View Full Version : Apple lancia la rivoluzione? Addio SIM card, benvenute eSIM! Potrebbero sparirne fino a 8,3 miliardi
Redazione di Hardware Upg
14-09-2022, 13:40
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-lancia-la-rivoluzione-addio-sim-card-benvenute-esim-potrebbero-sparirne-fino-a-8-3-miliardi_110154.html
Apple è la prima azienda di telefonia che presenta uno smartphone senza la possibilità di usarlo con la SIM Card ma solo con eSIM (negli USA). Una rivoluzione? Se ciò accadesse nel mondo sparirebbero miliardi di SIM fisiche. Una mossa che potrebbe essere seguita anche da altri brand.
Click sul link per visualizzare la notizia.
TorettoMilano
14-09-2022, 13:50
molto bene. spero solo, sempre che non sia già possibile, gli operatori rendano possibile attivare la sim tramite qr code anche senza wifi disponibile
Vindicator
14-09-2022, 13:52
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori
dove bisogna avere 2 sim
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori
dove bisogna avere 2 sim
Essendo la Esim solo "un account" dentro al telefono immagino che a questo punto sia possibile in teoria attivarne sul medesimo dispositivo non solo due ma anche di più.
Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica :confused:
e con i telefoni dual sim come funzionerebbe? ci sono ancora delle zone mal coperte da alcuni operatori
dove bisogna avere 2 sim
puoi avere 2 eSIM attive alla volta e puoi avere configurati fino a 8 profili diversi, quindi 2 sim attive e potenzialmente altre 6 configurate ma non attive
l'unico problema lo puoi avere se vai in un paese dove non riesci ad attivare una eSIM e quindi puoi solo fare roaming
immagino comunque che dopo questa mossa di Apple altri produttori seguiranno e ci sarà una spinta netta sulle eSIM
a me l'idea in se non dispiace ma bisogna vedere cosa faranno i nostri operatori e cosa si inventeranno per fotterti soldi quando vuoi associare la tua eSIM a un nuovo device, non so come funziona attualmente ma immagino che cambieranno le cose
dav1deser
14-09-2022, 14:19
Essendo la Esim solo "un account" dentro al telefono immagino che a questo punto sia possibile in teoria attivarne sul medesimo dispositivo non solo due ma anche di più.
Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica :confused:
Da qualche parte nel telefono deve essere scritto "fisicamente" il seriale o un identificativo del telefono stesso, altrimenti non puoi avere un'associazione univoca telefono-numero. Quindi quella sarà la ROM dove è scritto questo identificativo.
Portocala
14-09-2022, 14:37
Perchè spariscano 8,3 miliardi di SIM vuol dire che ci sarebbe bisogno indicativamente di 8,3 miliardi di telefoni dotati di eSIM... ma che state dicendo?
mattia.l
14-09-2022, 14:45
A casa ho ancora il Nokia 1610 con la SIM in formato carta di credito :asd:
Mi chiedo però perchè in figura nella news ci sia la esim con delle dimensioni in millimetri come fosse una cosa fisica :confused:
Probabilmente quello è il chip all'interno del telefono che gestisce la cosa.
s0nnyd3marco
14-09-2022, 15:14
Per quanto mi riguarda e' una stupidaggine togliere la SIM fisica dal telefono (un opzione in piu' oltre all'eSIM fa sempre comodo). Inoltre poter facilmente scambiare la SIM tra due telefoni e' un opzione molto utile per qualcuno.
Sta mania di Apple di togliere roba dai loro telefoni mi sta iniziando a dare per i nervi (vedi il jack audio).
agonauta78
14-09-2022, 15:31
Esistono già i piani di alcuni (pochi) operatori. Ti danno la esim con un codice qr attivabile tot volte 3? 5?in teoria ogni volta che cambi o ripristini il telefono. Il problema è che tutto questo ha un costo che prima con le nano sim fisiche non esisteva.
tommy781
14-09-2022, 15:58
è solo l'ennesimo modo per vincolarti al telefono, ora quando voglio estraggo la mia sime la metto su qualsiasi smartphone, la esim non è altrettanto facile da gestire, quando la usi su un telefono e la vuoi "portare" su un altro deve intervenire l'operatore telefonico che va a disattivarla su un telefono e sttivarla sull'altro, addio immediatezza, libertò e comodità. La balla ecologista del risparmio di sim fisiche non sta in piedi come quella dei carica batterie, semplicemente loro ci guiadagneranno in componentistica risparmiata a discapito del cliente come sempre.
