View Full Version : Bandai Namco e SEGA valutano l'ingresso nel settore del blockchain gaming
Redazione di Hardware Upg
19-09-2022, 10:31
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/bandai-namco-e-sega-valutano-l-ingresso-nel-settore-del-blockchain-gaming_110254.html
I produttori di videogiochi sembra vogliano riprendere in considerazione il campo del blockchain gaming e, specificamente, i giochi play & earn
Click sul link per visualizzare la notizia.
carloUba
19-09-2022, 10:44
È il momento giusto.
Oggi ho comprato 3 appartamenti e 1 squadra di pelota basca grazie al bitcoin. :muro: :help:
nonsidice
19-09-2022, 10:46
È il momento giusto.
Oggi ho comprato 3 appartamenti e 1 squadra di pelota basca grazie al bitcoin. :muro: :help:
??? come mischiare mele e mattoni. Beata ignoranza.
SEEEEEEEEEGAAAAAAAAAAA
(quasi quasi...)
Gringo [ITF]
19-09-2022, 10:53
"Comprendono davvero il potenziale della blockchain. Non solo dal punto di vista monetario, ma vogliono modellare un futuro per i videogiochi attorno alla blockchain"
Finalmente le Loot Box saranno Infalsificabili e potrai pretendere 1 Miliardo di Euri per Sonic con La Mascherina di Batman, e sarà Solo Tua, con Certificato della Blockchain mica Bau Bau Micio Micio......
carloUba
19-09-2022, 10:53
??? come mischiare mele e mattoni. Beata ignoranza.
Anche io sono arrabbiato non ti preoccupare.
TorettoMilano
19-09-2022, 10:54
sta cosa del play to earn realisticamente mi pare una supercazzola visto che già oggi molti giochi (tutti?) ti danno ricompense in valute del gioco.
nel FUT mi pare puoi già mettere all'asta ciò che hai e guadagnare (non so se soldi reali o valuta del gioco).
si vuole usare la valuta cash al posto della valuta del gioco? non vedo necessario l'utilizzo di sistemi terzi come blockchain
Gringo [ITF]
19-09-2022, 11:20
si vuole usare la valuta cash al posto della valuta del gioco? non vedo necessario l'utilizzo di sistemi terzi come blockchain
Fai direttamente un Accordo con ebay e lo integri nel gioco.... senza la supercazzola di NFT e Blockchain, tanto in entrambe i casi se vogliono fregarti i soldi te li fregano comunque e poi NFT o NON so sempre cazzi tua.
Cornelius_Astutus
19-09-2022, 11:22
sta cosa del play to earn realisticamente mi pare una supercazzola visto che già oggi molti giochi (tutti?) ti danno ricompense in valute del gioco.
nel FUT mi pare puoi già mettere all'asta ciò che hai e guadagnare (non so se soldi reali o valuta del gioco).
si vuole usare la valuta cash al posto della valuta del gioco? non vedo necessario l'utilizzo di sistemi terzi come blockchain
Uno dei vantaggi è la condivisione di asset e quindi anche della valuta del gioco, con altri videogames compatibili con la stessa blockchain. Il fatto che SEGA, Bandai e Square stiano sviluppando su una stessa piattaforma, vuol dire che in futuro(se il progetto avrà successo) i token o gli NFT acquisiti da un gioco Bandai, potranno essere utilizzati su altri giochi di SEGA ecc
TorettoMilano
19-09-2022, 11:29
Uno dei vantaggi è la condivisione di asset e quindi anche della valuta del gioco, con altri videogames compatibili con la stessa blockchain. Il fatto che SEGA, Bandai e Square stiano sviluppando su una stessa piattaforma, vuol dire che in futuro(se il progetto avrà successo) i token o gli NFT acquisiti da un gioco Bandai, potranno essere utilizzati su altri giochi di SEGA ecc
ai tempi in cui activion acquisì king (produttore giochini per cell) ho pensato avessero trovato una valuta comune per tutti i giochi spronando così i propri player a giocare a tutti i giochini (sui mezzi pubblici gioco a candy crush così accumulo crediti da usare su hearthstone/warcraft).
