PDA

View Full Version : Il merge di Ethereum è ufficiale! Una svolta storica per il mondo crypto. Ecco cosa cambia


Redazione di Hardware Upg
15-09-2022, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/il-merge-di-ethereum-e-ufficiale-una-svolta-storica-per-il-mondo-crypto-ecco-cosa-cambia_110180.html

Dopo 7 anni di lavoro, Ethereum ha ufficializzato il tanto atteso The Merge, ovvero il passaggio dal Proof Of Work al Proof Of Stake. La nuova blockchain promette di abbattere del 99,95% il consumo energetico necessario per il funzionamento della rete, ma non solo.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
15-09-2022, 10:03
La nuova blockchain promette di abbattere del 99,95% il consumo energetico necessario per il funzionamento della rete.

Vediamo se arriveranno sul mercato le schede video usate per tale mining, o se le useranno per minare altre monete.

Nel primo caso, una marea di schede video, magari cotte...
Nel secondo caso, nessuna riduzione dei consumi del mining.

TorettoMilano
15-09-2022, 10:03
La nuova blockchain si basa sull’interesse comune che la transazione sia corretta. In sostanza, chi possiede un elevato quantitativo di Ethereum validerà le transazioni, dato che ha tutto l'interesse a sapere che il sistema della sua moneta sia sicuro e affidabile. Ovviamente, in cambio verrà data una ricompensa in Ethereum a chi validerà le transazioni
quindi chi è ricco guadagnerà proporzionalmente più degli altri?

ninja750
15-09-2022, 10:09
vediamo cosa mineranno adesso le giganti mining farm senza eth e con i prezzi dell'elettricità alle stelle

Wrib
15-09-2022, 10:24
quindi chi è ricco guadagnerà proporzionalmente più degli altri?

Esatto. (edit non proprio esatto, non avevo letto proporzionalmente, ma il concetto è chiaro, le poche whale guadagneranno sempre moltissimo)

E non solo, ora tecnicamente non è più una rete permissionless ma permissioned.

Bitcoin è permissionless perchè senza chiedere il permesso a nessuno chiunque può comprare/costruire l'hardware necessario per minare e unirsi alla rete, diventando parte del consenso delle regole della rete stessa.

Su Ethereum adesso, per validare i blocchi, devi possedere degli Eth. Chi non ne possiede se vuole diventare validatore deve comprare degli Eth da chi già li possiede (--> chiedere il permesso a chi già controlla la baracca). Probabilmente te ne venderanno, ma non oltre un certo limite, di fatto è come richiedere a chi è già dentro un sistema di controllo, di venderci una quota di controllo. Potenzialmente se fossi un soggetto scomodo (magari scomodo solo perchè voglio mettere in campo un software con regole diverse da quelle indicate dalla attuale maggioranza, o potrei essere scomodo per qualsiasi motivo) chi già possiede grosse quote di Eth potrebbe non volermene vendere una quantità per rendermi significativo..Inoltre chi ne possiede molti si limiterà a fare stacking, e vendere solo i profitti restando di fatto con in mano alla propria quota di controllo della rete..

Il mining di bitcoin era per alcuni anni monopolizzato da miner cinesi, poi la cina ha vietato il mining e l'hash power si è distribuito tra altre nazioni. Nel proof of work è sempre una situazione "ribaltabile" quando ci si avvicina pericolosamente ad un monopolio, basta che altri installino altri miner..Nel pos invece quando qualcuno supera il 51% dei coin da mettere in stack sta solo alla sua gentile concessione cedere il suo potere raggiunto..

WarSide
15-09-2022, 10:25
quindi chi è ricco guadagnerà proporzionalmente più degli altri?

No. La % di reward è fissa. Poi è normale che il 5% di $1.000.000 sia maggiore del 5% di $1.000.

Wrib
15-09-2022, 10:27
No. La % di reward è fissa. Poi è normale che il 5% di $1.000.000 sia maggiore del 5% di $1.000.

Si hai ragione, non avevo letto proporzionalmente, cmq si in assoluto si.

Zappz
15-09-2022, 10:28
No. La % di reward è fissa. Poi è normale che il 5% di $1.000.000 sia maggiore del 5% di $1.000.

Non dirglielo che poi impazzisce pensando che chi ha più soldi guadagna di più di chi non ha un cazzo... :D

mackillers
15-09-2022, 10:33
Un altro importante dato, pubblicato direttamente da Vitalik Buterin, afferma che il merge di Ethereum ridurrà il consumo mondiale di elettricità dello 0,2%.

solo a me pare Insensato ed immorale che prima la sola Ethereum consumasse lo 0,2% dell' energia mondiale? per una funzionalità così discutibile e di nicchia si consumava di più di quanto consumano metà dei paesi del mondo per alimentare l'industria alimentare? (pensate ai paesi in via di sviluppo per esempio)

se si pensa a quante poche persone speculino e facciano guadagni sul nulla con questa rete, (a mio giudizio è un valore fittizio e che si sovrappone al sistema canonico più sostenibile ed a mio giudizio già sufficiente per tutte le legittime esigenze).


comunque bene che finalmente siano passati ad un sistema così più efficiente.

mackillers
15-09-2022, 10:34
Vediamo se arriveranno sul mercato le schede video usate per tale mining, o se le useranno per minare altre monete.

Nel primo caso, una marea di schede video, magari cotte...
Nel secondo caso, nessuna riduzione dei consumi del mining.

questo fenomeno è già iniziato da tempo per l'aumento del costo dell'energia. ed in parte per questo i costi delle VGA sono già calati molto.

WarSide
15-09-2022, 10:36
Un altro importante dato, pubblicato direttamente da Vitalik Buterin, afferma che il merge di Ethereum ridurrà il consumo mondiale di elettricità dello 0,2%.

Ti consiglio di non cercare il consumo mondiale di BTC. Potresti avere un travaso di bile :stordita:

Wrib
15-09-2022, 10:37
Un altro importante dato, pubblicato direttamente da Vitalik Buterin, afferma che il merge di Ethereum ridurrà il consumo mondiale di elettricità dello 0,2%.

solo a me pare Insensato ed immorale che prima la sola Ethereum consumasse lo 0,2% dell' energia mondiale? per una funzionalità così discutibile e di nicchia si consumava di più di quanto consumano metà dei paesi del mondo per alimentare l'industria alimentare? (pensate ai paesi in via di sviluppo per esempio)

se si pensa a quante poche persone speculino e facciano guadagni sul nulla con questa rete, (a mio giudizio è un valore fittizio e che si sovrappone al sistema canonico più sostenibile ed a mio giudizio già sufficiente per tutte le legittime esigenze).


comunque bene che finalmente siano passati ad un sistema così più efficiente.

