PDA

View Full Version : [Serie TV] Star trek: Strange new worlds


Xilema
18-09-2022, 14:00
Negli USA (e altrove) già disponibile da mesi, è arrivata anche da noi la piattaforma Paramount+.
Non particolarmente ricca (ma questo è un altro discorso), contiene tuttavia la prima stagione doppiata in italiano di Strange new world, ultima serie di casa Star trek.
Chi ha visto la seconda stagione di Discovery sa quanto grande fosse il potenziale di questa serie, Con personaggi di enorme spessore come il capitano Pike, Spock, N.1 e i nuovi innesti frai quali Kirk, Uhura e l'infermiera Chapel.
Ho visto soltanto le prime 2 puntate e posso dire che, oltre ad essermi piaciute moltissimo, intravedo il potenziale per essere la nuova serie bandiera di Star trek, molto più di Picard e Discovery.
Non so, forse sarà il ritorno a una certa "ortodossia", al ritorno alla serialità classica delle puntate autoconclusive (anche se una trama orizzonatle, per quanto lieve, sembra esserci), al ritorno di certi personaggi iconici e amati, ma la sensazione di essere di fronte ad una serie matura che sa bilanciare vecchio e nuovo è molto forte, spettacolarità visiva con profondità delle tematiche (anche con quella vena d'ingenuo e pedante ottimismo tipica dei vecchi Star trek), vecchi personaggi con nuovi personaggi.
Insomma, la serie promette molto bene; non so se abbia avuto successo a livello mondiale, ma le mie sensazioni sono molto positive.
Un'opportunità gliela darei se fossi un amante di Star trek e della fantascienza, si potrebbe rimanere piacevolmente sorpresi.

insane74
18-09-2022, 15:58
viste le prime tre e direi che concordo.
preferisco Discovery (in particolare la 2a stagione, la migliore finora, seguita dalla 4a, dalla 1a e dalla 3a) perché sono più per una trama che si sviluppa durante la stagione che per episodi "singoli", ma questa SNW sembra fatta bene e i personaggi/attori azzeccati.
vedremo come prosegue.

concordo sulla pochezza di Paramount+.
da un tale gigante mi sarei aspettato un catalogo molto più ricco e con molte più "novità" al debutto, invece è veramente misero.
fortuna che per ora è in offerta.

CYRANO
19-09-2022, 23:44
Diomio che attore hanno messo ad interpretare jim Kirk !!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:




Cjcmxmxmxnxnxmxmxjsm

insane74
21-09-2022, 22:25
Diomio che attore hanno messo ad interpretare jim Kirk !!! :cry: :cry: :cry: :muro: :muro: :muro:




Cjcmxmxmxnxnxmxmxjsm

il Kirk che si vede nei primi episodi è tale Samuel Kirk, non J.T. Kirk.

fukka75
22-09-2022, 13:17
Non è proprio "tale", è il fratello di Jim ;);)

CYRANO
22-09-2022, 21:01
il Kirk che si vede nei primi episodi è tale Samuel Kirk, non J.T. Kirk.

Si si quello lo so...



Cmxnxnxjxjxjcncjdjsisjdndn

insane74
23-09-2022, 16:18
Non è proprio "tale", è il fratello di Jim ;);)

non ricordavo avesse un fratello... invenzione di questa serie o era cosa storica (romanzi o serie/film)?:stordita:

Si si quello lo so...


non l'ho ancora visto. su Paramount+ mi pare siano arrivati all'episodio 4 o 5 e ancora non è apparso (e non ricordo dai trailer che attore sia).

Xilema
23-09-2022, 18:55
non ricordavo avesse un fratello... invenzione di questa serie o era cosa storica (romanzi o serie/film)?:stordita:



non l'ho ancora visto. su Paramount+ mi pare siano arrivati all'episodio 4 o 5 e ancora non è apparso (e non ricordo dai trailer che attore sia).

Appare subito, è il baffetto.
Nelle prime 2 puntate non è particolarmente definito come personaggio.

fukka75
24-09-2022, 09:23
non ricordavo avesse un fratello... invenzione di questa serie o era cosa storica (romanzi o serie/film)?:stordita: Compare una volta nella serie storica, s1ep29

insane74
24-09-2022, 11:39
Compare una volta nella serie storica, s1ep29

ah ecco perché non lo ricordavo minimamente! :D

Xilema
24-09-2022, 13:22
Comunque anche il terzo episodio mi è piaciuto molto, molto Star trek vecchio stampo con tocchi di genialità.

