PDA

View Full Version : Windows 11 2022 finalmente disponibile per tutti gli utenti: ecco le novità principali


Redazione di Hardware Upg
20-09-2022, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-11-2022-finalmente-disponibile-per-tutti-gli-utenti-ecco-le-novita-principali_110284.html

Microsoft ha annunciato l'avvio del roll-out di Windows 11 2022, il primo grande aggiornamento del sistema operativo per PC

Click sul link per visualizzare la notizia.

LL1
20-09-2022, 18:21
finalmente una notizia quasi in tempo reale!

Sto terminando il download, fatemi un grosso in bocca al lupo :D (ma, al contrario di molti, ho il CIAPET parato)

takui
20-09-2022, 19:18
Tutto bello ma la c.... Di taskbar l'hanno rimessa a posto con la funzione non ragruppare o ancora no???

pengfei
20-09-2022, 19:26
A me non trova nulla, per la delusione ho fatto partire l'aggiornamento a Kubuntu 22.10 quasi beta :D

OUTATIME
20-09-2022, 20:30
Comunque non è disponibile per tutti gli utenti, è disponibile per tutti gli utenti compatibili.

Hereticus
20-09-2022, 20:35
Si possono scaricare le ISO ?

demon77
20-09-2022, 21:40
Mah.. ok.
Personalmente almeno per il momento zero interesse o impulso verso windows11.

Sto ultra sereno col 10 LTSC.

piefab
21-09-2022, 07:36
Io dopo un mese di utilizzo, sono tornato a windows 10. Il menu start è troppo meglio. E non mi riferisco alla posizione, che può essere rimessa a sinistra. Mi riferisco proprio alla struttura.

Zappz
21-09-2022, 07:47
C'è qualche reale vantaggio a passare dal 10 all'11?

futu|2e
21-09-2022, 07:50
I5 7600k
1080 strix
16gb ddr4

Pc non compatibile

Mi girano tutti i giochi moderni. Niente da aggiungere

gd350turbo
21-09-2022, 08:04
I5 7600k
1080 strix
16gb ddr4

Pc non compatibile

Mi girano tutti i giochi moderni. Niente da aggiungere

E' noto da prima che uscisse che i pc denominati compatibili erano determinati come si dice "alla pene di segugio"...

Io ho un asrock 5005, mainboard con cpu saldata, che non ci fai assolutamente nulla se non uso da ufficio ed è compatibile.

Zappz
21-09-2022, 08:11
I5 7600k
1080 strix
16gb ddr4

Pc non compatibile

Mi girano tutti i giochi moderni. Niente da aggiungere

Forse dico una gran cavolata, ma potrebbe essere che sia necessario l'aggiornamento del bios per sbloccare la compatibilità con win11?

Sp3cialFx
21-09-2022, 08:12
Tutto bello ma la c.... Di taskbar l'hanno rimessa a posto con la funzione non ragruppare o ancora no???

eh cazz, la domanda è perché l'abbiano tolta

come poi non ci fosse spazio, ora ho più di 2/3 di barra vuota

se volevo una merda di interfaccia con le icone con sotto il puntino e se poi devi aprire una finestra specifica devi star lì a impazzire prendevo un mac, su

demonsmaycry84
21-09-2022, 09:04
mi piace la lotta contro i mulini a vento per la fatica di imparare qualcosa di nuovo. Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

Una 1080 ed uno kabylake come quello è preistoria nell'informatica. Inoltre la moda è tagliare il supporto a vecchi hw per evidenti motivi come apple insegna.
Se cerchi supporto a lungo termine forse lo steam deck oppure una console sono più indicati

Zappz
21-09-2022, 09:25
mi piace la lotta contro i mulini a vento per la fatica di imparare qualcosa di nuovo. Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

Una 1080 ed uno kabylake come quello è preistoria nell'informatica. Inoltre la moda è tagliare il supporto a vecchi hw per evidenti motivi come apple insegna.
Se cerchi supporto a lungo termine forse lo steam deck oppure una console sono più indicati

Un pc non si usa solo per giocare... A livello di ufficio/lavoro quello è un pc più che dignitoso.

