PDA

View Full Version : [Thread Ufficiale] iOS 16


Pagine : 1 [2]

david-1
14-04-2023, 23:50
Nuovo Comando per Spegnere il Telefono su iOS 16.4

Aprite l'app Comandi e premete + per creare un nuovo comando
Aggiungi azione
Nella casellina di ricerca digitare la parolina spegni per trovare l'azione Spegni e toccarla per aggiungerla al comando
In alto c'è una piccola freccia verso il basso, che vi permette di scegliere l'icona del comando, rinominare il comando in "Spegni iPhone" e di aggiungere il comando alla Schermata Home
=> Dopo potete chiedere a Siri: "Hey Siri, Spegni iPhone" per invocare a voce il comando Spegni iPhone che avete appeno creato :cincin:
Siri vi chiederà di confermare lo spegnimento, quindi sempre a voce potete rispondergli con "Annulla" o "OK" per annullare o confermare lo spegnimento.

NB. Per maggiore sicurezza, conviene consentire l'esecuzione del comando solo quando il dispositivo è sbloccato: toccate sul comando che avete creato -> Dettagli -> Privacy -> Consenti esecuzione quando bloccato: off :boxe:

Ci sono 2 modi per andare in Dettagli:
Aprire la pagina dei comandi rapidi che avete creato
- tenere premuto il dito sul comando -> comparirà un menù a comparsa dove c'è la voce Dettagli
- oppure toccare il comando per aprirlo e premere la "i" in basso
Interessante grazie

megamitch
15-04-2023, 08:13
Nuovo Comando per Spegnere il Telefono su iOS 16.4

Aprite l'app Comandi e premete + per creare un nuovo comando
Aggiungi azione
Nella casellina di ricerca digitare la parolina spegni per trovare l'azione Spegni e toccarla per aggiungerla al comando
In alto c'è una piccola freccia verso il basso, che vi permette di scegliere l'icona del comando, rinominare il comando in "Spegni iPhone" e di aggiungere il comando alla Schermata Home
=> Dopo potete chiedere a Siri: "Hey Siri, Spegni iPhone" per invocare a voce il comando Spegni iPhone che avete appeno creato :cincin:
Siri vi chiederà di confermare lo spegnimento, quindi sempre a voce potete rispondergli con "Annulla" o "OK" per annullare o confermare lo spegnimento.

NB. Per maggiore sicurezza, conviene consentire l'esecuzione del comando solo quando il dispositivo è sbloccato: toccate sul comando che avete creato -> Dettagli -> Privacy -> Consenti esecuzione quando bloccato: off :boxe:

Ci sono 2 modi per andare in Dettagli:
Aprire la pagina dei comandi rapidi che avete creato
- tenere premuto il dito sul comando -> comparirà un menù a comparsa dove c'è la voce Dettagli
- oppure toccare il comando per aprirlo e premere la "i" in basso

Ma a cosa serve spegnere il telefono con la voce se c’è l’ho già in mano per averlo sbloccato?

DjLode
15-04-2023, 15:15
Ma a cosa serve spegnere il telefono con la voce se c’è l’ho già in mano per averlo sbloccato?

Non è che sia proprio praticissimo spegnere l'iPhone da qualche versione di iOS... hanno incagnato la funzione dentro al menu "ripristina"...

yeppala
15-04-2023, 18:36
Ma a cosa serve spegnere il telefono con la voce se c’è l’ho già in mano per averlo sbloccato?

Non so voi, ma io ogni volta che lo spengo tramite pressione contemporanea dei 2 tasti, sbaglio sempre e mi si abbassa il volume :ciapet:
Ora che ho creato questo comando, mi basta un tocco sull'icona, oppure anche via voce tramite Siri, senza dovermi concentrare troppo a premere i 2 tasti contemporaneamente

megamitch
16-04-2023, 08:49
Non è che sia proprio praticissimo spegnere l'iPhone da qualche versione di iOS... hanno incagnato la funzione dentro al menu "ripristina"...

Boh io ho SE basta premere un tasto. Quindi mi stai dicendo che “il sistema operativo mobile migliore del mondo” non ti permette di spegnere il telefono in modo semplice? Siamo all’assurdo in pratica. Bah non la sapevo sta cosa

AlexSwitch
16-04-2023, 10:10
iOS 16 è solamente un grande pila di materiale organico anfibio!! Senza se, senza ma: iOS 16 è una lunga galleria di bugs e glitches!!

https://www.youtube.com/watch?v=8QiatRqU8OI

ingwye
16-04-2023, 17:06
Quindi mi stai dicendo che “il sistema operativo mobile migliore del mondo” non ti permette di spegnere il telefono in modo semplice? Siamo all’assurdo in pratica. Bah non la sapevo sta cosa

Non è vero, Impostazioni>Generali>Spegni (ultima voce) :)

Mr_Paulus
17-04-2023, 08:26
Non è vero, Impostazioni>Generali>Spegni (ultima voce) :)

che è lo stesso comportamento che c'è su molti Android, come ad esempio 1plus, dove il pulsante di accensione non permette lo spegnimento senza premere un tasto volume :asd:

megamitch
17-04-2023, 09:04
Non è vero, Impostazioni>Generali>Spegni (ultima voce) :)

boh con il mio SE tengo premuto un tasto e si spegne. Idem con il samsung che uso per lavoro. mi sembrano complicazioni inutili queste.

Mr_Paulus
17-04-2023, 09:14
boh con il mio SE tengo premuto un tasto e si spegne. Idem con il samsung che uso per lavoro. mi sembrano complicazioni inutili queste.

perché nei nuovi telefoni il long press del tasto di accensione serve per Siri, tu hai un tasto fisico dedicato.

AlexSwitch
17-04-2023, 10:23
perché nei nuovi telefoni il long press del tasto di accensione serve per Siri, tu hai un tasto fisico dedicato.

Però è anche vero che c'è il comando vocale " Ehi Siri " per attivare l'assistente vocale...

megamitch
17-04-2023, 11:17
perché nei nuovi telefoni il long press del tasto di accensione serve per Siri, tu hai un tasto fisico dedicato.

beh facevano fatica a mettere un pulsante ? se ci stava su SE figuriamoci sugli altri che sono ben più grossi.

Mr_Paulus
17-04-2023, 11:52
Però è anche vero che c'è il comando vocale " Ehi Siri " per attivare l'assistente vocale...
sono due tipi di interazioni diverse, avran pensato che sono necessarie entrambe (personalmente concordo)
beh facevano fatica a mettere un pulsante ? se ci stava su SE figuriamoci sugli altri che sono ben più grossi.

evidentemente han valutato che non avesse senso sprecare spazio e componentistica per un pulsante limitato a una funzione che, probabilmente, il 98% e passa degli utenti non usa quasi mai.

