View Full Version : Su Android arriva (male) la Dynamic Island di iPhone 14 Pro. Era veramente necessario copiarla?
Redazione di Hardware Upg
13-09-2022, 14:04
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/su-android-arriva-male-la-dynamic-island-di-iphone-14-pro-era-veramente-necessario-copiarla_110112.html
Può piacere o no ma di fatto la cosiddetta Dynamic Island è una funzionalità che Apple ha inserito nei suoi nuovi iPhone 14 Pro e Pro Max a dispetto della necessità di nascondere il foro sullo schermo dove sono presenti sensori per il Face ID e non solo. Una genialata che sembra essere piaciuta anche agli sviluppatori Android.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sp3cialFx
13-09-2022, 14:30
SI perché tutti ne parlano e il tizio ha avuto una pubblicità esagerata
cmq ancora un po' e la telecamera per i selfie sarà invisibile sotto il display come già in alcuni telefoni così ci leveremo dalle palle tutte 'ste cagate, notch buchi pillole bordi eccetera
MikTaeTrioR
13-09-2022, 14:31
male....
un tema sviluppato da un indipendente in qualche giorno.....mi sembra anche venuto per nulla male....
semmai è Apple che dovrebbe vergognarsi a spacciare una roba cosi banale come una rivoluzione...e infatti mi sembra lo stia facendo tramite questi articoli...
come si dice:
'l'attacco è la miglior difesa'
complimenti invece allo sviluppatore del tema che ha saputo fare in pochi giorni quello che un azienda multimiliardaria ha fatto in mesi e mesi....ridicoli....e sarà pure una prima versione di quel tema...
Android >>>>
:)
Uno sviluppatore a caso implementa una funzionalità simile ad Apple su una ROM non-ufficiale, e a voi viene un travaso di bile?
TorettoMilano
13-09-2022, 14:32
da iphoniano invece apprezzo qualsiasi tentativo, indipendentemente dall'azienda, di nascondere notch/buchi. ovviamente auspico pure io al mettere sensori/fotocamere sottoschermo
biometallo
13-09-2022, 14:40
Dalla discussione su twitter collegata nell'articolo stesso:
" Dynamic Island Style Notifications / Now Playing on Xiaomi MIUI. Mi Theme Developers never disappoint "
"Developer told me the Dynamic Island Theme Update is still under Review Process, So if Xiaomi Approves it, it'll be live on theme Store.
FYI Xiaomi removed the last Dynamic Island Style theme by sugertheme."
Quindi non sarebbe "una rom" come riportato nell'articolo ma un tema presumibilmente sviluppato da un amatore e ancora in stato embrionale per l'interfaccia MIUI di xiaomi, che comunque la società in questione (magari anche per evitare inutili polemiche se non perfino guoi legali) pare abbia bocciato e che quindi non sarà presente sullo store...
Poi sono sicuro che usirano altre soluzioni più o meno grezze più o meno amatoriali per imitare la nuova soluzione Apple, proprio come ricordo anni fa si erano diffusi software esterni per imitare la particolare toolbar di MacOS su windows, oppure tutte le varie distro linux che imitano l'iterfaccia di windows o mac... ma sinceramente non capisco il senso di scriverci un articolo dai toni poi così "profondamente indiniati" per sciocchezze simili... ma a sto punto forse meglio parlare del divorzio fra "il detersivo e l'ammorbidente" che tanto appassiona i settimanali di gossip... :rolleyes:
MikTaeTrioR
13-09-2022, 14:44
quel che fa molto ridere è che avrebbero potuto già farlo da anni ma nessuno lo ha mai fatto...perchè?
PERCHE' E' UNA ROBA INUTILE!
perchè ora qualcuno si è messo a farlo?
PERCHE' ANDRA' DI MODA...
che mondo meraviglioso :asd:
TorettoMilano
13-09-2022, 14:48
quel che fa molto ridere è che avrebbero potuto già farlo da anni ma nessuno lo ha mai fatto...perchè?
PERCHE' E' UNA ROBA INUTILE!
perchè ora qualcuno si è messo a farlo?
