, il governo andrà ad applicare delle accise sui distributori di corrente elettrica :stordita:
Ah, e sarebbe bello vedere le aliquote che verranno applicate per il calcolo del bollo alle auto elettriche/ibride quand scadono i 5 anni di esenzione bollo. Ad oggi alcune regioni lo prevedono ridotto del 75%, ma voglio vedere se tra qualche anno manterranno o alzeranno di botto.
Perchè val sempre bene ricordarlo, le tasse non incamerate tra accise e bollo da qualche parte devono essere recuperate. Lo Stato non fa beneficenza a gratis.
Forse qualcuno è troppo giovane per ricordare ma una volta c'era la sovratassa sulle vetture diesel, come anche a chi si favea installare le bombole a metano (perchè consumavano e spendevano molto meno in carburante)
gd350turbo
21-09-2022, 10:21
con 35 euro faccio circa 400 km con un auto diesel di 15 anni fa. adesso dovrebbero spiegarmi xke passare a un diesel euro6 o prendere un tombino elettrico :D
idem...
Quando te lo hanno spiegato, fammelo sapere... :sofico:
Qui è pieno di negazionisti della convenienza dell'elettrico, le vostre convinzioni infondate non cambiano la realtà, e la realtà è che l'elettrico conviene, già oggi, anche senza incentivi e anche se l'elettrcità fosse prodotta solo da fonti non rinnovabili, ma è penalizzato dalla carenza di infrastrutture e dal maggior costo iniziale. Studiate!
https://learning.edx.org/course/course-v1:DelftX+eCARS1x+2T2022/home
https://postimg.cc/VSjtMYMB
Ragerino
21-09-2022, 10:43
e la realtà è che l'elettrico conviene, già oggi
Dici facendo un mutuo e calcolando un ammortamento decennale sperando che nel frattempo vada tutto bene?
Della serie 'you'll own nothing and be happy' :asd:
Quando leggo pieno di elettroni mi lacrimano gli occhi.
toni.bacan
21-09-2022, 11:01
Qui è pieno di negazionisti della convenienza dell'elettrico, le vostre convinzioni infondate non cambiano la realtà, e la realtà è che l'elettrico conviene, già oggi, anche senza incentivi e anche se l'elettrcità fosse prodotta solo da fonti non rinnovabili, ma è penalizzato dalla carenza di infrastrutture e dal maggior costo iniziale. Studiate!
https://postimg.cc/VSjtMYMB
Cosa intendi per convenienza?
Il rapporto di efficienza tra energia potenziale e realmente espressa?
O il costo di vita del veicolo? Il famigerato Total Cost of Ownership che ti viene propinato per farti convinto che cambiare auto ogni 3 anni sia più economico.
Premesso che a me serve una SW, ci sono SW elettriche oggi? NO. Solo SUV. E già qua...
Inoltre quanto costa oggi una Elettrica?
E tralasciando l'aspetto tecnico delle ricariche, quanto costa ricaricarmi?
Ad oggi se ti ricarichi ad una colonnina ti costa €/km tanto quanto (o forse più) degli altri carburanti.
Facile dire "installati un fotovoltaico", ma 1) sono in affitto e non decido io cosa installare e 2) sarebbe comunque un costo ulteriore per far andare l'auto.
Quindi ricapitolando:
SW diesel oggi nuova max costa 28.000€ + carburante
Elettrica (non citycar) costa 50-55.000€ + impianto fotovoltaico / ricarica
Quanta strada devo fare prima di risparmiare quei 22.000€?
Io non ce l'ho con le vetture elettriche. A qualcuno ed in qualche situazione sono la soluzione ottimale.
Ce l'ho col fatto che le vogliono imporre a tutti, ma non a tutti possono andare bene per i mille motivi ma soprattutto NON sono accessibili alla massa.
Lo saranno? Forse.
Per come la vedo io, per il momento l'auto elettrica è solo un bene di lusso dall'utilità limitata. Poi magari un giorno cambieranno le cose. Forse.
