PDA

View Full Version : [MO+SS] Trident Z Royal DDR4 - 4800 CL18 B-Die


PaoloRobba
16-09-2022, 00:03
Come da titolo vendo queste rarissime e performanti ram causa inutilizzo:

- Trident Z Royal DDR4 16GB (2x8GB) 4800 CL18, con chip selezionatissimi Samsung B-Die (non mi assumo responsabilità su quanto salgano o meno).
Memorie in ottime condizioni estetiche e comprensive di imballi, accessori e garanzia a vita.
https://www.gskill.com/product/165/299/1552457909/F4-4800C18D-16GTRS

Prezzo: VENDUTE a "andreagtr"


Gradito il ritiro a mano in zona da me indicata in modo che possiate visionare di persona le effettive condizioni degli oggetti.

Saluti
Paolo

REGOLAMENTO:
- Offro massima serietà, per favore fate lo stesso
- Disponibile - per info, foto e chiarimenti ---> PM
- No perditempo
- In vendita anche altrove
- Prezzo NON trattabile
- Precedenza al ritiro a mano in modo che possiate visionare di persona le effettive condizioni dell'oggetto (in luogo da me indicato)
- Possibilità di spedire, vettore a scelta/carico dell'acquirente (per la vostra sicurezza vi consiglio di assicurare la spedizione)
- Pagamenti accettati: bonifico, contanti
- Code veloci, massimo 24h

PaoloRobba
17-09-2022, 11:22
Up

PaoloRobba
19-09-2022, 22:28
Up

PaoloRobba
23-09-2022, 01:50
Up

PaoloRobba
25-09-2022, 23:06
Up

PaoloRobba
27-09-2022, 21:05
Up

PaoloRobba
02-10-2022, 00:36
Up

PaoloRobba
09-10-2022, 13:24
Up

PaoloRobba
16-10-2022, 20:44
Up

andreagtr
20-10-2022, 07:50
Coda

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

andreagtr
20-10-2022, 13:34
160 spedite? Non ho altra disponibilità al momento
Grazie

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

andreagtr
20-10-2022, 19:56
160 spedite? Non ho altra disponibilità al momento
Grazie

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando TapatalkRettifico, coda a prezzo da annuncio.
Resto in attesa per concludere.

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

PaoloRobba
20-10-2022, 20:33
Risposto, oggi mi sento generoso ;)

andreagtr
21-10-2022, 06:12
Risposto, oggi mi sento generoso ;)Pagamento completato! Grazie intanto!!
Buona giornata

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

PaoloRobba
21-10-2022, 13:12
Pagamento completato! Grazie intanto!!
Buona giornata

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Confermo, pagamento ricevuto e spedizione pattuita per lunedi ;)

PaoloRobba
24-10-2022, 13:41
Spedizione regolarmente partita come da accordi, resto in attesa di feedback una volta ricevuto il materiale ;)

andreagtr
27-10-2022, 11:00
Scrivo qua per correttezza.
Dopo numerosi problemi di funzionamento anche a stock xmp, ho esaminate le ram al microscopio, notando una patina appiccicosa, come flussante, testate oggi con passmark, il risultato dei primi 40 secondi è nella foto sotto, nel mentre tenterò un banco alla volta, per scrupolo, ma necessito di due banchi da 8 quindi...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221027/1a950c5e32c5275d32e330607ff8227b.jpg

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

andreagtr
27-10-2022, 19:01
Siccome il venditore asserisce che le frequenze xmp sono solo per fortunati eletti, quando in realtà sono frequenze e tempi qvl, e che il liquido sulle ram potrebbe essere molte cose (omesse nel 3d di vendita).
In xmp o docp non ci devono essere errori con nemtest86, mai

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

PaoloRobba
27-10-2022, 20:39
Scrivo qua per correttezza.
Dopo numerosi problemi di funzionamento anche a stock xmp, ho esaminate le ram al microscopio, notando una patina appiccicosa, come flussante, testate oggi con passmark, il risultato dei primi 40 secondi è nella foto sotto, nel mentre tenterò un banco alla volta, per scrupolo, ma necessito di due banchi da 8 quindi...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Siccome il venditore asserisce che le frequenze xmp sono solo per fortunati eletti, quando in realtà sono frequenze e tempi qvl, e che il liquido sulle ram potrebbe essere molte cose (omesse nel 3d di vendita).
In xmp o docp non ci devono essere errori con nemtest86, mai

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Do una risposta pubblica dato che ho già sprecato abbastanza fiato e tempo inutilmente.