PERCHE' ANDRA' DI MODA...
che mondo meraviglioso :asd:
è un pò come dire che il lettore di impronte lo aveva android prima di iphone ma non è stato implementato in modo funzionale perchè è una roba inutile.
da amico ti dico che stai dicendo una fesseria, iphone ha trovato uno stratagemma per rendere un difetto qualcosa di piacevole. nessuno del forum ci aveva pensato e nessuno della concorrenza ci aveva pensato. detto questo mi continua a fare schifo il buco su schermo di iphone 14 pro :fagiano:
MikTaeTrioR
13-09-2022, 14:50
è un pò come dire che il lettore di impronte lo aveva android prima di iphone ma non è stato implementato in modo funzionale perchè è una roba inutile.
da amico ti dico che stai dicendo una fesseria, iphone ha trovato uno stratagemma per rendere un difetto qualcosa di piacevole. nessuno del forum ci aveva pensato e nessuno della concorrenza ci aveva pensato. detto questo mi continua a fare schifo il buco su schermo di iphone 14 pro :fagiano:
su alcune cose Apple è stata first mover senza dubbio alcuno...impronte digitali uno degli esempi...
su altre è semplicemente paraculer... :D
Gringo [ITF]
13-09-2022, 14:58
Rimane il fatto che chi disprezza iPhone lo fa solo perchè:
https://www.youtube.com/watch?v=XZD2z5vX-gE
TorettoMilano
13-09-2022, 15:08
su alcune cose Apple è stata first mover senza dubbio alcuno...impronte digitali uno degli esempi...
su altre è semplicemente paraculer... :D
https://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4
non scherzavo, è uscito due anni prima il lettore di impronte su android
io invece mi chiedo: ma era necessario fare un articolo su qualsiasi ca_ata esca su Android?
Poi, se vogliamo, la dynamic island è un escamotage pseudo-carino (de gustibus, a me non piace) per nascondere un buco... come se uno che si fa un tatuaggio per nascondere un neo e non perché gli piacciono i tatuaggi. Quindi da questo punto di vista la proposta di quel software è una ca_ata, perché ti stai facendo un tatuaggio che non volevi e pure nel posto sbagliato, lontano dal neo. Quindi la prima schifezza è la dynamic island.
E tuttavia, io vedrei anche un lato positivo di quest'app che "copia" ios, cioè che Android è più democratico, e se uno vuole metterci le ca_ate più assurde, è libero di farlo. come uno che si vuol fare il tatuaggio lontano dal neo, saranno pure affari suoi, senza apple che ti dice dove puoi e non puoi farlo.
MikTaeTrioR
13-09-2022, 15:20
https://www.youtube.com/watch?v=LFmIgNhg0M4
non scherzavo, è uscito due anni prima il lettore di impronte su android
avevo letto distrattamente
va bhe, su altre cose lo è stata....forse :D
Poi, se vogliamo, la dynamic island è un escamotage pseudo-carino (de gustibus, a me non piace) per nascondere un buco... come se uno che si fa un tatuaggio per nascondere un neo e non perché gli piacciono i tatuaggi. Quindi da questo punto di vista la proposta di quel software è una ca_ata, perché ti stai facendo un tatuaggio che non volevi e pure nel posto sbagliato, lontano dal neo. Quindi la prima schifezza è la dynamic island.
Quoto, anche a me la dynamic island sembra un escamotage. Oltre al fatto che gli allungamenti della pillola a dx e a sx rischiano di ridurre gli spazi sfruttabili dalle app mangiando più spazio della vecchia notch. E visualizzando un video in orizzontale temo che sarà più brutto.
Poi magari riusciranno anche a farlo diventare utile. Speriamo.
Comunque se fosse per me eliminerei tutti i buchi, buchini, pillole, notch, da qualsiasi marca di smartphone e metterei tutti i sensori, fotocamere etc. in una classica strisciolina sottile (tipo Samsung S8-S9) ma forse sono strano io... :Prrr:
TorettoMilano
13-09-2022, 15:51
Quoto, anche a me la dynamic island sembra un escamotage. Oltre al fatto che gli allungamenti della pillola a dx e a sx rischiano di ridurre gli spazi sfruttabili dalle app mangiando più spazio della vecchia notch. E visualizzando un video in orizzontale temo che sarà più brutto.
Poi magari riusciranno anche a farlo diventare utile. Speriamo.