Avran sicuro statistiche tirate fuori dai loro analytics su quante persone spengono i telefoni la sera, e avran preso questa decisione.

Simonex84
18-04-2023, 14:23
ma perché dovreste spegnere uno smartphone? :confused:

per isolarsi dal mondo c'è la modalità aereo

megamitch
18-04-2023, 14:33
ma perché dovreste spegnere uno smartphone? :confused:

per isolarsi dal mondo c'è la modalità aereo

io spengo il mio telefono aziendale la notte e il weekend ad esempio, cosi risparmio anche la batteria.

twistdh
18-04-2023, 14:36
Comunque c’è il pulsante per spegnere, non capisco quindi i problemi :)

Certo bisogna tenerne premuti 2 invece che 1, ma non è tutto sto cambiamento.

Poi chi preferisce si crea la scorciatoia con comandi e via. Booooh

M@n
21-04-2023, 12:26
Da un po' non usavo il Wallet per i biglietti aerei / check in ma ieri su due iPhone diversi non mi ha mandato gli avvisi con il link al biglietto elettronico.
Cioè, i biglietti c'erano (sia andata che ritorno) ed erano ok ma non mandava gli avvisi.
Qualcuno li ha usati di recente ?
Per la cronaca erano biglietti di ITA (non so se l'emettitore abbia importanza o meno)

megamitch
21-04-2023, 13:01
Da un po' non usavo il Wallet per i biglietti aerei / check in ma ieri su due iPhone diversi non mi ha mandato gli avvisi con il link al biglietto elettronico.
Cioè, i biglietti c'erano (sia andata che ritorno) ed erano ok ma non mandava gli avvisi.
Qualcuno li ha usati di recente ?
Per la cronaca erano biglietti di ITA (non so se l'emettitore abbia importanza o meno)

non ho capito cosa non ti ha mandato. Io lo uso ogni tanto coi biglietti del treno, di che avvisi parli ?

Mr_Paulus
21-04-2023, 14:11
Da un po' non usavo il Wallet per i biglietti aerei / check in ma ieri su due iPhone diversi non mi ha mandato gli avvisi con il link al biglietto elettronico.
Cioè, i biglietti c'erano (sia andata che ritorno) ed erano ok ma non mandava gli avvisi.
Qualcuno li ha usati di recente ?
Per la cronaca erano biglietti di ITA (non so se l'emettitore abbia importanza o meno)

io l'ho usato mercoledì per la partita e la notifica era presente correttamente, non so se possa essere un qualcosa configurato male da ITA o l'ennesimo bug di iOS

sbreaks
27-04-2023, 11:10
Da un po' non usavo il Wallet per i biglietti aerei / check in ma ieri su due iPhone diversi non mi ha mandato gli avvisi con il link al biglietto elettronico.
Cioè, i biglietti c'erano (sia andata che ritorno) ed erano ok ma non mandava gli avvisi.
Qualcuno li ha usati di recente ?
Per la cronaca erano biglietti di ITA (non so se l'emettitore abbia importanza o meno)

Anche a me con l'ultimo biglietto ITA, nessuna notifica.
Con biglietti Italo/Ryanair invece mi è sempre arrivata la notifica.

M@n
27-04-2023, 17:48
Anche a me con l'ultimo biglietto ITA, nessuna notifica.
Con biglietti Italo/Ryanair invece mi è sempre arrivata la notifica.

Ecco, allora probabilmente ITA emette un biglietto senza data e ora ( o qualcosa del genere).
Grazie per il feedback :)

theJanitor
29-04-2023, 16:17
Da un po' non usavo il Wallet per i biglietti aerei / check in ma ieri su due iPhone diversi non mi ha mandato gli avvisi con il link al biglietto elettronico.
Cioè, i biglietti c'erano (sia andata che ritorno) ed erano ok ma non mandava gli avvisi.
Qualcuno li ha usati di recente ?
Per la cronaca erano biglietti di ITA (non so se l'emettitore abbia importanza o meno)

nessun avviso neanche a me con ITA una decina di giorni fa
a febbraio invece le avevo ricevute correttamente

sbreaks
30-04-2023, 16:24
nessun avviso neanche a me con ITA una decina di giorni fa
a febbraio invece le avevo ricevute correttamente

Sì, in effetti mi sono espresso male: anche io prima di marzo avevo ricevuto correttamente le notifiche prima della partenza.

insane74
01-05-2023, 18:35
primo aggiornamento (per le release "pubbliche") Rapid Security Response per iOS e Mac:
https://www.macrumors.com/2023/05/01/rapid-security-response-16-4-1/

[EDIT]
a quanto pare su iPhone/iPad non si installa! lo si scarica e quando inizia l'installazione iOS segnala che non può verificare l'aggiornamento perché... non si è connessi ad internet!
tutti i commenti su macrumors e altre fonti riportano lo stesso messaggio.
Apple ultimamente non ne azzecca una!

PS: sul Mac invece l'aggiornamento s'è installato senza (apparenti) problemi

sicofante
01-05-2023, 22:23
E' uscito uno strano intervento di sicurezza per iOS 16.4.1 definito (a) ed eseguibile solo via OTA e non esiste la possibilità di scaricare questo iOS aggiornato in ipsw sul PC. E' piccolo 87Mb e non ho mai visto una cosa simile in 13 anni di vita iPhonesca.

Dovevano essere nei guai fino al collo per far uscire di corsa un intervento simile senza aspettare iOS 16.5.

Edit: sono gnurantissimo e disinformato perchè da iOS 16.4.1 in avanti questi interventi saranno prassi normale.
Leggete qui: https://www.macitynet.it/disponibile-intervento-di-sicurezza-rapido-per-ios-16-4-1-e-macos-ventura-13-3-1/#:~:text=Per%20applicare%20automaticamente%20gli%20interventi,sicurezza%20e%20file%20di%20sistema%E2%80%9D.
Ulteriori informazioni qui: https://www.iphoneitalia.com/808473/rapid-security-response-ios-16-4-1

insane74
01-05-2023, 22:52
E' uscito uno strano intervento di sicurezza per iOS 16.4.1 definito (a) ed eseguibile solo via OTA e non corrisponde una possibilità di scaricare questo iOS aggiornato in ipsw sul PC. E' piccolo 87Mb e non ho mai visto una cosa simile.