Non mi va di farmi rovinare la reputazione gratuitamente perché hai comprato dell'hardware "particolare" che a quanto pare non conosci a fondo e non riesci a far funzionare (hai precisato anche nei tuoi pm iniziali che non sei esperto di ram).

Per quanto riguarda la questione xmp, mem test ed ecc ti ho dato più precisazioni che non hai voluto/sei tranquillamente libero di non ascoltare.

Ma come ti ho detto la parola xmp e ram (ddr4) 4800 non dovrebbero neanche risiedere nella stessa frase.

Ti invito anche a precisare tutte le tue piattaforme/periferiche di test utilizzate idonee alle memorie in questione.


Venendo alla questione flussante/macchie di liquido che hai trovato "solo" con il microscopio, non precisandomi neanche dove, non vedo cosa ho omesso.
Le ram ti sono arrivate in "perfette condizioni" come da descrizione ed anche tu stesso hai detto che le hai trovate "perfette e bellissime" fino al momento delle analisi al microscopio :stordita:

Penso di essere parecchio preciso e minuzioso nel trattare l'hardware e se ci sono difetti sia funzionali che estetici li segnalo prontamente e senza problemi.
All'analisi al microscopio però non ci sono ancora arrivato :stordita:

Detto questo io non ho altro da aggiungere, penso di avere dimostrato la mia serietà e disponibilità come in ogni altra vendita che effettuo in questo mercatino.
Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e dubbi da parte della moderazione.

andreagtr
27-10-2022, 20:57
Do una risposta pubblica dato che ho già sprecato abbastanza fiato e tempo inutilmente.



Non mi va di farmi rovinare la reputazione gratuitamente perché hai comprato dell'hardware "particolare" che a quanto pare non conosci a fondo e non riesci a far funzionare (hai precisato anche nei tuoi pm iniziali che non sei esperto di ram).



Per quanto riguarda la questione xmp, mem test ed ecc ti ho dato più precisazioni che non hai voluto/sei tranquillamente libero di non ascoltare.



Ma come ti ho detto la parola xmp e ram (ddr4) 4800 non dovrebbero neanche risiedere nella stessa frase.



Ti invito anche a precisare tutte le tue piattaforme/periferiche di test utilizzate idonee alle memorie in questione.





Venendo alla questione flussante/macchie di liquido che hai trovato "solo" con il microscopio, non precisandomi neanche dove, non vedo cosa ho omesso.

Le ram ti sono arrivate in "perfette condizioni" come da descrizione ed anche tu stesso hai detto che le hai trovate "perfette e bellissime" fino al momento delle analisi al microscopio :stordita:



Penso di essere parecchio preciso e minuzioso nel trattare l'hardware e se ci sono difetti sia funzionali che estetici li segnalo prontamente e senza problemi.

All'analisi al microscopio però non ci sono ancora arrivato :stordita:



Detto questo io non ho altro da aggiungere, penso di avere dimostrato la mia serietà e disponibilità come in ogni altra vendita che effettuo in questo mercatino.

Resto a disposizione per eventuali chiarimenti e dubbi da parte della moderazione.Ok, dato che in pm mi hai confermato che poteva essere liquido del loop del precedente proprietario, penso che conosci di che liquido parlo, e andava scritto nell'annuncio, in ogni caso posto foto domani mattina.
Xmp 4800 significa che il venditore dice che possono funzionare a quella frequenza, detto questo, anche se non dovessero funzionare su determinati sistemi (ho fatto memtest su 3 sistemi completamente differenti)), la cosa sicura è che il test deve passarlo ugualmente, gli errori non devono esserci (ho tipo 4 paia di ddr4 in casa per i test).
Vista la buona fede con cui acquisto da decenni sul forum, per scrupolo, chiedo alla casa produttrice, e a chi ha sviluppato il software, 2 mail non costano nulla. Il punto è, se confermano qia to dico io come procediamo?

