PDA

View Full Version : Nuovo PC per il gaming ed editing grafico - Budget max 2100


Lexy Rebel
19-09-2022, 21:20
Non ho una grande esperienza, ma il pc verrà usato sia da me e mia sorella.
Verrà usato per il gaming, e per fare un pò di editing sulle foto e video dei miei ricordi di viaggio.
Ho recuperato qualcosa per poter iniziare la build, non ho potuto sfruttare al meglio il "gaming week" (ero in viaggio, per lavoro :( ), ma quello che ho è questo:

CPU: Ryzen 5800X
VGA: EVGA RTX 3070 Ti FTW3 Ultra Gaming
CASE: CORSAIR 275 Airflow (White)
SOUND: Sound BlasterX AE-5 Plus (Black)

Immagino che ci vorrà un unità NVME Gen 4, ma quale ???
Ci sentiamo domani, notte a tutti :ronf:

celsius100
19-09-2022, 21:44
Ciao
a cosa giocherai, su che monitor oppure a quale risoluzione?
che software da lavoro userai?
hai requisiti o esigenze particolari in mente x il pc?
quei 4 componenti li hai gia?

Lexy Rebel
24-09-2022, 21:30
Ciao
a cosa giocherai, su che monitor oppure a quale risoluzione?
che software da lavoro userai?
hai requisiti o esigenze particolari in mente x il pc?
quei 4 componenti li hai gia?

Ciao celsius100, ti ringrazio per essere stato cosi veloce nel rispondermi, cosa che purtroppo non sono riuscita ad essere io... Grazie
I giochi che abbiamo adesso sono questi:

Apex Legends
Grid Legends
Need for speed diverse versioni
Crysis 1-2-3
Battlefield 1- Hardline - 5
Tomb Raider diverse versioni
Horizon Zero Dawn
ed altri

Pensavo a un monitor da 27", con risoluzione 2K, perchè con quelle dimensioni un FulHD non va bene (almeno mi sembra di aver letto qualcosa di simile).
Come software usiamo Gimp e VSDC Video Editor.
Le componeneti elencate le ho già tutte, trovate ad un ottimo prezzo, specialmente la scheda video, era un super offerta del gaming week, per un errore di prezzo.
Il case ha 3 ventole da 120, vorrei aggiungerne altre 3, però le vorrei ARGB, da sincronizzare con le ram (che non ho) e la scheda video (se possibile).
Per il dissipatore, pensavo quello ad aria, non andrei a fare overclock, e quelli a liquido non mi fanno impazzire, a livello estetico, vorrei un interno pulito, e i tubi dell'aio non mi piacciono.
Per il dissipatore opensavo a questi modelli (ho controllato le misure del case e ci stanno):
DeepCool AS500 PLUS
Artic Freezer 34 eSports DUO

celsius100
24-09-2022, 22:21
Bene bene
Ti direi come scheda una asus xke aura sync con la gestione dei LED funziona abbastanza bene
Vedi strix b550-F
Come dissi il DeepCool AS500 PLUS
Ram2x16gb di g.skill trident rgb da 3600Mhz cl17 o cl18
Come ssd un crucial p3 plus o sabrent rocket4 da 1tb
X l'alimentatore direi nzxt c650 o corsair rm650
Sulla questione risoluzione monitor puoi decidere tu e soggettivo, ovviamente più e alta e più si vede meglio nonché maggiore e la diagonale è più serve avere una risoluzione alta
Su un 27" 2k o 4k ci sta bene diciamo
Se punti al 4k in gaming la scheda video farà ben più fatica che in 2k quindi nn ti aspettare prestazioni eccellenti però dipende da gioco a gioco e puoi attivare trucchetti come il dlss volendo
Quindi restano aperte entrambe le strade e si può scegliere semplicemente in base ai propri gusti

Lexy Rebel
24-09-2022, 22:36
Bene bene
Ti direi come scheda una asus xke aura sync con la gestione dei LED funziona abbastanza bene
Vedi strix b550-F
Come dissi il DeepCool AS500 PLUS
Ram2x16gb di g.skill trident rgb da 3600Mhz cl17 o cl18
Come ssd un crucial p3 plus o sabrent rocket4 da 1tb
X l'alimentatore direi nzxt c650 o corsair rm650
Sulla questione risoluzione monitor puoi decidere tu e soggettivo, ovviamente più e alta e più si vede meglio nonché maggiore e la diagonale è più serve avere una risoluzione alta
Su un 27" 2k o 4k ci sta bene diciamo
Se punti al 4k in gaming la scheda video farà ben più fatica che in 2k quindi nn ti aspettare prestazioni eccellenti però dipende da gioco a gioco e puoi attivare trucchetti come il dlss volendo
Quindi restano aperte entrambe le strade e si può scegliere semplicemente in base ai propri gusti

Pensavo che per l'alimentatore fosse neccessario più wattaggio, vista la scheda video e il processore, per il monitor punto sul 2K visto la scheda (per la frequenza direi un 144 che va bene, ci sono monitor con frequenze esagerate), credo che un 4K sia più adatto per chi edita in modo più professionale.
Per le ventole, è un buon acquisto prenderle con tecnologia ICUE di corsair, o sono soldi in più per niente (sottointeso che uno fa quello che vuole) ?

celsius100
25-09-2022, 10:14
ok un classico è il Samsung Odyssey G5 C27G53
si se vuoi provare a sfruttare il controllo dei led tramite il software di gestione asus/corsair ci sta di prendere le icue che ben si abbinano con aura della asus
https://www.corsair.com/it/it/icue-integrations

Lexy Rebel
25-09-2022, 19:09
ok un classico è il Samsung Odyssey G5 C27G53
si se vuoi provare a sfruttare il controllo dei led tramite il software di gestione asus/corsair ci sta di prendere le icue che ben si abbinano con aura della asus
https://www.corsair.com/it/it/icue-integrations

Perfetto, credo che con questo siamo apposto.
Il bios della scheda madre può essere aggiornata esternamente, ma solo quello, se ci sono da scaricare altri driver si fa come sempre ?

celsius100
25-09-2022, 20:21
Si certo
Cmq si può aggiornare anche il bios in modo classico, quella del bios flashback e una funzionalità aggiuntiva

Lexy Rebel
25-09-2022, 20:49
Si certo
Cmq si può aggiornare anche il bios in modo classico, quella del bios flashback e una funzionalità aggiuntiva

Grazie, sei un grande :yeah:

celsius100
25-09-2022, 21:25
Prego ;