FirePrince
14-09-2022, 16:28
Era anche ora. Le SIM sono una tecnologia antiquata e prendono un sacco di spazio nel telefono, oltre ad essere uno dei punti più difficili da impermeabilizzare. Rimuovendola si rende più affidabile il telefono e si ha più spazio da dedicare a batteria o altre cose utili.
Era anche ora. Le SIM sono una tecnologia antiquata e prendono un sacco di spazio nel telefono, oltre ad essere uno dei punti più difficili da impermeabilizzare. Rimuovendola si rende più affidabile il telefono e si ha più spazio da dedicare a batteria o altre cose utili.
per poi farti pagare 10 euro quando cambi telefono
è solo l'ennesimo modo per vincolarti al telefono, ora quando voglio estraggo la mia sime la metto su qualsiasi smartphone, la esim non è altrettanto facile da gestire, quando la usi su un telefono e la vuoi "portare" su un altro deve intervenire l'operatore telefonico che va a disattivarla su un telefono e sttivarla sull'altro, addio immediatezza, libertò e comodità. La balla ecologista del risparmio di sim fisiche non sta in piedi come quella dei carica batterie, semplicemente loro ci guiadagneranno in componentistica risparmiata a discapito del cliente come sempre.
This. Se si può trasferire in autonomia sarebbe buono, viceversa è una cagata pazzesca (cit.).
This. Se si può trasferire in autonomia sarebbe buono, viceversa è una cagata pazzesca (cit.).
no, da quel poco che so il codice qr è utilizzabile una sola volta quindi, per spostare il numero su un altro telefono devi obbligatoriamente passare dal negozio del tuo gestore, comodissimo
toni.bacan
14-09-2022, 16:45
Perchè spariscano 8,3 miliardi di SIM vuol dire che ci sarebbe bisogno indicativamente di 8,3 miliardi di telefoni dotati di eSIM... ma che state dicendo?
Non servono 8,3 miliardi di telefoni.
Nel calderone c'è di tutto, dalla SIM nel telefono aziendale a quelle nei modem-router, passando per le "saponette" per la navigazione wi-fi, arrivando alle SIM utilizzate nelle chiavette USB per accedere in determinati portali tipo quelle fornite da Aruba per gli avvocati.
Per quanto mi riguarda e' una stupidaggine togliere la SIM fisica dal telefono (un opzione in piu' oltre all'eSIM fa sempre comodo). Inoltre poter facilmente scambiare la SIM tra due telefoni e' un opzione molto utile per qualcuno.
Sta mania di Apple di togliere roba dai loro telefoni mi sta iniziando a dare per i nervi (vedi il jack audio).
Mah. E' come quando ha fatto sparire il lettore CD dai Mac.
Ad oggi chi lo usa più.
Poi comunque se la cosa è così fastidiosa basta orientarsi su uno smartphone che mantenga la SIM fisica. Per fortuna il mercato è vario e variegato e non siamo costretti ad accettare tutto quello che viene proposto..
no, da quel poco che so il codice qr è utilizzabile una sola volta quindi, per spostare il numero su un altro telefono devi obbligatoriamente passare dal negozio del tuo gestore, comodissimo
Se è come dici molto male.
Capisco che possano intervenire discorsi di sicurezza e di verifica identità ma non certo per passare da un telefono ad un altro. :muro:
Piedone1113
14-09-2022, 17:29
Non servono 8,3 miliardi di telefoni.
Nel calderone c'è di tutto, dalla SIM nel telefono aziendale a quelle nei modem-router, passando per le "saponette" per la navigazione wi-fi, arrivando alle SIM utilizzate nelle chiavette USB per accedere in determinati portali tipo quelle fornite da Aruba per gli avvocati.
Mah. E' come quando ha fatto sparire il lettore CD dai Mac.
Ad oggi chi lo usa più.
Poi comunque se la cosa è così fastidiosa basta orientarsi su uno smartphone che mantenga la SIM fisica. Per fortuna il mercato è vario e variegato e non siamo costretti ad accettare tutto quello che viene proposto..
In Italia?
Praticamente tutti ne avrebbero bisogno, basti pensare che molti esami ospedalieri vengono distribuiti su cd.
In Italia?