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

PaoloRobba
27-10-2022, 21:38
Ok, dato che in pm mi hai confermato che poteva essere liquido del loop del precedente proprietario, penso che conosci di che liquido parlo, e andava scritto nell'annuncio, in ogni caso posto foto domani mattina.
Xmp 4800 significa che il venditore dice che possono funzionare a quella frequenza, detto questo, anche se non dovessero funzionare su determinati sistemi (ho fatto memtest su 3 sistemi completamente differenti)), la cosa sicura è che il test deve passarlo ugualmente, gli errori non devono esserci (ho tipo 4 paia di ddr4 in casa per i test).
Vista la buona fede con cui acquisto da decenni sul forum, per scrupolo, chiedo alla casa produttrice, e a chi ha sviluppato il software, 2 mail non costano nulla. Il punto è, se confermano qia to dico io come procediamo?

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Tutt'ora non mi hai ancora precisato in che zona delle ram è questa patina/flussante visibile solo al microscopio.

Io ti ho precisato, sempre perché sono una persona estremamente onesta, che il ragazzo che me le ha vendute (che tra l'altro conosco) quando ha smontato il suo pc con il custom loop e di conseguenza anche le ram, non utilizzando i guanti, ci ha lasciato delle ditate sopra con le mani sporche di liquido del custom (queste ram si sporcano solo a guardarle visto come sono fatte).
Quando me le ha vendute mesi fa, io semplicemente le ho pulite come faccio con ogni mia cosa molto prima di vendertele, cosa avrei dovuto precisare?

Non sono state a bagno in del liquido ne altre cose strane :stordita:

Lo ho precisato perché dalla tua analisi al microscopio hai trovato questo flussante/patina e ti ho detto che o si tratta di qualche rimanenza di quelle ditate (avendomi chiesto perplesso cosa ci ho fatto con queste ram) o dell'eventuale patina dei pad termici dei dissipatori :stordita:

In ogni caso, non comporta in ambedue i casi nessun difetto funzionale ne tantomeno estetico alle ram, in quanto si tratta di materiale usato in "ottime condizioni estetiche" come da descrizione del 3d.

Per quanto riguarda la questione xmp e mem test non voglio tornarci sopra e sei totalmente libero di ignorare la mia esperienza/opinione in materia, mi sono già espresso anche troppo volte, ti ho solo chiesto cortesemente (nel post precedente) di precisare qua i tuoi tre sistemi idonei su cui hai testato.

Chiedi pure a g.skill di chiarire ogni tuo dubbio sul funzionamento del kit in questione, saranno lieti di sostituirtele in RMA se le ram risultassero realmente "non funzionanti" come dici.

Con questo chiudo perché se no qua non si finisce più.

andreagtr
28-10-2022, 08:27
Ti ho scritto in pm che la patina ricopre la pcb, sui componenti, era anche sui contatti, che son statisti puliti con isopropilico (tant'è, che prima di questa operazione, su uno dei sistemi dei test non venivano riconosciute).

Sotto una delle foto,alone scuro appiccicoso, a contatto con i componenti.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20221028/87973ca11226f2ce0f6fcc4bbb3a3d13.jpg

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

mattxx88
28-10-2022, 09:13
non voglio entrare nel merito nè di uno nè dell'altro, ma per far lavorare quelle ram a XMP ci vogliono un ottima cpu (lato imc) e un ottima main
non sono fire and forget come spacciano i produttori

detto ciò, proverei a fare un bel cmos del bios, e con tutto a default impostare 4000mhz alle ram (senza caricare xmp) e lasciando che la scheda madre assegni automaticamente le latenze

e provare un memtest.

edit oppure cairca xmp e poi modifica manualmente la frequenza delle ram a 4000mhz.
se fossero bagnate e/o in cortocircuito neanche le caricherebbe il bios, secondo me semplicemente l'hardware che le circonda non è all'altezza del kit

andreagtr
28-10-2022, 09:36
non voglio entrare nel merito nè di uno nè dell'altro, ma per far lavorare quelle ram a XMP ci vogliono un ottima cpu (lato imc) e un ottima main
non sono fire and forget come spacciano i produttori

detto ciò, proverei a fare un bel cmos del bios, e con tutto a default impostare 4000mhz alle ram (senza caricare xmp) e lasciando che la scheda madre assegni automaticamente le latenze

e provare un memtest.