CYRANO
24-09-2022, 17:06
non ricordavo avesse un fratello... invenzione di questa serie o era cosa storica (romanzi o serie/film)?:stordita:





Nella Tos compare fugacemente nell' ultima puntata della prima stagione.
Lo trovano morto sul pianeta Daneva, interpretato da Shartner coi baffetti,ma l' inquadratura dura pochi secondi ...


Cidbdbsjsnshdhxisnsshsuandhxjsksm

fukka75
25-09-2022, 08:15
In effetti la trovo davvero ben fatta.
Unica pecca i capelli di Pike, che proprio non si possono vedere :asd::asd:

Xilema
25-09-2022, 10:47
In effetti la trovo davvero ben fatta.
Unica pecca i capelli di Pike, che proprio non si possono vedere :asd::asd:

Ci sono donne che potrebbero ucciderti per questa affermazione.

fukka75
25-09-2022, 13:35
:sofico: :sofico:

CYRANO
25-09-2022, 15:29
A me sta piacendo ben più di Discovery...


Cmcmdmdmsmfncndjdksksk

Xilema
25-09-2022, 16:27
Guardando il quarto episodio mi è venuto da piangere.
Erano decenni che aspettavo un episodio così.
Spero in altri ritorni importanti.
Per ora la serie mi sta ampiamente soddisfacendo, molto di più di Picard e Discovery.

Xilema
01-10-2022, 13:13
Guardando il quinto episodio ho definitivamente capito che questa serie è LA serie su Star trek.
Pur essendo meno roboante nelle vicissitudini delle precedenti, questa puntata quasi "filler" è la quintessenza della startrekkitudine e fa capire quanto lo spirito rodenberryano sia intanto anche a distanza di 50 anni.
Comincio seriamente a pensare che solo 10 episodi a stagione siano troppo pochi per soddisfare il mio desiderio di Star trek di qualità.

fukka75
01-10-2022, 13:36
Fra l'altro ho appena scoperto che PrimeVideo aveva per errore inserito tutte le puntate italiane sul canale P+, salvo poi correggere. Ad averlo saputo prima facevo la maratona :D

fukka75
04-10-2022, 17:31
La maiala di Majalis :asd::asd:
Ribadisco: il capello di Pike è inguardabile, in questa puntata l'onda è ancora più alta del solito :asd::asd:

Xilema
08-10-2022, 14:24
Bello anche il sesto episodio, con riflessioni etiche e sociali degne del miglior Star trek.
Belli anche gli approfondimenti sull'equipaggio, uno dei miei preferiti; peccato che soli 10 episodi non siano in grado di garantire l'approfondimento delle vecchie stagioni che, con 20 e passa episodi a stagione, permettevano un approfondimento di gran lunga maggiore.

fukka75
11-10-2022, 21:39
mi pareva strano che ancora non si fosse visto nessun lgbtqerffdvegtrhy :asd::asd:

Xilema
16-10-2022, 13:30
Ok, non ce l'ho fatta ad aspettare la normale programmazione di Paramount + e mi sono arrangiato alternativamente.
L'ultimo episodio della stagione è davvero magnifico per qualità e intensità, probabilmente uno dei migliori episodi di tutta la saga di ST.
Devo dire che questa SNW si è rivelata una serie al di sopra delle mie aspettative, nettamente superiore a Picard e Discovery, probabilmente in grado di giocarsela (con tutte le dovute differenze) con le migliori serie di ST, vedi TOS, TNG e DS9.
Peccato che il costo delle produzioni odierne non permetta stagioni più lunge, di almeno 20 episodi: l'equipaggio avrebbe meritato molti più approfondimenti.
Intanto mi accontento di aver finalmente ritrovato una serie ST al 100%, vecchio stile pur con un nuovo stile.

fukka75
26-10-2022, 18:16
Certo i [...] di Pike sono un tantino diversi da quelli di [...] :asd::asd:

Xilema
26-10-2022, 20:04
Certo i... di Pike sono un tantino diversi da quelli di... :asd::asd:

Voglio ben sperare: quelli della TOS erano tipo dei draghetti Grisù di cartapesta imbarazzanti.
Comunque... possibile spoiler.

fukka75
23-05-2023, 11:59
Corretto lo spoiler, non ci avevo pensato :fagiano::fagiano:
magari se cancelli il quote pure tu è meglio (se noti uno spoiler, non è che quotandolo gli dai meno visiiblità, anzi...)