WarSide
21-09-2022, 09:56
Non lo uso, ma ricordo che le voci dei menu (click tasto dx mouse) erano monche e dovevi cliccare su una delle voci per visualizzare il vecchio options menu di win10.

Qualcuno sa se hanno sistemato questo aborto relativo ai menu e se hanno finalmente fatto merge del pannello di controllo per averne solo uno?

demon77
21-09-2022, 10:05
mi piace la lotta contro i mulini a vento per la fatica di imparare qualcosa di nuovo. Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

mmmmmmm... calma. (mi stanno venendo delle battutacce che linguaccia mia stattene ferma)

Tu fai un ragionamento giusto in senso generale.. e faccio presente che ogni ditta sul pianeta fa latrettanto per ogni singolo prodotto.
Tuttavia se da una parte c'è il mantra "INNOVARE PER FORZA" che è la richiesta del marketing per avere sempre un prodotto nuovo da proporre, dall'altra capita l'inevitabile: ammazzare ciò che era perfetto in favore di cio che è di fatto peggiore ma in compenso DIVERSO.

Ora.. in microsoft avranno sti "esperti".. ma la storia racconta che sti esperti hanno piazzato dell minchiate nel tempo che difficilmente si trovano.

Gli esperti di MS sono quelli che tanto per dirne una hanno pensato la genialata del menu di windows 8.. e andando indietro tante tente stronzate immani a cui poi hanno dovuto mettere una pezza.

marcram
21-09-2022, 10:26
...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

Il venditore può dire quanto vuole che il suo prodotto è migliore, se il cliente non lo vuole e preferisce altro, vuol dire che c'è qualcosa che non va...

LL1
21-09-2022, 10:47
A livello di ufficio/lavoro quello è un pc più che dignitoso.

e potrà essere utilizzato con profitto anche in futuro ma SENZA Windows 11 (a meno di magheggi).
O 11 è diventato improvvisamente obbligatorio??

futu|2e
21-09-2022, 10:53
Forse dico una gran cavolata, ma potrebbe essere che sia necessario l'aggiornamento del bios per sbloccare la compatibilità con win11?

L'ultimo update risale ad un anno fa, sinceramente non saprei se è incluso
questo tipo di aggiornamento.

vash79
21-09-2022, 11:07
mi piace la lotta contro i mulini a vento per la fatica di imparare qualcosa di nuovo. Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

Una 1080 ed uno kabylake come quello è preistoria nell'informatica. Inoltre la moda è tagliare il supporto a vecchi hw per evidenti motivi come apple insegna.
Se cerchi supporto a lungo termine forse lo steam deck oppure una console sono più indicati

preistoria dell'informatica?
tra i nostri clienti ne abbiamo tranquillamente con cpu di 3° generazione che con 8 gb e un ssd, in ufficio per uso posta/gestionale, vanno senza intoppi con Windows 10.
non avrebbe senso cambiare pc per passare a windows 11, per ovvi motivi di costi. e alcuni gestionali ancora non sono certificati per 11, anche se magari installandoli funzionano.
nel mondo non esiste solo chi gioca.

HW2021
21-09-2022, 11:51
@Hereticus

Si certo che si può scaricare l'ISO, del resto è quello che ho fatto io ieri senza attendere Windows Update, questo è il link Microsoft:

www.microsoft.com/it-it/software-download/windows11


@demonsmaycry84

Prima di tutto se ci rifletti bene, a partire dal menu start di Windows XP, tutti i menu start delle versione successive di Windows (ad eccezione della 8.0 nella quale Microsoft decise di eliminarlo del tutto) sono sostanzialmente la medesima cosa, ciò che cambia è l'estetica e il modo di riproporre gli stessi elementi (questo è ovviamente molto più palese per chi programma in c++ e in puro stile Windows SDK).