... e la realtà è che l'elettrico conviene, già oggi,
Hai perfettamente ragione
Infatti a chi costruisce e anche a chi vende le auto elettriche gia oggi conviene moltissimo!
jumpjack
21-09-2022, 12:01
Per non dover fare i calcoli a mente:
http://jumpjack.altervista.org/elettrospesometro/
federicogig
21-09-2022, 12:14
ma la tassa sul riduttore non la ricordate?
ramses77
21-09-2022, 13:09
La vera convenienza per chi ha un'auto elettrica è rimasta caricarsela a casa, con fotovoltaico o cmq una tariffa medio bassa.
Altrimenti benzina o diesel o elettrcità, si va verso un appiattimento.
Il problema è che invece di incazzarci per ciò che sta succedendo, ci aggrediamo gli uni gli altri per sostenere chi fa meglio.
Il punto non è quello...
mspider65
21-09-2022, 13:21
Scusate ma avete scritto un mucchio di ovvietà.
E' come dire che se aumenta il prezzo della benzina e metto nel serbatoio 40 litri di benzina la differenza di prezzo è maggiore che se ne metto 30 litri.
Non bastava dire che in Italia il costo della ricarica al Supercharger è aumentato del 35% ???
Notturnia
21-09-2022, 13:26
Quando leggo pieno di elettroni mi lacrimano gli occhi.
tranquillo.. sei in buona compagnia.. credo di aver perso un paio di neuroni quando ho letto "pieno di elettroni" ..
:doh:
ShinyDiscoBoy
21-09-2022, 13:42
A me ha fatto sorridere..
come molti commenti poi
La vera convenienza per chi ha un'auto elettrica è essersi comprato quello che voleva comprarsi senza farsi tutte queste, perdonatemi il termine, giga-segat* mentali.
Quando mi sono comprato l'attuale macchina (turbo benzina) non mi sono mica messo con un matematico, un ingegnere e altri 10 specialisti a fare i calcoli su efficienza, €/Km, chance di rimorchio e altri 10.000 parametri inutili...
Ho comprato la macchina che mi piaceva e punto.
Non la macchina adatta alla famiglia, non la macchina adatta ai bisogni, non la macchina che doveva assolvere a chissà che... Ho preso quella che mi piaceva punto.
La mia compagna protestava eccome e la mia risposta fu "non c'è mica problemi... vuoi la SW per le valige in vacanza ecc... ecc...? Quando compri la TUA macchina prendi la SW. Io compro quello che mi piace"
E niente... a leggere tanti post qua mi sembra di essere tanto più felice della media nonostante sia stata una macchina che tutto sommato mi ha pure deluso.
ShinyDiscoBoy
21-09-2022, 14:26
ed è così che ora sei single?
ed è così che ora sei single?
Questa è cattiva...:asd:
gd350turbo
21-09-2022, 14:30
ed è così che ora sei single?
Probabile...
O comunque la vede assai poco :sofico:
ed è così che ora sei single?
Ma va... convivo con la stessa da ormai 4/5 anni, lei ti saprebbe dire anche di preciso quando.
Per chiudere la parentesi familiare e non andare OT io sono moderno sugli aspetti familiari più o meno quanto un latifondista dell'anno 1000 e ti stupiresti di quante donne oggi fanno tanti discorsi ma alla fine gli piace uno come me o almeno io non ho mai avuto grosse difficoltà a ritrovare un'altra convivenza quando finiva con una.... specialmente in palestra o a lavoro sono uno specialista. :D
NighTGhosT
21-09-2022, 14:38
ed è così che ora sei single?
Probabile...
O comunque la vede assai poco :sofico:
Come si dice........meglio soli che mal accompagnati.... :asd:
Come si dice........meglio soli che mal accompagnati.... :asd:
Poco ma sicuro... motivo per il quale mi guardo bene da avere in casa qualcuno che si permetta anche solo di mettere in discussione quello che compro con i miei soldi e che macchina voglio guidare.
Non voglio certo arrivare alla fine dei miei giorni e pensare che nella vita non ho goduto di nulla per star dietro ai desideri di altri.
Abbiamo un tempo limitato di cui purtroppo passeremo una gran parte a dormire e a lavorare. Quello che rimane lo devo passare male pensando che devo accontentare qualcun'altro?! Ma non ci penso proprio.