Praticamente tutti ne avrebbero bisogno, basti pensare che molti esami ospedalieri vengono distribuiti su cd.
Io ad esempio per lavoro sono tra quelli che ancora si trova a dover masterizzare dei CD di tanto in tanto.. ma con questa tendenza ormai consolidata che vede sparire le unità ottiche dai PC non saprei come mettere una pezza.
nonsidice
14-09-2022, 17:42
In Italia?
Praticamente tutti ne avrebbero bisogno, basti pensare che molti esami ospedalieri vengono distribuiti su cd.
Vero, si tratta però di radiografie a risoluzioni MOLTO alte ed in formato loseless.
Richiedono (tutto il pacchetto) se ben ricordo un 100/150 MB (vado a memoria), quindi ingestibili via mail.
Non sarebbe facile trovare un'alternativa, anche perchè oramai pure i notebook li fanno senza :(
agonauta78
14-09-2022, 17:45
Da quel che ho letto Vodafone e Tim fanno pagare 10 euro ogni nuovo codice esim valido per una nuova attivazione
Per cui ogni volta che cambi telefono sono 10 euro
Ogni volta che il telefono va in assistenza 10 euro
Ogni volta che ripristini il telefono alle impostazioni di fabbrica 10 euro
Etc
agonauta78
14-09-2022, 17:48
Allo stato attuale la esim porta vantaggi solo ai produttori e alle compagnie telefoniche. Al consumatore solo rotture di palle, senza contare che il rilascio viene fatto in negozio per cui a voi le conclusioni
Piedone1113
14-09-2022, 18:50
Vero, si tratta però di radiografie a risoluzioni MOLTO alte ed in formato loseless.
Richiedono (tutto il pacchetto) se ben ricordo un 100/150 MB (vado a memoria), quindi ingestibili via mail.
Non sarebbe facile trovare un'alternativa, anche perchè oramai pure i notebook li fanno senza :(
Per lo più TAC, ma non solo.
Mi viene da ridere come la rimozione di un accessorio ancora molto usato ed in alcuni casi indispensabile per tutti possa venire meravigliosamente idolatrato ( rimosso solo per fini economici) .
Questa cosa ( e molte altre circa la limitazione di uso) sarà studio di qualche futura civiltà che ci studiera come dei primitivi privi di intelletto.
WhiteSnake666
14-09-2022, 19:58
Il giorno che non sarà più possibile usare la sim fisica non avrò più un cellulare e tornerò ad avere un fisso, questo è sicuro al 100%!
Da quel che ho letto Vodafone e Tim fanno pagare 10 euro ogni nuovo codice esim valido per una nuova attivazione
Per cui ogni volta che cambi telefono sono 10 euro
Ogni volta che il telefono va in assistenza 10 euro
Ogni volta che ripristini il telefono alle impostazioni di fabbrica 10 euro
Etc
Su questo punto ci sono informazioni contrastanti. Dove hai letto che Vodafone e TIM si fanno pagare 10 euro per lo spostamento della eSIM?
è solo l'ennesimo modo per vincolarti al telefono, ora quando voglio estraggo la mia sime la metto su qualsiasi smartphone, la esim non è altrettanto facile da gestire, quando la usi su un telefono e la vuoi "portare" su un altro deve intervenire l'operatore telefonico che va a disattivarla su un telefono e sttivarla sull'altro, addio immediatezza, libertò e comodità. La balla ecologista del risparmio di sim fisiche non sta in piedi come quella dei carica batterie, semplicemente loro ci guiadagneranno in componentistica risparmiata a discapito del cliente come sempre.
Ma in quanti si mettono a spostare continuamente le sim? Uno su mille? Considerando anche che ormai quasi tutti i telefono sono dual-sim poi. Se non devi cambiare telefono è un'operazione che si fa ogni due-tre anni.
Torniamo agli ETACS praticamente.... la cosa comoda di quando uscirono le SIM era proprio di poterle passare a un altro telefono in un attimo
A volte capita anche adesso in caso di problemi
gd350turbo
15-09-2022, 07:39
per poi farti pagare 10 euro quando cambi telefono
più certo del sorgere del sole la mattina !
Pensare che le compagnie telefoniche non si approfittino di questa cosa per lucrarci sopra, è quasi fantascientifico !