Il problema del menu Start di Windows 11 è che lascia poco spazio ad una personalizzazione, in particolare se decidi di non voler usufruire di una delle due sezioni "Aggiunto" o "Articoli consigliati" queste non spariscono del tutto ma lasciano semplicemente spazi vuoti inutilizzabili e questo non è accettabile

Comunque, per tagliare la testa al toro, con una spesa di poco meno di 5 € è disponibile "Start11" della software house "Stardock".

Con Start11 è possibile sbizzarrirsi nel personalizzare il menu start di windows 11 pur mantenendo lo stile originale; inoltre consente anche se lo si vuole di tornare all'aspetto dei menu start delle precedenti versioni di Windows

Io ne ho acquistato la licenza d'uso (a poco meno di 5 €), è molto leggero, esige pochissime risorse CPU e ne sono soddisfattissimo ... Se qualcuno mi dice come postare qui gli screenshots del mio desktop di Windows 11 Pro vi mostro come è possibile sconvolgere totalmente il menu start di Windows 11 utilizzando appunto Start11

Preciso che non sto pubblicizzando Stardock e il suo Start11

Giuss
21-09-2022, 11:54
I5 7600k
1080 strix
16gb ddr4

Pc non compatibile

Mi girano tutti i giochi moderni. Niente da aggiungere

Mi trovo in una situazione molto simile, secondo loro dovrei cambiare PC per installare W11? Se lo possono tenere

randorama
21-09-2022, 12:14
mi piace la lotta contro i mulini a vento per la fatica di imparare qualcosa di nuovo. Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo? rispetto che tornare al buon vecchio e comodo e limitato passato.

di soliti queste sono le argomentazione degli apple fan.
con la differenza, almeno, che buona parte del software apple è davvero user friendly.



Una 1080 ed uno kabylake come quello è preistoria nell'informatica. Inoltre la moda è tagliare il supporto a vecchi hw per evidenti motivi come apple insegna.
Se cerchi supporto a lungo termine forse lo steam deck oppure una console sono più indicati
sai che un gran numero di aziende lavora con processori core di 2a e 3a generazione (e con la scheda integrata)?
e penso ci facciano cose un tantino più produttive che giocarci :)

Zappz
21-09-2022, 12:26
L'ultimo update risale ad un anno fa, sinceramente non saprei se è incluso
questo tipo di aggiornamento.

Prova a guardare nello storico di tutti gli aggiornamenti se c'è stato un qualche aggiornamento riguardante win 11.

piwi
21-09-2022, 12:29
tra i nostri clienti ne abbiamo tranquillamente con cpu di 3° generazione

Beati voi ... da noi in ufficio sopravvivono ancora diversi Core2Duo; gli SSD sono cosa rara. Non volano, ma sono sufficienti per l'uso che se ne fa.

La scriminante dovrebbe essere ...efficiente / meno efficiente, in relazione alle necessità ed ai gusti dell'utente.

Nuovo / vecchio ... con ago della bilancia a favore del primo parametro, fa felici solo venditori e reparti marketing.

Personalmente, al di là di alcune prove su macchina specifica, fatte nell'estate del 2021, solo in un caso ho usato Windows 11; portatile di collega da controllare. Mi sono perso tra le immense ed inutili rotture di palle di creazione e collegamento ad installazione dell'account Microsoft ... il menu start non l'ho proprio visto. A meno che non fosse stata quella ridicola finestrella zeppa di pubblicità che appariva facendo clic sul logo Windows.