Be calcolando che ethereum usava POW ma di fatto era già non decentralizzata e seguiva a bacchetta la roadmap della fondazione, non ci sono mai state discussioni sul consenso tra i nodi della rete, hanno fatto bene a passare a POS, tanto erano una fina decentralizzata..usavano energia senza nemmeno essere veramente decentralizzati

TorettoMilano
15-09-2022, 10:38
Non dirglielo che poi impazzisce pensando che chi ha più soldi guadagna di più di chi non ha un cazzo... :D

? in realtà gioisco per il passaggio da pow a pos, di sicuro non mi fa impazzire questo sistema "decentralizzato" in cui i ricchi hanno un peso specifico maggiore dei poveri. poi de gustibus

nonsidice
15-09-2022, 10:43
Ti consiglio di non cercare il consumo mondiale di BTC. Potresti avere un travaso di bile :stordita:

BTC "consuma" in tutto il mondo quanto 1/3 dei tv in stand-by (e SOLO in stand-by) negli USA.

nonsidice
15-09-2022, 10:45
? in realtà gioisco per il passaggio da pow a pos, di sicuro non mi fa impazzire questo sistema "decentralizzato" in cui i ricchi hanno un peso specifico maggiore dei poveri. poi de gustibus

Allora perchè io poveraccio che ho solo 1 azione Apple non posso comandare quanto Cook ?
Col pos è come le azioni delle aziende, più ne hai e più potere di voto hai.

WarSide
15-09-2022, 10:46
Be calcolando che ethereum usava POW ma di fatto era già non decentralizzata e seguiva a bacchetta la roadmap della fondazione, non ci sono mai state discussioni sul consenso tra i nodi della rete, hanno fatto bene a passare a POS, tanto erano una fina decentralizzata..usavano energia senza nemmeno essere veramente decentralizzati

ETH ormai è una infrastruttura strategica lato web3, perché è la base su cui poggia tanta roba.

La possibilità che un fork di ETH abbia successo adesso è ai minimi termini, perché succede un casino. Prima era come trovare per strada un portafogli con della valuta dentro: se ti andava di culo valuta buona, se ti andava male carta (digitale) straccia. Adesso è come trovare un portafogli in cui dentro c'è anche il contratto del tuo mutuo, azioni di aziende, francobolli, ETF, etc etc.
Nessuno si mette a supportare un fork di ETH se dietro hai tutte queste complicazioni.

demonsmaycry84
15-09-2022, 10:47
finalmente anche se abbiamo già visto da parecchio un inversione di tendenza determinato da altri fattori che colpiscono più direttamente il portafoglio...speriamo continui così è ora di riavere indietro le nostre gpu per giocare!

TorettoMilano
15-09-2022, 10:48
Allora perchè io poveraccio che ho solo 1 azione Apple non posso comandare quanto Cook ?
Col pos è come le azioni delle aziende, più ne hai e più potere di voto hai.

mi avvicinai al mondo delle crypto proprio perchè la finanza classica non mi fa impazzire

Wrib
15-09-2022, 10:48
Allora perchè io poveraccio che ho solo 1 azione Apple non posso comandare quanto Cook ?
Col pos è come le azioni delle aziende, più ne hai e più potere di voto hai.

Esatto e non c'è nulla di male!

Tuttavia Ethereum non è più una "crypto", è qualcos'altro, con il pos è più simile ad un sistema informatico "tradizionale", dove i "permessi di admin, di voto sul consenso" sono dati da quanti Eht già possiedi.

WarSide
15-09-2022, 10:49
BTC "consuma" in tutto il mondo quanto 1/3 dei tv in stand-by (e SOLO in stand-by) negli USA.

Si, ma aggiungici che BTC consuma più dello 0.6% dell'energia mondiale. :asd:

mackillers si preoccupava dello 0.2% :D

wobbly
15-09-2022, 10:49
E' semplicemnte più facile passare ad un'altra cripto se vuoi continuare a minare.
Questo non in Italia perchè il costo dell'energia non è vantaggioso rispetto ad altri posti a meno che tu non abbia i tuoi pannelli fotovoltici o pale eoliche.

marchigiano
15-09-2022, 10:52
solo a me pare Insensato ed immorale che prima la sola Ethereum consumasse lo 0,2% dell' energia mondiale? per una funzionalità così discutibile e di nicchia si consumava di più di quanto consumano metà dei paesi del mondo per alimentare l'industria alimentare? (pensate ai paesi in via di sviluppo per esempio)

no no, siete in tanti a pensarlo. solo perchè a voi non interessa è da buttare. allora quelli che hanno pc gaming che consumano 1KW? quelli con auto che fanno 8km/l? quelli sempre in vacanza con l'aereo? le crociere? quelli col riscaldamento acceso e le finestre aperte? e potrei continuare per tutto il giorno...

Wrib
15-09-2022, 10:53
ETH ormai è una infrastruttura strategica lato web3, perché è la base su cui poggia tanta roba.

La possibilità che un fork di ETH abbia successo adesso è ai minimi termini, perché succede un casino. Prima era come trovare per strada un portafogli con della valuta dentro: se ti andava di culo valuta buona, se ti andava male carta (digitale) straccia. Adesso è come trovare un portafogli in cui dentro c'è anche il contratto del tuo mutuo, azioni di aziende, francobolli, ETF, etc etc.
Nessuno si mette a supportare un fork di ETH se dietro hai tutte queste complicazioni.

Il "consenso" non è solo una questione di creare un nuovo fork quando qualcosa non piace a tutti. Anche solo approvare o meno una certa nuova regola. Su queste cose non c'è mai discussione, mi sembra statisticamente strano che in tutti questi anni tutta la roadmap della fondazione sia stata seguita senza pesanti dibattiti in seno a miner e nodi come avvenne per esempio con segwit su bitcoin.

Questa coincidenza statistica mi fa supporre che di decentralizzato ci sia poco...è una bellissima cosa che ethereum sia una infrastruttura strategica lato web3, ma non è una crypto nel senso genuino del termine come lo è bitcoin. Sono cose diverse ormai, meritevoli di rispetto ma non più confrontabili (questo è più un messaggio rivolto a chi pensa che bitcoin possa seguire la stessa strada passando a pow).

fra55
15-09-2022, 10:58
vediamo cosa mineranno adesso le giganti mining farm senza eth e con i prezzi dell'elettricità alle stelle

Temo troveranno qualcos'altro..

WarSide
15-09-2022, 11:05
Il "consenso" non è solo una questione di creare un nuovo fork quando qualcosa non piace a tutti. Anche solo approvare o meno una certa nuova regola. Su queste cose non c'è mai discussione, mi sembra statisticamente strano che in tutti questi anni tutta la roadmap della fondazione sia stata seguita senza pesanti dibattiti in seno a miner e nodi come avvenne per esempio con segwit su bitcoin.