È un nuovo tipo di aggiornamento “d’emergenza” che Apple aveva in canna da un po’ nelle varie beta, e che solo oggi ha usato per la prima volta con le release ufficiali (al momento solo iOS, iPadOS e macOS).
Contiene aggiornamenti di sicurezza che correggono problemi gravi (tipo exploit 0-day) e che Apple ha deciso di rilasciare senza dover “includere” tutto il firmware.
Ovviamente possono essere fatti solo via OTA.

yeppala
02-05-2023, 11:48
Intervento di sicurezza per iOS 16.4.1 (a) :eekk:
:ops:
In download...
Fatto! :cincin:

ingwye
02-05-2023, 17:40
mi spiegate perchè tale aggiornamento una volta installato è possibile anche rimuoverlo? :what:

insane74
02-05-2023, 18:38
mi spiegate perchè tale aggiornamento una volta installato è possibile anche rimuoverlo? :what:

Perché essendo meno “testato” rispetto al rilascio del firmware “completo”, se da qualche problema si può disinstallare senza troppo sbattimento.

sicofante
02-05-2023, 22:55
mi spiegate perchè tale aggiornamento una volta installato è possibile anche rimuoverlo? :what:

Perché essendo meno “testato” rispetto al rilascio del firmware “completo”, se da qualche problema si può disinstallare senza troppo sbattimento.

Per disinstallarlo leggere al fondo del link qui alla riga sotto.

Sembra che questo intervento di sicurezza abbia problemi ad installarsi: https://www.tomshw.it/smartphone/il-nuovo-update-di-iphone-parte-malissimo/
Per me tutto OK sia sul 13 PRO che sul 14 PRO.

twistdh
03-05-2023, 10:02
Per me installazione tutto ok su 12 mini, 2 SE, iPad.

M@n
03-05-2023, 12:05
anche a me tutto ok, fatti ieri nel tardo pomeriggio XR aziendale e 12 mini privato
Stamattina iPad e Mac

ingwye
03-05-2023, 17:41
Perché essendo meno “testato” rispetto al rilascio del firmware “completo”, se da qualche problema si può disinstallare senza troppo sbattimento.
Ah ok, grazie :)
Per disinstallarlo leggere al fondo del link qui alla riga sotto.

Sembra che questo intervento di sicurezza abbia problemi ad installarsi: https://www.tomshw.it/smartphone/il-nuovo-update-di-iphone-parte-malissimo/
Per me tutto OK sia sul 13 PRO che sul 14 PRO.

Io non ho avuto problemi ad installarlo, tuttavia non mi spiegavo il perchè fosse possibile disinstallarlo essendo un update di sicurezza.

Grazie :)

insane74
03-05-2023, 18:49
Ah ok, grazie :)


Io non ho avuto problemi ad installarlo, tuttavia non mi spiegavo il perchè fosse possibile disinstallarlo essendo un update di sicurezza.

Grazie :)

si i problemi di installazione si sono avuti solo su iPhone/iPad (tutto ok sul Mac) e si sono risolti nel giro di un paio d'ore. pare fosse un problema lato server legato ai certificati con cui erano firmati gli aggiornamenti, ma sono solo congetture visto che Apple non si sbottona (così come non ha ancora comunicato cosa vanno a correggere questi aggiornamenti).

per la distinstallazione, è un po' come per i KBxxxxx di Windows: se danno rogne li disinstalli e (forse) torni operativo.

megamitch
04-05-2023, 14:59
Ciao, una domanda per chi usa Apple Pay. Mi è arrivata la nuova carta di credito, stesso numero della precedente cambia solo la data di scadenza e ovviamente il codice CVV.

la carta in apple pay si aggiorna in automatico ? o devo rimuoverla e re-inserirla ?

Grazie :)

Mr_Paulus
04-05-2023, 15:08
Ciao, una domanda per chi usa Apple Pay. Mi è arrivata la nuova carta di credito, stesso numero della precedente cambia solo la data di scadenza e ovviamente il codice CVV.

la carta in apple pay si aggiorna in automatico ? o devo rimuoverla e re-inserirla ?

Grazie :)

oddio, sono stato nella tua stessa situazione a febbraio, quando mi è arrivata la carta aziendale nuova... SE NON RICORDO MALE, non ho fatto nulla su Apple Pay

TorettoMilano
04-05-2023, 15:17
EDIT.

a quanto pare Mr_Paulus ha vissuto la tua circostanza

megamitch
04-05-2023, 15:29
oddio, sono stato nella tua stessa situazione a febbraio, quando mi è arrivata la carta aziendale nuova... SE NON RICORDO MALE, non ho fatto nulla su Apple Pay

vedo che al contrario di un Amazon o PayPall Apple Pay non ti permette di modificare la carta di credito. Sul loro sito del supporto dicono che in teoria la tua banca aggiorna in automatico, e se non lo fa cavoli tuoi e della tua banca e quindi devi rimuovere e rimettere da capo.

Boh mi sembrava così semplice un "aggiorna" come fanno tutti, boh vedremo il prossimo pagamento.

grazie intanto

Mr_Paulus
04-05-2023, 15:43
vedo che al contrario di un Amazon o PayPall Apple Pay non ti permette di modificare la carta di credito. Sul loro sito del supporto dicono che in teoria la tua banca aggiorna in automatico, e se non lo fa cavoli tuoi e della tua banca e quindi devi rimuovere e rimettere da capo.

Boh mi sembrava così semplice un "aggiorna" come fanno tutti, boh vedremo il prossimo pagamento.

grazie intanto

calcola che (almeno, a suo tempo era così quando ci ho lavorato) l'abilitazione di Apple Pay era preceduta da una scrupolosa verifica da parte di Apple della user experience, quindi probabilmente è un requisito mandato lato loro.

insane74
04-05-2023, 18:06
vedo che al contrario di un Amazon o PayPall Apple Pay non ti permette di modificare la carta di credito. Sul loro sito del supporto dicono che in teoria la tua banca aggiorna in automatico, e se non lo fa cavoli tuoi e della tua banca e quindi devi rimuovere e rimettere da capo.