Comunque se fosse per me eliminerei tutti i buchi, buchini, pillole, notch, da qualsiasi marca di smartphone e metterei tutti i sensori, fotocamere etc. in una classica strisciolina sottile (tipo Samsung S8-S9) ma forse sono strano io... :Prrr:
è ovviamente un escamotage per camuffare il buco non è che hanno creato il buco per implementare il dynamic island :D
i buchi/notch prendono il posto della striscia da te citata per un semplice discorso di marketing, se metti la striscia perdi pollici di schermo e non rientri nella categoria " smartphone fullscreen"
nicola_86_nick
13-09-2022, 16:07
Dopo questo articolo (venuto male) e di dubbio gusto è terminata la mia esperienza con hwupgrade.
Sempre meno interessante, sempre più gossip e sempre meno obiettività.
Una funzionalità in una rom sviluppata da uno sviluppatore in qualche giorno e bisogna criticare. Però quando apple ha introdotto "Il centro notifiche" non si è detto "era necessario copiare android?"
Polemica a parte, amazon lo seguo da solo, Apple quello che mi interessa lo seguo su Engadget.
Recensioni di componenti PC non ne fate più...
Addio hwupgrade
schwalbe
13-09-2022, 16:19
Recensioni di componenti PC non ne fate più...
Ormai son sparite in tutti i lidi... :mad:
MorgaNet
13-09-2022, 16:38
Articolo imbarazzante (as usual)
Ma l'articolo l'ha scritto un fanboy Apple di 13 anni?
e a questo punto ci si chiede se davvero era necessario farlo e soprattutto se sarà possibile vedere dell'originalità in futuro nel mondo degli smartphone Android.
Non di rado le novità Apple vengono prima criticate e prese di mira con anche frecciatine dei costruttori concorrenti e poi invece vengono replicate anche sugli smartphone Android.
Ma questo cosa dovrebbe essere, revisionismo storico? O_o
Di solito è l'esatto contrario, con la giustificazione che "Apple lo fa solo quando può farlo bene".
Solitamente le cose che vedo copiare da Apple sono quelle che piacciono ai produttori ma non agli utenti (o, quando va bene, sono controverse): tacca, eliminazione della porta jack audio, eliminazione del caricabatterie, ...
Per il resto credo che i commenti sopra il mio abbiano già detto quasi tutto, francamente l'articolo mi sembra vagamente allucinante.
4815162342
13-09-2022, 23:21
Ma dai su è imbarazzante come i fan Isol ad ogni minima stupidaggine vista anni prima su terminali android siano pronti a gridare WOW! Sveglia sveglia
carloUba
14-09-2022, 08:09
Non mi meraviglio più di nulla.
Da utante Apple non fanboy sono particolarmente schifato dalla stampa generalista e ancor di più da quella che dovrebbe essere specialista.
Comprendo molto bene i meccanismi che ci sono dietro.
Capisco come i recensori subiscano pressioni sia dai produttori ma soprattutto dagli editori che oramai vengono guidati dagli analitycs più che dall’obiettivitá.
Ricordo quando in una live su twitch un redattore di Multiplayer.it ammise che non poteva dare il voto che pensava ad un esclusiva Sony perché altrimenti “mi vengono a prende a casa coi forconi” cit. riferito all’utenza del loro sito.
È tutto alla luce del sole, perché vi fate venire il sangue amaro?
TorettoMilano
14-09-2022, 08:22
Non mi meraviglio più di nulla.
Da utante Apple non fanboy sono particolarmente schifato dalla stampa generalista e ancor di più da quella che dovrebbe essere specialista.
Comprendo molto bene i meccanismi che ci sono dietro.
Capisco come i recensori subiscano pressioni sia dai produttori ma soprattutto dagli editori che oramai vengono guidati dagli analitycs più che dall’obiettivitá.
Ricordo quando in una live su twitch un redattore di Multiplayer.it ammise che non poteva dare il voto che pensava ad un esclusiva Sony perché altrimenti “mi vengono a prende a casa coi forconi” cit. riferito all’utenza del loro sito.