Questa coincidenza statistica mi fa supporre che di decentralizzato ci sia poco...è una bellissima cosa che ethereum sia una infrastruttura strategica lato web3, ma non è una crypto nel senso genuino del termine come lo è bitcoin. Sono cose diverse ormai, meritevoli di rispetto ma non più confrontabili (questo è più un messaggio rivolto a chi pensa che bitcoin possa seguire la stessa strada passando a pow).

Sono 5 anni che i miner, pur tenendo in piedi tutto, contano 0 a livello di governance ETH. Se fossero stati meno avidi ed avessero abbandonato in tronco ETH, adesso la storia sarebbe differente.

Per il resto io, da lurker, vedo dibattito quando si approvano le EIP. Il fatto è che tutti vogliono scongiurare hard fork, quindi in un modo o nell'altro si mettono d'accordo. Forkare è veramente utile in rari casi per il resto non si fa altro che dissipare energie (vedasi l'esempio del mercato frammentato delle distro linux).
ETH non è una valuta "alla BTC", non lo è più da anni. E' una utility coin ormai. Volendo puoi creare il nuovo BTC on top della chain eth.

Sinceramente, anche se BTC è una risorsa scarsa mentre BTC no, anche se ETH ha una governance e BTC no, io sono mille volte più bullish su ETH perché ci vedo valore intrinseco.

Zappz
15-09-2022, 11:11
Il fork pow di eth mi sembrava già scontato, se non sbaglio alcuni exchange lo hanno già listato. Ovviamente sarà una cosa totalmente inutile e senza valore.

Wrib
15-09-2022, 11:13
Sono 5 anni che i miner, pur tenendo in piedi tutto, contano 0 a livello di governance ETH. Se fossero stati meno avidi ed avessero abbandonato in tronco ETH, adesso la storia sarebbe differente.

Per il resto io, da lurker, vedo dibattito quando si approvano le EIP. Il fatto è che tutti vogliono scongiurare hard fork, quindi in un modo o nell'altro si mettono d'accordo. Forkare è veramente utile in rari casi per il resto non si fa altro che dissipare energie (vedasi l'esempio del mercato frammentato delle distro linux).
ETH non è una valuta "alla BTC", non lo è più da anni. E' una utility coin ormai. Volendo puoi creare il nuovo BTC on top della chain eth.

Sinceramente, anche se BTC è una risorsa scarsa mentre BTC no, anche se ETH ha una governance e BTC no, io sono mille volte più bullish su ETH perché ci vedo valore intrinseco.

Hanno un diverso valore intrinseco, quello di bitcoin è che quello che scrivi sulla blockchain bitcoin è la cosa "più irriversibile" che possa esistere. La goveranance di Eth rende più agili le decisioni ma può anche rendere facile mettersi d'accordo per cambiare qualcosa che può non piacere (tipo il DAO del 2017, si potrebbe tranquillamente revertare sulla falsa riga fondi inviati a soggetti "scomodi")

demon77
15-09-2022, 11:15
quindi chi è ricco guadagnerà proporzionalmente più degli altri?

Beh si.
Ma succede già senza scomodare criptovalute..

Se sei povero compri dieci azioni ed hai il rendimento di dieci azioni.. se sei ricco ne comperi diecimila e quindi hai il rendimento di diecimila.

OCCHIO! Rendimento o PERDITA. :stordita:

WarSide
15-09-2022, 11:19
Hanno un diverso valore intrinseco, quello di bitcoin è che quello che scrivi sulla blockchain bitcoin è la cosa "più irriversibile" che possa esistere. La goveranance di Eth rende più agili le decisioni ma può anche rendere facile mettersi d'accordo per cambiare qualcosa che può non piacere (tipo il DAO del 2017, si potrebbe tranquillamente revertare sulla falsa riga fondi inviati a soggetti "scomodi")

ETH e BTC non sono ormai più comparabili a mio avviso.
Un ledger irreversibile è utile per fare transazioni monetarie, ma ETH non è più solo questo.

E' come comparare Visa o Mastercard con AWS. Non ha senso.

Wrib
15-09-2022, 11:24
ETH e BTC non sono ormai più comparabili a mio avviso.
Un ledger irreversibile è utile per fare transazioni monetarie, ma ETH non è più solo questo.

E' come comparare Visa o Mastercard con AWS. Non ha senso.

E' proprio quello che sto cerdando di dire, siamo d'accordo.

Sono cose ormai non più paragonabili, due "oggetti" diversi che puntano a fare cose diverse e non lo sto dicendo a te che già lo sai, voglio solo sottolinearlo per gli utenti che già andranno a pensare: ma facciamo passare bitcoin anche a POS!

Zappz
15-09-2022, 11:26
Quoto sono 2 crypto totalmente differenti, btc va bene così com'è, invece il passaggio a pos di eth è stata un ottima cosa.

Gringo [ITF]
15-09-2022, 11:36
Nel Frattempo:
https://www.criptovaluta.it/46879/ethereum-il-fork-pow-entra-nel-vivo-ecco-il-piano-per-battere-il-merge

WarSide
15-09-2022, 11:37
voglio solo sottolinearlo per gli utenti che già andranno a pensare: ma facciamo passare bitcoin anche a POS!

Non ho studiato abbastanza bene le internals di BTC e il PoS di ETH per poter controbattere.

Teoricamente penso che, se BTC è veramente così distribuito, non ci dovrebbero essere problemi a passare a PoS, perché avresti talmente tanti validatori in mano a talmente tante persone che non potresti attaccare la rete e manipolare le transazioni.
Ma, ripeto, non ho abbastanza competenze per supportare la mia tesi, non sono un esperto di PoS.

Tornando ad ETH, sono curioso di vedere come andranno i prossimi upgrade, quelli che renderanno di fatto multichain ETH. ETH diventerà uno dei più grossi cluster di computazione distribuita al mondo a quel punto.

WarSide
15-09-2022, 11:38
;47937519']Nel Frattempo:
https://www.criptovaluta.it/46879/ethereum-il-fork-pow-entra-nel-vivo-ecco-il-piano-per-battere-il-merge

Farà la fine di ETC più che di BCH.

Zappz
15-09-2022, 11:50
Bybit ha già listato e fatto l'airdrop di ethw, ovviamente binance lo farà per ultimo quando avrà già dumpato a pochi centesimi...

nonsidice
15-09-2022, 12:02
Bybit ha già listato e fatto l'airdrop di ethw, ovviamente binance lo farà per ultimo quando avrà già dumpato a pochi centesimi...

Ha già perso il 30% in 3 giorni, man mano cha va avanti l'airdrop verrà dumpato di continuo, agli ultimi quando varrà pochi spicci li terranno sperando risalgano prima o poi.