TorettoMilano
15-09-2022, 07:55
boicottare una evoluzione tecnologica perchè ci potrebbero essere dei problemi risolvibilissimi non mi sembra un ottimo approccio, soprattutto su un forum di tecnologia
agonauta78
15-09-2022, 08:05
Per info cercate sul sito delle compagnie, il mese scorso ho cambiato 2 oneplus nord 2 su Amazon perché avevano problemi .avrei dovuto pagare 30 euro con esim.ovvio che la strada è quella di togliere la sim fisica, ma da noi saranno dolori quanti mandano il telefono in assistenza ogni anno? Quanti su Amazon cambiano telefono? Non credo 1 su 1000. Anche il solo fatto di doversi recare in negozio è una seccatura. E sicuramente neanche tutti potranno attivarla.
gd350turbo
15-09-2022, 08:13
Per info cercate sul sito delle compagnie, il mese scorso ho cambiato 2 oneplus nord 2 su Amazon perché avevano problemi .avrei dovuto pagare 30 euro con esim.ovvio che la strada è quella di togliere la sim fisica, ma da noi saranno dolori quanti mandano il telefono in assistenza ogni anno? Quanti su Amazon cambiano telefono? Non credo 1 su 1000. Anche il solo fatto di doversi recare in negozio è una seccatura. E sicuramente neanche tutti potranno attivarla.
Io che uso router 4g per avere la connessione internet a casa, lo scambio sim/router è pratica abbastanza frequente...
Nel telefono un pò meno, ma adesso per cambiare operatore, è cosa facile veloce e gratis, non so per il futuro.
quindi niente più cambio sim al volo per chi viaggia e vuole usare una sim del paese visitato per poi ripristinare la propria al rientro a casa?
apple è sempre la numero uno a vendere le limitazioni come evoluzioni!
gd350turbo
15-09-2022, 08:27
apple è sempre la numero uno a vendere le limitazioni come evoluzioni!
E la cosa più triste è che la gente è felice e contenta e gli ringrazia pure !
Tratto da Animal House:
https://www.youtube.com/watch?v=-QWO6Bhr55g
TorettoMilano
15-09-2022, 08:33
dopo l'ennesimo messaggio in cui si dice "lo fa apple, la gente è felice" consiglio di rileggersi i commenti quando apple tolse il jack audio.
se la gente, a seconda delle proprie abitudini, ritiene una modifica profittevole sarà felice. altrimenti avrà da lamentarsi.
cercate qualcuno che abbia solo prodotti della mela e che sposta sim tutti i giorni e chiedetegli cosa ne pensa, ne avrete la prova diretta
biometallo
15-09-2022, 08:51
Su questo punto ci sono informazioni contrastanti. Dove hai letto che Vodafone e TIM si fanno pagare 10 euro per lo spostamento della eSIM?
Che io sappia il problema riguarda più che altro Wind\3 e il suo gestore virtuale Very, dove il già citato QR-code pare sia monouso.
https://www.aranzulla.it/come-funziona-e-sim-1319463.html
"È bene sapere, inoltre, che il QR Code rilasciato da questo gestore può essere utilizzato una volta sola: anche nel caso in cui occorra passare a un nuovo dispositivo, ad esempio a causa di un guasto su quello vecchio, è necessario richiedere un’eSIM sostitutiva gratuita al servizio clienti, specificandone il motivo. L’operazione è consentita fino a un massimo di 3 eSIM, dopodiché verrà applicato un costo di 10 euro."
Problema che in effetti non pare avere ne TIM ne Vodafone dove il QR code è riutilizzabile senza alcun limite... in questo caso noto solo un problema:
"Inoltre, è possibile riutilizzare lo stesso codice QR al momento del cambio dispositivo ma, anche in questo caso, è fondamentale eseguire preventivamente la cancellazione del profilo esistente dal vecchio device."
Ma se tale dispositivo fosse scarico o peggio guasto?
Temo che bisognerebbe rimandare lo swap o peggio comportarsi come in caso di smarrimento (quindi con la necessità di pagare? non l'ho capito...)
boicottare una evoluzione tecnologica perché ci potrebbero essere dei problemi risolvibilissimi non mi sembra un ottimo approccio, soprattutto su un forum di tecnologia
Come si è già scritto su questo forum non sempre "il nuovo" è meglio "del vecchio" in questo caso io (e non solo) noto più svantaggi* che altro, in questo momento dovrò sostituire la sim nel mio antiurto che è stata disattivata, fortuna ne ho alcune che non uso e in pochi minuti farò il lavoro da me senza spendere un centesimo.