Boh mi sembrava così semplice un "aggiorna" come fanno tutti, boh vedremo il prossimo pagamento.

grazie intanto

appena fatto, visto che la precedente scadeva il 30/04.
nelle "impostazioni pagamento del profilo" (quindi per Apple Store, iTunes Store ecc) è possibile aggiornare la carta andando ad indicare la nuova data di scadenza/CCV.
Nel Wallet di Apple Pay (sia dell'iPhone che del Watch) per andare sul sicuro (visto che non si può "editare") l'ho rimossa e aggiunta.

megamitch
04-05-2023, 20:54
calcola che (almeno, a suo tempo era così quando ci ho lavorato) l'abilitazione di Apple Pay era preceduta da una scrupolosa verifica da parte di Apple della user experience, quindi probabilmente è un requisito mandato lato loro.

non voglio sindacare il lavoro degli altri, ma sinceramente non mi sembra una funzione così brutta per la user experience il poter aggiornare la data di scadenza della carta di credito, tanto è vero che in altri siti (a quanto pare pure di Apple stessa) si può fare. Se proprio vogliamo dirla allora siamo di fronte ad una bella incongruenza nella user experience se su iTunes posso cambiare come dice l'altro utente.

megamitch
04-05-2023, 21:05
appena fatto, visto che la precedente scadeva il 30/04.
nelle "impostazioni pagamento del profilo" (quindi per Apple Store, iTunes Store ecc) è possibile aggiornare la carta andando ad indicare la nuova data di scadenza/CCV.
Nel Wallet di Apple Pay (sia dell'iPhone che del Watch) per andare sul sicuro (visto che non si può "editare") l'ho rimossa e aggiunta.

non so come mai ma non sono riuscito ad aggiornare, ho rimosso e rifatto da capo.

boh su paypall è stato facilissimo

insane74
04-05-2023, 22:04
non so come mai ma non sono riuscito ad aggiornare, ho rimosso e rifatto da capo.

boh su paypall è stato facilissimo

boh, a me l'ha aggiornata senza problemi.
anche su PayPal.
su Amazon invece ho dovuto farlo due volte (vecchia -> nuova -> vecchia -> nuova) prima che funzionasse.
la tecnologia! :D

yeppala
18-05-2023, 18:18
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.5 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento include miglioramenti, risoluzioni di problemi e aggiornamenti di sicurezza per iPhone.
L'aggiornamento include i seguenti miglioramenti e risoluzioni di problemi: :eekk:

È disponibile il nuovo sfondo “Celebrazione del Pride” per la schermata di blocco, che onora la comunità LGBTQ+ e la sua cultura.
È stato risolto un problema per cui Spotlight poteva non rispondere.
È stato risolto un problema per cui Podcast in CarPlay poteva non caricare i contenuti.
È stato risolto un problema per cui le impostazioni di “Tempo di utilizzo” potevano venire inizializzate o non essere sincronizzate su tutti i dispositivi.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT201222

yeppala
02-06-2023, 14:24
Avvistato iOS 17 su GeekBench: :eekk:
https://browser.geekbench.com/v6/cpu/1205948

https://i.postimg.cc/zXw3WHdV/iOS17.jpg

TorettoMilano
09-06-2023, 23:39
news mindblowing :eek: si può implementare la chat vocale con chatgpt tramite siri, si trova sul webbe italiano una guida semplice semplice!

p.s. scusa yeppala se ti rubo il lavoro :D

yeppala
10-06-2023, 10:52
L'altro giorno avevo messo temporaneamente il volume generale del telefono a zero dal Centro di controllo, ma il telefono ha squillato lo stesso. Mi è venuto un infarto! :eek: Non mi ricordavo più che non agisce sulla suoneria, la quale ha un'impostazione a parte :muro: (pensavo fosse un bug di iOS 16.5)
Infatti se vado a vedere cosa recita la descrizione di VOLUME SUONERIA E AVVISI c'è scritto chiaramente che il volume della suoneria e degli avvisi non verrà modificato dai tasti volume

david-1
11-06-2023, 00:21
news mindblowing :eek: si può implementare la chat vocale con chatgpt tramite siri, si trova sul webbe italiano una guida semplice semplice!

p.s. scusa yeppala se ti rubo il lavoro :D

Ma yeppala è umano o un bot? :D

LaToX
17-06-2023, 16:03
Scusate se è una domanda stupida, ma è possibile visualizzare tutte le chiamate in un singolo contatto? Perchè mi capita di avere molte chiamate per lavoro da numeri che non memorizzo in rubrica e mi farebbe comodo se entrando nella scheda mi visualizzasse se quella persona mi aveva già chiamato in precedenza.
Grazie tante.

yeppala
21-06-2023, 18:24
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.5.1 (https://support.apple.com/en-us/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento risolve importanti problemi di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.
Risolve inoltre un problema che impediva di effettuare la carica con l’adattatore per fotocamere da Lightning a USB 3.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza degli aggiornamenti software di Apple: https://support.apple.com/it-it/HT213814

ase
23-06-2023, 13:17
in compenso con 16.5.1 almeno sul mio 11 non funziona più il risveglio dello schermo con il doppio tap.

geometra91
26-06-2023, 22:34
Ciao a tutti ragazzi, ho un iphone 13 da un anno circa, stato batteria al 94%, aggiornato all'ultima versione, utilizzato con una sola sim. Da anni ho sempre lo stesso operatore. Da un mesetto circa ho problemi di batteria, utilizzandolo sempre allo stesso modo, non arrivo più a fine giornata. Sempre stessa linea wifi, ricezione rete cellulare buona.
Ho fatto un po' di pulizia, rimosso applicazioni non usate, eliminati file vari, ma la situazione non migliora. L'utilizzo è molto base, whatsapp, telegram, facebook e instagram. Non utilizzo altre app pesanti. Sono costretto a volte a ricaricarlo a metà giornata.
Può essere che i problemi siano iniziati da ios 16.4 in poi? Adesso con la 16.5.1 la situazione è sempre la stessa e non è migliorata, ma fino ad un mese fa circa andava benissimo e arrivavo alla mezzanotte con tanta batteria ancora disponibile.
Mi hanno fatto una diagnosi alla batteria presso un centro assistenza e risulta tutto regolare. Qualcuno ha avuto un problema simile? Come consigliate di risolverlo? Devo cambiare batteria a pagamento?

LaToX
27-06-2023, 07:10
Hai già provato ad inizializzare l'Iphone? prima però devi fare un backup con itunes e salvare le foto.

il menne
27-06-2023, 07:49
Ciao a tutti ragazzi, ho un iphone 13 da un anno circa, stato batteria al 94%, aggiornato all'ultima versione, utilizzato con una sola sim. Da anni ho sempre lo stesso operatore. Da un mesetto circa ho problemi di batteria, utilizzandolo sempre allo stesso modo, non arrivo più a fine giornata. Sempre stessa linea wifi, ricezione rete cellulare buona.
Ho fatto un po' di pulizia, rimosso applicazioni non usate, eliminati file vari, ma la situazione non migliora. L'utilizzo è molto base, whatsapp, telegram, facebook e instagram. Non utilizzo altre app pesanti. Sono costretto a volte a ricaricarlo a metà giornata.
Può essere che i problemi siano iniziati da ios 16.4 in poi? Adesso con la 16.5.1 la situazione è sempre la stessa e non è migliorata, ma fino ad un mese fa circa andava benissimo e arrivavo alla mezzanotte con tanta batteria ancora disponibile.
Mi hanno fatto una diagnosi alla batteria presso un centro assistenza e risulta tutto regolare. Qualcuno ha avuto un problema simile? Come consigliate di risolverlo? Devo cambiare batteria a pagamento?