Zappz
15-09-2022, 12:08
Li volevo dumpare pure io... :cry:

Gringo [ITF]
15-09-2022, 12:09
Il merge prosegue:
https://www.ilmessaggero.it/politica/cingolani_hackerato_profilo_twitter_programmatore_informatico-6929558.html

....forse hanno mergiato troppo... LOL

Gundam1973
15-09-2022, 12:35
quindi chi è ricco guadagnerà proporzionalmente più degli altri?

? in realtà gioisco per il passaggio da pow a pos, di sicuro non mi fa impazzire questo sistema "decentralizzato" in cui i ricchi hanno un peso specifico maggiore dei poveri. poi de gustibus

mi avvicinai al mondo delle crypto proprio perchè la finanza classica non mi fa impazzire

Ma veramente? :mbe:

Gringo [ITF]
15-09-2022, 12:42
Ma veramente?

Lo dice pure Briatore, se sei povero e perchè non ti impegni e sei un aprofittatore, devi ringraziarlo che ti fà lavorare o moriresti di fame.

Applica la stessa cosa a tutto e vedi che ha ragione.

Pandemio
15-09-2022, 12:43
2 cose,lo 0,2 del consumo mondiale è una cifra importante,seconda cosa nel momento in cui succederà definitivamente ci sarà un immissione di hardware usato sul mercato non indifferente.

Gundam1973
15-09-2022, 12:51
;47937603']Lo dice pure Briatore, se sei povero e perchè non ti impegni e sei un aprofittatore, devi ringraziarlo che ti fà lavorare o moriresti di fame.

Applica la stessa cosa a tutto e vedi che ha ragione.

Infatti Briatore ha ragione! :sofico:

Unrue
15-09-2022, 12:58
Ma Bitcoin non potrebbe fare una cosa simile?

wingman87
15-09-2022, 13:02
BTC "consuma" in tutto il mondo quanto 1/3 dei tv in stand-by (e SOLO in stand-by) negli USA.
???

pengfei
15-09-2022, 13:06
E a minare il profitto non è proporzionale all'investimento fatto? Perché nessuno si lamenta che se mina col pc di casa guadagna meno di chi ha una mining farm e non è giusto? :boh: trovo questa polemica veramente incomprensibile, è sacrosanto che si ricevano le ricompense proporzionalmente a quanto si ha impegnato, che siano le monete in staking o l'investimento in una mining rig

jepessen
15-09-2022, 13:19
E non solo, ora tecnicamente non è più una rete permissionless ma permissioned.

Bitcoin è permissionless perchè senza chiedere il permesso a nessuno chiunque può comprare/costruire l'hardware necessario per minare e unirsi alla rete, diventando parte del consenso delle regole della rete stessa.

Su Ethereum adesso, per validare i blocchi, devi possedere degli Eth. Chi non ne possiede se vuole diventare validatore deve comprare degli Eth da chi già li possiede

Io sinceramente tutta questa differenza con quello che c'era prima non la capisco, a me pare la stessa cosa per l'utente finale...

Prima per poter minare dovevi avere hardware, e l'hardware costa, quindi non e' che senza spendere un bel po' di dindini (in qualsiasi valuta) potevi sperare di fare dei guadagni seri. E c'erano mining farm enormi che si prendevano buona parte del ricavato dalle operazioni di mining.

Adesso al posto dell'hardware devi avere gli eth, ma e' la stessa cosa; invece di investire in schede video devi investire in eth.

E se vuoi diventare validatore devi semplicemente acquistarli, e non e' che non te li vendono... Vai su un qualsiasi portale come coinbase e binance ed acquisti tutti gli eth che vuoi. Quindi da un punto di vista di investimenti non cambia niente, al posto dell'hardware devi acquistare eth, e non vedo perche' tu debba essere impossibilitato ad acquistarli. Inoltre i pochi che guadagnavano tanto c'erano prima e ci saranno adesso.

Piedone1113
15-09-2022, 13:24
Io sinceramente tutta questa differenza con quello che c'era prima non la capisco, a me pare la stessa cosa per l'utente finale...

Prima per poter minare dovevi avere hardware, e l'hardware costa, quindi non e' che senza spendere un bel po' di dindini (in qualsiasi valuta) potevi sperare di fare dei guadagni seri. E c'erano mining farm enormi che si prendevano buona parte del ricavato dalle operazioni di mining.

Adesso al posto dell'hardware devi avere gli eth, ma e' la stessa cosa; invece di investire in schede video devi investire in eth.

E se vuoi diventare validatore devi semplicemente acquistarli, e non e' che non te li vendono... Vai su un qualsiasi portale come coinbase e binance ed acquisti tutti gli eth che vuoi. Quindi da un punto di vista di investimenti non cambia niente, al posto dell'hardware devi acquistare eth, e non vedo perche' tu debba essere impossibilitato ad acquistarli. Inoltre i pochi che guadagnavano tanto c'erano prima e ci saranno adesso.
A prescindere da quello che penso delle crypto ( anche se vedevo e vedo in eth un possibile impiego utile) questo
https://www.matteogracis.it/wp-content/uploads/2011/01/cetto_la_qualunque-287x300.png
non è Vitalik per chi ha dubbi

Zappz
15-09-2022, 13:29
Io sinceramente tutta questa differenza con quello che c'era prima non la capisco, a me pare la stessa cosa per l'utente finale...

Prima per poter minare dovevi avere hardware, e l'hardware costa, quindi non e' che senza spendere un bel po' di dindini (in qualsiasi valuta) potevi sperare di fare dei guadagni seri. E c'erano mining farm enormi che si prendevano buona parte del ricavato dalle operazioni di mining.

Adesso al posto dell'hardware devi avere gli eth, ma e' la stessa cosa; invece di investire in schede video devi investire in eth.

E se vuoi diventare validatore devi semplicemente acquistarli, e non e' che non te li vendono... Vai su un qualsiasi portale come coinbase e binance ed acquisti tutti gli eth che vuoi. Quindi da un punto di vista di investimenti non cambia niente, al posto dell'hardware devi acquistare eth, e non vedo perche' tu debba essere impossibilitato ad acquistarli. Inoltre i pochi che guadagnavano tanto c'erano prima e ci saranno adesso.

Forse l'unico limite è quello dei 32 eth, che se non li hai devi passare tramite un exchange per fare lo staking.

jepessen
15-09-2022, 13:37
Forse l'unico limite è quello dei 32 eth, che se non li hai devi passare tramite un exchange per fare lo staking.

Esattamente come con le schede video che se vuoi avere una speranza di minare solo con una RTX3060 sei obbligato ad entrare in un mining pool...

Zappz
15-09-2022, 13:43
Si esatto, che poi se vogliamo lo stacking è anche più equo, perché il valore degli eth è uguale per tutti, mentre il costo della corrente varia in maniera importante...