MoM
21-09-2022, 12:38
capisco entrambe le campane, chi dice di cambiare i pc per supportare W11 e chi dice che la maggior parte della parte produttiva gira su hw che non lo supporta ed è indecente obbligare gli utenti ad un upgrade

di fatto ritengo che nessuno obbliga l'upgrade, ovvio che se vuoi le ultime features sei costretto ad aggiornare l'hw
per il resto fino al 14 ottobre 2025 (data in cui scadrà il supporto ufficiale a 10) me ne frego abbastanza... dopo di che ci si penserà

toni.bacan
21-09-2022, 16:46
Mi trovo in una situazione molto simile, secondo loro dovrei cambiare PC per installare W11? Se lo possono tenere
Oddio, non è che devi.. se vuoi puoi..
in fin dei conti per innovare ogni tanto bisogna lasciare indietro qualcosa.
Se faciamo un sistema operativo compatibile con hardware vecchio di 10 anni fa, non avremo mai un OS che guardi al futuro e che sfrutti al meglio l'hardware attuale.

Per la compatibilità di Win11 molto è dato dalla scheda madre se implementa il TPM 2.0 (https://learn.microsoft.com/it-it/windows/security/information-protection/tpm/trusted-platform-module-overview)

kean3d
21-09-2022, 17:21
Il problema del menu Start di Windows 11 è che lascia poco spazio ad una personalizzazione, in particolare se decidi di non voler usufruire di

Con Start11 è possibile sbizzarrirsi nel personalizzare il menu start di windows 11 pur mantenendo lo stile originale; inoltre consente anche se lo si vuole di tornare all'aspetto dei menu start delle precedenti versioni di Windows

Io ne ho acquistato la licenza d'uso (a poco meno di 5 €), è molto leggero, esige pochissime risorse CPU e ne sono soddisfattissimo ... Se qualcuno mi dice come postare qui gli screenshots del mio desktop di Windows 11 Pro vi mostro come è possibile sconvolgere totalmente il menu start di Windows 11 utilizzando appunto Start11

Preciso che non sto pubblicizzando Stardock e il suo Start11
c'è anche StartAllBack che uso ,sono simili
ottimo, si può modificare anche stile finestre e menu con tasto dx mouse (copia/incolla etc)

HW2021
21-09-2022, 18:21
@kean3d

Ad essere sincero non conosco il menu start alternativo "StartAllBack" a cui hai fatto cenno.

L'anno scorso quando upgradai Windows 10 Pro a Windows 11 Pro, ho cercato prima di tutto di aggirare le problematiche del menu start di Windows 11 utilizzando il tool "Editor dei criteri di gruppo locali" (disponibile solo per le versioni Pro e Enterprise di Windows 11) ma purtroppo senza soluzione ....

Quindi ho cercato menu start alternativi a quello nativo in internet e l'unico che veramente mi soddisfaceva è lo Start11 che ho utilizzato gratuitamente per un periodo di prova di un mese poi mi sono deciso di acquistarne la licenza d'uso al prezzo irrisorio di poco meno di 5€ e a tutt'oggi ancora non mi pento dell'acquisto fatto. Probabilmente "StartAllBack" è, non so , migliore di Start11 ma avendo pagato quest'ultimo ed essendone soddisfatto mi tengo Start11 ...

calabar
21-09-2022, 19:35
Io credo che microsoft abbia parecchi esperti e ci abbia speso molti soldi per fare quel menu di start...non vi balena per la testa che sia migliore ma non lo state capendo?
Scherzi vero? :asd:
Gli espertoni Microsoft hanno partorito nel tempo tante di quelle schifezze che sembra cerchino di pigliarci a caso.

Ad ogni modo credo che le critiche che leggi in questo forum siano dovute al fatto che qui trovi utenti avanzati, abituati a certe funzionalità e a personalizzare il proprio sistema. Al contrario l'andazzo per Microsoft (mma non solo) è quello di sistema sempre più semplici e meno personalizzabili, più adatti all'utente poco informatizzato e su cui hanno più controllo.
Mi pare abbastanza ovvio che questo non soddisfi le esigenze dell'utenza avanzata, che vede di continuo togliere funzionalità che magari utilizzava e le erano comode.

