PDA

View Full Version : Bosch presenta il nuovo motore per van e furgoni elettrici: più leggero e con il 97% di efficienza


Redazione di Hardware Upg
16-09-2022, 14:04
Link alla notizia: https://auto.hwupgrade.it/news/trasporti-elettrici/bosch-presenta-il-nuovo-motore-per-van-e-furgoni-elettrici-piu-leggero-e-con-il-97-di-efficienza_110221.html

Bosch ha iniziato la produzione del nuovo drive elettrico, dedicato ai veicoli commerciali leggeri. Con il nuovo inverter integrato, le perdite elettriche si riducono del 20%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Kenichi80
16-09-2022, 16:28
Domanda, ma se il 97% di rendimento ce l'ha all'inverter, che è a monte del motore e a valle delle batterie, quant'è il rendimento del motore alla fine?

Cappej
16-09-2022, 16:40
Domanda, ma se il 97% di rendimento ce l'ha all'inverter, che è a monte del motore e a valle delle batterie, quant'è il rendimento del motore alla fine?

esatto! se incida il 5% sul consumo totale... falsa un po' la lettura quel "97"

Darkon
16-09-2022, 17:07
Il dato dell'efficienza è sempre parziale e non puoi in nessun caso avere un dato assoluto per il semplice fatto che le variabili in gioco sono talmente tante e diversificate che sarebbe impossibile parlare di una efficienza assoluta.

Diciamo che considerando tutto il ciclo quindi dalla produzione di energia all'energia effettivamente trasmessa alla ruota le elettriche si attestano intorno al 70% e le termiche intorno al 10%.

Limitandosi alla solo "auto" quindi escludendo tutti i vari passaggi per la produzione a monte una elettrica sta intorno al 90% e una termica intorno al 40%.

In ogni caso un'efficienza all'inverter che ha una efficienza del 97% non è una cosa da poco.

gnpb
16-09-2022, 20:42
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.

Pasquale_1965
16-09-2022, 22:48
il punto debole sarà l'elettronica

Darkon
17-09-2022, 07:47
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.

Ovviamente dipende dal singolo modello ma in generale normalmente l'inverter si può sostituire senza eccessivi problemi.

Come sempre non è che posso dirti che in assoluto si potrà fare sempre e comunque sia chiaro perché ogni costruttore ad oggi ha la sua filosofia ma non è un componente così complesso o così strutturale da creare chissà quali problemi.

Ad esempio la batteria è molto più complicata perché per collocamento, massa e ancoraggi sostituirla crea problemi notevoli non solo nella sostituzione in se ma anche perché se non viene ricollocata perfettamente rischi di sbilanciare il telaio.

il punto debole sarà l'elettronica

È come dire che se compri un PC l'unica cosa che si può rompere è l'elettronica... ma dai?!

Nelle auto elettriche la meccanica che rimane è relativamente poca ed estremamente solida quindi è ovvio che sostanzialmente puoi avere solo problemi di elettronica ma sono problemi molto, molto remoti.

zappy
19-09-2022, 14:30
Il problema (non solo di questo insieme motore inverter ma di tutte le ultime realizzazioni che seguono la stessa filosofia) sarà nel momento in cui ho un problema all'inverter: sarà possibile cambiarlo senza dover cambiare tutto il blocco?
Tutti parlano di integrazione, maggior rendimento e più economia di costruzione senza fare dichiarazioni sulla riparabilità in caso d'intervento.

stavo per dire lo stesso... telai monolitici, motori monolitici, batterie strutturali... la tendenza è quella che (come nelle lavatrici o negli smarphone, se si rompe un dettaglio butti tutto)

in realtà però guardando al foto mi pare di vedere che l'inverter è un pezzo a se stante montato sopra il motore, ma distinto... per cui (trovando il ricambio) potrebbe essere sostituibile, credo... :stordita:

In altre parole, è una non-notizia: semplicemente hanno montato un inverter avvitato al motore anzichè avvitato da un altra parte.

zappy
19-09-2022, 14:33
invece mi incuriosisce il tubo che esce in basso a dx... olio? acqua?