Voglio vivere mica sopravvivere.
gd350turbo
21-09-2022, 14:48
Ot per ot, sperando che non passi !fazz da queste parti...
Quando si vive assieme, penso sia buona abitudine condividere le spese importanti, il che non vuole dire rinunciare, ma mediare.
gigioracing
21-09-2022, 15:55
Qui è pieno di negazionisti della convenienza dell'elettrico, le vostre convinzioni infondate non cambiano la realtà, e la realtà è che l'elettrico conviene, già oggi, anche senza incentivi e anche se l'elettrcità fosse prodotta solo da fonti non rinnovabili, ma è penalizzato dalla carenza di infrastrutture e dal maggior costo iniziale. Studiate!
https://learning.edx.org/course/course-v1:DelftX+eCARS1x+2T2022/home
https://postimg.cc/VSjtMYMB
Ne riparliamo quando la corrente arriverà o a 1€ al kwatt ,vedremo poi chi le compra .
Ot per ot, sperando che non passi !fazz da queste parti...
Quando si vive assieme, penso sia buona abitudine condividere le spese importanti, il che non vuole dire rinunciare, ma mediare.
Personalmente si, ma tanti che conosco hanno ancora il il portafoglio nettamente diviso tra coniugi, con un terzo conto dove mettono i soldi per le spese comuni. L'importante è che si vada d'accordo alla fin fine...
Kampo Romolo
21-09-2022, 17:12
C'è qualcuno qui che investe nelle loro azioni? Ne vale la pena?
marchigiano
21-09-2022, 17:21
Cmq, siamo già arrivati al pareggio con il gasolio o no ? :D
ho una SW segmento D e con 52 litri di gasolio faccio circa 1100-1300km e ancora non l'ho ottimizzata per consumare meno...
C'è qualcuno qui che investe nelle loro azioni? Ne vale la pena?
è una montagna russa, puoi investire ma sappi di rischiare tanto
rcravero
21-09-2022, 17:48
tutti a confrontare una tesla da 450 cv completamente accessoriata incluso autopilot e trazione integrale con un diesel da 120 cv e condizionatore manuale
Ragerino
21-09-2022, 18:08
tutti a confrontare una tesla da 450 cv completamente accessoriata incluso autopilot e trazione integrale con un diesel da 120 cv e condizionatore manuale
Se vuoi possiamo confrontare una ID della VW con una diesel da 120cv. Ci son sempre quei 15k € di differenza.
gd350turbo
21-09-2022, 18:11
tutti a confrontare una tesla da 450 cv completamente accessoriata incluso autopilot e trazione integrale con un diesel da 120 cv e condizionatore manuale
L'autopilot, è un esca che hanno lanciato, e vedo che in molti hanno abboccato.
Completamente accessoriata, è una cosa soggettiva.
i cv dovrebbero essere cui 170, che per un utilizzo comune sono più che sufficenti il condizionatore ha controllo automatico, e pagata un dodicesimo di una tesla.
gigioracing
21-09-2022, 18:23
L'autopilot, è un esca che hanno lanciato, e vedo che in molti hanno abboccato.
Completamente accessoriata, è una cosa soggettiva.
i cv dovrebbero essere cui 170, che per un utilizzo comune sono più che sufficenti il condizionatore ha controllo automatico, e pagata un dodicesimo di una tesla.
Il clima automatico c'è anche sulla mia auto del 2008 :D
Ragerino
21-09-2022, 18:36
Il clima automatico c'è anche sulla mia auto del 2008 :D
2005 qui, idem :asd: . Ho meno di 60k km,a benzina. Di questo passo nel 2035 la mia sarà ancora nuova.
bonzoxxx
21-09-2022, 19:39
Prossima auto ancora hybrid e tanti saluti.
Le EV convengono a chi le può caricare gratis altrimenti tra acquisto ed energia costano un botto.
E io sono assolutamente a favore delle EV.
gd350turbo
21-09-2022, 20:26
Anch'io sono a favore,ma non in questo momento... Tra un bel po' di anni
bonzoxxx
21-09-2022, 20:30
Anch'io sono a favore,ma non in questo momento... Tra un bel po' di anni
:mano:
Non a queste condizioni.