La soluzione sarebbe un sistema di base semplice ma altamente personalizzabile, ma questo costa "fatica" nello sviluppo e comporta una certa perdita di controllo. Per come la vedo io, sarà sempre peggio. e se si è costretti a rimanere su Windows si sarà obbligati ad adattarsi. Per come la vedo io, purtroppo, con una grande perdita di produttività e agio nell'uso del sistema.

e potrà essere utilizzato con profitto anche in futuro ma SENZA Windows 11 (a meno di magheggi).
O 11 è diventato improvvisamente obbligatorio??
Il problema è che tra un paio d'anni il supporto per Windows 10 andrà ad esaurirsi, e allora la scelta sarà tra tenere un sistema operativo senza supporto (male) o usarne uno che non soddisfa le proprie esigenze (sicuramente non bene!).

Skylake_
22-09-2022, 08:26
Le tab del File Explorer non sono attive, anche se c'è il modo per abilitarle https://pureinfotech.com/enable-tabs-file-explorer-windows-11/

HW2021
22-09-2022, 11:10
@Skylake_

Grazie per la dritta sulle tab di "Esplora file"; questa funzionalità risulta dunque implementata in Windows 11 22H2 ma per qualche motivo Microsoft l'ha mantenuta disattivata (sarà forse una dimenticanza?)

La trovo molto utile non solo per "saltare" in punti diversi del file system ma anche per spostare/copiare file da una directory ad un'altra tramite drag and drop (nel caso di copiare il file, durante il drag and drop occorre utilizzare la combinazione di tasti CTRL+C altrimenti il file viene spostato e non copiato)

Di nuovo grazie Skylake_

calabar
22-09-2022, 15:57
La trovo molto utile non solo per "saltare" in punti diversi del file system ma anche per spostare/copiare file da una directory ad un'altra tramite drag and drop (nel caso di copiare il file, durante il drag and drop occorre utilizzare la combinazione di tasti CTRL+C altrimenti il file viene spostato e non copiato)
Per il Drag'n Drop io preferisco le finestre separate, che dispongo in modo affiancato o parzialmente sovrapposto, avere più schede nella stessa finestra mi costringerebbe ad un passaggio in più per passare da una scheda all'altra.

Riguardo al copia-sposta... dipende. L'azione predefinita è "sposta" se il trascinamento avviene all'interno della stessa partizione, al contrario è "copia" se avviene tra partizioni differenti (con qualche eccezione a dire il vero, ma in generale funziona in quel modo).
Se non vuoi usare la tastiera puoi trascinare con il tasto destro, al rilascio appare il menu contestuale che ti permette di scegliere l'operazione da effettuare.

HW2021
22-09-2022, 16:39
@calabar

Mi dispiace contraddirti, per spostare o copiare un file mediante drag and drop e sfruttando le tab non sono necessari più step di quanto se ne usano usando due istanze di esplora file

Con le tab si procede così:

step 1:
Crei una tab aggiuntiva e in essa apri la cartella di destinazione
(utilizzando due istanze di esplora file devi aprire una nuova istanza e aprire in essa la cartella di destinazione e mi sembra che i passaggi sono i medesimi e anche il tempo necessario è il medesimo)

Step 2
Passi nella tab dove è selezionato il file da copiare/spostare e lo trascini sulla "linguetta" della tab appena creata, in questo modo si attiva quest'ultima quindi continua a trascinare fin dentro la cartella di destinazione rilasci il file. Anche qui non mi sembra che occorrono più passaggi

Ma anche non volendo ricorrere al drag and drop, se utilizzi il copia e incolla i passaggi da effettuare sono i medesimi ...

HW2021
22-09-2022, 16:43
@calabar

La comodità delle tab in esplora file consiste semplicemente nell'utilizzare un'unica finestra per copiare o spostare file ma anche per tenere aperte in un'unica finestra più cartelle ...