vedo di non aver azzeccato minimamente all'evolversi di queste dinamiche (non vorrei sbagliarmi ma probabilmente gli stessi giochi storici blizzard non hanno la stessa valuta comune ma ognuno la sua) ma nel mio piccolo non vedo la differenza di avere una valuta ingame universale o di avere una blockchain
Alvaro.boni
19-09-2022, 11:37
ai tempi in cui activion acquisì king (produttore giochini per cell) ho pensato avessero trovato una valuta comune per tutti i giochi spronando così i propri player a giocare a tutti i giochini (sui mezzi pubblici gioco a candy crush così accumulo crediti da usare su hearthstone/warcraft).
vedo di non aver azzeccato minimamente all'evolversi di queste dinamiche (non vorrei sbagliarmi ma probabilmente gli stessi giochi storici blizzard non hanno la stessa valuta comune ma ognuno la sua) ma nel mio piccolo non vedo la differenza di avere una valuta ingame universale o di avere una blockchain
Cosa intendi per valuta comune? Che con i Gold di wow potrei fare acquisti su hs o Diablo?
Gringo [ITF]
19-09-2022, 11:37
non vedo la differenza di avere una valuta ingame universale o di avere una blockchain
la differenza è che diventi parte di un "CLUB" esclusivo certificato dal "Club Stesso"..... potrai dire.... mei cojoni!!
Tipico Esempio: senza la parola NFT/Blockchain difficilmente nasceva questa puttanata delle scimmie annoiate.
https://www.barlettaweb.com/tecnologia/nft-una-bolla-speculativa-esagerata-gonfiata-dalla-cultura-pop-e-dalla-criptomania/1805/
TorettoMilano
19-09-2022, 11:39
Cosa intendi per valuta comune? Che con i Gold di wow potrei fare acquisti su hs o Diablo?
esatto. ora non si può, ma se domani abilitassero i gold comuni a tutti i giochi non vedo perchè dovrei creare una blockchain. avrei già il mio "play&earn"
Gringo [ITF]
19-09-2022, 11:49
non vedo perchè dovrei creare una blockchain
Esempio Pratico:
Lancio del gioco al Day1 ci stanno gli archivement che non saranno più "Infiniti" ma per esempio ci saranno 10.000 da sbloccare e chi li sblocca per primo li prende, e saranno legati alla Blockchain, che ne impedisce la falsificazione.
Vantaggi:
Corsa all'acquisto del gioco prima degli altri per sbloccare gli archivement che una volta "Finiti" non saranno sbloccabili da altri.
Youtuber/Giocatore di turno che ti offre soldi per il tuo Archivment, essendo arrivato dopo ma volendolo lo stesso.
Si vuole Imporre un mercato che nessuno ha chiesto in pratica.
esatto. ora non si può, ma se domani abilitassero i gold comuni a tutti i giochi non vedo perchè dovrei creare una blockchain. avrei già il mio "play&earn"
Si, sul tuo database che chiunque può hackerare e modificare a piacimento...
Gringo [ITF]
19-09-2022, 12:25
Si, sul tuo database che chiunque può hackerare e modificare a piacimento... ....di fatto non sono mai stati venduti NFT falsi, come non è possibile forcare il database e il software "Non Crede" di essere nella Blockchain.....
Oltre al fatto che ora come ora il 45% dei prossimi validatori di ETH non stanno in mano a solo due macroblocchi.......
LA BLOCKCHAIN usata per queste CAGATE e come andare in Ferrari a prendere il giornale in edicola sulla città a fianco, solo perchè hai il giornale 30min prima.