*piccola nota di colore stavo ascoltando un video che parla della figura dei gatti all'interno delle opere Tolkiniane... e rileggendo mi sono accorto di aver scritto "svangatti" :D
gd350turbo
15-09-2022, 08:52
dopo l'ennesimo messaggio in cui si dice "lo fa apple, la gente è felice" consiglio di rileggersi i commenti quando apple tolse il jack audio.
Che la gente si è lamentata ma le vendite sono aumentate ?
se la gente, a seconda delle proprie abitudini, ritiene una modifica profittevole sarà felice. altrimenti avrà da lamentarsi.
Il lamento scritto su un forum, serve a nulla, il lamento che genera un crollo delle vendite al contrario si !
cercate qualcuno che abbia solo prodotti della mela e che sposta sim tutti i giorni e chiedetegli cosa ne pensa, ne avrete la prova diretta
Vediamo se ce n'è qualcuno che legge questo...
TorettoMilano
15-09-2022, 09:01
Come si è già scritto su questo forum non sempre "il nuovo" è meglio "del vecchio" in questo caso io (e non solo) noto più svantaggi* che altro, in questo momento dovrò sostituire la sim nel mio antiurto che è stata disattivata, fortuna ne ho alcune che non uso e in pochi minuti farò il lavoro da me senza spendere un centesimo.
*piccola nota di colore stavo ascoltando un video che parla della figura dei gatti all'interno delle opere Tolkiniane... e rileggendo mi sono accorto di aver scritto "svangatti" :D
se 8 persone su 10 trovano più vantaggi che svantaggi che famo? se ci sediamo un attimo e ragioniamo sulla "persona media" e sul suo utilizzo capiamo sia per quasi tutti un passaggio in meglio. poi chi cambia sim tutti i giorni sarà arrabbiato, ma realisticamente sono una stretta minoranza. poi, la butto li, chi sposta sim per un discorso di modem magari si troverà più comodo a condividere il piano tariffario con esim tra smartphone e modem senza dover togliere sim guadagnandone in comodità.
invece per il jack audio se facevi una statistica molto probabilmente avresti trovato più gente lamentarsi che felice
Che la gente si è lamentata ma le vendite sono aumentate ?
semplicemente perchè se voglio iphone ultimo modello e l'iphone non ha il jack audio mi adeguo, ciò non implica sia felice al 100% dell'acquisto. ho professato pubblicamente mille volte di odiare notch e buchi su schermi ma se fosse uscito un iphone 14 mini con notch/buco avrei potuto cedere all'acquisto
DarIOTheOriginal
15-09-2022, 09:12
no, da quel poco che so il codice qr è utilizzabile una sola volta quindi, per spostare il numero su un altro telefono devi obbligatoriamente passare dal negozio del tuo gestore, comodissimo
Assolutamente no. E' una procedura che fai tranquillamente online da casa tua.
Basta avere un account sul sito del gestore. L'ho fatto giusto la settimana scorsa, tempo richiesto: 3 secondi.
Fra l'altro la esim funziona immediatamente dopo la scansione del QR.
Se cambi cellulare basta farsi rigenerare il codice QR. Il telefono vecchio va immediatamente offline quando il codice viene letto dal nuovo cellulare.
se 8 persone su 10 trovano più vantaggi che svantaggi che famo? se ci sediamo un attimo e ragioniamo sulla "persona media" e sul suo utilizzo capiamo sia per quasi tutti un passaggio in meglio. poi chi cambia sim tutti i giorni sarà arrabbiato, ma realisticamente sono una stretta minoranza.
Si può anche fare in modo di accontentare tutti, in questo caso basta trovare un modo che permetta cambi illimitati di telefono senza costi, tutto il resto è mirrorclimbing.
Non è frequente il cambio di sim fra telefoni, ma stà di fatto che i telefoni si guastano e quasi tutti abbiamo un telefono di backup per le emergenze, non è ammissibile che si debbano spendere soldi per usare 2 strumenti già in nostro possesso.
TorettoMilano
15-09-2022, 09:20
Si può anche fare in modo di accontentare tutti, in questo caso basta trovare un modo che permetta cambi illimitati di telefono senza costi, tutto il resto è mirrorclimbing.