È tutto alla luce del sole, perché vi fate venire il sangue amaro?
le dinamiche attuali dei siti di informazioni di tecnologia e non sono abbastanza chiare: si fattura facendo gossip/postando notizie che interessa a buona parte della clientela.
stupidamente se hwupgrade postasse una volta al giorno un articolo sulla marca cinese Poco riceverebbe lo stesso numero di commenti/views di un articolo al giorno su iphone?
la risposta la sappiamo tutti, alla fine il "problema" dei siti è principalmente di essere gratuiti quindi per forza di cose non possono essere spontanei gli articoli ma seguire argomenti hot. leggo diversi commenti di addio ("Questo gruppo non è un aeroporto. Non è necessario annunciare la partenza" cit.) ma nessun commento "io credo nel sito e faccio una donazione". manifestare indignazione egoistica per me non ha semplicemente senso su siti gratuiti
MorgaNet
14-09-2022, 08:37
le dinamiche attuali dei siti di informazioni di tecnologia e non sono abbastanza chiare: si fattura facendo gossip/postando notizie che interessa a buona parte della clientela.
stupidamente se hwupgrade postasse una volta al giorno un articolo sulla marca cinese Poco riceverebbe lo stesso numero di commenti/views di un articolo al giorno su iphone?
la risposta la sappiamo tutti, alla fine il "problema" dei siti è principalmente di essere gratuiti quindi per forza di cose non possono essere spontanei gli articoli ma seguire argomenti hot. leggo diversi commenti di addio ("Questo gruppo non è un aeroporto. Non è necessario annunciare la partenza" cit.) ma nessun commento "io credo nel sito e faccio una donazione". manifestare indignazione egoistica per me non ha semplicemente senso su siti gratuiti
Ok, ma da qui a scrivere emerita spazzatura (perchè questo articolo è spazzatura) ce ne corre....
TorettoMilano
14-09-2022, 08:48
Ok, ma da qui a scrivere emerita spazzatura (perchè questo articolo è spazzatura) ce ne corre....
sei un venditore e vendi due prodotti: quello migliore non lo compra nessuno, quello peggiore lo comprano tutti. devi scegliere di vendere solo uno dei due nel tuo negozio, che fai? è una domanda retorica.
leggi quanti commenti ci sono a questo articolo e leggi quanti commenti ci sono per esempio su fb (ti risparmio la fatica: 105 commenti)
Sono un convinto Android user, non amo molto la Apple per una serie di motivazioni che non sto a spiegare. Bisogna però riconoscere, anche per onestà intellettuale, che la Apple "promuove" sempre tecnologie già esistenti e crea nuovi standard, ai quali le altre aziende sono costrette ad adeguarsi.
Un po' come succede con Nintendo nel gaming, non inventa niente, ma rende fruibili tecnologie altrimenti poco utilizzate.
MorgaNet
14-09-2022, 11:32
Sono un convinto Android user, non amo molto la Apple per una serie di motivazioni che non sto a spiegare. Bisogna però riconoscere, anche per onestà intellettuale, che la Apple "promuove" sempre tecnologie già esistenti e crea nuovi standard, ai quali le altre aziende sono costrette ad adeguarsi.
Un po' come succede con Nintendo nel gaming, non inventa niente, ma rende fruibili tecnologie altrimenti poco utilizzate.
Sono costrette ad adeguarsi, ma non perchè tecnicamente ed oggettivamente siano innovazioni migliori. Si segue l'onda perchè l'Iphone è uno status e richiama una marea di acquirenti.
TorettoMilano
14-09-2022, 11:37
Sono costrette ad adeguarsi, ma non perchè tecnicamente ed oggettivamente siano innovazioni migliori. Si segue l'onda perchè l'Iphone è uno status e richiama una marea di acquirenti.
ancora? non è che se siete più persone a dire un concetto sbagliato allora diventa corretto.
a qualcuno del mondo piace avere buchi o notch su schermi? la rispetto è no al 99,99% dei casi.
dynamic island è uno stratagemma per rendere meno brutto qualcosa di brutto
MikTaeTrioR
14-09-2022, 11:40
sei un venditore e vendi due prodotti: quello migliore non lo compra nessuno, quello peggiore lo comprano tutti. devi scegliere di vendere solo uno dei due nel tuo negozio, che fai? è una domanda retorica.
leggi quanti commenti ci sono a questo articolo e leggi quanti commenti ci sono per esempio su fb (ti risparmio la fatica: 105 commenti)
occavolo...
mi hai fatto scoprire i commenti su Fb relativi ad Hwupgrade....
preferivo non scoprirlo...
che disagio :D
cecofuli2
14-09-2022, 12:12
Samsung Note 9: telefono potente con 512GB spazio SSD, 8 GB RAM, microSD, jack audio, nessun foro o notch e pure la penna. Era il 2018. Gusto 5 mm di barra superiore dove ci sta tutto quello che vuoi. Ma davvero sentiamo la necessità di avere cellulari con fori, pillole o telecamere sotto il display, servizi cloud a pagamento per archiviare roba o adattatori per cuffie?! Io me lo tengo stretto finchè mi morirà.