Molto strano, prova prima un soft reset, se non va un hard reset inizializzando il telefono, evidentemente hai qualcosa in background che ti consuma batteria, o almeno così pare.

Se alla apple non rilavano problemi nella batteria ( il centro assistenza dove sei andato era apple vero? se no non è affidabile ) non te la cambiano gratis.

Controlla dai log l'utilizzo delle app/servizi forse ti rendi conto dove è il problema....

Se proprio devi inizializzare, come ti hanno detto fai prima un backup completo ( su mac/macbook sono eoni che non si fa più da itunes, che li manco esiste più ma il backup è integrato nel finder di sistema ) più che altro per non perdere i files personali le foto e i video, se hai già tutto sul cloud puoi anche evitare ma il backup sarebbe sempre da aversi a mio avviso anche fuori del cloud.

LaToX
27-06-2023, 11:31
Molto strano, prova prima un soft reset, se non va un hard reset inizializzando il telefono, evidentemente hai qualcosa in background che ti consuma batteria, o almeno così pare.

Se alla apple non rilavano problemi nella batteria ( il centro assistenza dove sei andato era apple vero? se no non è affidabile ) non te la cambiano gratis.

Controlla dai log l'utilizzo delle app/servizi forse ti rendi conto dove è il problema....

Se proprio devi inizializzare, come ti hanno detto fai prima un backup completo ( su mac/macbook sono eoni che non si fa più da itunes, che li manco esiste più ma il backup è integrato nel finder di sistema ) più che altro per non perdere i files personali le foto e i video, se hai già tutto sul cloud puoi anche evitare ma il backup sarebbe sempre da aversi a mio avviso anche fuori del cloud.

Mi stai dicendo che è ora di cambiare il mio Imac del 2009 ? :asd:

il menne
27-06-2023, 11:36
Mi stai dicendo che è ora di cambiare il mio Imac del 2009 ? :asd:

:D

Allora mi sa che nel tuo caso hai sempre il vecchio itunes. :D

Comunque sia la sostanza, itunes o non itunes, resta la stessa, un backup non fa mai male. :)

yeppala
11-07-2023, 07:07
Tenetevi pronti perchè è in arrivo l'Intervento di Sicurezza Rapido per iOS 16.5.1...
:ops:
iOS 16.5.1 (a) (https://support.apple.com/it-it/HT213823)
Va a correggere una grave falla di sicurezza in WebKit, già attivamente sfruttata da alcuni siti web maligni :eekk:
https://support.apple.com/it-it/HT213823

insane74
11-07-2023, 07:15
Tenetevi pronti perchè è in arrivo l'Intervento di Sicurezza per iOS 16.5.1...
:ops:
iOS 16.5.1 (a) (https://support.apple.com/it-it/HT213823) :eekk:
https://support.apple.com/it-it/HT213823

Aggiornamento già rimosso per un bug: https://www.macrumors.com/2023/07/10/apple-pulls-ios-16-5-1-macos-13-4-1-rsrs/

È più un problema dei siti che di Apple, ma tant’è, per ora non è più disponibile.

AlexSwitch
11-07-2023, 07:32
Anche perchè questo aggiornamento, su macOS, ha fatto casino: Safari non viene riconosciuto più da FB come browser supportato.
Come al solito, da diverso tempo oramai, in Apple la mano destra non sa cosa stia facendo la sinistra... :rolleyes:

yeppala
11-07-2023, 07:55
E' Facebook ad essere fatto coi piedi, se invece di rilevare le reali feature del browser va a guardare il numerino di versione :ciapet:

AlexSwitch
11-07-2023, 08:07
E' Facebook ad essere fatto coi piedi, se invece di rilevare le reali feature del browser va a guardare il numerino di versione :ciapet:

Direi proprio di no... con quest'ultimo aggiornamento rapido su iOS e macOS Apple ha modificato il motore WebKit di Safari.
Inoltre su iOS, come riportato da insane74, l'aggiornamento rapido ha rotto le balle ad una serie di applicazioni.
Il problema è tutto in Apple...

insane74
11-07-2023, 08:44
Anche perchè questo aggiornamento, su macOS, ha fatto casino: Safari non viene riconosciuto più da FB come browser supportato.
Come al solito, da diverso tempo oramai, in Apple la mano destra non sa cosa stia facendo la sinistra... :rolleyes:

E' Facebook ad essere fatto coi piedi, se invece di rilevare le reali feature del browser va a guardare il numerino di versione :ciapet:

Direi proprio di no... con quest'ultimo aggiornamento rapido su iOS e macOS Apple ha modificato il motore WebKit di Safari.
Inoltre su iOS, come riportato da insane74, l'aggiornamento rapido ha rotto le balle ad una serie di applicazioni.
Il problema è tutto in Apple...

nì.
il problema è che Apple ha cambiato la versione del browser aggiungendo, nella stringa, una "(a)".
quindi prima era qualcosa tipo "123.000.1" e ora è "123.000.2 (a)".
a quanto pare certi siti, in particolare quelli di Meta, vanno in bomba perché non riescono a parsare la "(a)".
evidentemente chi ha scritto il codice per verificare le versioni supportate di un dato browser, si "aspettava" che la versione fosse sempre composta da numeri separati da ".".
classico errore da sviluppatore junior.


quindi si, Apple poteva evitare di mettere una "(a)" nel numero di versione, e Meta poteva scrivere codice un pelo più robusto.
solo che in questo caso che fai? Lato Apple mica puoi testare tutti i siti per vedere se quelli non hanno scritto JS col :ciapet: ...
ritiri l'update, fixi quel numerino e lo ri-rilasci.