YetAnotherNewBie
22-09-2022, 17:03
I5 7600k
1080 strix
16gb ddr4

Pc non compatibile

Mi girano tutti i giochi moderni. Niente da aggiungere

Come ti è già stato suggerito, aggiorna il bios.
Anche se il tuo bios fosse aggiornato, il TPM potrebbe essere disabilitato di default (ad esempio nella mia motherboard MSI lo era).
Allora devi entrare nelle impostazioni ed abilitarlo, seguendo le indicazioni del costruttore della tua motherboard.

calabar
23-09-2022, 00:07
Step 2
Passi nella tab dove è selezionato il file da copiare/spostare e lo trascini sulla "linguetta" della tab appena creata, in questo modo si attiva quest'ultima quindi continua a trascinare fin dentro la cartella di destinazione rilasci il file. Anche qui non mi sembra che occorrono più passaggi
Il passaggio in più sta proprio qui: tra due finestra affiancate trascino dall'una all'altra, con le schede devo prima passare sulla scheda di destinazione per attivarla e poi completare il trascinamento.

Conosco bene il sistema a schede, ha i suoi pregi ma questo è un suo difetto. Certo, se si tratta di un solo file cambia poco, se devi invece lavorare tra due o più finestre trasferendo più file, allora la comodità delle finestre affiancate si fa sentire.

PS: ovviamente un buon file manager che consenta di affiancare le schede salva capra e cavoli. Io continuo però a preferire le finestre affiancate perchè mantengono la loro solita dimensione ed eventualmente possono essere ridimensionate in modo indipendente, mentre di norma affiancare due schede significa dimezzarne la dimensione normalmente visualizzata.


@YetAnotherNewBie
il suo processore, in ogni caso, non rientra tra quelli supportati, quindi non può installare Win11 con supporto ufficiale.

HW2021
23-09-2022, 07:42
È strano che Hardware upgrade non ha fatto nemmeno cenno al fatto che con Windows 11 22H2 è finalmente disponibile anche in Italia il subsystem Android (in breve WSA) per l'esecuzione in Windows di app Android native

Ufficialmente occorre installare dal Microsoft Store l'app(lication) Amazon Appstore, installando quest'ultima verrà installato automaticamente il predetto WSA

WSA e Amazon Appstore vivono in simbiosi in Windows 11, ovvero ufficialmente l'uno non può essere presente in Windows 11 indipendentemente dall'altro, dunque se si disinstalla Amazon Appstore automaticamente si disinstalla WSA.

Tuttavia in maniera non ufficiosa è possibile installare solo WSA, e in questo caso per semplificare l'installazione di app(lications) Android Native sarebbe bene scaricare un'opportuna applicazione che permette di installare le app android (file APK) esattamente come si installa qualsiasi applicazione per Windows facendo doppio click con il mouse sui relativi pacchetti APK.

In maniera non ufficiosa è possibile installare anche lo store di Google che ufficialmente non è supportato

marcram
23-09-2022, 07:51
Il passaggio in più sta proprio qui: tra due finestra affiancate trascino dall'una all'altra, con le schede devo prima passare sulla scheda di destinazione per attivarla e poi completare il trascinamento.
Concordo. Anch'io su Dolphin, nonostante il sistema a schede sia quello di default, preferisco usare le finestre separate. Se poi si tratta di un copia/sposta/confronta intensivo, allora meglio ancora la split view.
Naturalmente le tabs dovrebbero essere supportate in un browser moderno, per chi le preferisce, ma non vuol dire che siano automaticamente il modo di lavorare migliore...

randorama
25-09-2022, 16:56
installato poco fa, visto che la versione precedente di W11 non consentiva l'upgrade... mi è costato una installazione ex novo.

oh, non me lo ricordavo così invadente.
questi sono fuori della grazia di dio. impiccioni, login con account microsoft indispensabile, pretesa di usare edge che vuole importarsi le preferenze di google, pubblicità ad minchiam della barra di start...

rollback immediato a W10 pro.