WarSide
15-09-2022, 13:45
Esattamente come con le schede video che se vuoi avere una speranza di minare solo con una RTX3060 sei obbligato ad entrare in un mining pool...

Questo anche se hai una rig di 10x3090, ma anche se hai 2 o 3 o 4 o 5 o 10 rig.

Se vuoi avere la speranza di trovare un blocco, l'unica era di partecipare ad un mining pool. Almeno adesso, investendo soli 64k$, puoi diventare un nodo della rete autonomo e sei CERTO di portare a casa il 5% annuo di media.

Quindi per i piccoli (64k$ non sono niente in confronto ai soldi che hanno le farm) il PoS di eth è anche migliore del vecchio sistema.

WarSide
15-09-2022, 14:06
Bybit ha già listato e fatto l'airdrop di ethw, ovviamente binance lo farà per ultimo quando avrà già dumpato a pochi centesimi...

Ma cosa stai dicendo. La mainnet di ETHW neanche esiste ancora. Ma come fai un drop se non c'è la rete attiva. :mbe:

Ci sono solo dei FUTURE (ovvero dei DERIVATI) su ETHW. Se vi piace scommettere sui cavalli, allora giocate con quei future. Se invece volete vendere (o comprare?) ETHW c'è da attendere che la mainnet sia operativa.

Zappz
15-09-2022, 14:13
https://announcements.bybit.com/en-US/article/new-listing-ethw-usdt--bltcaf4ee744de2b756/

C'è scritto che è già disponibile per il trading spot...

P. S. Pure ftx lo ha già listato spot.

WarSide
15-09-2022, 14:26
https://announcements.bybit.com/en-US/article/new-listing-ethw-usdt--bltcaf4ee744de2b756/

C'è scritto che è già disponibile per il trading spot...

P. S. Pure ftx lo ha già listato spot.

E' tutto virtuale. Non esiste ancora la mainnet di ETHW, come lo devo scrivere. Informatevi da qui https://ethereumpow.org/ :rolleyes:

Questo significa che se hai soldi in un wallet (metamask, ledger vari & co) non puoi spedirli a questi exchange. Non fate l'errore di spedire i vostri ETH ed ASPETTATE che la mainnet the ETHW sia online.

Una volta che lanceranno la mainnet bisognerà aggiungere il wallet con l'indirizzo RPC della nuova rete e, "per magia", avrete un nuovo wallet con l'equivalente in ETHW degli ETH che avevate. Altre procedure comportano la perdita degli ETH. Non vi fate accecare dall'avidità per fare qualche centinaio di $ dumpando ETHW. Uomo avvisato... :stordita:

aqua84
15-09-2022, 14:27
e come vanno le quotazioni di ETH ??
avrà fatto il botto con questa novità

WarSide
15-09-2022, 14:31
e come vanno le quotazioni di ETH ??
avrà fatto il botto con questa novità

Per ora stabili.
Invece io mi aspetto che scenda un po' per poi risalire nei prossimi giorni (sell on the news). Ha già raddoppiato di valore in 3/4 mesi. Direi che il merge è già stato digerito dai trader.

La crescita vera ci sarà quando ETH diventerà multichain e sarà possibile processare migliaia di transazioni al secondo con fee più basse.

Zappz
15-09-2022, 14:40
E' tutto virtuale. Non esiste ancora la mainnet di ETHW, come lo devo scrivere. Informatevi da qui https://ethereumpow.org/ :rolleyes:

Questo significa che se hai soldi in un wallet (metamask, ledger vari & co) non puoi spedirli a questi exchange. Non fate l'errore di spedire i vostri ETH ed ASPETTATE che la mainnet the ETHW sia online.

Una volta che lanceranno la mainnet bisognerà aggiungere il wallet con l'indirizzo RPC della nuova rete e, "per magia", avrete un nuovo wallet con l'equivalente in ETHW degli ETH che avevate. Altre procedure comportano la perdita degli ETH. Non vi fate accecare dall'avidità per fare qualche centinaio di $ dumpando ETHW. Uomo avvisato... :stordita:

Io ho detto che alcuni exchange hanno già fatto l'airdrop ed il listing, non c'è bisogno di fare i fenomeni so tutto io...

pengfei
15-09-2022, 15:15
e come vanno le quotazioni di ETH ??
avrà fatto il botto con questa novità

In realtà Ethereum Classic (quello forkato qualche anno fa e rimasto su PoW) sta andando un po' meglio

WarSide
15-09-2022, 15:28
Here we go: https://twitter.com/EthereumPoW/status/1570413723969552385

Buon dump a tutti :D

gd350turbo
15-09-2022, 15:32
In risposta a
@EthereumPoW
This link doesn't work:
https://mainnet.ethereumpow.org
Cheated again...

WarSide
15-09-2022, 15:41
In risposta a
@EthereumPoW
This link doesn't work:
https://mainnet.ethereumpow.org
Cheated again...

A me funziona. Quello è l'URL per setuppare il proprio wallet. :)

CrapaDiLegno
15-09-2022, 16:37
Ma quindi come avviene questo merge?
Ad un certo punto tutti i token Ethereum passano su un nuovo DB e ad essere processati con il nuovo algoritmo? Da chi esattamente? Che ha una mega farm per il PoW deve installare il nuovo SW di processing? Automaticamente e istantaneamente comincia a operare sulla nuova Blockchain?
Che HW è necessario per validare le nuove transazioni? Solo CPU?
Ad un tratto quindi tutte le GPU smetteranno di lavorare all'unisono?
Quando avverrà esattamente lo switch? Già avvenuto?

Zappz
15-09-2022, 18:06
Alla fine i fork pow sono 2?

Ultravincent
15-09-2022, 19:38
Non ho studiato abbastanza bene le internals di BTC e il PoS di ETH per poter controbattere.

Teoricamente penso che, se BTC è veramente così distribuito, non ci dovrebbero essere problemi a passare a PoS

Ma Bitcoin non potrebbe fare una cosa simile?

La vedo dura.. ETH ha un team di sviluppatori molto piu' corposo di BTC, con le palle quadrate, e ci hanno messo 7 anni. La metafora del motore cambiato in corsa calza a pennello.
Anche potendo, BTC non vuole passare a proof of stake. Ha sempre fatto della immutabilita' un suo punto di forza, e se cambia meccanismo di consenso non puo' continuare a usare quella narrativa. "Perfetto così com'è" :rolleyes:



Io sinceramente tutta questa differenza con quello che c'era prima non la capisco, a me pare la stessa cosa per l'utente finale...