PS: tempo fa capitò anche a noi con un nostro SW, quando Chrome passo alla versione 100.x.
noi avevamo un pezzo di codice che si aspettava numeri fino a 99.x, e così si spacco tutto. :stordita:

Phoenix Fire
11-07-2023, 15:48
nì.
il problema è che Apple ha cambiato la versione del browser aggiungendo, nella stringa, una "(a)".
quindi prima era qualcosa tipo "123.000.1" e ora è "123.000.2 (a)".
a quanto pare certi siti, in particolare quelli di Meta, vanno in bomba perché non riescono a parsare la "(a)".
evidentemente chi ha scritto il codice per verificare le versioni supportate di un dato browser, si "aspettava" che la versione fosse sempre composta da numeri separati da ".".
classico errore da sviluppatore junior.


quindi si, Apple poteva evitare di mettere una "(a)" nel numero di versione, e Meta poteva scrivere codice un pelo più robusto.
solo che in questo caso che fai? Lato Apple mica puoi testare tutti i siti per vedere se quelli non hanno scritto JS col :ciapet: ...
ritiri l'update, fixi quel numerino e lo ri-rilasci.


PS: tempo fa capitò anche a noi con un nostro SW, quando Chrome passo alla versione 100.x.
noi avevamo un pezzo di codice che si aspettava numeri fino a 99.x, e così si spacco tutto. :stordita:
sarei curioso di capire però se in qualche RFC o simili qualcuno dice qualcosa su come si scrivono le versioni del browser

yeppala
11-07-2023, 18:21
Fiondatevi tutti quanti a scaricare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
Intervento di Sicurezza Rapido iOS 16.5.1 (c) :eekk:
https://support.apple.com/en-us/HT213823

sicofante
13-07-2023, 06:41
Fiondatevi tutti quanti a scaricare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
Intervento di Sicurezza Rapido iOS 16.5.1 (c) :eekk:
https://support.apple.com/en-us/HT213823

Ma abbiano installato l'altro giorno l'aggiornamento di sicurezza (a).
L'Hacker è scatenato.
Windows è un colabrodo e le patch tappabuchi sono ormai quasi settimanali.
Adesso anche iOS è oggetto di attenzioni malevole; col Nokia 3310 queste cose non avvenivano! :Prrr:

insane74
13-07-2023, 07:04
Ma abbiano installato l'altro giorno l'aggiornamento di sicurezza (a).
L'Hacker è scatenato.
Windows è un colabrodo e le patch tappabuchi sono ormai quasi settimanali.
Adesso anche iOS è oggetto di attenzioni malevole; col Nokia 3310 queste cose non avvenivano! :Prrr:

Non hai seguito le news vedo!
La (a) era stata ritirata a poche ore dal rilascio perché il fix del but introduceva un altro bug! È scritto un paio di post più sopra.
Questo (c) è quello che doveva essere l’(a) dall’inizio.

M@n
13-07-2023, 07:40
Non hai seguito le news vedo!
La (a) era stata ritirata a poche ore dal rilascio perché il fix del but introduceva un altro bug! È scritto un paio di post più sopra.
Questo (c) è quello che doveva essere l’(a) dall’inizio.

sbaglio o mi sono perso un (b) ?? :confused:

insane74
13-07-2023, 08:42
sbaglio o mi sono perso un (b) ?? :confused:

già! si vede che pure il (b) era bacato e l'hanno saltato proprio! :sofico:

sicofante
13-07-2023, 08:53
Non hai seguito le news vedo!
La (a) era stata ritirata a poche ore dal rilascio perché il fix del but introduceva un altro bug! È scritto un paio di post più sopra.
Questo (c) è quello che doveva essere l’(a) dall’inizio.

Si ti avevo letto di corsa ed ho pensato scioccamente, visto che il (a) era sempre disponibile per il download, che mammina si fosse auto-corretta e che mi passasse un aggiornamento valido; invece mi ero scaricato un bugggone schifoso.

Il mio 14 PRO adesso è a posto con la (c) ed ora strappo il 13 PRO dalle grinfe della moglie e lo aggiorno di brutto.

M@n
13-07-2023, 12:56
già! si vede che pure il (b) era bacato e l'hanno saltato proprio! :sofico:

è il giusto corollario di tutto iOS 16 :sofico:

megamitch
15-07-2023, 16:19
Ciao qualcuno ha abbonamento a YouTube Music ? Ho un problema: mentre su dispositivi Android se dico “ok Google metti musica grunge” il telefono mi risponde che sta mandando in riproduzione una playlist che si chiama “best grunge Music (nome di fantasia) con Siri su iPhone accade che si avvia YouTube Music con musica casuale. Infatti il telefono risponde che sta semplicemente aprendo YouTube Music.

In pratica su iPhone riesco a chiedere di mandare in riproduzione una mia playlist o un artista ma NON un genere musicale, non capisce.

Capita solo a me ? Oppure è la Solita lotta Apple Google cui ne fanno le spese i clienti ?

yeppala
16-07-2023, 18:17
Io le app e i prodotti di Google non le installo e non li uso sul mio iPhone :ciapet:

Live Activities (Attività in tempo reale) di iOS 16 in azione su Instagram
Upload di una Storia... :eekk:
https://i.postimg.cc/W3xFYCqq/Live-Activities-Instagram.png

teo180
16-07-2023, 18:51
Io le app e i prodotti di Google non le installo e non li uso sul mio iPhone :ciapet:

Live Activities (Attività in tempo reale) di iOS 16 in azione su Instagram
Upload di una Storia... :eekk:
https://i.postimg.cc/W3xFYCqq/Live-Activities-Instagram.png


Ti stimo https://media4.giphy.com/media/R6gvnAxj2ISzJdbA63/giphy.gif

megamitch
16-07-2023, 21:55
Io le app e i prodotti di Google non le installo e non li uso sul mio iPhone :ciapet:

Live Activities (Attività in tempo reale) di iOS 16 in azione su Instagram
Upload di una Storia... :eekk:
https://i.postimg.cc/W3xFYCqq/Live-Activities-Instagram.png

Quindi cosa hai risposto a fare? Vuoi un applauso?

david-1
16-07-2023, 22:24
Ciao qualcuno ha abbonamento a YouTube Music ? Ho un problema: mentre su dispositivi Android se dico “ok Google metti musica grunge” il telefono mi risponde che sta mandando in riproduzione una playlist che si chiama “best grunge Music (nome di fantasia) con Siri su iPhone accade che si avvia YouTube Music con musica casuale. Infatti il telefono risponde che sta semplicemente aprendo YouTube Music.

In pratica su iPhone riesco a chiedere di mandare in riproduzione una mia playlist o un artista ma NON un genere musicale, non capisce.