sei un venditore e vendi due prodotti: quello migliore non lo compra nessuno, quello peggiore lo comprano tutti. devi scegliere di vendere solo uno dei due nel tuo negozio, che fai? è una domanda retorica.
leggi quanti commenti ci sono a questo articolo e leggi quanti commenti ci sono per esempio su fb (ti risparmio la fatica: 105 commenti)
si ma... la testata 10 e passa anni fa era diversa. ha perso smalto, e parecchio. tutto appunto in nome del clickbait.
MikTaeTrioR
14-09-2022, 13:12
Samsung Note 9: telefono potente con 512GB spazio SSD, 8 GB RAM, microSD, jack audio, nessun foro o notch e pure la penna. Era il 2018. Gusto 5 mm di barra superiore dove ci sta tutto quello che vuoi. Ma davvero sentiamo la necessità di avere cellulari con fori, pillole o telecamere sotto il display, servizi cloud a pagamento per archiviare roba o adattatori per cuffie?! Io me lo tengo stretto finchè mi morirà.
attuale mio telefono, preso come provvisorio 2 anni fa ma sinceramente non vedo per quale motivo cambiarlo...
aggiungere "batteria mostruosa"
MikTaeTrioR
14-09-2022, 13:13
si ma... la testata 10 e passa anni fa era diversa. ha perso smalto, e parecchio. tutto appunto in nome del clickbait.
ma si ora è tutto sotto uno stesso gruppo...repubblica, tomsharware, hwupgrade...stesso mega proprietario...
la globalizzazione tocca pure il web....fast food
edit:
non ne sono sicuro di questa cosa, ma per un periodo sui siti elencati giravano gli stessi identici script..
MorgaNet
14-09-2022, 13:20
ancora? non è che se siete più persone a dire un concetto sbagliato allora diventa corretto.
Mi è sfuggito il dogma papale in cui viene asserito che quello che pensi tu è vero e quello che pensano gli altri non lo è. Me tapino....
Prima del notch esistevano gli smartphone con la loro bella riga nera sopra dove erano alloggiati i sensori vari e le fotocamere. Alcuni per eliminarla hanno messo la fotocamera a scomparsa (come il MI9t di xiaomi, che ad oggi ritengo essere la soluzione in assoluto migliore). Apple invece ha introdotto il notch e tanti (praticamente tutti) gli altri come ochette a replicare una soluzione discutibile, solo perchè era presente sul Iphone X.
Del notch non c'era e non c'è nessunissimo bisogno. In un prossimo futuro poi scomparirà perchè tutti avranno i sensori e le fotocamere sotto il display, ma per ora, per mero marketing, il notch c'è.
TorettoMilano
14-09-2022, 13:32
Mi è sfuggito il dogma papale in cui viene asserito che quello che pensi tu è vero e quello che pensano gli altri non lo è. Me tapino....
Prima del notch esistevano gli smartphone con la loro bella riga nera sopra dove erano alloggiati i sensori vari e le fotocamere. Alcuni per eliminarla hanno messo la fotocamera a scomparsa (come il MI9t di xiaomi, che ad oggi ritengo essere la soluzione in assoluto migliore). Apple invece ha introdotto il notch e tanti (praticamente tutti) gli altri come ochette a replicare una soluzione discutibile, solo perchè era presente sul Iphone X.
Del notch non c'era e non c'è nessunissimo bisogno. In un prossimo futuro poi scomparirà perchè tutti avranno i sensori e le fotocamere sotto il display, ma per ora, per mero marketing, il notch c'è.
sembra che hai ignorato papale papale tutti i commenti prima del tuo. è stato detto e stradetto che è un escamotage per camuffare il buco (un utente ha scritto "è come fare un tatuaggio per nascondere un neo").
sul discorso notch ho spiegato sempre nei commenti precedenti di questo thread essere pure quello un escamotage per avere un telefono fullscreen, con la barra superiore si sarebbero persi pollici. quindi la concorrenza o faceva buchi/notch o non sarebbero stati fullscreen
MorgaNet
14-09-2022, 13:51
sembra che hai ignorato papale papale tutti i commenti prima del tuo. è stato detto e stradetto che è un escamotage per camuffare il buco (un utente ha scritto "è come fare un tatuaggio per nascondere un neo").
sul discorso notch ho spiegato sempre nei commenti precedenti di questo thread essere pure quello un escamotage per avere un telefono fullscreen, con la barra superiore si sarebbero persi pollici. quindi la concorrenza o faceva buchi/notch o non sarebbero stati fullscreen
Io non ho saltato pari pari i post precedenti. Io ho detto che i produttori seguono Apple nelle soluzioni tecniche per mero marketing e non perchè quella soluzione è la migliore o vincente.