Prima per poter minare dovevi avere hardware, e l'hardware costa, quindi non e' che senza spendere un bel po' di dindini (in qualsiasi valuta) potevi sperare di fare dei guadagni seri. E c'erano mining farm enormi che si prendevano buona parte del ricavato dalle operazioni di mining.

Adesso al posto dell'hardware devi avere gli eth, ma e' la stessa cosa; invece di investire in schede video devi investire in eth.

E se vuoi diventare validatore devi semplicemente acquistarli, e non e' che non te li vendono... Vai su un qualsiasi portale come coinbase e binance ed acquisti tutti gli eth che vuoi. Quindi da un punto di vista di investimenti non cambia niente, al posto dell'hardware devi acquistare eth, e non vedo perche' tu debba essere impossibilitato ad acquistarli. Inoltre i pochi che guadagnavano tanto c'erano prima e ci saranno adesso.

Esatto. Chi piu' ha piu' comanda, prima come ora. Con la piccola differenza che nel frattempo non consumi l'elettricita' dell'Olanda.

Lo scopo principale dei meccanismi di consenso e' far si' che le transazioni vengano approvate dalla maggioranza come legittime. Fare transazioni fraudolente deve essere difficile e dispendioso.
Usare potenza di calcolo puo' essere un modo, ma bruci un mare di energia inutilmente nel frattempo. Dato che alla fine potenza di calcolo equivale a denaro, tantovale usare direttamente il denaro.

E' anche piu' robusta: per attaccare POW serveuna potenza di calcolo del 50%, mentre con POS serve avere il 66% dei validators. Inoltre, se fai il furbo con la POW nessuno ti frigge l'hardware, mentre se lo fai con POS ti vengono bruciati gli ETH di ogni validator.

Ultravincent
15-09-2022, 19:56
Per ora stabili.
Invece io mi aspetto che scenda un po' per poi risalire nei prossimi giorni (sell on the news). Ha già raddoppiato di valore in 3/4 mesi. Direi che il merge è già stato digerito dai trader.

La crescita vera ci sarà quando ETH diventerà multichain e sarà possibile processare migliaia di transazioni al secondo con fee più basse.

Senza dubbio, in questo settore il prezzo e' ancora dettato in gran parte dalla speculazione.
Ma c'e' un fatto importante: col Merge e' cambiato il ciclo di emissione.

Prima, 13k ETH venivano minati e venduti immediatamente ogni giorno.
Ora, la curva di emissione e' dinamica in base all'uso della rete. Si prevedono in media 1,6k ETH creati ogni giorno dai validators (che non hanno necessita' di vendere immediatamente per pagare l'energia elettrica).
Quindi, l'emissione si e' ridotta del 90%. A buon intenditor...

Questo e' un ottimo sito per farsi un'idea https://ultrasound.money/

Starise
16-09-2022, 00:01
Ma Bitcoin non potrebbe fare una cosa simile?
No. Bitcoin non sarebbe mai potuto nascere PoS perché sarebbe stata una rivoluzione del nulla, a quel punto era meglio tenerci i network tradizionali. Il PoS va bene per Shitereum così può competere con le altre shitcoin PoS che facevano la stessa cosa fino a ieri (altro che rivoluzione come dice l'articolo), è il libero mercato. Ma Bitcoin gioca su un altro campo da gioco e non ha niente a che vedere con questo mercato delle shitcoin.

Zappz
16-09-2022, 07:35
Senza dubbio, in questo settore il prezzo e' ancora dettato in gran parte dalla speculazione.
Ma c'e' un fatto importante: col Merge e' cambiato il ciclo di emissione.

Prima, 13k ETH venivano minati e venduti immediatamente ogni giorno.
Ora, la curva di emissione e' dinamica in base all'uso della rete. Si prevedono in media 1,6k ETH creati ogni giorno dai validators (che non hanno necessita' di vendere immediatamente per pagare l'energia elettrica).
Quindi, l'emissione si e' ridotta del 90%. A buon intenditor...

Questo e' un ottimo sito per farsi un'idea https://ultrasound.money/

Questo, secondo me, è l'aspetto più importante che farà la differenza sul lungo periodo.

Gringo [ITF]
17-09-2022, 09:19
NOVITA: Arrivano i primi effetti del Merge?

EVGA Chiude con nVidia, secondo le notizie che stanno girando e che HWUpgrade attende a pubblicare, casualmente dopo i Megasconti del 50% fatti in previsione del grande passaggio, di fatto 80% del mercato di EVGA viene abbandonato e non credo sia un suicidio, probabilmente ora gli verrà a mancare il 90% delle vendite di VGA per mining e quel misero 10% di rimanente per il Gaming non vale più la candela a sostenerlo.

- Chi sarà il prossimo a chiudere i battenti in quel campo?
(Ma soprattutto la RTX 3090 TI Kingpin con in omaggio pure il Trasformatore è effettivamente esistita o è stata una boutade e visti i 4 preordini mondiali chiude?)

E Ufficiale: Bye Bye EVGA!
https://videocardz.com/newz/evga-ceases-video-card-production-no-more-evga-geforce-gpus

Notturnia
19-09-2022, 20:07
BTC "consuma" in tutto il mondo quanto 1/3 dei tv in stand-by (e SOLO in stand-by) negli USA.

mi hai incuriosito e quindi ho trovato qualche dato

https://sci4dem.it/quanto-consuma-la-televisione-in-standby/

qui dicono che, conti alla mano, le TV Italiane consumano 131 MWh/anno di energia
tenendo conto che gli americani sono circa 10 volte noi (tanto per eccedere) e dicendo che le loro tv consumano mediamente il doppio e che ogni americano ha il doppio delle nostre tv (per assurdo perchè noi abbiamo una media di 2 tv per abitazione) viene fuori che le TV americane consumano 131 x 10 x 2 x 2 = 5.2 GWh/anno di stand-by

1/3 è pari a 1,7 GWh/anno stando ai tuoi conti.
mentre nella realtà viene fuori che BTC consuma circa 97 TWh ovvero 18 volte di più di tutte le tv americane in stand-by

https://koinsquare.com/bitcoin-quanta-energia-consuma-realmente/#:~:text=Secondo%20i%20loro%20algoritmi%20attualmente,media%20mobile%20a%207%20giorni.

o 1/3 di tutta l'Italia .. non delle tv Italiane.. ma di tutta l'Italia

con una potenza di picco nei mesi migliori di oltre 50 GW.. ovvero la potenza di picco di una nazione come l'Italia..

temo che i conteggi dei mini consumi di BTC siano errati.. BTC consuma in doppio dei TV americani fra stand-by e consumo in fase di utilizzo..

sospetto che i tuoi dati siano molto diversi da quelli dell’Università di Cambridge che ha fatto i conteggi..