Trailer s2
https://www.youtube.com/watch?v=tEIBgp5e724
15 giugno :oink: :oink:


p.s.
Mi sa che da noi i bluray di 'sta serie ce li scordiamo :rolleyes::rolleyes:

p.p.s.
A quanto pare lo spinoff di ST: D, Section 31, sarà un film, non una serie

Xilema
27-05-2023, 13:30
Comunque, sto guardando la terza stagione di Picard ed è veramente fantastica.
Ok, diverse incoerenze, buchi narrativi e un fan service spudoratissimo, ma la vicenda è molto interessante perchè hanno riesumato non solo protagonisti amatissimi del passato, ma anche "situazioni" del passato, non solo di TNG, di grande forza narrativa.

fukka75
15-06-2023, 10:25
Ci siamo: parte oggi la s2, un episodio a settimana, 10 in totale

Xilema
17-06-2023, 10:33
Ci siamo: parte oggi la s2, un episodio a settimana, 10 in totale

Me la vedo dopo Black knight e Silo.

insane74
29-06-2023, 22:26
Dopo tre episodi della seconda stagione mi vien da dire che la Paramount ha finito il budget con la 1a puntata…:rolleyes:
Episodio 1:
Spock, il “meno” Spock di tutte le serie di Star Trek, continua a fare l’umano avventato, ma mantiene sempre la postura rigida. Quindi basta stare in piedi come se si avesse una scopa nel didietro e dire ogni tanto “è logico” per fare il vulcaniano…:rolleyes:

Episodio 2:
Un lunghissimo e scontatissimo processo dove la temibilissima e potentissima accusa non fa assolutamente niente. La difesa parla in continuazione senza problemi con lunghissimi sermoni strappalacrime. Una sola ambientazione, niente effetti, episodio “economico” e via, due andati.

Episodio 3:
L’ennesimo viaggiatore del tempo che compare all’improvviso per affidare una missione salva futuro ovviamente ambientata nei giorni nostri, così conteniamo i costi nuovamente, e via si torna sulla nave, senza che nessuno dei personaggi “principali” sia stato minimamente coinvolto. E siamo a tre, e non è successo ancora una mazza.

Ma di cosa dovrebbe parlare questa serie?
Dove sono gli “strani nuovi mondi” del titolo??? :mc:
Boh, sarà sicuramente un problema mio, ma mi sembra una serie senza capo né coda.
La prima stagione non mi aveva convinto, anche se nel finale un minimo si era risollevata, ma questa seconda proprio è, per ora, senza senso.

Xilema
01-07-2023, 10:23
Dopo tre episodi della seconda stagione mi vien da dire che la Paramount ha finito il budget con la 1a puntata…:rolleyes:
Episodio 1:
Spock, il “meno” Spock di tutte le serie di Star Trek, continua a fare l’umano avventato, ma mantiene sempre la postura rigida. Quindi basta stare in piedi come se si avesse una scopa nel didietro e dire ogni tanto “è logico” per fare il vulcaniano…:rolleyes:

Episodio 2:
Un lunghissimo e scontatissimo processo dove la temibilissima e potentissima accusa non fa assolutamente niente. La difesa parla in continuazione senza problemi con lunghissimi sermoni strappalacrime. Una sola ambientazione, niente effetti, episodio “economico” e via, due andati.

Episodio 3:
L’ennesimo viaggiatore del tempo che compare all’improvviso per affidare una missione salva futuro ovviamente ambientata nei giorni nostri, così conteniamo i costi nuovamente, e via si torna sulla nave, senza che nessuno dei personaggi “principali” sia stato minimamente coinvolto. E siamo a tre, e non è successo ancora una mazza.

Ma di cosa dovrebbe parlare questa serie?
Dove sono gli “strani nuovi mondi” del titolo??? :mc:
Boh, sarà sicuramente un problema mio, ma mi sembra una serie senza capo né coda.
La prima stagione non mi aveva convinto, anche se nel finale un minimo si era risollevata, ma questa seconda proprio è, per ora, senza senso.


La vedrò più avanti, ma non credo cia un capo e una coda.
Credo ci sia la vecchia logica degli episodi stand alone senza una trama vera e propria che leghi le singole puntate.
Immagino, ma posso sbagliermi, che magari vogliano approfondire di più i personaggi che le vicende, cosa che nelle seie degli anni 80-90 andava benissimo perchè il budget era inesistente, le puntate erano tantissime e si doveva per forza puntare sull'aspetto umano delle vicende, cosa che di per se a me non dispiace per nulla.

insane74
02-07-2023, 11:36
La vedrò più avanti, ma non credo cia un capo e una coda.
Credo ci sia la vecchia logica degli episodi stand alone senza una trama vera e propria che leghi le singole puntate.
Immagino, ma posso sbagliermi, che magari vogliano approfondire di più i personaggi che le vicende, cosa che nelle seie degli anni 80-90 andava benissimo perchè il budget era inesistente, le puntate erano tantissime e si doveva per forza puntare sull'aspetto umano delle vicende, cosa che di per se a me non dispiace per nulla.