PER ORA LA BLOCKCHAIN E SOLO UNA EMERA SPECULAZIONE CON ZERO UTILITA, che un semplice database messo in sicurezza non possa coprire.
Se mi vendono una USB da 4TB a Euro 9,99 non serve la Blockchain per capire che ti stanno sodomizzando......
nonsidice
19-09-2022, 12:33
;47941162']
Oltre al fatto che ora come ora il 45% dei prossimi validatori di ETH non stanno in mano a solo due macroblocchi.......
Ancora con quest minc...iate ?? :mc:
Quei due "macroblocchi" sono exchange, e NO, non sono ETH loro, sono di tutti i "correntisti" che partecipano al pool.
Se l'exchange fa minkiate (tipo cercare di falsificare qualcosa), come credi che la prenderebbero i correntisti ?
Un pò di meno mala-informazione non farebbe male, invece di sparlare di cose che non si conoscono.
Gringo [ITF]
19-09-2022, 12:51
Quindi usiamo 20.000 server per gestire UN DATABASE perchè sei il primo ad aver preso il casco d'oro su Sonic RPG al posto di 5 Server..... "Forabili" Indipendentemente Da Ethereum e dalla invincibilità delle Crittovalute e le loro Blockchain che hanno salvato il mondo durante la pandemia.
Le Blockchain come utilizzate ora hanno lo solo scopo di certificare che ogni singolo strappo del rotolo di carta igienica che usi sia il tipo soffice, e se ti scambiano il rotolo, continuerà a certificare che ogni strappo e OK... questa e l'attuale implementazione della blockchain che e pure già obsoleta come sistema di verifica, esistono algoritmi anni avanti. (si sono di proprietà... ma sono 10 anni avanti).
Quei due "macroblocchi" sono exchange, e NO, non sono ETH loro, sono di tutti i "correntisti" che partecipano al pool.
Crack BPVi e Veneto Banca: risparmiatori truffati, mala gestio, fondi dormienti “cash” per oltre 1.5 mld e sottosegretari renitenti
Pure veneto banca non era un "Macroblocco"..... "ma erano soldi dei Correntisti", giriamo sempre attorno al problema.....
Chiamalo Banca, Chiamalo Exchange, Chiamalo Mafia SPA...... sono sempre "Macro Blocchi" gestiti da Umani, onde per cui (vibratore in italiano),
alla fine se tutto va male sempre sul deretano arriva... (al correntista).
TorettoMilano
19-09-2022, 12:54
Si, sul tuo database che chiunque può hackerare e modificare a piacimento...
quindi per verificare l'autenticità del mio nft controllerò sul registro online del produttore. quindi hackero il registro e la mia bellissima blockchain inviolabile è di inutilità incredibile, ah c'è già una notizia in merito su questo forum.
oltretutto immagino tra i primi, se non il primo, problema delle sicurezze sia la gestione password. e qui si vuole basare tutto sulle password senza possibilità di ripristino, cosa mai potrà andare storto
Giustamente software house multimilionarie cosa vuoi che ne capiscono di queste cose, solo toretto ha capito tutto dalla vita... :D
TorettoMilano
19-09-2022, 15:20
Giustamente software house multimilionarie cosa vuoi che ne capiscono di queste cose, solo toretto ha capito tutto dalla vita... :D
mi pare società piccoline citate nell'articolo tipo valve si siano opposte. ad ogni modo non ho mai ragionato "lo fa una società miliardaria-> allora è corretto" ma sarà un mio limite
quindi per verificare l'autenticità del mio nft controllerò sul registro online del produttore. quindi hackero il registro e la mia bellissima blockchain inviolabile è di inutilità incredibile, ah c'è già una notizia in merito su questo forum.
oltretutto immagino tra i primi, se non il primo, problema delle sicurezze sia la gestione password. e qui si vuole basare tutto sulle password senza possibilità di ripristino, cosa mai potrà andare storto
Di solito si controlla l'indirizzo del wallet che l'ha generato
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.