;)

Zappz
19-09-2022, 21:29
I dati attuali proprio di Cambridge danno 11GW:

https://ccaf.io/cbeci/index

Considerando che l'hashrate è attualmente al massimo storico direi che siamo ora al consumo di picco.

Notturnia
19-09-2022, 22:26
I dati attuali proprio di Cambridge danno 11GW:

https://ccaf.io/cbeci/index

Considerando che l'hashrate è attualmente al massimo storico direi che siamo ora al consumo di picco.

e quei dati danno anche ben 95 TWh..
1/3 della nazione Italia

Zappz
20-09-2022, 07:50
Binance oggi ha distribuito gli ethw, ma ormai non valgono più niente..

Wrib
20-09-2022, 13:56
mi hai incuriosito e quindi ho trovato qualche dato

https://sci4dem.it/quanto-consuma-la-televisione-in-standby/

qui dicono che, conti alla mano, le TV Italiane consumano 131 MWh/anno di energia
tenendo conto che gli americani sono circa 10 volte noi (tanto per eccedere) e dicendo che le loro tv consumano mediamente il doppio e che ogni americano ha il doppio delle nostre tv (per assurdo perchè noi abbiamo una media di 2 tv per abitazione) viene fuori che le TV americane consumano 131 x 10 x 2 x 2 = 5.2 GWh/anno di stand-by

1/3 è pari a 1,7 GWh/anno stando ai tuoi conti.
mentre nella realtà viene fuori che BTC consuma circa 97 TWh ovvero 18 volte di più di tutte le tv americane in stand-by

https://koinsquare.com/bitcoin-quanta-energia-consuma-realmente/#:~:text=Secondo%20i%20loro%20algoritmi%20attualmente,media%20mobile%20a%207%20giorni.

o 1/3 di tutta l'Italia .. non delle tv Italiane.. ma di tutta l'Italia

con una potenza di picco nei mesi migliori di oltre 50 GW.. ovvero la potenza di picco di una nazione come l'Italia..

temo che i conteggi dei mini consumi di BTC siano errati.. BTC consuma in doppio dei TV americani fra stand-by e consumo in fase di utilizzo..

sospetto che i tuoi dati siano molto diversi da quelli dell’Università di Cambridge che ha fatto i conteggi..

;)

Grazie per i calcoli, anche a me sembrava strano!

Grosso modo il mining di bitcoin assorbe lo 0.5% del consumo elettrico mondiale.

Ma "quanto inquina" non è lo 0.5% dell'inquinamento mondiale.

Il motivo è che lo 0.5% dell'elettricità non è lo 0.5% dell'inquinamento totale, ma meno. Per produrre tutta l'elettricità c'è un certo inquinamento, ma l'inquinamento totale è dato da elettricità creata per la rete elettrica + tutte le altre cose (automobili, aerei, navi, riscaldamenti, allevamenti intesivi, ecc ecc).

Sai come posso cercare dei dati per rapportare quello 0.5% del consumo elettrico al totale dell'inquinamento?

HackaB321
20-09-2022, 16:00
Grazie per i calcoli, anche a me sembrava strano!

Grosso modo il mining di bitcoin assorbe lo 0.5% del consumo elettrico mondiale.

Ma "quanto inquina" non è lo 0.5% dell'inquinamento mondiale.

Il motivo è che lo 0.5% dell'elettricità non è lo 0.5% dell'inquinamento totale, ma meno. Per produrre tutta l'elettricità c'è un certo inquinamento, ma l'inquinamento totale è dato da elettricità creata per la rete elettrica + tutte le altre cose (automobili, aerei, navi, riscaldamenti, allevamenti intesivi, ecc ecc).

Sai come posso cercare dei dati per rapportare quello 0.5% del consumo elettrico al totale dell'inquinamento?

Tra l'altro quello che sta succedendo in queste settimane/mesi dimostra quello che vado dicendo da anni.

Da inizio anno Il costo dell'energia è esploso mentre il prezzo di bitcoin è crollato.
Facendo 1+1 l'hashrate avrebbe dovuto crollare....al quadrato.
Sbagliato: la potenza di calcolo è cresciuta del 10-15% circa da inizio anno.

Come è possibile? :D

Nota: vi prego di non rispondere: "perchè rubano la corrente". Stiamo parlando di miner quotati al Nasdaq che fatturano quanto imprese con decine di dipendenti.

Zappz
20-09-2022, 16:21
Secondo la logica del forum sono in bancarotta da anni, ma loro non lo sanno e continuano a minare come se niente fosse... :D

Piedone1113
20-09-2022, 22:16
Tra l'altro quello che sta succedendo in queste settimane/mesi dimostra quello che vado dicendo da anni.

Da inizio anno Il costo dell'energia è esploso mentre il prezzo di bitcoin è crollato.
Facendo 1+1 l'hashrate avrebbe dovuto crollare....al quadrato.
Sbagliato: la potenza di calcolo è cresciuta del 10-15% circa da inizio anno.

Come è possibile? :D

Nota: vi prego di non rispondere: "perchè rubano la corrente". Stiamo parlando di miner quotati al Nasdaq che fatturano quanto imprese con decine di dipendenti.

Quanti di loro hanno i contratti con prezzo prestabilito al kw/h antecedente al picco?
Gia io ho il prezzo energia bloccato a 1 anno fa (oltre un anno fa) che sono il signor nessuno, vuoi che ha come materia prima per il proprio prodotto non abbiano fatto altrettanto ed ancora pagano con tariffe pre aumenti.
Proprio questo aumento dell'hashrate dovrebbe farti pensare che BTC è sempre meno democratico e sempre più accentrato in poche mani.

Piedone1113
20-09-2022, 22:18
Secondo la logica del forum sono in bancarotta da anni, ma loro non lo sanno e continuano a minare come se niente fosse... :D

vedi sopra.
E si, ancora non lo sanno perchè probabilmente hanno contratti con tariffe bloccate antecedenti all'aumento.
Manmano che scadranno i contratti vedremo che succede.

HackaB321
21-09-2022, 06:45
vedi sopra.
E si, ancora non lo sanno perchè probabilmente hanno contratti con tariffe bloccate antecedenti all'aumento.
Manmano che scadranno i contratti vedremo che succede.

ATTENZIONE SPOILER

Non succederà nulla, a meno che il prezzo non scenda di un altro 40-50%, in quel caso avremo un calo dell'hashrate ma molto meno che proporzionale.

marchigiano
21-09-2022, 11:17
le grandi mining farm sono in paesi in cui non c'è un agente di commercio americano come primo ministro che blocca gli acquisti dove l'energia costa meno e la compra a prezzo 8 volte maggiorato dal suo datore di lavoro, che infatti lo premia come statista dell'anno :O

una sorta di employee of the month all'ennesima potenza :mad:

marchigiano
21-09-2022, 11:18
vedi sopra.
E si, ancora non lo sanno perchè probabilmente hanno contratti con tariffe bloccate antecedenti all'aumento.
Manmano che scadranno i contratti vedremo che succede.

da loro non aumentano proprio, o al limite in % molto inferiore alla nostra

Zappz
21-09-2022, 11:20
Siete riusciti a mettere gli eth in stacking?

nonsidice
21-09-2022, 11:26
Siete riusciti a mettere gli eth in stacking?