si ma:
- TOS: (per quello che ricordo) episodi slegati
- STNG: episodi slegati e altri legati (Borg, ecc) che coprivano più episodi/stagioni
- STDS9: episodi slegati e una trama "principale" durante tutta la serie
- STV: episodi slegati e una trama "principale" durante tutta la serie
- STE: episodi slegati e una trama "principale" per ogni stagione
- STD: trama principale per ogni stagione
- STP: trama principale per ogni stagione, con imho gran "confusione" tra 2a e 3a stagione
- STSNW: episodi slegati

quindi STSNW in pratica è TOS ai giorni nostri? ok, prendiamola per buona. ma dove sono gli "strani nuovi mondi"? se nel resto di questa seconda stagione non succede qualcosa che non sia "personaggio X va a Y (dove Y è un posto noto/già visto/facile da realizzare (=poco costoso)) allora ciao, che p@lle di serie.

ovviamente mia impressione personale. ognuno ha i suoi gusti.
a parte TOS e i ricordi legati a quel periodo (sono vecchio, l'ho vista quando ero molto giovane ed era una "novità" per la TV italiana), ho odiato all'istante STNG. l'ho rivista solo molto tempo dopo la sua conclusione, e in generale non mi ha lasciato granché (i film con il cast di STNG poi sono orribili, a parte "Nemesi").
di DS9 non capisco ancora il senso o come abbia fatto a durare 7 stagioni. episodi sui problemi finanziari del barista??? ma stiamo scherzando??? :p
pessima, pessima!
STV boh, guardabile ma niente di che.
STE invece m'era piaciuta fin dall'inizio, peccato che sia durata poco.
STD finora è la mia preferita. mi piacciono i personaggi, mi piacciono le trame orizzontali che coprono tutta una stagione (3a a parte, la più debole. la 2a la migliore).
STP: boh? fan service a manetta la 3a stagione. le prime due con trame orizzontali che non si sa dove vogliono andare a parare per poi essere interamente "dimenticate" per la 3a, giusto per tirare dentro un po' di personaggi storici di NG.
STSNW: di nuovo boh. episodi slegati imho poco coinvolgenti/interessanti. verso la fine della 1a stagione sembrava migliorare, ma l'inizio della 2a è deprimente. ci sono ancora 7 episodi, quindi c'è tempo per recuperare, ma non ci spero molto.

PS: a scanso di equivoci, come detto prima, sono opinioni assolutamente personali, non "fatti" o "giudizi inappellabili" del tipo "è così e se dici il contrario hai torto faccia di serpente". :D

Xilema
02-07-2023, 13:41
si ma:
- TOS: (per quello che ricordo) episodi slegati
- STNG: episodi slegati e altri legati (Borg, ecc) che coprivano più episodi/stagioni
- STDS9: episodi slegati e una trama "principale" durante tutta la serie
- STV: episodi slegati e una trama "principale" durante tutta la serie
- STE: episodi slegati e una trama "principale" per ogni stagione
- STD: trama principale per ogni stagione
- STP: trama principale per ogni stagione, con imho gran "confusione" tra 2a e 3a stagione
- STSNW: episodi slegati

quindi STSNW in pratica è TOS ai giorni nostri? ok, prendiamola per buona. ma dove sono gli "strani nuovi mondi"? se nel resto di questa seconda stagione non succede qualcosa che non sia "personaggio X va a Y (dove Y è un posto noto/già visto/facile da realizzare (=poco costoso)) allora ciao, che p@lle di serie.

ovviamente mia impressione personale. ognuno ha i suoi gusti.
a parte TOS e i ricordi legati a quel periodo (sono vecchio, l'ho vista quando ero molto giovane ed era una "novità" per la TV italiana), ho odiato all'istante STNG. l'ho rivista solo molto tempo dopo la sua conclusione, e in generale non mi ha lasciato granché (i film con il cast di STNG poi sono orribili, a parte "Nemesi").
di DS9 non capisco ancora il senso o come abbia fatto a durare 7 stagioni. episodi sui problemi finanziari del barista??? ma stiamo scherzando??? :p
pessima, pessima!
STV boh, guardabile ma niente di che.
STE invece m'era piaciuta fin dall'inizio, peccato che sia durata poco.
STD finora è la mia preferita. mi piacciono i personaggi, mi piacciono le trame orizzontali che coprono tutta una stagione (3a a parte, la più debole. la 2a la migliore).
STP: boh? fan service a manetta la 3a stagione. le prime due con trame orizzontali che non si sa dove vogliono andare a parare per poi essere interamente "dimenticate" per la 3a, giusto per tirare dentro un po' di personaggi storici di NG.
STSNW: di nuovo boh. episodi slegati imho poco coinvolgenti/interessanti. verso la fine della 1a stagione sembrava migliorare, ma l'inizio della 2a è deprimente. ci sono ancora 7 episodi, quindi c'è tempo per recuperare, ma non ci spero molto.