edit oppure cairca xmp e poi modifica manualmente la frequenza delle ram a 4000mhz.
se fossero bagnate e/o in cortocircuito neanche le caricherebbe il bios, secondo me semplicemente l'hardware che le circonda non è all'altezza del kitGrazie del suggerimento, uno dei sistemi su cui abbiamo provato opera senza errori con delle corsair dominator a 4000mhz (e oltre), ovviamente senza errori con memtest.
Per scrupolo abbiamo scritto alla g.skill e attendiamo una loro risposta, specialmente sulla questione "liquido appiccicoso ", perché sarebbe la prima volta in 25 anni che dei pad termici rilasciano qualcosa di appiccicoso al posto del solito olio di deterioramento...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

andreagtr
28-10-2022, 09:44
non voglio entrare nel merito nè di uno nè dell'altro, ma per far lavorare quelle ram a XMP ci vogliono un ottima cpu (lato imc) e un ottima main
non sono fire and forget come spacciano i produttori

detto ciò, proverei a fare un bel cmos del bios, e con tutto a default impostare 4000mhz alle ram (senza caricare xmp) e lasciando che la scheda madre assegni automaticamente le latenze

e provare un memtest.

edit oppure cairca xmp e poi modifica manualmente la frequenza delle ram a 4000mhz.
se fossero bagnate e/o in cortocircuito neanche le caricherebbe il bios, secondo me semplicemente l'hardware che le circonda non è all'altezza del kitA 4000 e 3600 danno una valanga di errori come a 4800, provato adesso.
Non è così semplice, perché possono anche non essere in corto, ma se il liquido è sotto ai bga delle ram, sicuro non lavorano correttamente

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

mattxx88
28-10-2022, 09:54
ah ok, mi spiace per l'accaduto, non è mai piacevole gestire ste situazioni
prova giusto a onor di scienza un banco alla volta imho, ormai che ci sei
in bocca al lupo a entrambi!

andreagtr
28-10-2022, 09:57
ah ok, mi spiace per l'accaduto, non è mai piacevole gestire ste situazioni

prova giusto a onor di scienza un banco alla volta imho, ormai che ci sei

in bocca al lupo a entrambi!Provato, uno dà più errori dell'altro, ma entrambe li danno....

Non è un problema, se gskill mi dice che è normale alla loro frequenza xmp (che è un assurdo ma non si sa mai) chiedo pubblicamente scusa e mi levo, anche se il discorso del liquido andava segnalato, perché erano veramente messe male... i cotton fiocc usati con isopropilico sono usciti neri sui contatti, infatti uno dei sistemi prima non le riconosceva...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

kira@zero
28-10-2022, 10:31
Adesso si che rido, dubito proprio che Paolo ti abbia inviato delle ram così "sporche" a detta tua, tra aloni appicciume ed Il resto, lo conosco da anni e lo conoscono in tanti quello che vende lui é perfettamente pulito, ti segnala ogni minima imperfezione, spesso invisibile, acquisto da anni, in giro tra amici e non, non ho mai trovato e conosciuto una persona così precisa e meticolosa, quindi questa é la prima assurdità. Chi compra ram simili deve avere un minimo di competenza, e già che scrivi "stock xmp" la dice lunga, tralasciando il fatto che ribadisco ciò che ha scritto mattxx88 nel suo primo post, aggiungendo se hai usato un 9400f sotto xmp immaginavo la mobo su cui era, sicuro non davano errori sotto mem test :sofico: .
Dopo tutta sta manfrina la chiudo qui quegli aloni non c'era bisogno del microscopio per vederli a dirla tutta, poi quella foto non erano silver le ram? A me sembrano gold.

andreagtr
28-10-2022, 10:35
Adesso si che rido, dubito proprio che Paolo ti abbia inviato delle ram così "sporche" a detta tua, tra aloni appicciume ed Il resto, lo conosco da anni e lo conoscono in tanti quello che vende lui é perfettamente pulito, ti segnala ogni minima imperfezione, spesso invisibile, acquisto da anni, in giro tra amici e non, non ho mai trovato e conosciuto una persona così precisa e meticolosa, quindi questa é la prima assurdità. Chi compra ram simili deve avere un minimo di competenza, e già che scrivi "stock xmp" la dice lunga, tralasciando il fatto che ribadisco ciò che ha scritto mattxx88 nel suo primo post, aggiungendo se hai usato un 9400f sotto xmp immaginavo la mobo su cui era, sicuro non davano errori sotto mem test :sofico: .