Io aspetterei la prossima patch (non ricordo il nome) tra 5 mesi, che sbloccherà l'unstaking.
Volendolo fare staking ora parecchi exchange lo supportano già, se si è disposti a vincolarli per 5/6 mesetti.

Zappz
21-09-2022, 11:28
Io aspetterei la prossima patch (non ricordo il nome) tra 5 mesi, che sbloccherà l'unstaking.
Volendolo fare staking ora parecchi exchange lo supportano già, se si è disposti a vincolarli per 5/6 mesetti.

Ottimo grazie, infatti vedevo che non c'era uno staking sbloccabile... A sto punto aspetto. :)

fabius21
21-09-2022, 11:52
La vedo cupa per eth , sembra che l'america voglia appropriarsene (nel senso di renderla americana), dicono perchè i nodi e gli utilizzatori sono per la maggiorparte su suolo americano :D :D :D

Ultravincent
21-09-2022, 20:35
Ottimo grazie, infatti vedevo che non c'era uno staking sbloccabile... A sto punto aspetto. :)

Per favore usate protocolli decentralizzati come Rocketpool, invece di grossi exchange come Coinbase e Binance che contribuiscono solo a centralizzare la rete in poche mani.

Se proprio non vi va di mettere su il nodo casalingo, comprate rETH che equivale a fare staking con Rocketpool e si apprezzano lentamente contro ETH.


La vedo cupa per eth , sembra che l'america voglia appropriarsene (nel senso di renderla americana), dicono perchè i nodi e gli utilizzatori sono per la maggiorparte su suolo americano :D :D :D

La SEC ne spara una al di', impossibile appropriarsi di un rete p2p mondiale, ad ogni evenienza i nodi USA sono gia' pronti a usare VPN

Zappz
21-09-2022, 22:10
Mi piacerebbe fare il nodo casalingo, ma ancora non ho i 32 eth. :cry:

Ultravincent
21-09-2022, 23:04
Mi piacerebbe fare il nodo casalingo, ma ancora non ho i 32 eth. :cry:

Con Rocketpool "bastano" 16 ETH per fare un nodo casalingo (7,12% APR) o un minimo di 0,01 ETH per scambiarli con rETH (5,26% APR)
Le percentuali variano a seconda del numero totale dei validators e dell'uso della rete.

jepessen
22-09-2022, 08:06
Per favore usate protocolli decentralizzati come Rocketpool, invece di grossi exchange come Coinbase e Binance che contribuiscono solo a centralizzare la rete in poche mani.

Certo... Adesso metto le mie mani in un una staking pool qualsiasi invece che in una controllata dalle banche che mi da la garanzia che i miei soldi non spariscano nel nulla come nel caso di Africrypt che ovviamente non era regolamentato...

TorettoMilano
22-09-2022, 08:11
Certo... Adesso metto le mie mani in un una staking pool qualsiasi invece che in una controllata dalle banche che mi da la garanzia che i miei soldi non spariscano nel nulla come nel caso di Africrypt che ovviamente non era regolamentato...

eliminare le banche in nome degli exchange e delle pool, probabilmente feci mesi/anni fa tale riflessione. personalmente ho la sensazione i crypto-lovers abbassino la testa e vadano avanti per la loro senza notare (o facciano finta di non notare) le tante incongruenze

Zappz
22-09-2022, 08:19
Certo... Adesso metto le mie mani in un una staking pool qualsiasi invece che in una controllata dalle banche che mi da la garanzia che i miei soldi non spariscano nel nulla come nel caso di Africrypt che ovviamente non era regolamentato...

Anche a me da più fiducia Binance rispetto ad una pool sconosciuta. Chiaro, il top sarebbe il proprio nodo, ma 32 eth diventano impegnativi. Però è anche vero che eth è la crypto che mi ha dato più soddisfazione sul lungo periodo...

Ultravincent
22-09-2022, 17:05
Anche a me da più fiducia Binance rispetto ad una pool sconosciuta. Chiaro, il top sarebbe il proprio nodo, ma 32 eth diventano impegnativi. Però è anche vero che eth è la crypto che mi ha dato più soddisfazione sul lungo periodo...

LOL. Rocketpool non e' *sconosciuto*. A chi non conosce Ethereum, forse.
E' uno smart contract che crea i pool automaticamente, cosi' non hai bisogno di arrivare a 32. Io personalmente mi fido di piu' di un sistema semplice, automatico, open source, testato da anni e che ha passato verifiche e ispezioni ufficiali, rispetto ad una compagnia con sede a Malta e con un CEO cinese. Ma fate vobis

HackaB321
23-09-2022, 19:27
48 dollari? Non ci son più gli airdrop di una volta...i bei tempi di ETC e Bcash :D

https://i.imgur.com/9sjMujo.png

Zappz
24-09-2022, 12:57
Si ormai non valgono piu' niente... Io ho messo un ordine in alto sperando di vendere al primo pump and dump.

nonsidice
25-09-2022, 09:16
Si ormai non valgono piu' niente... Io ho messo un ordine in alto sperando di vendere al primo pump and dump.

Io li tengo nel "dimenticatoio" ed al prossimo ATH (tra n anni ?) vendo.

Zappz
25-09-2022, 12:28
Io li tengo nel "dimenticatoio" ed al prossimo ATH (tra n anni ?) vendo.

Mi sa che è la soluzione migliore.

TorettoMilano
27-09-2022, 15:00
com'era la storia? prendete le schede dalle mining farm e state tranquilli? :asd:

https://twitter.com/I_Leak_VN/status/1573172447926681601

https://www.youtube.com/watch?v=ZOvG87TpByE

TorettoMilano
30-09-2022, 09:09
analisi su impatto ambientale bitcoin

https://www.nature.com/articles/s41598-022-18686-8

StylezZz`
30-09-2022, 09:26
com'era la storia? prendete le schede dalle mining farm e state tranquilli? :asd:

https://twitter.com/I_Leak_VN/status/1573172447926681601

https://www.youtube.com/watch?v=ZOvG87TpByE

Devo provare anche io con la mia, ma con acqua di Lourdes.

Cromwell
30-09-2022, 09:42
Devo provare anche io con la mia, ma con acqua di Lourdes.

Occhio che così la tua 3070 potrebbe diventare una 5090 Ti SuperSayan Ultraistinto Edition da 64 GB di memoria :O