PS: a scanso di equivoci, come detto prima, sono opinioni assolutamente personali, non "fatti" o "giudizi inappellabili" del tipo "è così e se dici il contrario hai torto faccia di serpente". :D

Da un punto di vista puristicamente trekkie, sei il perfetto prototipo del NON trekkie.
Lasciando perdere TOS che fa parte del mito e risulta di difficile valutazione per i canoni più moderni e per gli utenti un po' meno vecchi, in linea di massima TNG è la serie più amata dai trekkies con percentuali quasi bulgare (soprattutto grazie a personaggi di spessore come Picard e Data), seguita da DS9 e VOY. Enterprise aveva del potenziale ma ha cominciato a esprimerlo solo nella terza stagione, quando ha cominciato a introdurre archi narrativi più lunghi /ormai era definitivamente tramontato il tempo degli episodi singoli e gli archi narrativi erano diventati il nuovo standard), e nella quarta stagione sembrava aver trovato il mix perfetto (ma poi è stata stroncata). Le nuove serie, in particolare Discovery, sono state abbastanza odiate dagli appassionati storici che, come me, hanno cercato di far di necessità virtù e ad abituarsi ai nuovi standard (poche puntate, scarso approfondimento dei personaggi e del lore, molta più azione ed effetti speciali ecc.).
Ovviamente i gusti sono gusti e c'è poco da sindacare.
Negli intenti degli showrunners, SNW dovrebbe essere la nuova TOS, con puntate tutte slegate fra loro e personaggi più "accattivanti" e avventurosi.
Il suo limite è quello di essere un superprequel che ha poco da dire in termine di novità perchè tutto è già stato detto (o fatto intendere) nelle altre serie, ma il tratteggio dei personaggi lo trovo davvero buono.
La mia serie preferita resta DS9, con degli archi narrativi dal respiro impressionante (soprattutto la sesta e la settima stagione, dove si muove praticam,ente tutto l'universo conosciuto di ST), ottimi personaggi (anche se Picard e Data restano inarrivabili) e la capacità di mescolare tanti temi cari a ST, compreso quello religioso, antropologico e sociologico.
A seguire TNG, che hanno introdotto alcuni dei migliori villain della storia della fantascienza.

insane74
02-07-2023, 14:55
Da un punto di vista puristicamente trekkie, sei il perfetto prototipo del NON trekkie...

Sicuramente hai ragione!:D

insane74
07-07-2023, 08:20
e siamo a 4.
episodio decente.
cmq è decisamente TOS ai giorni nostri.
un mondo alieno con quattro gatti (ovviamente identici agli umani) in armatura medievale e fucili blaster. tre personaggi tre dell'Enterprise che fanno il :ciapet: a tutti (anzi, in pratica solo il capitano e il suo enorme ciuffo) mentre sull'Enterprise tutti dimenticano come ci si trova la punta del naso ma incredibilmente la pilota riesce a pilotare una c@zzo di astronave in un campo di asteroidi venendosene fuori anche con l'idea di frantumarne uno con laser + piroetta.
ai tempi di TOS sarebbe stato un episodio epico.
nel 2023 fa nostalgia ai vecchietti, e immagino perplessità nei più giovani.
quasi (quasi!) preferisco ST Picard (le prime due stagioni, la 3a è un mischiotto senza senso).

insane74
27-07-2023, 22:23
Episodio crossover con Lower Decks divertente.
Episodio 8 buono.
Un po’ come nella prima stagione, anche la 2a parte “piano” e poi sembra risollevarsi nel finale.
Vedremo gli ultimi due.

insane74
03-08-2023, 22:13
Episodio 9 in bilico tra "troppo forte" e "troppo una c@g@t@".
è un musical! a causa della solita anomalia spaziale (ma quante ce ne sono negli episodi di Stark Trek? :p ) all'improvviso tutti si mettono a cantare! con tanto di balletti!
vedere i Klingon stile boy-band mi ha steso! :sofico:

MorgaNet
09-08-2023, 14:49
Episodio 9 in bilico tra "troppo forte" e "troppo una c@g@t@".
è un musical! a causa della solita anomalia spaziale (ma quante ce ne sono negli episodi di Stark Trek? :p ) all'improvviso tutti si mettono a cantare! con tanto di balletti!
vedere i Klingon stile boy-band mi ha steso! :sofico:

Episodio a dir poco osceno.