Non è frequente il cambio di sim fra telefoni, ma stà di fatto che i telefoni si guastano e quasi tutti abbiamo un telefono di backup per le emergenze, non è ammissibile che si debbano spendere soldi per usare 2 strumenti già in nostro possesso.
ma che ti facciano spendere soldi per cambio sim non è un problema della tecnologia ma un problema di truffa. parlando sempre di truffe posso ricordare i piani a 28 giorni o le vecchi ricaricariche in cui pagavi la cresta all'operatore.
speriamo nell'onestà e/o nella concorrenza e/o in un ente regolatore vigile (basta uno dei tre per risolvere i problemi).
poi ribadisco si potrà condividere i piani inoltre difficilmente un cellulare ti muore totalmente (esempio touch screen rotto ma utilizzabile)
gd350turbo
15-09-2022, 09:22
semplicemente perchè se voglio iphone ultimo modello e l'iphone non ha il jack audio mi adeguo, ciò non implica sia felice al 100% dell'acquisto. ho professato pubblicamente mille volte di odiare notch e buchi su schermi ma se fosse uscito un iphone 14 mini con notch/buco avrei potuto cedere all'acquisto
Anch'io odio il notch, è per tale motivo ho un telefono full screen senza buchi toppe o isole, ed ho intenzione di tenerlo fino a che non sarà passata la moda di bucare lo schermo.
gd350turbo
15-09-2022, 09:37
I produttori centrano, se ti obbligano ad usare solo e-sim...
Il samsung della mia compagna, ha la sim normale e la e-sim, così puoi usare la tecnologia che ti pare.
TorettoMilano
15-09-2022, 09:38
I produttori centrano, se ti obbligano ad usare solo e-sim...
Il samsung della mia compagna, ha la sim normale e la e-sim, così puoi usare la tecnologia che ti pare.
pure iphone dal 2018
ne approfitto per ricordare, se eventualmente qualcuno non lo sapesse, già oggi ci sono piani condivisi tramite esim tra iphone e apple watch. lasci iphone a casa e vai a correre e puoi chiamare comunque col tuo apple watch mentre fai jogging
inoltre difficilmente un cellulare ti muore totalmente (esempio touch screen rotto ma utilizzabile)
Questo non direi, specie con gli oled.
biometallo
15-09-2022, 09:51
pure iphone dal 2018
Dal 2018 al 2022, se l'avessi scordato qui si parla di come Apple cominci ad imporre il passaggio alle esim anche se per ora solo nel mercato USA ma suppongo che presto si passerà al Giappone ecc... fino ad arrivare da noi.
Non è che io sia così integralista di dire che "senza le sim fisiche andrò in giro con il vecchio telefono della sip con una prolunga di 200 metri" ma allo stesso tempo finché potrò sceglierò ciò che reputo meglio per me, e per ora non prendo nemmeno in seria considerazione il passaggio alle esim.
PS che poi se non erro tu stesso hai detto che in famiglia avete "dall'iphone 8 in giù" ergo se per assurdo domani le sim smettessero di funzionare dovreste cambiare tutti i telefoni per passare almeno all'iphone XS.
ma che ti facciano spendere soldi per cambio sim non è un problema della tecnologia ma un problema di truffa. parlando sempre di truffe posso ricordare i piani a 28 giorni o le vecchi ricaricariche in cui pagavi la cresta all'operatore.
speriamo nell'onestà e/o nella concorrenza e/o in un ente regolatore vigile (basta uno dei tre per risolvere i problemi).
poi ribadisco si potrà condividere i piani inoltre difficilmente un cellulare ti muore totalmente (esempio touch screen rotto ma utilizzabile)
prova a spiegarlo alla mia figlioletta che una notte si è fatta i dentini mordicchiando il cellulare, risultato vetro rotto touch rotto e pure sim bloccata visto che a caso premeva qualche numero sul touch e poi ok il che ha mi ha portato a dover fare un giorno di ferie in quanto non potevo fare login sulla vpn
(si quando vuole fare una cosa si impegna al massimo :D :D :D )
TorettoMilano
15-09-2022, 09:55
Dal 2018 al 2022, se l'avessi scordato qui si parla di come Apple cominci ad imporre il passaggio alle esim anche se per ora solo nel mercato USA ma suppongo che presto si passerà al Giappone ecc... fino ad arrivare da noi.