Siamo arrivati al punto che la finanza senza scrupoli fa il bello e cattivo tempo con politicanti da strapazzo completamente distaccati dalla realtà.
Va a finire che prima incentivano le EV e non appena si diffonderanno a dovere i costi dell'energia e le tasse saranno altissimi.
A sto punto, per il momento, full hybrid e bona.
Ho letto su un altro portale che oggi sono arrivate le comunicazioni di altri provider europei che hanno alzato i prezzi, addirittura "Allegro", provider Francese, ha messo le ricariche a 0.98 cent alle super fast!
C'è poco da stare allegri! :sofico:
Se penso che ieri ho visto il GPL a 0.72 cent al litro ed è fisso così da mesi, mentre tutto il resto si impenna!
La tesla ha alzato di botto del 35%, e non finisce qui, le ricariche figurati gli altri.
Se la benzina Costera' 1.6 e il gasolio 1.7 vedrete che la corrente la porteranno poco sotto questa soglia solo per far contenti chi ha l'auto elettrica.
Ad oggi il GPL e' l'unico prodotto che rimane ad un valore accettabile o addirittura meglio della corrente.
bonzoxxx
22-09-2022, 08:28
La tesla ha alzato di botto del 35%, e non finisce qui, le ricariche figurati gli altri.
Se la benzina Costera' 1.6 e il gasolio 1.7 vedrete che la corrente la porteranno poco sotto questa soglia solo per far contenti chi ha l'auto elettrica.
Ad oggi il GPL e' l'unico prodotto che rimane ad un valore accettabile o addirittura meglio della corrente.
Finchè non si inventano qualcosa pure per il GPL.
I rincari sono tutti artificiosi e speculativi, prima spingono sull'auto poi alzano i prezzi.
Spero, un giorno, di avere l'FV e una EV in modo da mandare a cagare tutti sti 4 cialtroni ma sono abbastanza convinto che si inventeranno qualcos'altro per spillare soldi
Hai fatto bene!
Le donne vogliono la macchina grande, per riempirla di valige inutili e anche quelle piene di roba inutile.
Mia moglie riesce a portarsi dietro l'impossibile, nonostante abbia la casa al mare e molte cose le lascia lì.
E la maggior parte della roba che porta, poi manco la usa. Per cui, una macchina con il bagagliaio da SW non serve a una ceppa di nulla. Come tutte le donne che conosco, la riempirebbe di cose inutili.
:D :D :D Vi capisco.....
Ho una Volvo bella grossa, quando partiamo io una zainetto, mia moglie e mia figlia la casa intera. :muro: e puntualmente il 90% rimane in valigia. :mbe:
:mano:
Non a queste condizioni.
Siamo arrivati al punto che la finanza senza scrupoli fa il bello e cattivo tempo con politicanti da strapazzo completamente distaccati dalla realtà.
Va a finire che prima incentivano le EV e non appena si diffonderanno a dovere i costi dell'energia e le tasse saranno altissimi.
A sto punto, per il momento, full hybrid e bona.
Concordo con te, al momento e' bona per chi se lo puo' permettere ma quando sara' la "massa" ad averla verdari che ridere.
Un po come hanno fatto con il Gasolio negli anni 80/90 quando per acquistare un'auto a benzina dovevi attendere 6 mesi in confronto con le Diesel visti i costi alla pompa all'epoca, poi tuti con il DIESEL e oggi siamo al paradosso che alla pompa, fatto ierei gasolio all'AGIP, DIESEL 1.710 - Benzina 1.680 :cry:
bonzoxxx
22-09-2022, 08:55
Concordo con te, al momento e' bona per chi se lo puo' permettere ma quando sara' la "massa" ad averla verdari che ridere.
Un po come hanno fatto con il Gasolio negli anni 80/90 quando per acquistare un'auto a benzina dovevi attendere 6 mesi in confronto con le Diesel visti i costi alla pompa all'epoca, poi tuti con il DIESEL e oggi siamo al paradosso che alla pompa, fatto ierei gasolio all'AGIP, DIESEL 1.710 - Benzina 1.680 :cry:
Hai perfettamente ragione.