fukka75
09-08-2023, 16:20
Non sono poche le serie che hanno episodi canterini, purtroppo....

insane74
09-08-2023, 16:26
Non sono poche le serie che hanno episodi canterini, purtroppo....

si ma se me li metti in una serie di genere Commedia (Friends e simili) ci può anche stare.
in una serie di fantascienza proprio no (imho).

insane74
11-08-2023, 10:01
e seconda stagione archiviata.
come al termine della prima tornano i Gorn e lo scontro Federazione / Egemonia.
in pratica come la 1a stagione 9 episodi di cose varie a caso e il finale di stagione con una trama "vera" che ci lascia col cliffhanger per la 3a stagione (che visti i vari scioperi di Hollywood chissà quando vedremo).


la cosa che decisamente non funziona essendo un prequel di TOS? che praticamente il 99% dei personaggi è "salvo" per definizione, visto che ci sarà in TOS.
non c'è mai nessun "rischio" che ai personaggi possa succedere qualcosa di veramente inatteso.

anche la scena di Spock e dell'infermiera/tromb@mic@ che combattono col Gorn, è completamente priva di "suspence", perché, al di là che in ST di solito schiattano solo i personaggi minori con la maglietta rossa (cfr "Uomini in rosso" di John Scalzi :p ) sapendo che entrambi ci sono in TOS li rende "invulnerabili".
ok che non è GOT quindi non mi immagino di veder schiattare Numero 1, ma tutto ciò rende le situazioni "drammatiche", non drammatiche.


vedremo la 3a, dove
inizierà con la continuazione di questo episodio, poi 8 episodi a c@zzo, quindi un nuovo episodio "con trama". :rolleyes:

Xilema
13-08-2023, 13:15
Ho cominciato la seconda stagione.
Primo episodio molto interessante per diversi motivi, il secondo rappresenta la pura essenza di Star trek, declinata, in questo caso, in salsa un po' più legale.
Un inizio promettente che ribadisce l'essenza "slegata" di questa serie, esattamente sulla falsariga della fu TOS.
Nuovo personaggio con una voce molto particolare, direi.

Xilema
20-08-2023, 13:27
Terzo episodio parecchio meh.
Si salva il finale perchè fa un po' di buon fan service, ma la questione "temporale" ha francamente stancato e, personalmente, non l'ho mai apprezzata particolarmente.
Quarto episodio bellissimo invece, soprattutto per l'analisi antropologica che scaturisce dalle vicende.

Xilema
27-08-2023, 13:17
Dopo aver visto i primi 6 episodi posso affermare che, imho, la qualità è genericamente piuttosto alta e che è ormai chiara la strada scelta.
Si tratta, a tutti gli effetti, e come scritto più volte in questo 3D, di una riedizione della serie classica e, in parte, di TNG, con episodi autoconclusivi che, tuttavia, hanno piccoli e sottili collegamenti fra di loro e che fanno percepire o presagire la continuità che ci srà fra l'Enterprise di Pike e quella di Kirk.
Manca quasi totalmente una trama orizzontale che attraversi la stagione.
Questo è un po' spiazzante giacche gli ultimi ST (e in generale quasi ogni serie fantascientifica) ci aveva abituato a un'importante trama orizzontale che legazze quasi ogni episodio, qui invece si è tornati alla serialità pura che caratterizzava le serie più "vecchie".
Ovviamente questo ha i suoi pro e i suoi contro: se da un lato manca quella sensazione di continuità e a volte ci si chiede dove voglia andare a parare il tutto, dall'altra c'è maggior libertà di approfondire le vicende dei singoli protagonisti della serie in un modo più minuzioso ed efficace.
Questo crea grande empatia e "familiarità" con i vari personaggi e, credo, sia un po' il segreto del successo di questa serie.
Una volta accettata la mancanza di una trama orizzontale (o il suo tratteggio piuttosto blando, perchè in realtà c'è), credo si possa fruire più genuinamente di questa serie vecchio stampo.

Xilema
03-09-2023, 13:14
Ho visto il 7o e l'8o episodio.
Il primo era una sorta di crossover/divertissement con Lower deck (serie che personalmente odio), episodio simpatico ma, imho, una mezza puntata persa, mentre il secondo è stato uno dei migliori episodi non solo della stagione, ma di tutte le varie serie su ST.
E' un episodio emotivamente potentissimo e per nulla intriso di quel buonismo che a volte connota anche troppo il mondo di ST.

Xilema
09-09-2023, 13:11
La nona puntata, e lo dico da non amante dei musical, è pura genialità.