Non è che io sia così integralista di dire che "senza le sim fisiche andrò in giro con il vecchio telefono della sip con una prolunga di 200 metri" ma allo stesso tempo finché potrò sceglierò ciò che reputo meglio per me, e per ora non prendo nemmeno in seria considerazione il passaggio alle esim.
PS che poi se non erro tu stesso hai detto che in famiglia avete "dall'iphone 8 in giù" ergo se per assurdo domani le sim smettessero di funzionare dovreste cambiare tutti i telefoni per passare almeno all'iphone XS.
non ho sentito nessun operatore parlare di "blocco vendite sim fisiche", se hai qualche notizia in merito condividi e me la leggo
@!fazz ti sono vicino :D
prova a spiegarlo alla mia figlioletta che una notte si è fatta i dentini mordicchiando il cellulare, risultato vetro rotto touch rotto e pure sim bloccata visto che a caso premeva qualche numero sul touch e poi ok il che ha mi ha portato a dover fare un giorno di ferie in quanto non potevo fare login sulla vpn
(si quando vuole fare una cosa si impegna al massimo :D :D :D )
Io ho sempre detto che i controlli di qualità e di sicurezza dovrebbero farli usando dei bambini, hanno la capacità di rompere, usare in modo improprio e mettersi in situazioni di pericolo, impensabili dalle persone adulte.
gd350turbo
15-09-2022, 10:19
non ho sentito nessun operatore parlare di "blocco vendite sim fisiche", se hai qualche notizia in merito condividi e me la leggo
E speriamo che per almeno una decina di anni di non vederne !
boicottare una evoluzione tecnologica perchè ci potrebbero essere dei problemi risolvibilissimi non mi sembra un ottimo approccio, soprattutto su un forum di tecnologia
Forse perchè in questo caso non c'è alcuna evoluzione ma un peggioramento?
Mi sembra un pò come il jack delle cuffie, anche togliendo la sim i produttori risparmiano alcuni componenti interni e anche le compagnie telefoniche risparmiano sulle sim.
Sarà poco ma moltiplicato per miliardi di sim...
TorettoMilano
15-09-2022, 10:27
Forse perchè in questo caso non c'è alcuna evoluzione ma un peggioramento?
Mi sembra un pò come il jack delle cuffie, anche togliendo la sim i produttori risparmiano alcuni componenti interni e anche le compagnie telefoniche risparmiano sulle sim.
Sarà poco ma moltiplicato per miliardi di sim...
per la maggioranza è un miglioramento :boh:
invece l'assenza del jack audio per la maggioranza era un peggioramento
I bambini in bocca mettono di tutto. Non puoi pensare di lasciare loro oggetti che potrebbero rompersi o, peggio, ingoiare.
E neppure puoi pensare di lasciare finestre aperte, sedie sui davanzali, armadi senza la sicurezza che non possano aprirli.
Ci sarà un motivo se gli accendini sono a prova di bambino come anche i tappi dei vari flaconi contenente sostanze pericolose.
Se è impossibile vigilarli ogni secondo, è però possibile evitare che si feriscano. Molti prodotti sono già cambiati in tal senso. Il resto, lo devono fare i genitori.
Appunto, se vuoi testare la sicurezza di qualcosa, dalla in mano a dei bambini...
PS- io un figlio l'ho portato all'età adulta.
per la maggioranza è un miglioramento :boh:
invece l'assenza del jack audio per la maggioranza era un peggioramento
Non è una critica ma non riesco a capire quale sarebbe il miglioramento
Non è una critica ma non riesco a capire quale sarebbe il miglioramento
Se non mettono costi ulteriori e la procedura sarà semplice, il solo non avere a che fare con un oggetto fisico, può essere un vantaggio notevole, fai un abbonamento nuovo, inquadri il qrcode ed hai fatto il cambio sim senza dover fare altro.
Se come al solito complicano e fanno costare l'operazione il problema non è nel mezzo ma come viene implementato.
Appunto, se vuoi testare la sicurezza di qualcosa, dalla in mano a dei bambini...
In teoria si, ma non credo che le mamme sarebbero contente che i loro bimbi rischiano di strozzarsi/tagliarsi/ferirsi per testare delle cose. E' leggermente immorale :D
TorettoMilano
15-09-2022, 10:49
Non è una critica ma non riesco a capire quale sarebbe il miglioramento
se rileggi i tutti i commenti in questo thread ne troverai parecchi
Uno smartphone, è l'ultima cosa che darei in mano a un bambino. Anche per fare dei test.
io lo metterei subito prima di una motosega e dopo una saldatrice ad arco...
