PDA

View Full Version : VMware avvisa: le mitigazioni a Retbleed abbattono le prestazioni fino al 70% su CPU Intel


Redazione di Hardware Upg
12-09-2022, 16:51
Link alla notizia: https://edge9.hwupgrade.it/news/security/vmware-avvisa-le-mitigazioni-a-retbleed-abbattono-le-prestazioni-fino-al-70-su-cpu-intel_110074.html

Secondo dei test condotti da VMware, e comunicati sulla mailing list degli sviluppatori del kernel Linux, le correzioni alla vulnerabilità Retbleed hanno un impatto significativo sulle prestazioni, che in alcuni casi limite arriva al 70%

Click sul link per visualizzare la notizia.

Gringo [ITF]
12-09-2022, 17:27
Quindi vanno acquistate (le cpu) quelle nuove..... ci siamo abituati ormai.

idroCammello
12-09-2022, 21:55
oltretutto le mitigazioni non si possono disattivare sul player (non è fattibile dall'interfaccia fornita sul palyer, l'opzione non è in elenco).

naturalmente il player non lascia il tempo che trova, però è usato da studenti e altri casi non professionali, dove magari la possibilità di fare prove senza le mitigazioni attive ha il suo perchè.

non ho misurato il calo di prestazioni ma confermo che su SkyLake si sente, su Haswell (decisamente obsoleto ma qualcuno li usa) si va proprio sull'ingestibile.

Slater91
13-09-2022, 11:07
oltretutto le mitigazioni non si possono disattivare sul player (non è fattibile dall'interfaccia fornita sul palyer, l'opzione non è in elenco).

naturalmente il player non lascia il tempo che trova, però è usato da studenti e altri casi non professionali, dove magari la possibilità di fare prove senza le mitigazioni attive ha il suo perchè.

non ho misurato il calo di prestazioni ma confermo che su SkyLake si sente, su Haswell (decisamente obsoleto ma qualcuno li usa) si va proprio sull'ingestibile.

È chiaro che non si possano disattivare da VMware Player: non è un hypervisor di tipo 1 e non ha accesso diretto all'hardware. Se usi Player devi disattivare le mitigazioni dal sistema operativo ospitante, oltre che nel sistema operativo ospite. Disattivare le mitigazioni su Linux richiede il passaggio di alcuni parametri durante il boot (basta configurare opportunamente il bootloader, che tipicamente è GRUB). Nessuna sorpresa dunque, è normale e giusto che le cose funzionino così.