Capita solo a me ? Oppure è la Solita lotta Apple Google cui ne fanno le spese i clienti ?
A me mette lancia una musica a caso dai miei preferiti (i Mi Piace per capirci)
Non ho Android per testare ma non mi sorprendo in pensare che Google sia più “intelligente” di miss idiozia Siri

megamitch
17-07-2023, 07:37
A me mette lancia una musica a caso dai miei preferiti (i Mi Piace per capirci)
Non ho Android per testare ma non mi sorprendo in pensare che Google sia più “intelligente” di miss idiozia Siri

Grazie mille per la risposta, dunque non è un mio problema.

Solite implementazioni incomplete, chissà se in futuro miglioreranno.

Bye
M.

Mr_Paulus
17-07-2023, 13:22
semi-OT

qualcuno usa Outlook sia su pc/Mac che su iPhone? anche a voi quando leggete una mail sul PC, non viene sincronizzata/rimossa la relativa notifica su mobile?

è alquanto scocciante, a metà giornata mi ritrovo su iPhone un sacco di notifiche di mail che ho già letto su pc.

insane74
17-07-2023, 14:32
Grazie mille per la risposta, dunque non è un mio problema.

Solite implementazioni incomplete, chissà se in futuro miglioreranno.

Bye
M.

è un "problema" di Google, non di Siri (per quanto stupida sia :D ).
Siri può interagire con app "terze" se queste "espongono" determinate funzionalità a Siri.
per esempio uno dei navigatori che uso è Sygic. Per un po' di tempo non potevi usare Siri per dettare una destinazione con Sygic, da un po' si. ma è stata Sygic ad aggiornare l'app per "esporre" le funzionalità "chiamabili" da Siri.

quindi se "non capisce" di dover aprire YT Music per suonare musica del genere X, dipende da YT Music che non "permette" quel tipo di interazione a Siri.

è un po' come sull'Apple Watch. non c'è la controparte di Whatsapp, quindi non puoi vedere le chat ecc.
c'è invece la controparte di Outlook, quindi puoi navigare tra le mail anche dal Watch.
il "problema" è di chi fa l'app.

poi sicuramente Google e Apple fanno di tutto per farsi "dispetti". :D

megamitch
17-07-2023, 16:12
è un "problema" di Google, non di Siri (per quanto stupida sia :D ).
Siri può interagire con app "terze" se queste "espongono" determinate funzionalità a Siri.
per esempio uno dei navigatori che uso è Sygic. Per un po' di tempo non potevi usare Siri per dettare una destinazione con Sygic, da un po' si. ma è stata Sygic ad aggiornare l'app per "esporre" le funzionalità "chiamabili" da Siri.

quindi se "non capisce" di dover aprire YT Music per suonare musica del genere X, dipende da YT Music che non "permette" quel tipo di interazione a Siri.

è un po' come sull'Apple Watch. non c'è la controparte di Whatsapp, quindi non puoi vedere le chat ecc.
c'è invece la controparte di Outlook, quindi puoi navigare tra le mail anche dal Watch.
il "problema" è di chi fa l'app.

poi sicuramente Google e Apple fanno di tutto per farsi "dispetti". :D

a me sinceramente non interessa di chi è la colpa, volevo capire se era un problema mio oppure diffuso.

In ogni caso per l'utente finale è una pessima implementazione "complessivamente".

insane74
17-07-2023, 16:39
a me sinceramente non interessa di chi è la colpa, volevo capire se era un problema mio oppure diffuso.

In ogni caso per l'utente finale è una pessima implementazione "complessivamente".

si ma la tua impressione di "pessima implementazione complessivamente" è dovuta a Google che non si sbatte (per le sue ragioni, "legittime" o meno) ad integrare le sue app con iOS/Siri.

non è una "mancanza" di iOS o di Siri (per quanto sappiamo tutti che come assistente virtuale sia il peggiore).

era solo una precisazione, tutto qui. ;)

ovvio che sarebbe bello che tutte le app sfruttassero al meglio quanto l'OS ha da offrire, ma se non lo fanno, c'è da lamentarsi con chi fa le app, non con l'OS, che di certo non può "inventarsi" delle API per accedere alle funzionalità di un app, se chi ha sviluppato quell'app non ha esposto/implementato le API! :D

megamitch
17-07-2023, 21:46
si ma la tua impressione di "pessima implementazione complessivamente" è dovuta a Google che non si sbatte (per le sue ragioni, "legittime" o meno) ad integrare le sue app con iOS/Siri.

non è una "mancanza" di iOS o di Siri (per quanto sappiamo tutti che come assistente virtuale sia il peggiore).

era solo una precisazione, tutto qui. ;)

ovvio che sarebbe bello che tutte le app sfruttassero al meglio quanto l'OS ha da offrire, ma se non lo fanno, c'è da lamentarsi con chi fa le app, non con l'OS, che di certo non può "inventarsi" delle API per accedere alle funzionalità di un app, se chi ha sviluppato quell'app non ha esposto/implementato le API! :D

Va bene Apple è buona e Google è cattiva, ma a me il problema rimane lo stesso

insane74
17-07-2023, 22:24
Va bene Apple è buona e Google è cattiva, ma a me il problema rimane lo stesso

ok, lo riscrivo perché magari mi esprimo male. :rolleyes:
dispositivo: iPhone. sistema operativo: iOS. applicazione: X.
su questo dispositivo, con questo sistema operativo, l'app X non permette di fare determinate azioni tramite l'assistente integrato nell'OS, Siri.
altre applicazioni supportano tali azioni, ma X no.
quindi il problema è dell'applicazione X, che, per venire incontro alle esigenze dei suoi utenti su iPhone/iOS dovrebbe supportare le stesse azioni che supporta su altre piattaforme.
se non lo fa, la colpa, è di X.
X non importa chi sia.

esempi a caso?
Apple Music su Android è peggio che su iOS (strano, eh?). di chi è la colpa? di Android? Di Google? o di Apple? Spoiler: Apple.
You Tube Music è peggio su iOS: di chi è la colpa? Spoiler: Google.
Spotify ancora non supporta a dovere HomePod anche se altri servizi non-Apple lo fanno correttamente/completamente. di chi è la colpa? Spoiler: Spotify.

non ci sono buoni o cattivi.
ci sono solo aziende che tirano l'acqua al loro mulino.

il tuo problema da dove origina?
dal fatto che usi un app che non funziona esattamente come su un altro OS (guarda caso dello stesso produttore di quell'app)?
e di chi pensi che sia il problema? di Apple? dell'ecosistema? del sistema operativo? :mbe:
vai nello store, metti 1 stella a You Tube Music e lascia una recensione elencando tutte le cose che mancano/non funzionano. magari Google ti ascolterà e risolverà.

non è che se un'app non implementa le funzioni che ti aspetti questa situazione può cambiare magicamente o che queste "mancanze" siano dovute al dispositivo/sistema operativo, che lato sviluppatore mette a disposizione tutto quello che serve per implementare tali funzionalità (che sono presenti in altre app di altri produttori).