Ragerino
22-09-2022, 09:11
La tesla ha alzato di botto del 35%, e non finisce qui, le ricariche figurati gli altri.
Se la benzina Costera' 1.6 e il gasolio 1.7 vedrete che la corrente la porteranno poco sotto questa soglia solo per far contenti chi ha l'auto elettrica.
Ad oggi il GPL e' l'unico prodotto che rimane ad un valore accettabile o addirittura meglio della corrente.
Tieni conto che un elettrica consuma mediamente dalle due alle tre volte i KW per 100km di quanti litri consumi un auto moderna per percorrere la stessa distanza.
Mettiamo che fai i 5l/100km con un diesel, e 7l/100km con un benzina. Un elettrica fa 13-16KW/100km.
Già con l'elettricità a 1€/KW, ti costa più che girare a benzina.
La tesla ha alzato di botto del 35%, e non finisce qui, le ricariche figurati gli altri.
Se la benzina Costera' 1.6 e il gasolio 1.7 vedrete che la corrente la porteranno poco sotto questa soglia solo per far contenti chi ha l'auto elettrica.
Ad oggi il GPL e' l'unico prodotto che rimane ad un valore accettabile o addirittura meglio della corrente.
Basta fare 2 conti su due auto simili
la 500 a gpl con impianto della casa e la 500e a pile
Mia mamma ha una 500 1.2 lounge gpl con impianto della casa acquistata nel 2016 a 12.500€ nuova, per 5 anni non ha pagato il bollo, i tagliandi si fanno ogni 15.000 km e 3.5 lt di olio, filtro aria ed olio vengono sui 65€, lei percorre circa 8000 km l'anno e potrei cambiare tutto ogni due anni, ma di solito glielo faccio io quando sono giù da loro in estate in un paio di ore, il gpl giù da loro qualche settimana fa stava 0.69 cent al lt e quella macchina fa i 14/15 km a lt come media
Una 500e a pile con allestimento medio viene circa il doppio sui 24/25k€, la corrente per caricare la pila adesso sta a 0.45/0.5 € k/h da casa, per tagliandi credo che abbia solo il filtro abitacolo che costa sui 15€? Poi non so se devi portarla ogni tanto ad aggiornarla.
Leggo che quella a pile in media fa 5.8 km con un kw/h
Quindi:
100 km a gpl-->4.92€ considerando un consumo di 14. km/l
100 km con l'auto a pila --> 8.18€ con un costo medio della corrente che pagano adesso loro a 0.475 € kw/h
Anche mettendoci 120€ di bollo e 65€ di tagliando base non solo non li recupererebbe mai ma sarebbe sempre in perdita con i costi dell'elettricità di adesso, senza contare che la macchina costa pure il doppio.
Le gomme non le conto anche se quelle della 500 a pile sono più grosse di sicuro e costano di più della 500 gpl...
Dimentico qualcosa?
Basta fare 2 conti su due auto simili
la 500 a gpl con impianto della casa e la 500e a pile
Mia mamma ha una 500 1.2 lounge gpl con impianto della casa acquistata nel 2016 a 12.500€ nuova, per 5 anni non ha pagato il bollo, i tagliandi si fanno ogni 15.000 km e 3.5 lt di olio, filtro aria ed olio vengono sui 65€, lei percorre circa 8000 km l'anno e potrei cambiare tutto ogni due anni, ma di solito glielo faccio io quando sono giù da loro in estate in un paio di ore, il gpl giù da loro qualche settimana fa stava 0.69 cent al lt e quella macchina fa i 14/15 km a lt come media
Una 500e a pile con allestimento medio viene circa il doppio sui 24/25k€, la corrente per caricare la pila adesso sta a 0.45/0.5 € k/h da casa, per tagliandi credo che abbia solo il filtro abitacolo che costa sui 15€? Poi non so se devi portarla ogni tanto ad aggiornarla.
