PDA

View Full Version : risparmio energetico sugli hard disk


murillo
13-09-2022, 16:30
di default c'è settato che dopo 20 minuti gli hard disk si spengono.
io per fare un test ho messo che si dovevano spegnere dopo un minuto, ma passato il minuto non ho notato niente di tangibile.
lo spegnimento dell'hard disk è una cosa che non si nota quindi?
comunque da qualche parte ho letto che lo spegnimento e la riaccensione dell'hard disk, se fatto troppo frequentemente, risulta dannoso.
qual è il miglior settaggio? elimino proprio lo spegnimento, lascio 20 minuti, o metto, che ne so, 2 ore?

alecomputer
14-09-2022, 12:14
Per il risparmio energetico , noti la riattivazione dei dischi sopratutto se hai dischi meccanici , al riavvio ci mettono anche uno due secondi a diventare disponibili e a volte senti anche un rumore del disco che si avvia .
Se hai ssd il riavvio e troppo veloce e non noti nessun cambiamento .
Quello che hai letto riguarda sopratutto i dischi meccanici dotati di testine , il parcheggio continuo delle testine puo causare usura delle parti meccaniche .
Il miglior settaggio dipende piu che altro da come usi il pc , e dal tipo di dischi al suo interno . Per esempio se utilizzi il pc con un uso continuo , office lavoro , internet , giochi , i dischi sopratutto il disco c:\ non andra quasi mai in risparmio energerico quindi puoi anche disattivare il risparmio energetico . Se invece il pc sta acceso molte ore , ma ci stai davanti a lavorare o giocare solo poco tempo , allora attivare il risparmio energetico puo essere utile . Quindi a seconda di che dischi hai su pc ssd o meccanici e dal uso che ne fai del pc puo essere utile o meno attivare il risparmio energetico dei dischi .