Xilema
10-09-2023, 13:14
L'ultima puntata finisce, come prevedibile, con un cliffhanger verso la terza stagione.
Inoltre viene introdotto un personaggio fondamentale per il mondo di ST.
Per chi conosce bene la storia di ST, ovviamente non ci possono essere sorprese, trattandosi di un prequel.
Il bello sta nel vedere come hanno deciso di gestire le vicende.
Anche questa stagione si dipana, come promesso dai produttori, attraverso episodi singoli slegati fra loro, esattamente nello stile ST anni 60-80 e 90, e una sottile trama orizzonatale che però ha un peso specifico importante nell'economia del lore trekkiano complessivo.
In questa seconda stagione, a mio avviso, hanno cercato di approfondire maggiormente i personaggi dando un filo meno risalto alle vicende vere e proprie.
In stagioni di soli 10 episodi questo può risultare un po' frustrante, perchè non c'è abbastanza spazio per equilibrare approfondimenti personali e vicende varie.
Ma tant'è, dobbiamo abituarci a questo andazzo visto gli alti costi di produzione.
Nella terza stagione spero di vedere qualche "trovata" di meno è più "classicità", perchè quando ST decide di giocare sul suo terreno, che sia d'azione o "diplomatico", escono fuori episodi davvero magnifici.

Keyfaiv
10-09-2023, 18:51
Ho visto il 7o e l'8o episodio.
Il primo era una sorta di crossover/divertissement con Lower deck (serie che personalmente odio), episodio simpatico ma, imho, una mezza puntata persa
Credo che, oltre alla voglia di fare un crossover, abbiano voluto lavorare sul famoso "sorriso" di Spock nell'episodio pilota, donandogli una spiegazione postuma (infatti si soffermano sul sorriso in ogni occasione possibile)

Keyfaiv
10-09-2023, 18:58
se da un lato manca quella sensazione di continuità e a volte ci si chiede dove voglia andare a parare il tutto, dall'altra c'è maggior libertà di approfondire le vicende dei singoli protagonisti della serie in un modo più minuzioso ed efficace.

La trama orizzontale è sempre e solo una: tutti coloro che hanno visto TOS, sanno quale deve essere il risultato finale (come sapere il risultato di una partita senza molte altre informazioni), quale sarà il team che dovrà comporre l'equipaggio. Ma il tutto si regge sul personaggio di Pike, è l'elemento cardine su cui si regge la storia. Riuscirà a trovare un magheggio per salvarsi? andrà come sappiamo? I viaggi temporali servono a costruire indicazioni sulle strade alternative e il rischio di modificarne l'esito. Comunque gli autori hanno spiegato che in questa serie, nella seconda, la centralità è un episodio a personaggio (+ o -), per sviluppare meglio la costruzione di chi erano, chi sono e chi saranno i protagonisti della serie.

Keyfaiv
10-09-2023, 19:03
Inoltre viene introdotto un personaggio fondamentale per il mondo di ST.
Il bello sta nel vedere come hanno deciso di gestire le vicende.

Dal poco che ho potuto capire, gli autori si sono infilati nei personaggi storici ed in quelli citati (Cap. April) utilizzando tutto ciò che è canon delle altre serie e tutto il non detto che può essere plasmato a discrezione.

Xilema
11-09-2023, 15:54
La trama orizzontale è sempre e solo una: tutti coloro che hanno visto TOS, sanno quale deve essere il risultato finale (come sapere il risultato di una partita senza molte altre informazioni), quale sarà il team che dovrà comporre l'equipaggio. Ma il tutto si regge sul personaggio di Pike, è l'elemento cardine su cui si regge la storia. Riuscirà a trovare un magheggio per salvarsi? andrà come sappiamo? I viaggi temporali servono a costruire indicazioni sulle strade alternative e il rischio di modificarne l'esito. Comunque gli autori hanno spiegato che in questa serie, nella seconda, la centralità è un episodio a personaggio (+ o -), per sviluppare meglio la costruzione di chi erano, chi sono e chi saranno i protagonisti della serie.

Si nota tantissimo, ed è un bene.
Il problema è che, con una stagione da 10 episodi, poi rischi di lasciar poco spazio all'azione e alle vicende genrali.
Se ci fossero le vecchie stagioni da 20 episodi, sarebbe molto più facile mischiare le percentuali.

Keyfaiv
13-09-2023, 07:28
Se ci fossero le vecchie stagioni da 20 episodi, sarebbe molto più facile mischiare le percentuali.
Concordo, ma è il problema delle serie che nascono per i servizi in streaming. Molte vecchie serie caricate sui servizi di streaming hanno, in base alla fortuna della serie, 14/18, a volte 20 o 24 episodi. Le serie che nascono appositamente per le piattaforme hanno un costo beneficio ridotto rispetto alla rivendibilità seriale che avevano le TV (soprattutto quelle che arrivano dagli Stati Uniti), come il caso della TOS, che in crisi sui canali ufficiali, esplose nella seconda vita nelle varie TV locali. Ma con lo streaming, tendono a fare 8/10 episodi. E ci si trova, spesso, con storie contratte e che necessitano di più stagioni per essere narrate.