Leggo che quella a pile in media fa 5.8 km con un kw/h
Quindi:
100 km a gpl-->4.92€ considerando un consumo di 14. km/l
100 km con l'auto a pila --> 8.18€ con un costo medio della corrente che pagano adesso loro a 0.475 € kw/h
Anche mettendoci 120€ di bollo e 65€ di tagliando base non solo non li recupererebbe mai ma sarebbe sempre in perdita con i costi dell'elettricità di adesso, senza contare che la macchina costa pure il doppio.
Le gomme non le conto anche se quelle della 500 a pile sono più grosse di sicuro e costano di più della 500 gpl...
Dimentico qualcosa?
Direi proprio di no. ;)
Con tutto il rispetto, ma se dovete spalare fango sulle elettriche magari evitate di sparare sulla croce Rossa!
Grazie al piffero che siamo arrivati alla parità se è aumentato il costo della corrente, ma così come è sceso quello del carburante, scenderà quello della corrente
Io non vi ho visto andare a rottamare la vostra auto quando diesel e benzina costavano 2.5€ al litro, li stavate tutti zitti.
E comunque non tenete conto che i tagli sui carburanti da parte dello stato stanno per finire, e quelli tagliano 30 centesimi, ma non solo, riescono a calmierare le speculazioni di mercato. 30 centesimi al litro su un pieno son comunque 20 euro di differenza in media eh...
bonzoxxx
22-09-2022, 09:45
Tieni conto che un elettrica consuma mediamente dalle due alle tre volte i KW per 100km di quanti litri consumi un auto moderna per percorrere la stessa distanza.
Mettiamo che fai i 5l/100km con un diesel, e 7l/100km con un benzina. Un elettrica fa 13-16KW/100km.
Già con l'elettricità a 1€/KW, ti costa più che girare a benzina.
Questo non è corretto.
Al momento le ricariche FAST sono aumentate molto ma il costo al KW in bolletta non è cosi alto, l'ultima bolletta che ho ricevuto per 167kW ho pagato 44€ e non ho un contratto a prezzo bloccato.
Basta fare 2 conti su due auto simili
la 500 a gpl con impianto della casa e la 500e a pile
Mia mamma ha una 500 1.2 lounge gpl con impianto della casa acquistata nel 2016 a 12.500€ nuova, per 5 anni non ha pagato il bollo, i tagliandi si fanno ogni 15.000 km e 3.5 lt di olio, filtro aria ed olio vengono sui 65€, lei percorre circa 8000 km l'anno e potrei cambiare tutto ogni due anni, ma di solito glielo faccio io quando sono giù da loro in estate in un paio di ore, il gpl giù da loro qualche settimana fa stava 0.69 cent al lt e quella macchina fa i 14/15 km a lt come media
Una 500e a pile con allestimento medio viene circa il doppio sui 24/25k€, la corrente per caricare la pila adesso sta a 0.45/0.5 € k/h da casa, per tagliandi credo che abbia solo il filtro abitacolo che costa sui 15€? Poi non so se devi portarla ogni tanto ad aggiornarla.
Leggo che quella a pile in media fa 5.8 km con un kw/h
Quindi:
100 km a gpl-->4.92€ considerando un consumo di 14. km/l
100 km con l'auto a pila --> 8.18€ con un costo medio della corrente che pagano adesso loro a 0.475 € kw/h
Anche mettendoci 120€ di bollo e 65€ di tagliando base non solo non li recupererebbe mai ma sarebbe sempre in perdita con i costi dell'elettricità di adesso, senza contare che la macchina costa pure il doppio.
Le gomme non le conto anche se quelle della 500 a pile sono più grosse di sicuro e costano di più della 500 gpl...
Dimentico qualcosa?
I tuoi conti sono giusti.
Questo vale perchè il GPL non è stato ancora aumentato, se avesse avuto un aumento come per elettricità e carburante il conto sarebbe quasi pari.
Secondo me, parere mio che non ci capisco nulla, come la giri la giri ce lo stanno mettendo nel di dietro: prima l'euro 4-5-6, ora con le EV, non gliene frega nulla dell'ambiente è solo una mossa per spillare soldi.
Con tutto il rispetto, ma se dovete spalare fango sulle elettriche magari evitate di sparare sulla croce Rossa!