Suvvia siamo seri, un bambino piccolo non dovrebbe essere lasciato solo, ma allo stesso tempo deve anche imparare che certe cose sono pericolose non è che se ci sono delle scale, un bambino di 5 anni deve cascarci di sotto...
In teoria si, ma non credo che le mamme sarebbero contente che i loro bimbi rischiano di strozzarsi/tagliarsi/ferirsi per testare delle cose. E' leggermente immorale :D
Poi si fanno arrosto :D
biometallo
15-09-2022, 11:23
non ho sentito nessun operatore parlare di "blocco vendite sim fisiche"
Scusa ma ho esplicitamente scritto "se per assurdo" spero di non dover spiegare cosa significhi, poi sicuramente le sim fisiche si troveranno facilmente ancora per altri lustri, anche per la moltitudine di dispositivi che ancora ne necessitano e non solo telefoni ma anche impianti d'allarme e tutta una serie di dispositivi iot impianti industriali di cui ho solo una vaga idea...
Resta il fatto che anche tu attualmente sei legato alle sim fisiche e se domani passassi alle esim non potresti sfruttare il vecchio iphone 8 nemmeno come backup in caso quello nuovo avesse problemi.
Ma solo io penso più alla sicurezza piuttosto che ai 10€ che ti fottono (tutto da verificare poi) nel caso il telefono finisce in assistenza??
Ma intanto, tranne nel caso che la sim non sia fisicamente bloccate nel telefono (mai successo ma potrebbe capitare) di norma assieme alla sd card si tolgono per poi metterle nel telefono di scorta, anzi non vorrei avere un falso ricordo ma mi pare che prima di ritirare il telefono il centro assistenza stesso verifichi che non siano presenti, proprio per evitare di assumersene la responsabilità, ma comunque il rischio che la sim venga fisicamente clonata mi pare piuttosto remoto, anche perché poi la rete non consentirebbe la presenza di due sim identiche è una verrebbe bloccata...
Spesso si parla invece di "sim swap attack" e magari sbaglio, ma non mi pare che da questo punto di vista le esim offrano garanzie in più sopratutto se in qualche modo fosse possibile associare un dispositivo con il solo qrcode senza prima aver dissociato quello vecchio....
Anzi mi è venuto un dubbio, non è che wind3 giustifichi l'uso di qr-code monouso proprio per scongiurare problemi di sicurezza? :confused:
TorettoMilano
15-09-2022, 11:30
Scusa ma ho esplicitamente scritto "se per assurdo" spero di non dover spiegare cosa significhi, poi sicuramente le sim fisiche si troveranno facilmente ancora per altri lustri, anche per la moltitudine di dispositivi che ancora ne necessitano e non solo telefoni ma anche impianti d'allarme e tutta una serie di dispositivi iot impianti industriali di cui ho solo una vaga idea...
Resta il fatto che anche tu attualmente sei legato alle sim fisiche e se domani passassi alle esim non potresti sfruttare il vecchio iphone 8 nemmeno come backup in caso quello nuovo avesse problemi.
mi fa piacere la tua premura nei miei confronti ma non ho mai dovuto tenere in assistenza i miei iphone se non per un'oretta per un cambio batteria *toccata di palle* :stordita:
boicottare una evoluzione tecnologica perchè ci potrebbero essere dei problemi risolvibilissimi non mi sembra un ottimo approccio, soprattutto su un forum di tecnologia
Classico post di chi non ha capito nulla delle critiche mosse a sistemi che tendono a centralizzare e monopolizzare decisioni private. :rolleyes:
D'altra parte i progressisti sono questa roba qua oggi, progresso cieco a prescindere... senza neanche discernere cosa sia realmente evoluzione o progresso.
TorettoMilano
15-09-2022, 13:23
Classico post di chi non ha capito nulla delle critiche mosse a sistemi che tendono a centralizzare e monopolizzare decisioni private. :rolleyes:
D'altra parte i progressisti sono questa roba qua oggi, progresso cieco a prescindere... senza neanche discernere cosa sia realmente evoluzione o progresso.
boh ti sarai perso i miliardi di post in cui critico le cryptocurrencies. se vedo qualcosa di positivo lo elogio, se vedo qualcosa di negativo lo critico. mi spiace ti sia fatto questa idea su di me :boh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.