Xilema
13-09-2023, 15:44
Concordo, ma è il problema delle serie che nascono per i servizi in streaming. Molte vecchie serie caricate sui servizi di streaming hanno, in base alla fortuna della serie, 14/18, a volte 20 o 24 episodi. Le serie che nascono appositamente per le piattaforme hanno un costo beneficio ridotto rispetto alla rivendibilità seriale che avevano le TV (soprattutto quelle che arrivano dagli Stati Uniti), come il caso della TOS, che in crisi sui canali ufficiali, esplose nella seconda vita nelle varie TV locali. Ma con lo streaming, tendono a fare 8/10 episodi. E ci si trova, spesso, con storie contratte e che necessitano di più stagioni per essere narrate.

Si, purtroppo è così: ti devi accontentare di quello che viene in 10 puntate perchè è già tanto se il mercato te le concede.

Rumpelstiltskin
14-10-2023, 08:16
Finita di vedere la seconda stagione.
Sono un grande fan di tutti i star trek ma questa strange new worlds mi fa proprio sognare.

Qualcuno sa se uscirà mai il cofanetto blueray in italiano?

fukka75
15-10-2023, 08:05
Ne dubito: non si sa perché, ma Paramount ha deciso che non ce lo meritiamo: almeno avessero messo la traccia italiana nei dischi esteri (per altro all'estero c'è sia in BD che in BD4K), manco quello...
D'altronde non hanno nemmeno distribuito i film 4K della serie classica con audio italiano, quindi niente di nuovo; già è tanto che hanno distribuito su disco tutte e tre le stagioni di Star Trek: Picard (la terza esce fra un mese), e speriamo che non facciano porcate con l'ultima stagione di Star Trek: Discovery, quando uscirà l'anno prossimo

Rumpelstiltskin
15-10-2023, 08:46
La butto lì... non si potrebbe chiedere alla comunità di trek ita di avanzare una sorta di petizione/richiesta? A me sembra una sorta di discriminazione...

fukka75
13-04-2024, 11:55
Le riprese della s3 sono quasi in dirittura d'arrivo (fine prevista per il mese prossimo) e per la messa in onda si dovrà attendere il 2025.
Intanto Paramount ha appena dato luce verde per la s4.
Quanto alle serie animate, la s5 di ST: Lower Decks sarà la stagione conclusiva e ST: Prodigy (la cui s2 va in onda, per ora, solo in Francia) è stata invece ufficialmente cancellata

fukka75
13-12-2024, 09:05
Teaser della s3, ancora senza data ufficiale di messa in onda
https://www.youtube.com/watch?v=GVRGFcFOGLE

fukka75
10-06-2025, 18:06
Trailer ufficiale s3, si parte il 17 luglio
https://www.youtube.com/watch?v=8Gc5DbS0ZCA

belta
10-06-2025, 18:44
Trailer ufficiale s3, si parte il 17 luglio
https://www.youtube.com/watch?v=8Gc5DbS0ZCA

Bello il trailer, ho praticamente visto tutte le scene clou della nuova stagione :D

Xilema
12-06-2025, 15:30
Trailer ufficiale s3, si parte il 17 luglio
https://www.youtube.com/watch?v=8Gc5DbS0ZCA

Non so, mi sembra un po' troppo "ridanciano", da commedia.
Spero di sbagliarmi.

Xilema
13-06-2025, 15:36
Hanno confermato che ci sarà una quinta stagione e sarà l'ultima.

Rumpelstiltskin
13-06-2025, 16:18
Ancora niente blueray in Italia?

fukka75
24-06-2025, 16:55
nisba

fukka75
18-07-2025, 15:17
partita la s3

Rumpelstiltskin
18-07-2025, 18:59
Devo aspettare che finisca, la devo vedere tutta d’un fiato. Odio aspettare ogni settimana per un episodio… mi spezza completamente il ritmo

insane74
29-08-2025, 11:04
maremma maiala che tristezza questa terza stagione.
episodi così cringe non li avevo mai visti (l'ottavo poi è da primato).
boh, non mi ha mai entusiasmato, anche se nelle prime due stagioni di solito qualche episodio buono c'era (e di solito erano il primo e l'ultimo della stagione), ma qui solo il primo si salva, poi il resto è uno peggio dell'altro.