Grazie al piffero che siamo arrivati alla parità se è aumentato il costo della corrente, ma così come è sceso quello del carburante, scenderà quello della corrente
Io non vi ho visto andare a rottamare la vostra auto quando diesel e benzina costavano 2.5€ al litro, li stavate tutti zitti.
E comunque non tenete conto che i tagli sui carburanti da parte dello stato stanno per finire, e quelli tagliano 30 centesimi, ma non solo, riescono a calmierare le speculazioni di mercato. 30 centesimi al litro su un pieno son comunque 20 euro di differenza in media eh...
Faccio benzina mediamente DUE VOLTE all'anno (scelgo quindi i momenti in cui il prezzo è più basso). E il gpl ringraziando Allah è sempre rimasto ad un prezzo molto contenuto, addirittura il picco più basso è stato 0,5xx € al litro.
Che dovrei rottamare ?
Quanto ai prezzi che scendono....MAH....con tutto quello che sta succedendo (e forse succederà) se aumenteranno, tutti....
Ragerino
22-09-2022, 09:56
Con tutto il rispetto, ma se dovete spalare fango sulle elettriche magari evitate di sparare sulla croce Rossa!
Grazie al piffero che siamo arrivati alla parità se è aumentato il costo della corrente, ma così come è sceso quello del carburante, scenderà quello della corrente
Io non vi ho visto andare a rottamare la vostra auto quando diesel e benzina costavano 2.5€ al litro, li stavate tutti zitti.
E comunque non tenete conto che i tagli sui carburanti da parte dello stato stanno per finire, e quelli tagliano 30 centesimi, ma non solo, riescono a calmierare le speculazioni di mercato. 30 centesimi al litro su un pieno son comunque 20 euro di differenza in media eh...
Il costo della corrente potrebbe scendere, forse. Dipende dal mercato e da come differenziamo le forniture di gas. Il costo della benzina è tornato a calare perche la guerra fa meno notizia.
Il punto è che la benzina è super tassata, mentre la corrente non lo è ancora. Se ci mettono le tasse, non ci sono rinnovabili che tengono, se già ad 1€/KW costa uguale come girare a benzina a 2€/l. Oltre all'esborso iniziale maggiore di almeno il 30-50% , per l'elettrico.
Il costo della corrente potrebbe scendere, forse. Dipende dal mercato e da come differenziamo le forniture di gas. Il costo della benzina è tornato a calare perche la guerra fa meno notizia.
Il punto è che la benzina è super tassata, mentre la corrente non lo è ancora. Se ci mettono le tasse, non ci sono rinnovabili che tengono, se già ad 1€/KW costa uguale come girare a benzina a 2€/l. Oltre all'esborso iniziale maggiore di almeno il 30-50% , per l'elettrico.
La corrente ha solo l'iva al 4% (per la prima casa) o c'è altro come tasse?
Mia mamma ha una 500 1.2 lounge gpl con impianto della casa acquistata nel 2016 a 12.500€ nuova,
Una 500e a pile con allestimento medio viene circa il doppio sui 24/25k€, la corrente per caricare la pila adesso sta a 0.45/0.5 € k/h da casa, per tagliandi credo che abbia solo il filtro abitacolo che costa sui 15€? Poi non so se devi portarla ogni tanto ad aggiornarla.
Leggo che quella a pile in media fa 5.8 km con un kw/h
Dimentico qualcosa?
Bisogna solo attualizzare il prezzo, ad oggi per la Gpl non ti bastano 4000 euro in più...mi pare che molti si stiano orientando sulla Duster Gpl
Ragerino
22-09-2022, 10:08
La corrente ha solo l'iva al 4% (per la prima casa) o c'è altro come tasse?
Mi pare l'iva fosse più alta, no?
C'è l'accisa del 0,0227€/KW per i privati. Se stai sotto una certa soglia di consumo, nemmeno quello.
normalmente l'iva sull'energia elettrica è al 10% per i consumi domestici 22% per gli altri
Mi pare l'iva fosse più alta, no?
C'è l'accisa del 0,0227€/KW per i privati. Se stai sotto una certa soglia di consumo, nemmeno quello.
