Redazione di Hardware Upg
17-09-2022, 13:01
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/casa/signify-presenta-spacesense-le-luci-si-accendono-da-sole-quando-le-lampadine-sentono-perturbazioni-nel-segnale-wi-fi_110231.html
SpaceSense fa le stesse cose di un sensore di presenza, ma senza il sensore di presenza. Le lampadine connesse WiZ sfruttano infatti la tecnologia Wi-Fi per la connessione e la tecnologia è in grado di rilevare le perturbazioni della rete e stabilire così la presenza, o meno, di persone nella stanza
Click sul link per visualizzare la notizia.
Peccato non sia stato integrato nel sistema Hue, non essendo basato su Wi-Fi forse non c'era scelta.
Guardando il sito di origine si scopre che l'unico vantaggio di questa tecnologia sarebbe il fatto che individua movimenti anche in angoli non visibili.
Non mi sembra un gran vantaggio. Servirebbe semmai una tecnologia che individuasse una persona anche se sta ferma per qualche secondo.
Vaulenst
19-09-2022, 07:49
Ecco, cosi' poi in pieno giorno, con la stanza illuminata a giorno dal sole che entra dalla finestra, tu entri e si accende la luce...
gsorrentino
20-09-2022, 13:00
Ecco, cosi' poi in pieno giorno, con la stanza illuminata a giorno dal sole che entra dalla finestra, tu entri e si accende la luce...
Non so com'è fatta la relativa app, ma in genere puoi sempre settare un periodo orario di attivazione.
gsorrentino
20-09-2022, 13:02
Guardando il sito di origine si scopre che l'unico vantaggio di questa tecnologia sarebbe il fatto che individua movimenti anche in angoli non visibili.
Non mi sembra un gran vantaggio. Servirebbe semmai una tecnologia che individuasse una persona anche se sta ferma per qualche secondo.
Un tipo di individuazione non facile da fare con materiale a basso costo...
gd350turbo
20-09-2022, 13:05
Mah...
Io quando monitoro il segnale wifi in un certo punto vedo che esso varia da solo, quindi che possa essere usato per vedere se ci sono persone, la vedo molto dura !
gsorrentino
20-09-2022, 13:05
Peccato non sia stato integrato nel sistema Hue, non essendo basato su Wi-Fi forse non c'era scelta.
Lo Zigbee, pur sfruttando la stessa frequenza radio del Wifi base, è fatto in modo da non risentire di disturbi e aggirare la propagazione del segnale, il tutto usando meno energia possibile...Quindi si presta male all'individuazione delle perturbazioni...
Per le Hue ci dobbiamo accontentare del sensore infrarosso.
Mah...
Io quando monitoro il segnale wifi in un certo punto vedo che esso varia da solo, quindi che possa essere usato per vedere se ci sono persone, la vedo molto dura !
basta ad esempio monitorare le risposte ai beacon frame
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.