Il mio MI9t è fullscreen e sono soddisfattissimo. Se Apple avesse introdotto la fotocamera a scomparsa, TUTTI gli altri smartphone lo avrebbero (e scoprirebbero quanto funzionale possa essere questa soluzione).
TorettoMilano
14-09-2022, 14:01
Io non ho saltato pari pari i post precedenti. Io ho detto che i produttori seguono Apple nelle soluzioni tecniche per mero marketing e non perchè quella soluzione è la migliore o vincente.
Il mio MI9t è fullscreen e sono soddisfattissimo. Se Apple avesse introdotto la fotocamera a scomparsa, TUTTI gli altri smartphone lo avrebbero (e scoprirebbero quanto funzionale possa essere questa soluzione).
scusa se mi permetto ma ho la sensazione hai una visione un pò distorta del mercato smartphone. le fotocamere a scomparsa nessuno sentiva il bisogno di averle (non hanno solo pro ma anche qualche contro) e quindi non hanno avuto successo.
ma torniamo sulla nostra apple e cattiva che impone gli standard: faceid è uscito nel 2017, quante persone conosci usare come metodo di sblocco primario il viso su android? io zero
scusa se mi permetto ma ho la sensazione hai una visione un pò distorta del mercato smartphone. le fotocamere a scomparsa nessuno sentiva il bisogno di averle (non hanno solo pro ma anche qualche contro) e quindi non hanno avuto successo.
ma torniamo sulla nostra apple e cattiva che impone gli standard: faceid è uscito nel 2017, quante persone conosci usare come metodo di sblocco primario il viso su android? io zero
presente..anche perchè il lettore delle impronte è sul retro ed è oggettivamente scomodo nell'uso da "scrivania"..
in realtà non so quanto sia diffuso...secondo me molti utenti non sanno neanche che esiste..
tra l'altro uso lo sblocco automatico se ho l'orologio al polso, anche questa cosa tra chi usa android normalmente non so quanto sia diffusa...
bio
TorettoMilano
14-09-2022, 14:48
presente..anche perchè il lettore delle impronte è sul retro ed è oggettivamente scomodo nell'uso da "scrivania"..
in realtà non so quanto sia diffuso...secondo me molti utenti non sanno neanche che esiste..
tra l'altro uso lo sblocco automatico se ho l'orologio al polso, anche questa cosa tra chi usa android normalmente non so quanto sia diffusa...
bio
grazie per la tua testimonianza. magari il ragazzo si convince che questa rincorsa allo "status symbol iphone" è esclusivamente nella testa di chi odia apple. apple punta tutto/molto su faceid e i clienti android manco si filano il riconoscimento facciale (tranne pochi, come te stesso fai notare)
edit: ho provato a approfondire l'argomento riconoscimento 3d e pare in generale i produttori android lo abbiano per la maggioranza abbandonato a favore di un banale riconoscimento 2d.
ho trovato questo su samsung
https://eu.community.samsung.com/t5/galaxy-s22-series/riconoscimento-viso-galaxy-s22/td-p/4862388
quindi iphone ha il modulo riconoscimento 3d mentre altri topgamma no (sicuramente questo va a incidere sul prezzo, argomento molto in voga da chi odia apple)
MikTaeTrioR
15-09-2022, 09:08
ehm....solo una precisazione...
Apple non impone alcuno standard....Apple è solo molto reticente nel supportare gli standard, un po come lo fu Microsoft ai bei tempi..
Non confondente feature utili o semplicemente cool con degli "standard"....quelle sono caratteristiche che altri possono decidere di imitare o anche evolvere...
ci sono voluti decenni per arrivare a uno standard web (e i risultati oggi si vedono)....figuriamoci cosa deve succedere perchè venga creato uno standard per lo sbloccaggio degli smartphone..sarebbe molto utile ma auguri...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.