Dopo tutta sta manfrina la chiudo qui quegli aloni non c'era bisogno del microscopio per vederli a dirla tutta, poi quella foto non erano silver le ram? A me sembrano gold.Ah bè allora, siamo tutti sicuri adesso. Ho scritto alla casa produttrice, ma sembra per qualcuno sia un problema.
Metterò altre foto, posso farne quante volete

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

kira@zero
28-10-2022, 10:49
Ah bè allora, siamo tutti sicuri adesso. Ho scritto alla casa produttrice, ma sembra per qualcuno sia un problema.
Metterò altre foto, posso farne quante volete

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Sicuri di cosa? Una cosa non ci son dubbi quelle ram sotto profilo XMP e DOCP non funzionano con il 99% delle cpu e delle mobo in commercio, la lista qvl é uno specchietto per allodole spesso e volentieri.

PaoloRobba
28-10-2022, 15:50
Ti ho scritto in pm che la patina ricopre la pcb, sui componenti, era anche sui contatti, che son statisti puliti con isopropilico (tant'è, che prima di questa operazione, su uno dei sistemi dei test non venivano riconosciute).

Sotto una delle foto,alone scuro appiccicoso, a contatto con i componenti.

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Provato, uno dà più errori dell'altro, ma entrambe li danno....

Non è un problema, se gskill mi dice che è normale alla loro frequenza xmp (che è un assurdo ma non si sa mai) chiedo pubblicamente scusa e mi levo, anche se il discorso del liquido andava segnalato, perché erano veramente messe male... i cotton fiocc usati con isopropilico sono usciti neri sui contatti, infatti uno dei sistemi prima non le riconosceva...

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk

Lo hai segnalato ora dopo varie volte che ti è stato chiesto, in ogni caso essendo sul pcb come da foto, questa a me pare una patina rilasciata dai pad, dato che gli aloni/ditate di liquido da me citati erano sul lato esterno dei dissipatori.

Il fatto che non erano funzionanti su uno dei tuoi sistemi, ma sugli altri due e sul mio si, a mio avviso non è imputabile alle ram se no lo sarebbero state su tutti i sistemi, e quando sono uscite da casa mia ti garantisco che erano funzionanti :stordita:

Il coton fioc "uscito" nero, ti dimostra che non si tratta di liquido ma di residui dei pad termici perché il liquido non lascia quei residui, come ben saprai visto la tua esperienza.

Che i contatti fossero particolarmente sporchi è sicuramente dovuto a tutti i montaggi e smontaggi che hai fatto, dato che quando sono partite da qua non erano sicuramente sporchi, altro discorso può essere la patina dei pad visibile solo al microscopio.

Le ram ti sono state spedite in condizione ottime come da descrizione del 3d, ed aggiungerei anche troppo, visto che sempre di materiale usato si tratta.

Quindi continuo a non capire cosa avrei dovuto segnalarti, mi munirò di microscopio per le prossime vendite..

In ogni caso tutti questi dettagli per quanto gravi o meno non sono assolutamente inerenti ai problemi di funzionamento delle ram che continui a sostenere.

Ti ho sottolineato più volte di elencare qua pubblicamente le tue tre piattaforme su cui sostieni che queste ram debbano correttamente funzionare in xmp a 4800, ma ancora non le ho viste.

Ribadisco te lo ho già detto più volte, e sei totalmente libero di ignorare la mia opinione/esperienza, che queste ram non vanno utilizzate in xmp e che mem test non si esegue in quel modo.

Pure il sito g.skill te lo dice tra le note, ma non c'era neanche bisogno di andare a cercarlo a mio avviso se si di cosa stiamo parlando :)

In ogni caso g.skill penso ti possa chiarire ogni dubbio.

andreagtr
29-10-2022, 08:20
Va benissimo, non ha importanza, stà andando oltre quello che è tollerabile. Pazienza, posterò la risposta di g.skill. e in caso rilascerò feedback positivo (nonostante il liquido).
Amen

Inviato dal mio SM-F916B utilizzando Tapatalk