No no, prima casa l'iva è al 4% ne sono sicuro, ma anche prima che i prezzi si impennassero, ma non so se l'hanno tolta momentaneamente o meno.
Sulle seconde case l'iva è al 10% per l'elettricità
Bisogna solo attualizzare il prezzo, ad oggi per la Gpl non ti bastano 4000 euro in più...mi pare che molti si stiano orientando sulla Duster Gpl
Io ho fatto conti molto ad hoc, per calcolare se sarebbe convenuto passare da una vettura già di proprietà con alimentazione gpl ad un elettrica, infatti ho conteggiato il costo al KW che pagano i miei adesso e non uno di un ipotetico prezzo bloccato o ancora meglio con i pannelli.
Nel loro caso se passassero dalla 500 gpl ad una 500e solamente già solo sui consumi €/km in questo momento spenderebbero di più, senza contare il costo della vettura in se.
Io ho fatto conti molto ad hoc, per calcolare se sarebbe convenuto passare da una vettura già di proprietà con alimentazione gpl ad un elettrica, infatti ho conteggiato il costo al KW che pagano i miei adesso e non uno di un ipotetico prezzo bloccato o ancora meglio con i pannelli.
Nel loro caso se passassero dalla 500 gpl ad una 500e solamente già solo sui consumi €/km in questo momento spenderebbero di più, senza contare il costo della vettura in se.
preferisco "a doc" :D
Si si, era giusto una notazione, sono dell'idea che se ti manca una delle condizioni favorevoli per l'elettrica (posto privato ed elettrificato, pannelli fotovoltaici, percorrenza "giusta") al momento non sia conveniente.
Con tutto il rispetto, ma se dovete spalare fango sulle elettriche magari evitate di sparare sulla croce Rossa!
Grazie al piffero che siamo arrivati alla parità se è aumentato il costo della corrente, ma così come è sceso quello del carburante, scenderà quello della corrente
Io non vi ho visto andare a rottamare la vostra auto quando diesel e benzina costavano 2.5€ al litro, li stavate tutti zitti.
E comunque non tenete conto che i tagli sui carburanti da parte dello stato stanno per finire, e quelli tagliano 30 centesimi, ma non solo, riescono a calmierare le speculazioni di mercato. 30 centesimi al litro su un pieno son comunque 20 euro di differenza in media eh...
Ma quale clroce rossa a sentir parlare chi le ha, e potrei protati diversi esempi, i cojoni ad andare in giro con le vecchie auto siamo noi, mentre loro risprmiano.
La verita' e' che oggi sei agevolato anche sotto diversi punti di vista (vedi bollo, accise sulle ricariche, iva etc) al contrario noi no, ma un aumento di botto del 35% non si e' avuto mai in ambito benzina/diesel e questo ti deve far riflettere.
Quindi non ha senso dire che l'elettrico oggi risparmi poerche' e' una caxxata grossa come una casa.
Ricordati sempre che non appena qualcuno si accorgera' che potra' farci i bilanci statali la corrente, il bollo, le tariffe saranno bersagliate alla grande.
E per ultimo pensi che i produttori di benziana staranno a guardare il tramonto delle auto endotermiche ?
Cmq ad oggi c'e' grande confusione e instabilita' in entrambi i settori, certo e' che come detto da un utenete in porecenza c'e' troippa differenza tra una 500 gpl 12k e una 500e 24k non ha senso acquistare la seconda e sono piu' che certo che la prima ancora la ritroverai in giro tra 10/15 anni la seconda sara' da rottamare.
marchigiano
22-09-2022, 12:46
tutti a confrontare una tesla da 450 cv completamente accessoriata incluso autopilot e trazione integrale con un diesel da 120 cv e condizionatore manuale
tutti a confrontare un auto da 70k con una da 30k :O
i cv delle elettriche sono farlocchi, perchè erogabili per pochi minuti e con batteria oltre il 70% di carica
la trazione integrale effettivamente è più efficiente quella di una elettrica ma se non serve, perchè averla?
la mia comunque ha 190cv e clima auto, 230kmh li fa, anche a serbatoio in riserva :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.