PS: se non è chiaro così, tanti saluti e buona continuazione. ;)

M@n
18-07-2023, 17:43
semi-OT

qualcuno usa Outlook sia su pc/Mac che su iPhone? anche a voi quando leggete una mail sul PC, non viene sincronizzata/rimossa la relativa notifica su mobile?

è alquanto scocciante, a metà giornata mi ritrovo su iPhone un sacco di notifiche di mail che ho già letto su pc.

Al lavoro abbiamo outlook sul pc e sull’iPhone, stessa tua situazione

yeppala
24-07-2023, 18:18
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.6 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/it-it/HT213841 :eek:

sicofante
25-07-2023, 02:21
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.6 (https://support.apple.com/it-it/HT213407)
Questo aggiornamento include importanti risoluzioni di problemi e miglioramenti alla sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/it-it/HT213841 :eek:

Sto scaricando gli iOS sui 2 PC e poi aggiorno via OTA. Sicofante? Presente! :D

M@n
25-07-2023, 07:29
è stato un po' un aggiornamento da paura, su 2 iPhone la tacca al primo boot si ferma per un bel po' sul circa 10%. Poi di botto si spegne e ricomincia, questa volta in modo più veloce e l'iPhone si accende

yeppala
27-07-2023, 06:49
La batteria con la 16.6 NON va giù nemmeno a cannonate (o quasi :ciapet: )
Stesso uso di prima, ma non vuole andare giù :eekk:

insane74
27-07-2023, 09:14
La batteria con la 16.6 NON va giù nemmeno a cannonate (o quasi :ciapet: )
Stesso uso di prima, ma non vuole andare giù :eekk:

è un bug. in realtà la batteria cala come sempre ma l'indicatore non si aggiorna. :p

M@n
27-07-2023, 10:53
è un bug. in realtà la batteria cala come sempre ma l'indicatore non si aggiorna. :p
:sofico: :sofico: :sofico:

yeppala
29-07-2023, 14:40
Cambiare l'Icona di Twitter (X) usando l'app Comandi:boxe:
1. Aprite l'app Comandi
2. Premete + per creare un Nuovo comando
3. Aggiungete un'azione che lancia l'app X:
toccate sull'azione suggerita "Apri l'app" (potete anche cercare la parola "apri" nella casellina di ricerca per trovare l'azione "Apri l'app" oppure la trovate andando a vedere le azioni della categoria Scripting) -> toccate sulla parolina semitrasparente "App" -> scegliete l'app X
4. Rinominate il comando in "Twitter":
in alto accanto al nome del comando, toccate la freccina verso il basso a forma di "V" -> Rinomina
5. Aggiungete il comando alla Home mettendo come icona quella voluta:
in basso toccate l'icona di condivisione (oppure sempre dal menù in alto premete la freccia a forma di "V" ) -> Aggiungi alla schermata Home -> toccate sull'icona -> Scegli la foto
https://i.postimg.cc/mrw7gByS/uccello-blu-su-un-ramo-176007.jpg
:cincin:

M@n
30-07-2023, 07:49
La batteria con la 16.6 NON va giù nemmeno a cannonate (o quasi :ciapet: )
Stesso uso di prima, ma non vuole andare giù :eekk:

Io invece ho trovato che è peggiorato da questo punto di vista, aspetterò un po’ e se non migliora fado di reset :mad:

twistdh
30-07-2023, 18:28
La batteria con la 16.6 NON va giù nemmeno a cannonate (o quasi :ciapet: )
Stesso uso di prima, ma non vuole andare giù :eekk:

effettivamente anche a me pare duri di più sul mio 12 mini...a pari uso si scarica meno, chissà...

perdegola
07-08-2023, 15:59
ho aggiornato il mio SE 2020 con iOS 16.. però la copertina degli album nella schemata di blocco, quando ascolto la musica cona pple music, non si vede più. Sapete come mai?

insane74
07-08-2023, 16:02
ho aggiornato il mio SE 2020 con iOS 16.. però la copertina degli album nella schemata di blocco, quando ascolto la musica cona pple music, non si vede più. Sapete come mai?

è voluto.
quando sei sulla schermata di blocco tappa sulla piccola cover del player e vedrai che va a "tutto schermo".

perdegola
07-08-2023, 16:03
è voluto.
quando sei sulla schermata di blocco tappa sulla piccola cover del player e vedrai che va a "tutto schermo".

grazie :)

insane74
11-08-2023, 08:28
qualche dritta sulle impostazioni relative alla privacy:

https://www.youtube.com/watch?v=-nCRWI6cHJo

https://www.youtube.com/watch?v=ORMif-FhHMA

Wikkle
17-08-2023, 16:43
Ma non si può disabilitare la richiesta della password ogni santa volta che si vuole scaricare un app gratuita????

insane74
17-08-2023, 17:15
Ma non si può disabilitare la richiesta della password ogni santa volta che si vuole scaricare un app gratuita????

come sempre, Google è tuo amico: https://appletoolbox.com/how-to-disable-password-for-app-store/

yeppala
21-08-2023, 12:09
Applicare la Modalità Scura ai siti web
Ecco come applicare la modalità scura ai siti web senza usare alcuna estensione: :eekk:
Impostazioni -> Accessibilità - > Impostazioni per app -> Aggiungi app -> Safari -> Inversione smart: Sì :cincin:
Ma le sorprese non sono ancora finite... :eek:
Non vi piace l'effetto "glass" di Twitter/X sulla barra dei comandi o in alto nella pagina?
Impostazioni -> Accessibilità - > Impostazioni per app -> Aggiungi app -> X -> Riduci trasparenza: Sì :cincin:

yeppala
07-09-2023, 18:57
Fiondatevi tutti quanti a controllare gli aggiornamenti del telefono...
:ops:
iOS 16.6.1 (https://support.apple.com/en-us/HT213407) :eekk:
Questo aggiornamento risolve importanti problemi di sicurezza ed è consigliato a tutti gli utenti.

Per informazioni sul contenuto di sicurezza: https://support.apple.com/en-us/HT213905 :eek:

yeppala
13-09-2023, 18:35
E' stata rilasciata la RC di iOS 16.7, quindi la prossima settimana fate attenzione a NON scaricare per sbaglio iOS 16.7 e fiondatevi direttamente su iOS 17.0 (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2983188) che si trova sotto :ciapet: